Greatest Hits (Bon Jovi): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(156 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Greatest Hits
|artista = Bon Jovi
|tipo album = Raccolta
|giornomese = 29 ottobre
|anno = 2010
|postdata = <br /><small>(vedi ''[[#Cronologia della pubblicazione|cronologia]]'')</small>
|etichetta = [[Island Records]]
|produttore = <small>Howard Benson, [[Tony Bongiovi]], [[Jon Bon Jovi]], Peter Collins, [[Luke Ebbin]], [[Bruce Fairbairn]], Danny Korchmar, Lance Quinn, [[Bob Rock]], [[Richie Sambora]], [[John Shanks]]</small>
|durata = 2 [[Ora|h]] 22 [[Minuto|m]] 142:16 [[Secondo|s]] <small>(''Greatest Hits - The Ultimate Collection'' - Versione interazionaleinternazionale)</small>
|genere = PopHeavy Rockmetal
|genere2 = HardGlam Rockmetal
|genere3 = RockHard rock
|registrato =
|numero di dischi = 1 <small>(Greatest Hits)</small> <br /> 2 <small>(Greatest Hits - The Ultimate Collection)</small>
|numero di tracce = 16 <small>(Greatest Hits)</small> <br /> 30 <small>(Greatest Hits - The Ultimate Collection)</small>
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|560000|{{Cita web|lingua = en|url = https://uc07e5f343dc787e92a61b5737ad.dl.dropboxusercontent.com/cd/0/get/BNakNsbYovdrrV0HMMD_ZSGFVD_RB2watvHaJQ-xY13SGOT8MeOmC-hNoA3tqAR-Ne82tVoqkcjZT9oJ-SkISy97Mo9kjIoMtVhT-7KhOJTmtLs87ZbKfKOwtpjHECvT60vd5YUeSG8mnS3JHP3jiSdK/file?_download_id=958910882541838410336614004393296739933052276996907008847171430244&_notify_domain=www.dropbox.com&dl=1|titolo = ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Album Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2020 and 31-10-2020|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 27 aprile 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210427100338/https://uc07e5f343dc787e92a61b5737ad.dl.dropboxusercontent.com/cd/0/get/BNakNsbYovdrrV0HMMD_ZSGFVD_RB2watvHaJQ-xY13SGOT8MeOmC-hNoA3tqAR-Ne82tVoqkcjZT9oJ-SkISy97Mo9kjIoMtVhT-7KhOJTmtLs87ZbKfKOwtpjHECvT60vd5YUeSG8mnS3JHP3jiSdK/file?_download_id=958910882541838410336614004393296739933052276996907008847171430244&_notify_domain=www.dropbox.com&dl=1|urlmorto = sì}}|8}}{{Certificazione disco|EUR|platino|album|1000000|{{cita web | url = http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2010.html | editore = IFPI | lingua = en | accesso = 27 gennaio 2011 | titolo = IFPI Platinum Europe Awards - 2010 | dataarchivio = 2 novembre 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131102114825/http://ifpi.org/content/section_news/plat2010.html | urlmorto = sì }}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|200000|{{BVMI|Bon Jovi|opera = Greatest Hits|accesso = 4 aprile 2012}}}}{{Certificazione disco|IRL|platino|album|30000|{{cita web | url = http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum10.htm | editore = www.irishcharts.ie | lingua = en | accesso = 3 giugno 2011 | titolo = 2010 Certification Awards - Multi Platinum}}|2}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|15000|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1631|titolo = Official Top 40 Albums - 28 March 2011|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 27 gennaio 2023}}}}{{Certificazione disco|PRT|platino|album|20000|{{cita web | url = http://www.artistas-espectaculos.com/topafp/pt/index.htm | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110725125527/http://www.artistas-espectaculos.com/topafp/pt/index.htm | titolo = Top Oficial AFP - Top 30 Artistas - Semana 29 de 2011 | lingua = pt | editore = Artistas-espectaculos.com | accesso = 5 luglio 2012 | dataarchivio = 25 luglio 2011 | urlmorto = sì }}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|1500000|{{BPI|2649-2213-2|accesso = 2 agosto 2024}}|5}}
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BEL|oro|album|15000|{{Ultratop|2010|albums|accesso = 27 aprile 2021}}}}{{Certificazione disco
|numero dischi di platino =
|Stato = Brasile
|numero dischi d'oro =
|Certificazione = oro
|precedente = [[The Circle (Bon Jovi)|The Circle]]<br /> ([[:Categoria:Album del 2009|2009]])
|Tipo album = album
|successivo =
|Vendite = 20000
|Fonte = {{PMB|Bon Jovi|accesso = 19 gennaio 2021}}
}}{{Certificazione disco|FIN|oro|album|10203|{{Cita web|lingua = fi|url = https://www.ifpi.fi/tutkimukset-ja-tilastot/kulta-ja-platinalevyt/artistit/bon+jovi/|titolo = Musiikkituottajat - Tilastot - Kulta- ja platinalevyt - Bon Jovi|sito = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 25 aprile 2023}}}}{{Certificazione disco|JPN|oro|album|100000|{{cita web | url = http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/201011.html | editore = [[Recording Industry Association of Japan|RIAJ]] | titolo = ゴールド等認定作品一覧 2010年11月 | lingua = jp | accesso = 12 dicembre 2010}}}}{{Certificazione disco
|Stato = Italia
|Certificazione = oro
|Tipo album = album
|Vendite = 30000
|Fonte = {{Cita web | url = http://www.fimi.it/certificazioni/ | editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]] | titolo = Certificazioni degli album in Italia – Bon Jovi – Greatest Hits | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150210212350/http://www.fimi.it/certificazioni/ | dataarchivio = 10 febbraio 2015 }}Selezionare "Album e compilation" e compilare il campo "Scegli la sezione". Selezione settimana -- e anno ----. Digitare ''Bon Jovi'' nel campo "Artista", quindi premere "Avvia la ricerca".
}}{{Certificazione disco|POL|oro|album|10000|{{cita web | lingua = pl | url = http://www.zpav.pl/rankingi/wyroznienia/zlote/index.php | editore = ZPAV | accesso = 5 gennaio 2011 | titolo = Listy bestsellerów, wyróżnienia | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131014040536/http://www.zpav.pl/rankingi/wyroznienia/zlote/index.php | dataarchivio = 14 ottobre 2013 }}}}{{Certificazione disco|ESP|oro|album|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/album/bon-jovi-greatest-hits|titolo = Bon Jovi – Greatest Hits|sito = El Portal de Música|accesso = 11 dicembre 2022}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|album|250000|{{RIAA|Bon Jovi|opera = Greatest Hits|accesso = 27 aprile 2021}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|20000|{{cita web | url = http://www.sverigetopplistan.se/ | titolo = Sverigetopplistan | editore = www.sverigetopplistan.se |accesso = 28 gennaio 2011 | lingua = sv}} Utilizzare il campo "Sök" per ricercare l'album.}}{{Certificazione disco|CHE|oro|album|15000|{{IFPI Schweiz|Bon Jovi|opera = Greatest Hits|accesso = 27 aprile 2021}}}}{{Certificazione disco|HUN|oro|album|3000|{{MAHASZ|2010|accesso = 2 aprile 2021}}}}
|precedente = [[The Circle (Bon Jovi)|The Circle]]
|anno precedente = 2009
|successivo = [[What About Now]]
|anno successivo = 2013
}}
'''''Greatest Hits''''' è la seconda raccolta ufficiale della rock band statunitense [[Bon Jovi]], pubblicata nel [[2010]].
 
== Il disco ==
'''''Greatest Hits''''' è la seconda raccolta ufficiale della rock band americana [[Bon Jovi]], pubblicata nel [[2010]].
L'album è stato pubblicato in due differenti versioni: la versione tradizionale, intitolata semplicemente ''Greatest Hits'', contiene 16 tracce di cui 2 inediti: ''No Apologies'' ed il singolo di lancio ''[[What Do You Got?]]'', in rotazione [[radio (mass media)|radiofonica]] a partire dal mese di agosto [[2010]] e in vendita a partire dal 21 settembre presso gli store digitali.
L'edizione ''Greatest Hits - The Ultimate Collection'' è invece un doppio cd contenente un totale di 30 brani, tra i quali figurano altri due inediti in aggiunta a quelli precedentemente menzionati: ''The More Things Change'' e ''This is Love, This is Life''.
Inoltre, per coloro che hanno preordinato l'album tramite il sito ufficiale della band, è stata resa disponibile in formato [[MP3]] una quinta canzone inedita, intitolata ''This Our House''.<ref name=ArticoloBillboard/>
 
La pubblicazione del secondo ''best of'' della band era stata inizialmente prevista per l'[[autunno]] [[2009]], ma fu posticipata perché Jon Bon Jovi e Richie Sambora si resero conto di avere una quantità di materiale sufficiente per un disco di inediti, ''[[The Circle (Bon Jovi)|The Circle]]''.<ref name=ArticoloBillboard>{{cita web | url = https://www.billboard.com/news/bon-jovi-mulls-solo-album-after-circle-tour-1004124546.story#/news/bon-jovi-mulls-solo-album-after-circle-tour-1004124546.story | editore = [[Billboard]] | lingua = en | autore = Gary Graff | data = 29 ottobre 2010 | accesso = 8 novembre 2010 | titolo = Bon Jovi Mulls Solo Album After 'Circle' Tour Wraps}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-97561/Prossima-mossa-dei-Bon-Jovi--compilation-con-DVD- | titolo = Prossima mossa dei Bon Jovi: compilation con DVD | data = 19 novembre 2008 | editore = www.rockol.it | accesso = 8 novembre 2010}}</ref> Il [[greatest hits]] è così arrivato nel mezzo del ''[[The Circle Tour]]''. La lavorazione dei brani ''What Do You Got?'', ''This Is Love, This Is Life'' e ''This Is Our House'' ha avuto inizio durante le sessioni di registrazione del precedente lavoro di inediti del gruppo, ma è stata portata a termine solo in un secondo momento. I due restanti inediti sono invece stati concepiti proprio per la realizzazione della raccolta.<ref name=ArticoloBillboard/>
==Il disco==
L'album è stato rilasciato in due differenti versioni: la versione tradizionale, intitolata semplicemente ''Greatest Hits'', contiene 16 tracce di cui 2 inediti: ''No Apologies'' ed il singolo di lancio ''[[What Do You Got?]]'', in rotazione [[radio]]fonica a partire dal mese di [[agosto]] [[2010]] e in vendita a partire dal [[21 settembre]] presso gli store digitali.
L'edizione ''Greatest Hits - The Ultimate Collection'' è invece un doppio cd contenente un totale di 30 brani, tra i quali figurano altri due inediti in aggiunta a quelli precedentemente menzionati: ''The More Things Change'' e ''This is Love, This is Life''.
Inoltre, per coloro che hanno pre-ordinato l'album tramite il sito ufficiale della band, è stata resa disponibile in formato [[MP3]] una quinta canzone inedita, intitolata ''This Our House''.<ref name=ArticoloBillboard/>
 
Il lancio della raccolta è avvenuto anche tramite [[Facebook]]: la band ha infatti reso disponibile l'acquisto dell'album all'interno di alcuni [[Videogioco|videogiochi]] del noto [[social network]]. Inoltre i brani del disco sono stati inseriti nel repertorio di canzoni del gioco ''[[Rock Band 3]]''.<ref>{{cita web | url = http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2010-11-10/bon-jovi-facebook-152018.shtml?uuid=AY3yKbiC | titolo = Bon Jovi lancia il suo album sui videogiochi di Facebook (in stile Farmville) | editore = [[Il Sole 24 Ore]] | accesso = 10 novembre 2010 | autore = Luca Dello Iacovo | data = 10 novembre 2010 }}</ref>
La pubblicazione del secondo ''best of'' della band era stata inizialmente prevista per l'[[autunno]] [[2009]], ma fu posticipata perché Jon Bon Jovi e Richie Sambora si resero conto di avere una quantità di materiale sufficiente per un disco di inediti, ''[[The Circle]]''.<ref>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-97561/Prossima-mossa-dei-Bon-Jovi--compilation-con-DVD- | titolo = Prossima mossa dei Bon Jovi: compilation con DVD | data = 19 novembre 2008 | editore = www.rockol.it | accesso = 08/11/2010}}</ref><ref name=ArticoloBillboard>{{cita web | url = http://www.billboard.com/news/bon-jovi-mulls-solo-album-after-circle-tour-1004124546.story#/news/bon-jovi-mulls-solo-album-after-circle-tour-1004124546.story | editore = [[Billboard]] | lingua = en | autore = Gary Graff | data = 29 ottobre 2010 | accesso = 08/11/2010 | titolo = Bon Jovi Mulls Solo Album After 'Circle' Tour Wraps}}</ref> Il [[greatest hits]] è così arrivato nel mezzo del ''[[The Circle Tour]]''. La lavorazione dei brani ''What Do You Got?'', ''This Is Love, This Is Life'' e ''This Is Our House'' ha avuto inizio durante le sessioni di registrazione del precedente lavoro di inediti del gruppo, ma è stata portata a termine solo in un secondo momento. I due restanti inediti sono invece stati concepiti proprio per la realizzazione della raccolta.<ref name=ArticoloBillboard/>
 
== Tracce ==
Il lancio della raccolta è avvenuto anche tramite [[Facebook]]: la band ha infatti reso disponibile l'acquisto dell'album all'interno di alcuni [[Videogioco|videogiochi]] del noto [[social network]]. Inoltre i brani del disco sono stati inseriti nel repertorio di canzoni del gioco ''[[Rock Band 3]]''.<ref>{{cita web | url = http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2010-11-10/bon-jovi-facebook-152018.shtml?uuid=AY3yKbiC | titolo = Bon Jovi lancia il suo album sui videogiochi di Facebook (in stile Farmville) | editore = [[Il Sole 24 Ore]] | accesso = 10/11/2010 | autore = Luca Dello Iacovo | data = 10 novembre 2010 }}</ref>
=== Versione internazionale ===
Rispetto alla versione pubblicata in Europa e in Australia, l'edizione giapponese ha un diverso ordine e contiene come bonus track ''Tokyo Road'' nel CD 1.<ref>{{cita web | url =http://www.ibs.it/disco/0602527523361/bon-jovi/greatest-hits.html | titolo = Bon Jovi - Greatest Hits | editore = www.ibs.it | accesso = 8 novembre 2010}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.ibs.it/disco/0602527523347/bon-jovi/greatest-hits-the-ultimate.html | titolo = Bon Jovi - Greatest Hits. The Ultimate Collection | editore = www.ibs.it | accesso = 8 novembre 2010}}</ref>
 
==Tracce== CD 1 ====
{{Tracce
===Versione internazionale===
Rispetto alla versione pubblicata in Europa e in Australia, l'edizione giapponese ha un diverso ordine e contiene come bonus track ''Tokyo Road'' nel CD 1.<ref>{{cita web | url =http://www.ibs.it/disco/0602527523361/bon-jovi/greatest-hits.html | titolo = Bon Jovi - Greatest Hits | editore = www.ibs.it | accesso = 08/11/2010}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.ibs.it/disco/0602527523347/bon-jovi/greatest-hits-the-ultimate.html | titolo = Bon Jovi - Greatest Hits. The Ultimate Collection | editore = www.ibs.it | accesso = 08/11/2010}}</ref>
 
====CD 1====
{{Tracklist
|Titolo1 = [[Livin' on a Prayer]]
|Autore testo e musica1 = [[Jon Bon Jovi]], [[Richie Sambora]], [[Desmond Child]]
|Extra1 = tratto da ''[[Slippery When Wet]]''
|Minuti1Durata1 = 4:10
|Secondi1 = 10
 
|Titolo2 = [[You Give Love a Bad Name]]
|Autore testo e musica2 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra2 = tratto da ''Slippery When Wet''
|Minuti2Durata2 = 3:43
|Secondi2 = 43
 
|Titolo3 = [[It's My Life (Bon Jovi)|It's My Life]]
|Autore testo e musica3 = Bon Jovi, Sambora, [[Max Martin]]
|Extra3 = tratto da ''[[Crush (Bon Jovi)|Crush]]''
|Minuti3Durata3 = 3:44
|Secondi3 = 44
 
|Titolo4 = [[Have a Nice Day (singolo Bon Jovi)|Have a Nice Day]]
|Autore testo e musica4 = Bon Jovi, Sambora, [[John Shanks]]
|Extra4 = tratto da ''[[Have a Nice Day (album Bon Jovi)|Have a Nice Day]]''
|Minuti4Durata4 = 3:48
|Secondi4 = 48
 
|Titolo5 = [[Wanted Dead or Alive (Bon Jovi)|Wanted Dead or Alive]]
|Autore testo e musica5 = Bon Jovi, Sambora
|Extra5 = tratto da ''Slippery When Wet''
|Minuti5Durata5 = 5:08
|Secondi5 = 08
 
|Titolo6 = [[Bad Medicine]]
|Autore testo e musica6 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra6 = tratto da ''[[New Jersey (album)|New Jersey]]''
|Minuti6Durata6 = 5:16
|Secondi6 = 16
 
|Titolo7 = [[We Weren't Born to Follow]]
|Autore testo e musica7 = Bon Jovi, Sambora
|Extra7 = tratto da ''[[The Circle (Bon Jovi)|The Circle]]''
|Minuti7Durata7 = 4:03
|Secondi7 = 03
 
|Titolo8 = [[I'll Be There for You (Bon Jovi)|I'll Be There for You]]
|Autore testo e musica8 = Bon Jovi, Sambora
|Extra8 = tratto da ''New Jersey''
|Minuti8Durata8 = 5:46
|Secondi8 = 46
 
|Titolo9 = [[Born to Be My Baby]]
|Autore testo e musica9 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra9 = tratto da ''New Jersey''
|Minuti9Durata9 = 4:40
|Secondi9 = 40
 
|Titolo10 = [[Bed of Roses (Bon Jovi)|Bed of Roses]]
|Autore testo e musica10 = Bon Jovi
|Extra10 = tratto da ''[[Keep the Faith (album Bon Jovi)|Keep the Faith]]''
|Minuti10Durata10 = 6:35
|Secondi10 = 35
 
|Titolo11 = [[Who Says You Can't Go Home]]
|Autore testo e musica11 = Bon Jovi, Sambora
|Extra11 = tratto da ''Have a Nice Day''
|Minuti11Durata11 = 4:40
|Secondi11 = 40
 
|Titolo12 = [[Lay Your Hands on Me]]
|Autore testo e musica12 = Bon Jovi, Sambora
|Extra12 = Radio edit, tratto da ''New Jersey''
|Minuti12Durata12 = 3:49
|Secondi12 = 49
 
|Titolo13 = [[Always (Bon Jovi)|Always]]
|Autore testo e musica13 = Bon Jovi
|Extra13 = tratto da ''[[Cross Road]]''
|Minuti13Durata13 = 5:53
|Secondi13 = 53
 
|Titolo14 = [[In These Arms]]
|Autore testo e musica14 = Bon Jovi, Sambora, David Bryan
|Extra14 = tratto da ''Keep The Faith''
|Minuti14Durata14 = 5:19
|Secondi14 = 19
 
|Titolo15 = [[What Do You Got?]]
|Autore testo e musica15 = Bon Jovi, Sambora, [[Brett James]]
|Extra15 = Inedito
|Minuti15Durata15 = 3:47
|Secondi15 = 47
 
|Titolo16 = No Apologies
|Autore testo e musica16 = Bon Jovi, Sambora
|Extra16 = Inedito
|Minuti16Durata16 = 3:44
|Secondi16 = 44
 
|Visualizza durata totale = si
}}
 
;Bonus track per la versione giapponese
{{Tracce
{{Tracklist
|Titolo17 = Tokyo Road
|Autore testo e musica17 = Bon Jovi, Sambora
|Extra17 = tratto da ''[[7800° Fahrenheit]]''
|Minuti17Durata17 = 5:42
|Secondi17 = 42
}}
 
==== CD 2 ====
{{Tracce
{{Tracklist
 
|Titolo1 = [[Runaway (Bon Jovi)|Runaway]]
|Autore testo e musica1 = Bon Jovi, George Karak
|Extra1 = tratto da ''[[Bon Jovi (album)|Bon Jovi]]''
|Minuti1Durata1 = 3:51
|Secondi1 = 51
 
|Titolo2 = [[Someday I'll Be Saturday Night]]
|Autore testo e musica2 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra2 = tratto da ''Cross Road''
|Minuti2Durata2 = 4:38
|Titolo3 = [[Lost Highway (singolo Bon Jovi)|Lost Highway]]
|Secondi2 = 38
 
|Titolo3 = [[Lost Highway (Bon Jovi song)|Lost Highway]]
|Autore testo e musica3 = Bon Jovi, Sambora, Shanks
|Extra3 = tratto da ''[[Lost Highway (album Bon Jovi)|Lost Highway]]''
|Minuti3Durata3 = 4:13
|Secondi3 = 13
 
|Titolo4 = [[I'll Sleep When I'm Dead (Bon Jovi)|I'll Sleep When I'm Dead]]
|Autore testo e musica4 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra4 = tratto da ''Keep the Faith''
|Minuti4Durata4 = 4:41
|Secondi4 = 41
 
|Titolo5 = [[In and Out of Love (Bon Jovi)|In and Out of Love]]
|Autore testo e musica5 = Bon Jovi
|Extra5 = ''7800° Fahrenheit''
|Minuti5Durata5 = 4:26
|Secondi5 = 26
 
|Titolo6 = [[Keep the Faith (singolo Bon Jovi)|Keep the Faith]]
|Autore testo e musica6 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra6 = tratto da ''Keep the Faith''
|Minuti6Durata6 = 5:43
|Secondi6 = 43
 
|Titolo7 = [[When We Were Beautiful (singolo)|When We Were Beautiful]]
|Autore testo e musica7 = Bon Jovi, Sambora, [[Billy Falcon]]
|Extra7 = tratto da ''The Circle''
|Minuti7Durata7 = 5:17
|Secondi7 = 17
 
|Titolo8 = [[Blaze of Glory (singolo)|Blaze of Glory]]
|Autore testo e musica8 = Bon Jovi
|Extra8 = tratto da ''[[Blaze of Glory]]''
|Minuti8Durata8 = 5:39
|Secondi8 = 39
 
|Titolo9 = [[This Ain't a Love Song]]
|Autore testo e musica8musica9 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra9 = tratto da ''[[These Days (album Bon Jovi)|These Days]]''
|Minuti9Durata9 = 5:05
|Secondi9 = 05
 
|Titolo10 = [[These Days (singolo Bon Jovi)|These Days]]
|Autore testo e musica10 = Bon Jovi, Sambora
|Extra10 = tratto da ''These Days''
|Minuti10Durata10 = 6:27
|Titolo11 = [[(You Want to) Make a Memory]]
|Secondi10 = 27
 
|Titolo11 = [[(You Want To) Make a Memory]]
|Autore testo e musica11 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra11 = tratto da ''Lost Highway''
|Minuti11Durata11 = 4:37
|Secondi11 = 37
 
|Titolo12 = [[Blood on Blood]]
|Autore testo e musica12 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra12 = tratto da ''New Jersey''
|Minuti12Durata12 = 6:16
|Secondi12 = 16
 
|Titolo13 = This Is Love, This Is Life
|Autore testo e musica13 = Bon Jovi, Sambora, Shanks
|Extra13 = Inedito
|Minuti13Durata13 = 3:25
|Secondi13 = 25
 
|Titolo14 = The More Things Change
|Autore testo e musica14 = Bon Jovi, Sambora
|Extra14 = Inedito
|Minuti14Durata14 = 3:53
|Secondi14 = 53
 
|Visualizza durata totale = si
}}
 
=== Versione USAStati Uniti e Canada ===
Rispetto all'edizione internazionale, la versione pubblicata nel mercato nordamericano contiene ''Blaze of Glory'' e ''Runaway'' nel CD 1, al posto di ''Bed of Roses'' e ''In These Arms''. Inoltre il CD 2 contiene solo 12 brani anzichèanziché 14.
 
==== CD 1 ====
{{Tracce
{{Tracklist
|Titolo1 = Livin' on a Prayer
|Autore testo e musica1 = Jon Bon Jovi, Richie Sambora, Desmond Child
|Extra1 = tratto da ''Slippery When Wet''
|Minuti1Durata1 = 4:13
|Secondi1 = 13
 
|Titolo2 = You Give Love a Bad Name
|Autore testo e musica2 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra2 = tratto da ''Slippery When Wet''
|Minuti2Durata2 = 3:46
|Secondi2 = 46
 
|Titolo3 = It's My Life
|Autore testo e musica3 = Bon Jovi, Sambora, Max Martin
|Extra3 = tratto da ''Crush''
|Minuti3Durata3 = 3:46
|Secondi3 = 46
 
|Titolo4 = Have a Nice Day
|Autore testo e musica4 = Bon Jovi, Sambora, John Shanks
|Extra4 = tratto da ''Have a Nice Day''
|Minuti4Durata4 = 3:48
|Secondi4 = 48
 
|Titolo5 = Wanted Dead or Alive
|Autore testo e musica5 = Bon Jovi, Sambora
|Extra5 = tratto da ''Slippery When Wet''
|Minuti5Durata5 = 5:11
|Secondi5 = 11
 
|Titolo6 = Bad Medicine
|Autore testo e musica6 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra6 = tratto da ''New Jersey''
|Minuti6Durata6 = 5:16
|Secondi6 = 16
 
|Titolo7 = We Weren't Born to Follow
|Autore testo e musica7 = Bon Jovi, Sambora
|Extra7 = tratto da ''The Circle''
|Minuti7Durata7 = 4:03
|Secondi7 = 03
 
|Titolo8 = I'll Be There for You
|Autore testo e musica8 = Bon Jovi, Sambora
|Extra8 = tratto da ''New Jersey''
|Minuti8Durata8 = 5:46
|Secondi8 = 46
 
|Titolo9 = Born to Be My Baby
|Autore testo e musica9 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra9 = tratto da ''New Jersey''
|Minuti9Durata9 = 4:40
|Titolo10 = Bed of Roses
|Secondi9 = 40
 
|Titolo10 = Blaze of Glory
|Autore testo e musica10 = Bon Jovi
|Extra10 = tratto da ''BlazeKeep ofthe Glory''Faith
|Minuti10Durata10 = 56:38
|Secondi10 = 40
 
|Titolo11 = Who Says You Can't Go Home
|Autore testo e musica11 = Bon Jovi, Sambora
|Extra11 = versione [[musica country|country]] con [[Jennifer Nettles]] - tratto da ''Have a Nice Day''
|Minuti11Durata11 = 3:50
|Secondi11 = 50
 
|Titolo12 = Lay Your Hands on Me
|Autore testo e musica12 = Bon Jovi, Sambora
|Extra12 = Radio edit, tratto da ''New Jersey''
|Minuti12Durata12 = 3:49
|Secondi12 = 49
 
|Titolo13 = Always
|Autore testo e musica13 = Bon Jovi
|Extra13 = tratto da ''Cross Road''
|Minuti13Durata13 = 5:56
|Secondi13 = 56
 
|Titolo14 = Runaway
|Autore testo e musica14 = Bon Jovi, George Karak
|Extra14 = tratto da ''Bon Jovi''
|Minuti14Durata14 = 3:53
|Secondi14 = 53
 
|Titolo15 = What Do You Got?
|Autore testo e musica15 = Bon Jovi, Sambora, Brett James
|Extra15 = Inedito
|Minuti15Durata15 = 3:47
|Secondi15 = 47
 
|Titolo16 = No Apologies
|Autore testo e musica16 = Bon Jovi, Sambora
|Extra16 = Inedito
|Minuti16Durata16 = 3:44
|Secondi16 = 44
 
|Visualizza durata totale = si
}}
 
==== CD 2 ====
{{Tracce
{{Tracklist
 
|Titolo1 = In These Arms
|Autore testo e musica1 = Bon Jovi, Sambora, David Bryan
|Extra1 = tratto da ''Keep the Faith''
|Minuti1Durata1 = 5:19
|Secondi1 = 19
 
|Titolo2 = Someday I'll Be Saturday Night
|Autore testo e musica2 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra2 = tratto da ''Cross Road''
|Minuti2Durata2 = 4:39
|Secondi2 = 39
 
|Titolo3 = Lost Highway
|Autore testo e musica3 = Bon Jovi, Sambora, Shanks
|Extra3 = tratto da ''Lost Highway''
|Minuti3Durata3 = 4:05
|Secondi3 = 05
 
|Titolo4 = Keep the Faith
|Autore testo e musica4 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra4 = tratto da ''Keep the Faith''
|Minuti4Durata4 = 5:46
|Secondi4 = 46
 
|Titolo5 = When We Were Beautiful
|Autore testo e musica5 = Bon Jovi, Sambora, Billy Falcon
|Extra5 = ''The Circle''
|Minuti5Durata5 = 4:10
|Secondi5 = 10
 
|Titolo6 = Bed of Roses
|Autore testo e musica6 = Bon Jovi
|Extra6 = tratto da ''Keep the Faith''
|Minuti6Durata6 = 6:38
|Secondi6 = 38
 
|Titolo7 = This Ain't a Love Song
|Autore testo e musica7 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra7 = tratto da ''These Days''
|Minuti7Durata7 = 5:06
|Secondi7 = 06
 
|Titolo8 = These Days
|Autore testo e musica8 = Bon Jovi, Sambora
|Extra8 = tratto da ''These Days''
|Minuti8Durata8 = 6:27
|Titolo9 = (You Want to) Make a Memory
|Secondi8 = 27
|Autore testo e musica9 = Bon Jovi, Sambora, Child
 
|Titolo9 = (You Want To) Make a Memory
|Autore testo e musica8 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra9 = tratto da ''Lost Highway''
|Minuti9Durata9 = 4:36
|Secondi9 = 36
 
|Titolo10 = Blood on Blood
|Autore testo e musica10 = Bon Jovi, Sambora, Child
|Extra10 = tratto da ''New Jersey''
|Minuti10Durata10 = 6:16
|Secondi10 = 16
 
|Titolo11 = This Is Love, This Is Life
|Autore testo e musica11 = Bon Jovi, Sambora, Shanks
|Extra11 = Inedito
|Minuti11Durata11 = 3:25
|Secondi11 = 25
 
|Titolo12 = The More Things Change
|Autore testo e musica12 = Bon Jovi, Sambora
|Extra12 = Inedito
|Minuti12Durata12 = 3:53
|Secondi12 = 53
 
|Visualizza durata totale = si
}}
 
== Successo commerciale ==
==Cronologia della pubblicazione==
Negli [[Stati Uniti d'America]] l'album ha esordito al quinto posto della classifica ''[[Billboard 200]]'', con circa 88&nbsp;000 copie vendute.<ref name=USA>{{cita web | url = http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201011180800-est-rom0012-usa_musica_album_di_susan_boyle_numero_1_della_settimana | titolo = USA: MUSICA, ALBUM DI SUSAN BOYLE NUMERO 1 DELLA SETTIMANA | data = 18 novembre 2010 | editore = AGI | accesso = 18 novembre 2010 | urlmorto = sì }}</ref> Il disco ha ottenuto dati di vendita simili anche in [[Regno Unito]], dove nella prima settimana ha raggiunto le {{formatnum:87000}} copie, arrivando alla seconda posizione.<ref>{{cita web | url = https://www.billboard.com/news/bon-jovi-bows-at-no-1-on-euro-chart-1004126129.story#/news/bon-jovi-bows-at-no-1-on-euro-chart-1004126129.story | titolo = Bon Jovi Bows At No. 1 On Euro Chart | editore = Billboard | lingua = en | accesso = 18 novembre 2010 | autore = Paul Sexton}}</ref>
{| class="wikitable"
 
In [[Canada]] l'album ha invece esordito in prima posizione, con {{formatnum:28000}} copie vendute nei primi 7 giorni. ''Greatest Hits'' è così diventato il quarto album consecutivo della band a raggiungere la vetta delle classifiche canadesi.<ref name=Canada>{{cita web | url = http://www.torontosun.com/entertainment/music/2010/11/17/16185051.html | titolo = Bon Jovi boots Swift from No. 1 | editore = www.torontosun.com | autore = John Williams | accesso = 18 novembre 2010 | data = 17 novembre 2010 | lingua = en | dataarchivio = 20 novembre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101120042628/http://www.torontosun.com/entertainment/music/2010/11/17/16185051.html | urlmorto = sì }}</ref>
L'album è arrivato subito al n. 1 anche in [[Australia]], dove gli esemplari smerciati nella prima settimana sono stati 14.475.<ref>{{cita web | url = http://www.undercover.fm/news/12735-bon-jovi-s-greatest-hits-tops-the-aria-charts | titolo = Bon Jovi’s Greatest Hits Tops The ARIA Charts | lingua = en | accesso = 18 novembre 2010 | data = 15 novembre 2010 | autore = Andrew Tijs | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101118023409/http://www.undercover.fm/news/12735-bon-jovi-s-greatest-hits-tops-the-aria-charts | dataarchivio = 18 novembre 2010 | urlmorto = sì }}</ref>
 
Secondo le rilevazioni di Mediatraffic.de, la raccolta ha venduto {{formatnum:1700000}} copie nel corso del [[2010]], classificandosi così al 18º posto nella classifica annuale degli album più venduti al mondo.<ref name="Classifiche mondiali anno 2010">{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-193243/Album-pi%C3%B9-venduti-del-mondo-nel-2010,-ecco-la-Top-20 | titolo = Album più venduti del mondo nel 2010, ecco la Top 20 | editore = Rockol | accesso = 30 dicembre 2010 | data = 30 dicembre 2010}}</ref>
 
==Classifiche==
{{Colonne}}
===Posizioni massime===
{| class="wikitable sortable"
|-
!Classifica (2010)
! Paese
!Posizione<br />massima
! Data
|-
|[[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas|Argentina]]<ref>{{cita web |url=http://www.capif.org.ar/Default.asp?CodOp=ESCS&CO=6 |titolo=Copia archiviata |accesso=5 luglio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060502071524/http://www.capif.org.ar/Default.asp?CodOp=ESCS&CO=6 |dataarchivio=2 maggio 2006 }}</ref>
|align="center"|12
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{cita web | url = http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica in Australia | editore = australian-charts.com | accesso = 14 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Austria<ref>{{cita web | url = http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica in Austria | editore = austriancharts.at | accesso = 19 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Ultratop 50|Belgio]] (Fiandre)<ref>{{cita web | url = http://www.ultratop.be/en/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica del Belgio (Fiandre) | editore = www.ultratop.be | accesso = 19 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|4
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{cita web | url = http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica del Belgio (Vallonia) | editore = www.ultratop.be | accesso = 6 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|17
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name=Canada/>
|align="center"|1
|-
|Croazia<ref>{{cita web | url = http://www.hdu-toplista.com/index.php?what=albumi&w=details&id=1240 | titolo = L'album nella classifica croata | accesso = 20 novembre 2010 | editore = www.hdu-toplista.com}}</ref>
|align="center"|3
|-
|Danimarca<ref>{{cita web | url = http://danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica della Danimarca | accesso = 23 dicembre 2010 | editore = danishcharts.com | dataarchivio = 2 novembre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121102101642/http://danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | urlmorto = sì }}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Billboard|Europa]]<ref>{{cita web | url = https://www.billboard.com/#/charts/european-albums?tag=relcharts | titolo = European Albums - Week of November 20, 2010 | editore = [[Billboard]] | accesso = 11 novembre 2010 | lingua = en}}</ref>
| {{flagicon|Germany}} Germania
|align="center"|1
| 29 ottobre 2010
|-
|Finlandia<ref>{{cita web | url = http://finnishcharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica Finlandese | editore = finnishcharts.com | accesso = 16 novembre 2010}}</ref>
| {{flagicon|UK}} Regno Unito
|align="center"|6
| 1 novembre 2010
|-
|[[SNEP|Francia]] <small>(Top Compilations)</small><ref>{{cita web | url = http://www.chartsinfrance.net/charts/1046/compilations.php | titolo = Classement officiel des ventes de compilations du 8 novembre au 14 novembre 2010 | editore = www.chartsinfrance.net | accesso = 22 novembre 2010 | lingua = fr}}</ref>
| {{flagicon|Europe}} Europa
|align="center"|10
| 2 novembre 2010
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{cita web | url = http://germancharts.com/weekchart.asp?cat=a&year=2010&date=20101112 | titolo = DEUTSCHE CHARTS - ALBEN TOP 10 - 12.11.2010 | editore = germancharts.com | lingua = de | accesso = 12 novembre 2010}}</ref>
| {{flagicon|Japan}} Giappone
|align="center"|2
| 3 novembre 2010
|-
|Giappone<ref>{{cita web | url = http://contents.oricon.co.jp/prof/artist/156479/products/music/886640/1/ | titolo = Greatest Hits - The Ultimate Collection | editore = Oricon | lingua = jp | accesso = 18 novembre 2010}}</ref>
| {{flagicon|Australia}} Australia
|align="center"|2
| 5 novembre 2010
|-
|Grecia<ref>{{cita web | url = http://greekcharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica in Grecia | editore = greekcharts.com | accesso = 30 novembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121021132039/http://greekcharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | dataarchivio = 21 ottobre 2012 }}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Irish Recorded Music Association|Irlanda]]<ref>{{cita web | url = http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2010&year=2010&week=44 | titolo = TOP 75 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 4 November 2010 | editore = www.chart-track.co.uk | accesso = 6 novembre 2010 | urlarchivio = https://www.webcitation.org/6ACIOhrAs?url=http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp | dataarchivio = 26 agosto 2012 | urlmorto = sì }}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{cita web | url = http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=10&id=341 | titolo = Classifica settimanale dal 01/11/2010 al 07/11/2010 | editore = [[FIMI]] | accesso = 12 novembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160306052231/http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php/?anno=2010&mese=10&id=341 | dataarchivio = 6 marzo 2016 }}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[AMPROFON|Messico]]<ref>{{cita web | url = http://mexicancharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica del Messico | editore = mexicancharts.com | accesso = 22 novembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101125060052/http://mexicancharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | dataarchivio = 25 novembre 2010 }}</ref>
|align="center"|2
|-
|Norvegia<ref name=aCharts/>
|align="center"|2
|-
|[[RIANZ|Nuova Zelanda]]<ref>{{cita web | url = http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album in Nuova Zelanda | editore = charts.org.nz | accesso = 16 novembre 2010 | dataarchivio = 9 settembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110909013457/http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | urlmorto = sì }}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref>{{cita web | url = http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica dei Paesi Bassi | editore = dutchcharts.nl | accesso = 6 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|3
|-
|Polonia<ref name=aCharts/>
|align="center" data-sort-value="034" |34
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref>{{cita web | url = http://portuguesecharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica del Portogallo | editore = portuguesecharts.com | accesso = 3 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[UK Albums Chart|Regno Unito]]<ref name=aCharts>{{cita web | url = http://acharts.us/album/58419 | titolo = Posizioni di picco dell'album nelle classifiche internazionali | editore = acharts.us | accesso = 20 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Repubblica Ceca<ref>{{cita web | url =http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=14&titul=148544&sec=abb4cae600f1fbdaaaabac42736bdaef |titolo = Andamento dell'album nella classifica in Repubblica Ceca | editore = IFPI | accesso = 16 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|13
|-
|[[Slovenia]]<ref>http://www.rtvslo.si/val202/news/article/34</ref>
|align="center"|2
|-
|[[PROMUSICAE|Spagna]]<ref>{{cita web | url = http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica della Spagna | accesso = 13 novembre 2010 | editore = spanishcharts.com}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name=USA/>
|align="center"|5
|-
|Svezia<ref>{{cita web | url = http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica svedese | accesso = 12 novembre 2010 | editore = swedishcharts.com}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref>{{cita web | url = http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica in Svizzera | editore = hitparade.ch | accesso = 10 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|3
|-
|Ungheria<ref>{{cita web | url = http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=archivum&lista=top40&ev=2010&het=45&submit_=Keres%E9s | titolo = Classifica degli album più venduti in Ungheria, 2010. 11. 08. - 2010. 11. 14. | editore = hitparade.ch | accesso = 19 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|8
|-
| {{flagicon|USA}} Stati Uniti <br> {{flagicon|Canada}} Canada
| 9 novembre 2010
|}
{{Colonne spezza}}
 
===Classifiche edi certificazionifine anno===
{| class = "wikitable"
Negli [[Stati Uniti d'America]] l'album ha esordito al quinto posto della classifica ''[[Billboard 200]]'', con circa 88 mila copie vendute.<ref name=USA>{{cita web | url = http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201011180800-est-rom0012-usa_musica_album_di_susan_boyle_numero_1_della_settimana | titolo = USA: MUSICA, ALBUM DI SUSAN BOYLE NUMERO 1 DELLA SETTIMANA | data = 18 novembre 2010 | editore = AGI | accesso = 18/11/2010}}</ref> Il disco ha ottenuto dati di vendita simili anche in [[Regno Unito]], dove nella prima settimana ha raggiunto le 87.000 copie, arrivando alla seconda posizione.<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.com/news/bon-jovi-bows-at-no-1-on-euro-chart-1004126129.story#/news/bon-jovi-bows-at-no-1-on-euro-chart-1004126129.story | titolo = Bon Jovi Bows At No. 1 On Euro Chart | editore = Billboard | lingua = en | accesso = 18/11/2010 | autore = Paul Sexton}}</ref>
 
In [[Canada]] l'album ha invece esordito in prima posizione, con 28.000 copie vendute nei primi 7 giorni. ''Greatest Hits'' è così diventato il quarto album consecutivo della band a raggiungere la vetta delle charts canadesi.<ref name=Canada>{{cita web | url = http://www.torontosun.com/entertainment/music/2010/11/17/16185051.html | titolo = Bon Jovi boots Swift from No. 1 | editore = www.torontosun.com | autore = John Williams | accesso = 18/11/2010 | data = 17 novembre 2010 | lingua = en}}</ref>
L'album è arrivato subtio al n. 1 anche in [[Australia]], dove gli esemplari smerciati nella prima settiamana sono stati 14.475.<ref>{{cita web | url = http://www.undercover.fm/news/12735-bon-jovi-s-greatest-hits-tops-the-aria-charts | titolo = Bon Jovi’s Greatest Hits Tops The ARIA Charts | lingua = en | accesso = 18/11/2010 | data = 15 novembre 2010 | autore = Andrew Tijs}}</ref>
 
{| class="wikitable sortable"
|-
!Paese (2010)
!Posizione
!Certificazione
|-
|{{Bandiera|Australia}} [[Australia]]<ref>{{cita web | url = http://australian-chartswww.dailytelegraph.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=aau/news/aria-2010-top-100-list-revealed/story-e6freuy9-1225983277476 | titolo = AndamentoARIA dell'album2010 nellaTop classifica100 inlist Australiarevealed | accesso = 6 gennaio 2011 | editore = australian-charts.com[[The Daily Telegraph]] | accessoautore = 14/11/2010Kathy McCabe | data = 7 gennaio 2011}}</ref>
|align="center"|{{sort|001|1}}4
|align="center"|Disco di Platino
|-
|{{Bandiera|Austria}} [[Austria]]<ref>{{cita web | url = http://austriancharts.at/showitem2010_album.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = AndamentoJAHRESHITPARADE dell'album2010 nella| classificaaccesso in= Austria2 gennaio 2011 | editore = austriancharts.at | accesso = 19/11/2010}}</ref>
|align="center"|{{sort|002|2}}38
|align="center"|—
|-
|{{Bandiera|Belgio}} [[Belgio]] ([[Fiandre]])<ref>{{cita web | url = http://www.ultratop.be/ennl/showitemannual.asp?interpretyear=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits2010&cat=a | titolo = AndamentoJAAROVERZICHTEN dell'album2010 nella- classificaAlbum| delaccesso Belgio= (Fiandre)5 gennaio 2011 | editore = www.ultratop.be | accessolingua = 19/11/2010de}}</ref>
|align="center"|{{sort|004|4}}59
|align="center"|—
|-
|Danimarca<ref>{{cita web | url = http://www.hitlisterne.dk/yearlist.asp | editore = www.hitlisterne.dk | lingua = da | urlarchivio = https://www.webcitation.org/5w6QMRFaF?url=http://www.hitlisterne.dk/yearlist.asp | dataarchivio = 29 gennaio 2011 | accesso = 17 marzo 2011 | titolo = Album 2010 Top-100 | urlmorto = sì }}</ref>
|{{Bandiera|Belgio}} [[Belgio]] ([[Vallonia]])<ref>{{cita web | url = http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica del Belgio (Vallonia) | editore = www.ultratop.be | accesso = 6/11/2010}}</ref>
|align="center"|{{sort|017|17}}27
|align="center"|—
|-
|Finlandia <small>(album stranieri)</small><ref name="oro FIN"/>
|{{Bandiera|Canada}} [[Canada]]<ref name=Canada/>
|align="center"|{{sort|001|1}}11
|align="center"|—
|-
|Germania<ref>{{cita web | url = http://www.viva.tv/charts/viva-album-jahrescharts-2010-2010-211/?start=30 | titolo = VIVA Album Jahrescharts 2010 | lingua = de | accesso = 13 gennaio 2011 | editore = www.viva.tv | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110110064548/http://www.viva.tv/charts/viva-album-jahrescharts-2010-2010-211/?start=30 | dataarchivio = 10 gennaio 2011 }}</ref>
|{{Bandiera|Croazia}} [[Croazia]]<ref>{{cita web | url = http://www.hdu-toplista.com/index.php?what=albumi&w=details&id=1240 | titolo = L'album nella classifica croata | accesso = 20/11/2010 | editore = www.hdu-toplista.com}}</ref>
|align="center"|{{sort|003|3}}35
|align="center"|—
|-
|{{Bandiera|Danimarca}} [[Danimarca]]Giappone<ref>{{cita web | url = http://danishchartswww.jmusicitalia.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=acharts/top100-album-2010/ | titolo = AndamentoClassifiche dell'album- nellaTop100 classificaAlbum della Danimarca2010 | accessoeditore = 12/11/2010www.jmusicitalia.com | editoreaccesso = danishcharts.com27 gennaio 2011}}</ref>
|align="center"|{{sort|014|14}}52
|align="center"|—
|-
|Messico<ref>{{cita web | url = http://www.amprofon.com.mx/Archivos/PDF/top_anual/Top_100_Album_2010.pdf | formato = pdf | lingua = es | accesso = 17 marzo 2011 | titolo = Los Mas Vendidos 2010 | editore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas|AMPROFON]] | dataarchivio = 19 ottobre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111019064107/http://www.amprofon.com.mx/Archivos/PDF/top_anual/Top_100_Album_2010.pdf | urlmorto = sì }}</ref>
|{{Bandiera|Europa}} [[Europa]]<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.com/#/charts/european-albums?tag=relcharts | titolo = European Albums - Week of November 20, 2010 | editore = [[Billboard]] | accesso = 11/11/2010 | lingua = en}}</ref>
|align="center"|{{sort|001|1}}69
|align="center"|—
|-
|{{Bandiera|Finlandia}}Nuova [[Finlandia]]Zelanda<ref>{{cita web | url = http://finnishchartswww.comrianz.org.nz/showitemrianz/chart_annual.asp?interpretChartYear=Bon+Jovi2010&titelChartKind=Greatest+Hits&cat=aA | titolo = AndamentoANNUAL dell'albumTOP nella50 classificaALBUMS FinlandeseCHART 2010 | lingua = en | editore = finnishcharts.comRIANZ | accesso = 163 febbraio 2011 | urlmorto = sì | urlarchivio = https:/11/web.archive.org/web/20110724200827/http://rianz.org.nz/rianz/chart_annual.asp?chartYear=2010&chartKind=A | dataarchivio = 24 luglio 2011 }}</ref>
|align="center"|{{sort|006|6}}13
|align="center"|—
|-
|Regno Unito<ref>{{cita web | url = http://www.theofficialcharts.com/chart-news/cardle-at-no-1-again-eminemrihanna-take-that-scoop-2010-crowns/ | titolo = Cardle at No 1 again - Eminem/Rihanna & Take That scoop 2010 crowns | data = 2 gennaio 2011 | accesso = 2 gennaio 2011 | editore = www.theofficialcharts.com | lingua = en | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110107094350/http://www.theofficialcharts.com/chart-news/cardle-at-no-1-again-eminemrihanna-take-that-scoop-2010-crowns/ | dataarchivio = 7 gennaio 2011 | urlmorto = sì }}</ref>
|{{Bandiera|Francia}} [[Francia]] Top Compilations<ref>{{cita web | url = http://www.chartsinfrance.net/charts/1046/compilations.php | titolo = Classement officiel des ventes de compilations du 08 novembre au 14 novembre 2010 | editore = www.chartsinfrance.net | accesso = 22/11/2010 | lingua = fr}}</ref>
|align="center"|{{sort|010|10}}16
|align="center"|—
|-
|Spagna<ref>{{cita web | url = http://www.promusicae.es/files/listasanuales/albumes/Top%2050%20ALBUMES%202010%20(PUBLICAR).pdf | editore = PROMUSICAE | lingua = es | titolo = TOP 50 ALBUMES 2010 - LISTA ANUAL DE VENTAS 2010 | accesso = 17 marzo 2011 | formato = PDF | urlmorto = sì | urlarchivio = https://www.webcitation.org/68FYYTYKL?url=http://www.promusicae.es/files/listasanuales/albumes/Top%2050%20ALBUMES%202010%20%28PUBLICAR%29.pdf | dataarchivio = 7 giugno 2012 }}</ref>
|{{Bandiera|Germania}} [[Germania]]<ref>{{cita web | url = http://germancharts.com/weekchart.asp?cat=a&year=2010&date=20101112 | titolo = DEUTSCHE CHARTS - ALBEN TOP 10 - 12.11.2010 | editore = germancharts.com | lingua = de | accesso = 12/11/2010}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/ | titolo = Gold-/Platin-Datenbank | lingua = de | editore = www.musikindustrie.de | accesso = 14/11/2010}}</ref>
|align="center"|{{sort|002|2}}32
|align="center"|Disco d'Oro
|-
|Svezia<ref>{{Cita web | url = http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=83&dfom=20100001&navi=no | editore = Hitlistan.se. [[Sverigetopplistan]] | lingua = se | accesso = 4 gennaio 2013 | titolo = Årslista Album - År 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140222022447/http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=83&dfom=20100001&navi=no | dataarchivio = 22 febbraio 2014 | urlmorto = sì }}</ref>
|{{Bandiera|Giappone}} [[Giappone]]<ref>{{cita web | url = http://contents.oricon.co.jp/prof/artist/156479/products/music/886640/1/ | titolo = Greatest Hits - The Ultimate Collection | editore = Oricon | lingua = jp | accesso = 18/11/2010}}</ref>
|align="center"|{{sort|002|2}}34
|align="center"|Disco d'Oro
|-
|{{Bandiera|Grecia}} [[Grecia]]Svizzera<ref>{{cita web | url = http://greekchartshitparade.comch/showitemyear.asp?interpretkey=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a2010 | titolo = AndamentoSCHWEIZER dell'albumJAHRESHITPARADE nella2010 classifica| inaccesso = Grecia2 gennaio 2011 | editore = greekchartshitparade.comch | accessolingua = 30/11/2010de}}</ref>
|align="center"|{{sort|002|2}}57
|align="center"|—
|-
|Ungheria<ref>{{cita web | url = http://mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=eves_osszesitett_listak&id=album_db&ev=2010 | editore = mahasz.hu | accesso = 25 aprile 2011 | titolo = Összesített album- és válogatáslemez-lista - eladási darabszám alapján 2010 | lingua = hu}}</ref>
|{{Bandiera|Irlanda}} [[Irlanda]]<ref>{{cita web | url = http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2010&year=2010&week=44 | titolo = TOP 75 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 4 November 2010 | editore = www.chart-track.co.uk | accesso = 6/11/2010}}</ref>
|align="center"|{{sort|001|1}}33
|align="center"|—
|-
|Mondo<ref name="Classifiche mondiali anno 2010"/>
|{{Bandiera|Italia}} [[Italia]]<ref>{{cita web | url = http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=10&id=341 | titolo = Classifica settimanale dal 01/11/2010 al 07/11/2010 | editore = [[FIMI]] | accesso = 12/11/2010}}</ref>
|align="center"|{{sort|008|8}}18
|align="center"|—
|-
!Paese (2011)
|{{Bandiera|Messico}} [[Messico]]<ref>{{cita web | url = http://mexicancharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica del Messico | editore = mexicancharts.com | accessi = 22/11/2010}}</ref>
!Posizione
|align="center"|{{sort|002|2}}
|align="center"|—
|-
|Australia<ref>{{Cita web | url = http://www.aria.com.au/pages/documents/ARIAEOYChart2011.pdf | data = 1º gennaio 2012 | formato = PDF | lingua = en | accesso = 1º gennaio 2012 | titolo = Adele’s 21 crowned ARIA’s highest selling album of 2011. LMFAO takes single honours with Party Rock Anthem | editore= [[Australian Recording Industry Association]]}}</ref>
|{{Bandiera|Norvegia}} [[Norvegia]]<ref name=aCharts/>
|align="center"|{{sort|004|4}}20
|align="center"|—
|-
|{{Bandiera|Nuova Zelanda}} [[NuovaBelgio Zelanda]](Fiandre)<ref>{{cita web | url = http://chartswww.orgultratop.nzbe/nl/showitemannual.asp?interpretyear=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits2011&cat=a | titolo = AndamentoCharts dell'albumVlaanderen in- NuovaRapports ZelandaAnnuels |2011 editore- = charts.org.nzAlbums | accessiaccesso = 16/11/2010}}</ref><ref>{{cita28 webdicembre | url = http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp | titolo = The Official New Zealand Music Charts2011 | editore = RIANZUltratop.be | accessolingua = 16/11/2010fr}} - Consultare la classifica degli album di lunedì 15 novembre 2010</ref>
|align="center"|{{sort|002|2}}41
|align="center"|Disco d'Oro
|-
|{{Bandiera|Paesi Bassi}} [[PaesiBelgio Bassi]](Vallonia)<ref>{{cita web | url = http://dutchchartswww.nlultratop.be/showitemfr/annual.asp?interpret=Bon+Jovi&titelyear=Greatest+Hits2011&cat=a | titolo = AndamentoCharts dell'albumBelgique nellaFrancophone classifica- deiJaaroverzichten Paesi2011 Bassi- Albums | accesso = 28 dicembre 2011 | editore = dutchchartsUltratop.nlbe | accessolingua = 6/11/2010nl}}</ref>
|align="center"|{{sort|003|3}}79
|align="center"|—
|-
|Canada<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2011/canadian-albums | titolo = Year-End Charts - Top Canadian Albums - 2011 | accesso = 28 dicembre 2011 |sito= [[Billboard]] | lingua = en}}</ref>
|{{Bandiera|Polonia}} [[Polonia]]<ref name=aCharts/>
|align="center"|{{sort|034|34}}8
|align="center"|—
|-
|{{Bandiera|Portogallo}} [[Portogallo]]Danimarca<ref>{{cita web | url = http://www.afphitlisterne.dk/yearlist2011.asp?list=Album%20100 | urlarchivio = https://www.webcitation.org/64uMyOSLI?url=http://www.hitlisterne.ptdk/topyearlist2011.phpasp?list=Album%20100 | titolodataarchivio = TOP23 OFICIALgennaio 2012 | editore = ASSOCIAÇÃOHitlisten.dk FONOGRÀFICA| lingua = PORTUGUESAda | accesso = 13-11-2010}}24 (settimanagennaio 462012 del| 2010)titolo = Album 2011 | urlmorto = sì }}</ref>
|align="center"|{{sort|001|1}}80
|align="center"|—
|-
|{{Bandiera|RegnoStati Unito}} [[Regno Unito]]Uniti<ref name=aCharts>{{cita web | url = http://achartswww.usbillboard.biz/bbbiz/charts/albumyearendcharts/584192011/the-billboard-200 | titolo = PosizioniYear-End diCharts picco- dell'albumTop nelleBillboard classifiche200 internazionaliAlbums |- editore = acharts.us2011 | accesso = 20/11/2010}}</ref><ref>{{cita webdicembre | url = http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx | titolo = Certified Awards Search2011 | editore = [[British Phonographic IndustryBillboard]] | lingua = en | accesso = 27/11/2010}}</ref>
|align="center"|{{sort|002|2}}48
|align="center"|Disco di Platino
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web | url = http://hitparade.ch/year.asp?key=2011 | editore = hitparade.ch | lingua = de | accesso = 1º gennaio 2012 | titolo = SCHWEIZER JAHRESHITPARADE 2011}}</ref>
|{{Bandiera|Repubblica Ceca}} [[Repubblica Ceca]]<ref>{{cita web | url =http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=14&titul=148544&sec=abb4cae600f1fbdaaaabac42736bdaef |titolo = Andamento dell'album nella classifica in Repubblica Ceca | editore = IFPI | accesso = 16/11/2010}}</ref>
|align="center"|{{sort|013|13}}82
|align="center"|—
|-
|}
|{{Bandiera|Slovenia}} [[Slovenia]]<ref>http://www.rtvslo.si/val202/news/article/34</ref>
{{Colonne fine}}
|align="center"|{{sort|002|2}}
 
|align="center"|—
== Formazione ==
* [[Jon Bon Jovi]]: [[Canto|voce]], [[chitarra acustica]]
* [[Richie Sambora]]: [[chitarra]] elettrica ed acustica, [[talkbox]] [[coro (musica)|cori]], vice
* [[David Bryan]]: tastiere, cori
* [[Tico Torres]]: batteria
* [[Hugh McDonald]]: basso, cori
 
== Cronologia della pubblicazione ==
{| class="wikitable"
|-
! Paese
|{{Bandiera|Spagna}} [[Spagna]]<ref>{{cita web | url = http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica della Spagna | accesso = 13/11/2010 | editore = spanishcharts.com}}</ref>
! Data
|align="center"|{{sort|002|2}}
! Etichetta
|align="center"|—
! Formati
|-
| [[Germania]]
|{{Bandiera|Stati Uniti}} [[Stati Uniti]]<ref name=USA/>
| 29 ottobre [[2010]]<ref>{{cita web | url = https://www.amazon.de/dp/B0043BYLIY | editore = [[Amazon.com]] | lingua = de | accesso = 17 marzo 2011 | titolo = Greatest Hits (inkl. 2 neuer Tracks)}}</ref>
|align="center"|{{sort|005|5}}
| [[Universal Music]]
|align="center"|—
| rowspan="7"|[[CD]], doppio CD, [[Musica digitale|download digitale]]
|-
| [[Regno Unito]]
|{{Bandiera|Svezia}} [[Svezia]]<ref>{{cita web | url = http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica svedese | accesso = 12/11/2010 | editore = swedishcharts.com}}</ref>
| 1º novembre 2010<ref>{{cita web | url = https://www.amazon.co.uk/dp/B00436GNU8 | editore = [[Amazon.com]] | lingua = en | accesso = 17 marzo 2011 | titolo = Bon Jovi Greatest Hits}}</ref>
|align="center"|{{sort|001|1}}
| [[Mercury Records]]
|align="center"|—
|-
| [[Italia]]
|{{Bandiera|Svizzera}} [[Svizzera]]<ref>{{cita web | url = http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Greatest+Hits&cat=a | titolo = Andamento dell'album nella classifica in Svizzera | editore = hitparade.ch | accesso = 10/11/2010}}</ref>
| 2 novembre 2010<ref>{{cita web | url = http://www.universalmusic.it/pop/news/newsdet.php?idn=3205 | editore = [[Universal Music Group]] | accesso = 17 marzo 2011 | titolo = Nei negozi: il nuovo album di Zucchero, Jamiroquai, il greatest hits di Bon Jovi | data = 2 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|{{sort|003|3}}
| rowspan="2"| Universal Music
|align="center"|—
|-
| [[Giappone]]
|{{Bandiera|Ungheria}} [[Ungheria]]<ref>{{cita web | url = http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=archivum&lista=top40&ev=2010&het=45&submit_=Keres%E9s | titolo = Classifica degli album più venduti in Ungheria, 2010. 11. 08. - 2010. 11. 14. | editore = hitparade.ch | accesso = 19/11/2010}}</ref>
| 3 novembre 2010<ref>{{cita web | url = http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=UICL-9095 | editore = www.cdjapan.co.jp | titolo = The Greatest Hits Ultimate Collection [SHM-CD] [Limited Edition] | lingua = en | accesso = 17 marzo 2011}}</ref>
|align="center"|{{sort|009|9}}
|align="center"|—
|-
| [[Australia]]
|{{Bandiera|Mondo}} [[Mondo|World]] Album Chart<ref name=aCharts/>
| 5 novembre 2010<ref>{{cita web | url = http://www.triplem.com.au/sydney/music/news/blog/bon-jovis-biggest-album-ever/20100827-9npc.html | editore = Triple M | lingua = en | titolo = Bon Jovi's Biggest Album Ever | data = 27 agosto 2010 | accesso = 17 marzo 2011 | dataarchivio = 29 febbraio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120229141257/http://www.triplem.com.au/sydney/music/news/blog/bon-jovis-biggest-album-ever/20100827-9npc.html | urlmorto = sì }}</ref>
|align="center"|{{sort|003|3}}
| [[Def Jam Recordings]]
|align="center"|—
|-
| [[Stati Uniti]]
|rowspan="2"|9 novembre 2010<ref>{{cita web | url = http://www.islanddefjam.com/bonjovigreatesthits/ | editore = www.islanddefjam.com | lingua = en| accesso = 17 marzo 2011 | titolo = Bon Jovi Greatest Hits - The Ultimate Collection &#134; Bon Jovi}}</ref>
|[[Island Records]]
|-
| [[Canada]]
| Universal Music
|}
 
==Tour Formazione promozionale==
Per promuovere la raccolta, il gruppo intraprese il [[Live 2011]], partito il 9 febbraio 2011 dal Bryce Jordan Center di University Park, e conclusosi il 31 luglio dello stesso anno al Parque de Bela Vista di [[Lisbona]]. Per quanto riguarda l'[[Italia]], il tour fece tappa nelle seguenti date:
*[[Jon Bon Jovi]]: voce, cori
*[[Richie Sambora]]: chitarra elettrica ed acustica, cori
*[[David Bryan]]: tastiere
*[[Tico Torres]]: batteria
*[[Hugh McDonald]]: basso
 
*17/07/2011 - [[Udine]] - [[Stadio Friuli]]
==Voci correlate==
* [[The Circle Tour]]
 
== Note ==
<references/>
{{References}}
 
== Voci correlate ==
{{Bon Jovi}}
* [[Live 2011]]
{{Portale|Rock}}
* [[Greatest Hits - The Ultimate Video Collection]]
 
== Collegamenti esterni ==
[[en: Greatest Hits (Bon Jovi album)]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[ja:グレイテスト・ヒッツ (ボン・ジョヴィのアルバム)]]
 
[[pt:Bon Jovi Greatest Hits]]
{{Bon Jovi}}
[[tr:Greatest Hits (Bon Jovi albümü)]]
{{Portale|rock}}