Phoebastria irrorata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RedBot (discussione | contributi)
m [r2.5.2] Bot: Modifico: ko:갈라파고스알바트로스
+ areale
 
(27 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=Albatro vermicolato
|statocons=CR
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=14490222698320|autore=BirdLife International 2008}}</ref>
|immagine=[[File:PhoebastriaIrrorata-Chicks.JPG|230px]]
|didascalia=''Phoebastria irrorata''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 43 ⟶ 42:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=Diomedea irrorata
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
|mappa_distribuzione = Phoebastria irrorata map.svg
}}
 
L''''albatro vermicolato''' o '''delle Galapagos''' ('''''Phoebastria irrorata''''' <small>{{maiuscoletto|[[Osbert Salvin|Salvin]], [[1883]]</small>}}) è l'unico membro della famiglia dei [[Diomedeidae|Diomedeidi]] che vive in prossimità dei tropici. Quando deve nutrirsi, segue una rotta in linea retta verso un unico sito al largo delle coste del [[Perù]], circa 1000 [[chilometro|km]] ad est. Tranne che nella stagione degli amori, risiede principalmente sulle coste [[ecuador]]egne e [[peruPerù|peruviane]]viane. La durata della sua vita può raggiungere i 40-45 anni.
 
==Descrizione==
[[ImageFile:Waved albatross courtship.jpg|left|thumb|Rituale di corteggiamento.]]
È un [[Diomedeidae|albatro]] di medie dimensioni, lungo circa 86 &nbsp;cm, del peso di 3,4 &nbsp;kg e con un'apertura alare di 2,27 &nbsp;m. È facilmente riconoscibile per il collo e la testa di color crema-giallastro, che risaltano in modo particolare col corpo, il quale è in gran parte marroncino. Caratteristico è anche il lungo becco giallo brillante; esso appare piuttosto sproporzionato rispetto alla piccola testa e al collo, lungo e snello. I pulcini sono ricoperti da un folto piumino bruno.
 
==Alimentazione==
L'albatro vermicolato si nutre soprattutto di [[pesci]], [[calamaro|calamari]] e [[crostacei]]. Inoltre alcuni esemplari sono stati visti frugare tra i rifiuti e mangiare il cibo rigurgitato da altri uccelli. Per nutrirsi, l'albatro vermicolato si dirige verso alcuni luoghi nell'oceano dove le sue prede affiorano verso la superficie. Quando deve portare il cibo ai pulcini, può spingersi fino a 100 &nbsp;km di distanza per procurarsi il nutrimento necessario.
 
==Riproduzione==
[[ImageFile:Phoebastria irrorata -Waved Albatross adult and chick.jpg|rightleft|thumb|Adulto e pulcino.]]
L'albatro vermicolato si riproduce solamente sull'Isola di Española, nell'[[Isole Galápagos|Arcipelago delle Galápagos]]. I nidi vengono edificati sulla [[lava]] e sono fatti di [[roccia|sassi]] e [[piante|vegetali]] vari. Il corteggiamento, che avviene in un sito ben riparato, è molto spettacolare a vedersi e comprende una serie di movimenti del becco e l'emissione di sonori richiami. Le uova vengono deposte tra [[aprile]] e [[giugno]] e vengono covate per due mesi. Alla loro schiusa, i pulcini rimangono uniti insieme in piccole ''nursery'' mentre i genitori tornano in mare a pescare. Quando tornano, devono nutrire i piccoli con almeno 2 &nbsp;kg di olio. I giovani raggiungono le dimensioni degli adulti a [[dicembre]] e lasciano la colonia a [[gennaio]]. Le coppie rimangono unite fino alla morte di uno dei partner.
 
==Conservazione==
[[ImageFile:Phoebastria irrorata flying.jpg|upright|right|thumb|Albatro vermicolato in volo.]]
La popolazione che risiede alle Galápagos è protetta da un apposito [[parco nazionale]]. Ciò nonostante, l'areale limitato, le [[pesca commerciale|catture accidentali]] nei [[pesca commerciale|palamiti]], il disturbo provocato dal turismo, le malattie e la pesca illegale nei pressi delle isole costituiscono seri fattori di rischio per la sopravvivenza del volatile. Soprattutto la pesca coi palamiti sembra avere un grave impatto su quest'albatro, che nel 2000 era passato da Vulnerabile a Prossimo alla Minaccia nella Lista Rossa della [[IUCN]]. Nonostante nel 2001 sopravvivessero ancora 34.700 esemplari adulti, recentemente il loro numero è iniziato piano piano a scendere, probabilmente a causa dei palamiti, che hanno inoltre scompaginato la [[selezione sessuale|sex ratio]] (i maschi rimangono uccisi più di frequente). Dal momento che la situazione odierna rende l'albatro vermicolato così vulnerabile all'[[estinzione]], nella [[IUCN|Lista Rossa della Iucn]] del 2007 è stato classificato In Pericolo Critico<ref>See BirdLife International (2006, 2007a,b).</ref>.
 
Riga 71 ⟶ 70:
 
==Bibliografia==
*[{{cita web | 1 = http://www.darwinfoundation.org/files/species/pdf/albatross-en.pdf | 2 = Darwin Foundation - Albatross] | accesso = 8 dicembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070606215053/http://www.darwinfoundation.org/files/species/pdf/albatross-en.pdf | dataarchivio = 6 giugno 2007 | urlmorto = sì }}
* BirdLife International (2007a): [ [httphttps://www.birdlife.org/action/science/species/global_species_programme/whats_new.html 2006-2007 Red List status changes] ]. Retrieved 2007-AUG-26.
* BirdLife International (2007b): [httphttps://www.birdlife.org/datazone/search/species_search.html?action=SpcHTMDetails.asp&sid=3955&m=0 Waved Albatross - BirdLife Species Factsheet]. Retrieved 2007-AUG-28.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies|commons}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{avibaseAvibase}}
* [{{cita web | 1 = http://www.mybirdlists.com/wiki/index.php/Diomedea_irrorata_-_Waved_Albatross | 2 = Waved Albatross photos at http://mybirdlists.com] | accesso = 8 dicembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111001162505/http://www.mybirdlists.com/wiki/index.php/Diomedea_irrorata_-_Waved_Albatross | dataarchivio = 1º ottobre 2011 | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|uccelli}}
 
[[Categoria:Diomedeidae]]
[[Categoria:Specie di uccelli]]
[[Categoria:Specie animali in pericolo di estinzione]]
 
[[br:Albatroz Galapagos]]
[[de:Galapagosalbatros]]
[[en:Waved Albatross]]
[[es:Phoebastria irrorata]]
[[fi:Galapagosinalbatrossi]]
[[fr:Albatros des Galapagos]]
[[he:אלבטרוס גלאפגוס]]
[[hi:गैलापागोस एल्बाट्रॉस]]
[[ja:ガラパゴスアホウドリ]]
[[ko:갈라파고스알바트로스]]
[[nl:Galapagosalbatros]]
[[pl:Albatros galapagoski]]
[[pt:Albatroz-das-galápagos]]
[[ru:Галапагосский альбатрос]]
[[uk:Галапагоський альбатрос]]