[[File:Pink lady and cross section.jpg| Sezione dellaUna mela Pink lady , intera e sezionata.|thumb]] ▼
{{P|Toni promozionali|cucina|novembre 2010}}
'''Pink Lady''' è il nome commerciale registrato dei frutti della varietà di [[mela]] '''Cripps Pink''' che soddisfano determinati standard qualitativi.
▲[[File:Pink lady and cross section.jpg|Sezione della mela Pink lady.|thumb]]
'''Cripps Pink''' è una varietà di [[mela]] i cui frutti che soddisfano determinati standard di qualità possono essere venduti sotto il nome commerciale registrato di Pink Lady. La varietà Cripps Pink fu selezionata originariamente da John Cripps presso l’allora Ministero dell’Agricoltura dell’[[Australia]] Occidentale, ibridando la mela australiana Lady Williams con una Golden Delicious per combinare insieme le caratteristiche migliori di entrambe le mele. Questa mela è al tempo stesso dolce e croccante.
==Marchio commerciale registrato==
La varietà dal nome Pink Lady appartiene al – ed è concessa in licenza dal – Ministero dell’Agricolturadell'Agricoltura e dell’Alimentazionedell'Alimentazione dell’Australiadell'Australia Occidentale (DAFWA), che è titolare dei Diritti del Selezionatoreselezionatore della Piantapianta in molti paesi. Il principale ente del settore per i coltivatori australiani di mele e di pere —– l’Applel'Apple and Pear Australia Limited (APAL) —– “possiede”detiene e gestisce in tutto il mondo la “proprietà"[[proprietà intellettuale”intellettuale]]" sul marchio commerciale Pink Lady, registrato in oltre6 70 paesicontinenti.
==Crescita e sviluppo==
La mela ha una forma ellissoidale ed ha una caratteristica colorazione rosarosso su uno “sfondo”"sfondo" verde, mentre il gusto è acidulo. La varietà Cripps Pink richiede un lungo periodo di crescita dilungo 200 giorni e un clima caldo, perciòmotivi per i quali non può essere coltivata alle latitudini più temperate. È coltivata estesamente in [[Australia]]. Cresce anche in [[Nuova Zelanda]], [[Cile]], [[Canada]], [[Francia]], [[Italia]], [[Spagna]] e negli [[USA]] dalla fine degli anni ’90'90.
==ComunicazioneAltri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni== ▼
Storicamente, la comunicazione di Pink Lady® è associata alla seduzione e all’amore. Il colore rosa rende la mela naturalmente femminile e glamour. La primissima campagna di comunicazione si è ispirata alla sensualità di Audrey Hepburn. La festa di San Valentino è divenuta un periodo di intensa comunicazione e un appuntamento storico del marchio con i consumatori.
*{{cita web|1=http://www.dpi.nsw.gov.au/agriculture/horticulture/pomes/varieties/cripps-pink|2=Scheda informativa su un sito istituzionale del Nuovo Galles del Sud|lingua=en|accesso=10 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140110183622/http://www.dpi.nsw.gov.au/agriculture/horticulture/pomes/varieties/cripps-pink|dataarchivio=10 gennaio 2014|urlmorto=sì}}
* [{{cita web|http://www. pinkladyapplesmela-pinklady. co.ukcom/ |Pink Lady website ]}}▼
*{{cita web|http://www.pinkladyapples.com/|Sito dell'IPLA, International Pink Lady Alliance Limited|lingua=en}}
{{portale |Agricoltura|Cucina}} ▼
{{Cultivar di mela}}
▲==Collegamenti esterni==
*[http://www.agric.nsw.gov.au/reader/pome-fruits/11123 Australiano informazioni ]
▲*[http://www.pinkladyapples.co.uk/ Pink Lady website]
[[Categoria:Cultivar di melo]]
[[en:Cripps Pink]]
[[de:Cripps Pink]]
[[fr:Pink Lady]]
[[nl:Pink Lady]]
[[sv:Cripps Pink]]
|