Luke Skywalker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Parola aggiuntiva corretta
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(800 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{N|Guerre stellari|marzo 2019|argomento2=personaggi immaginari}}
{{Personaggio StarWars|
{{Personaggio
immagine=[[File:Luke Skywalker.jpg|290px|Luke nell'ufficio di Palpatine, mentre i suoi compagni stanno combattendo la battaglia di Endor]]|
|medium = cinema
bgcolor=#000|
|universo = ''[[Guerre stellari]]''
fgcolor=#FFF|
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
nome=Luke Skywalker|
|nome = Luke
pianeta=[[Tatooine]], nato su Polis Massa|
|cognome = Skywalker
razza= Umano|
|nome alfa = Skywalker, Luke
sesso= Maschio|
|immagine = Luke Skywalker.jpg
altezza= 1,72 metri|
|didascalia = Luke Skywalker interpretato da [[Mark Hamill]] ne ''[[Il ritorno dello Jedi]]'' (1983)
capelli= Biondi, color sabbia|
|autore = [[George Lucas]]
occhi= Azzurri|
|studio = [[Lucasfilm]]
legami=[[Alleanza Ribelle]], Nuovo Ordine [[Jedi]], Nuova [[Repubblica Galattica]], [[Impero Galattico]]|
|data inizio = 1977
|prima apparizione = ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]''
|attore = [[Mark Hamill]]
|attore 2 = Aidan Barton
|attore 2 nota = (''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith|La vendetta dei Sith]]'')
|attore 3 = Grant Feely
|attore 3 nota = (''[[Obi-Wan Kenobi (miniserie televisiva)|Obi-Wan Kenobi]]'')
|doppiatore = Mark Hamill
|doppiatore nota = {{Efn|Spezzone animato di ''[[The Star Wars Holiday Special]]'', drammi audio: ''Star Wars'' e ''The Empire Strikes Back'', ''[[Star Wars: Forces of Destiny]]'', ''[[The Mandalorian]]'' e ''[[The Book of Boba Fett]]''}}
|doppiatore 2 = Fred Young
|doppiatore 2 nota = (''[[Star Wars (flipper)|Star Wars Pinball]]'' (1992))
|doppiatore 3 = C. Andrew Nelson
|doppiatore 3 nota = (''[[Star Wars: X-wing (videogioco)|Star Wars: X-wing]]'')
|doppiatore 4 = Joshua Fardon
|doppiatore 4 nota = (dramma audio ''Return of the Jedi'' e CD di libri di fiabe da leggere)
|doppiatore 5 = [[Bob Bergen]]
|doppiatore 5 nota = (1996-2005){{Efn|''[[Star Wars: Shadows of the Empire (videogioco)|Shadows of the Empire]]'', ''[[Star Wars: Masters of Teräs Käsi|Masters of Teräs Käsi]]'', ''[[Star Wars: Rogue Squadron|Rogue Squadron]]'', ''[[Star Wars: X-Wing Alliance|X-Wing Alliance]]'', ''[[Star Wars: Force Commander|Force Commander]]'', ''[[Star Wars: Galactic Battlegrounds|Galactic Battlegrounds]]'', ''[[Star Wars Rogue Squadron II: Rogue Leader|Rogue Squadron II: Rogue Leader]]'', ''[[Star Wars Jedi Knight II: Jedi Outcast|Jedi Knight II: Jedi Outcast]]'', ''[[Star Wars Jedi Knight: Jedi Academy|Jedi Knight: Jedi Academy]]'', [[Star Wars Rogue Squadron III: Rebel Strike|Rogue Squadron III: Rebel Strike]], ''[[Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005)|Battlefront II (2005)]]'' e ''Star Wars: Power Trip''}}
|doppiatore 6 = [[Lloyd Floyd]]
|doppiatore 6 nota = (2006-2015)
|doppiatore 7 = [[Eric Bauza]]
|doppiatore 7 nota = (2013-2017)
|doppiatore 8 = [[Christopher Corey Smith]]
|doppiatore 8 nota = (''[[Phineas e Ferb]]'')
|doppiatore 9 = Anthony Hansen
|doppiatore 9 nota = (''[[Star Wars: Battlefront (videogioco 2015)|Battlefront]]'')
|doppiatore 10 = [[Matthew Mercer]]
|doppiatore 10 nota = (''[[Star Wars: Battlefront II (videogioco 2017)|Battlefront II]]'')
|doppiatore italiano = [[Claudio Capone]]
|doppiatore italiano nota = ([[trilogia originale]]){{Efn|In occasione della riedizione della trilogia del 1997, alcune scene sono state aggiunte o ridoppiate; in esse, Hamill è doppiato da Francesco Prando.}}
|doppiatore italiano 2 = [[Francesco Prando]]
|doppiatore italiano 2 nota = ([[trilogia sequel]])
|doppiatore italiano 3 = Sebastiano Pezzulli
|doppiatore italiano 3 nota = (''[[Obi-Wan Kenobi (miniserie televisiva)|Obi-Wan Kenobi]]'')
|doppiatore italiano 4 = [[Daniele Raffaeli]]
|doppiatore italiano 4 nota = (''[[LEGO Star Wars#Filmografia|LEGO Star Wars: L'Impero fallisce ancora]]'')
|doppiatore italiano 5 = [[Massimo Di Benedetto]]
|doppiatore italiano 5 nota = (''[[LEGO Star Wars: Le cronache di Yoda]]'')
|doppiatore italiano 6 = Dimitri Winter
|doppiatore italiano 6 nota = (''[[The Mandalorian]]'', ''[[The Book of Boba Fett]]'')
|epiteto =
*Cavaliere Jedi <small>(''[[Il ritorno dello Jedi]]'')</small>
*Maestro Jedi <small>(''[[Il risveglio della Forza]]'' e ''[[Gli ultimi Jedi]]'')</small>
*Rosso 5 <small>(''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'')</small>
*Capo Rogue Squadron <small>(''[[Fumetti di Guerre stellari|Marvel's Star Wars]]'' n. 52)</small>
|razza = Umana
|sesso = M
|luogo di nascita = [[Polis Massa]]
|data di nascita = 19 [[BBY]]
|professione =
*Apprendista
*Agricoltore di umidità
*Pilota
*[[Maestro Jedi]]
|affiliazione =
*Famiglia Skywalker
*[[Alleanza Ribelle]]
*[[Rogue Squadron]]
*[[Jedi]]
*[[Nuova Repubblica]]
*[[The New Jedi Order|Nuovo ordine Jedi]]
*[[Resistenza (Guerre stellari)|Resistenza]]
}}
'''Luke Skywalker''' è un [[personaggio immaginario]] dell'universo [[Fantascienza|fantascientifico]] di ''[[Guerre stellari]]'' e protagonista della [[trilogia originale]].
{{quote|Quel ragazzo è la nostra unica speranza.|[[Obi-Wan Kenobi]]}}
 
Luke è il figlio di [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] e di [[Padmé Amidala]], nonché fratello gemello della [[Principessa Leila]]. In ''[[Guerre stellari (film)|Una nuova speranza]]'' si sottopone all'allenamento di [[Obi-Wan Kenobi]] per diventare un cavaliere [[Jedi]]; prende quindi parte alla [[guerra civile galattica]] combattendo con l'[[Alleanza Ribelle]] contro l'Impero, riuscendo a distruggere la ''[[Morte Nera]]'', con l'aiuto di [[Ian Solo]]. Ne ''[[Il ritorno dello Jedi]]'' affronta infine suo padre Dart Fener, portandolo a pentirsi, a ribellarsi e a uccidere [[Palpatine|l'imperatore]], causando così la caduta definitiva dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]].
'''Luke Skywalker''' (19 [[BBY]] - 137 [[ABY]] circa <ref>[http://starwars.wikia.com/wiki/Luke_Skywalker#Death_and_Legacy Luke Skywalker su Wookiepedia]</ref>) è un [[personaggio immaginario]] dell'[[universo immaginario|universo]] di ''[[Guerre Stellari]]'', protagonista negli episodi [[Guerre Stellari (film 1977)|IV]], [[L'impero colpisce ancora|V]] e [[Il ritorno dello Jedi|VI]] della saga cinematografica, in diverse serie a fumetti e in diversi romanzi. Il personaggio è stato interpretato dall'attore americano [[Mark Hamill]] nella trilogia originale.
 
È interpretato da [[Mark Hamill]] nella trilogia originale, nella [[trilogia sequel]] e nelle serie TV ''[[The Mandalorian]]'' e ''[[The Book of Boba Fett]]'', da Aidan Barton nelle scene in cui appare come neonato ne ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith|La vendetta dei Sith]]'' e da Grant Feely nella miniserie televisiva ''[[Obi-Wan Kenobi (miniserie televisiva)|Obi-Wan Kenobi]]''.
Era il figlio di [[Anakin Skywalker]] e di [[Padmé Amidala]], e il fratello gemello di [[Leila Organa]]. Era un Maestro [[Jedi]] e un eroe dell'[[Alleanza Ribelle]] durante la [[Guerra Civile Galattica]]. Skywalker, un eccellente combattente e pilota, era famoso per la distruzione della [[Morte Nera]] e per aver redento alla luce [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], causando il declino dell'[[Impero Galattico]].
 
Personaggio molto popolare, ha stimolato la fantasia di numerosi autori comparendo in molte opere dell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso]].
Creò il Nuovo Ordine [[Jedi]] e sposò [[Mara Jade]], ed ebbe da lei il figlio [[Ben Skywalker]].
 
== Biografia del personaggio ==
=== Film ===
==== ''Guerre stellari'' ====
In seguito all'acquisto di due droidi, [[C-3PO]] e [[R2-D2]], la vita di Luke cambia improvvisamente, scoprendo all'interno di R2 un messaggio della [[Principessa Leila]] in cui si richiede l'aiuto del cavaliere [[Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]]. Luke scopre che Ben Kenobi, un anziano stravagante del luogo, è proprio il Jedi destinatario del messaggio e accetta la sua richiesta di accompagnarlo nella missione di salvataggio. Giunti al porto spaziale di [[Mos Eisley]], Luke, Kenobi e i due droidi trovano un passaggio sul ''[[Millennium Falcon]]'', pilotato dal contrabbandiere [[Ian Solo]] e dal [[Wookiee]] [[Chewbecca]]. A bordo del ''Falcon'', Obi-Wan comincia a istruire il giovane nelle vie della [[Forza (Guerre stellari)|Forza]], ma tale addestramento viene interrotto quando, giunto nei pressi del distrutto sistema di Alderaan, il gruppo viene catturato dal raggio traente della stazione da battaglia dell'Impero, la ''[[Morte Nera]]''. Per permettere al ''Falcon'' di decollare, Kenobi si separa dal gruppo per disattivare il raggio traente, mentre Luke, Ian e Chewbecca, scoperta dove è tenuta prigioniera la Principessa, la salvano; tuttavia, per permettere agli altri di fuggire, Obi-Wan viene ucciso dal suo vecchio allievo Dart Fener. Nella successiva [[battaglia di Yavin]] Luke riesce, mediante le istruzioni dello spirito di Obi-Wan e con l'aiuto di Ian Solo, a distruggere la ''Morte Nera''.
 
==== ''L'Impero colpisce ancora'' ====
=== Vita iniziale (19 [[BBY]] - 0 [[BBY]]) ===
Durante una missione esplorativa Luke scopre il [[pianeta ghiacciato]] [[Hoth (pianeta)|Hoth]] che viene scelto come nuova base dell'Alleanza. Scoperta la base ribelle su Hoth, Fener invia un ingente numero di truppe sul pianeta, distruggendola. Seguendo il consiglio di Kenobi, Luke viaggia verso [[Dagobah]] per imparare le arti Jedi sotto la guida del maestro [[Yoda]], il quale, malgrado la poca fiducia nelle capacità di Luke, riesce in poco tempo a insegnargli molto sulla Forza, senza riuscire, tuttavia, a completare l'addestramento: questo perché Luke, avendo una visione dei suoi amici sofferenti su [[Bespin]], parte per soccorrerli, contro il consiglio dello stesso Yoda e dello spirito di Obi-Wan. Giunto su Bespin, Luke affronta Fener e, al termine del duello, viene sconfitto dal Sith, che gli mozza la mano destra. Per convincere il giovane a passare al lato oscuro della Forza, Fener rivela a Luke di essere suo padre. Malgrado tale rivelazione, Luke decide di non cedere al lato oscuro, lanciandosi nel condotto di ventilazione della città, dove viene salvato da Leila e [[Lando Calrissian]], che lo portano via sul ''Falcon''. Giunti alla nuova base ribelle, Luke ottiene una protesi e pianifica coi suoi amici il salvataggio di Ian Solo, che nel frattempo è stato catturato dal cacciatore di taglie [[Boba Fett]] e consegnato a [[Jabba the Hutt]].
{{quote|A [[Tatooine]]. Dalla sua famiglia, mandalo.|Yoda}}
Luke Skywalker nasce sull'asteroide chiamato Polis Massa poco tempo dopo l'inizio della [[Grande Purga Jedi]] e della fondazione del nuovo Impero Galattico. Pochi secondi dopo la nascita della gemella [[Leila Organa]], Amidala muore, lasciando senza genitori i due bambini. [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Yoda]] sanno che entrambi i bambini devono essere nascosti a [[Palpatine]] e al loro padre malvagio, [[Dart Fener]]. Decidendo di separarli, Luke viene portato alla casa rurale di [[Owen Lars]], il fratellastro di Anakin Skywalker, su Tatooine. Leila viene mandata su [[Alderaan]] per stare con [[Bail Organa]]. Obi-Wan Kenobi decide di tenere a bada il ragazzo, andando in esilio su [[Tatooine]].
 
==== ''Il ritorno dello Jedi'' ====
Come orfano, Skywalker vive su Tatooine per i primi 19 anni della sua vita, mentre lo zio Owen tenta di scoraggiarlo dal seguire la via dei [[Jedi]] che suo padre aveva seguito. Skywalker, come suo padre, è molto dotato per lavori manuali come riparazione di macchinari e droidi, nonché un eccellente pilota.
Per liberare Ian da Jabba the Hutt, Luke torna su Tatooine dove sconfigge il [[rancor]] e distrugge il galeone a vela di Jabba, uccidendo lui e i suoi scagnozzi per poi fuggire coi suoi amici. In seguito, fa ritorno su Dagobah per completare la sua istruzione; tuttavia, trova Yoda molto ammalato e impossibilitato a riprendere la sua istruzione, anche se, secondo le parole dello stesso maestro, essa è ormai completata dopo lo scontro del giovane con Fener, che gli conferma essere suo padre. Dopo aver assistito alla morte di Yoda, lo spirito di Obi-Wan gli rivela che Leila è sua sorella. Tornato alla base, si riunisce ai suoi amici e parte con loro per la [[Endor (Guerre stellari)|luna boscosa di Endor]], per disattivare lo scudo di energia che il satellite proietta sulla nuova ''[[Morte Nera II|Morte Nera]]'' dell'Impero. Qui, Luke rivela a Leila la verità sulle loro origini e poi si consegna a suo padre, sperando di riportarlo al lato chiaro della Forza. Il tentativo è però infruttuoso e Luke viene portato dal padre al cospetto dell'imperatore, il quale intende convertirlo al lato oscuro. Luke tenta di uccidere Palpatine, iniziando un nuovo scontro con Fener, sul quale riesce infine ad avere la meglio. All'ultimo, però, decide di non finire suo padre, non passando al lato oscuro; pertanto, viene bersagliato di fulmini di Forza da Palpatine, implorando il padre di aiutarlo. Fener, provando pietà per il figlio, si ribella al suo maestro, scagliandolo nel reattore della stazione spaziale e uccidendolo. Prima dell'esplosione della ''Morte Nera'', Luke fugge con il corpo ormai senza vita del padre e lo crema una volta atterrato su Endor. Festeggiando coi suoi amici la vittoria della Ribellione sull'Impero, Luke vede gli spiriti dei suoi maestri Obi-Wan e Yoda e del padre Anakin, ormai purificato.
 
==== ''La vendetta dei Sith'' ====
Molti amici circondano il ragazzo su Tatooine, e tutti con il desiderio di diventare piloti al servizio dell'Accademia Imperiale. Biggs Darklighter è il suo migliore amico, a cui tiene come a un fratello. Biggs parte per arruolarsi nel 1 BBY, lasciando Luke da solo. Nonostante la frustrazione Luke è costretto dallo zio a restare nella fattoria per dargli una mano.
Luke Skywalker nasce sull'asteroide [[Polis Massa]] poco dopo l'inizio della [[Guerre dei cloni|grande purga Jedi]]. Pochi secondi dopo la nascita della gemella [[Principessa Leila|Leila]], sua madre, la senatrice [[Padmé Amidala]], muore, lasciando senza genitori i due bambini. In seguito a ciò, i maestri Jedi [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Yoda]] decidono di far crescere i neonati in luoghi in cui non possano essere rintracciati dal malvagio [[Palpatine]] e dal loro padre, Anakin Skywalker, divenuto uno spietato e temuto [[Sith]] agli ordini dell'imperatore col nome di [[Dart Fener]]. Yoda consiglia a Obi-Wan di mandare il piccolo Luke su [[Tatooine]], presso i suoi zii [[Owen Lars]] e [[Beru Whitesun]], e affida Leila alle cure del senatore [[Bail Organa]], sovrano di [[Alderaan]].
 
==== ''Il risveglio della Forza'' ====
=== La Guerra Civile Galattica (0 [[BBY]] - 4 [[ABY]]) ===
[[File:Mark Hamill by Gage Skidmore 2.jpg|thumb|right|Mark Hamill riprese il ruolo di Luke Skywalker nel 2015]]
{{quote|C'è un grande disturbo nella [[Forza (Guerre Stellari)|Forza]]. Abbiamo un nuovo nemico: il giovane ribelle che ha distrutto la Morte Nera. Non ho dubbi sul fatto che questo ragazzo sia il figlio di [[Anakin Skywalker]].|Palpatine}}
Dopo la vittoria sull'Impero, Luke prende con sé una nuova generazione di ragazzi per addestrarli alle vie della Forza; tra di loro vi è suo nipote Ben Solo, figlio di Ian e Leila, e nipote di Anakin Skywalker, che viene attratto dal lato oscuro e abbandona l'addestramento, divenendo [[Kylo Ren]], l'apprendista del [[Leader Supremo Snoke]], il capo del [[Primo Ordine]] (rinato dalle ceneri dell'Impero Galattico). Luke, sentendosi in colpa per il destino del ragazzo, decide di andare in un esilio volontario alla ricerca del primo tempio dei Jedi sul pianeta acquatico di [[Pianeti di Guerre stellari#A|Ahch-To]]. Circa trent'anni dopo la [[battaglia di Endor]], viene ritrovato da [[Rey (Guerre stellari)|Rey]], una ragazza sensibile all'uso della Forza, che gli consegna la spada perduta su Bespin e un tempo appartenuta a suo padre.
 
==== ''Gli ultimi Jedi'' ====
Comprando due droidi, la vita di Skywalker cambia improvvisamente. Scoprendo un messaggio disperato dentro il droide astromeccanico [[R2-D2]], Skywalker scopre che esiste un certo [[Obi-Wan Kenobi|Ben Kenobi]], Cavaliere Jedi che ha servito con suo padre, Anakin Skywalker, un altro Cavaliere Jedi.
Dopo essere stato ritrovato da Rey, Luke non è per niente disposto a rinunciare al suo esilio e ad aiutare la Resistenza, e dopo essere stato supplicato si limita ad addestrare brevemente la ragazza, per poi confessarle di aver cercato di uccidere suo nipote Kylo Ren durante il suo addestramento, e per la vergogna di questo gesto si è ritirato volontariamente in un posto isolato ai confini della galassia. Ma nonostante il rifiuto iniziale, alla fine aiuterà comunque la Resistenza, creando una proiezione di sé stesso come diversivo per farli fuggire dal Primo Ordine, ma lo sforzo lo affaticherà a tal punto che morirà scomparendo proprio come [[Yoda]] e [[Obi-Wan Kenobi]].
Quando Luke scopre che i suoi zii vengono uccisi da degli ''stormtrooper'' imperiali che cercano R2-D2 e C-3PO, decide di accompagnare Kenobi fino ad [[Alderaan]] per consegnare il droide astromeccanico che porta i piani della [[Morte Nera]] a [[Bail Organa]] tramite [[Leila Organa Solo|Leila]]. I due viaggiano fino a Mos Eisley per ottenere un passaggio e incontrano [[Ian Solo]] e il suo compagno, [[Chewbecca]].
 
==== ''L'ascesa di Skywalker'' ====
A bordo del [[Millennium Falcon]], Kenobi comincia a istruire Skywalker nelle vie della Forza. Questi insegnamenti vengono presto interrotti quando la nave arriva presso il sistema di Alderaan e scoprono che il pianeta è stato distrutto dalla terribile stazione spaziale. Vengono catturati dal [[raggio traente]] della Morte Nera e portati a bordo.
Luke appare a Rey sotto forma di fantasma di Forza, tentando di convincere la ragazza, disperata dopo aver scoperto di essere la nipote di Palpatine, che si scopre essere ancora vivo, a tornare in azione per aiutare la Resistenza a sconfiggere il Primo Ordine e Palpatine, e per aiutarla le dona il suo [[X-wing]] e la [[spada laser]] un tempo appartenuta a Leila. La sua voce è udibile insieme a quella di tutti i Jedi del passato, quando Rey chiede il loro aiuto per sconfiggere Palpatine. Dopo la vittoria finale appare nuovamente su Tatooine, insieme a sua sorella Leila, morta anche lei, dando la sua approvazione a Rey quando decide di usare il cognome "Skywalker".
 
=== Fumetti ===
Una volta a bordo, Kenobi si separa da Skywalker, Solo, Chewbecca, e i droidi per disattivare il raggio traente. Quando R2-D2 scopre che Leila Organa è tenuta prigioniera, Skywalker decide di salvarla. Il gruppo riesce a trovarla e a salvarla.
Dopo la distruzione della ''Morte Nera'', Luke compie diverse missioni per l'Alleanza Ribelle; nelle settimane dopo la [[battaglia di Yavin]], viene inviato sulla luna Cymoon 1 dove fronteggia per la prima volta [[Dart Fener]] e riesce a distruggere la più grande fabbrica d'armi della Galassia.
 
=== Serie televisive ===
Kenobi accidentalmente incontra il suo vecchio allievo, ora chiamato [[Dart Fener]], e durante lo scontro decide di sacrificare la sua vita, divenendo un tutt'uno con la Forza, al Signore Oscuro per permettere la fuga degli altri compagni.
==== ''Rebels'' ====
In seguito Skywalker prende parte nella [[Battaglia di Yavin]] con il nome in codice ''Rosso Cinque''. Sotto il consiglio dello spirito di Obi-Wan, Luke riesce a usare la Forza per dirigere il missile che deve colpire il punto critico della Morte Nera, distruggendola.
Compare brevemente su Tatooine nella terza stagione della serie, mentre Obi-Wan Kenobi lo osserva da lontano correre verso casa dopo la chiamata dei suoi zii.
Dopo la distruzione della prima Morte Nera, Luke compie diverse missioni per la Alleanza Ribelle. In questo tempo Skywalker combatte contro diversi criminali, banditi e pirati.
 
==== ''The Mandalorian'' ====
Durante una missione esplorativa, il vascello di Skywalker viene catturato da un corpo celeste, deportandolo sul pianeta brullo [[Hoth (pianeta)|Hoth]]. Skywalker scopre la conformazione del pianeta e decide che questa sarà la nuova base per l'Alleanza, informando i suoi superiori. Poco dopo l'Alleanza stabilisce la base sul pianeta. In seguito accompagna la Principessa Leila in una missione diplomatica nel sistema Circarpous, dove incontra per la prima volta Dart Fener. Luke e Fener cercano un potente cristallo in grado di assorbire la Forza, il cristallo Kaiburr. Ingaggiano un duello in un antico tempio, dove i movimenti di Skywalker sono guidati dallo spirito di Kenobi e potenziati dal cristallo, e il ragazzo riesce a tener testa al Signore Oscuro dei [[Sith]], che cade presso una sconnessione del terreno, interrompendo il duello.
Cinque anni dopo la caduta dell'Impero, Luke, percepita la connessione con la Forza di [[Grogu]], un bambino molto sensibile alla Forza appartenente alla stessa specie del maestro [[Yoda]] e rapito da [[Moff Gideon]], si reca sull'incrociatore dell'imperiale dove [[il Mandaloriano]] lo ha appena liberato dalla prigionia, che lo vedeva utilizzato come donatore di sangue per esperimenti scientifici. A seguito del salvataggio, Luke porta il bambino via con sé per addestrarlo nelle vie della Forza.
 
==== ''The Book of Boba Fett'' ====
Per trovare di nuovo Skywalker - perché ha scoperto che è suo figlio - Fener manda migliaia di droidi segugio nella Galassia per cercare il Jedi e i nuovi quartieri dell'Alleanza Ribelle. Scoperta la base su Hoth, Fener fa sentire il peso della potenza dell'Impero sul pianeta. Skywalker gioca un ruolo importante nella difesa, riuscendo a distruggere un [[AT-AT]] da solo, e in seguito fugge su uno [[X-wing]].
Poco tempo dopo i fatti accaduti nella seconda stagione di ''The Mandalorian'', Luke appare in compagnia di Grogu. Ormai maestro Jedi, si dedica all'addestramento del piccolo mettendo in pratica gli insegnamenti ricevuti da [[Obi-Wan Kenobi]] e Yoda. Assistito da [[R2-D2]], si impegna anche per la costruzione di quella che sarà una scuola per futuri Jedi. A costruzione ultimata, egli chiede a Grogu di decidere se riunirsi col suo vecchio amico, il Mandaloriano, o se proseguire con l'addestramento.
 
==== ''Obi-Wan Kenobi'' ====
Seguendo il consiglio di Kenobi, viaggia verso [[Dagobah]] per imparare le arti Jedi sotto il Maestro [[Yoda]]. Il vecchio Maestro ha poca confidenza nei poteri di Luke, ma viene convinto da Kenobi ad addestrarlo.
All'età di 10 anni Luke vive nella fattoria dei Lars, protetto a sua insaputa dal maestro Jedi in esilio Obi-Wan Kenobi. Mentre quest'ultimo è impegnato in uno scontro con il suo ex allievo [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], Luke viene preso di mira dalla Terza Sorella, ex Jedi ora inquisitrice dell'Impero, che riesce a mettere le mani sul piccolo, ma decide di risparmiarlo, rendendosi conto di essere molto diversa dal Signore dei Sith. Alla fine Luke incontra per la prima volta Ben Kenobi che gli dona il modello di un T-16 Skyhopper.
Comunque, non molto dopo l'inizio dell'addestramento, Skywalker ha una visione dei suoi amici catturati da Fener su [[Bespin]], e nonostante gli avvertimenti di Yoda e Kenobi riguardo alla potenza di Dart Fener, viaggia verso Bespin per salvarli. Dopo il duello in cui Luke perde la mano destra viene a sapere da Fener stesso che lui è suo padre. Messo di fronte alla tentazione di unirsi al padre contro l'Imperatore [[Palpatine]], Luke rifiuta e decide di buttarsi verso lo scarico per venire, in seguito a un caso fortunato, salvato dal Millennium Falcon.
 
=== ''Star Wars Legends'' ===
La Battaglia di Hoth divide l'Alleanza e Skywalker viene messo al comando del ''Rogue Squadron''. Durante una battaglia con le forze Imperiali il computer di bordo si rompe e Luke deve usare la Forza per vedere i suoi bersagli. Senza spiegazione, la Forza gli dice di sparare alla nave di Shira Brie. Per questo Skywalker perde il comando e viene messo in prova. Come risultato la confidenza di Luke nella Forza diminuisce. Investigando scopre che Shira è un'agente Imperiale e a Luke vengono ridati i gradi. Il tempo passa e Luke diventa sempre più potente nella [[Forza (Guerre Stellari)|Forza]]. Skywalker sventa anche alcuni tentativi di assassinio commissionati dal Principe [[Xizor]], il capo
Nell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso]] sono raccontate le sue avventure dopo gli eventi de ''Il ritorno dello Jedi'', il suo tentativo di ricostruzione dell'ordine Jedi e di contrastare la rinnovata minaccia dei Sith, sposò anche [[Mara Jade]], ed ebbe da lei il figlio [[Ben Skywalker]].
dell'organizzazione del [[Sole Nero (Guerre Stellari)|Sole Nero]].
 
==== La guerra civile galattica ====
Skywalker è il creatore del piano per recuperare Ian Solo da [[Jabba the Hutt]]. In questa missione è aiutato da [[Lando Calrissian]], Chewbecca, Leila e i due droidi [[R2-D2]] e [[C-3PO]]. Non molto tempo dopo, Skywalker torna su Dagobah e da [[Yoda]] viene la conferma che in effetti Dart Fener è suo padre. Lo spirito di [[Obi-Wan Kenobi]] gli conferma che il padre, [[Anakin Skywalker]], passò al [[Forza (Guerre Stellari)#Lato Oscuro|Lato Oscuro]] molto tempo fa e aiutò Palpatine a rovesciare il governo della [[Repubblica Galattica]]. In più, Skywalker viene a sapere dallo spirito di Kenobi che Leila Organa è sua sorella gemella.
Dopo gli eventi narrati ne ''L'Impero colpisce ancora'', Skywalker viene messo al comando del [[Rogue Squadron]]. Durante una battaglia con le forze imperiali il computer di bordo si rompe e Luke deve usare la Forza per vedere i suoi bersagli. Senza spiegazione, la Forza gli dice di sparare alla nave di Shira Brie. Per questo Skywalker perde il comando e viene messo in prova. Come risultato la fiducia di Luke nella Forza diminuisce. Investigando scopre che Shira è un'agente imperiale e a Luke vengono ridati i gradi. Il tempo passa e Luke diventa sempre più potente nella Forza. Skywalker sventa anche alcuni tentativi di assassinio commissionati dal principe [[Xizor]], il capo dell'organizzazione criminale Sole Nero.
Skywalker accompagna i suoi amici in missione nella luna boscosa di [[Pianeti di Guerre Stellari#Endor|Endor]] per mettere fuori uso il generatore di scudi che protegge la seconda [[Morte Nera]]. Poco dopo, Skywalker si arrende per essere portato da Fener e tentare di riportarlo al [[Lato Chiaro]], senza successo.
 
Il giorno dopo la battaglia di Endor, Luke e [[Wedge Antilles]] scoprono un droide che contiene un messaggio proveniente da [[Bakura]]. Skywalker comanda una missione verso il sistema di Bakura, che è stranamente sotto assedio da una razza aliena, gli Ssi-Ruuk, che usano la forza vitale dei prigionieri per potenziare la loro tecnologia. Luke e Leila negoziano un'alleanza temporanea tra ribelli e forze imperiali per combattere gli invasori. Scoprendo una persona sensibile alla Forza, Luke si convince che l'ordine Jedi può essere riformato.
A bordo della nuova Morte Nera, l'[[Palpatine|Imperatore]] e Fener tentano di corrompere Skywalker con la promessa di salvare i suoi amici dalla trappola se si consegna al [[Forza (Guerre Stellari)#Lato Oscuro|Lato Oscuro]]. Palpatine gli dà l'impressione di essere indifeso e in un momento di debolezza Luke usa la [[spada laser]] per ucciderlo, ma viene bloccato da Fener. Inizia quindi l'ultimo duello tra padre e figlio. Skywalker riesce a mantenere il controllo delle proprie emozioni finché Fener riesce a leggere la mente di Luke scoprendo che Leila è la sorella gemella. Minacciando di portare al Lato Oscuro anche lei, Luke attacca Fener in un impeto di rabbia usando la Forza. Taglia il braccio a suo padre, e fortunatamente riesce a resistere alla tentazione di ucciderlo, dicendo all'Imperatore che non passerà al Lato Oscuro.
Palpatine capisce che se vuole sopravvivere deve distruggere il giovane. Skywalker viene fulminato tramite la Forza.
Ricordando la pietà mostratagli da Luke, Anakin Skywalker riemerge dalle tenebre e afferra Palpatine per scagliarlo giù per il reattore.
Ai piedi dello [[shuttle]] di Fener, Luke toglie la maschera a suo padre permettendogli di vedere il suo volto prima di diventare uno con la Forza. Fuggendo dalla stazione spaziale e arrivando su Endor, Skywalker brucia il corpo del padre nella maniera [[Jedi]], e diventa completo sia come Jedi che come persona.
 
Nel 2 [[ABY]], Luke accompagna Leila in una missione diplomatica su Circarpous V, dove incontra per la prima volta Dart Fener. Luke e Fener cercano un potente cristallo in grado di assorbire la Forza, [[la gemma di Kaiburr]]. Ingaggiano un duello nel tempio del dio Pomojema, dove i movimenti di Skywalker sono guidati dallo spirito di Kenobi e potenziati dalla gemma, e il ragazzo riesce a tener testa al [[Sith]] tagliandogli il braccio destro. Mentre il Fener è in procinto di riprendere a combattere cade in una sconnessione nel terreno, interrompendo il duello.
Il giorno dopo Luke e [[Wedge Antilles]] scoprono un droide che contiene un messaggio proveniente da [[Bakura]]. Skywalker comanda una missione verso il sistema di Bakura, che è stranamente sotto assedio da una razza aliena, gli ''Ssi-Ruuk'', che usano la forza vitale dei prigionieri per potenziare la loro tecnologia.
Luke e Leila negoziano una alleanza temporanea tra Ribelli e forze Imperiali per combattere gli invasori. Scoprendo una persona sensibile alla Forza, Luke si convince che l'Ordine Jedi può essere riformato.
 
==== In cerca di seguaci (5 ABY - 11 ABY) ====
Luke diviene un membro vitale dell'Alleanza dei pianeti liberi, e in poco tempo anche della Nuova Repubblica. Negli anni seguenti prova a cercare persone sensibili alla Forza invano. Questo lo porta a [[Dathomir]], dove trova le rovine di Chu'untor, un antico centro di addestramento. Lo spirito di Obi-Wan visita per l'ultima volta Luke cinque anni dopo la vittoria di Endor e gli dice che lui non era l'ultimo dei vecchi Jedi, ma il primo dei nuovi. Con l'inizio della campagna [[Grand'ammiraglio Thrawn|Thrawn]], cominciano a spargersi voci riguardanti un maestro Jedi presso Wayland. Skywalker investiga e scoprì un Jedi oscuro folle, [[Joruus C'baoth]] che Luke tenta di convincere invano di rinunciare al lato oscuro. Joruus riesce a ricreare un clone malvagio di Luke, partendo dalla mano tagliata da Dart Fener su Bespin, che in qualche modo era stata recuperata da agenti imperiali. Luke sconfigge sia Joruus che Luuke, il suo clone.
{{quote|Sono uno [[Jedi]], come mio padre prima di me.|Luke Skywalker}}
 
Durante il conflitto, Luke incontra [[Mara Jade]]: feroce guerriera e abile nella Forza quanto bella, Mara era stata al servizio di Palpatine. Ritenendo Luke responsabile della distruzione della sua carriera tenta di ucciderlo, ma a causa di situazioni particolari in cui si trovano a lavorare assieme per sopravvivere Mara lascia da parte l'odio, imparando a rispettare Luke; in seguito i due, innamoratisi, si sposeranno e avranno un figlio, [[Ben Skywalker]] (in onore al nome con cui Obi-Wan era conosciuto da Luke, appunto "Ben"). Arrivando su [[Coruscant]], Luke scopre strani indizi portanti alle origini dell'imperatore. Prima che potesse capirne il significato una tempesta appare in cielo e un gigantesco vortice risucchia Luke e portandolo a [[Byss]]. Qui incontra una vecchia conoscenza: Palpatine in carne e ossa, che era riuscito a preservare il proprio spirito usando un'antica alchimia Sith, e usando un proprio clone. Palpatine ordina a Luke di inchinarsi di fronte a lui e diventare suo apprendista. Luke, pensando di avere davanti un nemico quasi invincibile, accetta di unirsi al lato oscuro della Forza, pensando (come pochi altri Jedi) di sconfiggere il lato oscuro scoprendone i segreti. Servendo Palpatine, Luke acquisisce due sentinelle imperiali. Pur riuscendo a sventare diversi piani pericolosi, Luke non riesce a pensare chiaramente mentre era immerso nel lato oscuro. Con l'aiuto di sua sorella Leila riesce a rivoltarsi contro il suo maestro e insieme lo distruggono, grazie anche al sacrificio di Empatojayos Brand che riesce a portare con sé lo spirito del malvagio Sith.
Luke era un membro vitale della ''Alleanza dei pianeti liberi'', e in poco tempo anche della Nuova Repubblica. Negli anni seguenti provò a cercare persone sensibili alla Forza invano. Questo lo portò a [[Dathomir]], dove trovò le rovine di ''Chu'untor'', un antico centro di addestramento.
Lo spirito di Obi-Wan visitò per l'ultima volta Luke cinque anni dopo la vittoria di Endor. Gli disse che Luke non era l'ultimo dei vecchi Jedi, ma il primo dei nuovi.
Con l'inizio della campagna [[Grande Ammiraglio Thrawn|Thrawn]], cominciarono a spargersi voci riguardanti un Maestro Jedi presso [[Wayland (Guerre Stellari)|Wayland]]. Skywalker investigò e scoprì un Jedi Oscuro folle, [[Joruus C'baoth]]. Skywalker provò a convincere Joruus a rinunciare al [[Forza (Guerre Stellari)#Lato Oscuro|Lato Oscuro]] ma la sua pazzia era troppo forte. Joruus riuscì a ricreare un clone malvagio di Luke, partendo dalla mano tagliata da [[Dart Fener]] su Bespin, che in qualche modo era stata recuperata da degli agenti Imperiali. Luke sconfisse sia Joruus che Luuke, il suo clone.
 
==== Il nuovo ordine Jedi ====
Durante il conflitto, Luke incontrò [[Mara Jade]]. Feroce guerriera e abile nella Forza quanto bella, Mara era stata una ''Mano dell'Imperatore'' al servizio di Palpatine. Ritenendo Luke responsabile della distruzione della sua carriera desiderava ucciderlo, ma a causa di situazioni particolari in cui dovettero lavorare assieme per sopravvivere Mara lasciò da parte l'odio, imparando a rispettare Luke.
Col tempo Luke intuisce che la Nuova [[Repubblica Galattica|Repubblica]] ha bisogno di un ordine Jedi per proteggerla. Trovandosi essa d'accordo con lui, Luke comincia a cercare dei validi candidati da addestrare nel tempio su Yavin IV. Nel tempio Massassi era in attesa lo spirito del signore dei Sith [[Exar Kun]], morto 4.000 anni prima. Kun riuscì a separare in qualche modo lo spirito di Luke dal corpo, ma viene sconfitto dai suoi studenti e distrutto. Nel videogioco ''[[Star Wars Jedi Knight: Jedi Academy]]'' Luke, insieme a [[Kyle Katarn]] e a Jaden Korr riesce a sventare il ritorno del signore oscuro Marka Ragnos, pianificato dai discepoli di Ragnos sotto la guida della Jedi oscura Tavion, vecchia apprendista del Jedi fallito Desann.
Arrivando su Coruscant, Skywalker scoprì strani indizi portanti alle origini dell'Imperatore. Prima che potesse capirne il significato una tempesta apparve in cielo e un gigantesco vortice risucchiò Luke e lo portò a [[Byss]]. Qui incontrò una vecchia conoscenza: l'Imperatore [[Palpatine]] in carne e ossa.
 
Qualche tempo dopo, una nuova minaccia comincia a preoccupare Luke: l'arrivo di una razza aliena extragalattica chiamata [[yuuzhan vong]]. Questi alieni erano molto interessati ai Jedi dichiarandoli come i peggiori tra gli infedeli della galassia. Per paura, molte associazioni della Repubblica si alleano con gli yuuzhan vong, catturando Jedi da dare come schiavi agli invasori. I vong distruggono i templi su Yavin IV, e Mara Jade viene infettata da una piaga creata dagli alieni. In breve la supremazia yuuzhan vong si estende in tutta la galassia, ''vongformando'' i pianeti conquistati. Con la conquista di Coruscant, la Nuova Repubblica viene dichiarata sconfitta, ma non si arrende. Luke, con l'aiuto del capo di Stato, crea la Federazione Galattica delle Alleanze Libere con base al vecchio [[tempio Jedi]], concentrando i suoi sforzi per creare un nuovo [[consiglio Jedi]]. Con l'aiuto di [[Vergere]], una Jedi dei tempi della Vecchia Repubblica che aveva passato decine di anni in mezzo agli yuuzhan vong, Luke viaggia fino alle profondità delle Regioni Ignote, cercando un mezzo per sconfiggere gli invasori. Insieme ad altri Jedi, viaggia fino al mondo vivente chiamato [[Zonama Sekot]], dove persuade l'intelligenza vivente del pianeta, Sekot, ad aiutarlo a sconfiggere gli yuuzhan vong. Durante la parte finale del conflitto Luke uccide il supremo signore Shimrra; invece [[Jacen Solo]], nipote di Luke, sconfigge il vero capo degli alieni, Onimi.
Darth Sidious era riuscito a preservare il proprio spirito usando antica alchimia [[Sith]], e usò un corpo clonato come strumento in carne e ossa. Palpatine ordinò a Luke di inchinarsi di fronte a lui e diventare suo apprendista. Luke, pensando di avere davanti un nemico quasi invincibile, accettò di unirsi al [[Forza (Guerre Stellari)#Lato Oscuro|Lato Oscuro]] della Forza. Come pochi altri tra i Jedi,
pensò di poter sconfiggere il Lato Oscuro scoprendone i suoi segreti, dimenticando le parole del Maestro Yoda - ''Mai sottovalutare la potenza del Lato Oscuro''.
Servendo Palpatine Luke acquisì due sentinelle Imperiali. Pur riuscendo a sventare diversi piani pericolosi Luke non riusciva a pensare chiaramente mentre era immerso nel Lato Oscuro. Con l'aiuto di sua sorella [[Leila Organa|Leila]] riuscì a rivoltarsi contro il suo Maestro e insieme lo distrussero, grazie anche al sacrificio di [[Empatojayos Brand]] che riuscì a portare con sé lo spirito del malvagio [[Sith]].
 
Luke riesce a riorganizzare i Jedi rimasti per riformare un nuovo Ordine, e questa volta partendo da un consiglio Jedi. Su consiglio di [[Kam Solusar]] Luke Skywalker stabilisce la nuova accademia Jedi su Ossus dove avrebbe continuato ad addestrare i giovani Jedi nelle vie della Forza.
=== Il Nuovo Ordine Jedi (11 ABY - 30 ABY) ===
{{quote|Non sei l'ultimo dei vecchi Jedi, Luke. Sei il primo dei nuovi.|Obi-Wan Kenobi}}
 
==== Dark Nest ====
Skywalker capì che la Nuova Repubblica aveva bisogno di un Ordine Jedi per proteggerla. La Nuova Repubblica era d'accordo e Luke cominciò a cercare dei validi candidati da addestrare nel tempio su [[Yavin IV]].
Dopo la fine della guerra, nella ''[[trilogia Dark Nest]]'', i Jedi cominciano a cambiare: discordanze interne causarono malcontento nell'ordine. Una parte, sostenuta da [[Kyp Durron]] e Mara Jade, era dell'idea che i Jedi non dovessero essere responsabili della protezione dell'Alleanza Galattica, e invece dovrebbero avere una più ampia vista degli affari galattici per evitare di essere invischiati nella politica interna. L'altra parte, sostenuta da Kenth Hamner e [[Corran Horn]], sostiene invece che i Jedi devono all'Alleanza Galattica una piena attenzione, perché era l'Alleanza che finanziava l'ordine, e aveva dato ai Jedi una nuova base. Essendo il consiglio formato non solo dai maestri Jedi, ma anche da rappresentanti della Repubblica, quest'ultima posizione sembrerebbe essere quella prevalente.
Nel tempio Massassi era in attesa lo spirito del Signore dei Sith [[Exar Kun]], morto 4.000 anni prima. Kun riuscì a separare in qualche modo lo spirito di Luke dal corpo, ma venne sconfitto dai suoi studenti e distrutto.
 
Queste tensioni erano normalmente appianate da Luke, ormai gran maestro dell'ordine. Nel 35 [[ABY]] tutti i Jedi eccetto [[Tenel Ka]] rispondono a un richiamo tramite la Forza andando a investigare in una zona particolare. Durante la missione, il cavaliere Jedi [[Raynar Thul]] viene privato dei suoi poteri da due Jedi oscuri, [[Lomi Plo]] e Welk che lo portano sulla nave Tachyon Flier per fuggire verso le regioni ignote. La nave si schianta su un nido di [[killik]] chiamato Yoggoy. Il nido assorbe le loro menti rendendoli privi di volontà e assoggettandoli al nido. Thul viene integrato nel nido Yoggoy, mentre gli altri due vengono assorbiti nel nido Gorog. I nidi killik prendono la personalità della gente integratasi: difatti i nidi Yoggoy prendono il senso di compassione e valore per la vita, mentre il nido Gorog si ritira in segreto. Il Gorog diventa il Covo Nero e comincia a controllare tutti gli altri nidi. Riescono a creare una costruzione immensa di nidi verso la zona abitata dai [[chiss]] con l'aiuto dei Jedi ignari. Luke, insieme ai due nipoti, cercano i Jedi rinnegati. Quando si incontrarono con Raynar vennero attaccati da dei killik strani.
Luke Skywalker, insieme a [[Kyle Katarn]] e a [[Jaden Korr]] riuscì a sventare il ritorno del Signore Oscuro [[Marka Ragnos]], pianificato dai ''Discepoli di Ragnos'' sotto la guida della Jedi Oscura [[Tavion]], vecchia apprendista del Jedi fallito [[Desann]].
 
Una guerra in grande scala tra killik e chiss viene evitata con la firma di un trattato di pace, che tuttavia non sarebbe durata.
 
== Concezione e sviluppo ==
Una nuova minaccia cominciò a preoccupare Luke, l'arrivo di una razza aliena extragalattica chiamata [[Yuuzhan Vong]].
Abbozzata a grandi linee la storia di un genitore e dei suoi due figli, che avrebbe costituito il nucleo per ''Guerre stellari'', [[George Lucas]] ipotizzò dapprima di rendere la femmina il personaggio principale della trilogia, salvo poi ricredersi.<ref>{{Cita web|url=http://www.starwars.com/databank/character/lukeskywalker/|titolo=Luke Skywalker|sito=Starwars.com|accesso=16 luglio 2023|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110907021501/http://www.starwars.com/databank/character/lukeskywalker/|urlmorto=sì}}</ref> Luke venne reso un personaggio idealista, generoso, ''naif'', un ragazzo semplice e spaventato che parte alla scoperta del mondo, in modo da creare un contrasto con il cinico e consumato [[Ian Solo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.starwars.com/video/making-episode-iv-luke-skywalker|titolo=Making Episode IV: Luke Skywalker|sito=Starwars.com|accesso=8 marzo 2015|lingua=en}}</ref> Inizialmente il personaggio era stato chiamato "Luke Starkiller", ma George Lucas pensò che il cognome fosse troppo minaccioso e in seguito lo cambiò in "Skywalker".<ref>{{Cita web|autore=Gavin Edwards|url=https://www.rollingstone.com/movies/news/george-lucas-and-the-cult-of-darth-vader-20050602|titolo=George Lucas and the Cult of Darth Vader|sito=[[Rolling Stone]]|data=2 giugno 2005|accesso=8 marzo 2015|lingua=en}}</ref>
Questi alieni erano molto interessati ai Jedi dichiarandoli come i peggiori tra gli infedeli della Galassia. Per paura, molte associazioni della Repubblica si allearono con gli Yuuzhan Vong, catturando Jedi da dare come schiavi agli invasori. I Vong distrussero i Templi su Yavin IV, e Mara Jade venne infettata da una piaga creata dagli alieni. In breve la supremazia Yuuzhan Vong si estese in tutta la Galassia, ''vongformando'' i pianeti conquistati. Con la conquista di Coruscant la nuova Repubblica venne dichiarata sconfitta, ma non si arrese.
Luke, con l'aiuto del capo di Stato creò la ''Federazione Galattica delle Alleanze Libere'' con base al vecchio Tempio Jedi. Luke concentrò i suoi sforzi per ricreare un [[Consiglio Jedi]].
Con l'aiuto di [[Vergere]], una Jedi dei tempi della Vecchia Repubblica che aveva passato decine di anni in mezzo agli [[Yuuzhan Vong]], Luke viaggiò fino alle profondità delle Regioni Ignote, cercando un mezzo per sconfiggere gli invasori.
Insieme ad altri Jedi viaggiò fino al mondo vivente chiamato [[Zonama Sekot]], dove persuase l'intelligenza vivente del pianeta, ''Sekot'', ad aiutarlo a sconfiggere gli Yuuzhan Vong. Durante la parte finale del conflitto Luke uccise il ''Supremo Signore'' Shimrra e il suo nipote [[Jacen Solo]] sconfisse il vero capo degli alieni, Onimi.
 
[[Ben Burtt]], il sound designer dei film, era stato proposto inizialmente per interpretare Luke.<ref name="Burtt">{{Cita web|url=https://www.esquire.com/it/cultura/film/a41186986/luke-skywalker-gli-inizi-del-percorso-del-protagonista-della-saga/|titolo=Luke Skywalker: gli inizi del percorso del protagonista della saga|sito=[[Esquire (periodico)|Esquire]]|data=23 settembre 2022|accesso=16 luglio 2023}}</ref> Luke Skywalker è interpretato da [[Mark Hamill]] nella trilogia originale, nella trilogia sequel e nelle serie TV ''[[The Mandalorian]]'' e ''[[The Book of Boba Fett]]'', da Aidan Barton ne ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith|La vendetta dei Sith]]'', nelle scene in cui appare come neonato e da Grant Feely all'età di 10 anni nella miniserie ''[[Obi-Wan Kenobi (miniserie televisiva)|Obi-Wan Kenobi]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/obi-wan-kenobi-darth-maul-scenes-cut-luke-skywalker-replaced-during-creative-overhaul-1235108192/|titolo='Obi-Wan Kenobi': Darth Maul Scenes Cut, Luke Skywalker Replaced During Creative Overhaul|sito=[[The Hollywood Reporter]]|data=14 marzo 2022|accesso=16 luglio 2023|lingua=en}}</ref> Hamill è tornato in seguito nel ruolo di Luke per dare la sua voce al personaggio nelle versioni radiofoniche dei film.<ref name="Burtt"/> In molti videogiochi, la voce di Luke Skywalker è data da [[Bob Bergen]].<ref>{{Cita web|url=https://www.yahoo.com/entertainment/played-luke-skywalker-mandalorian-194236362.html|titolo=Here's Who Played Luke Skywalker in 'The Mandalorian'|sito=[[Yahoo!]]|data=20 dicembre 2020|accesso=16 luglio 2023|lingua=en}}</ref> Mark Hamill è tornato a interpretare Luke sul grande schermo nel settimo episodio della saga, ''[[Star Wars - Il risveglio della Forza]]'' (2015); ha interpretato Luke anche in ''[[Star Wars - Gli ultimi Jedi]]'' (2017), e nel nono episodio, ''[[Star Wars - L'ascesa di Skywalker]]'' (2019).<ref name="Burtt"/>
Luke riuscì a riorganizzare i Jedi rimasti per riformare un nuovo Ordine, e questa volta partendo da un [[Consiglio Jedi]]. Su consiglio di [[Kam Solusar]] Luke Skywalker stabilì la nuova accademia Jedi su Ossus dove continuò ad addestrare i giovani Jedi nelle vie della Forza.
 
== Accoglienza ==
=== Crisi del [[Covo Nero]] (30 ABY - 40 ABY) ===
Luke Skywalker è stato selezionato da ''[[Empire (periodico)|Empire]]'' come il 54º miglior personaggio cinematografico di sempre e al settimo tra le figure della saga; la rivista ha inoltre particolarmente elogiato l'interpretazione di Hamill nella scena in cui il personaggio scopre l'identità del suo vero padre e quelle in cui sembra avvicinarsi al Lato Oscuro della Forza.<ref>{{Cita web|url=https://www.empireonline.com/100-greatest-movie-characters/default.asp?c=54|titolo=The 100 Greatest Movie Characters - 54. Luke Skywalker|sito=[[Empire (periodico)|Empire]]|accesso=8 marzo 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924000419/http://www.empireonline.com/100-greatest-movie-characters/default.asp?c=54|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.empireonline.com/features/30-star-wars-characters/p24|titolo=The 30 Greatest Star Wars Characters - 7. Luke Skywalker|sito=[[Empire (periodico)|Empire]]|accesso=8 marzo 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924051000/https://www.empireonline.com/features/30-star-wars-characters/p24/|urlmorto=sì}}</ref> [[IGN (sito web)|IGN]] lo ha collocato al 2º posto tra i migliori personaggi di ''Guerre stellari'', affermando che possiede tutte le tradizionali virtù dell'eroe risultando però umile e "migliore del padre".<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2008/08/15/top-25-star-wars-heroes-day-5?page=4|titolo=Top 25 Star Wars Heroes - 2. Luke Skywalker|sito=[[IGN]]|data=15 agosto 2008|accesso=8 marzo 2015|lingua=en}}</ref> Luke è stato anche nominato per la lista ''[[AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains|100 Years... 100 Heroes and Villains]]'' dall'[[American Film Institute]] senza però rientrarvici.<ref>{{Cita web|url=https://www.afi.com/Docs/100Years/handv400.pdf?docID=326|titolo=The 50 greatest heroes and the 50 greatest villains of all time - 400 Nominated Characters|sito=[[American Film Institute]]|accesso=8 marzo 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303204943/http://www.afi.com/Docs/100Years/handv400.pdf?docID=326|urlmorto=sì}}</ref>
Dopo la fine della guerra i Jedi cominciarono a cambiare. Discordanze interne causarono malcontento nell'Ordine.
Una parte, sostenuta da [[Kyp Durron]] e [[Mara Jade]], era dell'idea che i Jedi non dovessero essere responsabili della protezione della Alleanza Galattica, e invece dovevano avere una più ampia vista degli affari galattici per evitare di essere invischiati nella politica interna.
L'altra parte, sostenuta da [[Kenth Hamner]] e [[Corran Horn]], credeva che i Jedi dovevano alla Alleanza Galattica una piena attenzione, perché era l'Alleanza che finanziava l'Ordine, e
aveva dato ai Jedi una nuova base. Poiché il Consiglio era formato sia da Maestri Jedi che da rappresentanti Repubblicani, questa sembrava l'opinione maggioritaria tra gli appartenenti all'Ordine.
 
=== Influenza culturale ===
Queste tensioni erano normalmente appianate dal Capo dell'Ordine [[Jedi]], il Maestro Luke Skywalker.
Insieme al cast di ''Guerre stellari'', Luke è parodiato in numerosi media:
Nel 35 [[ABY]] tutti i Jedi eccetto [[Tenel Ka]] risposero a un richiamo tramite la Forza andando a investigare in una zona particolare. Durante la missione il Cavaliere Jedi [[Raynar Thul]] venne incapacitato da due Jedi Oscuri, [[Lomi Plo]] e [[Welk]]. Lo portarono su una nave, il ''Tachyon Flier'', per fuggire verso le regioni ignote. La nave si schiantò su un nido di [[Killik]] chiamato Yoggoy. Il nido assorbì le loro menti rendendoli privi di volontà e trasformandoli in [[Joiner|Unenti]] del nido. [[Raynar Thul]] venne integrato nel nido Yoggoy, mentre gli altri due vennero assorbiti nel nido [[Covo Nero|Gorog]].
 
* Nella trilogia ''[[I Griffin#Trilogia Ridi pure, ammasso di pelo!|Ridi pure, ammasso di pelo!]]'' della serie animata ''[[I Griffin]]'', Luke è interpretato da [[Chris Griffin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/tv/articoli/i-griffin-prima-occhiata-al-terzo-special-di-star-wars/|titolo=I Griffin: prima occhiata al terzo special di Star Wars!|sito=badtaste.it|data=15 ottobre 2010|accesso=19 novembre 2023}}</ref>
I nidi Killik presero la personalità della gente integratasi; difatti i nidi Yoggoy presero il senso di compassione e valore per la vita, mentre il nido Gorog si ritirarono in segreto. Il Gorog diventò il ''Covo Nero'' e cominciò a controllare tutti gli altri nidi.
* Nel fumetto [[The Walt Disney Company|Disney]] ''Topokolossal'' [[Topolino]] interpreta un personaggio chiamato Mickey Skyrunner, che deve salvare la principessa Stella ([[Minni]]) dall'invasore Pietro Galactus ([[Pietro Gambadilegno|Gambadilegno]], parodia a sua volta di [[Dart Fener]]) e usa come arma un filoncino di pane chiamato "Baguette Catalitica".<ref>{{Cita web|url=https://www.ventennipaperoni.com/2020/09/06/topokolossal-quando-topolino-incontra-star-wars/|titolo=Il più grandioso e spettacolare Topofilm mai realizzato|sito=ventennipaperoni.com|data=6 settembre 2020|accesso=16 luglio 2023}}</ref>
Riuscirono a creare una costruzione immensa di nidi verso la zona abitata dai ''[[Chiss]]'' con l'aiuto dei [[Jedi]] ignari.
 
== Note ==
Luke, insieme ai due nipoti cercarono i Jedi rinnegati. Quando si incontrarono con Raynar vennero attaccati da dei Killik strani.
'''Annotazioni'''
Una guerra in grande scala tra Killik e Chiss venne evitata con la firma di un trattato di pace. Tuttavia, questa pace non sarebbe durata a lungo.
{{Gruppo di note}}
 
'''Note'''
== Talenti nella Forza ==
<references/>
Luke Skywalker, nonostante abbia ricevuto poco addestramento, diventa un potente e saggio Maestro Jedi, conoscitore di poteri a volte unici nella [[Forza (Guerre Stellari)|Forza]], che probabilmente neppure [[Yoda]] conosceva. Questi talenti attribuitigli sono inclusi nelle varie storie a fumetti e i vari romanzi.
 
* Luke riesce a far levitare il [[Millennium Falcon]] con l'uso della Forza
* Luke si rigenera in poche ore da un attacco a base di fulmini di Forza
* Sconfigge l'Imperatore Palpatine rinato in un duello con [[spada laser]]
* Comunica con dei cristalli senzienti telepaticamente
* Crea una immagine illusoria al posto della sua faccia per non farsi riconoscere
* Conosce la tecnica per concentrarsi prima della morte per diventare un fantasma di Forza
* Riesce a manovrare diversi buchi neri verso una armata Yuuzhan Vong
* Luke usa una potente e unica abilità chiamata ''Smeraldo di Forza'' per uccidere senza usare il [[Forza (Guerre Stellari)#Lato Oscuro|Lato Oscuro]]
* Riesce a generare una copia identica di una nave per imbrogliare il nemico. Dato il grande sforzo mentale, la sua faccia assume un aspetto sfigurato simile a quello di [[Palpatine]] per un breve periodo di tempo
 
== Interpreti ==
Luke Skywalker è interpretato da [[Mark Hamill]] e ha la voce italiana di [[Claudio Capone]]; in alcune scene aggiunte o corrette in ''[[Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi|Il ritorno dello Jedi]]'' ha la voce di [[Francesco Prando]].
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Il nome "Luke" è derivato dal cognome di [[George Lucas]], perché lui stesso si era identificato nel personaggio.
* Nelle versioni iniziali della storia e della trilogia originale, il personaggio principale sarebbe dovuto essere una ragazza. In altri casi Luke era indicato come un generale esperto e veterano. Poco prima della stesura finale, il personaggio era stato chiamato "Annikin Starkiller". George Lucas pensò che il cognome fosse troppo minaccioso, e lo cambiò in Skywalker, associando in seguito il nome Luke come riferimento a sé stesso. Il riferimento a Starkiller si può anche vedere in [[Star Wars: Knights of the Old Republic]], in quanto esiste un personaggio chiamato Bendak Starkiller e in [[Star Wars: il Potere della Forza]], dove il nome in codice del protagonista è appunto Starkiller, in onore del cognome iniziale di Luke.
* Luke Skywalker è interpretato da [[Mark Hamill]] nella trilogia originale, e da Aiden Barton nella trilogia nuova, nelle scene in cui appare come neonato.
* Hamill è tornato in seguito nel ruolo di Luke per dare la sua voce al personaggio nelle versioni radiofoniche dei film.
* In molti videogiochi, la voce di Luke Skywalker è data da [[Bob Bergen]].
* Ben Burtt, il sound designer dei film, era stato proposto inizialmente per interpretare Luke.
 
 
{{Box successione|carica= Capo dell'Alleanza Ribelle| precedente= [[Bail Organa]] | successivo= Ben Skywalker | periodo= 1 [[BBY]] - 4 [[ABY]]}}
 
== Note ==
<references />
 
== FontiBibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Mark Cotta Vaz|titolo=The Secrets of Star Wars: Shadows of the Empire|url=https://archive.org/details/secretsofstarwar0000vazm|editore=Ballantine Books|anno=1996|isbn=0-345-40236-7|lingua=en}}
* ''[[Star Wars Databank]]''
* {{Cita pubblicazione|autore=[[Daniel Wallace]]|titolo=Who's Who in the New Jedi Order|rivista=[[Star Wars Insider]]|numero=57|data=4 dicembre 2001|lingua=en}}
* ''Star Wars Customizable Card Game''
* {{Cita pubblicazione|titolo=Luke Skywalker|rivista=The Official Star Wars Fact File|numero=4|data=23 gennaio 2002|lingua=en}}
* ''The Essential Guide to Characters''
* {{Cita libro|autore=Daniel Wallace|illustratore=Michael Sutfin|titolo=Star Wars: The New Essential Guide to Characters|editore=Del Rey Books|anno=2002|isbn=0-345-44900-2|lingua=en}}
* ''The Secrets of Star Wars: Shadows of the Empire''
* {{Cita libro|autore=Deborah Fine|titolo=Star Wars Chronicles|editore=Chronicle Books|anno=2005|isbn=0-8118-1498-X|lingua=en}}
* ''Star Wars Chronicles''
* {{Cita libro|autore=David West Reynolds|autore2=[[James Luceno]]|autore3=Ryder Windham|titolo=Star Wars: The Complete Visual Dictionary|url=https://archive.org/details/starwarscomplete00reyn|editore=DK Publishing|anno=2006|isbn=0-7566-2238-7|lingua=en}}
* ''Star Wars: The Visual Dictionary''
* ''Star Wars Roleplaying Game''
* ''The Essential Chronology''
* ''Who's Who in the New Jedi Order'' in ''[[Star Wars Insider]] 57''
* ''The Official Star Wars Fact File'', rivista 4
* ''The New Essential Guide to Characters''
** ''Star Wars Miniatures: Rebel Storm''
* ''Star Wars Episode III Revenge of the Sith: Illustrated Screenplay''
* ''The New Essential Chronology''
** ''Star Wars Miniatures: Bounty Hunters''
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Luke Skywalker}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{databank|character|lukeskywalker|Luke Skywalker}}
* {{Sww|Luke Skywalker}}
* {{SwxDB|Luke_Skywalker|Luke Skywalker}}
* {{Jawapedia|Luke Skywalker}}
 
{{The Mandalorian}}
{{portale|Guerre Stellari}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Jedi|Skywalker, Luke]]
{{Portale|cinema|Guerre stellari}}
[[Categoria:Personaggi Repubblicani di Guerre Stellari|Skywalker, Luke]]
[[Categoria:Personaggi Imperiali di Guerre Stellari|Skywalker, Luke]]
 
[[Categoria:Jedi]]
[[bg:Люк Скайуокър]]
[[Categoria:Gemelli immaginari]]
[[ca:Luke Skywalker]]
[[cs:Luke Skywalker]]
[[da:Luke Skywalker]]
[[de:Figuren aus Star Wars#Luke_Skywalker]]
[[en:Luke Skywalker]]
[[es:Luke Skywalker]]
[[fa:لوک اسکای‌واکر]]
[[fi:Luke Skywalker]]
[[fr:Luke Skywalker]]
[[he:לוק סקייווקר]]
[[hr:Luke Skywalker]]
[[hu:Luke Skywalker]]
[[id:Luke Skywalker]]
[[ja:ルーク・スカイウォーカー]]
[[ka:ლუკ სკაიუოკერი]]
[[ko:루크 스카이워커]]
[[lt:Lukas Skaivokeris]]
[[ms:Luke Skywalker]]
[[nl:Luke Skywalker]]
[[no:Luke Skywalker]]
[[pl:Luke Skywalker]]
[[pt:Luke Skywalker]]
[[ro:Luke Skywalker]]
[[ru:Люк Скайуокер]]
[[simple:Luke Skywalker]]
[[sk:Luke Skywalker]]
[[sl:Luke Skywalker]]
[[sq:Luke Skywalker]]
[[sr:Лук Скајвокер]]
[[sv:Luke Skywalker]]
[[th:ลุค สกายวอล์คเกอร์]]
[[tr:Luke Skywalker]]
[[uk:Люк Скайвокер]]
[[vi:Luke Skywalker]]
[[zh:卢克·天行者]]