UnionFS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta progetto FiST |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(27 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''UnionFS''' è un ''[[
UnionFS è ancora un progetto in via di consolidamento, pertanto contiene ancora bug che ne sconsigliano l'uso in ambienti di produzione.
Questa implementazione delle ''union mount'' è parte del più grande progetto [[FiST]].
Riga 7:
Quando si aggiungono (o montano) rami, bisogna specificare che priorità hanno tra di loro. In questo modo, quando due o più rami contengono un file con lo stesso nome, il ramo con la priorità maggiore riceve le chiamate di lettura e scrittura.
Nei ''[[liveCD]]'' UnionFS è usato per sovrapporre un ''filesystem'' scrivibile ad un supporto in sola lettura. In [[Knoppix|KNOPPIX Linux]], ad esempio, si può eseguire l'unione del ''filesystem'' nel CD-ROM o nel DVD ed il ''filesystem'' contenuto in un file immagine chiamato knoppix.img in una [[
UnionFS, più precisamente, è uno stackable filesystem, ossia è un modulo del kernel che si posiziona, quindi, in kernel space tra il [[
Oltre a [[Linux]], questa tecnologia è usabile, teoricamente, anche su [[Solaris]] e su [[FreeBSD]].▼
▲Oltre a [[Linux]], questa tecnologia è usabile, teoricamente, anche su [[Solaris (sistema operativo)|Solaris]] e su [[FreeBSD]].
== Altre implementazioni ==
Il sistema operativo [[
Ci furono vari tentativi precedenti per aggiungere questa funzionalità a Linux, ma nessuno è stato sostenuto a lungo. Alcuni progetti per l'implementazione di questa tecnologia sono 3DFS, TFS e translucency, a cui si aggiungono alcune implementazioni in ''[[user_space|user space]]''. Da molto tempo [[Linux]] dispone di una funzionalità del programma "mount" che permette di inserire una cartella in più di un posto del ''filesystem''. Questa funzionalità è presente anche in altri sistemi operativi, come [[MSDOS]], ma è un concetto completamente differente dalle ''union mount''.▼
▲Ci furono vari tentativi precedenti per aggiungere questa funzionalità a Linux, ma nessuno è stato sostenuto a lungo. Alcuni progetti per l'implementazione di questa tecnologia sono 3DFS, TFS e translucency, a cui si aggiungono alcune implementazioni in ''[[
== Bibliografia ==
* {{en}} C. P. Wright et al. (2004). "Versatility and Unix Semantics in a Fan-Out Unification File System (pdf)
== Collegamenti esterni ==
* {
* {{cita web|1=https://bugzilla.filesystems.org|2=database dei bug di UnionFS|lingua=en|accesso=26 giugno 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130825055636/https://bugzilla.filesystems.org/#|dataarchivio=25 agosto 2013|urlmorto=sì}}
{{Portale|Software libero}}
[[Categoria:File system]]
[[Categoria:Linux]]
|