Pavimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m [r2.5.2] Bot: Aggiungo: bg:Под
m fix
 
(145 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|una trattazione delil problema [[matematica|matematico]] della ricopertura di un piano con tasselli uguali|[[tassellatura]]Tassellatura}}
[[File:Casa martelli, salone rosso, pavimento dipinto 02.JPG|miniatura|Pavimento]]
{{S|architettura}}
[[File:Rietberg Mosaik.JPG|miniatura|I pavimenti possono incorporare vetro, mosaico o altre espressioni artistiche, come questo piccolo mosaico del Museo Rietberg di Zurigo (Svizzera)]]
Con '''pavimento''' si intende generalmente una superficie piana, poggiata o spesso incollata ad un sottofondo. La tipologia di pavimento dipende dai requisiti richiesti nella sua vita utile, come l'estetica, la resistenza ai carichi, all'abrasione. I principali tipi sono:
[[File:Ride-on floor scrubber.jpg|Una lavasciuga pavimenti è una macchina utilizzata per la [[pulizia]] dei pavimenti che permette di lavare e asciugare il pavimento in un'unica passata.|thumb]]
Un '''pavimento''' è una [[Piano (geometria)|superficie piana]] orizzontale di rivestimento calpestabile di ambienti, cementata o incollata a un sottofondo, senza asperità e resistente al passaggio di persone o altro<ref>{{treccani|pavimento|paviménto|v=1}}</ref>. Il tipo di pavimento dipende dai requisiti previsti nella sua vita utile, come l'[[estetica]], la resistenza ai carichi, all'[[Abrasione (scienze dei materiali)|abrasione]], l’impermeabilità.
 
== Storia ==
Circa 5.000 anni fa gli egiziani svilupparono pavimenti in pietra e mattoni e circa 3000 anni fa i greci creavano mosaici di ciottoli per i loro pavimenti<ref name=":0">{{Cita news|url=https://www.csmonitor.com/2004/0518/p18s02-hfks.html|titolo=A not-so-boring history of flooring|pubblicazione=Christian Science Monitor|data=2004-05-18|accesso=2022-03-09}}</ref>.
 
I primi tappeti sono stati creati nel 5000 a.C. circa. Sebbene i tessuti intrecciati fossero usati principalmente come rivestimenti per pareti o tavoli fino all'ascesa del tappeto persiano nel XVII secolo, sono una delle opzioni di pavimentazione più antiche. L'origine esatta della tessitura dei tappeti per coprire la pavimentazione rimane sconosciuta<ref name=":4" />.
 
Le piastrelle di [[ceramica]] (risalenti al 4700 a.C. in Egitto, mentre le piastrelle di vetro erano popolari nel 2500 a.C.) per i pavimenti furono usate a partire dal 4000 a.C. circa<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.discountflooringdepot.co.uk/blog/2015/09/a-visual-history-of-flooring-across-the-world/|titolo=A Visual History of Flooring Across The World {{!}} Discount Flooring Depot Blog|sito=www.discountflooringdepot.co.uk|lingua=en-GB|accesso=2022-03-09}}</ref>.
 
Gli [[Civiltà romana|antichi Romani]] per costruire i pavimenti utilizzavano piccoli sassi, ghiaia, frammenti di coccio o mattone, calce e [[pozzolana]] o terra di Santorini (usata nel mondo greco), su cui eseguivano spesso dei [[Mosaico|mosaici]]. Il termine ''pavimento'' infatti deriva dal latino ''pavimentum (''“''superficie di terra battuta, selciato, lastricato''”) che a sua volta deriva da ''pavire'' (''battere il terreno, livellare, spianare'')<ref name=":2">{{Cita web|url=https://flyde.it/il-mosaico-romano-tecnica-e-visione-su-il-mosaico-di-alessandro/|titolo=Il mosaico romano: tecnica e visione su "Il mosaico di Alessandro"|sito=Flyde.it|data=2020-05-20|accesso=2022-03-09}}</ref>.
 
Anche gli [[Antico Egitto|antichi Egizi]] creavano motivi sui pavimenti, ad esempio gli ''Emblemata (Emblema'' al singolare''),'' dei piccoli pannelli in mosaico, creati anche dai Romani<ref name=":2" />.
 
Lo stile del pavimento fatto in ''legno duro''<ref>{{Cita web|url=https://www.bricoliamo.com/bricolage/il-legno/la-durezza-del-legno/|titolo=La durezza dei legni, tutte le tipologie {{!}} Bricoliamo|sito=Bricoliamo {{!}} Articoli tecnici, guide, economia e tutorial sul giardinaggio e l’arredo casa; tutte le novità del settore bricolage e fai-da-te|data=2006-12-01|lingua=it|accesso=2022-03-09}}</ref> è apparso per la prima volta nel 1600 d.C., è stato solo nell'[[Barocco|era barocca]] che le persone hanno iniziato a rifinire i pavimenti in legno duro<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.elledecor.com/design-decorate/trends/a7676/history-of-flooring/|titolo=A Brief History Of...Flooring|autore=Bridget Mallon|sito=ELLE Decor|data=2015-09-03|lingua=en|accesso=2022-03-09}}</ref>.
 
Il pavimento in legno più antico è stato inventato nel [[medioevo]] nel 400 d.C. In questo periodo, le tavole di legno per la prima volta venivano posate, levigate e colorate (o verniciate)<ref name=":3" />.
 
Nel 12º secolo i monaci iniziarono a usare le piastrelle anche per creare motivi sui pavimenti delle cattedrali<ref name=":1" />.
 
Le piastrelle decorate sono state utilizzate in Turchia, Medio Oriente e nei Paesi Bassi durante il 1600<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.allamericanflooring.net/effects-of-international-trade-on-local-flooring-industry-copy/|titolo=The History of the Flooring Materials over the Ages|autore=All American Flooring|sito=All American Flooring - DFW's Favorite Flooring & Remodeler Since 1989|data=2019-06-29|lingua=en|accesso=2022-03-09}}</ref>.
 
Nel 1700 e nel 1800 le assi di legno divennero più popolari con il materiale di lunghezza da 8 a 16 pollici, di spessore di 7/8 pollici e larghezza da 2,5 a 3,25 pollici<ref name=":0" />.
 
Frederick Walton nel 1863 brevettò il [[linoleum]], prodotto mescolando olio di lino con polvere di legno o sughero (o entrambi), resine, pigmenti, calcare macinato e agenti essiccanti<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.codycrosssolutions.com/floor-covering-invented-by-frederick-walton-campsite-adventures/|titolo=Floor Covering Invented By Frederick Walton - Campsite Adventures CodyCross Answers|sito=CodyCross Answers & Solutions|data=2020-09-03|lingua=en|accesso=2022-03-09}}</ref>.
 
Nel 1926 l'inventore americano [[Waldo Semon]] creò il PVC, in seguito usato anche per creare pavimenti<ref name=":0" /><ref name=":4" /><ref>{{Cita web|url=https://lemelson.mit.edu/resources/waldo-semon|titolo=Waldo Semon {{!}} Lemelson|sito=lemelson.mit.edu|accesso=2022-03-09}}</ref>.
 
Sono emerse poi molte altre opzioni di pavimentazione, incluso il legno multistrato nel 1960, il laminato nel 1970 e l'arrivo dei pavimenti in [[Bambuseae|bambù]] nel 1990<ref>{{Cita web|url=https://www.thespruce.com/benefits-and-drawbacks-of-bamboo-floors-1314694|titolo=Advantages and Disadvantages of Bamboo Flooring|sito=The Spruce|lingua=en|accesso=2022-03-09}}</ref>.
 
Negli anni 2010 e 2020 sono nate tecnologie digitali e touch screen che permettono di far interagire le persone con i pavimenti attraverso giochi interattivi, [[advergame]], [[gamification]], eccetera<ref>{{Cita web|url=https://www.breezecreative.com/dynamic-floor|titolo=Dynamic Floor {{!}} Interactive Floor Projector {{!}} Breeze Creative|sito=Breeze|lingua=en|accesso=2022-03-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://evoketech.co.uk/interactive-solutions/interactive-floors|titolo=Interactive Floors {{!}} Innovative Audio Visual Solutions {{!}} Evoke Technologies|sito=evoketech.co.uk|accesso=2022-03-09}}</ref>.
 
== Tipologia ==
I principali tipi sono<ref>{{Cita web|url=https://www.ingenio-web.it/22063-i-pavimenti-industriali-in-calcestruzzo-sono-una-struttura-che-deve-essere-progettata-e-controllata|titolo=I Pavimenti Industriali in calcestruzzo sono una struttura che deve essere progettata e controllata}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.materiesuperficiarredo.it/pavimento-per-spazio-commerciale/|titolo=Pavimenti per spazio commerciale|sito=Materie - superfici d'arredo|data=2018-12-18|accesso=2022-03-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pinterest.com/archizona/residential-floor-plans/|titolo=Residential Floor Plans|sito=Pinterest|accesso=2022-03-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.motorimagazine.it/pavimentazione-stradale-composizione-e-tipologie/|titolo=Pavimentazione stradale: composizione e tipologie|sito=Motori Magazine|data=2017-08-10|accesso=2022-03-09}}</ref>:
 
* [[pavimento industriale]]
Riga 8 ⟶ 42:
* [[pavimento stradale]]
 
A seconda della collocazione, interna o esterna a edifici<ref>{{Cita web|url=https://www.edilportale.com/news/2016/07/focus/pavimenti-per-esterni-guida-alla-scelta_53276_67.html|titolo=Pavimenti per esterni, guida alla scelta|autore=Alessandra Marra|sito=Edilportale|data=2016-07-28|accesso=2022-03-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.riflessisrl.it/tipi-di-pavimento/|titolo=Tipi di Pavimento – Viaggio Alla Scoperta del Pavimento per Interni|autore=Elena Cervi|sito=Riflessisrl|accesso=2022-03-09}}</ref>:
A seconda della collocazione, interna o esterna a edifici:
 
* [[pavimentazione interna]]
* [[pavimentazione esterna]]
 
Un caso particolare è quello del [[pavimento galleggiante]] che consente variazioni ede anche stravolgimenti della destinazione d'uso<ref>{{Cita libro|titolo=Matterazzo U., Il pavimento sopraelevato. Sistema costruttivo, applicazioni e normative, Rimini, Maggioli, 2015}}</ref>.
 
{| class="wikitable"
|+
!Tipo
!Descrizione
|-
|[[Pavimento industriale]]
|Una pavimentazione continua costituita da una piastra orizzontale in [[calcestruzzo]] che può essere o debolmente armata, o armata in modo tradizionale, e/o fibrorinforzata in modo strutturale, o armata con sistema di post-tensione, in genere di grande dimensione.
|-
|[[Pavimento commerciale]]
|Spesso una superficie di camminamento molto ampia che deve garantire resistenza ad usura e buona conservazione nel corso del tempo.
|-
|[[Pavimento residenziale]]
|Una particolare [[finitura]] delle superfici calpestabili adibite alla [[Abitazione|civile abitazione]].
|-
|[[Pavimento stradale]]
|La parte più superficiale della [[strada]].
|-
|[[Pavimento galleggiante]]
|Detto anche pavimento sopraelevato, è un supporto composto fondamentalmente da [[Pannello|pannelli]] di dimensione standard 60x60 cm e da un [[telaio metallico di sopraelevazione]].
|-
!Generi
!Descrizione
|-
|[[Pavimentazione interna]]
|Ha la funzione di conferire alle [[Pavimento residenziale|superfici di calpestio]] il grado di finitura richiesto e di trasmettere i carichi di servizio alle strutture orizzontali degli [[Edificio|edifici]] o, in determinati casi, al terreno.
|-
|{{tutto attaccato|[[Pavimentazione esterna]]}}
|La posa di un pavimento in ambiente esterno agli edifici.
|}
 
[[File:Mendel I 096 v.jpg|alt=Monaco che spazza il pavimento (1472)|Monaco che spazza il pavimento (1472)|thumb]]
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Massetto]]
* [[Piastrella]]
* [[Pavimento residenziale]]
* [[Pavimentazione interna]]
* [[Pavimentazione stradale]]
* [[Lavasciuga pavimenti]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonspreposizione=Category:Floorssulla|wikt=pavimento}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura|ingegneria}}
 
[[Categoria:Pavimentazioni| ]]
 
[[be:Падлога]]
[[be-x-old:Падлога]]
[[bg:Под]]
[[cs:Podlaha]]
[[da:Gulv]]
[[de:Fußboden]]
[[en:Floor]]
[[eo:Planko]]
[[es:Piso]]
[[fa:کفپوش]]
[[fr:Plancher]]
[[ga:Urlár]]
[[he:רצפה]]
[[ja:床]]
[[ko:마루]]
[[mhr:Кӱвар]]
[[nds-nl:Vloere]]
[[nl:Vloer]]
[[pl:Podłoga]]
[[pt:Pavimento]]
[[ru:Пол (настил)]]
[[simple:Floor]]
[[so:Dhul]]
[[sv:Golv]]
[[uk:Підлога]]
[[zh:地板]]