Aérospatiale Epsilon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituisco tmp obsoleto |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (31 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Aeromobile = aereo_militare
|Nome = Aérospatiale Epsilon
|Immagine =Meeting aérien d'Albert-Picardie (7 juin 2008) 019 (positionnement Cartouche Doré).jpg
|Didascalia = Un '''Epsilon''' della [[pattuglia acrobatica]] [[Cartouche Doré]] [[Francia|francese]] ripreso il
|Tipo = [[aereo da addestramento|addestratore basico]]
|Equipaggio = 2 (allievo/pilota + istruttore)
|Progettista = {{Bandiera|FRA}} [[SOCATA]]
|Costruttore = {{Bandiera|FRA}} [[Aérospatiale]]
|Data_ordine =
|Data_primo_volo = 22 dicembre [[1979]]
|Data_entrata_in_servizio = [[1983]]
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{Bandiera|FRA}} [[Armée de l'air]]
|Altri_utilizzatori = {{Bandiera|PRT}} [[Força Aérea Portuguesa|FAP]]<br />{{Bandiera|TGO}} [[Force aérienne togolaise|FAT]]
|Esemplari = 170 (fuori produzione)
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal =
|Altre_varianti =
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 7,59 [[metro|m]]
|Apertura_alare = 7,92 m
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
|Freccia_alare =
|Altezza = 2,
|Superficie_alare = 9,00 [[metro quadro|m²]]
|Carico_alare =
|Efficienza =
|Allungamento_alare = 7,0
|Corda_alare =
|Peso_a_vuoto = 932 [[chilogrammo|kg]]
|Peso_carico =
|Peso_max_al_decollo = 1 250 kg
|Passeggeri =
|Capacità = fino a 480 kg di carico bellico sui piloni
|Capacità_combustibile =
|Motore = un [[Lycoming O-540|Lycoming AEIO-540-L1B5D]] a 6 cilindri contrapposti;
|Potenza = 300 [[cavallo vapore britannico|hp]] (225 [[chilowatt|kW]])
|Spinta =
|Velocità_max =
|VNE = 520 km/h
|Velocità_crociera = 358 km/h a 1 830 m (75% potenza)
|V_stallo = 115 km/h (flap e carrello giù, motore spento)
|Velocità_salita = 9,4 [[metro al secondo|m/s]]
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia = 1 300 [[chilometro|km]] (700 [[miglio nautico|nmi]])<br />3 [[ora|h]] 45 [[minuto|min]]
|Raggio_azione =
|Tangenza = 7 010 m (23 000 [[piede (unità di misura)|ft]])
|Mitragliatrici =
|Cannoni =
|Bombe =
|Missili =
|
|Impieghi_sperimentali =
|Record =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = i dati sono estratti da:<br />''The Encyclopedia of World Aircraft'',<ref>Donald 1997, pp. 19–20.</ref><br />''Jane's All The World's Aircraft 1988-89''<ref name="Janes 88 p56">{{Cita|p. 56|Taylor 1988|Taylor 1988}}.</ref>
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Aérospatiale Epsilon''' (conosciuto anche come '''TB-30''') è un [[Aereo da addestramento|addestratore basico]], progettato e costruito dall'azienda aeronautica [[Francia|francese]] [[Aérospatiale]]. È un [[monomotore]] ad [[ala bassa]] a 2 posti in [[tandem]]. Può svolgere anche il ruolo di [[Aereo da addestramento|addestratore]] per il volo strumentale e acrobatico.
== Storia del progetto ==
Il piccolo aereo francese venne progettato nella seconda metà degli [[anni 1970|anni settanta]], dalla [[SOCATA]], un'azienda del gruppo [[Aérospatiale]]. Il nuovo modello fu designato '''TB-30''' e fu sviluppato con la collaborazione dell'[[Armée de l'air]], che in quel periodo era alla ricerca di un [[velivolo]] dai costi di esercizio contenuti, da assegnare all'addestramento di base dei suoi piloti.
L
Il progetto originario venne affinato nel corso di parecchi anni con una cellula interamente metallica dalla vita di non meno di 10.000 ore di vita operativa.
Il suo [[Abitacolo (aeronautica)|abitacolo]] di concezione "tipo aviogetto" è dotato di un'avionica capace di soddisfare l'intera gamma dell'addestramento al volo, compresi il volo strumentale e quello acrobatico.<ref name="Aerei di tutto il mondo - civili e militari
Il [[prototipo]] effettuò il primo volo il
dall'aeronautica francese, il '''TB-30 Epsilon''' non ha incontrato un successo nelle vendite all'estero e gli unici operatori militari sono il [[Portogallo]] (con 18 macchine montate sul posto), il [[Togo]] (4 esemplari) e il [[Senegal]] con 2 aeroplani.<ref name="
== Utilizzatori ==
;{{FRA}}
* [[Armée de l'air]]
: 150 esemplari consegnati tra il settembre 1984 e il 1989.<ref name="SOCATA TB-30 EPSILON MILITARY TRAINER AIRCRAFT">[https://www.airforce-technology.com/projects/socata-tb-30-epsilon-military-trainer-aircraft/ "SOCATA TB-30 EPSILON MILITARY TRAINER AIRCRAFT"], su airforce-technology.com, 9 aprile 2012, URL consultato il 15 febbraio 2025.</ref><ref name="L’ARMÉE DE L’AIR MET À LA RETRAITE SON VALEUREUX TB.30 EPSILON">{{cita web|url=https://www.avionslegendaires.net/2019/09/actu/larmee-de-lair-met-a-la-retraite-son-valeureux-tb-30-epsilon//|titolo="L’ARMÉE DE L’AIR MET À LA RETRAITE SON VALEUREUX TB.30 EPSILON"|data=26 settembre 2019|accesso=26 settembre 2019}}</ref><ref>"L'Armée de l'Air francese sceglie il trainer svizzero Pilatus PC-21" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 365 - 03/[[2017]] pag. 71</ref> Il 24 settembre 2019, c'è stato l'ultimo volo di uno degli ultimi ancora operativi.<ref name="L’ARMÉE DE L’AIR MET À LA RETRAITE SON VALEUREUX TB.30 EPSILON"/>
;{{PRT}}
* [[Força Aérea Portuguesa]]
: 18 TB-30 ordinati nell'ottobre del 1987, con il primo aereo consegnato nel gennaio del 1989 ed i restanti aerei prodotti e forniti dall'azienda portoghese OGMA.<ref name="SOCATA TB-30 EPSILON MILITARY TRAINER AIRCRAFT"/><ref name="Flight dir2010 p45">Hoyle 2010, p. 45.</ref>
;{{SEN}}
* [[Armée de l'air du Sénégal]]
: 6 TB-30 ex [[Armée de l'Air]] ricevuti tra il 2014 ed il 2019.<ref>{{cita testo|url=https://www.analisidifesa.it/2020/05/il-senegal-riceve-i-primi-aerei-da-addestramentoattacco-kai-kt-1s/|titolo="IL SENEGAL RICEVE I PRIMI AEREI DA ADDESTRAMENTO/ATTACCO KAI KT-1S"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200620065420/https://www.analisidifesa.it/2020/05/il-senegal-riceve-i-primi-aerei-da-addestramentoattacco-kai-kt-1s/ }}, su analisidifesa.it, 29 maggio 2020, URL consultato il 30 maggio 2020.</ref><ref name="Flight dir2010 p46">Hoyle 2010, p. 46.</ref><ref name="SOCATA TB-30 EPSILON MILITARY TRAINER AIRCRAFT"/>
;{{TGO}}
* [[Force aérienne togolaise]]
: 3 TB-30 ordinati nel giugno del 1984 e tutti consegnati entro il 1986.<ref name="SOCATA TB-30 EPSILON MILITARY TRAINER AIRCRAFT"/><ref name="Flight dir p48">'Hoyle 2010, p. 48.</ref>
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome=|nome=|titolo=Aerei di tutto il mondo - civili e militari|editore=De Agostini|città=Novara|anno=2001|ISBN=88-415-5605-6}}
*{{cita libro|cognome=Donald (ed.)|nome=David|titolo=The Encyclopedia of World Aircraft|editore=Prospero Books|città=Etobicoke, Ontario|anno=1997|pp=19-20|lingua=inglese|ISBN=1-85605-375-X|cid=Donald 1997}}
*{{cita libro|cognome=Lambert|nome=Mark|titolo=Jane's All The World's Aircraft 1993–94|editore=Jane's Data Division|città=Coulsdon, UK|anno=1993|lingua=inglese|ISBN=0-7106-1066-1|cid=Lambert 1993}}
*{{cita libro|cognome=Niccoli|nome=Riccardo|titolo=Aerei|editore=De Agostini|città=Novara|anno=2000|ISBN=88-415-9655-4}}
*{{cita libro|cognome=Taylor|nome=John W.R.|titolo=Jane's All The World's Aircraft 1988-89|url=https://archive.org/details/janesallworldsai0000unse_j1y2|editore=Jane's Defence Data|città=Coulsdon, UK|anno=1988|lingua=inglese|ISBN=0-7106-0867-5|cid=Taylor 1988}}
=== Riviste ===
* "Directory: World's Air Forces". ''Flight International,'' 11–17 November 2008, pp. 52–76.
* Hoyle, Craig. {{cita testo|url=http://www.scribd.com/doc/37542514/Flight-International-14-20-September-2010|titolo="Directory: World Air Forces".|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130722064448/http://www.scribd.com/doc/37542514/Flight-International-14-20-September-2010 }} ''Flight International'', Vol. 178, No. 5257, 14–20 September 2010, pp. 26–53.
* Jackson, Paul. "Epsilon ... The Tractable Trainer from Tarbes". ''Air International,'' Volume 32, No. 1, January 1987, pp. 7–15. ISSN 0306-5634.
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|autore=Maksim Starostin|url=http://www.aviastar.org/air/france/aerospatiale_epsilon.php|titolo=Aerospatiale Epsilon
*{{cita web|autore=|url=http://www.eads.net/1024/fr/pressdb/archiv/2006/2006/20060920_socata_tb_20_cognac.html|titolo=500 000 heures de vol pour la flotte EADS Socata TB 30 de l’Armée de l’Air|accesso=27
*{{cita web|autore=Bruno Parmentier|url=http://www.aviafrance.com/aerospatiale-tb-30-epsilon--aviation-france-2000.htm|titolo=Aérospatiale TB-30 'Epsilon'|accesso=14 febbraio 2013|lingua=fr|editore=http://www.aviafrance.com|sito=Aviafrance|data=6 febbraio 1997}}
*{{cita web|autore=Gaëtan Pichon|url=http://www.avionslegendaires.net/socata-tb-30-epsilon.php|titolo=Socata TB.30 Epsilon|accesso=14 febbraio 2013|lingua=fr|editore=http://www.avionslegendaires.net/index.php|sito=avionslegendaires.net|data=}}
*{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/other/tb30.html|titolo=Aerospatiale TB.30 Epsilon|accesso=14 febbraio 2013|lingua=ru|editore=http://www.airwar.ru|sito=Уголок неба|data=}}
{{Armée de l'air}}
{{Portale|
[[Categoria:Aerei militari francesi]]
[[Categoria:Aerei militari dal 1961 al 1991]]
| |||