Newcleus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m [r2.5.2] Bot: Aggiungo: pt:Newcleus
m Biografia→Storia
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Newcleus
|nazione = Stati Uniti d'AmericaUSA
|genere = Old school hip hop
|genere2 = Musica elettronica
Riga 9:
|etichetta = [[Sunnyview]]
|tipo artista = Gruppo
|numero totale album pubblicati = 7
|numero album studio = 3
|numero album live = 1
|numero raccolte = 3
}}
I '''Newcleus''' erano un gruppo di [[musica elettronica]] e [[musica rap|hip hop]] attivi soprattutto negli [[anni 1980|anni ottanta]].
 
==BiografiaStoria==
I Newcleus prendono origine da un collettivo di [[disc jockey]] di [[Brooklyn]] conosciuto come [[Jam-On Productions]], composto da Ben "Cozmo D" Cenac, sua cugina Monique Angevin e suo fratello Pete, tutti adolescenti ancora presi dagli impegni scolastici. Molti membri si avvicendarono nel gruppo, ma nel [[1979]] la formazione si era incentrata su Cenac, la futura moglie Yvette "Lady E" Cook, Monique Angevin e il futuro marito Bob "Chilly B" Crafton.
 
Il loro primo singolo, "''Jam on Revenge (the Wikki-Wikki Song)''", entrò nella ''Top 40'' delle classifiche [[R&B]] del [[1983]] e quello successivo, "''Jam on It''", ebbe un buon successo anche nell'ambito [[musica pop|pop]]. "''Computer Age (Push the Button)''" era un singolo più maturo, con parti [[Rapper|rappate]] ed effetti elettronici più sofisticati, ma nonostante questo ottenne più o meno la stessa popolarità dei pezzi precedenti.
Riga 25:
 
==Discografia==
;Album in studio
===Studio===
* [[1984]] - ''[[Jam on Revenge]]''
* [[1985]] - ''[[Space Is the Place (Newcleus)|Space Is the Place]]''
* [[1994]] - ''[[Next Generation (album)|Next Generation]]''
{{portale|hip hop|musica}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[de:Newcleus]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[en:Newcleus]]
 
[[es:Newcleus]]
{{Controllo di autorità}}
[[fr:Newcleus]]
{{portale|hip hop|musica}}
[[pt:Newcleus]]