Only Girl (in the World): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(344 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|titolo = Only Girl (Inin the World)
|artista = Rihanna
|tipo album = Singolo
|giornomese = 10 settembre
|anno = 2010
|durata = 3:55
|postdata =
|album di provenienza = [[Loud (Rihanna)|Loud]]
|genere = dance Pop
|nota genere = <ref>{{Cita web|url = https://billboard.it/musica/pop/rihanna-canzoni-piu-belle/2024/12/18174670/|titolo = Le 10 canzoni più belle di Rihanna|sito = Billboard Italia|data = 18 dicembre 2024|accesso = 26 febbraio 2025}}</ref>
|etichetta = [[Def Jam Recordings|Def Jam]]
|produttore = [[Stargate (teamgruppo di beatmakerproduttori)|Stargate]], [[Sandy Vee]], Kuk Harrell
|registrato = 2010
|durata = 3 min : 55 s
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|note = {{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} <small>[[Grammy Award alla miglior registrazione dance|Miglior registrazione dance]] [[Grammy Awards 2011|2011]]</small>
|genere = eurodance
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|750000|{{BVMI|Rihanna|opera = Only Girl (in the World)|accesso = 17 maggio 2024}}|5}}{{Certificazione disco|GRC|oro|singolo|10000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.ifpi.gr/digital_ien.html|titolo = Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 08/2023|sito = [[IFPI Greece]]|accesso = 1º marzo 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230301082003/https://www.ifpi.gr/digital_ien.html|urlmorto = sì}}}}
|genere2 = dance pop
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|490000|{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/SingleAccreds2015.htm|titolo=Certificazione ARIA}}|7}}{{Certificazione disco|BEL|platino|singolo|30000|{{Ultratop|2011|singles|accesso = 18 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|180000|{{IFPI Danmark|13015|accesso = 10 ottobre 2023}}|2}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|30000|{{FIMI|3635|accesso = 18 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|15000|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=1622|titolo = Official Top 40 Singles - 24 January 2011|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 27 gennaio 2023|dataarchivio = 27 gennaio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230127093213/https://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=1622|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1800000|{{BPI|8679-1629-1|accesso = 27 ottobre 2022}}|3}}{{Certificazione disco|ESP|platino|singolo|40000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/single/rihanna-only-girl-in-the-world|titolo = Rihanna – Only Girl (in the World)|sito = El Portal de Música|accesso = 2 decembre 2022}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|7000000|{{RIAA|Rihanna|opera = Only Girl (in the World)|accesso = 13 luglio 2023}}|7}}{{Certificazione disco|SWE|platino|singolo|160000|{{Sverigetopplistan|Rihanna|accesso = 29 maggio 2021}}|4}}{{Certificazione disco|CHE|platino|singolo|60000|{{IFPI Schweiz|Only_Girl|accesso = 18 marzo 2021}}|2}}
|registrato = [[2010]]
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|BRA|diamante|singolo|320000|{{PMB|Rihanna|accesso = 12 luglio 2024}}|2}}
|album di provenienza = [[Loud (Rihanna)|Loud]]
|immagine = Only Girl (In the World).jpg
|note =
|didascalia = Screenshot tratto del video del brano
|numero dischi d'oro = {{NZL}}<ref>http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=77&Itemid=63</ref><br><small>(Vendite: 7.500+)</small>
|precedente = [[Love the Way You Lie]]
{{SUI}}<ref>http://swisscharts.com/search_certifications.asp?search=rihanna</ref> <br><small>(Vendite: 10.000+)</small><br>
|anno precedente = 2010
|numero dischi di platino = {{AUS}} (2)<ref>http://ariacharts.com.au/pages/charts_display_singles.asp?chart=1U50</ref><br><small>(Vendite: 140.000+)</small>
|successivo = [[What's My Name?]]
|numero dischi di diamante =
|anno successivo = 2010
|copertina = Only Girl (In the World) (video).jpg
|logo = Only Girl (In the World) - logo.png
|dimensione copertina = 250px
|info copertina = Screenshot del video
|precedente = [[Love the Way You Lie]]<br>([[:Categoria:Singoli del 2010|2010]])
|successivo = [[What's My Name?]]<br>([[:Categoria:Singoli del 2010|2010]])
|prima discografia = [[Rihanna]]
}}
'''''Only Girl (Inin the World)''''' è un brano musicale della cantante [[Barbados|barbadiana]] [[Rihanna]], scelto come primo singolo dal suo quinto album ''[[Loud (Rihanna)|Loud]]'', che verrà pubblicato a novembre. Il singolo è statoe pubblicato il [[10]] [[settembre]] [[2010]].
 
La canzone è stata scrittaScritto da Crystal Johnson einsieme prodotta dalal duo norvegese [[Stargate. Con(gruppo di produttori)|Stargate]] e [[Sandy Vee]], produttori del brano, con questo singolo Rihanna si discosta dalle tonalità più cupe dominanti nell'album precedente ''[[Rated R (Rihanna)|Rated R]]'' e ritorna a uno stile più energico: ''Only Girl (Inin the World)'' è un uptempo dallo stile dance pop, considerata da alcuni una versione "più seducente, più energica, più sexy" di ''[[Don't Stop the Music (Rihanna)|Don't Stop the Music]]''.<ref>[http://music-mix.ew.com/2010/09/07/rihanna-only-girl-in-the-world/ Rihanna releases new single 'Only Girl (In the World),' gets us excited about her upcoming album | The Music Mix {{!}} EW.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il brano ha incontrato il favore di molti critici che hanno gradito molto il corposo ritornello e la produzione musicale. Il singolo ha riscontrato un successo invidiabile in tutto il mondo, piazzandosi al primo posto in undici15 Paesi e al secondo posto nelle restanti nazioni, riscuotendo una vasta fortuna soprattutto in Nuova Zelanda e Australia, dove fu certificato rispettivamente disco di platino e cinque volte disco di platino. ''Only Girl'' ha esordito al settantacinquesimo posto negli Stati Uniti e ha dominato il primo ad undici settimane dalla sua uscita, restituendo a Rihanna la sua nona numero uno nella classifica. Il brano è arrivato alla numero uno anche in Australia, Irlanda, Italia, Polonia, Norvegia e Regno Unito. Grazie a tale canzone, Rihanna ha trionfato nel titolo [[Miglior registrazione di musica dance (Grammy)|miglior brano dance]] ai cinquantatreesimi [[Grammy Awards]]. Il singolo è stato insignito di una nomination nella sua versione remix Rosabel nella categoria miglior musica remixata, non classica ai cinquantaquattresimi Grammy.
 
Il video musicale realizzato per il singolo è stato diretto da [[Anthony Mandler]] e filmato fuori [[Los Angeles]]. Esso adotta uno sfondo semplice presentando Rihanna che saltella divertita lungo i fianchi di una collina con costumi floreali e colorati.
 
== Descrizione ==
Sulla copertina di ''Only Girl (in the World)'', Rihanna si staglia inginocchiata in uno sterminato campo di grano con capelli rossi fuoco con lo sguardo perso nel vuoto e completamente nuda.
 
''Only Girl (in the World)'' è stato scelto come singolo di lancio dal quinto album di inediti di Rihanna, ''[[Loud (Rihanna)|Loud]]'', ed è stato presentato nello spettacolo radiofonico di [[Ryan Seacrest]], ''On Air with Ryan Seacrest'', il 7 settembre 2010.<ref>{{Cita news|cognome=Dinh|nome=James|url=http://www.mtv.com/news/articles/1647138/rihanna-set-premiere-only-girl-world.jhtml|titolo=Rihanna Set To Premiere 'Only Girl (In The World)'|pubblicazione=''[[MTV]]''|editore=[[MTV Networks]]|data=3 settembre 2010|accesso=2 luglio 2011|lingua=en|dataarchivio=7 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121107155729/http://www.mtv.com/news/articles/1647138/rihanna-set-premiere-only-girl-world.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> Durante una webchat con il suo sito di fans Rihanna Daily, Rihanna ha annunciato che avrebbe voluto fare il prossimo passo nella propria evoluzione,<ref>{{Cita news|cognome=Roberts|nome=Soraya|url=http://articles.nydailynews.com/2010-09-07/entertainment/27074755_1_new-man-domestic-abuse-months-of-community-labor|titolo=Rihanna's 'Only Girl (In the World),' first single off new album, 'Loud,' asks new man to love her|pubblicazione=[[Daily News (New York)|NY Daily News]]|editore=[[Mortimer Zuckerman]]|data=7 settembre 2010|accesso=2 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120606151002/http://articles.nydailynews.com/2010-09-07/entertainment/27074755_1_new-man-domestic-abuse-months-of-community-labor|urlmorto=sì}}</ref> e non fare una copia del suo terzo album, ''[[Good Girl Gone Bad]]''. Nel febbraio 2011, Tor Erik Hermansen degli [[Stargate (gruppo di produttori)|Stargate]], ha parlato di come esso fosse stato sfornato dicendo "Rihanna è venuta a trovarci prima che ci mettessimo a registrare la canzone e ha detto 'mi sento in pace con me stessa. Ho voglia di fare un passo indietro per divertirmi, ho voglio di dar vita a musica allegra e dinamica". Hermansen ha dovuto precisare che siccome il precedente album di Rihanna, ''[[Rated R (Rihanna)|Rated R]]'', non era fornito di alcun up-tempo, hanno preso tutti la decisione di andare in sala di registrazione per fare quello che Rihanna aveva loro richiesto. ''Only Girl'' è stato il primo brano completato per il disco, e Rihanna l'ha scelto ancor prima di inciderlo.
 
''Only Girl (in the World)'' è stato registrato durante il [[Last Girl on Earth Tour]] di Rihanna: la parte strumentale del brano è stata registrata da Eriksen e Miles Walker nei Roc the Mic Studios a New York e nei [[Westlake Recording Studios]] a Los Angeles, e da Vee nei The Bunker Studios a Parigi.
 
== Stile ==
''Only Girl (in the World)'' è un brano up-tempo [[dance pop]] che incorpora alcuni elementi di musica [[eurodance]] nella sua produzione. Il brano intero incorpora un accentuato ricorso ai sintetizzatori, unito a un "pesante basso martellante" un ritornello «dalle sonorità dance [[Luce stroboscopica|stroboscopiche]] tipiche da discoteca».<ref name="Sarah Anderson">{{Cita web|cognome=Anderson|nome=Sarah D|url=http://www.aolradioblog.com/2010/09/07/rihanna-only-girl-in-the-world/|titolo=Rihanna, 'Only Girl (In the World)' – New Song – AOL Radio Blog|sito=[[AOL Radio]]|data=7 settembre 2010|accesso=8 marzo 2015|urlarchivio=https://www.webcitation.org/694GmaZap?url=http://www.aolradioblog.com/2010/09/07/rihanna-only-girl-in-the-world/|urlmorto=sì}}</ref> Secondo i dati di musica digitale raccolti dal sito Musicnotes.com, il brano è scritto in una [[Misura (musica)|misura]] con un tempo moderato di 126 [[battiti per minuto]]. Il brano è scritto nella [[Tonalità (musica)|chiave]] Fa minore, con l'estensione vocale di Rihanna che si espande dalla nota F♯3 alla nota C♯5. Il bridge del brano è stato invece definito «un regno dei piaceri carnali». I versi risuonano armoniosamente delicati e a momenti sono incrinati dalla voce di Rihanna. Brad Wete, un critico per The Music Mix dell<nowiki>'</nowiki>''[[Entertainment Weekly]]'', ha definito seducenti le parti vocali di Rihanna e che rimandano a "una versione più energica, più sexy" di ''[[Don't Stop the Music (Rihanna)|Don't Stop the Music]]'' nel 2007. Rihanna temporeggia prima di pronunciare le battute nel brano.
''Only Girl (In the World)'' è un up-tempo prevalentemente [[dance pop]] che rivela forti influssi di musica [[Eurodance]] negli esplosivi sottofondi del ritornello. Il brano intero incorpora un accentuato utilizzo di sintetizzatori, unito ad un ritornello «dalle sonorità dance tipiche da discoteca». Il bridge del brano è stato invece definito «un regno dei piaceri carnali».
 
== Accoglienza ==
Il brano ha ottenuto giudizi molto positivi dalla critica che ha apprezzato la svolta dance-pop della cantante, oltre che le doti vocali della stessa, e il ritornello energico della canzone. Bill Lamb dal sito ''About.com'' ha dato alla canzone una recensione positiva attribuendole 4 stelle e mezzo su 5: "Non mi meraviglierei se la canzone riportasse Rihanna nuovamente alla numero uno delle chart dopo il recente successo di ''[[Rude Boy]]''".<ref>{{Cita web |url=http://top40.about.com/od/singles/gr/Rihanna-Only-Girl-In-The-World.htm |titolo=Rihanna - Only Girl (In the World) - Review of Rihanna's Single Only Girl (In the World)<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=21 settembre 2010 |dataarchivio=6 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120506071648/http://top40.about.com/od/singles/gr/Rihanna-Only-Girl-In-The-World.htm |urlmorto=sì }}</ref>
 
Anche la recensione di Gerrick D. Kennedy sulla rivista inglese ''Los Angeles Times'' è stata positiva: "Sebbene il singolo non possa considerarsi un vero e proprio ritorno di Rihanna, per il fatto che non è mai andata via, ha ottenuto lo stesso riscontro di un ritorno. Dopo l'approccio più scuro e macabro del suo quarto disco ''Rated R'', Rihanna ha ripreso decisamente quella direzione più disinvolta, più divertente che aveva avuto precedentemente: con questo stile più dance e con le influenze del pop europeo, la canzone sarà sicuramente un successo".<ref>[http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2010/09/rihanna-gets-loud-with-new-album-debuts-dance-heavy-single-.html Rihanna gets 'Loud' with new disc, returns to dance roots on album's first single - latimes.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Monica Herrera di ''Billboard'' si congratula sia con Rihanna che con il duo Stargate per la produzione: "La canzone è chiaramente mirata per dominare sulle piste da ballo".<ref>[https://www.billboard.com/news/rihanna-reveals-loud-album-title-only-girl-1004113069.story#/news/rihanna-reveals-loud-album-title-only-girl-1004113069.story Rihanna Reveals 'Loud' Album Title, 'Only Girl' Single {{!}} Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Critica ==
Il brano ha ottenuto giudizi molto positivi dalla critica che ha apprezzato la svolta dance-pop della cantante, oltre che le doti vocali della stessa, e il ritornello energico della canzone. Bill Lamb dal sito ''About.com'' ha dato alla canzone una recensione positiva attribuendole 4 stelle e mezzo su 5: "Non mi meraviglierei se la canzone riportasse Rihanna nuovamente alla numero uno delle chart dopo il recente successo di ''[[Rude Boy]]''".<ref>http://top40.about.com/od/singles/gr/Rihanna-Only-Girl-In-The-World.htm</ref>
 
James Dinh di MTV News ha ammirato molto il brano: "Dopo la svolta profonda e cupa nel suo ultimo album, con il suo nuovo singolo Rihanna è tornata in pista da ballo". "Nella sua canzone ad alta energia, Rihanna spinge il suo uomo a porla al centro dell'attenzione su un pulsante ritmo elettronico. La sua voce suona delicata nelle strofe, ma poi prorompe nel mostruoso ritornello della canzone". Nick Levine dal sito Digital Spy premia il brano con quattro stelle su cinque, scrivendo che anche se non è molto originale, è il più puro flusso pop di Rihanna da ''Don't Stop the Music''.
Anche la recensione di Gerrick D. Kennedy sulla rivista inglese ''Los Angeles Times'' è stata positiva: "Sebbene il singolo non possa considerarsi un vero e proprio ritorno di Rihanna, per il fatto che non è mai andata via, ha ottenuto lo stesso riscontro di un ritorno. Dopo l'approccio più scuro e macabro del suo quarto disco ''Rated R'', Rihanna ha ripreso decisamente quella direzione più disinvolta, più divertente che aveva avuto precedentemente: con questo stile più dance e con le influenze del pop europeo, la canzone sarà sicuramente un successo".<ref>http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2010/09/rihanna-gets-loud-with-new-album-debuts-dance-heavy-single-.html</ref>
 
Monica Herrera di ''Billboard'' si congratula sia con Rihanna che con il duo Stargate per la produzione: "La canzone è chiaramente mirata per dominare sulle piste da ballo".<ref>http://www.billboard.com/news/rihanna-reveals-loud-album-title-only-girl-1004113069.story#/news/rihanna-reveals-loud-album-title-only-girl-1004113069.story</ref>
== Video ==
Il video è stato mostrato in anteprima il [[1312 ottobre]] sia sul sito ufficiale che sull'account [[Facebook]] di Rihanna. È diretto da [[Anthony Mandler]] che aveva già lavorato con la cantante per ''[[Te amo (Rihanna)|Te amo]]'' e ''[[Russian Roulette (Rihanna)|Russian Roulette]]'' ed è stato girato nella periferia di [[Los Angeles]].<ref>[http://www.melodicamente.com/2010/10/rihanna-il-video-ufficiale-di-only-girl-in-the-world/ Rihanna: il video ufficiale di "Only girl (In the world) {{!}} MelodicaMente<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Rihanna è la protagonista assoluta del video proprio ad evidenziare come sia ''l'unica ragazza nel mondo''. Nel video si vede la cantante ballare camminare e ballare su una collina, sdraiata su un letto di fiori che si trasformano in una rosa gigante su cui la cantante posa provocante; una Rihanna leggermente vanitosa lancia in aria la sua giacchetta rosa e intrattiene lo spettatore salterellando giocosamente giù da una piccola pendenza naturale, ammiccando e assumendo pose sexy; il suo look è una gonnellina con fantasie di fiori e un semplice corpetto di pizzo bianco nel tratto superiore. Un'altra sequenza del video focalizza la sua attenzione sulla cantante in un completo bianco, con minitop e minipantaloncini, mentre danza o corre per l'ambiente collinare stringendo tra le mani un soffice scialle che frappone tra lei e la telecamera o fa svolazzare come un'innocente ragazzina. Nell'ambiente vengono liberati anche palloncini colorati che contribuiscono ad astrattizzare l'atmosfera.
 
Le scene finali ritraggono Rihanna dondolare su un'altalena appesa al cielo, ballare di fronte un albero pieno di luci lampeggianti e saltare sullo sfondo di fuochi d'artificio. Il tutto che conferisce al video un'immagine ancora più surreale. Su richiesta della stessa cantante, l'intera clip è statostata girata nell'ambito di un filtro rosso per abbinare il nuovo colore dei suoi capelli.<ref>{{Cita web |url=http://www.bambini.eu/2010/10/14/rihanna-il-clip-di-only-girl-in-the-world-con-fiori-ballerini-e-supera-il-look-di-lady-gaga |titolo=Rihanna: il clip di Only Girl in the World con fiori ballerini (e supera il look di Lady GaGa) {{!}} Tutte le news: Justin Bieber Baby, Robert Pattinson, Miley Cyrus, Jonas Brothe...<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=16 ottobre 2010 |dataarchivio=22 ottobre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101022002610/http://www.bambini.eu/2010/10/14/rihanna-il-clip-di-only-girl-in-the-world-con-fiori-ballerini-e-supera-il-look-di-lady-gaga |urlmorto=sì }}</ref>
 
Sul video Rihanna ha dichiarato: "Abbiamo girato il video in un posto un paio di ore al di fuori di Los Angeles; il paesaggio sembra così irreale, finto, come quello su una cartolina. Abbiamo avuto un sacco di sole in questi giorni, quindi è veramente testato l'essenza del video ma in realtà il video mostra solo un grande paesaggio e la persona che sono io."
 
È uno dei video che ha ottenuto la [[Vevo#Vevo Certified|certificazione Vevo]].
Il video ha ricevuto oltre 27 milioni di visite sul canale [[VEVO]] di Rihanna.
 
=== Responsi ===
Tanner Stransky di ''Entertainment Weekly'' ha scritto una buona recensione del video e si è soffermato sul suo tema semplice, affermando che esso fa sembrare "che Rihanna stia parlando direttamente a te, tu scrutatore, e che lei sia la sola e unica tra i bellissimi paesaggi. È un effetto che ti permette di focalizzare a pieno RiRi, con abiti galanti e sportivi con quel rosso fuoco che ha portato ai VMA del mese scorso". Ai MuchMusic Video Awards tenuti in Canada il 19 giugno 2011, il video ha riscosso una nomination come Video dell'anno più visto su MuchMusic.com.
 
== Tracce ==
{{col-beginColonne}}
; Download digitale<ref name="USRelease">{{Cita news|url=https://itunes.apple.com/us/album/only-girl-in-the-world-single/id392042231|titolo= Only Girl (In The World) - Single - United States|pubblicazione=Itunes|editore=Apple Inc|accesso=6 novembre 2010|lingua=en}}</ref>
{{col-2}}
# ''Only Girl (in the World)'' – 3:55
; Download digitale<ref name="USRelease">{{cite news|url=http://itunes.apple.com/us/album/only-girl-in-the-world-single/id392042231|title= Only Girl (In The World) - Single - United States|work=Itunes|publisher=Apple Inc|accessdate=[[6 novembre]] [[2010]]|language=en}}</ref>
#''Only Girl (In the World)'' – 3:55
 
; CD singolo (Germania)<ref name="GermanCDRelease">{{citeCita news|url=http://www.bravado.de/p6-i0602527541716/Rihanna/Only%20Girl%20%28In%20The%20World%29/index.html?utm_source=umg&utm_medium=link&utm_campaign=Urban_Rihanna|titletitolo= Only Girl (In The World) - CD Single - Germany|workpubblicazione=Bravado|publishereditore=Bravado Inc|accessdateaccesso=[[6 novembre]] [[2010]]|languagelingua=de|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120331173620/http://www.bravado.de/p6-i0602527541716/Rihanna/Only%20Girl%20(In%20The%20World)/index.html?utm_source=umg&utm_medium=link&utm_campaign=Urban_Rihanna|urlmorto=sì}}</ref>
# ''Only Girl (Inin the World)'' – 3:55
# ''Only Girl (Inin the World)'' (Extended Club Mix) – 5:39
 
; CD singolo (Regno Unito)
# ''Only Girl (Inin the World)'' - 3:55
# ''Only Girl (Inin the World)'' (Instrumental) - 3:55
 
{{col-2Colonne spezza}}
; Remix (Masterbeat.com)<ref name="Masterbeat Remixes">{{citeCita news|url=https://www.masterbeat.com/#release/658949112001|titletitolo=Only Girl (In The World) (Remixes)|accessdateaccesso=[[6 novembre]] [[2010]]|languagelingua=en}}</ref>
# ''Only Girl (Inin the World)'' (Paul David + Barletta Remix) - 4:01
# ''Only Girl (Inin the World)'' (The [[Bimbo Jones]] Radio Edit) – 3:52
# ''Only Girl (Inin the World)'' (Rosabel's Only Radio Edit in the World) – 4:09
# ''Only Girl (Inin the World)'' (Mixin Marc & Tony Svejda Radio Edit) – 4:10
# ''Only Girl (Inin the World)'' (CCW Radio Edit) – 3:42
# ''Only Girl (Inin the World)'' (The Bimbo Jones Club Edit) – 7:17
# ''Only Girl (Inin the World)'' (Rosabel's Only Club Edit in the World) – 8:35
# ''Only Girl (Inin the World)'' (Mixin Marc & Tony Svejda Club Mix) – 6:25
# ''Only Girl (Inin the World)'' (CCW Blow It Up Club Mix) – 9:44
# ''Only Girl (Inin the World)'' (The Bimbo Jones Dub) – 7:32
# ''Only Girl (Inin the World)'' (Rosabel's Only Dub in the World) – 8:21
# ''Only Girl (Inin the World)'' (Mixin Marc & Tony Svejda Instrumental) – 6:23
{{col-endColonne fine}}
 
== VenditeEsibizioni dal vivo ==
''Only Girl'' fu eseguito in anteprima in Nord America al ''[[Saturday Night Live]]''. Rihanna lo cantò insieme a ''What's My Name?'' in una puntata dedicata ad Halloween.<ref>{{Cita news|url=http://www.rap-up.com/2010/10/30/video-rihanna-performs-on-snl/|titolo=Video: Rihanna Performs on 'SNL'|editore=Rap-Up.com|accesso=25 novembre 2010}}</ref> Il giorno seguente lo portò dal vivo in [[Regno Unito]], inscenando un banchetto sul palco di ''[[X Factor]]''.<ref>{{Cita news|url=http://www.rap-up.com/2010/10/31/video-rihanna-performs-on-the-x-factor/|titolo=Video: Rihanna Performs on 'X Factor'|editore=Rap-Up.com|accesso=25 novembre 2010}}</ref> Rihanna eseguì ''Only Girl'' in occasione degli [[MTV Europe Music Awards 2010]] a [[Madrid]], passeggiando su uno strato di fiori rossi. MTV trasmise l'esibizione sostituendo con essa la promozione del video originale.<ref>[http://ema.mtv.fr/actus/2010-show-news "MTV EMA 2010 :: 07.11.2010 :: Madrid :: Une nuit magique dans la Boite Magique !"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101111012749/http://ema.mtv.fr/actus/2010-show-news |date=11 novembre 2010 }} (in French). MTV Networks.</ref> Il brano fu cantato in una puntata di ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'' in [[Italia]].
Il singolo è entrato alla prima posizione della classifica digitale statunitense vendendo 249.000 copie, ed è salito alla terza nella Hot 100. È la sua ottava canzone a raggiungere la vetta di quella classifica.<ref>http://www.billboard.com/#/news/bruno-mars-lands-atop-hot-100-rihanna-roars-1004115901.story</ref> Nella sua seconda settimana, è sceso all'ottava posizione della Hot 100 e alla terza della Hot Digital Songs, vendendo altre 161.000 copie (il 35% in meno rispetto alla settimana precedente).<ref>http://www.billboard.com/news/zac-brown-band-bows-at-no-1-on-billboard-1004117424.story?tag=hpfeed#/news/zac-brown-band-bows-at-no-1-on-billboard-1004117424.story?tag=hpfeed</ref> ''Only Girl'' riscuote un ottimo successo anche in [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]], conquistando rapidamente la vetta della classifica dei singoli più venduti in entrambi i Paesi.
 
[[Katy Perry]] ha reso omaggio a Rihanna cantando questo brano in una tappa del suo ''California Dreams Tour''. ''Only Girl (in the World)'' ha esercitato una grande influsso sulla musica prodotta dal 2011 in poi, in brani come ''[[Wet (Nicole Scherzinger)|Wet]]'' di [[Nicole Scherzinger]], scritto dagli Stargate, stessi autori del successo di Rihanna, o ''[[Night of Your Life]]'' di [[David Guetta]] e [[Jennifer Hudson]].
Le influenze europop e il ritmo rilassato del brano hanno lasciato una profonda impronta in [[Norvegia]], in cui il singolo ha segnato un impressionante esordio direttamente alla prima posizione, dalla quale non si staccherà per ben cinque settimane consecutive. Nel [[Regno Unito]], la canzone è entrata alla seconda posizione della classifica, subito dietro a ''[[Promise This]]'' di [[Cheryl Cole]], vendendo 126.000 copie in una settimana, circa 31.000 in meno della prima in classifica.<ref>http://www.billboard.com/news/cheryl-cole-rains-on-rihanna-s-chart-parade-1004124920.story#/news/cheryl-cole-rains-on-rihanna-s-chart-parade-1004124920.story</ref> È tuttavia salito alla prima posizione la settimana successiva, vendendo circa altre 134.000 copie.<ref>http://www.billboard.com/news/rihanna-climbs-to-u-k-singles-chart-summit-1004125724.story#/news/rihanna-climbs-to-u-k-singles-chart-summit-1004125724.story</ref> In [[Italia]] il brano, dopo otto settimane, raggiunge il primo posto nella classifica dei singoli più venduti spodestando ''[[Loca]]'' di [[Shakira]], stabile da sei settimane in testa alla graduatoria: è il primo singolo di Rihanna a raggiungere la vetta della classifica italiana.
 
== Successo commerciale ==
Il singolo ha debuttato negli Stati Uniti al settantacinquesimo posto della classifica<ref name="ac"/> e nella sua seconda settimana, grazie alle 249.000 copie vendute, è salita direttamente alla terza guadagnando 72 posizioni.<ref name="ac"/> Alla sua decima settimana di permanenza in top 10, ma soprattutto a distanza di sole due settimane dall'ascesa in prima posizione del secondo singolo, ''[[What's My Name?]]'' con Drake, la canzone si è portata in testa alla ''Billboard'' Hot 100, diventando così la settima numero di Rihanna nella sua carriera solista, e la nona numero uno contando anche ''[[Love the Way You Lie]]'' e ''[[Live Your Life (T.I.)|Live Your Life]]'', cantate rispettivamente con [[Eminem]] e [[T.I.]]. Si tratta di un evento epocale nella storia della classifica statunitense, in quanto per la prima volta il primo singolo di un album si piazza in cima alla Hot 100 dopo che un secondo singolo ha fatto esattamente lo stesso poco prima.<ref>https://www.billboard.com/#/news/rihanna-s-only-girl-rebounds-to-no-1-on-1004130511.story</ref> Nella medesima settimana, Rihanna conquista anche la vetta della [[Billboard Pop 100|''Billboard'' Pop 100]], graduatoria dei brani pop più venduti negli [[Stati Uniti]].<ref>https://www.billboard.com/#/column-chartbeat/rihanna-breaks-pop-songs-no-1-record-1004128201.story</ref>
 
''Only Girl'' riscuote un ottimo successo anche in [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]], conquistando rapidamente la vetta della classifica dei singoli più venduti in entrambi i Paesi. In Australia, il singolo scalza dalla vetta ''[[Dynamite (Taio Cruz)|Dynamite]]'' di [[Taio Cruz]]. In Austria, il singolo rispunta in classifica l'8 marzo 2013 alla numero sessantacinque.<ref>[http://www.austriancharts.at/weekchart.asp?cat=s&year=2013&date=20130308 Austria Top 40 - Singles Top 75 08.03.2013 - austriancharts.at<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Le influenze europop e il ritmo rilassato del brano hanno lasciato una profonda impronta in [[Norvegia]], in cui il singolo ha segnato un impressionante esordio direttamente alla prima posizione, dalla quale non si staccherà per ben cinque settimane consecutive. In [[Francia]], il brano incide alti incassi arrivando nel suo esordio al secondo posto,<ref>{{Cita news|url=http://lescharts.com/weekchart.asp?year=2010&date=20101030&cat=s|titolo=Single Top 100 - 30/10/2010|editore=lescharts.com|lingua=en|accesso=7 settembre 2011}}</ref> che ha mantenuto per un mese, e lambendo i primi dieci posti in classifica sino al 29 gennaio 2011.<ref>{{Cita news|url=http://lescharts.com/weekchart.asp?year=2011&date=20110129&cat=s|titolo=Single Top 100 - 29/01/2011|editore=lescharts.com|lingua=en|accesso=7 settembre 2011}}</ref> Nel [[Regno Unito]], la canzone è entrata alla seconda posizione della classifica, subito dietro a ''[[Promise This]]'' di [[Cheryl Cole]], vendendo 126.000 copie in una settimana, circa 31.000 in meno della prima in classifica;<ref>[https://www.billboard.com/news/cheryl-cole-rains-on-rihanna-s-chart-parade-1004124920.story#/news/cheryl-cole-rains-on-rihanna-s-chart-parade-1004124920.story Cheryl Cole Rains On Rihanna's Chart Parade {{!}} Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> tuttavia è salito alla prima posizione la settimana successiva, vendendo circa altre 134.000 copie.<ref>[https://www.billboard.com/news/rihanna-climbs-to-u-k-singles-chart-summit-1004125724.story#/news/rihanna-climbs-to-u-k-singles-chart-summit-1004125724.story Rihanna Climbs To U.K. Singles Chart Summit {{!}} Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> In [[Italia]] il brano, dopo otto settimane, raggiunge il primo posto nella classifica dei singoli più venduti spodestando ''[[Loca (Shakira)|Loca]]'' di [[Shakira]], stabile da sei settimane in vetta: è il secondo singolo di Rihanna a raggiungere la vetta della classifica italiana dopo ''[[Love the Way You Lie]]''.
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
{|class="wikitable sortable"
|-
!Classifica (2010)
!Posizione<br />massima
Riga 95 ⟶ 115:
|align="center"|1
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)<ref name="ultratop">[http://www.ultratop.be/en/showitem.asp?interpret=Rihanna&titel=Only+Girl+%28In+The+World%29&cat=s ultratop.be - Rihanna - Only Girl (In The World)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
Riga 101 ⟶ 121:
|align="center"|1
|-
|[[Canada]]<ref>httphttps://www.billboard.com/#/artist/Rihanna/chart-history/658897?f=793&g=Singles</ref>
|align="center"|1
|-
Riga 107 ⟶ 127:
|align="center"|2
|-
|[[Estonia]]<ref>[http://www.uuno.ee/?pid=194&lang=1&top=108 Raadio Uuno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]<ref name="bill">http://www.billboard.com/#/song/rihanna/only-girl-in-the-world/22819947</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]<ref name="bill">https://www.billboard.com/#/song/rihanna/only-girl-in-the-world/22819947</ref>
|align="center"|1
|-
Riga 113 ⟶ 136:
|align="center"|2
|-
|[[Francia]]<ref>[http://www.chartsinfrance.net/Rihanna/Only-Girl-In-The-World--s18622.html Rihanna - Only Girl (In The World) (single)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Germania]]<ref name="ac">[http://acharts.us/song/57253 Rihanna - Only Girl (in The World) - Music Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Giappone]]<ref>{{Cita web |url=http://www.billboard-japan.com/system/jp_charts/hot100/ |titolo=WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=26 gennaio 2011 |dataarchivio=22 febbraio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110222010154/http://www.billboard-japan.com/system/jp_charts/hot100 |urlmorto=sì }}</ref>
|[[Giappone]]<ref name="bill"/>
|align="center"|358
|-
|[[Irlanda]]<ref name="ac"/>
|align="center"|1
|-
|[[Italia]]<ref name="ita2">{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=270|titolo=Classifica italiana FIMI dell'8 novembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306052533/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=270}}</ref>
|[[Italia]]<ref name="ita2"/>
|align="center"|1
|-
|[[Luxembourg Songs|Lussemburgo]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/Rihanna/chart-history/LUX|titolo = Rihanna - Chart history (Luxembourg Digital Song Sales)|sito = [[Billboard]]|accesso = 23 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191101210259/https://www.billboard.com/music/Rihanna/chart-history/LUX|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Norvegia]]<ref name="ultratop"/>
Riga 136 ⟶ 162:
|[[Paesi Bassi]]<ref name="ultratop"/>
|align="center"|2
|-
|[[Polonia]]<ref>[http://zpav.pl/rankingi/listy/nielsen/top5.php?idlisty=239 Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111114140707/http://zpav.pl/rankingi/listy/nielsen/top5.php?idlisty=239 |data=14 novembre 2011 }}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Regno Unito]]<ref name="ac"/>
|align="center"|1
|-
|[[Repubblica Ceca]]<ref>[http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=2&titul=148344&sec=bd78093480ec3fbb3f1083d2f7730dbf Čns Ifpi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|215
|-
|[[Romania]]<ref>{{Cita news |url=http://mediaforest.ro/weeklycharts/HistoryWeeklyCharts.aspx?year=2011&week=07|titolo=Cele mai difuzate piese la radio in Romania |pubblicazione=www.upfr.ro |editore=Uniunea Producǎtorilor de Fonograme din România|lingua=ro}}</ref>
|[[Slovacchia]]<ref>http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?a=titul&hitparada=18&titul=146263&sec=633c33299a037d1b4d4d04f9dc9e4d8d</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Slovacchia]]<ref>[http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?a=titul&hitparada=18&titul=146263&sec=633c33299a037d1b4d4d04f9dc9e4d8d Sns Ifpi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
Riga 149 ⟶ 181:
|align="center"|2
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>httphttps://www.billboard.com/#/artist/Rihanna/chart-history/658897?f=379&g=Singles</ref>
|align="center"|21
|-
|[[Pop 100|Stati Uniti]] (Pop)<ref name='"bill'>http:" //www.billboard.com/#/song/rihanna/only-girl-in-the-world/22819947</ref>
|align="center"|21
|-
|[[Billboard|Stati Uniti]] (Dance)<ref name='"bill'" />
|align="center"|1
|-
Riga 163 ⟶ 195:
|[[Svizzera]]<ref name="ultratop"/>
|align="center"|2
|-
|[[Ungheria]]<ref>[http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=archivum&lista=radios&ev=2010&het=50&submit_=Keres%E9s Archívum - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|}
{{Colonne spezza}}
 
=== Classifiche di fine anno ===
== Classifica italiana ==
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (2010)
!align="center" bgcolor="white" colspan="38"| Italia
!Posizione
|- style="background-color: #white;"
!align="center"|Settimana
!01<br /><ref name="ita1"/>
!02<br /><ref name="ita1">{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=07&id=282|titolo=Classifica italiana FIMI dell'1 novembre 2010}}</ref>
!03<br /><ref name="ita2">{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=07&id=283|titolo=Classifica italiana FIMI dell'8 novembre 2010}}</ref>
!04<br />
|-
|[[Australia]]<ref>[http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-singles-2010.htm ARIA Top 100 Singles 2010<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|<align="center> 19"|7
|<center> 3
|<center> 1
|<center>
|-
|[[Austria]]<ref>[http://austriancharts.at/2010_single.asp Jahreshitparade 2010 - austriancharts.at<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|18
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)<ref>[http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2010 ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|22
|-
|[[Belgio]] (Vallonia)<ref>[http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2010 ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|22
|-
|[[Danimarca]]<ref>{{Cita web |url=http://www.hitlisterne.dk/yearlist.asp?list=download%2050 |titolo=WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=22 gennaio 2011 |dataarchivio=23 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101123205923/http://hitlisterne.dk/yearlist.asp?list=download%2050 |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|15
|-
|[[Europa]]<ref>https://www.billboard.com/#/charts-year-end/european-hot-100-singles?year=2010&begin=31&order=position</ref>
|align="center"|35
|-
|[[Francia]]<ref>http://proxy.siteo.com.s3.amazonaws.com/disqueenfrance.siteo.com/file/bilanmusiqueenregistree2010.pdf</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Germania]]<ref>{{Cita web |url=https://www.einslive.de/musik/charts/2011/jahrescharts.jsp |titolo=Die deutschen Single- & Albumcharts - 1LIVE<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=3 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110718234333/http://www.einslive.de/musik/charts/2011/jahrescharts.jsp |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|18
|-
|[[Italia]]<ref>{{Cita web |url=http://www.fimi.it/dett_ddmercato.php?id=73 |titolo=FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Ricerche e dati di mercato<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=17 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110121160735/http://www.fimi.it/dett_ddmercato.php?id=73 |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|40
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref>[http://dutchcharts.nl/yearchart.asp?cat=s dutchcharts.nl - Dutch charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|23
|-
|[[Regno Unito]]<ref>{{Cita web |url=http://www.theofficialcharts.com/chart-news/cardle-at-no-1-again-eminemrihanna-take-that-scoop-2010-crowns/ |titolo=Cardle at No 1 again - Eminem/Rihanna & Take That scoop 2010 crowns<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=4 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111026060230/http://www.theofficialcharts.com/chart-news/cardle-at-no-1-again-eminemrihanna-take-that-scoop-2010-crowns/ |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Spagna]]<ref>{{Cita web |url=http://www.promusicae.es/files/listasanuales/canciones/Top%2050%20Canciones%20Anual%20%28PUBLICAR%29%202010.pdf |titolo=WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=31 gennaio 2011 |dataarchivio=3 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110703120450/http://promusicae.es/files/listasanuales/canciones/Top%2050%20Canciones%20Anual%20(PUBLICAR)%202010.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|26
|-
|[[Stati Uniti]]<ref>https://www.billboard.com/#/charts-year-end/hot-100-songs?year=2010&begin=41&order=position</ref>
|align="center"|47
|-
|[[Svizzera]]<ref>[http://swisscharts.com/year.asp?key=2010 Swiss Year-End Charts 2010 - swisscharts.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|11
|-
!Classifica (2011)
!Posizione
|-
|[[Australia]]<ref>{{cita web|url=http://ariacharts.com.au/pages/charts_display_singles.asp?chart=A001CSSAW001001Y|titolo=ARIA END OF YEAR CHARTS: TOP 100 SINGLES|lingua=en|accesso=1º gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120109015649/http://www.ariacharts.com.au/pages/charts_display_singles.asp?chart=A001CSSAW001001Y}}</ref>
|align="center"|74
|-
|[[Austria]]<ref>{{cita web|url=http://austriancharts.at/year.asp?id=2011&cat=s|titolo=JAHRESHITPARADE SINGLES 2011|lingua=de|accesso=3 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|67
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2011&cat=s|titolo=JAAROVERZICHTEN 2011 |lingua=nl|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|68
|-
|[[Belgio]] (Vallonia)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2011&cat=s|titolo=RAPPORTS ANNUELS 2011|lingua=fr|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|70
|-
|[[Canada]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/#/charts-year-end/canadian-hot-100?year=2011&begin=21&order=position|titolo=Best of 2011: Canadian Hot 100|lingua=en|accesso=10 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|27
|-
|[[Germania]]<ref>{{cita web|url=https://bilder.rtl.de/download/musik/UCS-Hits-des-Jahres-2011.pdf|titolo=Hits des Jahres 2011|lingua=de|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|64
|-
|[[Giappone]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/#/charts-year-end/japan-hot-100?year=2011&begin=91&order=position|titolo=Best of 2011: Japan Hot 100|lingua=en|accesso=10 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|94
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=2011&cat=s|titolo=JAAROVERZICHTEN - SINGLE 2011|lingua=nl|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|92
|-
|[[Romania]]<ref>{{cita web|url=http://andreea.fm/2012/01/01/romanian-top-100-clasamentul-anului-2011/|titolo=ROMANIAN TOP 100 – clasamentul anului 2011|lingua=ro|accesso=2 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|44
|-
|[[Spagna]]<ref>{{cita web|url=http://www.promusicae.es/files/listasanuales/canciones/Top%2050%20CANCIONES%20ANUAL%202011.pdf|titolo=TOP 50 CANCIONES ANUAL 2011|lingua=es|accesso=8 marzo 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/69RjlBVY4?url=http://www.promusicae.es/files/listasanuales/canciones/Top%2050%20CANCIONES%20ANUAL%202011.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|20
|-
|[[Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/#/charts-year-end/hot-100-songs?year=2011&begin=31&order=position|titolo=Best of 2011: Hot 100|lingua=en|accesso=9 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|40
|-
|[[Svezia]]<ref>{{cita web|url=http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=43&dfom=20110001&newi=0&height=420&platform=Win32&browser=MSIE&navi=no&subframe=Mainframe|titolo=Årslista Singlar - År 2011|lingua=sv|accesso=8 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150109004143/http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=43&dfom=20110001&newi=0&height=420&platform=Win32&browser=MSIE&navi=no&subframe=Mainframe}}</ref>
|align="center"|32
|-
|[[Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://swisscharts.com/year.asp?key=2011|titolo=SWISS YEAR-END CHARTS 2011|lingua=de|accesso=2 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|42
|-
|[[Ungheria]]<ref>{{cita web|url=http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=eves_osszesitett_listak&id=radios&ev=2011|titolo=MAHASZ Rádiós TOP 100 2011|lingua=hu|accesso=8 marzo 2012}}</ref>
|align="center"|15
|}
{{Colonne fine}}
 
== PubblicazionePremi ==
{| class="wikitable"
!align="center"|Anno
!align="center"|Premio
!align="center"|Categoria
!align="center"|Risultato
|-
|align="center" rowspan="6"|2011
|align="left"| [[Grammy Awards]]
|align="left"|Miglior brano dance
|{{won}}
|-
|align="left" rowspan="2"| MTV Video Music Awards Japan
|align="left"|Miglior video femminile
|rowspan=5 {{nom}}
|-
|align="left"|Miglior video R&B
|-
|align="left" rowspan="2"| [[MuchMusic Video Awards]]
|align="left"|Miglior video internazionale
|-
|align="left"|Video più visto dell'anno
|-
|align="left"| Soul and Jazz Awards
|align="left"| Singolo dell'anno
|}
 
== Pubblicazione ==
{|class="wikitable"
!Paese
!Data
Riga 192 ⟶ 330:
|-
|-
|[[Belgio]]<ref>http[https://itunes.apple.com/be/album/only-girl-in-the-world/id392152314?i=392152317&ign-mpt=uo%3D iTunes - Music - Only Girl (In the World) - Single by Rihanna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|rowspan="9"|[[10 settembre]] [[2010]]
|rowspan="11"|[[Musica digitale|Download digitale]]
|rowspan="11"|[[Def Jam Recordings|Def Jam]]
|-
|[[Finlandia]]<ref>http[https://itunes.apple.com/fi/album/only-girl-in-the-world/id392152314?i=392152317&ign-mpt=uo%3D4 iTunes - Music - Only Girl (In the World) - Single by Rihanna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|[[Francia]]<ref>http[https://itunes.apple.com/fr/album/only-girl-in-the-world/id392152314?i=392152317&ign-mpt=uo%3D4 iTunes - Musique - Only Girl (In the World) - Single par Rihanna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|[[Italia]]<ref>http[https://itunes.apple.com/it/album/only-girl-in-the-world/id392152314?i=392152317&ign-mpt=uo%3D4 iTunes - Musica - Only Girl (In the World) - Single di Rihanna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|[[Norvegia]]<ref>http[https://itunes.apple.com/no/album/only-girl-in-the-world/id392152314?i=392152317&ign-mpt=uo%3D4 iTunes - Music - Only Girl (In the World) - Single by Rihanna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref>http[https://itunes.apple.com/nl/album/only-girl-in-the-world/id392152314?i=392152317&ign-mpt=uo%3D4 iTunes - Muziek - 'Only Girl (In the World) - Single' van Rihanna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|[[Spagna]]<ref>http[https://itunes.apple.com/es/album/only-girl-in-the-world/id392152314?i=392152317&ign-mpt=uo%3D4 iTunes - Música - Only Girl (In the World) - Single de Rihanna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|[[Svezia]]<ref>http[https://itunes.apple.com/se/album/only-girl-in-the-world/id392152314?i=392152317&ign-mpt=uo%3D4 iTunes - Musik - Only Girl (In the World) - Single av Rihanna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|[[Svizzera]]<ref>http[https://itunes.apple.com/ch/album/only-girl-in-the-world/id392152314?i=392152317&ign-mpt=uo%3D4 iTunes - Musik – „Only Girl (In the World) - Single“ von Rihanna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|[[Stati Uniti]]<ref name="USRelease">< /ref>
|rowspan="2"|[[13 settembre]] [[2010]]
|-
|[[Canada]]<ref name="iTunes3">http[https://itunes.apple.com/ca/album/only-girl-in-the-world/id392042231?i=392042362&ign-mpt=uo%3D4 Connecting to the iTunes Store<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|}
 
== Note ==
{{Box successione
<references/>
|carica = [[Lista delle canzoni al numero uno in Italia|Primo posto nella classifica italiana]]
|immagine = G-clef.svg
|periodo = [[8 novembre]] [[2010]] - [[14 novembre]] [[2010]]
|precedente = "[[Loca]]"<br />[[Shakira]]
|successivo =
}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
{{references|2}}
 
{{Rihanna}}
{{Portale|Musicamusica}}
{{NoDisambiguante}}
 
[[Categoria:Singoli al numero uno in Australia]]
[[cs:Only Girl (In the World)]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Austria]]
[[de:Only Girl (In the World)]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Canada]]
[[en:Only Girl (In the World)]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Europa]]
[[es:Only Girl (In the World)]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Italia]]
[[fr:Only Girl (In the World)]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Norvegia]]
[[id:Only Girl (In the World)]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Polonia]]
[[nl:Only Girl (In the World)]]
[[Categoria:Singoli al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[pl:Only Girl (In the World)]]
[[Categoria:Singoli al numero uno nel Regno Unito]]
[[pt:Only Girl (In the World)]]
[[Categoria:Singoli prodotti dagli Stargate]]
[[sv:Only Girl (In the World)]]
[[Categoria:Videoclip diretti da Anthony Mandler]]
[[vi:Only Girl (In the World)]]