Circuito di Crystal Palace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| (29 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Circuito motoristico Il '''circuito di Crystal Palace''' era un tracciato, ormai scomparso, realizzato nella omonima zona di [[Londra]]. Il circuito era situato nel parco di Crystal Palace e la planimetria può ancora essere osservata sulla mappa attraverso le vie di accesso al ''Crystal Palace National Sport Centre'', realizzato nello stesso parco.▼ |nome=Circuito di Crystal Palace |tracciato= Crystal-Palace-Circuit 1960 1972.gif |stato= ENG |località=[[Londra]] |serie1=Formula 2 |serie2=Formula 3 |serie3=BTCC |inaugurazione=1927 |lunghezza=2237 |curve=12 |recordtempo1= |recorddetentore1= |recordmezzo1= |recorddata1= |recordnote1=  |aggiornamento1= |recordtempo2= |recorddetentore2= |recordmezzo2= |recorddata2= |recordnote2= |aggiornamento2= |note= Esisteva un circuito più lungo, di circa 3 km }} ▲Il '''circuito di Crystal Palace''' era un tracciato, ormai scomparso, realizzato nella omonima zona di [[Londra]]. Il circuito era situato nel parco di Crystal Palace e la planimetria può ancora essere osservata sulla mappa attraverso le vie di accesso al ''Crystal Palace National Sport Centre'', realizzato nello stesso parco. ==Storia==▼ ▲== Storia == Il circuito venne inaugurato nel [[1927]] e la prima  La prima  Con l'avvicinarsi della [[seconda guerra mondiale]] il tracciato fu requisito dal Ministero della Difesa e fino al [[1953]] non vi furono svolte gare. In questo periodo la lunghezza del tracciato, eliminando l'anello sul lago, era stata ridotta a 2,2 Su questa pista furono svolte delle gare di [[Formula 3]], [[Formula 2]] e, sebbene non valide per il campionato mondiale, anche delle gare di [[Formula 1]]. Con il progredire dei mezzi meccanici la velocità media della pista salive costantemente e nel [[1970]] raggiunse i 160 L'ultimo evento che vide protagonista il circuito di Crystal Palace venne effettuato il 23  == Altri progetti == ==Collegamenti esterni==▼ {{interprogetto}} ▲== Collegamenti esterni == * {{cita web|1=http://www.cocgb.dircon.co.uk/cry_pal_park.htm|2=Planimetria del parco con informazioni sul tracciato|lingua=en|accesso=29 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160924024003/http://www.cocgb.dircon.co.uk/cry_pal_park.htm|dataarchivio=24 settembre 2016|urlmorto=sì}} * {{cita web|1=http://www.bmrc.co.uk/championships/cpalace.html|2=Breve storia delle competizioni effettuate su questo circuito|lingua=en|accesso=6 dicembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061206115240/http://www.bmrc.co.uk/championships/cpalace.html|dataarchivio=6 dicembre 2006|urlmorto=sì}} {{Controllo di autorità}} {{portale|motociclismo|automobilismo}} [[Categoria:Circuiti motoristici per nome|Crystal]] [[Categoria:Impianti sportivi di Londra]] | |||