John Cena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
Riga 1:
{{C|Voce da sfoltire, molta "telecronaca" di eventi prescindibili, che ha superato il limite di grandezza|wrestling|settembre 2025}}
{{Avvisounicode}}
{{Wrestler
{{quote|The champ is here!|Slogan principale di John Cena}}
|Nome= John Cena
{{Infobox wrestler
|Immagine = John Cena 2012.jpg
|Bandiera=USA
|NomeDidascalia = John Cena nel 2012
|Nome completo = John Felix Anthony Cena
|ImmagineRingname = '''John Cena.jpg'''<br />The Prototype
|Bandiera = USA
|Ringname='''John Cena''' <br />'''Juan Cena'''
|Luogo nascita = [[West Newbury]], [[Massachusetts]]<ref name="WWEProfile">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/raw/johncena/|titolo=John Cena|accesso=14 dicembre 2010}}</ref>
|Data nascita=[[23 aprile]] [[1977]]
|LuogoData nascita =[[West Newbury]],{{Calcola [[Massachusetts]]età|1977|4|23}}
|Luogo residenza dichiarata = [[TampaWest Newbury]], [[Massachusetts]]
|Altezza dichiarata= 185<ref name="WWEProfile"/>
|Peso dichiarato=110
|Peso dichiarato = 114<ref name="WWEProfile"/>
|Altezza dichiarata=185
|Firma = John Cena signature.svg
|Altezza=190
|Allenatore = [[Christopher Daniels]]<ref name=cagematch/><br />[[Mike Bell (wrestler)|Mike Bell]]<ref name=cagematch/><br />[[Tom Howard]]<ref name=cagematch/>
|Allenatore=[[Ohio Valley Wrestling|OVW staff]]<ref name=OWOW>{{cite web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/profiles/j/john-cena.html |title=John Cena profile|accessdate=2007-07-03|publisher=Online World of Wrestling}}</ref><br />[[Ultimate Pro Wrestling|UPW staff]]
|Debutto = 5 novembre 1999<ref name=cagematch>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=691|titolo=John Cena « Wrestlers Database « CAGEMATCH – The Internet Wrestling Database|accesso=7 febbraio 2015}}</ref>
|Debutto=[[Ultimate Pro Wrestling|UPW]], [[16 febbraio]] [[2000]]
}}
{{bioBio
|Nome = John Felix Anthony
|Cognome = Cena
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''John Cena'''
|Sesso=M
|Sesso = M
|LuogoNascita = West Newbury
|GiornoMeseNascita = 23 aprile
|AnnoNascita = 1977
|NoteNascita = <ref name="biography">{{Cita web|url=https://www.biography.com/athlete/john-cena|titolo=John Cena Biography|accesso=22 settembre 2019|lingua=en|data=2 aprile 2014}}</ref>
|Attività=wrestler
|LuogoMorte =
|Attività2=attore
|GiornoMeseMorte =
|Attività3=rapper
|AnnoMorte =
|Nazionalità=statunitense
|Epoca = 1900
|PostNazionalità =, sotto contratto con la [[World Wrestling Entertainment]] che milita nel [[WWE Brand Extension|roster]] di [[WWE Raw|Raw]]
|Epoca2 = 2000
|Attività = wrestler
|Attività2 = attore
|Attività3 = rapper
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =, sotto contratto con la [[WWE]]
}}
 
Annoverato tra le più grandi leggende della WWE<ref name=WWE1>{{cita web|url=https://www.wwe.com/superstars/john-cena|titolo=John Cena su WWE.com|accesso=18 maggio 2023|lingua=en}}</ref> è stato il volto della federazione dal 2005 al 2017, si è ritagliato un posto tra i wrestler più riconosciuti a livello mondiale ed è stato il più popolare degli [[anni 2000]] e [[anni 2010|2010]].<ref name="Antonelli">{{cita web|autore=Michele Antonelli|url=https://www.gazzetta.it/fitness/allenamento/storie/24-08-2021/john-cena-oggi-wrestling-fast-furious-9-foto-news-420358899565/|titolo=Il rap, il wrestling, CR7 e… Fast & Furious. I segreti di John Cena|data=24 agosto 2021|accesso=25 agosto 2021}}</ref> Nonostante abbia interpretato un [[Face (wrestling)|personaggio positivo]] per la maggior parte della sua carriera,<ref name="Antonelli"/> si è imposto come una delle figure più polarizzanti nella storia della WWE.
Cena è un nove volte campione del mondo, avendo conquistato 7 volte il [[WWE Championship]] e due volte il [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]]. Cena era nel suo terzo regno da campione WWE prima di essere privato del titolo per un infortunio;<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/exclusives/cenamcmahonannounce|titolo=Mr. McMahon vacates Cena's WWE Championship|data=2 ottobre 2007|accesso=25 febbraio 2008|editore=WWE.com}}</ref> il regno in questione, prolungatosi per 380 giorni, è stato il sesto più duraturo nella storia della WWE ed il più lungo degli ultimi ventun'anni.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestling-titles.com/wwf/wwf-h.html|titolo=WWWF/WWF/WWE World Heavyweight Title|editore=Wrestling-titles.com|accesso=25 febbraio 2008}}</ref> Cena ha inoltre conquistato tre volte il [[WWE United States Championship]] due volte il [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]] e una volta il [[WWE Tag Team Championship]]. Egli ha inoltre vinto la [[WWE Royal Rumble#2008|Royal Rumble (2008)]] e la statuetta d'oro Slammy Award Superstar of the Year nel 2009.
 
Ha iniziato la sua carriera nel mondo del wrestling nel novembre del 1999 nella [[Ultimate Pro Wrestling]], dove ha detenuto una volta l'[[UPW Heavyweight Championship]]; ha poi firmato un contratto di sviluppo con la [[WWE|World Wrestling Federation]] debuttando nel main roster nel giugno del 2002. In totale ha vinto quattordici volte il [[WWE Championship]] e tre volte il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]; ha inoltre detenuto cinque volte lo [[WWE United States Championship|United States Championship]], due volte il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] e due volte il [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]]. Ha vinto le due edizioni del [[Royal Rumble match]] ([[Royal Rumble 2008|ed. 2008]] e [[Royal Rumble 2013|ed. 2013]]) e l'[[Money in the Bank 2012|edizione 2012]] del [[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]]. Con la vittoria del quattordicesimo [[WWE Championship]] a ''[[WrestleMania 41]]'', Cena ha battuto il record di titoli mondiali vinti in carriera (fino a quel momento condiviso con [[Ric Flair]]), diventando il primo e unico wrestler a vincerne 17.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/wrestlemania/wrestlemania-41-sunday|titolo=John Cena steals the Undisputed WWE Title from Cody Rhodes at WrestleMania Sunday|accesso=2025-04-24|lingua=en}}</ref>
Oltre che per la sua carriera di lottatore, John Cena è noto anche nel campo [[musica]]le e [[cinema]]tografico: ha realizzato un [[album discografico|disco]] in collaborazione con il [[rapper]] [[Marc Predka|Tha Trademarc]] dal titolo ''[[You can't see me]]'' ed è stato protagonista dei [[film]] "[[Presa mortale]]" e "[[12 Round]]". È apparso in numerosi programmi televisivi statunitensi ed è stato ospite al [[festival della canzone italiana|Festival di Sanremo]] del [[2006]].
 
È al quarto posto nell'albo dei campioni WWE per numero di giorni complessivi (1359, dietro a [[Bruno Sammartino]], [[Hulk Hogan]] e [[Bob Backlund]]) e dopo Hogan e Sammartino è terzo nella classifica dei wrestler che sono stati campioni mondiali per più singoli anni consecutivi (12 regni, 6 anni e 6 mesi).<ref name=WWE>{{cita web|url=https://www.wwe.com/titlehistory/wwe-championship|titolo=WWE Championship|accesso=18 maggio 2023|lingua=en}}</ref>
Il suo look è costituito da [[jeans]] corti a vita bassa e scarpe ''[[Reebok|pump]]'' [[Anni 1980|anni ottanta]].
 
Al di fuori del wrestling ha pubblicato l'album [[Rapping|rap]] ''[[You Can't See Me]]'' (2005), che ha debuttato al numero 15 della [[Billboard 200]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
== Primi anni ==
Cena nacque il [[23 aprile]] [[1977]] a [[West Newbury]], in [[Massachusetts]], da genitori di origine italiana. Dopo aver preso il diploma, si iscrisse all'università di [[Springfield (Massachusetts)|Springfield]], sempre in Massachusettes, dove entrò anche a far parte della squadra amatoriale di [[football americano]] del [[college]]. Il giovane Cena indossava il numero 54 che, ancora oggi, è utilizzato in alcuni suoi [[merchandise]] della WWE. Si laureò nel [[1998]] in [[educazione fisica]], dopo di che iniziò a cimentarsi nel [[culturismo|bodybuilding]] ed a lavorare anche come autista per una società di [[limousine]].
 
A partire dal 2006 ha recitato in diversi film prodotti dai [[WWE Studios]] tra cui ''[[Presa mortale]]'' (2006), ''[[12 Round]]'' (2009).<ref name="m&c">{{Cita web|url=http://www.monstersandcritics.com/dvd/news/article_1239672.php|titolo=WWE Superstar John Cena bust onto DVD with The Marine|autore=Patrick Luce|data=4 gennaio 2007|accesso=12 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080522101526/http://www.monstersandcritics.com/dvd/news/article_1239672.php|urlmorto=sì}}</ref> Dal 2017 ha assunto un ruolo da [[Contratto di lavoro a tempo parziale|part-timer]] per dedicarsi a tempo pieno alla carriera cinematografica<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2012/11/02/top-50-wrestlers-of-all-time?page=4|titolo=Top 50 Wrestlers of All Time|accesso=3 agosto 2015|lingua=en}}</ref> e ha preso parte a molti film famosi, tra cui ''[[Bumblebee (film)|Bumblebee]]'' (2018), ''[[The Suicide Squad - Missione suicida]]'' (2021) e la saga di ''[[Fast & Furious (franchise)|Fast & Furious]]''.
== Carriera nel Wrestling ==
=== Gli inizi (2002-2003) ===
 
== Biografia ==
[[File:CenaF-U.jpg|thumb|190px|left|John Cena esegue una ''F-U'' su [[Kurt Angle]]]]
Cena nasce a West Newbury, una piccola città del Massachusetts distante cinquanta chilometri da [[Boston]]. I suoi genitori sono Carol e John Sr. Il lottatore ha origini inglesi e francesi da parte di madre e italiane da parte di padre<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/2006/03/02/news/io-john-cena-wrestling-amp-rap-1.37158615|titolo=Io, John Cena wrestling & rap|data=2 marzo 2006|accesso=16 febbraio 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.lautomobile.aci.it/articoli/2019/04/20/il-garage-del-giovane-wrestler.html|titolo=Il garage del giovane wrestler|data=20 aprile 2019|accesso=16 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220216153805/https://www.lautomobile.aci.it/articoli/2019/04/20/il-garage-del-giovane-wrestler.html|urlmorto=sì}}</ref>; inoltre è il secondo di cinque fratelli: Steve, Matt, Dan e Sean.<ref>{{cita testo|url=https://www.ign.com/articles/2005/04/26/john-cena-the-champ-is-here?page=2/|titolo=IGN - John Cena: The Champ is Here - by Edgar Arce (April 26, 2005)}}</ref> Dopo il diploma alla Cushing Academy, frequenta lo [[Springfield College]] di [[Springfield (Massachusetts)|Springfield]], [[Massachusetts]].<ref name="CenaFootball1998">{{cita testo|url=http://www3.spfldcol.edu/homepage/athletics.nsf/2404afe7dd4d7ef545256bf4002a67e2/57db02504b5554ff45256c150026822c/|titolo=Springfield College - Home of the Pride / 1998 Football Roster|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203090754/http://www3.spfldcol.edu/homepage/athletics.nsf/2404afe7dd4d7ef545256bf4002a67e2/57db02504b5554ff45256c150026822c/ }}</ref> Negli anni del college indossa la maglia numero 54<ref name="CenaFootball1998"/> della Divisione III All-American, la squadra di football del college: tale numero sarà successivamente utilizzato sul merchandise a lui dedicato in WWE.<ref>{{cita web|url=http://shop.wwe.com/|titolo=John Cena Bulldog Basketball Jersey}}</ref><ref>{{cita web|url=http://shop.wwe.com/|titolo=John Cena Personalized Beware of Dog Football Jersey}}</ref> Nel 1998, si laurea in [[fisiologia]],<ref>{{cita testo|url=http://www.tribute.ca/people/john-cena/17152//|titolo=Tribute.ca - John Cena biography}}</ref> dopo di che persegue una carriera nel [[culturismo]],<ref>Whatever Happened to Manhunt's "Big Tim"?. Reality News Online.</ref><ref>Perkins, Brad (February 2001). "Training Ground".
Nel 2005,ha raggiunto 5.346.877 fan,da cantautore, grazie alla canzone ThuganomicsWrestling Digest. Archived from the original on February 24, 2009</ref> lavorando pure come [[Conducente|autista]] per una società di [[limousine]].<ref>{{cita testo|url=http://www.wwe.com/inside/news/archive/062606newmagazine/|titolo="Inside WWE's New Magazine". WWE. "Who would have guessed John Cena was once a limo driver"}}</ref>
 
== Carriera ==
John Cena disputò il suo primo match ufficiale nella WWE a ''SmackDown!!'' il [[27 giugno]] [[2002]], rispondendo ad una sfida aperta lanciata da [[Kurt Angle]] <ref>{{cita web|url=http://www.1wrestling.com/news/newsline.asp?news=9432|titolo=SMACKDOWN REPORT|autore=Dan White|Data=28 giugno 2002|accesso=25 febbraio 2008|editore=1Wrestling.com}}</ref> il match fu vinto da Angle, ma Cena impressionò positivamente<ref>{{cita web|url=http://www.1wrestling.com/news/newsline.asp?news=9437|titolo=WWE news and notes|data=28 giugno 2002|accesso=15 febbraio 2008|editore=1wrestling.com|autore=Buck Woodward}}</ref> resistendo e controbattendo con forza agli attacchi di Angle e arrivando più volte vicino alla vittoria.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/020627.html|titolo=SmackDown! results - 27 giugno 2002|Editore=Online world of wrestling|data=27 giugno 2002|accesso=25 febbraio 2008}}</ref> Iniziò a lavorare da [[face (wrestling)|face]] e cominciò subito un [[feud]] con [[Christopher Irvine|Chris Jericho]] che termina con la propria vittoria al PPV [[WWE Vengeance|Vengeance]]. Tra agosto e ottobre Cena ha un' impressionante serie di vittorie, e in questo periodo ebbe anche un feud con [[Peter Gruner|Billy Kidman]], il quale si svolse negli show di [[WWE Velocity|Velocity]].
=== Ultimate Pro Wrestling (2000–2001) ===
Nel 1999 inizia ad allenarsi per diventare un wrestler nella [[Ultimate Pro Wrestling]], piccola federazione californiana di proprietà di [[Rick Bassman]], affiliata alla WWE. In questa federazione Cena assume la [[Gimmick (wrestling)|gimmick]] e il nome di "Prototype", un [[Heel (wrestling)|heel]] convinto di incarnare "il prototipo umano".<ref name="CenaHist">{{Cita web|url=http://www.upw.com/features/cenahistory.htm|titolo=John Cena's WWE History|accesso=4 luglio 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070610014840/http://www.upw.com/features/cenahistory.htm}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.upw.com/uu/alumni.htm|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070401054209/http://www.upw.com/uu/alumni.htm|titolo=Ultimate University/UPW alumni|accesso=29 marzo 2007|urlmorto=sì}}</ref> Debutta sul ring il 16 febbraio 2000 e nell'aprile di quello stesso anno vince il [[UPW Heavyweight Championship]], mantenendolo per poco più di un mese.
 
=== World Wrestling Federation/Entertainment (2001–presente) ===
In una puntata di ''SmackDown!'' ispirata alla festa di [[Halloween]], Cena si presentò vestito come [[Vanilla Ice]] e si cimentò in un [[Freestyle (hip hop)|freestyle]] per [[Stephanie McMahon Levesque|Stephanie McMahon]] nel corso di un [[Terminologia del wrestling#P|promo]] nel backstage<ref name="ship67">*{{cita libro|autore=Ian Hamilton
==== Ohio Valley Wrestling (2001–2002) ====
|titolo=Wrestling's Sinking Ship: What Happens To An Industry Without Competition|anno=2006|editore=Lulu.com|lingua=[[lingua inglese|inglese]]|id=ISBN 1-4116-1210-8|pagine=67}}</ref>; la settimana successiva Cena ricevette una nuova [[gimmick]]: quella del [[rapper]] che esegue i suoi promo in [[Rima (linguistica)|rima]]. Man mano che la gimmick crebbe, adottò come propri simboli il logo [[anni 1980|anni ottanta]] della [[World Wrestling Entertainment#World Wrestling Federation|World Wrestling Federation (WWF)]], privato della "F", e la frase "Word Life".<ref>{{cita web |url=http://www.wweozshop.com/show_products.php?p_id=65|titolo=La variante del logo WWF di John Cena|accesso=12 febbraio 2008|data=|editore=WWEOzShop.com}}</ref> Dopo ciò, ebbe un Turn ''heel'' e partecipò in un feud secondario con [[Solofa Fatu|Rikishi]] che fu vinto da quest'ultimo. Successivamente la WWE gli affiancò [[Barry Buchanan|B-Squared]] (Bull Buchanan) formando un duo rap. Dopo poco Cena tradisce Buchanan con "Redd Dogg" [[Rodney Begnaud|Rodney Mack]], ma il duo durò poche settimane poiché Redd Dogg fu spostato nel roster di Raw.
Firma un contratto con l'allora [[WWE|World Wrestling Federation]] nel [[2001]]. Entra nella [[Ohio Valley Wrestling]], altra federazione satellite della WWF, dove viene messo in coppia con [[Rico Constantino]]. I due conquistano gli [[OVW Southern Tag Team Championship]] dopo avere vinto un torneo per assegnare i titoli vacanti, ma li perdono verso la fine dell'anno. Nel 2002 Cena si lancia alla conquista dell'[[OVW Heavyweight Championship]] detenuto da [[Dave Bautista|Leviathan]]. Il 20 febbraio 2002 a [[Jeffersonville (Indiana)|Jeffersonville]] in [[Indiana]], sconfigge Leviathan e ottiene il titolo che perde, tuttavia, il 18 maggio dello stesso anno per mano di [[Simon Dean]].
 
==== Gli esordi (2002–2003) ====
Per tutta la prima parte del [[2003]] Cena lottò in un feud con il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[Brock Lesnar]], sfidandolo con promo "freestyle" ogni settimana. Nel corso del feud, Cena presentò la sua nuova [[finisher]], la ''FU'', un Fireman's carry powerslam nominata in questo modo per prendere in giro Lesnar e la sua [[F5#Sport|F-5]]. Dopo una prestazione incolore alla [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]], il [[13 febbraio]] Lesnar lo infortunò e Cena fu costretto ad un periodo di riabilitazione. Tornò nel mese di [[Aprile]] nella puntata di Smackdown trasmessa successivamente [[WWE Wrestlemania|Wrestlemania XIX]], dove partecipa al torneo per determinare lo sfidante a Brock Lesnar al PPV [[WWE Backlash|Backlash]]. In questo torneo sconfisse dapprima [[Eddie Guerrero]], poi [[Mark Calaway|The Undertaker]] grazie all' aiuto della FBI (Nunzio, Johnny Stamboli e Chuck Palumbo), e in finale [[Chris Benoit]]. Nel match durante il PPV Lesnar riuscì a sconfiggere,con difficoltà, il rapper bostoniano.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/backlash2003.html|titolo=Report di WWE BACKLASH 2003|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref>. Tornato ''Face'', terminò il 2003 lottando in feud che lo vedevano contrapposto a [[Brian Kendrick|Brian "Spanky" Kendrick]] e a Kurt Angle. In seguito si unì al team di Angle in vista di ''[[WWE Survivor Series|Survivor Series 2003]].<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/031113.html|titolo=WWE SmackDown! results - 13 novembre 2003|editore=Online world of wrestling|accesso=25 febbraio 2008|data=13 novembre 2003}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/tsa��wf/survivor.html#2003|titolo=Survivor Series 2003|editore=Prowrestlinghistory.com|data=16 novembre 2003|accesso=25 febbraio 2008}}</ref>
Cena debutta a ''[[WWE SmackDown|SmackDownǃ]]'' da [[Face (wrestling)|face]] il 27 giugno 2002, accettando una open challenge di [[Kurt Angle]]. Nonostante la sconfitta disputa un buon match, uscendo da un tentativo di [[Body Slam#Olympic slam|Olympic Slam]] e arrivando vicino alla vittoria: per questo, negli spogliatoi, riceverà i complimenti addirittura da The Undertaker.
 
La prima, importante rivalità di Cena è contro il più esperto [[Chris Jericho]], che a sorpresa viene sconfitto a [[Vengeance (2002)|Vengeance 2002]] tramite roll-up. Per John si tratta della prima vittoria per schienamento in un match uno-contro-uno, dal momento che nelle settimane precedenti aveva, in successione, perso contro Chris Jericho (4 luglio), vinto con Undertaker contro il canadese e Kurt Angle (11 luglio) e vinto per squalifica contro lo stesso Jericho (18 luglio).
==== U.S. Champion (2004) ====
 
Dopo Vengeance, nonostante la vittoria, Cena viene spostato nel mid-carding. Il 10 ottobre partecipa assieme a [[Billy Kidman]] in un torneo per decretare i primi detentori dei [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]], ma i due perdono al primo turno contro Kurt Angle e Chris Benoit. John non accetta la sconfitta e incolpa Kidman, effettuando un [[turn (wrestling)|turn]] [[heel (wrestling)|heel]]. Cena e Kidman si affrontano a ''SmackDown!'', Velocity (lo show secondario di SmackDown) e nel PPV [[Rebellion (WWE)|Rebellion]], in un mixed tag team match con il coinvolgimento di Dawn Marie - all'angolo del bostoniano - e [[Torrie Wilson]], che si conclude con la vittoria dei face.
[[File:John Cena as United States Champion.jpg|right|thumb|140px|John Cena come [[WWE United States Championship|United States Champion]]]]
 
Nella puntata di ''SmackDownǃ'' del 31 ottobre, ispirata quindi alla festa di [[Halloween]], Cena si presenta vestito come [[Vanilla Ice]], cimentandosi in un [[Freestyle (hip hop)|freestyle]] per [[Stephanie McMahon]] nel corso di un [[Terminologia del wrestling#Promo|promo]] nel backstage.<ref name="ship67">*{{cita libro|autore=Ian Hamilton|titolo=Wrestling's Sinking Ship: What Happens To An Industry Without Competition|url=https://archive.org/details/wrestlingssinkin0000ianh|anno=2006|lingua=en|pp={{cita testo|url=https://archive.org/details/wrestlingssinkin0000ianh/page/67|titolo=67|postscript=nessuno}}|isbn=1-4116-1210-8}}</ref> È la nascita di una nuova [[Gimmick (wrestling)|gimmick]], quella del [[rapper]] che esegue i suoi promo in [[rima]].
Nei primi mesi del [[2004]] Cena partecipò alla classica [[Stipulazioni di match di wrestling#Royal Rumble|30 Men Over the Top Rope Battle Royal]] svoltasi durante il pay-per-view ''[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]]''; resistette fino a quando restò con altri cinque lottatori sul ring, prima di essere eliminato dall'allora [[WWE United States Championship|Campione degli Stati Uniti]] [[Paul Wight|The Big Show]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/rr2004report.html|titolo=Report di WWE ROYAL RUMBLE 2004|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> I due dopo la Rumble iniziarono un feud sulla base dell'eliminazione di Cena per mano di Big Show, culminato con la vittoria del titolo degli Stati Uniti da parte di Cena nel corso del match tra i due svoltosi a ''[[WWE WrestleMania|WrestleMania XX]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/wrestlemania2004.html|titolo=Report di WWE WRESTLEMANIA XX|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> Nel corso del suo regno da campione, Cena iniziò una faida con il neo-eletto [[Terminologia del wrestling#G|General Manager]] di ''SmackDown!'' [[Kurt Angle]]; il suo regno terminò l'[[8 luglio]], quando fu privato della cintura da Angle poiché lo aveva colpito accidentalmente.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttowrestling.com/wweusgold.html|titolo=Albo d'oro WWE United States Title|accesso=12 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> Vinse nuovamente il titolo sconfiggendo [[Booker Huffman|Booker T]] in una serie al meglio delle cinque vittorie terminata al pay-per-view ''[[WWE No Mercy|No Mercy 2004]]'', per poi perderlo ancora una volta contro il debuttante [[Carly Colon|Carlito Caribbean Cool]] la settimana successiva, il quale vinse la cintura in maniera irregolare, aiutandosi con una buona dose d'astuzia. I due dunque diedero vita ad una rivalità durante la quale Cena fu accoltellato ad un [[rene]] in un club di [[Boston]] (Kayfabe) da [[Aaron Aguilera|Jesús]], bodyguard di Carlito;<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/041014.html|titolo=WWE SmackDown results - 14 ottobre 2004|editore=Online world of wrestling|data=14 ottobre 2004|accesso=25 febbraio 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/showbio.asp?codice=50|titolo=John Cena|editore=Tuttowrestling.com|autore=Dario De Marco, Michele M. Ippolito e Giovanni Pantalone|accesso=25 febbraio 2008}}</ref> la realizzazione di tale [[Terminologia del wrestling#A|angle]] permise a Cena di stare lontano un mese circa dagli show della federazione per girare la sua [[film|pellicola]] di debutto, ''[[Presa mortale]]''. Al suo ritorno sul ring nel mese di [[novembre]], verrà selezionato a far parte del [[Eddie Guerrero|Team Guerrero]] nel match contro il [[Team Angle]] a ''[[WWE Survivor Series|Survivor Series 2004]]'', ma Cena, appena entra sul ring, rincorre Carlito (facente parte del Team Angle), il quale raggiunge il parcheggio dell'arena e scappa in auto assieme alla sua guardia del corpo Jesús quando Cena tenta di attaccarlo. Nel frattempo il match si svolse lo stesso, tuttavia Cena rientrò poi sul ring e il Team Guerrero vinse la sfida. Il 18 novembre Cena riuscì finalmente a riconquistare il titolo US detenuto da Carlito e presentò poi una versione personalizzata della cintura.
 
Il 21 novembre, al termine di un match contro [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]], fa la sua comparsa [[Barry Buchanan|Bull Buchanan]], nel frattempo "ribattezzato" come B-2 (scritto anche B² e pronunciato "B-Squared"): i due formeranno un duo rap di breve durata, visto che Cena, il 16 gennaio 2003, al termine di una sfida di coppia persa contro Eddie e Chavo Guerrero, tradirà Buchanan alleandosi con "Redd Dogg" [[Rodney Mack]]. Anche questo tag team non avrà vita lunga, poiché Redd Dogg verrà trasferito nel roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'' dopo due settimane. Per John, che intanto partecipa senza successo al Royal Rumble match del 2003, è dunque pronto il ritorno alla carriera da singolo: il 6 febbraio sfida apertamente il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[Brock Lesnar]], il quale però lo infortuna a una gamba (kayfabe).
==== WWE Champion (2005) ====
[[File:John Cena WWE Champion.jpg|thumb|145px|left|Cena come [[WWE Champion]]]]
Partecipò alla ''Royal Rumble'' nel [[gennaio]] [[2005]], stavolta resistendo sul ring fino alla fine assieme al wrestler di ''Raw'' [[David Batista|Batista]]; i due tuttavia si eliminarono a vicenda, passando al di sopra della terza corda e toccando il terreno assieme; [[Vincent Kennedy McMahon|Vince McMahon]] apparì sullo stage e fece continuare il match in una sorta di sudden death e Batista vinse.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-royalrumble2005.html|titolo=Report di WWE Royal Rumble 2005|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> Il mese successivo Cena sconfisse l'ex rivale Kurt Angle guadagnando un posto nel [[Terminologia del wrestling#M|main event]] di ''[[WWE WrestleMania|WrestleMania 21]]'' per il roster di ''SmackDown!''. Iniziò un feud con il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[John Layfield|John Bradshaw Layfield]] ed il suo "Cabinet"; nelle prime fasi della rivalità perse la cintura US contro uno dei membri del Cabinet, [[Orlando Jordan]], il quale tornò ad utilizzare la versione classica della cintura. Cena e JBL si scontrarono a ''WrestleMania'' e Cena vinse il WWE Championship;<ref>{{cita web |url=http://www.tuttowrestling.com/wwfgold.html|titolo=Albo d'oro WWE Title|accesso=12 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> Cena presentò una versione modificata della cintura, mentre JBL utilizzò la cintura originale, pretendendo una rivincita. Vincendo un [[Stipulazioni di match di wrestling#I Quit Match|I quit match]] a ''[[WWE Judgment Day|Judgment Day 2005]]'', Cena mise la parola fine alle pretese di JBL.
 
Il periodo di stop permette a Cena di mostrare tutte le sue capacità al microfono, regalando ai fan vari promo in attesa del rientro sul ring, che avviene nella puntata di SmackDown! precedente a WrestleMania XIX, nella quale, presentandosi con una nuova theme song (Word Life), sconfigge Rikishi con una nuova finisher: la ''Fireman's Carry Powerslam'', meglio conosciuta come F-U, presa in giro della F-5 di Lesnar. È in questa fase che John sviluppa in maniera decisiva il suo personaggio, iniziando a indossare dei jeans corti e adottando come propri simboli il logo anni ottanta della WWF, privato della "F", e la frase "Word Life".<ref>{{cita web|url=http://www.wweozshop.com/show_products.php?p_id=65|titolo=La variante del logo WWF di John Cena|accesso=12 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070513211628/http://www.wweozshop.com/show_products.php?p_id=65|urlmorto=sì}}</ref>
La permanenza a ''SmackDown!'' di Cena terminò il [[6 giugno]] 2005, quando fu il primo wrestler a passare al roster di ''Raw'' nel corso dell'annuale [[WWE Brand Extension|draft lottery]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/06112007/articles/drafthistory|editore=WWE.com|accesso=25 febbraio 2008|autore=Louie Dee|data=7 giugno 2007|titolo=Picks of the past}}</ref> All'arrivo a ''Raw'', Cena iniziò un feud con [[Eric Bischoff]] poiché rifiutò di partecipare alla sua "guerra" contro i wrestler della [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW) a ''[[WWE One Night Stand|One Night Stand]]''. Nel tentativo di rendere difficile la sua permanenza a ''Raw'', Bischoff scelse [[Christopher Irvine|Chris Jericho]] come spalla. Nel corso del feud, anche se Cena ricoprì il ruolo di [[face (wrestling)|face]] e Jericho quello di [[Heel (wrestling)|heel]], una parte dei fan presenti agli spettacoli iniziò a criticare Cena con cori e versi ([[Terminologia del wrestling#H|heat]]).<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-summerslam2005.html|titolo=WWE SummerSlam 2005 Report|accesso=25 febbraio 2008|editore=Tuttowrestling.com|autore=Erik Ganzerli}}</ref> La situazione peggiorò nel corso del successivo feud con [[Kurt Angle]], il quale prese il posto di Jericho dopo che questi perse un [[Stipulazioni di match di wrestling#You're Fired! Match|You're Fired! match]] il [[22 agosto]] a ''Raw''. Col passare del tempo l'astio verso Cena aumentò, tanto che nel corso di alcuni match i cori avversi furono più forti e numerosi di quelli a favore ([[Terminologia del wrestling#P|pop]]); i commentatori non poterono più fare a meno di menzionare ciò che accadeva e iniziarono a rifersi a Cena come "The Most Controversial Athlete in WWE History" (l'atleta più controverso nella storia della WWE), sostenendo che a molte persone non piaceva a causa del suo stile dentro e fuori dal ring.<ref>{{cita web|url=http://www.jrsbarbq.com/2006/09/21/toronto-raw/|titolo=Jim Ross descrive Cena un "controversial champion"|accesso=24 febbraio 2008|data=21 settembre 2006|editore=JrsBarBQ.com}}</ref> A ''[[WWE Taboo Tuesday|Taboo Tuesday]]'' venne coinvolto anche [[Michael Hickenbottom|Shawn Michaels]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple threat match]] che terminò con lo [[pinfall|schienamento]] di Cena nei confronti di Michaels.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-tabootuesday2005.html|titolo=Report di WWE Taboo Tuesday 2005|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> La sfida finale fra Angle e Cena avvenne a ''[[WWE Survivor Series|Survivor Series]]''; fu Cena a chiudere la faida a suo favore, sconfiggendo finalmente Angle, nonostante l'arbitro speciale [[Shawn Daivari|Daivari]], [[Terminologia del wrestling#M|manager]] dell'eroe [[Giochi olimpici|olimpico]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-survivorseries2005.html|titolo=Report di WWE Survivor Series 2005|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> Bischoff ritentò la carta del Triple threat, aggiungendo a Cena e Angle anche [[Chris Mordetsky|Chris Masters]] e aggiungendo la stipulazione ''Only Submission'', ovvero che la vittoria poteva avvenire solo via [[Wrestling#I match|sottomissione]]. Cena presentò una nuova finisher, una [[prese di sottomissione (wrestling)|presa di sottomissione]] chiamata STFU.
 
A [[WrestleMania XIX]] non lotta, ma trova comunque il modo di partecipare al PPV, cimentandosi in un rap nel pre-show. Nell'episodio di SmackDown! successivo a WrestleMania inizia la sua corsa al WWE Title, sconfiggendo [[Eddie Guerrero]] nel primo turno di un torneo sancito dalla GM Stephanie McMahon. Sette giorni dopo batte Undertaker grazie al fondamentale aiuto di [[James Maritato|Nunzio]], [[Jon Hugger|Johnny Stamboli]] e [[Chuck Palumbo]], all'epoca in rivalità con Taker e il suo "protetto" Nathan Jones. Cena ottiene finalmente la title shot battendo [[Chris Benoit]], ma a [[Backlash (2003)|Backlash]] viene ancora sconfitto da Lesnar.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttowrestling.com/aggiornamenti/wwe/ppv-report-wwe/backlash-2003/|titolo=Report di WWE BACKLASH 2003|accesso=22 febbraio 2008}}</ref>
==== Faida con Edge (2006) ====
[[File:Edge vs. Cena.jpg|right|thumb|250px|John Cena in un match contro [[Adam Copeland|Edge]]]]
Uscito di scena Bischoff a seguito del "processo" subito il [[5 dicembre]] [[2005]] a ''RAW'',<ref>{{cita web|url=http://www.rajah.com/base/node/4407|titolo=WWE RAW Report (12/5/05) - North Charleston, South Carolina|data=6 dicembre 2005|accesso=25 febbraio 2008|autore=Kendra|editore=Rajah.com}}</ref> per Cena i problemi sembrarono finiti; Vince tuttavia dimostrò subito di non essere da meno: immediatamente dopo aver trionfato nell'[[Stipulazioni di match di wrestling#Elimination Chamber Match|Elimination Chamber]] di ''[[WWE New Year's Revolution|New Year's Revolution]]'', ultimo match deciso da Bischoff, Cena venne inserito da McMahon in un match contro [[Adam Copeland|Edge]]; il [[Canada|canadese]], detentore del titolo di [[Stipulazioni di match di wrestling#Money in the Bank Ladder Match|Mr. Money in The Bank]], sfruttò il momento favorevole e con due veloci [[spear]] sconfisse un Cena praticamente esanime dopo i quaranta minuti dentro alla gabbia del match precedente.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-nyr2006.html|titolo=Report di WWE New Year's Revolution 20��|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> Ciò determinò la fine del primo regno da campione della WWE di Cena, il più lungo negli ultimi dieci anni con 280 giorni di durata, alla pari con quello di JBL. Appena tre settimane dopo alla ''Royal Rumble [[2006]]'' Cena sconfisse Edge conquistando il titolo di WWE Champion per la seconda volta.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-royalrumble2006.html|titolo=Report di WWE Royal Rumble 2006|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref>. Nelle successive puntate di ''Raw'' [[Paul Michael Levesque|Triple H]] guadagnò una [[Terminologia del wrestling#T|title shot]] quale primo contendente per il WWE Champioship.Nella strada per lo ''Showcase of Immortals'' si ripeté quanto accaduto in passato: il face, Cena, fu regolarmente fischiato mentre l'heel, Triple H, raccolse i favori del pubblico. Il [[2 aprile]] il [[Terminologia del wrestling#M|main event]] di ''WrestleMania 22'' vide Cena affrontare e sconfiggere Triple H in un match durato quasi 30 minuti.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-wrestlemania22.html|titolo=Report di WWE WrestleMania 22|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> Dopo aver difeso con successo la cintura in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple Threat match]] contro Triple H ed Edge a ''[[WWE Backlash|Backlash]]'', si presentò per il wrestler un nuovo sfidante, [[Robert Szatkowski|Rob Van Dam]], avente di diritto una title shot dopo aver conquistato il Money in The Bank di ''WrestleMania 22''. I fischi del pubblico verso Cena aumentarono a dismisura e raggiunsero il culmine l'[[11 giugno]] a ''[[ECW One Night Stand|One Night Stand 2006]]'', quando Cena lottò contro RVD in un appassionante [[Hardcore Wrestling|Extreme Rules Match]] nell'Hammerstein Ballroom. Cena perse per la seconda volta il titolo WWE, dopo essere stato schienato da Rob Van Dam grazie ad un intervento di Edge.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-ecw_onenightstand2006.html|titolo=Report di ECW One Night Stand 2006|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref>
 
A [[Judgment Day (2003)|Judgment Day 2003]] affronta e batte Chris Benoit, [[Rhyno]] e [[Brian Kendrick]] (Spanky) assieme a Johnny Stamboli e Chuck Palumbo, poi inizia un feud con [[The Undertaker]]. Tutto nasce durante lo SmackDown! del 31 luglio, nel quale Cena, per festeggiare il suo primo anno in WWE, organizza una open challenge alla quale risponde il debuttante [[Orlando Jordan]]. Undertaker salva Orlando dall'attacco di John, ma quest'ultimo gli ricorda la stretta di mano dell'anno prima, accusandolo di non avere dato seguito a quel gesto. A [[Vengeance (2003)|Vengeance]] l'esperienza del "becchino" ha la meglio e allora Cena punta al titolo degli Stati Uniti detenuto da Eddie Guerrero. Anche in questo caso, il match decisivo si conclude con una sconfitta: in un violentissimo Parking Lot Brawl, disputatosi nella puntata di SmackDown! dell'11 settembre, il messicano schiena John e mantiene la cintura.
Alla ricerca della rivincita, Cena prese parte alla prima puntata di ''[[Extreme Championship Wrestling (WWE)|ECW on Sci Fi]] '', attaccando RVD ed il capo della ECW [[Paul Heyman]], che a causa di ciò organizzò per la serata stessa un'[[Stipulazioni di match di wrestling#Battle Royal Match|Extreme Battle Royal]] il cui vincitore, [[Terry Brunk|Sabu]], affrontò John Cena in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Lumberjack match|Extreme Rules Lumberjack Match]] a ''[[WWE Vengeance#2006|Vengeance]]''. Il match, in puro stile ECW, si concluse con la vittoria di Cena per sottomissione grazie alla STFU.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-vengeance2006.html|titolo=Report di WWE Vengeance 2006|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> Cena tornò nell'orbita del titolo WWE e il [[26 giugno]] a ''Raw'' affrontò Rob Van Dam ed Edge in un match valido per la cintura. La vittoria arrivò al wrestler canadese ed i due diedero nuovamente vita ad un feud. Dopo essere stato sconfitto a [[Summerslam|Summerslam 2006]], Cena tornò campione WWE il [[17 settembre]] 2006 sconfiggendo Edge in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Tables, Ladders and Chairs Match|TLC match]] al [[Wrestling#Pay-per-view|pay-per-view]] di [[settembre]] ''[[WWE Unforgiven|Unforgiven]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-unforgiven2006.html|titolo=Report di WWE Unforgiven 2006|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> Dopo il Match, Cena riconquistò il favore dei fan e i fischi di disapprovaziione nei suoi riguardi cessarono.
 
A [[No Mercy 2003|No Mercy]] perde per sottomissione contro [[Kurt Angle]],<ref>{{Cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2003/10/20/231323.html|titolo=No Mercy 2003 Results|lingua=en|accesso=3 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150419001311/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2003/10/20/231323.html|urlmorto=sì}}</ref> ma nonostante i ripetuti KO il pubblico inizia a sostenerlo in maniera importante. In questi mesi John ha infatti dimostrato di sapere dividere il ring contro veterani della disciplina, deridendoli con dei promo freestyle; la dirigenza capisce che il momento del turn face è ormai arrivato. Nella puntata di SmackDown! del 6 novembre del 2003, dopo avere battuto [[Rey Mysterio]], subisce l'attacco di [[Matt Bloom|A-Train]], suo compagno, la settimana precedente, nel match perso contro Kurt Angle e Chris Benoit. L'occasione per vendicarsi, per John, arriva già alla fine della puntata, quando giunge sullo stage in soccorso di Kurt Angle e dei suoi compagni.<ref>{{Cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/031106.html|titolo=WWE Smackdown! Results – November 6, 2003|lingua=en|accesso=3 luglio 2021}}</ref>
==== Terzo regno da WWE Champion e infortunio (2006-2007) ====
 
==== Ascesa al vertice (2003–2005) ====
Chiusa la faida con Edge dopo uno [[Stipulazioni di match di wrestling#Steel Cage Match|Steel Cage Match]] a Raw vinto dal rapper di Boston, Cena iniziò un [[feud]] interbrand per determinare il cosiddetto "Champion of Champions", ossia il campione più dominante dei tre roster della WWE. Cena, e gli allora campioni di ''SmackDown!'' [[Booker Huffman|King Booker]] e della ''ECW'' [[Paul Wight|Big Show]] si sfidarono ad un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple Threat Match]] a ''[[WWE Cyber Sunday#2006|Cyber Sunday]]'' in [[novembre]], con la possibilità per i tifosi di votare quale dei tre titoli sarebbe stato messo in palio. La scelta ricadde sul [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]], ma King Booker riuscì a conservare il titolo e ad ottenere il riconoscimento di campione dei campioni. Partecipò quindi ad un breve feud con [[Kevin Federline]], [[attore]] e [[cantante]] prestato al wrestling, che era costato a Cena il match di Cyber Sunday attaccandolo durante l'incontro.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-cybersunday2006.html|titolo=Report di WWE Cyber Sunday 2006|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> Cena subì una sconfitta da parte di Federline in una puntata di ''Raw'', ma solo in seguito all'intervento di [[Eddie Fatu|Umaga]], corso in aiuto dell'ex marito di [[Britney Spears]]. "The Samoan Bulldozer" si candidò quindi come avversario di Cena, con l'obiettivo di conquistare il WWE Championship detenuto dal rapper di Boston. Ci fu un match a RAW tra i due dove prevalse il samoano.
[[File:John Cena as United States Champion.jpg|thumb|left|John Cena con il [[WWE United States Championship]] nel [[2005]]]]
Il 13 novembre accetta di fare parte del team Angle in vista di [[Survivor Series (2003)|Survivor Series]]; il turn face è ormai compiuto.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/79308-wwe-survivor-series-2003-review|titolo=WWE Survivor Series 2003 Review|autore=Jonathan Wilson|lingua=en|accesso=3 luglio 2021}}</ref> Nel PPV Cena si rivela l'elemento chiave della sua squadra, portandola alla vittoria con [[Chris Benoit]].<ref name=":0" /> A fine match, stringe la mano al suo compagno, consolidando ulteriormente il suo passaggio tra le file dei [[Face (wrestling)|face]].<ref name=":0" /> Questo turn segnerà in modo definitivo l'esplosione del fenomeno John Cena tra i fan, che lo accoglieranno come nuovo beniamino.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/031113.html|titolo=WWE SmackDown! results - 13 novembre 2003|data=13 novembre 2003|accesso=25 febbraio 2008}}</ref>
 
IlTra [[2007]]la iniziòfine neldel migliore2003 deie modil'inizio perdel Cena:2004 fuprova lui infattiinvano a rompereottenere l'imbattibilitàuna shot al WWE Title di UmagaLesnar. sconfiggendoloPrima aperde ''[[WWEun New#1 Year'scontender Revolution|Newmatch Year'scontro RevolutionChris Benoit, poi viene eliminato da [[Big Show]]''. sia dal Royal Rumble match<ref>{{cita web|url=httphttps://www.tuttowrestling.com/aggiornamenti/wwe/ppv-nyr2007.htmlreport-wwe/royal-rumble-2004/|titolo=Report di WWE NewROYAL Year's RevolutionRUMBLE 20072004|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> Umagache fecedalla valererissa lareale suaa clausola15 diuomini rematchorganizzata sfidandoa JohnSmackDown! Cenadopo allail passaggio di Benoit a Raw. A ''[[WWENo RoyalWay RumbleOut (2004)|RoyalNo RumbleWay Out]]'' viene sconfitto da Kurt Angle in un [[Stipulazioni#1 dicontender triple threat match dicomprendente wrestling#Lastpure ManBig StandingShow. Match|LastProprio Mancon Standingil match]]gigante, validoCena perinizia lail cintura;feud adche uscirelo vincitoreporterà dala matchvincere fua ancora[[WrestleMania unaXX]] voltail Cena[[WWE United States Championship]], suo primo titolo in carriera.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.tuttowrestling.com/aggiornamenti/wwe/ppv-royalrumble2007.htmlreport-wwe/wrestlemania-xx/|titolo=Report di WWE ROYALWRESTLEMANIA RUMBLE 2007XX|data=|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref>
 
Cena difende con successo la cintura a [[WWE Judgment Day 2004|Judgment Day]] contro [[René Goguen|René Duprée]] e, a [[The Great American Bash (2004)|The Great American Bash]], in un match a quattro contro [[Booker T]], [[Rob Van Dam]] e ancora Duprée. Nel corso dell'episodio di SmackDown!, precedente The Great American Bash, John Cena viene messo di fronte a [[The Undertaker]], recentemente tornato becchino, nel main event dello show. Cena dimostra di poter lottare alla pari con il ''deadman'', costringendo Undertaker a barare per vincere (userà la catena dello stesso Cena). Il suo regno termina l'8 luglio in maniera molto controversa, poiché il [[Terminologia del wrestling#G|GM]] di ''SmackDownǃ'', [[Kurt Angle]] (''turnato'' heel qualche mese prima), decide di togliergli il titolo dopo essere stato colpito accidentalmente dallo stesso Cena durante un match contro Booker T.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/wweusgold.html|titolo=Albo d'oro WWE United States Title|accesso=12 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071010085914/http://www.tuttowrestling.com/wweusgold.html|urlmorto=sì}}</ref> Questa situazione viene risolta dal nuovo GM [[Theodore Long]], che sancisce un match a eliminazione a otto uomini vinto con astuzia da [[Booker T]]. John non molla l'assalto al titolo degli Stati Uniti, messo quindi in palio in una serie al meglio delle cinque vittorie: il bostoniano vince il primo match a [[SummerSlam (2004)|SummerSlam]], va sotto 2-1, ma a SmackDown! prima e [[No Mercy (2004)|No Mercy]] poi riesce a portarsi definitivamente sul 3-2, riconquistando la cintura.<ref>{{Cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2004/10/04/788800.html|titolo=Fans won't remember No Mercy|lingua=en|accesso=3 luglio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120630181525/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2004/10/04/788800.html}}</ref>
Nel corso della successiva puntata di Raw una strana coppia formata da John Cena e [[Michael Hickenbottom|Shawn Michaels]] sconfisse senza troppi problemi in un [[Terminologia del wrestling#T|tag team]] match i [[Rated RKO]], conquistando il [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]];<ref>{{cita web |url=http://www.tuttowrestling.com/taggold.html|titolo=Albo d'oro World Tag Team Title|accesso=12 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> i due però non andarono d'accordo ed iniziarono una rivalità culminata in un match uno contro uno valido per il [[WWE Championship]] a ''[[WWE WrestleMania|WrestleMania 23]]'' , ma a vincere nell'incontro più bello dell'anno fu il Campione WWE: John Cena che difese il titolo contro HBK. Alla fine del mese, il [[29 aprile]] difese il titolo a ''[[WWE Backlash|Backlash]]'' in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Fatal Four Way Match|Fatal Four Way Match]] contro Randy Orton, Shawn Michaels ed Edge.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-backlash2007.html|titolo=Report di WWE Backlash 2007|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' successiva [[Dalip Singh|The Great Khali]] sfidò Cena per il titolo prima attaccando i suoi tre avversari e quindi lo stesso Cena mettendolo al tappeto con la sua [[Chokeslam|Double Hold Chokeslam]]. Nei successivi due mesi Cena affrontò Khali, battendolo prima con la sua presa di sottomissione a ''[[WWE Judgment Day|Judgment Day]]'' e poi schienandolo a ''[[WWE One Night Stand|One Night Stand]]'' in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Falls Count Anywhere Match|Falls Count Anywhere Match]]; con la vittoria in quest'ultimo incontro, Cena divenne il primo wrestler della WWE capace di [[Pinfall|schienare]] Khali.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-onenightstand2007.html|titolo=Report di WWE One Night Stand 2007|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref>. A Vengeance sconfisse Bobby Lashey, Randy Orton, King Booker e Mick Foley in un match valido per il titolo WWE. A The Great American Bash sconfisse Lashley. In estate venne dichiarato primo sfidante al WWE Championship Randy Orton, il quale iniziò una faida con Cena. Orton si rese protagonista di diversi assalti su Cena nei [[Wrestling#TV Show|TV show]] ma nel match fra i due a ''[[WWE Summerslam|Summerslam 2007]]'' Cena conservò il titolo vincendo per schienamento.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-summerslam2007.html|titolo=Report di WWE Summer Slam 2007|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref> Ci fu un rematch fra i due ad ''[[WWE Unforgiven|Unforgiven 2007]]'', con Orton che vinse [[Wrestling#I match|per squalifica]] poiché Cena continuò a colpirlo benché questi fosse alle corde e nonostante il conto di cinque dell'arbitro.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-unforgiven2007.html|titolo=Report di WWE Unforgiven 2007|accesso=22 febbraio 2008|data=|editore=Tuttowrestling.com}}</ref>
 
La gioia di Cena non dura a lungo, perché nello show successivo al PPV il debuttante [[Carly Colón|Carlito]] riesce a strappargli il titolo colpendolo, non visto dall'arbitro, con la catena d'acciaio. Nella settimana seguente viene comunicata la notizia secondo la quale Cena è stato accoltellato a un [[rene]] in un club di [[Boston]] da Jesús, bodyguard di Carlito (''kayfabe''):<ref>{{Cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/041014.html|titolo=SmackDown! results – October 14, 2004|lingua=en|accesso=10 maggio 2007}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/041111.html|titolo=SmackDown! results – November 11, 2004|lingua=en|accesso=10 maggio 2007}}</ref> la realizzazione di tale [[Terminologia del wrestling#Angle|angle]] permetterà a Cena di stare lontano per circa un mese dagli show della federazione per girare il suo [[film]] di debutto, ''[[Presa mortale]]''.<ref name="OwW">{{Cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/profiles/j/john-cena.html|titolo=John Cena profile|lingua=en}}</ref>
Durante la puntata di ''Raw'' del [[1 ottobre]] Cena subì uno strappo al [[Muscolo grande pettorale|grande pettorale]] nel corso di un match contro [[Ken Kennedy|Mr. Kennedy]] ([[Terminologia del wrestling#L|legit]]). Nonostante l'infortunio, Cena riuscì a terminare l'incontro e solo nella giornata successiva i medici compresero l'effettiva entità del danno. Nel corso della puntata di ''ECW on Sci Fi'' del [[2 ottobre]] [[Vincent Kennedy McMahon|Vince McMahon]] dichiarò che Cena era stato operato con successo e sarebbe stato costretto ad uno stop forzato per un periodo stimato tra i sei e i dodici mesi; contestualmente, McMahon rese ufficialmente vacante il WWE Championship, ponendo fine al regno da Campione WWE (nell'ambito di ''[[WWE Raw|Raw]]'') più lungo degli ultimi ventun'anni, nonché sesto regno più duraturo della storia della [[WWE]].<ref>{{cita web |url=http://it.eurosport.yahoo.com/04102007/45/wwe-raw-john-cena-stop.html|titolo=John Cena, lungo stop|accesso=4 febbraio 2008|data=4 ottobre 2007|editore=It.eurosport.yahoo.com}}</ref>
 
Torna sul ring a [[Survivor Series (2004)|Survivor Series]], sconfiggendo il Team Angle come membro del Team Guerrero.<ref>{{Cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2004/1100493995.shtml|titolo=Survivor Series PPV Results - 11/14/04 - Cleveland, Ohio|lingua=en|accesso=3 luglio 2021}}</ref> Nello SmackDown! successivo riconquista per la terza volta lo United States Championship, ma a fine match viene attaccato e nuovamente infortunato (kayfabe) da Jesús. John si prenderà comunque la sua vendetta ad [[Armageddon (2004)|Armageddon]], distruggendo Jesus in uno street fight match e presentando una versione personalizzata della cintura: una spinner belt (cintura rotante) con la scritta "Word Life" e "John Cena".<ref>{{Cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/041118.html|titolo=SmackDown! results – November 18, 2004|lingua=en|accesso=10 maggio 2007}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/unitedstates/30445411131|titolo=John Cena's Second Reign as US Champion|lingua=en|accesso=10 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050624010358/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/unitedstates/30445411131|urlmorto=sì}}</ref>
==== Il ritorno e la vittoria alla Royal Rumble (2008) ====
[[File:John Cena August 2008.jpg|thumb|right|145px|John Cena come [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Champion]]]]
 
Dopo essersi sbarazzato senza problemi di Rene Duprée e Kenzo Suzuki, Cena partecipa alla [[Royal Rumble (2005)|Royal Rumble del 2005]], entrando con il numero 25, resistendo sul ring fino alla fine, sconfitto solo dal vincitore [[Dave Bautista|Batista]], in un finale controverso: i due erano caduti insieme ma, per stabilire un vincitore, il match è ripartito (con solo loro due sul ring), con Cena che ha avuto la peggio.<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1931127-wwe-classic-of-the-week-remembering-the-2005-royal-rumble-match|titolo=WWE Classic of the Week: Remembering the 2005 Royal Rumble Match|autore=Erik Beaston|lingua=en|accesso=11 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.worldwrestling.it/news/legends/wrestling/12439/show-stopper-wwe-royal-rumble-2005-batista-rompe-le-catene/|titolo=Show Stopper - WWE Royal Rumble 2005: Batista rompe le catene|accesso=11 giugno 2021}}</ref> Di conseguenza, Theodore Long lo inserisce in un #1 contender tournament al [[WWE Championship]], che John vince battendo Orlando Jordan, Booker T e, a [[No Way Out (2005)|No Way Out]], Kurt Angle.<ref>{{Cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/02/21/937742.html|titolo=JBL finds another Way Out|lingua=en|accesso=11 giugno 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120630052117/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/02/21/937742.html}}</ref> Proprio dal match con Kurt Angle nascerà una di quelle caratteristiche che in futuro causeranno a John Cena diversi problemi con i fan presenti nelle arene: l'impossibilità di farlo cedere dal dolore e dunque di sconfiggerlo per sottomissione.
Cena rientrò a sorpresa il [[27 gennaio]] [[2008]] durante la ''[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]]'' nella classica [[Stipulazioni di match di wrestling#Battle Royal Match|battle royal]]; entrato con il numero 30, portò a casa la vittoria, guadagnando perciò un incontro valido per uno dei tre titoli mondiali a ''[[WWE WrestleMania|WrestleMania XXIV]]''.<ref>{{cita web |url=http://it.eurosport.yahoo.com/01022008/45/royal-rumble-cena-rumble-non-ti-aspetti.html|titolo=Cena! La Rumble che non ti aspetti|accesso=4 febbraio 2008|data=1 febbraio 2007|editore=It.eurosport.yahoo.com}}</ref> Invece di aspettare WrestleMania, la ''title shot'' fu usata contro Randy Orton a [[WWE No Way Out#2008|No Way Out]], dove Cena vinse per squalifica, non vincendo però il titolo. Durante la successiva puntata di Raw, il [[Terminologia del wrestling#G|general manager]] dello show di [[Darren Matthews|William Regal]] sancì un rematch tra Cena ed Orton, con Triple H quale [[Stipulazioni di match di wrestling#Special Referee Match|arbitro speciale]]; Cena vinse l'incontro guadagnandosi la possibilità di competere per il WWE Championship nel [[Terminologia del wrestling#M|main event]] di [[WrestleMania XXIV]]; al termine del match, Triple H colpì entrambi i contendenti con il [[Facebuster#Double underhook facebuster|pedigree]].<ref>{{cita web |url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena batte Orton per squalifica|accesso=3 marzo 2008|data=1 marzo 2008|editore=it.wwe.com}}</ref> A [[WWE WrestleMania XXIV|WrestleMania XXIV]] lottò contro Triple H e Randy Orton in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple Threat Match]]; dopo aver subito un [[Facebuster#Double underhook facebuster|pedigree]] da Triple H, venne schienato da Randy Orton.<ref>{{cita web |url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena non trionfa a WM XXIV|accesso=6 maggio 2008|data=11 aprile 2009|editore=it.wwe.com}}</ref> A [[WWE Backlash#2008|Backlash 2008]] lottò in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Fatal Four Way Match|Fatal Four Way Elimination Match]] contro Triple H, Randy Orton e [[John Layfield|JBL]]; Cena schienò JBL, salvo essere immediatamente colpito con un calcio da Orton che lo elimininò subito dopo. A [[WWE Judgment Day#2008|Judgment Day 2008]] affrontò JBL, vincendo il match; bissò il successo su JBL A [[WWE One Night Stand#2008|One Night Stand]], sconfiggendolo in un [[Stipulazioni di match di wrestling#First Blood Match|First Blood match]]. Dopo aver sconfitto [[Jeff Hardy]] a Raw in un match per decretare il nuovo #1 contender, a [[WWE Night of Champions#2008|Night of Champions 2008]] perse contro il campione Triple H. Riprese il feud con JBL e dopo i vari contrasti fu sancito un match per [[WWE The Great American Bash#2008|The Great American Bash 2008]] tra i due: in un New York [[Stipulazioni di match di wrestling#Parking Lot Brawl|Parking Lot Brawl]] fu Cena a perdere, per schienamento.
 
==== WWE Champion e varie faide (2005–2007) ====
Durante la puntata di Raw del [[4 agosto]] [[2008]] sconfisse, insieme a [[David Bautista|Batista]], i detentori del [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]] [[Cody Runnels|Cody Rhodes]] e [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]], conquistando le cinture. Il due ha perso le cinture la settimana dopo in favore di Rhodes e DiBiase. Cena ha quindi lottato e perso in un match contro Batista a [[WWE SummerSlam 2008|SummerSlam 2008]]. Cena avrebbe dovuto lottare nel [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] [[Stipulazioni di match di wrestling#Championship Scramble Match|Scramble Match]] previsto ad [[WWE Unforgiven#2008|Unforgiven]], ma a causa di un infortunio al collo fu costretto ad uno stop della durata di tre mesi.<ref>{{cita web |url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena: Stop di tre mesi|accesso=4 settembre 2008|data=10 settembre 2008|editore=it.wwe.com}}</ref>
Al termine di No Way Out, Cena attacca il WWE Champion [[John Layfield|John Bradshaw Layfield]], iniziando la [[Feud|faida]] con il [[Texas|texano]] e la sua stable - il "[[The Cabinet|Cabinet]]" - formata da Orlando Jordan, Danny e Doug Basham. Proprio Orlando Jordan riesce a battere Cena grazie all'aiuto di JBL, conquistando il titolo degli Stati Uniti (3 marzo).<ref name=":1" />
 
Il ko e la perdita della cintura non intaccano la considerazione del pubblico verso John, indiscutibilmente il face più acclamato di SmackDown!. La dirigenza, allora, decide di innalzarne ancora di più lo status, sfruttando l'ondata di popolarità del wrestler e l'uscita dell'album musicale ''[[You Can't See Me]]'': in poco tempo, Cena diventerà il top face di tutta la WWE. Il 17 marzo, impegnato in un 6-men tag team match con Eddie Guerrero e Rey Mysterio contro JBL e i Basham Brothers, si presenta con una nuova theme song: ''My Time is Now''. La gimmick del rapper, già ridotta gradualmente dopo il suo passaggio tra i face, viene totalmente abbandonata.
==== World Heavyweight Champion (2008-2009) ====
[[File:John cena vs edge.jpg|thumb|left|250px|John Cena durante un match con [[Edge]]]]
Tornò alle [[Survivor Series|Surivivor Series 2008]] dove in un match valido per il titolo [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] detenuto da [[Christopher Irvine|Chris Jericho]] vinse match e titolo. Si tenne la rivincita per Jericho ad [[WWE Armageddon#2008|Armageddon]] ma a trionfare fu ancora Cena che difese il titolo con successo.<ref>{{cita web |url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena torna dall'infortunio e vince e difende il World Heavyweight Championship|accesso=4 settembre 2008|data=10 settembre 2008|editore=it.wwe.com}}</ref> Al primo PPV dell'anno della WWE, [[Royal Rumble]], John Cena sconfisse [[JBL]] mantenendo il World Heavyweight Championship.<ref>{{cita web |url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena vince alla Rumble|accesso=10 gennaio 2008|data=10 gennaio 2008|editore=it.wwe.com}}</ref> Il 5 febbraio 2009, si tenne il PPV [[WWE No Way Out]]. In quell'occasione, John Cena perse l' ''Elimination Chamber Match'' venendo eliminato dopo aver subito una Codebreaker da [[Chris Jericho]], una 619 da [[Rey Mysterio]] e una Spear da Edge (che colpì [[Kofi Kingston]] con una sedia per prendere il suo posto nel match), che più avanti vincerà il match diventando World Heavyweight Champion.<ref>{{cita web |url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena perde il titolo|accesso=21 febbraio 2009|data=21 febbraio 2009|editore=it.wwe.com}}</ref> In una puntata di Raw successiva a No Way Out, Cena tentò di riconquistare la corona ma Edge si fece squalificare e mantenne il titolo.
A Wrestlemania 25 Edge mise il suo titolo in palio contro Big Show e John Cena. Quest'ultimo, dopo aver schienato Big Show, vinse match e titolo diventando per la quinta volta campione del mondo assoluto.<ref>{{cita web |url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena campione del mondo per la quinta volta|accesso=4 aprile 2009|data=4 aprile 2009|editore=it.wwe.com}}</ref> Cena mantenne il titolo mondiale fino a [[WWE Backlash#2009|Backlash]] dove lo perse contro [[Edge]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Last Man Standing Match|Last Man Standing Match]] grazie all'intervento di [[Big Show]] che gettò Cena in un riflettore posizionato sullo stage facendogli perdere la cintura in favore della Rated-R Superstar.<ref>{{cita web |url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena perde nuovamente il titolo|accesso=1 maggio 2009|data=1 maggio 2009|editore=it.wwe.com}}</ref> .
 
A [[WrestleMania 21]] Cena vince il WWE Championship per la prima volta nella sua carriera sconfiggendo JBL.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/wwfgold.html|titolo=Albo d'oro WWE Title|accesso=12 febbraio 2008|data=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080221180341/http://www.tuttowrestling.com/wwfgold.html|urlmorto=sì}}</ref> Dopo WrestleMania, John rende anche il WWE Title una spinner belt, difendendolo a [[Judgment Day (2005)|Judgment Day]], sempre contro JBL, in un [[Tipi di match di wrestling#I quit match|"I Quit" match]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/judgmentday/history/judgmentday2005/mainevent/|titolo=John Cena vs. JBL in an I Quit Match for the WWE Championship|data=22 maggio 2005|lingua=en|accesso=13 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061210170400/http://www.wwe.com/shows/judgmentday/history/judgmentday2005/mainevent/|urlmorto=sì}}</ref>
==== Di nuovo WWE Champion, Slammy Award e faida con Randy Orton (2009-2010) ====
[[File:John Cena8.jpg|250px|right|thumb|John Cena con il [[WWE Championship]]]]
John Cena e Big Show iniziarono così una faida, in cui il bostoniano sconfisse il suo avversario a [[WWE Judgment Day|Judgment Day]] dopo una Attitude Adjustment e ad [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Submission Match|Submission Match]], sottomettendo il gigante con la sua STFU.<ref>{{cita web |url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena regna supremo su Big Show|accesso=7 aprile 2009|editore|it.wwe.com}}</ref>
 
L'ultimo match a SmackDown! è la vittoria, assieme a Big Show, contro Carlito e il suo nuovo bodyguard Matt Morgan. Il 6 giugno 2005 passa infatti nel roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'', nel corso dell'annuale [[WWE Brand Extension|draft lottery]], portando con sé il WWE Championsip.<ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/shows/raw/archive/06112007/articles/drafthistory|titolo=Picks of the past|autore=Louie Dee|data=7 giugno 2007|lingua=en|accesso=25 febbraio 2008}}</ref> Fa l'esordio nel roster rosso intervenendo nell'Highlight Reel (un talk show) di [[Chris Jericho]] e, insieme al canadese, nella stessa sera, batte [[Christian (wrestler)|Christian]] e [[Travis Tomko|Tyson Tomko]]. A fine match subisce l'attacco di Jericho, per questo a [[Vengeance (2005)|Vengeance]] affronterà con successo Christian e lo stesso Jericho in un triple threat match. Nel frattempo, John inizia una faida parallela con [[Eric Bischoff]], visto il suo rifiuto di appoggiare il GM e partecipare alla "guerra" contro i wrestler della [[Extreme Championship Wrestling|ECW]] a [[WWE One Night Stand|One Night Stand]]. Nelle puntate successive al PPV, Bischoff tenta in vari modi di ostacolare Cena, che tuttavia riesce a battere Jericho sia a [[SummerSlam (2005)|SummerSlam]] sia in uno [[Tipi di match di wrestling#You're Fired! Match|You're Fired! match]] a ''Raw'', dopo il quale lo stesso Jericho viene licenziato.
Sfidò quindi The Miz al PPV [[The Bash]], sconfiggendolo.<ref>{{cita web |url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena trionfa a The Bash|accesso=4 giugno 2009|data=10 giugno 2009|editore=it.wwe.com}}</ref> Il giorno dopo a Raw John Cena sconfisse nuovamente The Miz. In virtù del risultato del match, Cena viene inserito nel Triple Threat Match per il WWE Title di [[WWE Night of Champions|Night of Champions]], contro il campione Randy Orton e Triple H. Cena non riuscì però a trionfare. Affrontò di nuovo Randy Orton per il titolo, stavolta in un single match, a Summerslam, dove perse dopo un finale piuttosto controverso. A [[Breaking Point (WWE)|Breaking Point]], John Cena riuscì a sconfiggere il campione WWE Randy Orton in un ''I Quit match'' diventando campione del mondo per la sesta volta.<ref>{{cite web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebreakingpoint/matches/11401128/results/|title=Results: Quitting time|last=Sitterson|first=Aubrey|publisher=[[World Wrestling Entertainment]]|date=2009-09-13|accessdate= 2009-09-13}}</ref> Nel PPV [[WWE Hell in a Cell|Hell in a Cell]], John Cena perse il [[WWE Championship]] in un ''Hell in a Cell match'' in favore di Randy Orton. Al PPV [[WWE Bragging Rights|Bragging Rights]] John Cena sconfisse [[Randy Orton]] in un 60 Minutes Iron Man Anything Goes Match riconquistando il WWE Championship, terminando la loro infinita rivalità.
 
Nel corso della rivalità, sebbene Cena ricoprisse il ruolo del [[Face (wrestling)|face]] e Jericho quello dell'[[Heel (wrestling)|heel]], una parte dei fan presenti nelle arene inizierà a fischiare John ([[Terminologia del wrestling#H|heat]]) a causa del suo stile da ''underdog'' (un wrestler che raggiunge la vittoria nonostante venga dominato dall'avversario per gran parte del match). Per questo motivo, Cena verrà presto definito, in senso dispregiativo, un "supereroe" ('SuperCena') capace di uscire sempre vittorioso dai suoi incontri. Verrà inoltre criticato anche il suo atteggiamento troppo buonista, simile a quello di [[Hulk Hogan]] negli anni ottanta.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-summerslam2005.html|titolo=WWE SummerSlam 2005 Report|accesso=25 febbraio 2008|autore=Erik Ganzerli}}</ref> Nella successiva [[Feud|faida]] con [[Kurt Angle]], più della metà del pubblico appoggerà l'eroe olimpico nonostante il suo stato da heel.<ref>{{cita web|url=http://www.jrsbarbq.com/2006/09/21/toronto-raw/|titolo=J.R.'s Family Bar-B-Q|data=21 settembre 2006|lingua=en|accesso=24 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080905131201/http://www.jrsbarbq.com/2006/09/21/toronto-raw/|urlmorto=sì}}</ref>
John Cena mette il suo WWE Title in palio a Survivor Series contro Triple H e Shawn Micheals in un Triple Threat Match. Anche in questa occasione John Cena vinse e difese con successo il WWE Title dall'assalto della DX rimanendo WWE Champion. Durante lo show annuale Tribute to the Troops svoltosi il 19 dicembre John Cena difese nuovamente il Titolo WWE dall'assalto di Chris Jericho. A [[WWE TLC]], John Cena viene sconfitto da [[Stephen Farrelly|Sheamus]] in un Table match perdendo il [[WWE Championship]],nonostante Cena abbia dominato la maggior parte del Match. Alla Royal Rumble 2010, John Cena partecipa al Royal Rumble Match entrando con il numero 19, ma viene eliminato per ultimo dal rientrante Edge.
 
Angle attacca Cena già dopo lo You're Fired! match contro Jericho. A [[Unforgiven (2005)|Unforgiven]] John perde il match per squalifica, colpendo Angle con la cintura dopo una serie di scorrettezze dello sfidante.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/unforgiven/history/2005/mainevent/|titolo=John Cena vs. Kurt Angle for the WWE Championship|data=18 settembre 2005|lingua=en|accesso=13 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061027151649/http://www.wwe.com/shows/unforgiven/history/2005/mainevent/|urlmorto=sì}}</ref> A [[Raw Homecoming]] batte Eric Bischoff, mentre a [[Taboo Tuesday (2005)|Taboo Tuesday]] supera Angle e [[Shawn Michaels]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple threat match]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-tabootuesday2005.html|titolo=Report di WWE Taboo Tuesday 2005|accesso=22 febbraio 2008|data=}}</ref> Bischoff nomina [[Shawn Daivari|Daivari]] arbitro personale di Kurt Angle, ma a [[Survivor Series (2005)|Survivor Series]] Cena riesce ancora a battere il #1 contender dopo avere messo ko Daivari.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttowrestling.com/aggiornamenti/wwe/ppv-report-wwe/wwe-survivor-series-2005/|titolo=Report di WWE Survivor Series 2005|data=27 novembre 2005|accesso=22 febbraio 2008}}</ref> Essendo il conteggio decisivo stato effettuato da [[Charles Robinson (arbitro)|Charles Robinson]], all'epoca arbitro di SmackDown!, Bischoff decide di dare una nuova chance ad Angle, sancendo un Submission Triple Threat Match tra Cena, Angle e [[Chris Masters]]. A sorpresa, Cena vincerà anche questo incontro, presentando una nuova finisher, la ''STF-U'', con la quale costringerà Masters alla resa. Bischoff, che per evitare il licenziamento aveva puntato tutti i suoi sforzi sulla perdita del titolo di John Cena, viene licenziato il 5 dicembre [[2005]] dal chairman [[Vince McMahon]].<ref>{{cita web|url=http://www.rajah.com/base/node/4407|titolo=WWE RAW Report (12/5/05) - North Charleston, South Carolina|autore=Kendra|data=6 dicembre 2005|lingua=en|accesso=25 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070402173308/http://rajah.com/base/node/4407|urlmorto=sì}}</ref>
==== Altri regni da WWE Champion (2010)====
Nell'edizione di Raw seguente al PPV Royal Rumble, Cena sconfigge [[Cody Rhodes]] qualificandosi all'Elimination Chamber di Raw valido per il [[WWE Championship]]. Nel PPV John Cena trionfa eliminando per ultimo Triple H, riconquistando il titolo WWE. Però, a fine match, si presenta Mr. McMahon il quale annuncia che John Cena dovrà difendere la sua cintura contro [[Batista]]; John Cena, reduce dal match precedente, non riesce a difendere la cintura e Batista si laurea in pochi secondi nuovo WWE Champion. Nel PPV Wrestlemania XXVI John Cena sconfigge Batista con la STF diventando per la 7ª volta WWE Champion e per la nona volta Campione del Mondo, eguagliando [[The Rock]]. Con la vittoria di [[Phoenix]] è stata la prima volta da [[Wrestlemania|Wrestlemania 21]] che il titolo WWE è cambiato di mano nel "Grandaddy of them all". A Extreme Rules John Cena conserva il [[WWE Championship]] sconfiggendo Batista in un Last Man Standing Match, attaccando le gambe dell'animale al paletto di sostegno del ring con del nastro telato, impedendogli così di alzarsi e rispondere al conteggio dell'arbitro. A [[WWE Over the Limit]], Cena sconfigge Batista per il [[WWE Championship]] in un "I Quit Match", costringendo Batista a dire le due fatidiche parole, ma nonostante ciò esegue una Attitude Adjustment da una macchina e conservando il titolo WWE, concludendo la faida con quest'ultimo e mettendo a segno la terza vittoria consecutiva in PPV contro Batista.
Dopo aver vinto l'I Quit Match Cena non fa in tempo a tornare nel backstage che viene attaccato da Sheamus.
Nella puntata di Raw del 2 giugno, Cena sconfigge Edge e Sheamus insieme ad [[Evan Bourne]].
 
Cena apre il 2006 trionfando nell'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber]] di [[New Year's Revolution (2006)|New Year's Revolution]] e stabilendo il record di vincerla partendo per primo.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/newyearsrevolution/2006/matches/15481642|titolo=WWE Champion John Cena def. Kurt Angle, Shawn Michaels, Kane, Chris Masters and Carlito to retain (Elimination Chamber Match)|lingua=en|accesso=13 luglio 2021}}</ref> Al termine del match, tuttavia, [[Edge (wrestler)|Edge]] decide di incassare il suo [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]], battendo e mettendo fine al primo regno di Cena con due [[Spear]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/newyearsrevolution/2006/matches/154816421|titolo=Edge def. John Cena to become WWE Champion|lingua=en|accesso=13 luglio 2021}}</ref> Tre settimane dopo, a [[Royal Rumble (2006)|Royal Rumble]], Cena riesce comunque a prendersi la rivincita, conquistando per la seconda volta il WWE Title.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/2006/matches/3140941/results/|titolo=John Cena def. Edge to win the WWE Championship|data=29 gennaio 2006|lingua=en|accesso=13 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070117050200/http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/2006/matches/3140941/results/|urlmorto=sì}}</ref> Nel Raw del 6 febbraio vince con [[Maria Kanellis]] un mixed tag team match contro Edge e [[Lita (wrestler)|Lita]] che metteva in palio la possibilità, per il vincitore, di scegliere l'arbitro speciale del WWE Championship match della settimana seguente. John sceglie [[Mick Foley]], il quale, dopo avere diretto la sfida (vinta da Cena), inizierà con Edge la faida che porterà i due a scontrarsi in quel di WrestleMania 22.
====Faida con il Nexus, licenziamento (in chiave [[Kayfabe]]) e debutto di Juan Cena (2010-presente)====
Nella puntata successiva quella speciale di Raw ovvero Viewer's Choise, John riceve un brutale assalto dai Rookie di NXT della prima stagione, durante il suo match contro CM Punk. Al PPV [[WWE Fatal Four Way|WWE Fatal 4-Way]] perde il [[WWE Championship]] in un Fatal 4-Way Match a causa dell'interferenza dei rookies di NXT che attaccano i partecipanti del match e a vincere è [[Sheamus]] che riesce ad approfittare della situazione; nella contesa erano coinvolti anche [[Edge]] e [[Randy Orton]]. Al PPV successivo, [[WWE Money in the Bank|WWE Money In The Bank]], John Cena ottiene il suo rematch contro [[Sheamus]] in uno [[Steel Cage Match]]. A vincere è [[Sheamus]] per via di una nuova interferenza dei rookies di NXT (denominati Nexus). Nel Raw post PPV, John Cena dichiara guerra al [[Nexus (wrestling)|Nexus]] creando un team di 7 stelle di Raw, composto da [[Edge]], [[Chris Jericho]], [[John Morrison]], [[The Great Khali]], [[R-Truth]] e [[Bret Hart]], che sfidà a [[Summerslam]] il Nexus in un 7 vs 7 Elimination Tag Team Match. A Summerslam il team WWE sconfigge il Nexus con John Cena che rimane l'unico superstite della squadra eliminando gli ultimi rimasti che erano rispettivamente Justin Gabriel e [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. Nella puntata di Raw del 16 agosto John Cena batte Darren Young, che dopo il match viene attaccato dagli ormai suoi ex compagni. Nella puntata del 23 agosto John Cena perde contro [[The Miz]] via squalifica, a causa dell' attacco di [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] ai danni Mr. Money in the Bank, che dopo il match ha subito la [[Prese di sottomissione (wrestling)|crossface]] del vecchio rookie di [[WWE NXT|NXT]].
 
Il nuovo avversario per John è quindi [[Triple H]], che vince un #1 contender tournament battendo nella finale del 20 febbraio Big Show e Rob Van Dam. Al [[Saturday Night's Main Event]] del 18 marzo Cena e Triple H vincono contro Rey Mysterio, Randy Orton e Kurt Angle, i tre in lotta per il World Heavyweight Title. Nel main event di [[WrestleMania 22]] (2 aprile), Cena sconfigge il ''Re dei Re'' contro ogni pronostico,<ref>{{cita web|url=https://www.tuttowrestling.com/aggiornamenti/wwe/ppv-report-wwe/wwe-wrestlemania-22-report/|titolo=Report di WWE WrestleMania 22|data=1º gennaio 2008|accesso=22 febbraio 2008}}</ref> difendendo con successo la cintura anche a [[Backlash (2006)|Backlash]] (30 aprile), in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] contro Triple H ed [[Edge (wrestler)|Edge]].
Al Six Pack Challenge di [[Night of Champions]] non riesce a diventare Campione WWE. Viene eliminato dalla contesa per terzo ad opera di [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. La sera successiva a [[Monday Night Raw]], avrebbe dovuto affrontare proprio [[Stu Bennett|Wade Barrett]], ma quest'ultimo si sottrae dalla battaglia facendo combattere Tarver, Slater, Otunga e Gabriel contro Cena in un Gauntlet Match, vinto da Cena (per squalifica) che sfida proprio Barrett a [[Hell in a Cell]]. Questo match prevede due condizioni: se il leader della CeNation verrà sconfitto dovrà entrare a far parte del [[Nexus (wrestling)|Nexus]], ma se vincerà il [[Nexus (wrestling)|Nexus]] si scioglierà definitivamente. A [[WWE Hell in a Cell|Hell in a Cell]] in un match molto combattuto e spettacolare [[Stu Bennett|Wade Barrett]] riesce a vincere il match, grazie alle interferenze di [[Windham Rotunda|Husky Harris]] e [[Joe Hennig|Michael McGilligutty]], costringendo cosi Cena ad entrare a far parte del [[Nexus (wrestling)|Nexus]].
 
Nelle settimane precedenti a WrestleMania 22, la faida tra Cena e Triple H si lega a quella tra [[Shawn Michaels]] e [[Vince McMahon]]. Tutto comincia il 20 marzo, quando John interrompe un promo di Mr. McMahon. Il chairman mette Cena ed HBK contro Triple H e [[Shane McMahon]], in un tag team match che finisce in no contest. Il 27 marzo è allora lo stesso Vince ad affrontare Cena, che vince per squalifica ma subisce l'attacco di HHH nel post match. Il feud si riaccende nel Raw post-Backlash (1 maggio), quando Vince McMahon mette Triple H ad arbitrare il WWE Championship match tra John Cena e [[Kenny Dykstra]], vinto dal primo dopo l'intervento di Shawn Michaels e l'abbandono del ring da parte di HHH. L'8 maggio la [[The Spirit Squad|Spirit Squad]] batte HBK e Cena, e al termine del match Triple H esegue il Pedigree su quest'ultimo. Viene quindi sancito un incontro valido per il titolo tra Cena e HHH per il Raw del 15 maggio, ma Vince cambia le carte in tavola e trasforma il match in un handicap due-contro-tre con in palio sia il titolo WWE che quello Intercontinentale. John Cena e Rob Van Dam perdono contro Triple H, [[Shelton Benjamin]] e Chris Masters, ma lo schienamento decisivo è quello di Benjamin su RVD, che si laurea nuovo campione intercontinentale. Questa situazione porterà all'alleanza tra Triple H e Shawn Michales, che riformeranno la [[D-Generation X]] per affrontare la famiglia McMahon, mentre John Cena verrà sfidato da un [[Rob Van Dam]] (22 maggio) pronto a incassare il Money in the Bank vinto a WrestleMania 22.
La sera successiva a Raw, dopo un giuramento entra con rammarico nel [[Nexus (wrestling)|Nexus]], ma in un match di coppia contro [[Mark Henry]] ed [[Evan Bourne]], non aiuta il suo compagno [[Tyrone Evans|Michael Tarver]], che viene così sconfitto. Dopo questo match il General Manager misterioso di Raw mette Cena davanti ad un vero e proprio bivio: o rimane fedele al Nexus o viene licenziato. La stessa serata nel main event, ovvero una 20-man battle royal per decidere il N°1 Contender per il titolo WWE, è costretto ad auto-eliminarsi sotto ordine del leader del Nexus [[Stu Bennett|Wade Barrett]], il quale vince la contesa.
 
L'incontro tra i due è fissato per l'11 giugno, a [[WWE ECW One Night Stand 2006|One Night Stand]]. Sei giorni prima, Cena subisce un attacco di [[Sabu (wrestler)|Sabu]], il quale viene sconfitto per squalifica nello special event WWE vs. ECW Head-to-Head del 7 giugno. A One Night Stand, con il pubblico dell'Hammerstein Ballroom di New York totalmente avverso, John perde l'Extreme Rules match e il titolo mondiale per colpa di un intervento di Edge.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-ecw_onenightstand2006.html|titolo=Report di ECW One Night Stand 2006|data=|accesso=22 febbraio 2008}}</ref>
Nella puntata di Raw del 11/10/10 nel main event perde un match contro [[The Miz]] per decidere il capitano del Team Raw a Bragging Rights, dopo l'ulteriore intromissione di Husky Harris e Michael McGillycutty, così il GM sancisce un tag team match fra John Cena e Randy Orton contro Husky Harris e McGillycutty e se questi ultimi vinceranno entreranno nel Nexus. La settimana successiva a Raw John Cena e Randy Orton sconfiggono Husky Harris e McGillycutty, ma a fine match il Nexus attacca Orton, con John Cena che deve per forza guardare l'aggressione sotto ordine di Wade Barrett senza poter intervenire.
 
Cena sconfigge [[Sabu (wrestler)|Sabu]] in un [[Tipi di match di wrestling#Lumberjack match|Extreme Rules Lumberjack Match]] a [[WWE Night of Champions#2006|Vengeance]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-vengeance2006.html|titolo=Report di WWE Vengeance 2006|data=|accesso=22 febbraio 2008}}</ref> poi nel ''Raw'' successivo, in una rivincita di One Night Stand, batte Rob Van Dam per squalifica dopo l'intervento di Edge. Il 3 luglio non riesce a riconquistare la cintura WWE in un triple threat vinto da Edge, che dunque si laurea nuovo campione del mondo. Cena fallisce anche le due successive opportunità vincendo solo per squalifica contro Edge a Saturday Night's Main Event (15 luglio) e perdendo contro lo stesso canadese a [[SummerSlam (2006)|SummerSlam]] (20 agosto), colpito da un tirapugni.
A [[WWE Bragging Rights|Bragging Rights]] vince il [[WWE Tag Team Championship]] insieme a [[David Otunga]] sconfiggendo [[Drew McIntyre]] e [[Cody Rhodes]]. La sera stessa si trova a bordo ring per assistere Wade Barrett nel match che lo vede affrontare Randy Orton per il [[WWE Championship]]. Prima che il match inizi, Barrett dice pubblicamente a Cena che se non vincerà il match,il rapper di Boston verrà licenziato. Durante il match gli altri componenti del Nexus arrivano in aiuto di Barrett,(l'arbitro era stato messo KO invilontariamente da Barrett),ma John Cena gli si scaglia contro, buttandoli fuori dal ring per non far squalificare il leader del [[Nexus (wrestling)|Nexus]]. Alla fine del match, quando Orton si stava prestando ad effettuare la RKO per chiudere il match, Cena sale sul ring ed effettua una Attitude Adjustment su Barrett, facendogli vincere il match per squalifica, ma facendo anche mantenere il titolo a Randy Orton(che effettuerà una RKO prima su Cena e poi su Barrett). La sera successiva al Monday Night Raw, Cena e Otunga perdono i titoli a favore dei loro compagni del Nexus Justin Gabriel e Heath Slater, con Wade Barrett che ha ordinato a Otunga di stendersi al tappeto e farsi schienare senza combattere. Durante la serata viene deciso che a Survivor Series Cena sarà l'arbitro speciale dell'incontro per il WWE Title tra Orton e Barrett con due condizioni: se il leader del [[Nexus (wrestling)|Nexus]] vincerà l'incontro e il titolo, Cena sarà libero e non agirà più per il Nexus, ma se Barrett perderà il leader della CeNation verrà licenziato.
 
Di conseguenza Cena decide di alzare la posta in gioco arrivando a mettere in palio la sua permanenza a Raw. A [[Unforgiven (2006)|Unforgiven]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-unforgiven2006.html|titolo=Report di WWE Unforgiven 2006|data=|accesso=22 febbraio 2008}}</ref> dopo un bellissimo [[Tipi di match di wrestling#Tables, Ladders and Chairs match|TLC match]], il bostoniano conquista per la terza volta il titolo WWE schiantando Edge su due tavoli con un F-U dalla cima della scala. Il 2 ottobre, a Raw, John batte Edge in uno steel cage match mettendo fine alla rivalità. Da questo momento in poi, parte del pubblico comincerà a rispettare Cena come atleta, pur continuandolo a fischiare per i suoi atteggiamenti da buonista e i suoi match da 'superman'.
Alle Survivor Series 2010 Orton sconfigge Wade Barrett, grazie proprio al conteggio finale di John Cena (che viene dunque licenziato), il quale dopo aver abbracciato [[Randy Orton]] sul quadrato, gira tutta l'American Airlines Arena per tributare l'ultimo saluto ai suoi fan. La sera successiva dopo aver fatto un discorso d'addio, interviene durante il match di rivincita tra [[Stu Bennett|Wade Barrett]] e [[Randy Orton]], impedendo a Barrett di vincere match e titolo.
 
A [[Cyber Sunday (2006)|Cyber Sunday]] affronta il World Heavyweight Champion [[Booker T|King Booker]] e l'ECW Champion Big Show per determinare il "Champion of Champions".<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-cybersunday2006.html|titolo=Report di WWE Cyber Sunday 2006|accesso=22 febbraio 2008}}</ref> Il match viene vinto da King Booker a causa di un'interferenza del cantante [[Kevin Federline]], che affronterà e batterà Cena - con l'aiuto di [[Umaga]] - nella prima puntata del 2007. La faida con il samoano nasce nel Raw post-Cyber Sunday, quando John salva [[Maria Kanellis]] da un attacco dello stesso Umaga. Nel frattempo, a [[Survivor Series (2006)|Survivor Series]], il Team Cena batte il Team Big Show, mentre ad [[Armageddon (2006)|Armageddon]] John affianca Batista e batte King Booker e Finlay.
John Cena è quindi [[Kayfabe|licenziato]], e tramite un messaggio sul suo profilo [[Twitter]] comunica inoltre che è stato ingaggiato dalla [[WWE]] il suo cugino messicano [[John Cena|Juan Cena]] (interpretato sempre da John, con una maschera) che debutta in un House Show<ref>http://www.wrestlezone.com/news/article/cena-tweets-on-juan-cenas-debut-at-wwe-house-show-117627</ref> .
 
Cena e Umaga si affrontano per il WWE Championship a [[New Year's Revolution (2007)|New Year's Revolution]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-nyr2007.html|titolo=Report di WWE New Year's Revolution 2007|data=|accesso=22 febbraio 2008}}</ref> e alla [[Royal Rumble (2007)|Royal Rumble]] in un [[Tipi di match di wrestling#Last Man Standing match|Last Man Standing match]]. Entrambe le sfide si chiudono con la vittoria del campione.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/2007/matches/3553510/results/|titolo=Cena: last man outstanding|data=28 gennaio 2007|lingua=en|accesso=13 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071217221026/http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/2007/matches/3553510/results/|urlmorto=sì}}</ref> Dopo la Royal Rumble, Cena viene sfidato da Shawn Michales. In piena rivalità, i due sconfiggono a Raw i [[Rated RKO|Rated-RKO]] (Edge e [[Randy Orton]]), conquistando il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/taggold.html|titolo=Albo d'oro World Tag Team Title|accesso=12 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080221151551/http://www.tuttowrestling.com/taggold.html|urlmorto=sì}}</ref> e a No Way Out addirittura Batista e Undertaker. A [[WrestleMania 23]] Cena batte Michaels per il WWE Championship, ma la sera successiva HBK si vendica eliminando il suo partner durante un 10-Team [[Battle royal match|Battle Royal Match]], che si conclude con la vittoria dei nuovi campioni di coppia, gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] ([[Jeff Hardy|Jeff]] e [[Matt Hardy]]). Cena riesce comunque a manterere il titolo a [[Backlash (2007)|Backlash]] in un [[Tipi di match di wrestling#Fatal Four-Way match|Fatal Four Way Match]] contro Randy Orton, Shawn Michaels ed Edge.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-backlash2007.html|titolo=Report di WWE Backlash 2007|accesso=22 febbraio 2008|data=}}</ref>
Nella puntata di ''Raw'' del 29 Novembre John Cena ricompare per attaccare i membri del Nexus, ne fanno le spese McGillicutty, Heath Slater al quale Cena assesta l’Attitude Adjustment sfondando il tavolo di commento, Infine tocca a Justin Gabriel essere preso a sediate e subire Attitude Adjustment sul cofano di macchina, comunicando inoltre che il suo obbiettivo è quello di mettere KO tutti i membri del Nexus, uno per uno.
 
Nel Raw post-Backlash, è [[Dalip Singh|The Great Khali]] a candidarsi come #1 contender, distruggendo i tre sfidanti della sera precedente. Il gigante indiano batte John in un match non valevole per il titolo al Saturday Night's Main Event del 28 maggio, ma poi è costretto a capitolare sia a [[Judgment Day (2007)|Judgment Day]] che a [[WWE One Night Stand 2007|One Night Stand]], in un [[Tipi di match di wrestling#Falls Count Anywhere match|Falls Count Anywhere Match]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-onenightstand2007.html|titolo=Report di WWE One Night Stand 2007|accesso=22 febbraio 2008|data=}}</ref> A [[Vengeance: Night of Champions|Vengeance: Night of Champions (2007)]] sconfigge [[Franklin Lashley|Bobby Lashley]], Randy Orton, King Booker e [[Mick Foley]] in un Fatal-5 way match valido per il WWE Championship. A [[The Great American Bash (2007)|Great American Bash]] sconfigge Lashley. A [[SummerSlam (2007)|SummerSlam]] John Cena supera Randy Orton,<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/summerslam/2007/matches/3900088|titolo=WWE Champion John Cena def. Randy Orton|lingua=en|accesso=23 luglio 2021}}</ref> ma a [[Unforgiven (2007)|Unforgiven]], perde il match con lo stesso Orton per squalifica, conservando il titolo.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/ppv-unforgiven2007.html|titolo=Report di WWE Unforgiven 2007|accesso=22 febbraio 2008|data=}}</ref>
== Nel wrestling ==
*'''''Attitude Adjustment ''''' / ''FU'' ([[Powerslam|Fireman Carry Powerslam]])
*'''''STF''''' / ''STF-U'' ([[Prese di sottomissione (wrestling)#Stepover Toe Hold Facelock/Sleeper|Stepover Toehold Facelock]])
*'''5 Knuckle Shuffle''' ([[Punch|Fist Drop]] preceduto dal famoso gesto del "[[You can't see me]]")
*[[Powerbomb|Kneeling Spin-out Powerbomb]]
*[[Facebuster|Running Neck Snap su un avversario in piedi]]
*[[Suplex#Fisherman suplex|Fisherman suplex]]
*[[Facebuster|Running one-handed bulldog]]
*[[DDT (wrestling)|Snap DDT]]
*[[Spear|Running Jumping shoulder block]]
*[[Body Slam|Scoop Slam]]
*[[Powerslam|Sitout Hip Toss]]
*[[Suplex#Belly to belly suplex|Twisting belly to belly side slam]]
*[[Clothesline|Running clothesline]]
*[[Suplex|Vertical Suplex]]
*[[Spinebuster]]
 
Si arriva così alla puntata di ''Raw'' del 1 ottobre, quando durante un match contro [[Ken Anderson (wrestler)|Mr. Kennedy]] Cena subisce uno strappo al [[Muscolo grande pettorale|grande pettorale]]. Nel corso dello show ''ECW'' del 2 ottobre, [[Vince McMahon]] dichiarerà che Cena sarebbe stato costretto a uno stop forzato per un periodo stimato tra i sei e i dodici mesi; McMahon renderà ufficialmente vacante il WWE Championship, ponendo fine a un regno rivelatosi il secondo più lungo degli ultimi ventuno anni, nonché settimo regno più duraturo della storia della WWE.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/04102007/45/wwe-raw-john-cena-stop.html|titolo=John Cena, lungo stop|accesso=4 febbraio 2008|data=4 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011080741/https://it.eurosport.yahoo.com/04102007/45/wwe-raw-john-cena-stop.html|urlmorto=sì}}</ref>
=== Soprannomi ===
 
==== World Heavyweight Champion (2008–2009) ====
* ''The Prototype''
Dopo un'apparizione non annunciata in Iraq, nel corso del [[Tribute to the Troops]] del 24 dicembre 2007, dove, travestito da Babbo Natale, esegue una F-U ai danni di Vince McMahon, Cena torna a sorpresa il 27 gennaio 2008 durante ''[[Royal Rumble 2008|Royal Rumble]]'', molto prima dei tempi di recupero previsti. Entrato con il numero 30, porta a casa la vittoria eliminando per ultimi [[Dave Bautista|Batista]] e [[Triple H]], guadagnando un incontro valido per uno dei tre titoli mondiali a [[WrestleMania XXIV]].<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/01022008/45/royal-rumble-cena-rumble-non-ti-aspetti.html|titolo=Cena! La Rumble che non ti aspetti|data=1º febbraio 2008|accesso=4 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080220071726/https://it.eurosport.yahoo.com/01022008/45/royal-rumble-cena-rumble-non-ti-aspetti.html|urlmorto=sì}}</ref> Senza aspettare il 30 marzo, John decide di utilizzare la sua ''title shot'' contro [[Randy Orton]] a [[WWE No Way Out 2008|No Way Out]], vincendo solamente per squalifica. A [[WrestleMania XXIV]] lotta allora contro [[Triple H]] (che a No Way Out era diventato #1 contender) e [[Randy Orton]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat Match]], ma dopo avere subito un [[Facebuster#Double underhook facebuster|pedigree]] dal ''Re dei Re'', viene schienato da [[Randy Orton]].<ref>{{cita web|url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena non trionfa a WM XXIV|accesso=6 maggio 2008|data=11 aprile 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081106113910/http://it.wwe.com/}}</ref> A [[WWE Backlash 2008|Backlash]] compete in un [[Tipi di match di wrestling#Fatal Four-Way match|Fatal Four Way Elimination Match]] contro Triple H, Randy Orton e [[John Layfield|JBL]]: una volta sottomesso il texano, Cena viene colpito ed eliminato da Orton. John batte JBL anche a [[WWE Judgment Day 2008|Judgment Day]] e [[WWE One Night Stand 2008|One Night Stand]], in un [[Tipi di match di wrestling#First Blood match|First Blood match]], prima di incassare due ko: il primo arriva a [[WWE Night of Champions 2008|Night of Champions 2008]], contro il campione Triple H; il secondo a [[The Great American Bash 2008|The Great American Bash]], in un New York [[Tipi di match di wrestling#Parking Lot Brawl|Parking Lot Brawl]] ancora contro JBL, desideroso di vendetta dopo l'interferenza di Cena nel suo title match contro CM Punk a Raw.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/thegreatamericanbash/matches/7627392/results/|titolo=JBL drives it home|data=20 luglio 2008|lingua=en|accesso=23 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080723213550/http://www.wwe.com/shows/thegreatamericanbash/matches/7627392/results/|urlmorto=sì}}</ref>
* ''The Chain Gang Soldier''<ref name="nicks">{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm1078479/bio|titolo=John Cena|editore=IMDB.com|accesso=25 febbraio 2008}}</ref>
* ''The Franchise''<ref name="nicks" />
* '''''The Doctor of Thuganomics'''''<ref name="nicks" />
* '''''The Marine'''''<ref name="nicks" />
* '''''The Champ'''''<ref name="nicks" />
* '''''The Rapper'''''<ref name="nicks" />
* '''''THE FACE OF [[WWE]]'''''<ref name="nicks" />
 
La sera successiva a The Great American Bash batte JBL, Cody Rhodes e Ted DiBiase Jr. assieme al Cryme Time (JTG e Shad). Poco dopo, sia Cena che JBL interferiscono nel main event tra Batista e CM Punk, e John colpisce accidentalmente Batista. Sette giorni dopo, la situazione sembra rientrare, ma il nuovo GM di Raw Mike Adamle sancisce a sorpresa una sfida tra Cena e Batista per SummerSlam. I due conquistano comunque le cinture di coppia nella puntata di Raw del 4 agosto [[2008]] sconfiggendo i detentori del [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] [[Cody Rhodes]] e [[Ted DiBiase Jr.]], ma il regno durerà appena una settimana, visto che Cena e Batista perderanno la rivincita contro Rhodes e DiBiase. Ciò inasprisce il loro rapporto, con i due ex campioni che iniziano a colpirsi subito dopo la sconfitta. A [[WWE SummerSlam 2008|SummerSlam]], Batista batte Cena grazie a due Batista Bomb, che infortunano al collo il bostoniano, costretto di conseguenza a saltare [[WWE Unforgiven 2008|Unforgiven]].<ref>{{cita web|url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena: Stop di tre mesi|accesso=4 settembre 2008|data=10 settembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081106113910/http://it.wwe.com/}}</ref>
=== [[Terminologia del wrestling#S|Signature taunts]] ===
[[File:John Cena - You Can't See Me.jpg|thumb|250px|John Cena esegue il suo "You Can't See Me!" di fronte a [[Chris Mordetsky|Chris Masters]].]]
 
John torna tre mesi dopo a [[WWE Survivor Series 2008|Surivivor Series]] dove, in un match contro [[Chris Jericho]], vince per la prima volta il World Heavyweight Championship davanti ai suoi concittadini. Jericho verrà sconfitto anche ad [[WWE Armageddon 2008|Armageddon]],<ref>{{cita web|url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena torna dall'infortunio e vince e difende il World Heavyweight Championship|accesso=4 settembre 2008|data=10 settembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081106113910/http://it.wwe.com/}}</ref> mentre al pay-per-view [[WWE Royal Rumble 2009|Royal Rumble]] Cena schienerà [[John Layfield|JBL]] nonostante l'interferenza di Shawn Michaels (al tempo costretto all'alleanza con il miliardario texano), mantenendo il World Heavyweight Championship.<ref>{{cita web|url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena vince alla Rumble|accesso=10 gennaio 2008|data=10 gennaio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081106113910/http://it.wwe.com/}}</ref> Al PPV [[No Way Out 2009|No Way Out]], Cena perde il titolo nell'Elimination Chamber match, venendo eliminato dal nuovo campione [[Edge (wrestler)|Edge]], superstar di SmackDown.<ref>{{cita web|url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena perde il titolo|accesso=21 febbraio 2009|data=21 febbraio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090222191404/http://it.wwe.com/}}</ref> John decide quindi di recarsi nello show blu, ma viene sconfitto da Big Show a causa dell'interferenza dello stesso Edge. La GM Vickie Guerrero nomina a sorpresa Big Show #1 contender, ma Cena ottiene ugualmente la sua chance, riuscendo a entrare nel match previsto per [[WrestleMania XXV]] e facendolo trasformare in un triple threat. Nel "Grandaddy of Them All" Cena riconquista la cintura schienando Big Show,<ref>{{cita web|url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena campione del mondo per la quinta volta|accesso=4 aprile 2009|data=4 aprile 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090329065905/http://it.wwe.com/}}</ref> tuttavia, nel [[Tipi di match di wrestling#Last Man Standing match|Last Man Standing match]] di [[WWE Backlash 2009|Backlash]], lo stesso Big Show interviene in favore di Edge gettando Cena in un riflettore posizionato sullo stage, facendogli perdere il titolo.<ref>{{cita web|url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena perde nuovamente il titolo|accesso=1º maggio 2009|data=1º maggio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081106113910/http://it.wwe.com/}}</ref> Cena sconfigge quindi [[Big Show]] a [[WWE Judgment Day 2009|Judgment Day]] e poi anche a [[WWE Extreme Rules 2009|Extreme Rules]] in un [[Tipi di match di wrestling#Submission match|Submission match]].<ref>{{cita web|url=http://it.wwe.com/|titolo=Cena regna supremo su Big Show|accesso=7 aprile 2009|5=it.wwe.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090413153214/http://it.wwe.com/}}</ref> Successivamente, il bostoniano fallisce la vittoria del titolo WWE a Fatal 4-way, in un omonimo match con Randy Orton, Triple H e Big Show. Dopo avere concluso una breve [[feud|faida]] con [[Mike Mizanin|The Miz]], culminato al pay-per-view [[WWE The Bash 2009|The Bash]] con la vittoria di Cena, viene inserito nel triple threat Match per il WWE Title di [[WWE Night of Champions 2009|Night of Champions]], contro il campione [[Randy Orton]] e [[Triple H]], senza riuscire però a trionfare.
* Porre la mano davanti al viso a breve distanza da esso, in modo da coprirlo, e quindi muoverla dall'alto verso il basso a simboleggiare "[[You can't see me]]" (2003–presente)
 
==== Opportunità titolate (2009–2010) ====
* "Pompare" le sue [[Reebok]] Pump (2004–2006)
Nella puntata di Raw dopo il PPV, torna #1 contender al titolo di Orton battendo The Miz all'interno di una Beat the Clock Challenge. A [[WWE SummerSlam 2009|SummerSlam]] perde dopo un finale piuttosto controverso (arrivato dal pubblico, il lottatore FCW [[Brett DiBiase]] attacca l'arbitro mentre Cena sta eseguendo la STFU su Orton), ma a [[WWE Breaking Point|Breaking Point]] John riesce a sconfiggere il campione [[Randy Orton]] in un ''I Quit match'', tornando così WWE Champion. La rivincita, in un Hell in a Cell disputato nell'omonimo PPV, vede Randy imporsi su Cena, e allora per [[WWE Bragging Rights 2009|Bragging Rights]] viene sancita una definitiva resa dei conti: un [[tipi di match di wrestling#60 minutes Iron Man match|60 Minutes Iron Man Anything Goes match]] che viene vinto 6-5 da Cena, nuovamente WWE Champion. John Cena difende con successo il suo titolo alle [[WWE Survivor Series 2009|Survivor Series]] contro [[Triple H]] e [[Shawn Michaels]], in un Triple Threat match,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2009/matches/11399846|titolo=WWE Champion John Cena def. Triple H & Shawn Michaels (Triple Threat Match)|accesso=1º novembre 2011}}</ref> ma fallisce contro [[Sheamus]] a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2009)|TLC]], perdendo il Table match e la cintura.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_37357.shtml|titolo=Caldwell's WWE TLC PPV Report 12/13: Complete PPV report on Cena vs. Sheamus, DX vs. JeriShow, Taker vs. Batista|lingua=en|accesso=1º novembre 2011}}</ref>
 
La sera dopo si riscatta, battendo prima CM Punk e poi Randy Orton, vincendo così lo Slammy come Superstar del 2009. Il 28 dicembre non riesce a riconquistare il titolo, battendo Sheamus solo per squalifica. Il 25 gennaio riaffronta il lottatore irlandese, ma anche questa volta il match finisce in squalifica, stavolta in favore di Sheamus, attaccato dal #1 contender Randy Orton. Alla [[WWE Royal Rumble 2010|Royal Rumble]], Cena partecipa al [[WWE Royal Rumble#Regolamento del Royal Rumble Match|Royal Rumble match]] entrando con il numero 19, ma viene eliminato per ultimo dal rientrante [[Edge (wrestler)|Edge]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/2010/matches/9887158|titolo=Edge wins 30-Man Royal Rumble Match|accesso=1º novembre 2011}}</ref>
* Alzare le sue mani in alto con il pollice ed il mignolo distesi, significando "Word Life" (2002–2009)
 
La rincorsa al WWE Title di John inizia a legarsi alla rivalità tra Vince McMahon e Bret Hart. Il 25 gennaio è proprio il Chairman a sancire il match tra Sheamus e Cena, dopo che questi aveva interrotto il suo discorso. Il 1 febbraio batte Cody Rhodes e si qualifica all'Elimination Chamber match, ma poco dopo, al pari di [[Bret Hart]], viene attaccato dal vecchio rivale Batista. Al pay-per-view [[WWE Elimination Chamber 2010|Elimination Chamber]], Cena vince match e titolo WWE eliminando per ultimo Triple H, ma il suo regno dura solo pochi minuti, dal momento che McMahon si presenta sul ring annunciando un match tra John e Batista. Più fresco del suo avversario, Batista riuscirà a sconfiggere Cena in appena trenta secondi, conquistando il titolo.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2010/02/22/12977706.html|titolo=Batista, Jericho and Michaels capitalize on Elimination Chamber opportunities|accesso=1º novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006090519/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2010/02/22/12977706.html|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Freestyle (hip hop)|Freestyle]] contro gli avversari prima dei match (2002–2005)
 
Nel Raw successivo a Elimination Chamber, il bostoniano ottiene un rematch per [[WrestleMania XXVI]], e nel suddetto PPV riesce a prendersi la sua rivincita, tornando campione del mondo. Il 5 aprile ha due opportunità per laurearsi anche campione di coppia, tuttavia viene tradito prima da Batista e poi da David Otunga, wrestler di NXT e per l'occasione Special Guest della puntata. Cena, allora, si vendica su Otunga nel Raw seguente, e a [[WWE Extreme Rules 2010|Extreme Rules]], in un [[Tipi di match di wrestling#Las Man Standing Match|Last Standing match]], supera anche Batista. La resa dei conti è fissata a [[WWE Over the Limit 2010|Over the Limit]], dove John sconfigge il suo avversario in un "I Quit match".
* Saluto militare ai fan (2006–presente)
 
==== Faida con il Nexus (2010–2011) ====
* Alzare le mani in alto, facendo con pollice e indice il segno dell'ok (2009-presente)
Il 7 giugno, a Raw "Viewer's Choice", durante il suo match contro [[CM Punk]], Cena riceve un brutale assalto dal gruppo dei rookies di NXT, ribattezzato [[The Nexus (wrestling)|Nexus]]. Proprio l'interferenza del Nexus costa a John il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]], al PPV [[WWE Fatal 4-Way]], in favore di [[Sheamus]]. Al PPV successivo, [[WWE Money in the Bank 2010|Money in the Bank]], John Cena ottiene il suo rematch contro il guerriero celtico in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage Match]], ma a vincere è ancora Sheamus per via di una nuova interferenza dei rookies di NXT. Al termine della sfida, Cena attacca Darren Young e Michael Tarver (due dei sette membri del Nexus) e successivamente dichiara guerra al [[The Nexus (wrestling)|Nexus]], sfidandolo a [[SummerSlam 2010|SummerSlam]] in un 7 vs. 7 Elimination match. Il team di John è composto da [[Edge (wrestler)|Edge]], [[Chris Jericho]], [[John Morrison]], [[The Great Khali]], [[R-Truth]] e [[Bret Hart]], ma dopo l'attacco del Nexus a Khali, questi viene sostituito dal rientrante [[Daniel Bryan]], ex ottavo membro del Nexus, licenziato due mesi prima dalla WWE per un atto giudicato eccessivamente violento dalla federazione: l'avere tentato di strangolare l'annunciatore Justin Roberts con la sua stessa cravatta. A Summerslam il team WWE sconfigge il Nexus, con John Cena che rimane l'unico superstite della squadra eliminando gli ultimi rimasti Justin Gabriel e [[Wade Barrett]].
 
Nel Six Pack Challenge di [[Night of Champions 2010|Night of Champions]], Cena viene eliminato dalla contesa per terzo da Wade Barrett. Si arriva così a [[Hell in a Cell 2010|Hell in a Cell]], dove John, pur di fare sciogliere il Nexus, accetta di entrare nel gruppo dei rookies in caso di sconfitta. Grazie alle interferenze di [[Bray Wyatt|Husky Harris]] e [[Curtis Axel|Michael McGilligutty]], il match si conclude con la vittoria di Wade Barrett e Cena è dunque costretto a entrare nel [[The Nexus (wrestling)|Nexus]] con un giuramento eseguito la sera successiva a Raw. Il GM anonimo dello show ordina a Cena di obbedire agli ordini di Barrett, pena il licenziamento: per questo, in un #1 contender battle royal match, il bostoniano è costretto ad autoeliminarsi e fare vincere il suo capo.
=== Manager ===
 
A [[Bragging Rights (2010)|Bragging Rights]] conquista assieme a David Otunga (membro del Nexus) i titoli di coppia. Al termine del match mette KO Otunga e nel main event colpisce Barrett, facendogli vincere, ma solo per squalifica, il WWE Championship match contro Randy Orton. Nel Raw seguente viene costretto a perdere i suoi titoli contro gli "alleati" Justin Gabriel e Heath Slater; nella stessa puntata, è nominato arbitro speciale della sfida di Survivor Series tra Orton e Barrett. John è ora a un bivio: con la vittoria di Orton, verrebbe licenziato dalla WWE, mentre, con il successo di Barrett, sarebbe finalmente escluso dal Nexus.
* [[Kenny Bolin]]
 
Il match di [[WWE Survivor Series 2010|Survivor Series]] viene vinto da Orton e quindi Cena viene licenziato. John, però, continua gli attacchi ai membri del team, affermando di volere mantenere la promessa di distruggere l'intero team. Per proteggere se stesso e i suoi compagni, Barrett è quindi costretto a riassumerlo all'interno del Nexus e ad affrontarlo a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2010)|TLC]], dove viene sconfitto da Cena in un Chairs match. In virtù di questo successo, John mette fine alla faida con Barrett e soci, uscendo definitivamente dalla stable.
=== Five Questions ===
 
==== Faida con CM Punk (2011–2012) ====
Tra agosto 2005 e dicembre 2006 Cena ha ospitato il "Five Questions with The Champ" ("Five Questions with John Cena" quando non era campione), un programma in [[webcast]] a cadenza settimanale in cui ha risposto a domande mandategli da fan. Durante il segmento, ogni volta che Cena imprecava appariva un'immagine di [[Steve Lombardi|the Brooklyn Brawler]] e la parola incriminata era "sostituita" con un'espressione di Lombardi come "Brawler", "Brooklyn Brawler", "No, no, no" o "Nu-Uh!".<ref>{{cita web |url=http://www.wwe.com/superstars/raw/johncena/videos2/fivequestions/|titolo=Five Questions di John Cena|accesso=5 febbraio 2008|data=|editore=WWE.com}}</ref>
John Cena partecipa alla [[WWE Royal Rumble 2011|Royal Rumble]] del 2011 venendo eliminato da [[Mike Mizanin|The Miz]], che non era nemmeno in gara in quanto [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Champion]]. Nel pay-per-view [[WWE Elimination Chamber 2011|Elimination Chamber]] vince il match omonimo per la terza in volta carriera, diventando primo sfidante al titolo WWE detenuto ancora da Mizanin.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/01312011/|titolo=It's good to be "King"|data=31 gennaio 2011|cognome=Adkins|nome=Greg|accesso=22 febbraio 2011}}</ref> Nel frattempo, [[Dwayne Johnson|The Rock]] viene annunciato come host di [[WrestleMania XXVII]], e questi inizia una faida con John Cena, basata sulle brutte parole usate da quest'ultimo poco dopo il suo esordio (si parla degli anni 2002 e 2003, quando Cena era un [[Heel (wrestling)|heel]]). Nella puntata del 21 febbraio Cena risponde con un rap a The Rock e poi vince il [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] insieme a The Miz, sconfiggendo [[Heath Slater]] e [[Paul Lloyd, Jr.|Justin Gabriel]]. Perderà però i titoli pochi minuti dopo, nel rematch sancito dal General Manager anonimo, a causa dell'attacco perpetrato dal suo stesso compagno e rivale The Miz. Cena e Rock discutono anche attraverso i social network e John, nella puntata che precede [[WrestleMania XXVII|Wrestlemania XXVII]], esegue la sua mossa finale ai danni di The Rock.<ref>{{Cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2011/03/28/17788296.html|titolo=RAW: One last push toward Wrestlemania|cognome=Plummer|nome=Dale|data=28 marzo 2011|accesso=4 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006092404/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2011/03/28/17788296.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
A [[WrestleMania XXVII]] viene sconfitto da The Miz a causa della Rock Bottom di The Rock, che aveva ordinato di fare ripartire il match senza squalifiche o conteggi fuori dopo che il main event si era concluso in doppio count-out.<ref name="WWEChampionship">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/27/miz-cena|titolo=Results:WWE Champion The Miz def. John Cena|accesso=5 aprile 2011}}</ref> Nella puntata di Raw successiva a WrestleMania Cena sfida The Rock a un match: Rocky risponde accettando l'incontro, ma soltanto per [[WrestleMania XXVIII]]. Di conseguenza, John rimette il WWE Championship nel mirino, conquistando la cintura già a [[WWE Extreme Rules 2011|Extreme Rules]], in un Triple Treath Steel Cage match contro The Miz e John Morrison.<ref name=autogenerato1>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/2011/triple-threat-match|titolo=John Cena won a Triple Threat Steel Cage match (New WWE Champion)|accesso=2 maggio 2011|}}</ref> Con questa vittoria, Cena diventa un dieci volte campione del mondo, avendo vinto in otto occasioni il titolo WWE e in due il titolo dei pesi massimi. A [[WWE Over the Limit 2011|Over the Limit]], John sconfigge [[Mike Mizanin|The Miz]] in un "I Quit" match,<ref name="cena-miz">{{Cita web<!--|titolo=WWE Champion John Cena vs. The Miz & Alex Riley Handicap"I Quit" match,-->|url=http://www.wwe.com/shows/wweoverthelimit/2011/cena-miz-wwe-title|titolo=WWE: Homepage > TV Shows > WWE Over The Limit > WWE Over The Limit 2011 > WWE Champion John Cena vs. The Miz ("I Quit" Match)|cognome=Wortman|nome=James|accesso=14 maggio 2011}}</ref> conservando il titolo anche a [[WWE Capitol Punishment|Capitol Punishment]], contro [[Ron Killings|R-Truth]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/capitolpunishment/2011/25019952|titolo=WWE Champion John Cena vs. R-Truth|accesso=9 giugno 2011|nome=James|cognome=Wortman|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110610125238/http://www.wwe.com/shows/capitolpunishment/2011/25019952}}</ref>
== Titoli e riconoscimenti ==
 
In seguito a una spettacolare [[Feud|faida]] con [[CM Punk]]. Tutto inizia il 27 giugno, nella puntata speciale "Raw Roulette", quando CM Punk, già #1 contender nonostante il contratto in scadenza, dopo essere stato irriso dal Guest Host Shawn Michaels, decide di interferire nel rematch tra Cena e R-Truth e di lanciare la prima delle sue cosiddette "pipe bomb" (promo contro la federazione), insultando, oltre allo stesso Cena, The Rock e Vince McMahon. Nelle settimane successive, il Chairman è spaventato dalla possibilità di perdere il titolo WWE e, considerate le proteste di John, che vuole disputare ugualmente il match, dice al bostoniano che in caso di sconfitta sarebbe stato licenziato. A [[WWE Money in the Bank 2011|Money in the Bank]], mentre Cena sta eseguendo la STF su CM Punk, Vince McMahon e il dirigente John Laurinaitis interferiscono nel match nell'intenzione di replicare lo [[Screwjob di Montréal]]:<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2011-06-27/mcmahon-suspends-punk|titolo=WWE Chairman Vince McMahon suspends CM Punk|data=28 giugno 2011|accesso=28 giugno 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2011-07-04/results|titolo=Raw results: Stars and gripes|data=4 luglio 2011|accesso=5 luglio 2011|autore=James Wortman}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Tello|nome=Craig|url=http://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/2011/cena-punk|titolo=Homepage > TV Shows > Money in the Bank > Money in the Bank 2011 > CM Punk def. John Cena (New WWE Champion)|data=17 luglio 2011 |accesso=4 settembre 2011}}</ref> John ferma i due, ma la distrazione permette a Punk di vincere match e titolo.
[[File:Cena With Spinner Belt.jpg|thumb|right|150px|John Cena con il [[WWE Championship]]]]
[[File:John Cena as WHC.jpg|thumb|right|150px|John Cena con il [[World Heavyweight Championship]] ]]
 
Nell'episodio di Raw del 18 luglio Mr. McMahon sta per licenziare Cena quando viene interrotto dal rientrante Triple H, che informa Vince di una mozione di sfiducia dal Consiglio d'Amministrazione (kayfabe). Triple H prende provvisoriamente le redini della federazione e non licenzia Cena, ma lo nomina #1 contender al WWE Title vinto da Rey Mysterio in un torneo. Il 25 luglio, John batte [[Rey Mysterio]] vincendo per la nona volta il titolo WWE Championship,<ref>{{Cita news|autore=Rey Mysterio relinquishes belt on Raw |url=http://www.skysports.com/story/0,19528,14203_7063250,00.html |titolo=Story:Title Glory for Cena |data=26 luglio 2011 |accesso=4 settembre 2011}}</ref> ma la stessa sera fa il suo ritorno CM Punk, con il titolo WWE che aveva portato con sé dopo il match di MITB. Nella Raw del 1º agosto Triple H dichiara Cena e CM Punk co-campioni e annuncia un match per [[WWE SummerSlam 2011|SummerSlam]] fra i due per decretare l'Undisputed WWE Champion. A [[WWE SummerSlam 2011|SummerSlam]], John perde in favore di Punk a causa di Triple H, che non vede il piede di Cena sulle corde e decreta CM Punk come unico WWE Champion.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2011/cena-punk-wwe-title|titolo=John Cena vs. CM Punk&nbsp;– Undisputed WWE Championship Match|accesso=1º agosto 2011}}</ref> Dopo il match, tuttavia, [[Alberto Rodríguez (wrestler)|Alberto Del Rio]] sfrutta la valigetta del Money in the Bank per strappare il titolo a Punk, precedentemente colpito da [[Kevin Nash]].
'''[[Ultimate Pro Wrestling]]'''
 
Con CM Punk che si avvia verso una faida con Kevin Nash (e successivamente con Triple H) è John Cena ad affrontare Alberto Del Rio. E a [[WWE Night of Champions 2011|Night of Champions]], John ritorna [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Champion]],<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/2011/25031154|titolo=John Cena def. Alberto Del Rio (New WWE Champion)|cognome=Murphy|nome=Ryan|accesso=5 dicembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/69vuAO84Q?url=http://www.wwe.com/|dataarchivio=15 agosto 2012}}</ref> titolo che deterrà fino a [[WWE Hell in a Cell 2011|Hell in a Cell]], quando, in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Triple Threat Hell in a Cell match]] che coinvolgeva anche [[CM Punk]], perderà il titolo in favore di Alberto Del Rio.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2011/wwe-title-triple-threat-match|titolo=WWE Championship Triple Threat Hell in a Cell Match|accesso=20 settembre 2011}}</ref>
* [[UPW Heavyweight Championship]] (1)
 
==== Faida con The Rock (2012–2013) ====
'''[[Ohio Valley Wrestling]]'''
[[File:The Rock vs John Cena.jpg|thumb|left|John Cena e [[Dwayne Johnson|The Rock]] si affrontano a [[WrestleMania XXVIII]] nel 2012]]
A [[WWE Vengeance 2011|Vengeance]] Cena perde contro Del Rio in un [[Tipi di match di wrestling|Last Man Standing match]] per il [[WWE Championship]], grazie a un'interferenza degli Awesome Truth (The Miz e R-Truth), che avevano attaccato Cena pure nel post match di Hell in a Cell.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/vengeance/john-cena-vs-alberto-del-rio|titolo=WWE Championship Last Man Standing Match|accesso=11 ottobre 2011}}</ref> Nel [[WWE Raw|Raw]] del 24 ottobre combatte un [[Tipi di match di wrestling|Handicap match]] contro gli [[Mike Mizanin|Awesome]] [[Ron Killings|Truth]] vincendo per squalifica. Nella stessa serata il nuovo GM [[John Laurinaitis]] annuncia un [[Tipi di match di wrestling|Tag team match]] alle [[WWE Survivor Series 2011|Survivor Series]] fra gli Awesome Truth e il team di Cena, con un partner a sua scelta. Cena seleziona [[Dwayne Johnson|The Rock]] e i due, a Survivor Series, sconfiggono i loro avversari. Dopo il match, però, John subisce una Rock Bottom dal compagno di squadra.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2011/cena-rock-miz-truth|titolo=The Miz and R-Truth vs. John Cena and The Rock|accesso=31 ottobre 2011}}</ref>
 
Nella puntata di Raw del 12 dicembre, dedicata agli [[Slammy Award]]s, durante un incontro contro [[Mark Henry]] fa il suo ritorno [[Kane (wrestler)|Kane]], che effettua una [[Chokeslam]] proprio ai danni del bostoniano<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=Caldwell's WWE Raw Results 12/12: Complete "virtual-time" coverage of live three-hour Raw – Henry vs. Cena, Slammys, final TLC hype|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_55940.shtml|accesso=5 giugno 2012|data=12 dicembre 2011}}</ref>. Il ''Big Red Monster'', tornato alle origini con la sua nuova-vecchia maschera, continua ad attaccarlo nelle settimane successive,<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2011-12-19/results|titolo= RAW Results – December 19, 2011|accesso=20 dicembre 2011}}</ref> volendo fare capire a Cena di dovere "abbracciare l'odio" per vincere (in contrapposizione con la nuova maglia di Cena, riportante lo slogan "Rise Above Hate", "innalzarsi sopra l'odio").<ref>{{Cita web|cognome=Murphy |nome=Ryan |url=http://www.wwe.com/shows/raw/2011-12-26/results |titolo=WWE Raw SuperShow results: Kane rises to hate |data=26 dicembre 2011|accesso=9 giugno 2012}}</ref> Cena affronterà Kane alla [[WWE Royal Rumble 2012|Royal Rumble]], terminando il match in un doppio count-out,<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2012/john-cena-kane|titolo=John Cena vs. Kane (Double Count-Out)|autore=Mitch Passero|data=30 gennaio 2012|accesso=30 gennaio 2012}}</ref> e a [[WWE Elimination Chamber 2012|Elimination Chamber]], dove lo sconfiggerà in un [[Tipi di match di wrestling#Ambulance match|Ambulance Match]].<ref name="Ambulance">{{Cita web|cognome=Giannini|nome=Alex|titolo=John Cena vs. Kane (Ambulance Match)|url=http://www.wwe.com/shows/eliminationchamber/2012/cena-kane-ambulance-match|accesso=13 febbraio 2012|data=6 febbraio 2012}}</ref>
* [[OVW Heavyweight Championship]] (1)
 
Tutto è quindi pronto per la sfida contro [[Dwayne Johnson|The Rock]]. Il match di [[WrestleMania XXVIII]] è bello e molto combattuto, ma a vincere è il People's Champion, che schiena John dopo una Rock Bottom.<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=CALDWELL'S WWE WRESTLEMANIA 28 PPV REPORT 4/1: Ongoing "virtual time" coverage of live PPV – Rock-Cena, Taker-Hunter, Punk-Jericho|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_59831.shtml|accesso=2 aprile 2012}}</ref> La sera seguente, a [[WWE Raw|Raw]], John chiama sul ring The Rock per complimentarsi per la vittoria, ma sullo stage si presenta invece [[Brock Lesnar]], ritornando in WWE dopo otto anni d'assenza: fingendo di chiedere una stretta di mano, Brock esegue la sua F-5 ai danni di Cena, lasciandolo al tappeto.<ref name="Raw040212">{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_59908.shtml|titolo=Caldwell's WWE Raw results 4/2: Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw - WM28 fall-out, how will Cena respond to Rock loss?, two big title matches|cognome=Caldwell|nome=James|data=2 aprile 2012|accesso=11 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Larnick|nome=Eric|titolo=WWE Raw Recap: Brock Lesnar Returns, The Rock Wants World Title|url=http://www.huffingtonpost.com/eric-larnick/wwe-raw-recap-april-2-2012_b_1400156.html|accesso=11 aprile 2012|data=3 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Fishman|nome=Scott|data=4 aprile 2012|titolo=Brock Lesnar back in WWE; Daniel Bryan emerges|url=http://www.miamiherald.com/2012/04/03/2728820/brock-lesnar-back-in-wwe-daniel.html|accesso=11 aprile 2012}}</ref> Nella puntata di Raw del 9 aprile 2012, Laurinatis annuncia che al pay-per-view Cena affronterà Lesnar in un Extreme Rules match: Cena appare inerme di fronte alla forza dell'ex campione di arti marziali miste, che arriva addirittura a spaccargli il labbro durante una rissa. Ma a [[WWE Extreme Rules 2012|Extreme Rules]], dopo avere subìto le mosse dell'avversario per tutto l'incontro, John riesce a eseguire una Attitude Adjustment sui gradoni d'acciaio, vincendo il match.<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=Caldwell's WWE Extreme Rules PPV Report 4/29: Ongoing "virtual time" coverage of live PPV - Brock-Cena, Punk-Jericho in Chicago|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_60881.shtml|accesso=30 aprile 2012|data=29 aprile 2012}}</ref>
* [[OVW Southern Tag Team Championship]] (1) - con [[Rico Constantino]]
 
Nella puntata di Raw del 30 aprile viene attaccato dal General Manager [[John Laurinaitis]] (affiancato da [[Matt Bloom|Lord Tensai]] e dal suo manager [[Yuji Sakamoto|Sakamoto]]) che voleva fare di Lesnar il nuovo volto della WWE. Laurinaitis si nomina sfidante di Cena a [[WWE Over the Limit 2012|Over the Limit]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2012/0504/552328/john-laurinaitis/|titolo=FCW Star Asks For Help, Cena Vs. Laurinaitis News, Extreme Reunion Attendance, Taker Shirt|data=4 maggio 2012|accesso=9 giugno 2012}}</ref> e al PPV riesce addirittura a sconfiggerlo, grazie all'interferenza di Big Show (licenziato precedentemente da Laurinaitis).<ref>{{Cita web|autore=May 21, 2012|url=http://www.midwestsportsfans.com/2012/05/wwe-over-the-limit-recap-john-laurinaitis-defeats-john-cena-in-main-event/|titolo=WWE Over the Limit Recap: John Laurinaitis Defeats John Cena In Main Event|data=21 maggio 2012|accesso=9 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006081051/http://www.midwestsportsfans.com/2012/05/wwe-over-the-limit-recap-john-laurinaitis-defeats-john-cena-in-main-event/|urlmorto=sì}}</ref> Nella puntata del 21 maggio viene annunciato dal GM [[John Laurinaitis]] un Cena vs Big Show, in un [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]] da disputarsi a [[WWE No Way Out 2012|WWE No Way Out]]. Nel PPV John vince, e a fine match rifila una [[Powerslam#Fireman Carry Takeover Powerslam|Attitude Adjustment]] sul tavolo dei commentatori a [[John Laurinaitis]], appena licenziato da [[Vince McMahon|Mr. McMahon]]<ref>{{cita testo|url=http://www.wwe.com/shows/nowayout/2012/no-way-out-2012-results|titolo=No Way Out 2012 results|WWE.com<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> in virtù della stipulazione del match (Cena sarebbe stato licenziato nel caso di una sconfitta, Laurinaitis lo sarebbe stato in caso di sconfitta di Big Show).
'''[[World Wrestling Entertainment]]'''
 
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 25 giugno annuncia la sua presenza al [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank ladder match]], nell'[[WWE Money in the Bank 2012|omonimo]] PPV di luglio.<ref>{{Cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 6/25: Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw #995 - Cena vs. Jericho, MITB hype|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_62762.shtml}}</ref> A [[WWE Money in the Bank 2012|Money in the Bank]] riesce a conquistare la valigetta con all'interno il contratto per affrontare quando vorrà il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Champion]]:<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/2012/wwe-championship-money-in-the-bank-ladder-match|titolo=Money in the Bank Ladder Match for a WWE Championship Contract|accesso=25 giugno 2012}}</ref> Il 16 luglio avverte il campione CM Punk che sfrutterà la sua possibilità nella settimana successiva, a [[WWE Raw|Raw 1000]]. Cena vince per squalifica il match contro [[CM Punk]] a causa dell'interferenza di [[Big Show]] (ancora in faida con il leader della "Cenation"), diventando così il primo vincitore del Money in the Bank a non portare a casa il titolo.<ref>{{Cita web|cognome=Styles|nome=Joey|titolo=Was CM Punk justified?|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2012-07-23/was-cm-punk-justified|data=23 luglio 2012|accesso=23 luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Martin|nome=Todd|titolo=Raw 1000th Episode Report|url=http://www.f4wonline.com/more/more-top-stories/3-news/26687-raw-1000th-episode-report-by-todd-martin|data=23 luglio 2012|accesso=23 luglio 2012}}</ref> Nel post match, Big Show continua ad attaccare Cena: CM Punk non interviene e allora accorre sul ring The Rock, il quale ferma il gigante, ma subisce poi l'attacco a sorpresa di Punk, schieratosi incredibilmente tra le file degli heel. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 30 luglio la nuova GM [[AJ Lee]] sancisce per [[WWE SummerSlam 2012|SummerSlam]] un Triple Threat Match fra Cena, Punk e Big Show valido per il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]],<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2012-07-30/wwe-raw-results-26041396/page-9|titolo=Raw results: Raw General Manager AJ Lee gets the last laugh on WWE Champion CM Punk|accesso=30 luglio 2012}}</ref> ma nel PPV di agosto, dopo avere eseguito la Attitude Adjustment su [[Big Show]], Cena viene gettato fuori dal ring da Punk, che schiena Big Show e vince il match.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam |titolo=SummerSlam &#124; Matches, Results, Videos, Photos, and More|accesso=9 dicembre 2012}}</ref> John e il WWE Champion si affrontano un match uno contro uno a [[WWE Night of Champions 2012|Night of Champions]], ma la sfida termina in pareggio per doppio schienamento.
* [[WWE Championship]] (7)
* [[World Heavyweight Championship]] (2)
 
Nella giornata di martedì 18 settembre, la WWE, tramite il proprio sito internet, riporta che John Cena ha eseguito un importante intervento a un braccio dopo essere stato ferito durante il suo match contro CM Punk a Night of Champions.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2012-09-17/cena-undergoes-arm-surgery-26053092|data=18 settembre 2012|titolo=John Cena undergoes arm surgery}}</ref> A [[WWE Hell in a Cell 2012]] John lascia dunque spazio a Ryback, che non riesce però a conquistare il titolo.<ref>{{Cita web|cognome=Giannini|nome=Alex|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2012-10-15/did-john-cena-pass-the-torch-to-ryback-on-raw-26060556|titolo=Did John Cena 'pass the torch' to Ryback on Raw?|data=16 ottobre 2012|accesso=9 dicembre 2012}}</ref> Nella puntata del 5 novembre viene inserito da [[Vince McMahon]] nel match a tre per il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] contro CM Punk e [[Ryback]]. Alle [[WWE Survivor Series 2012|Survivor Series]], Punk rimane campione schienando proprio Cena, in seguito al debutto dello [[The Shield (wrestling)|Shield]], una stable formata da Dean Ambrose, Roman Reigns e Seth Rollins.
* [[WWE United States Championship]] (3)
 
John inizia poi una rivalità con [[Dolph Ziggler]] e [[Vickie Guerrero]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2012/cm-punk-john-cena-ryback-26066289|titolo=WWE Championship Triple Threat Match|accesso=5 novembre 2012}}</ref>, con quest'ultima intenzionata a prendere il posto di AJ Lee come General Manager. Nella puntata di Raw del 3 dicembre viene annunciato che a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2012)|TLC]] Cena affronterà Dolph in un Ladder Match valido per la valigetta Money in the Bank di Ziggler. Tuttavia, a TLC fallisce l'assalto alla valigetta a causa dell'interferenza di AJ, che tradisce Cena alleandosi con Ziggler.<ref name="Ziggler-defeated-Cena">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwetlc/2012/john-cena-dolph-ziggler-26073199|titolo=WWE.com: Dolph Ziggler def. John Cena (Ladder Match for the World Heavyweight Championship Money in the Bank contract)|cognome=Styles|nome=Irfan Nasir|data=16 dicembre 2012|accesso=16 dicembre 2012|citazione=Dolph Ziggler def. John Cena (Ladder Match for the World Heavyweight Championship Money in the Bank contract)}}</ref> Il giorno dopo, a Raw, fa coppia con Vickie Guerrero contro AJ Lee e Ziggler, ma durante il match viene attaccato dal debuttante [[Big E Langston]], nuova guardia del corpo di Ziggler ed AJ Lee. Cena apre il 2013 sconfiggendo Dolph Ziggler e successivamente chiude la faida nella puntata di ''Raw 20th Anniversary'', dove sconfigge nuovamente Ziggler in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]], nonostante le interferenze in suo sfavore di Big E Langston.
* [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]] (2) - (1) con [[Shawn Michaels]] - (1) con [[David Bautista|Batista]]
 
Alla [[WWE Royal Rumble 2013|Royal Rumble]] vince il [[WWE Royal Rumble 2013#Entrate ed eliminazione nella Royal Rumble|Royal Rumble match]] con il numero 19 ed eliminando per ultimo [[Ryback]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2013/royal-rumble-match-26080784/page-5|titolo=Full list of Royal Rumble Match participants and eliminations|data=28 gennaio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6E3bwS0WP?url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2013/royal-rumble-match-26080784/page-5|dataarchivio=30 gennaio 2013|accesso=28 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref> Il giorno seguente, a [[WWE Raw|Raw]], annuncia che a [[WrestleMania 29]] avrebbe affrontato il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Champion]], sia che esso fosse stato The Rock oppure CM Punk. Al termine del discorso, viene attaccato dallo [[The Shield (wrestling)|Shield]].<ref>{{Cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 1/28: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Lesnar returns, Rock's first night as champ, Heyman-McMahon (updated w/Box Score)|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_68224.shtml}}</ref> Nella puntata successiva attacca il trio con [[Ryan Reeves|Ryback]] e [[Sheamus]], e viene quindi ufficializzato per [[WWE Elimination Chamber 2013|Elimination Chamber]] il match tra lo Shield e il Team Cena, composto appunto da Cena, Ryback e Sheamus.<ref>{{Cita web|titolo=WWE Raw Report CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 2/4: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - WWE explains many things, Punk-Jericho main event, Bruno HOF Video|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_68402.shtml}}</ref> I tre face vengono però sconfitti.<ref>{{cita testo|url=http://www.zonawrestling.net/news/2-wwe/27057-risultati-wwe-elimination-chamber-2013.html/|titolo=Risultati: WWE Elimination Chamber 2013 - ZonaWrestling.net|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130220012256/http://zonawrestling.net/news/2-wwe/27057-risultati-wwe-elimination-chamber-2013.html }}</ref>
* [[WWE Tag Team Championship]] (1) con [[David Otunga]]
 
Il 25 febbraio, a ''Raw'', riesce a mantenere il suo stato di primo sfidante al WWE Championship sconfiggendo CM Punk, che a Elimination Chamber aveva perso il rematch contro The Rock.<ref>{{Cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 2/25: Complete "virtual-time" coverage of live & loaded Raw - Cena vs. Punk Instant Classic, Heyman-McMahon "fight", big returns, but did Taker return?|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_68918.shtml}}</ref> La rivincita con il People's Champion è fissata per [[WrestleMania 29]], e nello show più importante dell'anno, Cena sconfigge [[Dwayne Johnson|The Rock]] per vincere il suo undicesimo regno da campione WWE.<ref>{{cita testo|url=http://www.wrestlingitalia.it/2013/04/08/wwe-wrestlemania-29-risultati//|titolo=WWE WrestleMania 29 - Risultati|Wrestling Italia|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130411010422/http://www.wrestlingitalia.it/2013/04/08/wwe-wrestlemania-29-risultati/ }}</ref>
* [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble 2008]]
 
==== Regni titolati (2013–2014) ====
''Altri riconoscimenti''
[[File:WWE Champion John Cena 2013.jpg|thumb|John Cena con il [[WWE Championship]] nel [[2013]]]]
* 2009 WWE [[Slammy Award]] - Superstar Of The Year
La notte seguente a ''Raw'', Cena inizia una rivalità con Ryback, che lo attacca al termine del match contro Mark Henry.<ref>{{Cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 4/8: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - WM29 fall-out, new World Champ, no Rock, Taker live, crowd takes over|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_69884.shtml}}</ref> Durante la faida con Ryback, Cena subisce una lesione al [[tendine di Achille]], ma riesce comunque a combattere sia a Raw che in PPV<ref>{{cita web|titolo=WWE NEWS: Update - John Cena injured according to WWE|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_70269.shtml#.UZeLcbWG3Cc}}</ref><ref>{{cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 4/29 (Hour 3)|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_70289.shtml#.UZeOKrWG3Cc}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 5/6 (Hour 3)|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_70423.shtml#.UZeQFrWG3Cc}}</ref><ref>{{cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 5/13 (Hour 2)|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_70569.shtml#.UZeQu7WG3Cc}}</ref>. Il 19 maggio, a [[WWE Extreme Rules 2013|Extreme Rules]], Cena mantiene il WWE Championship contro Ryback in un Last Man Standing match terminato in no contest, dopo che Ryback ha speronato Cena e se stesso in un contesto elettronico in cima alla rampa.<ref>{{Cita web|titolo=CALDWELL'S WWE EXTREME RULES PPV RESULTS 5/19 (Hour 3): Cena vs. Ryback starts third hour, Lesnar-Hunter cage match|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_70699.shtml#.UZrmL7WG3Cc}}</ref> Il 16 giugno a [[WWE Payback 2013|Payback]], nella resa dei conti, Cena sconfigge Ryback in un [[Tipi di match di wrestling#Trhee Stages of Hell match|Three Stages of Hell match]]: Cena perde il Lumberjack match, ma vince sia il Tables che l'Ambulance match.<ref>{{Cita web |url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-05-27/wwe-raw-results-26117809|titolo=Raw results: "Hit Man" honored as Jericho plays Heyman, Axel rolls on and Ryback drags Cena to "Hell" |autore=Benigno, Anthony ||data=27 maggio 2013 |accesso=28 maggio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=CALDWELL'S WWE PAYBACK PPV RESULTS 6/16 (Hour 3): Cena vs. Ryback main event, Tag Title match|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_71318.shtml#.Ub9kzvlOPss}}</ref> La notte seguente, a ''Raw'', Mark Henry attacca a tradimento Cena con la ''World Strongest Slam'', scatenando un feud tra i due<ref>{{cita web|cognome=Trionfo|nome=Richard|titolo=WWE RAW REPORT: TOO McMANY McMAHONS?; WHAT HAPPENS WHEN YOU ARE NO LONG A HEYMAN 'CLIENT'; MARK HENRY GIVES AN EMOTIONAL SPEECH; A SCARE FOR DANIEL BRYAN; IS STEPHANIE MCMAHON THE NEW KAREN JARRETT?; WHAT IF PEOPLE DON'T COME OUT DURING PROMO SEGMENTS, HOW WOULD WE GET MATCHES?; AND MORE|url=http://www.pwinsider.com/article/78330/wwe-raw-report-too-mcmany-mcmahons-what-happens-when-you-are-no-long-a-heyman-client-mark-henry-gives-an-emotional-speech-a-scare-for-daniel-bryan-is-stephanie-mcmahon-the-new-karen-jarrett-what-if-people-dont-come-out-during-promo-segments-how-would-we-get-matches-and-more.html?p=1|accesso=20 giugno}}</ref> che culmina a [[WWE Money in the Bank 2013|Money in the Bank]], dove Cena sconfigge Henry sottomettendolo con la ''STF''.<ref>{{cita web|titolo=CALDWELL'S WWE MITB PPV RESULTS 7/14 (Hour 3): Ongoing "virtual-time" coverage of live PPV - Cena vs. Henry, MITB All-Stars|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_71944.shtml#.UeNxN41OPz7}}</ref>
 
Il 15 luglio, il nuovo GM [[Tyler Kluttz|Brad Maddox]] concede a Cena di scegliersi l'avversario per [[WWE SummerSlam 2013|SummerSlam]], e il bostoniano decide di selezionare [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]].<ref>{{cita testo|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2013/john-cena-daniel-bryan-26131903|titolo=Daniel Bryan def. WWE Champion John Cena; Randy Orton cashed in his Money in the Bank contract on Bryan to become WWE Champion | WWE.com<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> A SummerSlam, in un match arbitrato da [[Triple H]], Cena viene battuto in maniera pulita da Daniel Bryan. Al termine della sfida, lo stesso Bryan viene tradito da HHH e sconfitto dal possessore del "Money in the Bank contract" [[Randy Orton]], che si laurea quindi nuovo WWE Champion.<ref>{{cita web|titolo=CALDWELL'S WWE SSLAM PPV RESULTS 8/18 (Hour 3): Cena vs. Bryan WWE Title main event, did Orton cash in?|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_72779.shtml#.UhGLAJJOPz7}}</ref> Quest'episodio coinciderà con la nascita dell'[[The Authority|Authority]], una stable formata inizialmente da Triple H, [[Stephanie McMahon]], Randy Orton e i tre membri dello [[The Shield (wrestling)|Shield]], Ambrose, Reigns e Rollins.
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
* '''46º''' tra i 500 migliori wrestler nella PWI 500 ([[2002]])
* '''12º''' tra i 500 migliori wrestler nella PWI 500 ([[2003]])
* '''7º''' tra i 500 migliori wrestler nella PWI 500 ([[2004]])
* '''2º''' tra i 500 migliori wrestler nella PWI 500 ([[2005]])
* '''1º''' tra i 500 migliori wrestler nella PWI 500 ([[2006]])
* '''1º''' tra i 500 migliori wrestler nella PWI 500 ([[2007]])
* '''9º''' tra i 500 migliori wrestler nella PWI 500 ([[2008]])
 
Nello stesso periodo Cena si sottoporrà a un intervento chirurgico ai tricipiti e resterà lontano dalle scene dal Raw post SummerSlam, dove avrebbe annunciato il suo infortunio, fino a Hell In a Cell.<ref>{{cita web|titolo=RAW NEWS: Cena gone 4-6 months, Triple H explanation, WWE Title & World Title pictures, RVD, new tag team, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_72813.shtml|accesso=20 agosto 2013}}</ref>
* '''3º''' tra i 500 migliori wrestler nella PWI 500 ([[2009]])
 
Nella puntata di ''Raw'' del 7 ottobre, Vickie Guerrero annuncia un World Heavyweight Championship match tra John Cena e Alberto Del Rio per [[Hell in a Cell (2013)|Hell in a Cell]].<ref>{{cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 10/7 (Hour 3): Cena's return announced, Triple H finally gets KO'ed, Shield vs. Team Bryan & Rhodes main event, Miz TV, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_73794.shtml#.UnQZpvlOOCs|lingua=en}}</ref> Cena riesce a sconfiggere Del Rio al pay-per-view del 27 ottobre, vincendo così il suo terzo World Heavyweight Championship.<ref>{{cita web|titolo=CALDWELL'S WWE HIAC PPV RESULTS (Hour 2): Cena returns in World Title match, Punk vs. Ryback HIAC match|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_74179.shtml|lingua=en}}</ref> La notte seguente a ''Raw'', [[Damien Sandow]] incassa il contratto del Money in the Bank, ma Cena è bravo a non farsi sorprendere e a vincere l'incontro;<ref>{{cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 10/28 (Hour 1): Cena opens Raw, Sandow attempts MITB cash-in, Shield|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_74218.shtml|lingua=en}}</ref> John difende poi con successo il titolo anche nel rematch contro Del Rio alle [[Survivor Series (2013)|Survivor Series]].<ref>{{cita web|titolo=World Heavyweight Champion John Cena def. Alberto Del Rio|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2013/world-heavyweight-champion-john-cena-vs-alberto-del-rio-26162290|lingua=en}}</ref> La sera successiva, l'[[The Authority|Authority]] sancisce un TLC match, da disputarsi nell'omonimo pay-per-view, tra Cena e Randy Orton per l'unificazione dei titoli mondiali. A [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2013)|TLC]]<ref name="autogenerato3">{{cita testo|url=http://bleacherreport.com/articles/1864402-wwe-survivor-series-2013-wwe-is-smart-to-start-randy-orton-vs-john-cena-feud|titolo=WWE Survivor Series 2013: WWE Is Smart to Start Randy Orton vs. John Cena Feud|Bleacher Report<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> Cena perde il match e quindi anche il suo titolo, mentre Orton si laurea WWE World Heavyweight Campion.<ref name="autogenerato3" /> Alla [[Royal Rumble (2014)|Royal Rumble]] è ancora Cena vs. Orton, ma John viene sconfitto dopo essere stato distratto da un intervento della [[The Wyatt Family|Wyatt Family]].<ref>{{cita testo|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2014/john-cena-randy-orton-wwe-world-heavyweight-championship-26173053/page-3/|titolo=WWE World Heavyweight Champion Randy Orton def. John Cena}}</ref>
* '''2º''' tra i 500 migliori wrestler nella PWI 500 ([[2010]])
 
La notte seguente a ''Raw'', Cena, Sheamus e Daniel Bryan battono per squalifica lo Shield, a causa dell'interferenza della Wyatt Family, in un match di qualificazione all'Elimination Chamber match valevole per il titolo. A [[Elimination Chamber (2014)|Elimination Chamber]], la Wyatt Family interviene nuovamente ai danni di Cena, provocando la sua eliminazione dall'incontro.<ref>{{cita testo|url=http://www.wwe.com/videos/playlists/raw-january-27-2014-highlights/|titolo=Raw highlights: Jan. 27, 2014 - Daniel Bryan, Sheamus and John Cena vs. The Shield - Elimination Chamber Qualifying Match: Raw, Jan. 27, 2014}}</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.wwe.com/shows/eliminationchamber/2014/wwe-world-heavyweight-title-elimination-chamber-26178366/|titolo="WWE World Heavyweight Championship Elimination Chamber Match BY John Clapp - wwe.com".}}</ref> Inizialmente intenzionato a partecipare alla Battle Royal a 30 uomini in onore di André the Giant, John modifica il suo obiettivo sfidando Bray Wyatt a WrestleMania. Nelle settimane successive, Wyatt spiega il motivo dei suoi attacchi a John: vuole infatti dimostrare che gli atti eroici di Cena sono solo una facciata di quest'epoca piena di menzogne. Nonostante questo, a [[WrestleMania XXX]], è Cena a trionfare.<ref>{{cita testo|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_77520.shtml#.U2UjmoF_vNE/|titolo=PPV REPORTS - WRESTLEMANIA 30 PPV RESULTS (Hour 2): Complete "virtual-time" coverage of Cena vs. Bray, big moment for Cesaro in the Andre Battle Royal, Shield vs. Outlaws }}</ref> La faida prosegue anche dopo WrestleMania, basandosi sulla capacità di Wyatt di catturare e confondere i fan di Cena (fatto esemplificato da un gruppo di bambini guidati da Wyatt sul ring nella puntata di ''Raw'' del 28 aprile). A [[Extreme Rules (2014)|Extreme Rules]], Cena viene sconfitto da Bray Wyatt in uno Steel Cage match dopo l'interferenza di un bambino demoniaco, anch'egli sotto il controllo di Wyatt.<ref>{{cita testo|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/2014/john-cena-bray-wyatt-steel-cage-match-26234904/|titolo=WWE Extreme Rules 2014: John Cena vs. Bray Wyatt (Steel Cage Match)}}</ref> Nel Last Man Standing match di [[Payback (2014)|Payback]], Cena ha però l'ultima parola seppellendo Wyatt sotto molteplici casse di apparecchiature e vincendo l'incontro decisivo.<ref>{{Cita web|cognome1=Asher|nome1=Matthew|titolo=Shield gets suicidal and Cena looks for some Payback against Wyatt|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2014/06/01/21709566.html|accesso=2 giugno 2014|lingua=en}}</ref>
* Wrestler of the Year ([[2006]], [[2007]])
* Feud of the Year ([[2006]] - con [[Adam Copeland|Edge]])
* Most Improved Wrestler of the Year ([[2003]])
* Most Popular Wrestler of the Year ([[2004]], [[2005]] e [[2007]])
* Match of the Year (contro [[Michael Hickenbottom|Shawn Michaels]] a [[WWE RAW|Raw]], 27 aprile 2007)
'''Wrestling Observer Newsletter awards'''
 
==== Faida con l'Authority (2014–2015) ====
* Best Gimmick ([[2003]])
Dopo la rivalità con Bray Wyatt John Cena inizia ad avere differenze di vedute con l'Authority. Se, durante la faida con Orton, Triple H aveva comunque rispettato Cena, scegliendo di non favorire il suo alleato, la situazione cambia radicalmente nelle settimane precedenti a [[Money in the Bank (2014)|Money in the Bank]], dopo che Daniel Bryan è costretto a rendere vacante il titolo a causa di un infortunio. Triple H annuncia due Ladder match: uno valevole per il WWE World Heavyweight Title e l'altro per il Money in the Bank contract. John Cena si qualifica al primo incontro battendo Kane in uno Stretcher match a Raw, ma l'Authority, intenzionata a fare conquistare la cintura a Randy Orton, inserisce nel match titolato anche il Big Red Monster. Ma nonostante la presenza di Orton e Kane, oltre a quelle di Roman Reigns, Bray Wyatt, Alberto Del Rio, Sheamus e Cesaro, al pay-per-view, Cena vince sia il match che il titolo del mondo, per la quindicesima volta.<ref>{{Cita web|titolo=WWE Money in the Bank 2014 results|url=http://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/2014/money-in-the-bank-2014-results-26441729|accesso=30 giugno 2014|lingua=en}}</ref> Cena mantiene la cintura a [[Battleground (2014)|Battleground]] in un fatal four-way match contro Roman Reigns, Randy Orton e Kane,<ref>{{Cita web|titolo=WWE Battleground 2014 results|url=http://www.wwe.com/shows/wwebattleground/2014/wwe-world-heavyweight-championship-fatal-4-way-match-26445204|accesso=20 luglio 2014|lingua=en}}</ref> perdendola a [[SummerSlam (2014)|SummerSlam]] contro Brock Lesnar. La sconfitta è di quelle brucianti: Lesnar colpisce Cena con sedici ''German suplex'' e due ''F-5'', è uno [[Glossario del wrestling|squash match]] in tutto e per tutto.<ref>{{Cita web|titolo=SummerSlam 2014 results: Brock Lesnar decimates John Cena, wins WWE World Heavyweight Championship|url=http://www.sbnation.com/wrestling/2014/8/17/6029609/summerslam-2014-results-brock-lesnar-john-cena-wwe-world-heavyweight-championship|accesso=18 agosto 2014|lingua=en}}</ref> John si riscatta battendo Bray Wyatt e successivamente tutta la Wyatt Family assieme a Big Show e Mark Henry. Invoca la sua clausola di rivincita contro Lesnar a [[Night of Champions (2014)|Night of Champions]], andando a un passo dalla conquista del titolo, negatagli solo dall'intervento di Seth Rollins. Il possessore del ''Money in the Bank contract'' attacca infatti Cena causandone la vittoria per squalifica, senza però riuscire a sfidare Lesnar per l'attacco del redivivo John.<ref>{{cita web|nome=Jason|cognome=Namako|titolo=WWE Main Event Results - 8/19/14 (Big Show vs. Rowan)|url=http://www.wrestleview.com/wwe-news/50289-wwe-main-event-results-8-19-14-big-show-vs-rowan|accesso=20 agosto 2014|lingua=en}}</ref> Essendo Rollins già coinvolto in una faida con Dean Ambrose, Cena affronta quest'ultimo per il diritto di affrontare Rollins a [[Hell in a Cell (2014)|Hell in a Cell]], perdendo un No Holds Barred Contract on a Pole match. A Hell In a Cell, di conseguenza, Cena sfida e batte Randy Orton in un Hell in a Cell match per determinare il #1 contender al titolo di Lesnar.<ref>{{cita testo|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2014/john-cena-randy-orton-26725117/|titolo=John Cena def. Randy Orton inside Hell in a Cell for a future WWE World Heavyweight Title Match against Brock Lesnar - By MICHAEL BURDICK}}</ref>
 
Nel ''Raw'' del 27 ottobre l'Authority tenta invano di convincere Cena ad allearsi al gruppo. Ciò porta a un [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|5-on-5 Traditional Survivor Series elimination tag team match]] tra il Team Cena (John Cena, Dolph Ziggler, Big Show, Ryback ed Erick Rowan) e il Team Authority (Seth Rollins, Kane, Mark Henry, Rusev e Luke Harper), con il licenziamento del Team Cena o la privazione del potere dell'Authority in caso di sconfitta.<ref>{{cita testo|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/51368-wwe-raw-results-10-27-14-live-results-from-san-antonio/|titolo=Tedesco, Mike. "WWE RAW Results – 10/27/14 (John Cena vs. Seth Rollins)". wrestleview.com. accesso October 28, 2014.}}</ref> Alle [[Survivor Series (2014)|Survivor Series]], Cena viene schienato dopo il tradimento di Big Show, ma Dolph Ziggler riesce ugualmente a vincere il match grazie all'aiuto di [[Sting (wrestler)|Sting]], all'esordio in WWE: come da stipulazione, l'Authority viene privata dal potere.<ref>{{cita testo|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2014/team-cena-team-authority-traditional-survivor-series-elimination-match-26758255/|titolo=Murphy, Ryan. "Team Cena def. Team Authority". wwe.com. WWE. accesso November 23, 2014.}}</ref> Al PPV [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2014)|TLC]], Cena sconfigge Rollins mantenendo il suo status di primo sfidante per il titolo del mondo,<ref>{{cita testo|url=http://www.wwe.com/shows/wwetlc/2014/john-cena-seth-rollins-tables-match-26847148/|titolo=Murphy, Ryan. "John Cena def. Seth Rollins (Tables Match)". wwe.com. WWE. accesso December 14, 2014.}}</ref> ma nella puntata di ''Raw'' del 29 dicembre Seth Rollins e Big Show tengono l'ospite speciale Edge in ostaggio (minacciando di colpirlo al collo), costringendo Cena a richiamare l'Authority per salvare l'Hall of Famer.<ref>{{cita testo|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_82500.shtml/|titolo=Keller, Wade. "Keller's WWE Raw report 12/29: Lesnar and Heyman show up, Ziggler vs. Rusev in a champion vs. champion match, Edge & Christian host, Bryan's big announcement". PWTorch.com. accesso December 31, 2014.|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402213233/http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_82500.shtml }}</ref> Triple H e Stephanie McMahon compaiono sullo stage già nei minuti successivi al fatto e sette giorni dopo licenziano Dolph Ziggler, Erick Rowan e Ryback. I tre torneranno in WWE grazie alla vittoria di Cena in un handicap match contro Seth Rollins, Big Show e Kane, nel Raw del 19 gennaio.
* Wrestler of the Year ([[2007]])
* Best Box Office Draw ([[2007]])
* Best on Interviews ([[2007]])
 
Nel frattempo al match titolato tra Cena e Lesnar della [[Royal Rumble (2015)|Royal Rumble]] viene aggiunto Seth Rollins. Il triple threat viene vinto dal campione Brock Lesnar, che schiena Rollins.<ref>{{cita testo|url=http://www.sbnation.com/wrestling/2015/1/25/7896955/royal-rumble-2015-results-wwe-world-heavyweight-championship-winner-/|titolo=McCauley, Kevin. "Brock Lesnar retains WWE title in classic at Royal Rumble, beating John Cena, Seth Rollins". SB Nation. accesso 26 January 2015.}}</ref>
* Most Charismatic ([[2006]]–[[2008]])
 
==== United States Champion (2015–2016) ====
== [[WrestleMania]] ==
Subito dopo l'incontro, Cena inizia una faida con lo United States Champion [[Rusev]], scontrandosi con lui nel backstage. A [[Fastlane (2015)|Fastlane]], Rusev si aggiudica il primo match colpendo illegalmente Cena con un low blow e facendolo poi svenire con la sua mossa finale, la ''Accolade''.<ref>{{cita testo|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_83486.shtml#.VRbZpPyG_q0/|titolo=Caldwell, James. "WWE Fast Lane PPV results 2/22: Complete "virtual-time" coverage of Bryan vs. Reigns, Cena vs. Rusev, Sting-Hunter confrontation, final PPV before WM31". Pro Wrestling Torch. accesso 23 February 2015.}}</ref> Cena costringe Rusev e la sua manager Lana ad accettare il rematch per [[WrestleMania 31]]<ref>{{cita testo|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/53407-wwe-raw-results-3-9-15-live-results-from-pittsburgh/|titolo=Tedesco, Mike. "WWE RAW Results - 3/9/15 (Orton gets revenge on Rollins)". wrestleview.com. accesso 10 March 2015.}}</ref> e nello stesso PPV vince l'incontro, infliggendo all'avversario la prima sconfitta per schienamento nel main roster e conquistando lo United States Championship per la quarta volta, dieci anni dopo l'ultimo regno.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_84175.shtml#.VRi2NfnF8v4|titolo=CALDWELL'S WM31 PPV RESULTS 3/29: Ongoing "virtual-time" coverage of WWE World Title match, Taker's return, Sting vs. Triple H, Cena vs. Rusev, more big matches|autore=James Caldwell|data=29 marzo 2015|accesso=29 marzo 2015}}</ref>
=== Condotta a WrestleMania ===
* [[WrestleMania XX]]: John Cena vs Big Show (per l'[[WWE United States Championship]] ). Vittoria per schienamento.
* [[WrestleMania|WrestleMania 21]]: John Cena vs JBL (per il [[WWE Championship]]). Vittoria per schienamento.
* [[WrestleMania 22]]: John Cena vs Triple H (per il WWE Championship). Vittoria per sottomissione.
* [[WrestleMania 23]]: John Cena vs Shawn Michaels (per il WWE Championship). Vittoria per sottomissione.
* [[WrestleMania XXIV]]: John Cena vs Randy Orton vs Triple H (per il WWE Championship). Sconfitta per schienamento da parte di Randy Orton.
* [[WrestleMania|WrestleMania 25]]: John Cena vs Edge vs Big Show (per il [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]]). Vittoria per schienamento su Big Show.
* [[Wrestlemania XXVI]]: John Cena vs Batista (per il WWE Championship). Vittoria per sottomissione.
 
La notte seguente a ''Raw'', Cena annuncia la nascita della US Open Challenge: una sfida aperta a cadenza settimanale con lo United States Championship in palio. In questo modo, nei mesi successivi, John difenderà con successo il titolo contro i vari [[Dean Ambrose]], [[Cody Rhodes|Stardust]], [[Wade Barrett|Bad News Barrett]], [[Kane (wrestler)|Kane]], [[Sami Zayn]], [[Adrian Neville|Neville]], [[Zack Ryder]], [[Antonio Cesaro|Cesaro]], Rusev e [[Seth Rollins]].
== Note ==
 
Nella puntata di ''SmackDown'' del 2 aprile, Rusev invoca la sua clausola di rivincita per affrontare Cena per il titolo a [[Extreme Rules (2015)|Extreme Rules]];<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/2015/john-cena-rusev-27258761|titolo=United States Champion John Cena def. Rusev (Russian Chain Match)|autore=Vaccaro, Robert|accesso=2 aprile 2015}}</ref> in un [[Tipi di match di wrestling#Russian Chain match|Russian Chain match]]. Cena riesce a mantenere il titolo, battendo lo sfidante sia a Extreme Rules che a [[Payback (2015)|Payback]], in un [["I quit" match]], poi<ref>{{cita web|nome=Bobby|cognome=Melok|titolo=United States Champion John Cena vs. Rusev ("I Quit" Match)|url=http://www.wwe.com/shows/wwepayback/2015/john-cena-rusev-i-quit-match-27332527|accesso=17 maggio 2015}}</ref> nel Raw successivo al PPV, viene attaccato dall'[[NXT Championship|NXT Champion]] [[Kevin Owens]]. A [[Elimination Chamber (2015)|Elimination Chamber]], Owens sconfigge Cena in un match non titolato;<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/eliminationchamber/2015/john-cena-vs-kevin-owens-27409543|titolo=NXT Champion Kevin Owens def. United States Champion John Cena (Champion vs. Champion Match: Non-Title)|autore=Melock, Bobby|accesso=31 maggio 2015}}</ref> tuttavia, a [[Money in the Bank (2015)|Money in the Bank]],<ref>{{cita web|nome=Jeff|cognome=Laboon|titolo=John Cena def. Kevin Owens|url=http://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/2015/john-cena-kevin-owens-27450146|accesso=14 giugno 2015}}</ref> John si prende la rivincita. La sfida decisiva è fissata a [[Battleground (2015)|Battleground]], dove Cena sconfigge Kevin Owens, mantenendo lo United States Championship e concludendo la loro faida.<ref>{{cita web|nome=James|cognome=Wortman|titolo=United States Champion John Cena def. Kevin Owens|url=http://www.wwe.com/shows/wwebattleground/2015/united-states-champion-john-cena-vs-kevin-owens-27543973|accesso=19 luglio 2015}}</ref>
{{references|2}}
 
Nel ''Raw'' del 20 luglio, Cena sfida Seth Rollins per il [[WWE World Heavyweight Championship]], ma questi rifiuta.<ref>{{cita web|nome=James|cognome=Caldwell|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 7/20: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Battleground fall-out, Taker-Lesnar pullapart, big six-man tag main event, Divas, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_86344.shtml#.Vbdy8flViko|accesso=1º agosto 2015}}</ref> La settimana successiva, Cena sfida nuovamente Rollins: l'[[The Authority|Authority]] interviene e sancisce un match tra Cena e Rollins, valevole però per lo United States Championship; durante il match, Cena si rompe il naso dopo una ginocchiata di Rollins, ma riesce comunque a vincere.<ref>{{cita web|nome=James|cognome=Caldwell|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 7/27: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Cena vs. Rollins for U.S. Title, SSlam hype, Owens vs. RKO, two Divas matches, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_86507.shtml#.Vbztk_ntmkr|accesso=1º agosto 2015}}</ref><ref>{{cita web|nome=WWE|cognome=Staff|titolo=John Cena suffers broken nose on Raw|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2015-07-27/john-cena-broken-nose-injury-update-27719837|accesso=1º agosto 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150730204828/http://www.wwe.com/shows/raw/2015-07-27/john-cena-broken-nose-injury-update-27719837}}</ref> In seguito a ciò, viene sancito un incontro tra Cena e Rollins a [[SummerSlam (2015)|SummerSlam]], con in palio sia il WWE World Heavyweight Championship che lo United States Championship: nel PPV di agosto è Rollins a trionfare, dopo che Cena viene attaccato a tradimento, con una sedia d'acciaio, dall'ospite speciale dell'evento, [[Jon Stewart]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/seth-rollins-john-cena-27759334|titolo=WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins def. United States Champion John Cena in a Winner Takes All Match|autore=Artus, Matthew|accesso=24 agosto 2015}}</ref>
== Bibliografia ==
 
Il 31 agosto, a ''Raw'', Cena invoca la sua clausola di rivincita per affrontare Rollins a Night of Champions: nella stessa serata, Rollins dovrà quindi affrontare prima Cena e poi Sting, mettendo contro quest'ultimo il titolo mondiale in palio.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/55996-wwe-raw-results-8-31-15-live-results-from-tampa|titolo=WWE RAW Results - 8/31/15 (Sting/Cena challenge Rollins)|autore=Tedesco, Mike|accesso=1º settembre 2015}}</ref> A [[Night of Champions (2015)|Night of Champions]], John Cena riesce a conquistare per la quinta volta in carriera lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] battendo Seth Rollins (che si rifarà sconfiggendo Sting).<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/2015/seth-rollins-john-cena-united-states-championship-27892611|titolo=John Cena def. Seth Rollins to win the United States Championship|autore=Melok, Bobby|accesso=8 ottobre 2015}}</ref> In seguito, Cena difende con successo il titolo in due occasioni, sempre contro Rollins: la prima già nell'episodio di Raw successivo al PPV, la seconda in uno steel cage match all'evento ''[[WWE Live from Madison Square Garden]]''.<ref>{{cita web|url=http://Live|autore=Staff, WWE.com|accesso=8 ottobre 2015|titolo=from MSG: Lesnar vs. Big Show results: The Giant takes a trip to Suplex City; Demon Kane sends Rollins straight to hell}}</ref> A [[Hell in a Cell 2015|Hell in a Cell]], tuttavia, Cena viene sorpreso dal rientrante [[Alberto Del Rio]], che gli strappa il titolo nel corso di una US Open Challenge.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2015/us-open-challenge-28045059|titolo=Alberto Del Rio def. U.S. Champion John Cena in the U.S. Open Challenge|autore=Artus, Matthew|accesso=25 ottobre 2015}}</ref>
* John Cena, di Mario De Angelis.
 
Il 28 dicembre torna a Raw per sfidare Alberto Del Rio con lo United States Title in palio, vincendo il match solo per squalifica, a causa dell'intervento di Rusev e [[Sheamus]]. Durante un successivo match contro lo stesso Del Rio in un live event, però, John si infortuna alla spalla ed è costretto a sottoporsi a un'operazione chirurgica.<ref>{{cita web|url=http://www.f4wonline.com/wwe-news/john-cena-likely-out-wrestlemania-due-shoulder-injury-205081|titolo=John Cena Likely out for WrestleMania due to shoulder injury|autore=Nason, John|accesso=8 marzo 2016}}</ref>
* Wrestling's Sinking Ship: What Happens To An Industry Whitout Competition, di Ian Hamilton.
 
==== Faida con AJ Styles (2016–2017) ====
* Five Knuckle Shuffle, John Cena, di Stefano Benzi.
Ancora convalescente, appare a [[WrestleMania 32]], il 3 aprile 2016, aiutando il vecchio rivale [[Dwayne Johnson|The Rock]] durante l'attacco della Wyatt Family.<ref>{{cita web|url=http://411mania.com/wrestling/from-the-network-wwe-wrestlemania-32/|titolo=Diot’s WWE WrestleMania 32 Review|autore=Dylan Diot|data=4 aprile 2016|accesso=26 aprile 2016}}</ref> Il 25 aprile, annuncia su Twitter il suo ritorno, in occasione dell'episodio di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 30 maggio.<ref>{{cita web|url=https://mobile.twitter.com/JohnCena/status/724644242224746498|titolo=John Cena su Twitter|autore=John Cena|data=25 aprile 2016|accesso=26 aprile 2016}}</ref> In questa puntata, Cena viene sfidato da [[A.J. Styles|AJ Styles]], il quale compie un ''turn heel'' attaccando il bostoniano assieme a [[Luke Gallows]] e [[Karl Anderson (wrestler)|Karl Anderson]] (i tre formeranno la stable denominata ''Club'').<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/62559-wwe-raw-results-53016-john-cena-returns-ziggler-vs-corbin/|titolo=WWE RAW RESULTS – 5/30/16 (LIVE RESULTS FROM GREEN BAY, AJ STYLES AND THE CLUB ATTACK JOHN CENA, SIX MAN TAG MAIN EVENT)|autore=Mike Tedesco|data=30 maggio 2016|accesso=2 giugno 2016}}</ref> L'incontro tra i due è fissato per [[Money in the Bank (2016)|Money in the Bank]], e al PPV è AJ Styles a prevalere, a causa dell'intervento dei due alleati nonostante il contratto vietasse la loro interferenza (al momento dell'entrata nel ring da parte di Gallows e Anderson, l'arbitro era però a terra).<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/06/19/619-wwe-mitb-ppv-results-caldwells-ongoing-live-report/|titolo=6/19 WWE MITB PPV Results – Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|data=19 giugno 2016|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref> La notte seguente, nella puntata di ''Raw'' del 20 giugno, Cena affronta [[Karl Anderson (wrestler)|Karl Anderson]] in un incontro che vince per squalifica a causa dell'intervento di [[A.J. Styles|AJ Styles]] e [[Luke Gallows]]. Sempre il Club gli costa il match con Seth Rollins, nel ''Raw'' del 27 giugno; la stessa sera, però, Cena causa la sconfitta di AJ Styles contro [[Dean Ambrose]]. Nella rivalità tra Cena e il Club si inserisce anche la coppia formata da [[Enzo Amore]] e [[Big Cass]], entrambi schieratisi con John. Nella puntata di ''Raw'' del 18 luglio, Cena, Enzo Amore, Big Cass e il New Day vengono sconfitti dal Club e dalla [[The Wyatt Family|Wyatt Family]]; in seguito, nello ''SmackDown'' del 19 luglio, John Cena batte Luke Gallows. Proprio nel corso del ''[[Draft WWE|draft]]'' avvenuto in questa puntata, John viene trasferito per la prima volta dal 2005 nel ''roster'' di ''SmackDown'' (in realtà era stato spostato nello show blu nella draft lottery del 2011, salvo poi venire sorteggiato per il ritorno a Raw nello stesso episodio). Il 24 luglio, a [[Battleground (2016)|Battleground]], John Cena, Enzo Amore e Big Cass sconfiggono il Club in un six-man tag team match.
 
Ancora in rivalità con AJ Styles, allo ''SmackDown'' del 26 luglio non riesce a vincere un six-pack challenge match per diventare #1 contender al titolo del mondo di Dean Ambrose (è [[Dolph Ziggler]] a prevalere nei confronti di John, AJ Styles, [[Apollo Crews]], [[Baron Corbin]] e [[Bray Wyatt]]). Il 21 agosto alla resa dei conti disputata a [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]], Cena viene sconfitto da AJ Styles in un match uno contro uno.<ref>{{cita web|cognome1=Adkins|nome1=Greg|titolo=AJ Styles def. John Cena|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2016/john-cena-vs-aj-styles-result|accesso=21 agosto 2016}}</ref> La vittoria su Cena lancia AJ Styles, che a settembre vince il titolo mondiale. John si prende una piccola pausa, salta Backlash ma il 9 ottobre, a [[No Mercy (2016)|No Mercy]], con lo stesso AJ e Dean Ambrose è uno dei partecipanti al Triple threat per il WWE World Championship, vinto dal campione in carica.<ref>{{cita web|cognome1=Melok|nome1=Bobby|titolo=WWE World Champion AJ Styles def. Dean Ambrose and John Cena|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2016/aj-styles-dean-ambrose-john-cena-results|accesso=9 ottobre 2016}}</ref>
 
Cena abbandona temporaneamente la WWE, facendo il suo ritorno solo nella puntata di ''SmackDown'' del 27 dicembre e sfidando AJ Styles, per il [[WWE Championship]], in un match da disputare alla [[Royal Rumble (2017)|Royal Rumble del 2017]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2016-12-27/article/john-cena-returns-to-smackdown-live|titolo=John Cena returned to SmackDown LIVE with a huge announcement {{!}} WWE<!-- titolo generato automaticamente -->|autore=Ryan Pappolla|data=27 dicembre 2016|lingua=en|accesso=27 dicembre 2016}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 10 gennaio sconfigge Baron Corbin,<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-01-10/article/john-cena-def-baron-corbin|titolo=John Cena def. Baron Corbin|autore=Ryan Pappolla|data=10 gennaio 2017|lingua=en|accesso=10 gennaio 2017}}</ref> mentre alla Royal Rumble (il 29 gennaio) riesce finalmente ad avere la meglio su AJ Styles, laureandosi per la sedicesima volta campione del mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2017/aj-styles-vs-john-cena-results|titolo=John Cena def. AJ Styles to win the WWE Championship|autore=Greg Adkins|data=29 gennaio 2017|accesso=29 gennaio 2017}}</ref>
 
Con Randy Orton, all'epoca alleato di Bray Wyatt, vincitore della Royal Rumble, iniziano i primi screzi tra detentore del titolo e #1 contender. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 31 gennaio, Cena e [[Luke Harper]] (da poco estromesso dalla ''Family'') vengono sconfitti da [[Bray Wyatt]] e [[Randy Orton]];<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-01-31/article/bray-wyatt-and-randy-orton-def-john-cena-and-luke-harper|titolo=Bray Wyatt & Randy Orton def. John Cena & Luke Harper|autore=Ryan Pappolla|data=31 gennaio 2017|lingua=en|accesso=31 gennaio 2017}}</ref> sette giorni dopo, John sconfigge Randy in un incontro non valevole per la cintura. Cintura che Cena perde il 12 febbraio, venendo sconfitto a [[Elimination Chamber (2017)|Elimination Chamber]] in favore di Bray Wyatt, capace di aggiudicarsi il match nella camera dell'eliminazione a scapito pure di AJ Styles, [[Baron Corbin]], [[Dean Ambrose]] e [[The Miz]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/eliminationchamber/2017/wwe-championship-elimination-chamber-match-results|titolo=Bray Wyatt def. John Cena, The Miz, Baron Corbin, AJ Styles and Dean Ambrose in an Elimination Chamber Match to win the WWE Championship|data=12 febbraio 2017|lingua=en|accesso=12 febbraio 2017}}</ref> Bray Wyatt si ripeterà anche due giorni più tardi, a SmackDown, quando batterà Cena e AJ Styles in un triple threat match.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-02-14/article/bray-wyatt-def-john-cena-randy-orton|titolo=WWE Champion Bray Wyatt def. John Cena and AJ Styles in a Triple Threat Match|autore=Ryan Pappolla|data=14 febbraio 2017|lingua=en|accesso=14 febbraio 2017}}</ref>
 
L'unica opportunità per John di lottare a WrestleMania contro Wyatt sarebbe quella di vincere la 10-Man Battle Royal del 21 febbraio, ma il bostoniano, dopo avere eliminato The Miz, viene buttato fuori dal ring dallo stesso Mizanin.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-02-21|titolo=The 10-Man Battle Royal to determine the No. 1 Contender to Bray Wyatt’s WWE Championship at WrestleMania ended in controversy|data=21 febbraio 2017|lingua=en|accesso=21 febbraio 2017}}</ref> Proprio il 21 febbraio, la fidanzata di John Cena, [[Nikki Bella]], entra in rivalità con la moglie di The Miz, [[Maryse]], che interferisce nel match di Nikki contro [[Natalya]] provocando la vittoria della canadese. Il match tra le due coppie viene sancito per [[WrestleMania 33]], e durante la strada per il PPV più importante dell'anno, John e Nikki si allenano battendo prima [[James Ellsworth]] e [[Carmella (wrestler)|Carmella]] e poi [[Fandango (wrestler)|Fandango]] e [[Tyler Breeze]] (anche se in realtà l'incontro è tra John Cena e Fandango, Nikki Bella ha comunque l'occasione di eseguire la sua mossa finale su Breeze).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-03-07/article/john-cena-nikki-bella-def-carmella-james-ellsworth|titolo=John Cena & Nikki Bella def. James Ellsworth & Carmella|autore=Ryan Pappolla|data=7 marzo 2017|lingua=en|accesso=7 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-03-21/article/john-cena-def-fandango|titolo=John Cena def. Fandango|data=21 marzo 2017|lingua=en|accesso=21 marzo 2017}}</ref> Il 2 aprile, a WrestleMania 33, Cena e Nikki Bella riescono a battere The Miz e [[Maryse]] in un [[Tag team match|Mixed Tag Team match]]; al termine della sfida, al centro del ring, John chiede a Nikki di sposarlo e la ragazza accetta.<ref>{{Cita web|cognome1=Burdick|nome1=Michael|titolo=John Cena & Nikki Bella def. Miz & Maryse; Cena asks Nikki to marry him|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/33/john-cena-nikki-bella-the-miz-maryse-results|accesso=2 aprile 2017}}</ref>
 
L'incontro di WrestleMania 33 rappresenta uno spartiacque nella carriera di John Cena, il quale, già accordatosi qualche mese prima con la WWE, all'età di 40 anni smette di essere un wrestler a tempo pieno e assume un ruolo da ''[[Contratto di lavoro a tempo parziale|part-timer]]''.
 
==== Apparizioni sporadiche (2017–2024) ====
John Cena riappare su un ring WWE solo nello ''SmackDown'' del 4 luglio. Qualche settimana prima, nel promo che annunciava il suo ritorno, era stato indicato come ''[[Free agent|Free-agent]]'', e dunque in grado di apparire in entrambi i roster. Cena viene subito sfidato da [[Rusev]]:<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-07-04/article/rusev-confronted-john-cena|titolo=John Cena’s return to SmackDown LIVE was interrupted by Rusev|data=4 luglio 2017|lingua=en|accesso=4 luglio 2017}}</ref> l'11 luglio John e [[AJ Styles]] battono Rusev e [[Kevin Owens]],<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-07-11/article/john-cena-aj-styles-def-kevin-owens-rusev|titolo=John Cena & AJ Styles def. Kevin Owens & Rusev|data=11 luglio 2017|lingua=en|accesso=11 luglio 2017}}</ref> poi, a [[Battleground (2017)|Battleground]], Cena sconfigge Rusev in un [[Tipi di match di wrestling#Flag match|Flag match]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebattleground/2017/john-cena-rusev-results|titolo=John Cena def. Rusev (Flag Match)|autore=Anthony Benigno|data=23 luglio 2017|lingua=en|accesso=24 luglio 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 1º agosto Cena viene schienato da [[Shinsuke Nakamura]] in un match per determinare lo sfidante al [[WWE Championship]] di [[Jinder Mahal]] per ''[[SummerSlam 2017|SummerSlam]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-08-01/article/shinsuke-nakamura-def-john-cena|titolo=Shinsuke Nakamura def. John Cena to earn opportunity to challenge WWE Champion Jinder Mahal at SummerSlam|autore=Ryan Pappolla|lingua=en|accesso=1º agosto 2017}}</ref> Sempre a ''SmackDown'', il 15 agosto, il bostoniano affronta Jinder Mahal in un match non titolato, battendolo per squalifica per l'intervento di [[Baron Corbin]]; lo stesso Corbin incassa il [[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]] su Mahal ma, a causa dell'interferenza di Cena, viene incredibilmente sconfitto.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-08-15/article/episode-brief-1-smackdown-live-august-15-2017|titolo=WWE Champion Jinder Mahal def. Baron Corbin after cash-in|autore=Ryan Pappolla|lingua=en|accesso=15 agosto 2017}}</ref> Per questo motivo, a [[SummerSlam 2017|''SummerSlam'']], Cena affronta e batte Baron Corbin.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2017/john-cena-baron-corbin-results|titolo=John Cena def. Baron Corbin|data=20 agosto 2017|lingua=en|accesso=21 agosto 2017}}</ref>
 
Il 21 agosto Cena fa il suo ritorno a Raw con la volontà di affrontare [[Roman Reigns]], colui che i dirigenti, secondo John, hanno scelto di fare diventare il nuovo volto della WWE. Cena e Reigns fanno comunque squadra per battere [[The Miz]] e [[Samoa Joe]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-08-21/article/john-cena-roman-reigns-def-the-miz-samoa-joe|titolo=John Cena & Roman Reigns def. Intercontinental Champion The Miz & Samoa Joe|autore=Anthony Benigno|lingua=en|accesso=21 agosto 2017}}</ref> e successivamente [[Luke Gallows]] e [[Karl Anderson (wrestler)|Karl Anderson]],<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-08-28/article/john-cena-roman-reigns-def-luke-gallows-karl-anderson|titolo=John Cena & Roman Reigns def. Luke Gallows & Karl Anderson|lingua=en|accesso=28 agosto 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> ma gli incontri di coppia non impediscono alla rivalità di sbocciare. Già prima del tag team match contro Gallows e Anderson, va in scena la firma del contatto tra John e Roman per la loro sfida a No Mercy, con Cena che annichilisce verbalmente Reigns grazie alle sue abilità al microfono. Nella puntata di ''Raw'' del 4 settembre Cena supera [[Jason Jordan]] e dopo il match ha un nuovo diverbio con Roman Reigns.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-09-04/article/john-cena-def-jason-jordan|titolo=John Cena def. Jason Jordan|autore=Anthony Benigno|lingua=en|accesso=4 settembre 2017}}</ref> L'11 batte [[Braun Strowman]] per squalifica, dopo essere stato colpito con una [[Powerslam|Running powerslam]] sui gradoni d'acciaio.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-09-11/article/john-cena-def-braun-strowman-via-disqualification|titolo=John Cena def. Braun Strowman via Disqualification|autore=Anthony Benigno|lingua=en|accesso=11 settembre 2017}}</ref> A [[No Mercy 2017|''No Mercy'']], tuttavia, Cena viene schienato da Roman Reigns, che riesce a resistere addirittura a quattro ''Attitude Adjustment''.<ref>{{Cita web|titolo=Roman Reigns def. John Cena|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2017/john-cena-roman-reigns-results|autore=Anthony Benigno|lingua=en|accesso=24 settembre 2017}}</ref>
 
Il 30 ottobre viene annunciata da [[Shane McMahon]] la presenza di John Cena come membro del ''Team SmackDown'' in occasione di [[Survivor Series (2017)|Survivor Series]].<ref>{{Cita web|autore=Michael Burdick|titolo=Men’s 5-on-5 Traditional Survivor Series Elimination Match|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2017/mens-traditional-survivor-series-elimination-match|lingua=en|accesso=30 ottobre 2017}}</ref> Il [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|5-on-5 Traditional Survivor Series Elimination match]] è però vinto dal ''Team Raw'', con John che viene eliminato per quarto da [[Kurt Angle]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/survivorseries/2017/men-5-on-5-traditional-survivor-series-elimination-match-results|autore=James Wortman|titolo=Team Raw def. Team SmackDown in a Men’s 5-on-5 Traditional Survivor Series Elimination Tag Team Match|lingua=en|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Cena torna a ''Raw'' il 25 dicembre, sconfiggendo [[Elias (wrestler)|Elias]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-12-25/article/john-cena-def-elias|titolo=John Cena def. Elias|lingua=en|accesso=25 dicembre 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> Il 28 gennaio, alla [[Royal Rumble 2018|''Royal Rumble'']], partecipa al [[Royal Rumble match|match omonimo]] entrando con il numero 20 ma venendo eliminato da Shinsuke Nakamura come terzultimo.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2018/30-man-royal-rumble-match-results|titolo=Shinsuke Nakamura won the 2018 Men’s Royal Rumble Match|autore=Anthony Benigno|data=29 gennaio 2018|lingua=en|accesso=29 gennaio 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 29 gennaio Cena sconfigge [[Finn Bálor]] e si qualifica di conseguenza per il #1 contender [[Elimination Chamber match]] nell'[[Elimination Chamber (2018)|omonimo pay-per-view]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-01-29/article/john-cena-def-finn-balor-qualify-mens-elimination-chamber|titolo=John Cena def. Finn Bálor to qualify for the Men’s Elimination Chamber Match|lingua=en|accesso=29 gennaio 2018|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> Il 5 febbraio lotta in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] contro Braun Strowman e Elias, con in palio la possibilità di entrare per ultimo nella camera dell'eliminazione. L'incontro, tuttavia, viene vinto con furbizia da Elias.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-02-05/article/elias-def-john-cena-braun-strowman-entry-no-6-mens-elimination-chamber|titolo=Elias def. John Cena and Braun Strowman to earn the No. 6 entry position in the Men’s Elimination Chamber Match|lingua=en|accesso=5 febbraio 2018|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> La settimana successiva sconfigge The Miz costringendolo, come da stipulazione, a entrare per primo nell'Elimination Chamber match.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-02-12/article/john-cena-def-intercontinental-champion-the-miz|titolo=John Cena def. Intercontinental Champion The Miz (loser enters the Men's Elimination Chamber Match first)|lingua=en|accesso=12 febbraio 2018|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> Il 19 febbraio va in scena un [[Tipi di match di wrestling#Gauntlet match|Gauntlet match]] tra i sette partecipanti al match del PPV, ma John viene eliminato per secondo da [[Seth Rollins]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-02-19/article/braun-strowman-won-gauntlet-match|titolo=Braun Strowman won a Gauntlet Match among the Men's Elimination Chamber Match competitors|lingua=en|accesso=19 febbraio 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Le cose non vanno meglio a Elimination Chamber, dove viene eliminato per terzo da Braun Strowman (l'incontro sarà poi vinto da Roman Reigns).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/eliminationchamber/elimination-chamber-2018/mens-elimination-chamber-match-results|titolo=Roman Reigns won the first-ever Seven-Man Elimination Chamber Match to challenge Universal Champion Brock Lesnar at WrestleMania|autore=Anthony Benigno|lingua=en|accesso=26 febbraio 2018}}</ref>
 
La sera successiva annuncia al pubblico la volontà di sfidare Undertaker a ''[[WrestleMania 34]]'', aggiungendo però di considerare impossibile una risposta positiva da parte del ''Deadman''. Così, Cena decide di sfruttare il suo stato di free-agent per comparire a ''SmackDown'', chiedendo di venire inserito nel [[Tipi di match di wrestling#Fatal five-way match|Fatal 5-Way match]] valido per il WWE Championship a [[Fastlane (2018)|Fastlane]]. Nello show blu sconfigge il WWE Champion AJ Styles in un match non titolato, ottenendo dunque il diritto di partecipare al match di ''Fastlane''.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-02-27/article/episode-brief-1-smackdown-live-feb-27-2018|titolo=John Cena def. AJ Styles to be added to the WWE Title Match at WWE Fastlane|lingua=en|accesso=28 febbraio 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> John torna poi a ''Raw'' affrontando per la prima volta in carriera [[Goldust]], sconfiggendolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-03-05/article/john-cena-def-goldust|titolo=John Cena def. Goldust|lingua=en|accesso=6 marzo 2018|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> A ''[[Fastlane 2018|Fastlane]]'', però, nel [[Tipi di match di wrestling#Six-pack challenge match|Six-pack Challenge match]] valevole per il WWE Championship, non riesce ad avere la meglio su Baron Corbin, Dolph Ziggler, Kevin Owens, Sami Zayn e AJ Styles, con quest'ultimo che si conferma campione.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwefastlane/2018/six-pack-challenge-match-results|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=WWE Champion AJ Styles def. John Cena, Kevin Owens, Sami Zayn, Dolph Ziggler and Baron Corbin (Six-Pack Challenge)|lingua=en|accesso=12 marzo 2018}}</ref> Impossibilitato a competere per i titoli mondiali, Cena tenta in tutti i modi di provocare Undertaker, senza riuscire a ottenere una risposta. Nella puntata di ''Raw'' del 26 marzo sconfigge [[Kane (wrestler)|Kane]] in un [[No Disqualification Match|No Disqualification match]], ma il Phenom continua a rimanere fuori dagli show:<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-03-26/article/john-cena-def-kane-no-disqualification-match|titolo=John Cena def. Kane (No Disqualification Match)|autore=Anthony Benigno|lingua=en|accesso=27 marzo 2018}}</ref> per questo motivo, John prende la decisione di guardare ''WrestleMania'' assieme ai tifosi. L'8 aprile, a ''[[WrestleMania 34]]'', Cena si presenta effettivamente tra il pubblico ma poi ha un alterco con Elias, al quale rifila l'Attitude Adjustment. Subito dopo, invocato per l'ennesima volta dal bostoniano, [[The Undertaker]] arriva sul ring e batte clamorosamente John in poco meno di tre minuti.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/wrestlemania-34/the-undertaker-john-cena-results|titolo=The Undertaker def. John Cena|autore=Anthony Benigno|lingua=en|accesso=9 aprile 2018}}</ref>
 
Il 27 aprile 2018, nello special event ''[[Greatest Royal Rumble]]'', Cena sconfigge [[Triple H]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/greatest-royal-rumble/2018/john-cena-triple-h-results|titolo=John Cena def. Triple H|autore=Anthony Benigno|lingua=en|accesso=29 aprile 2018}}</ref> Nel mese di agosto, viene annunciato un match tra John Cena e Kevin Owens in occasione di ''[[Super Show-Down 2018|Super Show-Down]]'', in [[Australia]]. Vista, però, la rivalità del canadese con [[Bobby Lashley]] (tornato in WWE ad aprile e appena uscito dal feud con Elias), l'incontro viene modificato in un due contro due: Cena e Lashley contro Elias e Kevin Owens. Nel frattempo, il 1º settembre, Cena partecipa in un house show a Shanghai, in Cina (dove sta girando un film con Jackie Chan), presentandosi con un nuovo taglio di capelli e con una nuova mossa per pubblicizzare il film in lavorazione: il ''Lightning Fist''. Proprio con il Lightning Fist conclude il match, sconfiggendo Elias, Baron Corbin e Jinder Mahal assieme a Lashley e Finn Balor. In seguito, a Super Show-Down, Cena e Lashley battono Elias e Owens.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwe-super-show-down/2018-10-06/john-cena-bobby-lashley-kevin-owens-elias-results|titolo=John Cena & Bobby Lashley def. Kevin Owens & Elias|autore=James Wortman|lingua=en|accesso=6 ottobre 2018}}</ref> Nella puntata ''Raw'' dell'8 ottobre viene annunciato che John Cena sarebbe stato uno degli otto partecipanti al torneo [[Crown Jewel 2018#Struttura della WWE World Cup|WWE World Cup]], un inedito torneo a eliminazione diretta in programma a [[Crown Jewel 2018|Crown Jewel]], in Arabia Saudita. In seguito all'omicidio del giornalista [[Jamal Khashoggi]] da parte di alcuni uomini dei servizi segreti sauditi, Cena, come Daniel Bryan, decide di non prendere parte allo show, venendo sostituito da Bobby Lashley.
 
Sul finire del 2018 la WWE manda in onda dei promo relativi al ritorno di Cena, cosa confermata dallo stesso wrestler su Twitter. Nella puntata di ''SmackDown'' del 1º gennaio 2019 tiene un promo e poi, assieme a [[Becky Lynch]], sconfigge [[Andrade Almas|Andrade "Cien" Almas]] e [[Zelina Vega]] in un [[Tipi di match di wrestling#Mixed tag team match|Mixed Tag Team match]]. Cena appare anche a ''Raw'' il 7 gennaio per annunciare la sua partecipazione al Royal Rumble match; la stessa sera, inoltre, Cena, [[Finn Bálor]] e Seth Rollins sconfiggono Bobby Lashley, Dean Ambrose e [[Drew McIntyre]]. Il 14 gennaio partecipa a un [[Fatal Four Way Match|Fatal 4-Way match]] con Baron Corbin, Drew McIntyre e Finn Bálor per determinare lo sfidante di [[Brock Lesnar]] per il [[WWE Universal Championship]] alla [[Royal Rumble 2019|''Royal Rumble'']]: il match viene vinto da Bálor, che schiena proprio Cena. Durante il suddetto incontro, John subisce un infortunio alla caviglia (kayfabe) che gli impedisce di partecipare alla rissa reale a trenta uomini, venendo sostituito da Braun Strowman. Torna il 7 aprile, a ''[[WrestleMania 35]]'', dove interrompe il concerto rock di [[Elias (wrestler)|Elias]]. In quest'occasione, si presenta a sorpresa con la vecchia gimmick del rapper, attaccando il suo avversario dopo un promo [[Freestyle (hip hop)|freestyle]]. Fa un'altra apparizione one night only all'inizio di Raw Reunion del 22 luglio, tenendo un promo con gli Usos e Rikishi.
 
Il 12 febbraio 2020 viene annunciato il ritorno di Cena a ''Smackdown'' nella puntata del 28 febbraio. Si presenta nel main event per annunciare che non avrebbe partecipato a ''[[WrestleMania 36]]'', ma viene sfidato da Bray Wyatt. I due si affronteranno quindi nello show più importante dell'anno, il prossimo 5 aprile. Nella seconda serata di ''WrestleMania 36'', Cena è stato sconfitto da "The Fiend" Bray Wyatt in un ''Firefly Fun House'' match; durante l'incontro Wyatt ha ripercorso la carriera di Cena cambiando i suoi ricordi (''kayfabe''), compreso il match tra i due avvenuto sei anni prima, a ''[[WrestleMania XXX]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/shows/wrestlemania/wrestlemania-36/john-cena-vs-the-fiend-bray-wyatt-results|titolo="The Fiend" Bray Wyatt def. John Cena in a Firefly Fun House Match|autore=John Clapp|lingua=en|accesso=5 aprile 2020}}</ref>
 
Il 18 luglio 2021, a ''[[Money in the Bank 2021|Money in the Bank]]'', tornò dopo oltre un anno, interrompendo Roman Reigns al termine di un match con Edge e lo sfidò per ''[[SummerSlam 2021|SummerSlam]],''<ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/07-18-2021/roman-reigns-vs-edge-results|titolo=Universal Champion Roman Reigns def. Edge; John Cena returns to stand toe-to-toe with Reigns|nome=John|cognome=Clapp|data=18 luglio 2021|accesso=22 agosto 2021|lingua=en}}</ref> ma all'evento venne sconfitto.<ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/shows/summerslam/2021/roman-reigns-vs-john-cena-results|titolo=Roman Reigns def. John Cena to retain the Universal Championship, Brock Lesnar returns|data=21 agosto 2021|accesso=22 agosto 2021|lingua=en}}</ref> Il 1º aprile, a ''[[WrestleMania 39]]'', affrontò [[Austin Theory]] per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] ma venne sconfitto.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/wrestlemania/austin-theory-vs-john-cena-results|titolo=United States Champion Austin Theory def. John Cena|data=1º aprile 2023|accesso=3 aprile 2023|lingua=en}}</ref> Il 2 settembre, a ''[[Payback 2023|Payback]]'', venne scelto come [[Glossario del wrestling#Special referee|arbitro speciale]] del match tra [[LA Knight]] e The Miz vinto dal primo.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/wwepayback/2023|titolo=WWE Payback 2023 results|data=2 settembre 2023|accesso=3 settembre 2023|lingua=en}}</ref> Il 7 ottobre, a ''[[Fastlane 2023|Fastlane]]'', Cena e LA Knight prevalsero su [[Jimmy Uso]] e [[Solo Sikoa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwefastlane/2023/article/results|titolo=Complete WWE Fastlane results, highlights, photos and exclusive videos|data=7 ottobre 2023|accesso=8 ottobre 2023|lingua=en}}</ref> La faida con la [[Bloodline (wrestling)|Bloodline]] proseguì e il 4 novembre, a ''[[Crown Jewel 2023|Crown Jewel]]'', si scontrò con Solo Sikoa, dove venne sconfitto.<ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/shows/wwe-crown-jewel/2023/article/results|titolo=Complete WWE Crown Jewel results, highlights, photos and exclusive videos|accesso=4 novembre 2023|lingua=en}}</ref>
 
Il 7 aprile 2024, durante il main event della seconda serata di ''[[WrestleMania XL]]'' tra Roman Reigns e Cody Rhodes, Cena arriva in soccorso di Rhodes eseguendo su Solo Sikoa e Roman Reigns un ''Attitude Adjustment'' e schiantando il primo nel tavolo dei commentatori. Successivamente, appare The Rock che esegue una ''Rock Bottom'' su Cena.<ref>{{Cita web|cognome=Rathi |nome=Ishaan |data=8 aprile 2024 |titolo=Cody Rhodes Wins Undisputed WWE Championship In Match Filled with Surprises at WrestleMania 40 Sunday |url=https://www.ringsidenews.com/2024/04/07/cody-rhodes-wins-undisputed-wwe-championship-in-match-filled-with-surprises-at-wrestlemania-40-sunday/ |accesso=8 aprile 2024 |sito=Ringside News}}</ref> La sera successiva torna a lottare a ''Raw'', non si esibiva in un match all'evento da gennaio 2019, fa coppia con gli Awesome Truth e riescono a sconfiggere Finn Bálor, [[JD McDonagh]] e [[Dominik Mysterio]], membri del [[The Judgment Day|Judgment Day]].<ref>{{cita web|url=https://www.wrestleview.com/wwe-raw-results/312169-live-wwe-raw-results-april-8-2024-philadelphia/ |titolo=WWE Raw Results - 4/8/24 (Raw after WrestleMania 40, Undisputed WWE Universal Champion Cody Rhodes appears) |data=8 aprile 2024 }}</ref>
 
Tornò a sorpresa il 6 luglio 2024 a ''[[Money in the Bank 2024|Money in the Bank]]'' dove annunciò il suo ritiro previsto nel 2025. Nella conferenza stampa post-evento dichiarò che sarebbe stato presente dalle trenta alle quaranta date in tutto l'anno.<ref>{{cita web|url=https://zonawrestling.net/john-cena-si-ritira-annuncio-shock-a-wwe-money-in-the-bank-2024/|titolo=JOHN CENA SI RITIRA: ANNUNCIO SHOCK A WWE MONEY IN THE BANK 2024|data=7 luglio 2024|accesso=7 luglio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fightful.com/wrestling/john-cena-wwe-farewell-tour-we-re-going-try-go-long-list-dates-i-will-remain-wwe-extended-family|titolo=John Cena On WWE Farewell Tour: We're Going To Try To Go A Long List Of Dates, I Will Remain With WWE Extended Family|data=6 luglio 2024|accesso=7 luglio 2024|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Jordan Mendoza|data=6 luglio 2024|titolo=John Cena announces he will retire in 2025; WrestleMania 41 will be his last|url=https://www.usatoday.com/story/sports/2024/07/06/john-cena-announces-retire-wwe/74319089007/|accesso=6 luglio 2024|lingua=en}}</ref>
 
==== The Last Time is Now (2025–presente) ====
[[File:John Cena RR25.jpg|thumb|John Cena alla ''[[Royal Rumble 2025]]'']]
Il 6 gennaio 2025 nella prima puntata di ''Raw'' in onda su [[Netflix]], Cena annuncia che parteciperà al [[Royal rumble match]] il 1° febbraio successivo all'[[Royal Rumble 2025|evento omonimo]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jeremy Lambert|url=https://www.fightful.com/wrestling/john-cena-confirms-he-will-compete-wwe-royal-rumble-2025|titolo=John Cena Confirms He Will Compete At WWE Royal Rumble 2025|accesso=25 giugno 2025}}</ref> Cena entra nel match con il numero 23 eliminando Finn Bálor, Braun Strowman e [[Logan Paul]]. Viene eliminato a sua volta per ultimo dal vincitore [[Jey Uso]].<ref name=":4">{{Cita web|lingua=en|autore=Colin Tessier|url=https://www.fightful.com/wrestling/wwe-royal-rumble-2025-men-s-royal-rumble-match-result|titolo=WWE Royal Rumble 2025 - Men's Royal Rumble Match Result|accesso=2 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Mendoza |nome=Jordan |data=6 luglio 2024 |titolo=John Cena announces he will retire in 2025; WrestleMania 41 will be his last |url=https://www.usatoday.com/story/sports/2024/07/06/john-cena-announces-retire-wwe/74319089007/ |accesso=6 luglio 2024 |sito=[[USA Today]]}}</ref> Ad ''[[Elimination Chamber: Toronto]],'' prevale sugli avversari all'interno della camera d'acciaio schienando per ultimo CM Punk; in seguito nel prosieguo della serata effettua uno storico turn heel unendosi a The Rock attaccando brutalmente il WWE Champion Cody Rhodes. Cena torna ad interpretare un personaggio negativo dopo 22 anni.<ref>{{Cita web|autore=Giuseppe Calò|url=https://zonawrestling.net/wwe-john-cena-turna-heel-picchia-a-sangue-cody-dopo-aver-vinto-lelimination-chamber/|titolo=WWE: John Cena turna heel, picchia a sangue Cody dopo aver vinto l’Elimination Chamber|data=2 marzo 2025}}</ref>
 
Il 20 aprile 2025, nel main event della seconda notte di ''[[WrestleMania 41]],'' grazie anche all'aiuto del rapper [[Travis Scott]], sconfigge Cody Rhodes vincendo il WWE Championship, superando il record di sedici titoli mondiali condiviso fino a quel momento con Ric Flair.<ref>{{Cita web|autore=Jeremy Lambert|url=https://www.fightful.com/wrestling/john-cena-wins-wwe-championship-record-17th-time-wwe-wrestlemania-41|titolo=John Cena Wins Undisputed WWE Title At WWE WrestleMania 41, Sets Record With 17th World Title|data=20 aprile 2025|accesso=21 aprile 2025|lingua=en}}</ref> La prima difesa titolata arriva il 10 maggio seguente, a ''[[Backlash 2025|Backlash]]'', contro lo storico rivale Randy Orton, dove mantenne il titolo grazie all'interferenza di R-Truth.<ref>{{Cita web|url=https://www.fightful.com/wrestling/john-cena-retains-undisputed-wwe-championship-against-randy-orton-wwe-backlash|titolo=John Cena Retains Undisputed WWE Championship Against Randy Orton At WWE Backlash|autore=Jeremy Lambert|data=10 maggio 2025|accesso=14 maggio 2025|lingua=en}}</ref> A ''[[Saturday Night's Main Event#Trentanovesima|Saturday Night's Main Event XXXIX]]'' sconfigge proprio R-Truth, in un incontro non titolato,<ref>{{Cita web|autore=Giuseppe Calò|url=https://zonawrestling.net/wwe-john-cena-si-fa-beffa-di-r-truth-prima-lo-illude-di-un-ravvedimento-e-poi-lo-colpisce-scorrettamente/|titolo=WWE: John Cena si fa beffa di R-Truth, prima lo illude di un ravvedimento e poi lo colpisce scorrettamente|accesso=25 maggio 2025}}</ref> ed interferisce successivamente nel main event cercando di far vincere a Logan Paul il [[World Heavyweight Championship (WWE 2023)|World Heavyweight Championship]] detenuto da [[Jey Uso]], ma in suo aiuto intervenne Cody Rhodes.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jeremy Lambert|url=https://www.fightful.com/wrestling/cody-rhodes-returns-wwe-saturday-night-s-main-event-issues-challenge-wwe-money-bank|titolo=Cody Rhodes Returns At WWE Saturday Night's Main Event, Issues Challenge For WWE Money In The Bank|accesso=25 giugno 2025}}</ref> Questo porta ad un [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|tag team match]] tra le due coppie nel main event di [[Money in the Bank 2025|''Money in the Bank'']] dove, anche grazie all'aiuto di R-Truth, Uso e Rhodes riescono ad avere la meglio con quest'ultimo che ottiene lo schienamento decisivo su Cena.<ref>{{Cita web|autore=Giuseppe Calò|url=https://zonawrestling.net/wwe-cody-rhodes-torna-e-salva-jey-uso-dallinterferenza-di-cena-match-di-coppia-stellare-a-mitb/|titolo=WWE: Cody Rhodes torna e salva Jey Uso dall’interferenza di Cena, match di coppia stellare a MITB|data=25 maggio 2025}}</ref>
 
Nella puntata di Raw del 9 giugno, Cena venne interrotto da un altro suo rivale storico, CM Punk, che disse di voler togliere il titolo dalle sue mani sfidandolo ad un incontro titolato la sera stessa, con il bostoniano che rifiutò proponendogli invece una sfida titolata a [[Night of Champions 2025|''Night of Champions'']], che il rivale accettò.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Skylar Russell|url=https://www.fightful.com/wrestling/john-cena-challenges-cm-punk-undisputed-wwe-championship-match-wwe-night-champions|titolo=CM Punk To Challenge John Cena For Undisputed WWE Championship At WWE Night Of Champions|accesso=23 giugno 2025}}</ref> Nelle settimane seguenti i due rivali si imitarono a vicenda, prima Cena fece un discorso polemico rivolto alla federazione (riprendendo la ''pipe bomb'' di Punk del 2011) mentre la settimana seguente Punk apparve vestito da rapper (richiamando il periodo di Cena come ''Doctor of Thuganimics'').<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.wwe.com/videos/full-segment-john-cena-recreates-cm-punks-famous-pipebomb-smackdown-june-20-2025|titolo=FULL SEGMENT: John Cena recreates CM Punk's famous “pipebomb”: SmackDown, June 20, 2025 {{!}} WWE|sito=www.wwe.com|accesso=2025-07-26}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Joshua Waite|url=https://www.givemesport.com/cm-punk-destroys-john-cena-wwe-smackdown-punkanomics-night-of-champions/|titolo=CM Punk interrupts John Cena as 'Dr of Punkanomics' & absolutely destroys him with brutal rap|sito=GiveMeSport|data=2025-06-28|accesso=2025-07-26}}</ref> Arrivati all'evento, Cena riuscì a mantenere la cintura dopo varie interferenze tra cui quello a suo favore del detentore del ''Money in the Bank'' [[Seth Rollins]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Andrew Thompson|url=https://www.fightful.com/wrestling/john-cena-def-cm-punk-night-champions-retain-undisputed-wwe-title-seth-rollins-penta-sami-zayn-bron|titolo=John Cena Def. CM Punk At Night Of Champions To Retain Undisputed WWE Title; Seth Rollins, Penta, Sami Zayn, Bron Breakker & Bronson Reed Get Involved|accesso=29 giugno 2025}}</ref> La sera stessa, Cody Rhodes sconfisse Randy Orton nella finale del [[King of the Ring 2025|''King of the Ring'']] guadagnando un'opportunità titolata a ''[[SummerSlam 2025|SummerSlam]]''.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Anthony Sulla-HeffingerStaff writer|url=https://sports.yahoo.com/wrestling/breaking-news/live/wwe-night-of-champions-2025-live-results-updates-winners-and-losers-highlights-and-analysis-053013859.html|titolo=WWE Night of Champions 2025 results, grades, analysis: John Cena beats CM Punk; Rhodes, Cargill win finals|sito=Yahoo Sports|data=2025-06-28|accesso=2025-07-26}}</ref> Nonostante l'iniziale rifiuto di Cena a scontrarsi nuovamente contro Rhodes, nella puntata di ''SmackDown'' del 18 luglio, quest'ultimo lo costrinse con la forza a firmare il contratto ufficializzando il loro [[Tipi di match di wrestling#Street fight match|street fight match]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jeremy Lambert|url=https://www.fightful.com/wrestling/john-cena-cody-rhodes-street-fight-wwe-summerslam/|titolo=Street Fight Stipuation Added To John Cena vs. Cody Rhodes Undisputed WWE Title Bout At WWE SummerSlam|accesso=29 luglio 2025}}</ref> Nella successivo puntata di ''Smackdown'', Cena dichiarò al rivale di essersi pentito del comportamento avuto negli ultimi mesi, effettuando un ''turn face'' alla vigilia dell'evento.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Drake RiggsUncrowned·7 min read|url=https://sports.yahoo.com/wrestling/article/wwe-smackdown-results-highlights-aug-1-john-cena-turns-back-to-babyface-before-summerslam-024132889.html|titolo='WWE SmackDown' results, highlights (Aug. 1): John Cena turns back to babyface before SummerSlam|sito=Yahoo Sports|data=2025-08-02|accesso=2025-08-08}}</ref> Il 3 agosto, nella main event seconda notte di ''SummerSlam'', viene sconfitto da Cody Rhodes concludendo il suo regno dopo 104 giorni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.fightful.com/wrestling/cody-rhodes-wwe-summerslam-john-cena|titolo=Cody Rhodes Wins Undisputed WWE Title At WWE SummerSlam|data=3 agosto 2025|accesso=4 agosto 2025}}</ref>
 
Al termine dell'incontro, mentre si apprestava a lasciare il ring, si presentò sul ring il rientrante Brock Lesnar che lo atterrò con la sua ''[[Facebuster#Fireman's carry overhead 180° spinning facebuster|F5]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.fightful.com/wrestling/brock-lesnar-returns-to-wwe-at-summerslam-lays-out-john-cena-with-f5|titolo=Brock Lesnar Returns To WWE At SummerSlam, Lays Out John Cena With F5|accesso=19 settembre 2025}}</ref> Nella puntata di SmackDown del 5 settembre, Sami Zayn mise in palio il [[WWE United States Championship]] contro Cena l'incontro terminò in no-contest dopo l'arrivo di Lesnar che attaccò entrambi sul ring.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jeremy Lambert|url=https://www.fightful.com/wrestling/brock-lesnar-lays-out-john-cena-on-wwe-smackdown/|titolo=Brock Lesnar Lays Out John Cena On WWE SmackDown|accesso=19 settembre 2025}}</ref> Rientrando nel backstage, Lesnar ufficializzò il loro scontro per ''[[Wrestlepalooza]]''.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jeremy Lambert|url=https://www.fightful.com/wrestling/john-cena-brock-lesnar-wwe-wrestlepalooza/|titolo=John Cena To Face Brock Lesnar At WWE Wrestlepalooza|accesso=19 settembre 2025}}</ref> Arrivati all'evento, Cena uscì sconfitto dall'incontro.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Andrew Thompson|url=https://www.fightful.com/wrestling/brock-lesnar-dominates-john-cena-at-wwe-wrestlepalooza-delivers-f5-to-referee-post-match/|titolo=Brock Lesnar Dominates John Cena At WWE Wrestlepalooza, Delivers F5 To Referee Post-Match|accesso=21 settembre 2025}}</ref> Successivamente scrisse un tweet su [[X (social network)|X]] nel quale chiese un parere ai fan riguardo ad un suo possibile incontro contro AJ Styles,<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jeremy Lambert|url=https://www.fightful.com/wrestling/john-cena-asks-for-thoughts-on-another-potential-match-with-aj-styles/|titolo=John Cena Asks For Thoughts On Another Potential Match With AJ Styles|accesso=10 ottobre 2025}}</ref> con l'ex rivale che rispose accettando l'offerta.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Corey Brennan|url=https://www.fightful.com/wrestling/aj-styles-responds-to-john-cenas-post-about-wrestling-him-lets-do-it-im-ready/|titolo=AJ Styles Responds To John Cena’s Post About Wrestling Him: Let’s Do It, I’m Ready|accesso=10 ottobre 2025}}</ref> Poco più tardi, Triple H ufficializzò il loro incontro per [[Crown Jewel 2025|''Crown Jewel'']].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Skylar Russell|url=https://www.fightful.com/wrestling/john-cena-vs-aj-styles-set-for-wwe-crown-jewel/|titolo=John Cena vs. AJ Styles Set For WWE Crown Jewel|accesso=10 ottobre 2025}}</ref> All'evento, Cena riuscì a sconfiggere Styles nel loro ultimo scontro, vincendo il suo centesimo incontro in un premium live event.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Corey Brennan|url=https://www.fightful.com/wrestling/john-cena-defeats-aj-styles-achieves-100-wwe-premium-live-event-wins-at-wwe-crown-jewel-perth/|titolo=John Cena Defeats AJ Styles, Achieves 100 WWE Premium Live Event Wins At WWE Crown Jewel Perth|accesso=11 ottobre 2025}}</ref>
 
== Impegno sociale ==
John Cena collabora con la "Make-A-Wish Foundation", un'associazione che raccoglie i desideri dei bambini bisognosi per realizzarli, nel 2015 celebra il traguardo dei 500 desideri esauditi, prima celebrità ad arrivarvi;<ref>{{cita web|url=https://www.espn.com/espn/story/_/id/13480710/wwe-star-john-cena-grant-milestone-500th-make-wish-request|titolo=Wish granted! WWE star John Cena to grant 500th Make-A-Wish request|data=21 agosto 2015|lingua=en}}</ref> nel 2019 ha esaudito il seicentesimo desiderio.<ref>{{cita web|url=https://people.com/movies/john-cena-has-granted-over-600-make-a-wish-foundation-wishes-more-than-any-celebrity-in-history/|titolo=John Cena Has Granted Over 600 Make a Wish Foundation Wishes—More Than Any Celebrity in History|data=6 novembre 2019|lingua=en}}</ref>
 
Nell'ottobre 2012 indossa cappello, maglietta e polsini rosa con la scritta "Rise Above Cancer" in sostegno delle donne che hanno o hanno avuto il cancro al seno, consegnando l'intero ricavato delle vendite degli indumenti all'associazione ''Susan G. Komen for the Cure''.<ref>{{cita web|url=http://shop.wwe.com/John-Cena-Rise-Above-Cancer/shop-wwe-new-riseabovecancer,default,sc.html|titolo=John Cena rise above cancer|lingua=en|accesso=27 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121019073734/http://shop.wwe.com/John-Cena-Rise-Above-Cancer/shop-wwe-new-riseabovecancer,default,sc.html|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2014 indossa una maglia con scritto "Keep Calm and Never Give Up" di colore rosa, sempre in sostegno delle donne affette da cancro al seno.<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2014/biz/news/wwe-susan-g-komen-tag-team-for-third-year-to-fight-breast-cancer-1201316337/|titolo=WWE, Susan G. Komen Tag Team for Third Year to Fight Breast Cancer|data=29 settembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
== Vita privata ==
Nella primavera del 2009, durante la promozione del film ''[[12 Round]]'', Cena annuncia il suo fidanzamento con Elizabeth Huberdeau, che sposa l'11 luglio dello stesso anno. Il 1º maggio 2012, tuttavia, la coppia chiede e ottiene il divorzio,<ref>{{cita testo|url=http://blogs.herald.com/files/petitionfordissolutionofmarriage-1.pdf|titolo="Petition for Dissolution of Marriage"}}</ref> formalizzato il 18 luglio seguente.
 
Subito dopo John ha intrapreso una lunga relazione con la collega [[Nikki Bella]]. Inizialmente intenzionato a non sposarsi e a non avere figli a causa delle loro carriere, successivamente ha cambiato idea chiedendo a Nikki di sposarlo sul ring di ''[[WrestleMania 33]]'' il 2 aprile 2017; il 16 aprile 2018, tuttavia, la coppia si separa a causa della volontà di John di non avere figli.
 
Nel marzo 2019 viene fotografato per la prima volta assieme alla fidanzata, Shay Shariatzadeh, che sposa l'anno seguente.
 
È tifoso del {{Calcio Tottenham|N}}.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/42350370|titolo=Lawro's predictions v actor & WWE star John Cena|pubblicazione=BBC Sport|data=18 dicembre 2017|accesso=26 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://spaziowrestling.it/wwe-john-cena-rivela-suo-calciatore-preferito|titolo=WWE: John Cena rivela chi è il suo calciatore preferito {{!}} Spazio Wrestling|data=15 dicembre 2017|accesso=26 giugno 2021}}</ref>
 
== Personaggio ==
[[File:John Cena 134616.jpg|thumb|John Cena al [[Tribute to the Troops]]]]
{{Sf|La ''[[Gimmick (wrestling)|gimmick]]'' di debutto di John Cena era quella di un lottatore pronto a scalare le gerarchie grazie alla sua ''ruthless aggression'', caratteristica richiesta da [[Vince McMahon]] durante un ''[[Glossario del wrestling#Promo|promo]]'' a ''[[WWE Raw|Raw]]''.
 
Il personaggio di Cena viene maggiormente definito in seguito al suo ''turn heel''. Nell'ottobre del 2002 si esibisce in un freestyle davanti a Stephanie McMahon, dando inizio alla ''gimmick'' del [[rapper]]. La bravura al microfono di John viene definitivamente fuori nei primi mesi del 2003, quando sfrutta un infortunio per dare sfoggio delle sue abilità. In questo periodo cambia anche l'''attire'': Cena comincia a presentarsi sul ring con un paio di jeans corti, dei polsini, un cappellino e una maglietta/canottiera di un giocatore di football o di basket solitamente appartenente alla squadra del luogo. Malgrado l'essere heel, la popolarità del bostoniano crescerà tra il pubblico soprattutto grazie al modo originale usato per prendersi gioco dei suoi avversari: ricordiamo il gesto dello "You can't see me" e la sua mossa finale ribattezzata F-U (acronimo di "F**k you"), in contrapposizione alla F-5 di Brock Lesnar.
 
Con il ''turn face'' del novembre 2003 e la vittoria del [[WWE United States Championship]] contro [[Big Show]] a [[WrestleMania XX]] ([[2004]]), John diventa il lottatore più popolare di ''SmackDown''. La gimmick del rapper viene abbandonata nel 2005, dopo la conquista del suo primo [[WWE Championship]], a [[WrestleMania 21]] (2005), e il passaggio a ''Raw''. Da quel momento inizierà a usare il saluto militare e, soprattutto, verrà considerato il volto della federazione per gli anni successivi.
 
Il ''character'' di Cena è da sempre criticato per l'esagerato buonismo e l'aspetto da supereroe. Emblemi del personaggio di John sono l'imbattibilità negli [["I quit" match|"I Quit" match]] (combattuti e vinti, in ordine cronologico, contro [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]], [[Randy Orton]], [[Dave Bautista|Batista]], [[The Miz]] e [[Rusev]]) e il fatto che egli abbia perso per [[Sottomissione (lotta)|sottomissione]] soltanto quattro volte in carriera (contro [[Chris Jericho]], [[Chris Benoit]] e due volte contro [[Kurt Angle]]), esclusivamente negli anni antecedenti alla sua ascesa. In ''storyline'' la resistenza "sovrumana" di Cena si nota per la prima volta a No Way Out 2005, nel match con Kurt Angle.
 
Con il passaggio della WWE a una linea editoriale dedicata maggiormente alle famiglie (la cosiddetta "PG Era"), anche il personaggio di John Cena ha subìto diverse modifiche. Il gruppo dei suoi tifosi, inizialmente chiamato "Chain Gang", è riconosciuto dal 2008 come "CeNation", mentre le due mosse finali (la F-U e la STF-U, quest'ultima acronimo di "Shut the f**k up"), a partire dal 2009 sono state ribattezzate ''Attitude Adjustment'' e ''STF''.
 
Cena ha smesso di essere un wrestler a tempo pieno nella primavera del 2017, dopo ''[[WrestleMania 33]]'', quando ha lasciato temporaneamente il ring per iniziare le riprese del film ''[[Daddy's Home 2]]''; a causa dei tanti impegni cinematografici, è apparso negli show WWE in poche occasioni negli anni successivi.
 
Dopo aver annunciato il tour di ritiro a ''[[Money in the Bank 2024]]'', Cena inizia ad apparire con frequenza regolare a partire dal debutto di ''Raw'' su [[Netflix]] del 6 gennaio 2025, annunciando di voler vincere il suo diciassettesimo titolo mondiale e, in tal modo, stabilire un nuovo record. Dopo aver tentato invano di vincere il [[royal rumble match]] all'[[Royal Rumble 2025|omonimo evento]], partecipa e vince l'[[Elimination Chamber (WWE)|elimination chamber match]] al [[Elimination Chamber: Toronto|PLE successivo]], staccando il biglietto per ''[[WrestleMania 41]]'' e guadagnandosi il diritto di sfidare [[Cody Rhodes]] per il [[WWE Championship]]. Dopo il match, durante un confronto con quest'ultimo, Cena si è alleato a [[Dwayne Johnson|The Rock]] attuando uno storico [[turn (wrestling)|turn]] [[heel (wrestling)|heel]]. Per la prima volta dopo più di 20 anni, si è schierato dalla parte dei "cattivi", mostrandosi pronto a tutto pur di raggiungere i suoi scopi e voltando le spalle al pubblico che, a detta sua, si è dimostrato ingrato e scorretto nei suoi confronti, arrivando a paragonare il rapporto con essi come una "relazione tossica durata vent'anni".}}
 
=== Mosse finali ===
[[File:Cena FU Animated.gif|thumb|John Cena mentre esegue l{{'}}''Attitude Adjustment'' su [[Kane (wrestler)|Kane]]]]
[[File:John Cena performs STF against Mark Henry.jpg|thumb|John Cena mentre applica una [[Prese di sottomissione del wrestling#Stepover toehold facelock|STF]] su [[Mark Henry]]]]
*''F-U / Attitude Adjustment'' ([[Powerslam#Fireman's carry powerslam|Fireman's carry into powerslam]]) – dal 2003
* [[Prese di sottomissione del wrestling#Stepover toehold facelock|STF]] – dal 2005
* ''Protobomb'' ([[Powerbomb#Spin-out powerbomb|Spin-out powerbomb]]) – 1999–2003
* ''Lightning Fist'' ([[Uppercut]]) – 2018
 
=== Soprannomi ===
* "The Cenation Leader/The Leader of the Cenation"
* "The Chain Gang Soldier"<ref name="mtv news">{{cita web|url=http://www.mtv.com/bands/w/wwe/news_feature_040312/ |titolo=John Cena And Method Man: Thuganomics 101|data=12 marzo 2004|accesso=26 marzo 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050826105720/http://www.mtv.com/bands/w/wwe/news_feature_040312/ }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/johncena|titolo=John Cena|citazione=See the Cenation leader at his most extreme in these video clips that push the envelope.|accesso=15 novembre 2013}}</ref>
* "The Doctor of Thuganomics"
* "The Face of WWE"
* "Mr. Money in the Bank"
* "The Greatest of all Time"
== Titoli e riconoscimenti ==
=== Wrestling ===
[[File:Cena With Spinner Belt.jpg|thumb|upright=0.8|Cena con il [[WWE Championship]], titolo che ha detenuto per un record di quattordici volte]]
[[File:John Cena as WHC.jpg|thumb|upright=0.8|Cena con il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]], titolo che ha detenuto tre volte]]
[[File:United States Champion John Cena 2015 (cropped).jpg|thumb|upright=0.8|Cena con lo [[WWE United States Championship|United States Championship]], titolo che ha detenuto cinque volte]]
[[File:John Cena August 2008.jpg|thumb|upright=0.8|Cena con il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]], titolo che ha vinto due volte (una con [[Dave Bautista|Batista]] e una con [[Shawn Michaels]])]]
*'''''The Baltimore Sun'''''
**Match of the Year (2007) - vs. Shawn Michaels a ''Raw'' il 23 aprile
**Wrestler of the Year (2007, 2010)
**Feud of the Year (2010) - vs. il Nexus
*'''[[Ohio Valley Wrestling]]'''
**[[OVW Heavyweight Championship]] (1)
**[[OVW Southern Tag Team Championship]] (1) – con Rico Constantino
*'''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
**''[[Pro Wrestling Illustrated#Feud of the Year|Feud of the Year]]'' (2006) - vs. Edge<ref name="awards">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=691&page=12|titolo=John Cena's Awards|lingua=en|accesso=16 giugno 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.100megsfree4.com/wiawrestling/pages/pwi/pwifoty.htm|titolo=Feud of the Year|accesso=12 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070403015617/http://www.100megsfree4.com/wiawrestling/pages/pwi/pwifoty.htm|urlmorto=sì}}</ref>
**''Feud of the Year'' (2011) - vs. CM Punk<ref name="awards" /><ref>{{Cita pubblicazione|anno=2012|rivista=Pro Wrestling Illustrated|volume=33|numero=3|pp=74-75}}</ref>
**''[[Pro Wrestling Illustrated#Match of the Year|Match of the Year]]'' (2007) - vs. Shawn Michaels a ''Raw'' il 23 aprile<ref name="awards" /><ref>{{Cita web|url=http://www.100megsfree4.com/wiawrestling/pages/pwi/pwimoty.htm|titolo=Match of the Year|accesso=17 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080415152012/http://www.100megsfree4.com/wiawrestling/pages/pwi/pwimoty.htm|urlmorto=sì}}</ref>
**''Match of the Year'' (2011) - vs. CM Punk a ''Money in the Bank''<ref name="awards" /><ref>{{Cita pubblicazione|anno=2012|rivista=Pro Wrestling Illustrated|volume=33|numero=3|pp=80-81}}</ref>
**''Match of the Year'' (2013) - vs. Daniel Bryan a ''SummerSlam''<ref name="awards" />
**''Match of the Year'' (2014) - vs. Bray Wyatt in un last man standing match a ''Payback''<ref name="awards" />
**''Match of the Year'' (2016) - vs. AJ Styles a ''SummerSlam''<ref name="awards" />
**''[[Pro Wrestling Illustrated|Most Improved Wrestler of the Year]]'' (2003)<ref name="awards" /><ref>{{Cita web|url=http://www.100megsfree4.com/wiawrestling/pages/pwi/pwiimp.htm|titolo=Most Improved Wrestler of the Year|accesso=12 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070210194911/http://www.100megsfree4.com/wiawrestling/pages/pwi/pwiimp.htm|urlmorto=sì}}</ref>
**''Most Popular Wrestler of the Decade'' (2000–2009, 2010-2019)
**''[[Pro Wrestling Illustrated#Most Popular Wrestler of the Year|Most Popular Wrestler of the Year]]'' (2004, 2005, 2007, 2012)<ref>{{Cita web|url=http://www.100megsfree4.com/wiawrestling/pages/pwi/pwimpoty.htm|titolo=Most Popular Wrestler of the Year|accesso=12 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070210195543/http://www.100megsfree4.com/wiawrestling/pages/pwi/pwimpoty.htm|urlmorto=sì}}</ref>
**''[[Pro Wrestling Illustrated#Wrestler of the Year|Wrestler of the Year]]'' (2006, 2007)<ref name="awards" />
**'''1º''' tra i 500 migliori wrestler nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2006, 2007, 2013)<ref>{{cita web|url=http://www.profightdb.com/pwi-500/2006.html|titolo=Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2006|accesso=16 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.profightdb.com/pwi-500/2007.html|titolo=Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2007|accesso=16 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.profightdb.com/pwi-500/2013.html|titolo=Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2013|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
* '''''[[Rolling Stone]]'''''
**''Best Storyline'' (2015) - vs. Kevin Owens<ref name="rollingstone.com">{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/sports/features/wwe-wrestler-s-of-the-year-the-new-day-20151214|titolo=WWE Wrestler(s) of the Year|accesso=17 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151215022533/http://www.rollingstone.com/sports/features/wwe-wrestler-s-of-the-year-the-new-day-20151214|urlmorto=sì}}</ref>
** ''Feud of the Year'' (2015) - per la ''United States Open Challenge''<ref name="rollingstone.com"/>
** ''Match of the Year'' (2015) - vs. Kevin Owens a ''Money in the Bank''<ref name="rollingstone.com"/>
** ''Most Improbably Awesome Match of the Year'' (2017) - Team Angle vs. Team McMahon a ''Survivor Series''<ref name="rollingstone.com"/>
*'''''Sports Illustrated'''''
**Muhammad Ali Legacy Award (2018)
*'''[[Ultimate Pro Wrestling]]'''
**[[UPW Heavyweight Championship]] (1)
*'''[[WWE]]'''
**[[WWE Championship]] (14)<ref>Durante il suo dodicesimo regno, nel giugno 2014, il titolo era noto come WWE World Heavyweight Championship.</ref><ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/titlehistory/wwe-championship|titolo=WWE Championship|accesso=24 ottobre 2022|lingua=en}}</ref>
**[[WWE United States Championship]] (5)<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/unitedstates|titolo=United States Championship history|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
**[[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] (3)<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/worldheavyweight|titolo=World Heavyweight Championship history|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
**[[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] (2) – con Batista (1) e Shawn Michaels (1)<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/worldtagteam|titolo=World Tag Team Championships history|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
**[[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] (2) – con David Otunga (1) e The Miz (1)<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/wwetag|titolo=WWE Tag Team Championships history|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
**[[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble]] ([[Royal Rumble 2008|edizione 2008]] e [[Royal Rumble 2013|2013]])<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/royal-rumble-winners/|titolo=WWE Royal Rumble Winners|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
**[[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]] ([[Money in the Bank 2012|edizione 2012]])<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/information/money-in-the-bank/|titolo=History of the Money in the Bank|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
**[[Slammy Award]] (10)<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/news/whatsaslammy|titolo=What's A Slammy?|lingua=en|accesso=20 gennaio 2016}}</ref>
***''Game Changer of the Year'' ([[Slammy Award#2011|edizione 2011]]) - con The Rock<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2011-12-12/2011-slammy-award-winners|titolo=2011 Slammy Award Winners|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
***''Hero in All of Us'' ([[Slammy Award#2015|edizione 2015]])<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlezone.com/news/654689-complete-list-of-2015-wwe-slammy-award-winners|titolo=2015 Slammy Award Winners|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
***''Holy $#!+ Move of the Year'' ([[Slammy Award#2010|edizione 2010]]) - per avere lanciato Batista sullo stage con una ''Attitude Adjustment''<ref name="slammyawards">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/12132010/photos/slammywinners#fid-16567052|titolo=2010 Slammy Award Winners|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
***''Insult of the Year'' ([[Slammy Award#2012|edizione 2012]]) <small>a Dolph Ziggler e Vickie Guerrero: "Voi siete l'esatto opposto. Uno adora mangiare le noci e l'altra le sta ancora cercando"</small><ref name="slammy">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2012-12-17/slammy-award-winners|titolo=2012 Slammy Award Winners|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
***''Kiss of the Year'' (edizione 2012) - con AJ Lee<ref name="slammy" />
***''Match of the Year'' ([[Slammy Award#2013|edizione 2013]], [[Slammy Award#2014|edizione 2014]]) - vs. The Rock per il WWE Championship a ''WrestleMania 29'' e Team Cena vs. Team Authority alle ''Survivor Series''<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-12-09/full-slammy-award-winners-2013|titolo=2013 Slammy Award Winners|accesso=16 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/2293118-wwe-slammy-awards-2014-winners-analysis-reaction|titolo=2014 Slammy Award Winners|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
***''Superstar of the Year'' ([[Slammy Award#2009|edizione 2009]], 2010, 2012)<ref name="slammyawards" /><ref name="slammy" /><ref>{{cita web|url=http://www.wrestlezone.com/news/185587-full-list-of-wwe-slammy-award-winners-for-2009|titolo=2009 Slammy Award Winners|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
*'''''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]'''''
**''5 Star Match'' (2011) - vs. CM Punk a Money in the Bank il 17 luglio<ref name="awards" />
**''Best Box Office Draw'' (2007)<ref name="awards" /><ref name="WON2010" />
**''Best Gimmick'' (2003)<ref name="awards" /><ref name="WON2010" />
**''Best on Interviews'' (2007)<ref name="awards" /><ref name="WON2010" />
**''Feud of the Year'' (2011) - vs. CM Punk<ref name="awards" /><ref name="WON11">{{Cita pubblicazione|cognome=Meltzer|nome=Dave|linkautore=Dave Meltzer|data=30 gennaio 2012|titolo=January 30 Wrestling Observer Newsletter: Gigantic year-end awards issue, best and worst in all categories plus UFC on FX 1, death of Savannah Jack, ratings, tons and tons of news|rivista=Wrestling Observer Newsletter|città=Campbell, CA|issn= 1083-9593}}</ref>
**''Match of the Year'' (2011) - vs. CM Punk a Money in the Bank il 17 luglio<ref name="awards" /><ref name="WON11" />
**''Most Charismatic'' (2006–2010)<ref name="awards" /><ref name="WON2010" />
**''Most Charismatic of the Decade'' (2000–2009)<ref>{{Cita web|url=http://superluchas.net/2010/08/03/segun-el-wrestling-observer%E2%80%A6-%C2%BFquienes-son-los-mejores-los-mejores-de-la-decada/|titolo=Según el Wrestling Observer... ¿Quiénes son los mejores los mejores de la década?|cognome=Beltrán|nome=William|data=3 agosto 2010|accesso=5 agosto 2010|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100806184558/http://superluchas.net/2010/08/03/segun-el-wrestling-observer%E2%80%A6-%C2%BFquienes-son-los-mejores-los-mejores-de-la-decada/}}</ref>
**''Wrestler of the Year'' (2007, 2010)<ref name="awards" /><ref name="WON2010">{{Cita pubblicazione|cognome=Meltzer|nome=Dave|linkautore=Dave Meltzer|data=26 gennaio 2011|titolo=Biggest issue of the year: The 2011 Wrestling Observer Newsletter Awards Issue|periodico=[[Wrestling Observer Newsletter]]|città=Campbell, CA|pp=1-40|issn=1083-9593}}</ref>
**''Worst Feud of the Year'' (2012) - vs. Kane<ref name="WON12">{{Cita pubblicazione|cognome=Meltzer|nome=Dave|linkautore=Dave Meltzer|data=23 gennaio 2013|titolo=The 2012 Wrestling Observer Newsletter Annual Awards Issue|rivista=Dave Meltzer, Wrestling Observer Newsletter|città=Campbell, California|issn=1083-9593|url=http://www.f4wonline.com/component/content/article/110-wrestling-observer-newsletter/29425-the-2012-wrestling-observer-newsletter-annual-awards-issue|accesso=18 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200425050241/https://www.f4wonline.com/|urlmorto=sì}}</ref>
**''Worst Worked Match of the Year'' (2012) - vs. John Laurinaitis a ''Over the Limit''<ref name="WON12" />
**''Worst Worked Match of the Year'' (2014) - vs. Bray Wyatt a ''Extreme Rules''<ref name="WON2014">{{Cita pubblicazione|cognome=Meltzer|nome=Dave|linkautore=Dave Meltzer|data=26 gennaio 2015|titolo=Jan. 26, 2015 Wrestling Observer Newsletter: 2014 awards issue w/ results & Dave’s commentary, Conor McGregor, and much more|periodico=[[Wrestling Observer Newsletter]]|città=Campbell|pp=1-30|issn=1083-9593}}</ref>
**[[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame]] ([[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame#2012|Classe del 2012]])<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Meltzer|nome=Dave|linkautore=Dave Meltzer|data=12 novembre 2012|titolo=Nov. 12, 2012 Wrestling Observer Newsletter: WON Hall of Fame 2012 double issue, six men inducted, all the news and info from around the world and more!|periodico=Wrestling Observer Newsletter|città=Campbell|issn=1083-9593|p=8}}</ref>
 
=== Altri riconoscimenti ===
* Vincitore trofeo K.R. (2015)
* Springfield College Athletic Hall of Fame (classe del 2015)<ref>{{cita web|nome=Larry|cognome=Csonka|titolo=Cena inducted into Springfield College Athletic HOF.|url=http://411mania.com/wrestling/john-cena-to-be-inducted-into-the-springfield-college-athletic-hall-of-fame/|accesso=3 agosto 2015}}</ref>
* ''Make-A-Wish Foundation Chris Greicius Celebrity Award''
* ''Make-A-Wish Foundation Special Recognition Award'' – per essere stato il primo a realizzare 300 richieste/desideri<ref>{{cita web|nome=|cognome=|titolo=Announces Wish Granter Awards (2012)|url=http://wish.org/about-us/media-blogger-center/news-releases/2012/make-a-wish-announces-wish-granter-awards|accesso=3 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923094610/http://wish.org/about-us/media-blogger-center/news-releases/2012/make-a-wish-announces-wish-granter-awards|urlmorto=sì}}</ref>
* ''Sports Social TV Entertainer of the Year'' (2014)<ref>{{cita web|nome=|cognome=|titolo=2014 Sports Social TV Awards winners|url=http://www.socialtvawards.com/2014-sports-social-tv-awards-winners/|accesso=3 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150311142257/http://www.socialtvawards.com/2014-sports-social-tv-awards-winners/|urlmorto=sì}}</ref>
* ''Susan G. Komen Race for the Cure Grand Marshal'' (2014)<ref>{{cita web|nome=|cognome=|titolo=JOHN CENA IS GRAND MARSHAL FOR THE 2014 SUSAN G. KOMEN GLOBAL RACE FOR THE CURE IN WASHINGTON, D.C.|url=http://www.wwe.com/videos/john-cena-is-grand-marshal-for-the-2014-susan-g-komen-global-race-for-the-cure-i-26303060|accesso=3 agosto 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150403012725/http://www.wwe.com/videos/john-cena-is-grand-marshal-for-the-2014-susan-g-komen-global-race-for-the-cure-i-26303060}}</ref>
* USO Legacy of Achievement Award (2016)
 
== Filmografia ==
[[File:John Cena on the set of "12 Rounds", 2008.jpg|thumb|John Cena durante le riprese sul set di ''[[12 Round]]'' (2009)]]
[[File:John Cena by Gage Skidmore.jpg|miniatura|John Cena col costume di [[Peacemaker (DC Extended Universe)|Peacemaker]] al [[San Diego Comic-Con]] 2025]]
=== Attore ===
==== Cinema ====
* ''[[Presa mortale]]'' (''The Marine''), regia di [[John Bonito]] ([[2006]])
* ''[[12Presa Roundmortale]]'' (''12The RoundsMarine''), regia di [[RennyJohn HarlinBonito]] ([[2009]]2006)
* ''[[Legendary12 (film)|LegendaryRound]]'' (''The12 LegendaryRounds''), regia di [[MelRenny DamskiHarlin]] ([[2010]]2009)
* ''[[Legendary (film 2010)|Legendary]]'' (''The Legendary''), regia di [[Mel Damski]] (2010)
* ''[[The Reunion (film 2011)|The Reunion]]'', regia di [[Michael Pavone]] (2011)
* ''[[Un disastro di ragazza]]'' (''Trainwreck''), regia di [[Judd Apatow]] (2015)
* ''[[Le sorelle perfette]]'' (''Sisters''), regia di [[Jason Moore (regista)|Jason Moore]] (2015)
* ''[[Daddy's Home (film 2015)|Daddy's Home]]'', regia di [[Sean Anders]] e [[John Morris (sceneggiatore)|John Morris]] (2015)
* ''[[The Wall (film 2017)|The Wall]]'', regia di [[Doug Liman]] (2017)
* ''[[Daddy's Home 2]]'', regia di [[Sean Anders]] (2017)
* ''[[Giù le mani dalle nostre figlie]]'' (''Blockers''), regia di [[Kay Cannon]] (2018)
* ''[[Bumblebee (film)|Bumblebee]]'', regia di [[Travis Knight (animatore)|Travis Knight]] (2018)
* ''[[Non si scherza col fuoco]] '' (''Playing with Fire'') , regia di [[Andy Fickman]] (2019)
* ''[[Fast & Furious 9 - The Fast Saga]]'' (''F9: The Fast Saga''), regia di [[Justin Lin]] (2021)
* ''[[The Suicide Squad - Missione suicida]]'' (''The Suicide Squad''), regia di [[James Gunn (regista)|James Gunn]] (2021) – [[Peacemaker (DC Extended Universe)|Christopher Smith / Peacemaker]]
* ''[[Gli amici delle vacanze]]'' (''Vacation Friends''), regia di [[Clay Tarver]] (2021)
* ''[[The Independent - Complotto per la Casa Bianca]]'' (''The Independent''), regia di Amy Rice (2022)
* ''[[Fast X]]'', regia di [[Louis Leterrier]] (2023)
* ''[[Barbie (film)|Barbie]]'', regia di [[Greta Gerwig]] (2023)
* ''[[Project X-Traction]]'' (''Hidden Strike''), regia di [[Scott Waugh]] (2023)
* ''[[Gli amici delle vacanze 2]]'' (''Vacation Friends 2''), regia di Clay Tarver (2023)
* ''[[Freelance (film)|Freelance]]'', regia di [[Pierre Morel]] (2023)
* ''[[Argylle - La super spia]]'' (''Argylle''), regia di [[Matthew Vaughn]] (2024)
* ''[[Ricky Stanicky - L'amico immaginario]]'' (''Ricky Stanicky''), regia di [[Peter Farrelly]] (2024)
* ''[[Die Hart 2: Die Harter]]'', regia di [[Eric Appel]] (2024)
* ''[[Jackpot - Se vinci ti uccido!]]'' (''Jackpot!''), regia di [[Paul Feig]] (2024)
* ''[[Capi di Stato in fuga]]'' (''Heads of State''), regia di [[Il'ja Najšuller]] (2025)
* ''[[Superman (film 2025)|Superman]]'', regia di [[James Gunn (regista)|James Gunn]] (2025) – cameo; Christopher Smith / Peacemaker
* ''[[Coyote vs. Acme]]'', regia di [[Dave Green (regista)|Dave Green]] (2026)
 
==== Voci correlateTelevisione ====
* ''[[Psych]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Psych (quarta stagione)#La piastrina di riconoscimento|4x10]] (2010)
* [[Wrestling]]
* ''[[True Jackson]]'' (''True Jackson, VP'') – serie TV, episodio [[Episodi di True Jackson (seconda stagione)#Pigiama Party|2x12]] (2010)
* [[World Wrestling Entertainment]]
* ''[[Hannah Montana]]'' – serie TV, episodio 4x07 (2010)
* [[WWE Championship]]
* ''Fred: The Movie'', regia di [[Clay Weiner]] – film TV (2010)
* [[Terminologia del wrestling]]
* ''[[Generator Rex]]'' – serie animata, episodio [[Episodi di Generator Rex|1x13]] (2010)
* [[You Can't See Me]]
* ''Fred 2: Night of the Living Fred'', regia di [[John Fortenberry]] – film TV (2011)
* ''Fred 3: Camp Fred'', regia di [[Jonathan Judge]] – film TV (2012)
* ''[[Parks and Recreation]]'' – serie TV, episodio 7x10 (2015)
* ''[[Tour de Pharmacy]]'', regia di [[Jake Szymanski]] – film TV (2017)
* ''[[Peacemaker (serie televisiva)|Peacemaker]]'' – serie TV (2022-in corso) – [[Peacemaker (DC Extended Universe)|Christopher Smith / Peacemaker]]
* ''[[The Bear (serie televisiva)|The Bear]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di The Bear (terza stagione)#Bambini|3x05]] (2024)
* ''[[Mr. McMahon (miniserie televisiva)|Mr. McMahon]]'', regia di [[Chris Smith (regista)|Chris Smith]] – miniserie TV, 6 puntate (2024)
 
=== Altri progettiDoppiatore ===
* ''[[Scooby-Doo! e il mistero del wrestling]]'' (''Scooby-Doo! WrestleMania Mystery''), regia di [[Brandon Vietti]] (2014)
* ''[[I Flintstones e WWE - Botte da orbi!]]'' (''The Flintstones & WWE: Stone Age SmackDown!''), regia di Spike Brandt e Tony Cervone (2015)
* ''[[Surf's Up 2 - Uniti per vincere]]'' (2017)
* ''[[Ferdinand (film)|Ferdinand]]'', regia di [[Carlos Saldanha]] (2017)
* ''[[Dolittle (film)|Dolittle]]'', regia di [[Stephen Gaghan]] (2020)
* ''[[I Simpson]]'' (''The Simpsons'') – serie TV, episodio [[Episodi de I Simpson (trentaseiesima stagione)#Bart's Birthday|36x01]] (2024)
 
=== DVD dedicati ===
{{interprogetto|commons=Category:John Cena}}
* ''John Cena: Word Life'' (2004)
* ''John Cena: My Life'' (2007)<ref>{{cita web|url=http://prowrestling.about.com/od/reviews/fr/cenadvd.htm|titolo=John Cena: My Life DVD Review|accesso=5 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160701220036/http://prowrestling.about.com/od/reviews/fr/cenadvd.htm|urlmorto=sì}}</ref>
* ''The John Cena Experience'' (2010)
* ''Best of WWE Volume 2 - John Cena'' (2010)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=223&nr=140|titolo=WWE - Best Of WWE Volume 2 - John Cena|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
* ''WWE Superstar Collection - John Cena'' (2012)<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlingdvdnetwork.com/match-listing-wwe-john-cena-superstar-collection-dvd/24434/|titolo=EXCLUSIVE: Match Listing for WWE John Cena Superstar Collection DVD|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
* ''Rock vs. Cena: Once in a Lifetime'' (2012)<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlingdvdnetwork.com/review-wwe-the-rock-vs-john-cena-once-in-a-lifetime-dvd/26794/|titolo=REVIEW: WWE The Rock vs. John Cena “Once in a Lifetime” DVD|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
* ''John Cena's Greatest Rivalries'' (2014)<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2014/1010/582892/john-cena-greatest-rivalries-dvd-review/|titolo=John Cena: Greatest Rivalries' DVD Review|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
 
== CollegamentiDoppiatori esterniitaliani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, John Cena è stato [[Doppiaggio|doppiato]] da:
* {{en}} [http://www.wwe.com/superstars/raw/johncena/ Profilo su WWE.com]
* [[Stefano Alessandroni]] in ''Bumblebee'', ''Non si scherza col fuoco'', ''Gli amici delle vacanze'', ''Project X - Traction'', ''Gli amici delle vacanze 2'', ''Freelance'', ''The Bear''
* {{en}}[http://www.onlineworldofwrestling.com/profiles/j/john-cena.html John Cena su Online World of Wrestling]
* [[Andrea Ward]] in ''Psych'', ''Giù le mani dalle nostre figlie'', ''Fast & Furious 9 - The Fast Saga'', ''Fast X'', ''Argylle - La super spia''
* {{Dmoz}}
* [[Gabriele Sabatini]] in ''Daddy's Home 2'', ''Ricky Stanicky - L'amico immaginario'', ''Die Hart 2: Die Harter'', ''Jackpot - Se vinci ti uccido!'', ''Capi di stato in fuga''
* {{en}} [http://www.tv.com/john-cena/person/140009/summary.html Profilo su TV.com]
* [[Massimo Bitossi]] in ''The Suicide Squad - Missione suicida'', ''Peacemaker'', ''Barbie'', ''Mr. McMahon'', ''Superman''
* {{en}} [http://www.toromagazine.ca/1006/johncena/index.html Profilo di John Cena su Toromagazine]
* [[Alessandro D'Errico (doppiatore)|Alessandro D'Errico]] in ''Presa mortale'', ''12 Round'', ''True Jackson'', ''Legendary''
* {{en}} [http://cena-unleashed.net/ Sito non ufficiale di John Cena]
* [[Francesco Bulckaen]] in ''Un disastro di ragazza'', ''The Independent - Complotto per la Casa Bianca''
* {{en}} {{Imdb|nome|1078479}}
* [[Francesco Cavuoto]] in ''Hannah Montana''
* {{it}} [http://www.tuttowrestling.com/biojcena.html Biografia su Tuttowrestling.com]
* [[Alberto Angrisano]] in ''The Reunion''
* {{it}} [http://www.wrestlingfoundation.net/biografie/johncena_bio.html Biografia su Wrestlingfoundation.net]
* [[Saverio Indrio]] in ''Le sorelle perfette''
* [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]] in ''Presa mortale'' (ridoppiaggio)
Da doppiatore è stato sostituito da:
* [[Fabrizio De Flaviis]] in ''Ferdinand'', ''Dolittle''
* [[Alberto Bognanni]] in ''Scooby Doo - Il mistero del Wrestling''
* [[Luca Ghignone]] in ''Surf's Up 2 - Uniti per vincere''
* [[Stefano Alessandroni]] in ''Tartarughe Ninja - Caos mutante''
 
== Discografia ==
{{ProgettoWrestling}}
[[File:John Cena with wish kid fan Savannah.JPG|thumb|John Cena con un fan nel 2009]]
=== Album ===
* 2005 – ''[[You Can't See Me]]''
 
=== Singoli ===
{{Portale|biografie|sport}}
* 2005 – ''My Time is Now''
* 2005 – ''Bad, Bad Man''
* 2005 – ''Right Now''
* 2014 – ''All Day'' (feat. [[Wiz Khalifa]])
* 2014 – ''Breaks'' (feat. Wiz Khalifa)
 
=== Videoclip ===
[[Categoria:Wrestler della WWE]]
* 2005 – ''Bad, Bad Man''
[[Categoria:Sportivi italoamericani]]
* 2005 – ''Right Now''
[[Categoria:Attori italoamericani]]
* 2014 – ''All Day''
 
== Nei videogiochi ==
[[ar:جون سينا]]
[[File:CENATION3-T4.jpg|thumb|John Cena firma un autografo per un giovane fan nel 2011]]
[[bar:John Cena]]
* ''[[WWE WrestleMania XIX]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=28|titolo=WWE WrestleMania XIX|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[bg:Джон Сина]]
* ''[[WWE Raw 2]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=18|titolo=WWE Raw 2|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[ca:John Cena]]
* ''[[WWE SmackDown! Here Comes the Pain]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=20|titolo=WWE SmackDown! Here Comes the Pain|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[cs:John Cena]]
* ''[[WWE Day of Reckoning]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=15|titolo=WWE Day of Reckoning|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[da:John Cena]]
* ''[[WWE SmackDown! vs. Raw]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=22|titolo=WWE SmackDown! vs. Raw|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[de:John Cena]]
* ''[[WWE Survivor Series (videogioco)|WWE Survivor Series]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=26|titolo=WWE Survivor Series|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[el:Τζον Σίνα]]
* ''[[WWE WrestleMania 21]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=29|titolo=WWE WrestleMania 21|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[en:John Cena]]
* ''[[WWE Day of Reckoning 2]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=16|titolo=WWE Day of Reckoning 2|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[es:John Cena]]
* ''[[WWE SmackDown! vs. Raw 2006]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=23|titolo=WWE SmackDown! vs. Raw 2006|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[fa:جان سینا]]
* ''[[WWE SmackDown vs. Raw 2007]]'' – (in copertina nella versione americana)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=24|titolo=WWE SmackDown vs. Raw 2007|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[fi:John Cena]]
* ''[[WWE SmackDown vs. Raw 2008]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=25|titolo=WWE SmackDown vs. Raw 2008|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[fr:John Cena]]
* ''[[WWE SmackDown vs. Raw 2009]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=83|titolo=WWE SmackDown vs. Raw 2009|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[gl:John Cena]]
* ''[[WWE SmackDown vs. Raw 2010]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=87|titolo=WWE SmackDown vs. Raw 2010|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[he:ג'ון סינה]]
* ''[[WWE SmackDown vs. Raw 2011]]'' – (in copertina nella versione americana)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=96|titolo=WWE SmackDown vs. Raw 2011|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[hi:जॉन सीना]]
* ''[[WWE All Stars]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=97|titolo=WWE All Stars|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[id:John Cena]]
* ''[[WWE '12]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=98|titolo=WWE '12|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[ja:ジョン・シナ]]
* ''[[WWE '13]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=99|titolo=WWE '13|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[kn:ಜಾನ್ ಸೆನಾ]]
* ''[[WWE 2K14]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=102|titolo=WWE 2K14|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[ko:존 시나]]
* ''WWE SuperCard''<ref>{{cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/202547/2k-svela-il-gioco-di-carte-online-wwe-supercard.aspx|titolo=2K svela il gioco di carte online WWE Supercard|accesso=5 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160816161211/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/202547/2k-svela-il-gioco-di-carte-online-wwe-supercard.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
[[la:Ioannes Cena]]
* ''[[WWE 2K15]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=103|titolo=WWE 2K15||accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[lt:John Cena]]
* ''[[WWE Immortals]]''<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/wwe-immortals|titolo=WWE Immortals|lingua=en|accesso=7 giugno 2016}}</ref>
[[lv:Džons Sina]]
* ''[[WWE 2K16]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=107|titolo=WWE 2K16|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
[[ml:ജോൺ സീന]]
* ''[[WWE 2K17]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=109|titolo=WWE 2K17|lingua=en|accesso=5 marzo 2017}}</ref>
[[ms:John Cena]]
* ''[[nl:JohnWWE Cena2K18]]''
* ''[[no:JohnWWE Cena2K19]]''
* ''[[pl:JohnWWE Cena2K20]]''
* ''[[pt:JohnWWE Cena2K22]]''
* ''[[WWE 2K23]]'' (in copertina)
[[ro:John Cena]]
* ''[[WWE 2K24]]''
[[ru:Сина, Джон]]
* ''[[WWE 2K25]]''
[[simple:John Cena]]
 
[[sm:John Cena]]
== Note ==
[[sr:Џон Сина]]
<references />
[[sv:John Cena]]
 
[[sw:John Cena]]
== Bibliografia ==
[[ta:ஜான் செனா]]
* Mario De Angelis, 2005, ''John Cena'', Lo Vecchio.
[[th:จอห์น ซีนา]]
* Ian Hamilton, 2007, ''Wrestling's Sinking Ship: What Happens To An Industry Without Competition''.
[[tl:John Cena]]
* Stefano Benzi, 2007, ''Five Knuckle Shuffle'', Murcia Editore.
[[tr:John Cena]]
 
[[vi:John Cena]]
== Altri progetti ==
[[zh:約翰·希南]]
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Vincitori del Money in the Bank}}
{{Vincitori della Royal Rumble}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione|wrestling}}
 
[[Categoria:Attori italoamericani]]
[[Categoria:Wrestler della WWE]]
[[Categoria:Wrestler italoamericani]]
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]