Discussione:Sardegna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(582 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Scorporounione|unione|Oreficeria sarda|139228006|10 maggio 2024}}
{{Progetti interessati
|progetto = Europa
|progetto2 = Sardegna
|importanza=
|importanza2=massima
|accuratezza = c
|scrittura = c
|fonti = c
|immagini = a
|note =
|utente = SurdusVII
|data = aprile 2021
}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=OLDSRQ|data1=15 luglio 2006|esito1=vetrina|codice1=3856755
|azione2=OLDRRQ|data2=1 ottobre 2009|esito2=mantenuta|codice2=no
|azione3=RRQ|data3=10 ottobre 2021|esito3=annullata|codice3=123390581
|azione4=vaglio|data4=2 ottobre 2025|codice3=147044205
}}
{{Archivio
|nome =
|testo =
* [[Discussione:Sardegna/Archivio01|Archivio 1]] (2004-2008)
* [[Discussione:Sardegna/Archivio02|Archivio 2]] (2009-2010)
* [[Discussione:Sardegna/Archivio03|Archivio 3]] (2011-2019)
|cassetto =
|sottopagina =
}}
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Sardegna. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=110377452 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141101103524/http://www.nationalgeographic.it/natura/animali/2014/10/29/foto/ragno_botola_sardo-2351020/1/ per http://www.nationalgeographic.it/natura/animali/2014/10/29/foto/ragno_botola_sardo-2351020/1/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:27, 25 gen 2020 (CET)
== COVID-19 ==
Nella sezione "Trasporti" ho inserito le notizie rlative ai nuovi divieti introdotti dal governatore il 15 marzo, in particolare l'obbligo di autorizzazione preventiva della regione prima dell'imbarco marittimo o areo da e verso la Sardegna.
Qualora alla scadenza del provvedimento previsto il 25 marzo, tali restrizioni non fossero ulteriormente prorogate, il testo potrà essere spostato nela biografia del governatore stesso. Forse il tema soffre di [[WP:recentismo]], ma in questo momento era opportuno darne un'adeguata visibilità, essendo la voce il primo risultato su Google.
In negativo, si tratta comunque di un fatto storico e probabilmente unico nella storia della Sardegna, già per questo [[Wikipedia:Enciclopedicità|rilevante]] per la voce stessa. Saluti, --[[Utente:Micheledisaveriosp|Micheledisaveriosp]] ([[Discussioni utente:Micheledisaveriosp|msg]]) 20:46, 15 mar 2020 (CET)
:Ciao Michele, IMHO questo è il classico caso di recentismo che non dovrebbe avere spazio su una voce di questo tipo, specie se in vetrina, a noi di quel che indicizza Google poco importa. Il fatto stesso che l'evento sia stato inserito nella sezione sui trasporti anziché su quella storica è per me indice di quanto poco rilevante possa essere dal punto dell'importanza nella storia millenaria di questa terra. Ha decisamente più senso nella pagina di Solinas (è un atto di rilievo tra quelli del suo mandato da governatore) o su quella relativa alla [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia in corso nel nostro paese]]. Ma sarebbero interessanti anche altri pareri :) . Un saluto! --[[Utente:Alex10|Alex10]] - <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 22:23, 15 mar 2020 (CET)
::beh, interessa dal punto di vista dell'emergenza in atto. Un isolamento di tutti i trasporti non ha precedenti nella storia dell'isola, sebbene questa notizia sia stata inserita nella sezione "Traporti", che al momento è quella più pertinente, dato che si tratta di un fatto in corso e non ancora appartenente al passato. Se non ci sono pareri favorevoli, si può spostare alla voce di Solinas. Saluti, --[[Utente:Micheledisaveriosp|Micheledisaveriosp]] ([[Discussioni utente:Micheledisaveriosp|msg]]) 23:35, 16 mar 2020 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Sardegna. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=111675962 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170208141213/http://www.consregsardegna.it/XVLegislatura/Leggi%20approvate/lr2016-02.asp per http://www.consregsardegna.it/XVLegislatura/Leggi%20approvate/lr2016-02.asp
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:05, 24 mar 2020 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Sardegna. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=112378012 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180622091233/http://consiglio.regione.sardegna.it/testoNews.asp?id=3303 per http://consiglio.regione.sardegna.it/testoNews.asp?id=3303
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:33, 22 apr 2020 (CEST)
==
[[Discussioni_progetto:Geografia#Sardegna%2C_regione_e_isola|Segnalo]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 21:56, 4 mag 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=113769117 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304091545/http://dipsa.unibo.it/catgis/pdf/vol_5_sardegna.pdf per http://dipsa.unibo.it/catgis/pdf/vol_5_sardegna.pdf
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:38, 18 giu 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=114861091 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170707030714/http://demo.istat.it/str2016/index.html per http://demo.istat.it/str2016/index.html
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:32, 13 ago 2020 (CEST)
== Posizione dei richiami delle note ==
Non ci riusciamo a mettere d’accordo sui richiami note, in modo che compaiano ''sempre prima'', o ''sempre dopo'' i segni di interpunzione (i.e. punti, virgole ecc.)?
Vederli messi a caso contraddice la presunta qualità di una “voce in vetrina”, IMHO. --[[Utente:Filippof|Φ<small>ilippo</small>φ]] <sup>([[Utente:Filippof#Автомат Kaleido-quote|500+ a.k.]])</sup> - [[Discussioni_Utente:Filippof|Discutimi]] 08:19, 27 ago 2020 (CEST)
:Sto uniformando io mettendo le note prima dei segni di punteggiatura (come era stato sinora fatto nella maggior parte dei casi, circa 130 contro 30), poi se si vuole cambiare sistema no problem. --[[Utente:Alex10|Alex10]] - <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 13:02, 27 ago 2020 (CEST)
==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=115253481 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170811183807/https://www.sardegnaturismo.it/index.php?xsl=5&s=956&v=2&c=58&t=1 per http://www.sardegnaturismo.it/index.php?xsl=5&s=956&v=2&c=58&t=1
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110112163928/http://www.sardegnadigitallibrary.it/documenti/17_81_20080410180042.pdf per http://www.sardegnadigitallibrary.it/documenti/17_81_20080410180042.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151126063932/http://www.regione.sardegna.it/j/v/86?v=9&c=72&file=1997026 per http://www.regione.sardegna.it/j/v/86?v=9&c=72&file=1997026
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140102200109/http://www.sardegnacultura.it/documenti/7_81_20071203170820.pdf per http://www.sardegnacultura.it/documenti/7_81_20071203170820.pdf
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:49, 31 ago 2020 (CEST)
== La mappa dei popoli italiani ==
Ciao, ho provveduto a rimuovere la mappa, che sembra frutto di una [[WP:RO|ricerca originale]], perché:
*Ovviamente, i confini dei popoli antichi non corrispondevano a quelli delle regioni italiane
*La distribuzione appare molto arbitraria (romani in campania e molise? i greci in praticamente tutto il meridione?
*La voce è già densa di immagini, aggiungerne altre rischia di appesantire troppo (ricordo che trattasi di voce in vetrina).
Se comunque si vuole riproporre una mappa, suggerirei di basarsi su qualcosa di già esistente, come per esempio [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Iron_Age_Italy-la.svg questa], o comunque basandosi su fonti autorevoli.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 14:06, 10 set 2020 (CEST)
:hai fatto bene a rimuovere la mappa.. secondo me va bene la proposta di Sayatek per [[:File:Iron Age Italy-la.svg|la mappa da aggiungere]] alla voce.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF6347">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00CC99">(segnami QUA)</span>''']] 14:09, 10 set 2020 (CEST)
::Mappa peraltro spammata in lungo e in largo anche su en.wiki e fr.wiki, {{ping|Nunziu Poggi}}, puoi dirci la tua su questa mappa? La sto revertando un po' ovunque, poi è chiaro quello che ti dico qui vale solo su it.wiki, però prima di continuare a diffonderla sul web magari parliamone?--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 14:23, 10 set 2020 (CEST)
:::Visto che siamo in tema, qualcuno può valutare l'affidabilità di [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Area_of_Tyrsenian_languages_(Rhaetian,_Etruscan,_Lemnian),_Paleo-Corsican_and_Paleo-Sardinian_languages..jpg quest'altra]? {{ping|SurdusVII}}, {{ping|3knolls}} (lo so che ci guarda in background :) )?--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 14:52, 10 set 2020 (CEST)
::::Quell'utente ha caricato finora 5 mappe su Commons, di cui almeno 4 sicuramente errate, mentre sulla quinta non mi esprimo, anche se a un primo sguardo almeno quella non mi sembra sbagliata. Per il momento mi sono limitato ad apporre, su ognuna di quelle 4 mappe sicuramente errate, un template che segnala che quelle mappe sono sostanzialmente frutto di una ricerca originale. Volendo si potrebbero anche portare in cancellazione: le procedure di cancellazione su Commons sono molto semplici da avviare, ma ciò nonostante l'[[utente:Chiorbone da Frittole]] (che pure aveva provato a metterne in cancellazione alcune) ha sbagliato qualcosa per cui le cancellazioni non sono partite; comunque il problema è che le procedure di cancellazione su Commons sono generalmente molto lunghe (anche perché spesso gli amministratori americani o giapponesi di Commons non sono molto ferrati in storia dell'Italia antica, e di conseguenza ci vanno molto cauti) e comunque l'esito non è mai scontato. L'ideale sarebbe convincere con le buone l'utente che le ha caricate a richiederne la cancellazione (immediata, in questo caso), ma dovrebbe farlo in tempi molto stretti (entro una settimana dal momento del caricamento). Altre idee non me ne vengono, ma forse si potrebbe chiedere un consiglio a qualche amministratore italiano su Commons.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 15:13, 10 set 2020 (CEST)
{{rientro}} Faccio presente che la mappa è in copyvio [https://d-maps.com/carte.php?num_car=2334&lang=it da qui] (sulla mappa stessa peraltro c'è il simbolo di marchio registrato), a questo punto {{ping|Ruthven}} mi perdonerà per il disturbo, ma credo che sia necessario l'intervento di un admin di commons (che gentilmente mi scuserà per non aver ancora imparato la procedura corretta per questo tipo di segnalazioni direttamente su commons!)--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 16:13, 10 set 2020 (CEST) Per agevolare la lettura, il file incriminato [https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5a/Cartina_dei_popoli_dell%27Italia_antica.jpg è questo].
:Ho provato un paio di volte a far cancellare mappe su Commons, in quanto palesemente OR, ma sempre senza successo. Sono giunto alla conclusione che OR è un concetto valido su wikipedia, ma non su Commons, dove chiunque può caricare la mappa che vuole, anche se di fantasia, sicuro dell'impunità. [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 16:23, 10 set 2020 (CEST)
::{{fatto}} Ho levato da mezzo i file che erano presi dal sito web. Ma, nel caso, potete tranquillamente sostituire i file con una versione dove i dati sono presi dalle fonti. È più "pulito", in quanto le wiki che hanno già i file in alcune voci, non subiscono la cancellazione --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 16:35, 10 set 2020 (CEST)<small> PS: Nel caso aveste una fonte autorevole, fatemi sapere, che creiamo noi una mappa. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 17:04, 10 set 2020 (CEST)</small>
:::Si può prendere spunto da questa dell'[https://www.britannica.com/topic/ancient-Italic-people encyclopedia Britannica]--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 17:06, 10 set 2020 (CEST)
::::Ad ogni modo in [[:Commons:Category:Maps relating to Italic peoples]] abbiamo già a disposizione un folto numero di mappe relative all'argomento, alcune delle quali sono anche ben fontate.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 20:54, 10 set 2020 (CEST)
== Italianizzazione ==
Peccato che una voce in vetrina punti ad una pagina di disambiguazione (vedi sezione “lingue e dialetti”).
È pur vero che la sola “italianizzazione” che possiede una voce specifica è quella legata al fascismo (non necessariamente pertinente, mi sembra).
Sarebbe da valutare una semplice soppressione del link, cui ''non'' procedo per rispetto ad una voce eccellente “non mia”. --[[Utente:Filippof|Φ<small>ilippo</small>φ]] <sup>([[Utente:Filippof#Автомат Kaleido-quote|500+ a.k.]])</sup> - [[Discussioni_Utente:Filippof|Discutimi]] 20:43, 14 set 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=116048602 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181213124312/https://www.tuttitalia.it/regioni/popolazione/ per http://www.tuttitalia.it/regioni/popolazione/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141222112223/http://www.sar.sardegna.it/pubblicazioni/notetecniche/nota2/pag001.asp per http://www.sar.sardegna.it/pubblicazioni/notetecniche/nota2/pag001.asp
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141222112209/http://www.sar.sardegna.it/pubblicazioni/notetecniche/nota2/pag006.asp per http://www.sar.sardegna.it/pubblicazioni/notetecniche/nota2/pag006.asp
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141222112237/http://www.sar.sardegna.it/pubblicazioni/notetecniche/nota2/pag007.asp per http://www.sar.sardegna.it/pubblicazioni/notetecniche/nota2/pag007.asp
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141222112226/http://www.sar.sardegna.it/pubblicazioni/notetecniche/nota2/pag009.asp per http://www.sar.sardegna.it/pubblicazioni/notetecniche/nota2/pag009.asp
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141210124229/http://www.sar.sardegna.it/pubblicazioni/notetecniche/nota2/pag004.asp per http://www.sar.sardegna.it/pubblicazioni/notetecniche/nota2/pag004.asp
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110913120132/http://www.aristeo.org/sardegnaemiti/personaggi/sardo.html per http://www.aristeo.org/sardegnaemiti/personaggi/sardo.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110519184101/http://regione.sardegna.it/regione/identita/ per http://www.regione.sardegna.it/regione/identita/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120112084214/http://www.pittau.it/Sardo/indoeuropeo.html per http://www.pittau.it/Sardo/indoeuropeo.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190305131152/http://www.regione.sardegna.it/j/v/2604?s=374982&v=2&c=93175&t=1&anno= per http://www.regione.sardegna.it/j/v/2604?s=374982&v=2&c=93175&t=1&anno=
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200226123146/http://unisslaurea.uniss.it/424/ per http://unisslaurea.uniss.it/424/
*Sostituzione del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170928130310/http://www.demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html con https://web.archive.org/web/20180716065929/http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html su http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140909031414/http://www.studistorici.com/wp-content/uploads/2014/03/07_SANNA.pdf per http://www.studistorici.com/wp-content/uploads/2014/03/07_SANNA.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140909031855/http://eprints.uniss.it/5570/1/Sechi_S_Sardegna_negli_anni_della.pdf per http://eprints.uniss.it/5570/1/Sechi_S_Sardegna_negli_anni_della.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131020123207/http://sardegnaindustriale.it/article.asp?id=8251&IDmagazine=2013002 per http://www.sardegnaindustriale.it/article.asp?id=8251&IDmagazine=2013002
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140909042307/http://www.regione.sardegna.it/index.php?xsl=1130&s=1&v=9&tb=7052&st=12&c=7061&special=1&settore=15 per http://www.regione.sardegna.it/index.php?xsl=1130&s=1&v=9&tb=7052&st=12&c=7061&special=1&settore=15
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140909042621/http://www.regione.sardegna.it/index.php?xsl=1130&s=1&c=7061&v=9&tb=7052&st=12&special=1&settore=12 per http://www.regione.sardegna.it/index.php?xsl=1130&s=1&c=7061&v=9&tb=7052&st=12&special=1&settore=12
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140909052643/http://www.sardegnaindustriale.it/article.asp?id=5049&IDmagazine=2008005 per http://www.sardegnaindustriale.it/article.asp?id=5049&IDmagazine=2008005
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150924094318/http://www.sardegnastatistiche.it/documenti/12_103_20070731111755.pdf per http://www.sardegnastatistiche.it/documenti/12_103_20070731111755.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140905174843/http://www.sardegnaturismo.it/it/articolo/miniere-ricche-di-storia per http://www.sardegnaturismo.it/it/articolo/miniere-ricche-di-storia
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110920174122/http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&id=306059 per http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&id=306059
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150402133937/http://www.sardegnastatistiche.it/documenti/12_103_20130710170153.pdf per http://www.sardegnastatistiche.it/documenti/12_103_20130710170153.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923215050/http://www.dirittoestoria.it/archiviogiuridico/Archivio_6/Domenica%20Dettori.pdf per http://www.dirittoestoria.it/archiviogiuridico/Archivio_6/Domenica%20Dettori.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140912183407/http://www.epulae.it/giornale/articolo_det.asp?ID=2464 per http://www.epulae.it/giornale/articolo_det.asp?ID=2464
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140912182724/http://www.sardegnaagricoltura.it/documenti/14_43_20090820153531.pdf per http://www.sardegnaagricoltura.it/documenti/14_43_20090820153531.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120118010732/http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4460&id=186899 per http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4460&id=186899
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111121063106/http://www.sardegnacultura.it/documenti/7_49_20060414131456.pdf per http://www.sardegnacultura.it/documenti/7_49_20060414131456.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120117204242/http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4460&id=189448&ric=1&ni=15&c1=Artigianato&mtd=7&xctl=1&o=20&n=88&urlrif=http%3A%2F%2Fwww.sardegnadigitallibrary.it%2Fxml%2Fdatidl.php%3Fidtipo%3D2%26n%3D15%26p%3D0%26xctl%3D1%26cerca%3DArtigianato%26mtd%3D7%26order%3D2 per http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4460&id=189448&ric=1&ni=15&c1=Artigianato&mtd=7&xctl=1&o=20&n=88&urlrif=http%3A%2F%2Fwww.sardegnadigitallibrary.it%2Fxml%2Fdatidl.php%3Fidtipo%3D2%26n%3D15%26p%3D0%26xctl%3D1%26cerca%3DArtigianato%26mtd%3D7%26order%3D2
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110917093636/http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4460&id=159726 per http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4460&id=159726
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141010053126/https://www.regione.sardegna.it/regione/giunta/ per http://www.regione.sardegna.it/regione/giunta/
*Sostituzione del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170928130310/http://www.demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html con https://web.archive.org/web/20180716065929/http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html su http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:13, 14 ott 2020 (CEST)
== Endonimi nell'incipit ==
Segnalo [[Discussioni utente:Enzo Encius#Sardegna|questa discussione]], volendo si può continuare a discuterne qui.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:04, 18 gen 2021 (CET)
== [[Sardegna#Suddivisione territoriale]] ==
le province sono 6 e 2 città metropolitane.. corretto?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 19:36, 26 apr 2021 (CEST)
:{{ping|S141739}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sardegna&diff=120164142&oldid=120163380 non erano 4 province + 2 città metropolitane]?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 21:52, 29 apr 2021 (CEST)
::no, sono 6+2 ma è inutile modificare solo l'infobox. Quando si partirà a tappeto vanno fatte le mappe, aggiornata l'intera voce, create le pagine dei nuovi enti, aggiornate tutte le pagine dei comuni ecc... Le cose conviene farle per bene e servirà un po' di gente e un bot --'''[[Utente:S141739|<span style="color:#F08020;">S141739</span>]] <small>[[Discussioni utente:S141739|<span style="color:#0000FF; ">ufficio proteste 25h24</span>]]</small>''' 22:08, 29 apr 2021 (CEST)
:::[[Discussioni progetto:Sardegna#Nuove Province e Città Metropolitane|hai letto qua]]?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 22:19, 29 apr 2021 (CEST)
::::{{ping|Alex10}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sardegna&curid=2632310&diff=120355192&oldid=120354981 perchè rollbackare] se già stiamo aggiornando le voci?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 14:38, 1 mag 2021 (CEST)
:::::Prima di tutto per il motivo che ti ho scritto nella motivazione del RB e che è praticamente lo stesso che ha citato S141739: si aggiorna ''tutta'' la voce, non solo un paragrafo, la voce non può dire in una riga che le province sono 4+1 e mezza pagina più in basso che sono 6+2.
:::::Secondo: quella tabella è praticamente vuota al momento e anche volendo non la puoi riempire, dato che come detto in altra sede l'assegnazione dei comuni ai singoli enti è provvisoria, l'articolo 6 della legge regionale 7 consente ai comuni di chiedere lo spostamento (anche mediante referendum) da una provincia all'altra (e ci sono già comuni che hanno manifestato quell'intenzione).
:::::Terzo stiamo aggiornando le voci sulle province, perché formalmente (sottolineo, formalmente) sono state istituite o soppresse, ma il passaggio di poteri è tutt'altro che ultimato: se ti fai un giro ad esempio nell'[https://www.provincia.sudsardegna.it/it/page/albo-pretorio-f6b5e6e9-c0c6-419e-bfac-d0e11f72141d albo pretorio della dismessa provincia del Sud Sardegna] vedrai che è ancora pienamente in attività, e lo stesso varrà per la provincia di Sassari. Le nuove province esistono [[de jure]] (e fino a un certo punto) ma non ancora [[de facto]], quindi non facciamoci prendere dalla fretta ;) --[[Utente:Alex10|Alex10]] - <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 14:52, 1 mag 2021 (CEST)
::::::limpido e chiaro, wikicollega.. comunque, nella legge regionale 7/2021 ci sono già scritti i nomi dei comuni o non valgono ad inserire i numeri nelle tabelle?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 14:57, 1 mag 2021 (CEST)
:::::::Si, ci sono i nomi (che fatti salvi 3 casi sono gli stessi pre 2016). Ma sino a metà maggio i singoli comuni "di confine" possono richiedere il cambio di provincia come da articolo citato, o con una delibera votata all'unanimità dal consiglio comunale, o attraverso un referendum consultivo.
:::::::Per farti un esempio della mia zona [[Teulada]], inserita nella città metropolitana di Cagliari, passerà al Sulcis Iglesiente visto [https://albo.comune.it/Teulada/albo/dati/20210014C.PDF questo] (notare tra l'altro l'intestazione, che riporta ancora "Sud Sardegna"). --[[Utente:Alex10|Alex10]] - <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 15:09, 1 mag 2021 (CEST)
::::::::si entro un certo tempo si modificheranno tutti gli intestati nei documenti.. i soliti lavori burocratici ;) com'è successo nel 2014/2015 la mia ex '''<u>Provincia Regionale</u> di Caltanissetta''' passando in '''<u>Libero consorzio comunale</u> di Caltanissetta'''.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 15:26, 1 mag 2021 (CEST)
:::::::::In ogni caso io non capisco tutta questa fretta nell'aggiornare una situazione in divenire e soprattutto aggiornarla in maniera parziale che genererebbe solo confusione. Quando tutto sarà consolidato si procederà con una modifica massiva di tutte le voci direttamente e indirettamente coinvolte. --'''[[Utente:S141739|<span style="color:#F08020;">S141739</span>]] <small>[[Discussioni utente:S141739|<span style="color:#0000FF; ">ufficio proteste 25h24</span>]]</small>''' 19:47, 3 mag 2021 (CEST)
::::::::::{{ping|S141739}} è normale che siamo tutti confusi.. perchè sono novità.. anche se a dire il vero per i sardi non è una cosa nuova fare riforme strutturali per le province ed altro.. comunque, aspettiamo le decisioni dei comuni sardi a quali province o città metropolitane far parte.. dopodichè si procede ad aggiornare le voci.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 09:43, 17 mag 2021 (CEST)
:::::::::::{{ping|SurdusVII}} no, io non ho particolari confusioni. Ho solo detto che se si fanno aggiornamenti parziali (ancor più se in una medesima pagina) si hanno posti dove si dice una cosa e posti dove se ne dice un'altra. E questa genera confusione nel lettore. Serve uniformità. Ulteriore dimostrazione del fatto che non sia necessario avere l'ansia di aggiornare tutto è che la legge è stata impugnata in alcune parti, attendiamo sviluppi. --'''[[Utente:S141739|<span style="color:#F08020;">S141739</span>]] <small>[[Discussioni utente:S141739|<span style="color:#0000FF; ">ufficio proteste 25h24</span>]]</small>''' 11:57, 28 mag 2021 (CEST)
::::::::::::le voci vanno aggiornate con delle fonti ovviamente con dettagli per far conoscere e sapere ai lettori.. tutto qui.. va bene un piccolo aggiornamento parziale :) --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 12:07, 28 mag 2021 (CEST)
== Dubbio di qualità ==
La voce presenta, a mio giudizio, svariate criticità che non le fanno meritare la stella d'oro. La prima è una dimensione (234 kB) totalmente incompatibile con gli standard attuali: sebbene siano emerse in passato delle proposte di modifica o di attenuazione di [[Aiuto:Dimensione della voce]], esse non hanno poi avuto seguito e non possono essere ignorate (anche in virtù del criterio della lunghezza adeguata). Le voci di approfondimento non sempre mantengono standard adatti (si vedano [[Geologia della Sardegna]], in parte vuota, e [[Sagre in Sardegna]], con un avviso). Svariati paragrafi sono privi di fonte ed è presente un collegamento interrotto. Sono spesso presenti link superflui agli anni e, cosa non da poco, sono frequentemente presenti osservazioni e giudizi nella voce ("''L'illusione di un'economia differenziata, accompagnato dalla difesa a oltranza di distretti industriali obsoleti, ha distratto finanziamenti e risorse che potevano essere meglio impiegati nel settore di punta''" oppure "''la zona mediterranea è complessivamente in ritardo rispetto all'Europa centro-settentrionale, e le scelte di politica economica da parte sia del governo italiano sia dell'amministrazione regionale sarda non hanno permesso la sostanziale diminuzione del divario con l'Italia centro-settentrionale, nonostante ingenti investimenti pubblici nel corso degli ultimi decenni.''") totalmente incompatibili con una voce con questo riconoscimento. La presenza di gallerie di immagini è un altro aspetto che non mi entusiasma del tutto. Rifletterei inoltre sull'opportunità di usare o meno fonti blogghistiche: accettabili, in quanto afferenti a intellettuli affermati, ma sono davvero necessarie? La voce, pertanto, sarebbe passibile di procedura rapida, ma preferisco passare ugualmente da quella ordinaria. --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 10:29, 21 ago 2021 (CEST)
:sono pienamente d'accordo. La voce è da rivedere in maniera radicale --[[Utente:Fpittui|Fpittui]] ([[Discussioni utente:Fpittui|msg]]) 18:09, 22 ago 2021 (CEST)
::Un po' in ritardo dico la mia: l'unico vero problema IMHO è quello della dimensione, nonostante la voce sia già stata snellita (con fatica) anni fa dubito ci siano margini per rientrare nel limite dei 125 kb citato dalle linee guida. Fpittui sta facendo un ottimo lavoro nell'ottimizzazione della voce, ma per rientrare in quel limite andrebbero rimossi tanti (IMHO troppi) contenuti.. Il resto è tutta roba minore:
::* si parla di fonti mancanti in svariati (!) paragrafi (dove?), no problem nel reperirle, ma tali inserimenti di note andrebbero ad appesantire ulteriormente la dimensione in kb della voce.. Il collegamento interrotto è un semplice errore di digitazione, invece di ".it" c'era indicato ".t".
::* le voci ancillari (peraltro in parte create proprio da scorpori da questa voce in occasione dello snellimento del 2014/15) sono per l'appunto ''altre'' voci, le regole non richiedono che abbiano standard da stella anch'esse (per quanto non guasterebbe) ma semplicemente che siano coerenti con la voce principale, [[Wikipedia:Riconoscimenti di_qualità/Criteri|"senza ridondanza o contraddizioni."]].
::*I contenuti se reputati POV si possono rimuovere senza troppi problemi, come è stato fatto nella fattispecie citata.
::*L'overlinking degli anni si può rimuovere senza problemi (si alleggerisce anche il peso della voce).
::*Gallerie e "blog" IMHO non sono un problema, in particolare per i blog invito a non discriminare l'attendibilità dei contenuti e degli autori semplicemente per la scelta di tale strumento tecnico in luogo di un sito internet "tradizionale" (che poi oggi in tanti creano sulla base di [[Content management system|CMS]] nati proprio per i blog). --[[Utente:Alex10|Alex10]] - <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 22:48, 10 ott 2021 (CEST)
:::Il capitolo "Storia" si ferma al 1847, mancano completamente gli ultimi 174 anni di storia (rif. [[Storia della Sardegna contemporanea]]). Dati statistici ed economici da aggiornare (si riferiscono al 2007/2017). --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 14:33, 30 ott 2021 (CEST)
c'è da aggiornare la sezione Trasporti aerei. Alitalia e AirItaly non esistono più. [[Utente:Xoil|χοιl]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 15:12, 1 nov 2021 (CET)
:*Da aggiornare i dati economici al 2021 e i dati demografici. Un aiuto sarebbe gradito. grazie [[Utente:Xoil|χοιl]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 14:26, 30 nov 2021 (CET)
:::[[Utente:Marcodpat|@Marcodpat]] la voce è stata revisionata, sussiste ancora il dubbio di qualità? [[Utente:Xoil|χοιl]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 12:30, 11 apr 2022 (CEST)
::::@[[Utente:Xoil|Xoil]] hai letto i criteri per la voce di qualità?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 12:41, 11 apr 2022 (CEST)
:::::[[Utente:Marcodpat|@Marcodpat]] non ho chiesto a te in realtà, comunque molto è stato risolto, ditemi cosa rimane da fare, grazie [[Utente:Xoil|χοιl]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 12:43, 11 apr 2022 (CEST)
::::::ops mi riferivo a SurdusVII, comunque la mia era una domanda all'utente che ha inserito l'avviso dubbio qualità, ovviamente anche gli altri possono rispondere ma gradirei una risposta diretta da Marcodpat [[Utente:Xoil|χοιl]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 12:55, 11 apr 2022 (CEST)
:::::::ti pingo :) {{ping|Marcodpat}} [[Utente:Xoil|χοιl]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 13:15, 11 apr 2022 (CEST)
::::::::il wikicollega che hai pingato è bloccato infinitamente ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&page=Utente%3AMarcodpat&type=block vedi qua]).. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 13:48, 11 apr 2022 (CEST)
:::::::::[[Utente:SurdusVII|@SurdusVII]] ah ok grazie. Quindi come facciamo? tu noti qualcosa nella voce che non va? servono altre fonti ecc..? [[Utente:Xoil|χοιl]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 15:57, 11 apr 2022 (CEST)
::::::::::magari qualche wkicollega attivo ti risponderà ai tuoi dubbi ^__^ --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 16:30, 11 apr 2022 (CEST)
:::::::::::Dopo che si sono concluse le attività di revisione di una voce susseguenti all'apposizione di un dubbio qualità, l'iter corretto è far partire una procedura di rimozione in cui si valuterà se viene confermata la qualità della voce oppure no. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:49, 20 mag 2022 (CEST)
==
possiamo modificare la tabella presente in [[Sardegna#Suddivisione territoriale|questa sezione]]?? o dobbiamo aspettare l'ufficialità delle istituzioni delle province e delle 2 città metropolitane?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 15:28, 30 ott 2021 (CEST)
:Ciao {{ping|SurdusVII}}, nulla è cambiato in questi mesi, quindi direi di aspettare ancora visto che i nuovi enti al momento esistono solo sulla carta. --[[Utente:Alex10|Alex10]] - <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 17:28, 30 ott 2021 (CEST)
::ciao, {{at|Alex10}}, ti ringrazio per la risposta.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 20:03, 30 ott 2021 (CEST)
== Sardegna sulla wiki francese ==
Scusate, non c'entra nulla su questa pagina ma non sapevo dove scriverlo. Qualcuno che mastica il francese potrebbe correggere la parte storica dove si dice che la Sardegna divenne un protettorato pisano nel XI secolo (????!!!), il bello che ci sono anche delle fonti! il dominio pisano in Sardegna fu solo a Cagliari dal 1216 e in Gallura dal 1288 circa. Durò pochi decenni. Forse si confondono con la Corsica [[Utente:Xoil|χοιl]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 10:11, 22 apr 2022 (CEST)
:poi, è vero che anche poco prima del 1200 ci furono dinastie in parte Pisane nei troni giudicali ma il protettorato dal XI secolo non sta né in cielo né in terra, le relazioni erano commerciali [[Utente:Xoil|χοιl]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 11:00, 22 apr 2022 (CEST)
::Non mi sorprenderebbe. Disgraziatamente la nostra isola è così marginale da essere spesso del tutto confusa all'estero con la Sicilia o, per l'appunto, con la Corsica.--[[Utente:Dk1919 Franking|Dk1919]] ([[Discussioni utente:Dk1919 Franking|msg]]) 11:43, 22 apr 2022 (CEST)
:::segnalo un problema analogo qui https://en.wikipedia.org/wiki/Talk:Aghlabids --[[Utente:Floydpig|Floydpig]] ([[Discussioni utente:Floydpig|msg]]) 11:33, 23 apr 2022 (CEST)
::::è il caso di dare una controllatina alle fonti ed alle noti presenti nella voce interessate.. se sono bufale è da eliminare.. se sono attendibili si potrebbe inserire più di una nota.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 15:01, 6 lug 2022 (CEST)
== Sulla vecchia segnalazione di rimozione ==
Buonasera, prima che si ricada nella segnalazione di rimozione, potremo iniziare una valutazione nel progetto o aprire un vaglio per "chiamata"? Lo dico come utente sarda (mi dispiacerebbe la rimozione!) e perché sto seguendo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_Wikipedia:Riconoscimenti_di_qualit%C3%A0 questa discussione], iniziata quasi parallelamente a una mancata vetrina su [[Statura]] e una mancata rimozione su [[Nautiloida]], dove hanno aperto un vaglio proprio oggi. Anche se occupata nella voce su [[Teresa di Lisieux]], darei volentieri una mano. Ciao.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 19:35, 14 mar 2024 (CET)
:Sono d'accordo! --'''[[Utente:S141739|<span style="color:#F08020;">S141739</span>]] <small>[[Discussioni utente:S141739|<span style="color:#0000FF; ">ufficio proteste 25h24</span>]]</small>''' 09:03, 18 mar 2024 (CET)
== Cassetto bibliografico ==
{{cassetto
|titolo = Bibliografia inutilizzata
|testo =
* {{Cita libro |cognome=AA.VV. |curatore=Massimo Guidetti |titolo=Storia dei Sardi e della Sardegna |anno=1989 |editore=Jaca Book |città=Milano |ISBN=88-16-40234-2}}
* {{Cita libro |nome=Francesco |cognome=Alziator |titolo=Il Folklore sardo |anno=2005 |editore=Zonza Editori |città=Cagliari |ISBN=88-8470-135-X}}
* {{Cita libro |nome=Giulio |cognome=Angioni |titolo=Arte sarda. Manufatti della tradizione popolare |anno=2014 |editore=Ilisso |città=Nuoro |ISBN=978-88-6202-320-7}}
* {{Cita libro |autore=[[Giulio Angioni]] |autore2=Silvia Aru |curatore=[[Luciano Marrocu]] |titolo=La Sardegna contemporanea. Idee, luoghi, processi culturali |anno=2015 |editore=Donzelli |città=Roma |ISBN=978-88-6843-244-7 |etal=si |curatore2=Francesco Bachis |curatore3=Valeria Deplano}}
* {{Cita libro |curatore=Luigi Berlinguer |titolo=La Sardegna in Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi |anno=1998 |editore=Einaudi |città=Torino |ISBN=978-88-06-14334-3 |curatore2=Antonello Mattone}}
* {{Cita libro |nome=Gianni |cognome=Bagioli |autore2=Anna Ferrari Bravo |titolo=Sardegna |anno=1984 |editore=Touring Club italiano |città=Milano |ISBN=88-365-0023-4}}
* {{Cita libro |nome=Ferruccio |cognome=Barrecca |titolo=La Sardegna fenicia e punica |anno=1974 |editore=Chiarella |ISBN=no}}
* {{Cita libro |nome=Alberto |cognome=Boscolo |autore2=Luigi Bulferetti |autore3=Lorenzo Del Piano |titolo=Profilo storico-economico della Sardegna dal riformismo settecentesco ai piani di rinascita |anno=1991 |editore=Franco Angeli Editore |ISBN=88-204-6698-8}}
* {{Cita libro |nome=Alberto |cognome=Boscolo |autore2=Manlio Brigaglia |autore3=Lorenzo Del Piano |titolo=La Sardegna Contemporanea |anno=1995 |editore=Della Torre |città=Cagliari |ISBN=88-7343-282-4}}
* {{Cita libro |autore=[[Manlio Brigaglia]] |autore2=[[Attilio Mastino]] |curatore=Gian Giacomo Ortu |titolo=Storia della Sardegna. Dalle origini al Settecento |url=http://eprints.uniss.it/5006/1/Brigaglia_M_Storia_della_Sardegna_1.pdf |anno=2006 |editore=Laterza |città=Roma-Bari |volume=I |ISBN=978-88-420-7839-5}}
* {{Cita libro |nome=Raimondo |cognome=Carta Raspi |titolo=Storia della Sardegna |anno=1983 |editore=Mursia |città=Milano |ISBN=no}}
*Francesco Casula, ''Uomini e donne di Sardegna'', Alfa Editrice, Quartu Sant'Elena, 2010.
* {{Cita libro |nome=Antonio |cognome=Dessì |titolo=Raccolta di usi e consuetudini della provincia di Cagliari |anno=1957 |città=Cagliari |ISBN=no}}
* {{Cita libro |nome=Sebastiano |cognome=Dessanay |titolo=Identità e autonomia in Sardegna: scritti e discorsi (1937- 1985) |anno=1991 |editore=EDES |città=Cagliari |ISBN=no}}
*Federico Francioni, ''Vespro sardo: dagli esordi della dominazione piemontese all'insurrezione del 28 aprile 1794'', Cagliari, Condaghes, 2001.
* Raimondo Turtas, ''Storia della Chiesa in Sardegna dalle origini al Duemila'', Roma 1999
* {{Cita libro |nome=Maria |cognome=Lepori |titolo=Dalla Spagna ai Savoia: ceti e corona nella Sardegna del Settecento |anno=2003 |editore=Edizioni Carocci |ISBN=88-430-2557-0}}
* {{Cita libro |nome=Maurice |cognome=Le Lannou |curatore=Manlio Brigaglia |titolo=[[Pastori e contadini di Sardegna]] |anno=2006 |editore=Della Torre |città=Cagliari |ISBN=88-7343-407-X}}
*{{Cita libro |nome=Raffaello |cognome=Delogu |titolo=[[L'architettura del medioevo in Sardegna]] |anno=1953 |editore=Roma |Raffaello |Delogu |[[L'architettura del medioevo in Sardegna]] |1953 |Roma}} (ristampa anastatica, Sassari, 1988)
* {{Cita libro |autore=Omar Onnis |titolo=La Sardegna e i sardi nel tempo |anno=2015 |editore=Arkadia Editore |città=Cagliari |ISBN=978-88-6851-064-0}}
* {{Cita libro |nome=Marco |cognome=[[Marco Magnani|Magnani]] |autore2=G. Altea |titolo=Pittura e scultura del primo '900 (nella collana: Storia dell'arte in Sardegna) |anno=1995 |editore=Ilisso |città=Nuoro |ISBN=88-85098-39-8}}
* {{Cita libro |curatore=Antonello Mattone |titolo=La Carta de logu d'Arborea nella storia del diritto medievale e moderno |anno=2004 |editore=Laterza |città=Bari |ISBN=978-88-420-7328-4 |curatore2=Italo Birocchi}}
* {{Cita libro |nome=Alberto |cognome=Moravetti |autore2=Carlo Tozzi |titolo=Sardegna |anno=1995 |editore=Edizioni A.B.A.C.O. |ISBN=88-86712-01-4}}
* Brenda Man Qing Ong e Francesco Perono Cacciafoco, Unveiling the Enigmatic Origins of Sardinian Toponyms, ''Languages'', 7, 2, 131, pp. 1–19, 2022, [https://www.mdpi.com/2226-471X/7/2/131 Paper], DOI: https://doi.org/10.3390/languages7020131.
* {{Cita libro |nome=Ettore |cognome=Pais |curatore=Attilio Mastino |titolo=Storia della Sardegna e della Corsica durante il periodo romano |anno=1999 |editore=Ilisso |città=Nuoro |ISBN=88-85098-92-4}}
* {{Cita libro |nome=Margherita |cognome=Pinna |titolo=Il Mediterraneo e la Sardegna nella cartografia musulmana (dall'VIII al XVI secolo), 2 vv. |anno=1997 |editore=Istituto superiore regionale etnografico |città=Nuoro |ISBN=no}}
* {{Cita libro |nome=Fulco |cognome=Pratesi |autore2=Franco Tassi |titolo=Guida alla natura della Sardegna |anno=1985 |editore=Mondadori |città=Milano |ISBN=no}}
*[[Dionigi Scano]], ''La vita e i tempi di Giommaria Angioy'', introduzione di Federico Francioni, Edizioni della Torre, Cagliari 1985.
* {{Cita libro |nome=Pasquale |cognome=Tola |titolo=Codice diplomatico della Sardegna |anno=1984 |editore=Carlo Delfino |città=Sassari}}, in formato PDF Vol I [https://web.archive.org/web/20160303200619/http://www.sardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/2008040220163800002.pdf] e Vol II [https://web.archive.org/web/20160303180414/http://www.sardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/2008040309134600001.pdf].
*{{Cita libro |nome=Giovanni |cognome=Ugas |titolo=Shardana e Sardegna: i popoli del mare, gli alleati del Nordafrica e la fine dei grandi regni (XV-XII secolo a.C.) |edizione=1 |anno=2016 |ISBN=978-88-7343-471-9}}
* {{Cita libro |nome=Max Leopold |cognome=Wagner |titolo=Dizionario Etimologico Sardo |anno=2008 |editore=Carl Winter Universitätsverlag |città=Heidelberg |ISBN=88-6202-030-9}}
* {{Cita libro |nome=Clara |cognome=[[Clara Gallini|Gallini]] |titolo=[[Il consumo del sacro|Il consumo del sacro. Feste lunghe in Sardegna]] |anno=1971 |editore=Laterza |città=Bari}}
* Regione Autonoma della Sardegna, ''Gli svantaggi dei comuni sardi'', Tangram Edizioni Scientifiche Trento, 2011, ISBN 978-88-6458-034-0.
}}
Elenco dei libri già presenti, ma non utilizzati in voce: sono stati spostati e incassettati qui, secondo le linee guida e quanto è emerso nella pagina del vaglio in corso. Vedi anche: "[[Aiuto:Bibliografia|capisaldi]]". --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 16:34, 22 giu 2024 (CEST)
== Foto Nuraghe ==
Salve. Posso ripristinare la foto del Nuraghe Barumini, magari indicando con nota nella didascalia che si tratta di un patrimonio Unesco? Credo che una foto di un Nuraghe sia d'obbligo in una voce che tratta anche di Storia/architettura della Sardegna :) oltre al fatto che vengono menzionati più volte nel testo --[[Utente:GaiusCrastinus|GaiusCrastinus]] ([[Discussioni utente:GaiusCrastinus|msg]]) 09:41, 30 giu 2024 (CEST)
:Ciao @[[Utente:GaiusCrastinus|GaiusCrastinus]], non so se lo sai, ma è in corso un vaglio sulla voce, che corre il rischio di rimozione dalla vetrina, come si può ben vedere dagli avvisi in cima alla voce.
:Sarebbe auspicabile che tu partecipassi alla discussione del vaglio, altrimenti ti verrà difficile capire il perché di diverse cose: per es. perché ho ridotto di molto (ma non abbastanza!) la sezione storia. Entra nella discussione e ti renderai conto che con @[[Utente:Er Cicero|Er Cicero]] stiamo cercando di ridurre i byte della pagina (che è ben oltre [[aiuto:dimensioni della voce|la policy]]), sicuramente di non aumentarli (ci sono tantissime voci ancillari, è lì che devono essere inserite alcune specificazioni...). Ciao, ti aspettiamo nel vaglio. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 11:11, 30 giu 2024 (CEST)
::@[[Utente:Geoide|Geoide]] va bene. Entro sempre dall'app Android e non avevo visto l'avviso (non compare). Oltre alla questione foto (si potrebbe rimuovere qualcosa di meno significativo come la moneta di Goda) ci sono alcune cose da sistemare, ad esempio i nuraghi in larga parte non sono stati "rinvenuti", la maggior parte sono sempre stati visibili, da quando sono stati costruiti eccetto Barumini e qualche altro caso. --[[Utente:GaiusCrastinus|GaiusCrastinus]] ([[Discussioni utente:GaiusCrastinus|msg]]) 11:41, 30 giu 2024 (CEST)
:::Non sono un esperto di numismatica, ma non sono sicuro che quella moneta sia di Godas, non trovo la fonte--[[Utente:GaiusCrastinus|GaiusCrastinus]] ([[Discussioni utente:GaiusCrastinus|msg]]) 16:01, 6 lug 2024 (CEST)
== Modifica nota sui dolci ==
Ciao, ho notato che la nota 151 archiviata intitolata "Dolci" è visibile solo nella prima pagina, le altre non vengono caricate, quindi è pressoché inutile. Ho provato a cercare sullo stesso sito qualcosa di analogo e ho trovato [https://www.sardegnaturismo.it/it/ogni-festa-e-buona-con-i-dolci-della-tradizione questo link], che sembrerebbe una sorta di suo rifacimento. Qualcuno esperto può verificare se ha senso sostituire questo link a quello corrente (nel senso se il nuovo link fonta adeguatamente il paragrafo sui dolci)? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:03, 15 ott 2025 (CEST)
:Direi di sì. --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 09:05, 16 ott 2025 (CEST)
::@[[Utente:Er Cicero|Er Cicero]] e @[[Utente:YogSothoth|YogSothoth]] avevo controllato la nota a suo tempo, ma non mi ero addentrata nelle pagine forse per poca curiosità (ne conosco la maggioranza!)...:)) comunque il link che hai segnalato è sicuramente più istituzionale di [https://www.cibotoday.it/storie/dolci-tipici-tradizionali-sardegna.html questo], che però ha il pregio di avere all'interno dell'articolo molti video esplicativi e rimandi alle ricette. Peraltro è di recentissima pubblicazione. Vi restituisco la palla e ditemi cosa ne pensate. Grazie:) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 12:52, 16 ott 2025 (CEST)
:::Per me possono essere inserite entrambe. --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 15:34, 16 ott 2025 (CEST)
::::Anche per me, mi sembra che si completino l'un l'altro. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:25, 16 ott 2025 (CEST)
|