Assassin's Creed: Brotherhood: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.53.150.1 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.27.66.76
Etichetta: Rollback
 
(682 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|videogiochi d'avventura|maggio 2020|arg2=videogiochi stealth}}
{{Gamebox
{{Videogioco
|nomegioco= Assassin's Creed: Brotherhood
|serienome gioco =[[ Assassin's Creed: (serie)|Assassin's Creed]]Brotherhood
|serie = [[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]
|immagine=311672.assassins-creed-iii-per-ps3t.jpg
|immagine = Assassin's Creed Brotherhood logo.svg
|didascalia=
|didascalia = Logo del gioco
|sviluppo=[[Ubisoft Montreal]]
|origine = CAN
|ideatore=Patrick Plourde <br /> ([[Direttore]]) <br /> Patrice Desilets <br /> ([[Creative director|Direttore creativo]]) <br /> Vincent Pontriband <br /> ([[Produttore]]) <br /> Jeffrey Yohalem <br /> ([[Scrittore]])
|pubblicazionesviluppo = [[Ubisoft Montreal]]
|sviluppo 2 = [[Ubisoft Bucarest]]
|datarilascio= '''PS3 & Xbox 360''' <br /> [[File:Flag of Japan.svg|22px|Japan]] [[9 dicembre]] [[2010]] <br /> [[File:Flag of the United States.svg|22px|North America]] [[16 novembre]] [[2010]] <br />[[File:Flag of Europe.svg|22px|PAL]] [[18 novembre]] [[2010]] <br /> [[File:Flag of the United Kingdom.svg|22px|Regno Unito]] [[19 novembre]] [[2010]] <br /> [[File:Flag of Australia.svg|22x20px|Australia]] [[18 novembre]] [[2010]] <br /> '''Microsoft Windows:''' <br /> Q1 [[2011]]<ref>[http://www.thatvideogameblog.com/2010/11/09/assassins-creed-tv-spot-reveals-pc-date/ Assassin’s Creed TV spot reveals PC date]</ref>
|sviluppo 3 = [[Ubisoft Québec]]
|tema= [[Roma]], [[Napoli]] e [[Monte Circeo]]<ref>[http://www.everyeye.it/multi/notizia/assassin-s-creed-brotherhood-roma-e-la-citta-piu-grande-mai-costruita-per-la-serie_83136 Assassin's Creed: Brotherhood, Roma è la città più grande mai costruita per la serie]</ref>
|sviluppo 4 = [[Ubisoft Annecy]]
|tema1=
|game designer = [[Patrice Désilets]] ([[Creative director|direttore creativo]]), [[Jeffrey Yohalem]] ([[sceneggiatore]])
|genere= [[Avventura dinamica]]
|pubblicazione = [[Ubisoft]]
|genere1= [[Videogioco stealth]]
|genere2anno = 2010
|data = {{Uscita videogioco|PS3, Xbox 360|NA=16 novembre 2010|EU=18 novembre 2010|AUS=18 novembre 2010|UK=19 novembre 2010|JP=9 dicembre 2010}}
|modi gioco= [[Giocatore singolo]] e [[Multiplayer]]
{{Uscita videogioco|Microsoft Windows, Mac OS X|NA=17 marzo 2011|EU=17 marzo 2011|UK=18 marzo 2011}}
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
{{uscita videogioco|titolo=PS4 e Xbox One|INT = 17 novembre 2016}}
|piattaforma2=[[Xbox 360]]
{{uscita videogioco|titolo=Nintendo Switch |INT = 17 febbraio 2022}}
|piattaforma3=[[PlayStation 3]]
|tema = [[Roma]]<ref>[http://www.everyeye.it/multi/notizia/assassin-s-creed-brotherhood-roma-e-la-citta-piu-grande-mai-costruita-per-la-serie_83136 Assassin's Creed: Brotherhood, Roma è la città più grande mai costruita per la serie]</ref>
|piattaforma4=
|motoretema 2 = [[AnvilRinascimento Engineitaliano]]
|genere = [[Avventura dinamica]]
|tipomedia= [[Blu-ray Disc]] e [[DVD-ROM]]
|genere 2 = [[Videogioco stealth]]
|età= {{Classificazione videogioco
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[Multigiocatore]]
|BBFC= [[File:BBFC_15.svg|25px]]
|piattaforma = [[PlayStation 3]]
|ESRB= [[File:ESRB M.png|25px]]
|piattaforma 2 = [[Xbox 360]]
|OFLCA= 15
|piattaforma 3 = [[PlayStation 4]]
|PEGI= [[File:Newpegi 18.svg|25px]][[File:Nuovopegi_violenza.gif|25px]][[File:Nuovopegi_linguaggio.gif|25px]]
|piattaforma 4 = [[Xbox One]]
|USK= [[File:USK16_neu2.svg|25px]]}}
|piattaforma 5 = [[Microsoft Windows]]
|requisiti= 4 GB di spazio libero sul disco fisso (PS3)
|piattaforma 6 = [[Nintendo Switch]]
|periferiche=[[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[mouse]], [[Sixaxis]] o [[DualShock 3]], [[Gamepad]]
|motore = [[Anvil Engine]]
|espansioni=
|motore fisico = [[Havok (software)|Havok]]
|preceduto= [[Assassin's Creed II]]
|distribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
|tipo media = [[Blu-ray Disc|Blu-Ray]], [[DVD]], [[Distribuzione digitale|Download]]
|requisiti = {{Requisiti videogioco
|titolo = <!-- m/c per minimi/consigliati, oppure testo libero -->
|so = [[Windows XP]], [[Windows Vista]] o [[Windows 7]]
|cpu = [[Intel]] [[Core 2 Duo]] 1,8 GHz o [[AMD]] [[Athlon 64 X2]] 2,4 GHz
|ram = 1,5 GB (Windows XP), 2 GB (Windows Vista/7)
|video = compatibile DirectX 9 e Shader Model 3.0 con 256 MB di RAM
|audio = compatibile DirectX
|hd = 9 GB
|rete = necessaria per registrazione e identificazione (DRM)
|altro =
}}
|età = {{Classificazione videogioco
'''''Assassin's Creed: Brotherhood''''' è un [[videogioco]] sviluppato dalla Ubisoft Montreal e pubblicato da [[Ubisoft]] per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]] e [[Microsoft Windows]]. Il gioco è disponibile dal [[16 novembre]] [[2010]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/123959/datato-assassin-s-creed-brotherhood.aspx Datato Assassin's Creed: Brotherhood]</ref> e dal [[18 novembre]] in [[Europa]] (eccetto [[Regno Unito]], in cui è uscito il [[19 novembre]]) e in [[Australia]] per PlayStation 3 e Xbox 360; l'uscita per Microsoft Windows è prevista per l'inizio del [[2011]].<ref>[http://www.electronictheatre.co.uk/index.php/pc/pc-news/5762-assassins-creed-brotherhood-pc-dated-for-q1-2011 Assassin’s Creed: Brotherhood PC Dated for Q1 2011]</ref>
|ACB= MA15+
|BBFC= 15
|CERO= Z
|ESRB= M17+
|PEGI= 18
|USK= 16
}}
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[Mouse]], [[Sixaxis]] o [[DualShock 3]], [[Gamepad]]
|espansioni =
|preceduto = [[Assassin's Creed II]]
|seguito = [[Assassin's Creed: Revelations]]
}}
'''''Assassin's Creed: Brotherhood''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Ubisoft Montreal|Ubisoft Montréal]] e pubblicato da [[Ubisoft]] nel [[2010]] per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]] e nel [[2011]] per [[Windows]] e [[macOS]]. Si tratta del terzo capitolo della saga di ''[[Assassin's Creed]]'',<ref>{{RivistaVG|pg|63|81|2|2011|titolo=Se compro AC Brotherhood ci capisco qualcosa non avendo AC e AC 2?}}</ref> ed è il seguito di ''[[Assassin's Creed II]]''. Rappresenta, inoltre, il secondo capitolo della trilogia dedicata alla vita di [[Ezio Auditore]].
 
Il gioco presenta un'innovativa modalità multigiocatore che permette di impersonare agenti dell'Abstergo che si allenano con l'Animus, quindi [[Templari]]; il gioco ha come sfondo la città di [[Roma]], nella quale il protagonista, uscito vittorioso dallo scontro con il Gran Maestro dell'Ordine Templare [[Rodrigo Borgia]], dovrà guidare la Confraternita degli Assassini per uccidere [[Cesare Borgia]].
== Informazioni sul gioco==
Il protagonista di ''Assassin's Creed: Brotherhood'' è di nuovo [[Ezio Auditore]] da [[Firenze]] (antenato fiorentino di [[Desmond Miles]]), già presente nel capitolo precedente della serie.
Il gioco presenta un'innovativa modalità multigiocatore che permette di personalizzare i metodi di assassinio sviluppati da Ezio e persino di combattere per i [[Templari]], scegliendo quindi dove schierarsi; il gioco ha come sfondo la città di [[Roma]], nella quale il protagonista, uscito vittorioso dallo scontro con il Gran Maestro dell'Ordine Templare [[Rodrigo Borgia]], dovrà guidare la confraternita di assassini alla ricerca dei capi dell'ordine templare, desideroso di vendetta. Inoltre, la campagna in giocatore singolo avrà una durata di quindici ore escludendo le missioni secondarie o il completamento del gioco al 100%.<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/126405/15-ore-per-ac-brotherhood.aspx 15 ore per AC: Brotherhood]</ref>
 
Il gioco è disponibile dal 16 novembre 2010 negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/123959/datato-assassin-s-creed-brotherhood.aspx |titolo=Datato Assassin's Creed: Brotherhood |accesso=15 giugno 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100618140816/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/123959/datato-assassin-s-creed-brotherhood.aspx |urlmorto=sì }}</ref> e dal 18 novembre in [[Europa]] (eccetto [[Regno Unito]], in cui è uscito il 19 novembre) e in [[Australia]] per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]]. ''Assassin's Creed Brotherhood'' supera i ventuno milioni di copie vendute, superando anche il suo più grande rivale dell'anno ''[[FIFA 11]]'', di 5 milioni circa. Dopo ''[[Call of Duty: Black Ops]]'' è il gioco più venduto del 2010.
== Trama==
La storia riprende da dove il secondo capitolo di [[Assassin's Creed]] si era concluso: dalla cripta segreta nel cuore del Vaticano, Ezio Auditore fugge con lo zio Mario a Monteriggioni, dove si ritira per sempre dalle attività di assassino. Un attacco improvviso però a Monteriggioni da parte delle forze papali, capeggiate da [[Cesare Borgia]] (figlio di [[Rodrigo Borgia]]) costringeranno Ezio a tornare a vestire i panni da assassino, anche per vendicare la morte dello zio ucciso da Cesare Borgia davanti ai suoi occhi. Ezio giungerà a Roma dove, con l'aiuto della Volpe, di [[Niccolò Macchiavelli]], della sorella Claudia e di Bartolomeo riuscirà a rifondare l'ordine degli assassini. Nella città eterna, Ezio comincerà la sua vendetta nei confronti dei Borgia da lontano, partendo dai loro alleati fino ai templari più vicini alla potente famiglia, ormai padrona di Roma.
Dopo aver sferrato un attacco alla sede papale riesce a liberare Caterina Sforza (sua amante) e a rinchiudere nelle celle Lucrezia Borgia, figlia di Rodrigo, che è assente, mentre Cesare se ne va prima dell'attacco. Qui, ritornato al covo, incontra Leonardo da Vinci che gli progetta nuove armi.
Dopo aver liberato la Sforza, Ezio, sotto consiglio di Macchiavelli, si reca ad uccidere definitivamente Cesare e Rodrigo Borgia; quest'ultimo verrà però ucciso dallo stesso Cesare che lo avvelena con la stessa mela che il padre era intenzionato utilizzare contro di lui.
Ezio farà così intrusione nella dimora dove apprenderà da Lucrezia Borgia , ormai sotto shock l'ubicazione del frutto dell'Eden e, dopo averla trovata nel piazzale della [[Basilica di San Pietro]], la userà per neutralizzare le ultime forze di Cesare Borgia. Durante la battaglia finale, che si svolgerà in Spagna a Viana. Ezio avrà la meglio su Cesare, lasciandolo cadere dalle mura di un palazzo, così che sia il fato a decretare la sua sorte.
Nel frattempo, Desmond, Shaun, Rebecca e Lucy, in fuga dall'Abstergo, si trasferiscono a Monteriggioni, da dove Desmond usa l'Animus per scoprire informazioni sull'ubicazione della Mela dell'Eden. Alla fine del gioco scoprono un portale sotto il [[Colosseo]], dove trovano il frutto, ma appena Desmond lo tocca, la dea Giunone prende il controllo del suo corpo e pugnala con la lama celata Lucy, che cade a terra in un bagno di sangue, probabilmente morta. Partono i titoli di coda, durante i quali si sentono le voci di due sconosciuti che decidono di rimettere Desmond, ancora sotto shock, dentro l'Animus.
 
Il seguito è ''[[Assassin's Creed: Revelations]]'' uscito nel 2011<ref>{{RivistaVG|pg|63|81|2|2011|titolo=Il futuro degli assassini}}</ref>.
==Sviluppo==
Il gioco è stato annunciato da Ubisoft il [[13 gennaio]] [[2010]].<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/117720/assassin-s-creed-iii-ambientato-a-roma.aspx Assassin's Creed III ambientato a Roma]</ref>
 
== Trama ==
Il [[23 aprile]] [[2010]], [[Ubisoft]] registra il dominio Assassin's Creed: Brotherhood.<ref>[http://multiplayer.it/notizie/76635-assassins-creed-iii-ubisoft-regisrra-nuovi-domini-per-assassins-creed-e-driver.html Ubisoft registra nuovi domini per Assassin's Creed e Driver]</ref>
In seguito agli [[Assassin's Creed II|eventi del capitolo precedente]], [[Desmond Miles]], [[Lucy Stillman]], Rebecca Crane e Shaun Hastings fuggono dai templari che hanno attaccato il loro nascondiglio e stabiliscono una nuova base operativa nelle rovine di [[Villa di Maiano|Villa Auditore]] a [[Monteriggioni]]. Dopo aver ripristinato l'elettricità nelle gallerie sotto la villa, Desmond usa l'Animus 2.0 per continuare a rivivere i ricordi genetici del suo antenato [[Ezio Auditore]]. La sua missione è trovare la Mela dell'Eden, che potrebbe impedire un [[Profezie sul 21 dicembre 2012|disastro incombente]] in arrivo quello stesso anno e che i templari vogliono avvenga.
 
La storia di Ezio continua nel dicembre del 1499, mentre esce dalla Cripta e fugge da [[Roma]] con lo zio Mario. Ritornato a Monteriggioni, Ezio spiega ai suoi compagni assassini ciò che ha visto nella Cripta e si conforta del fatto che la sua missione di vendetta è finalmente giunta al termine; [[Niccolò Machiavelli]] critica però la sua scelta di lasciare in vita [[Rodrigo Borgia]]. Il giorno seguente, mentre Ezio sta trascorrendo la notte in camera con [[Caterina Sforza]], Monteriggioni viene assaltata dall'[[Esercito dello Stato della Chiesa|Esercito papale]] comandato da [[Cesare Borgia]], figlio di Rodrigo. Cesare uccide Mario e prende con sé la Mela dell'Eden. Un Ezio ferito fugge invece a Roma, sede del potere templare in [[Italia]], in cerca di vendetta contro i Borgia. Lì, scopre che l'Ordine degli Assassini ha perso gran parte della sua antica forza. Determinato a ristabilire la gilda, Ezio convince Machiavelli di essere in grado di guidare l'ordine, reclutando membri per la confraternita e riportandola al suo stato precedente.
Il [[6 maggio]] [[2010]], comincia a circolare sul web una cover promozionale destinata alla catena [[GameStop]], relativa ad Assassin's Creed: Brotherhood. Dopo poche ore, [[Ubisoft]] conferma che il prossimo capitolo sarà chiamato proprio Assassin's Creed: Brotherhood.<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/122440/confermato-ac-brotherhood.aspx Confermato AC: Brotherhood]</ref>
 
Nei tre anni che seguono, Ezio allenta la morsa dei Borgia sulla capitale, sabotando le risorse di Cesare e assassinando figure chiave a lui vicine, riportando lentamente Roma al suo antico splendore. Dopo aver completamente ricostruito la confraternita, Ezio viene nominato il ''Mentore'' e reso il leader degli assassini in Italia. In questo periodo anche la sorella di Ezio, Claudia, diventa un'assassina.
Il [[10 maggio]] [[2010]], [[Ubisoft]] ha aperto il sito di Assassin's Creed: Brotherhood accompagnandolo da un teaser e un countdown.<ref>[http://assassinscreed.uk.ubi.com/abstergoindustries/#/weapons Teaser e countdown]</ref>
 
Scoperto delle azioni di Ezio, Cesare chiede al padre altro denaro e la mela. Rodrigo però rifiuta, non volendo inimicarsi nuovamente gli assassini, e tenta di avvelenarlo, spaventato dalla sua sete di potere. Cesare però si salva e lo uccide. Ezio nel mentre recupera la mela dalla [[Basilica di San Pietro in Vaticano|Basilica di San Pietro]] e la utilizza per sbaragliare le forze di Cesare, che viene arrestato dagli uomini di [[Papa Giulio II]].
Il [[18 maggio]] [[2010]], [[Ubisoft]] ha confermato che Assassin's Creed: Brotherhood avrà una beta multiplayer prima del suo rilascio.<ref>[http://multiplayer.it/notizie/77330-assassins-creed-brotherhood-beta-multiplayer-per-assassins-creed-brotherhood.html Beta multiplayer per Assassin's Creed: Brotherhood]</ref>
 
Qualche anno dopo, Ezio usa nuovamente la mela per controllare lo stato di Cesare e scopre che è evaso di prigione. Nascosta la mela in un tempio della Prima Civiltà sotto il [[Colosseo]], Ezio abbandona l'Italia e raggiunge Cesare a [[Viana (Spagna)|Viana]], in [[Spagna]], dove sta combattendo insieme all'esercito di [[Giovanni III di Navarra]]. Sconfitto, Cesare sbraita che nessun uomo può ucciderlo, con Ezio che preferisce dunque "lasciarlo nelle mani del fato" gettandolo dalla torre di un castello.
All'E3 [[2010]], [[Ubisoft]] rilascia diversi video del gioco ed è stata ufficializzata la data di uscita: [[16 novembre]] [[2010]].
 
Usando le coordinate dei ricordi di Ezio, Desmond, Lucy, Shaun e Rebecca giungono al tempio ove Ezio ha nascosto la mela, volendo usarla per localizzare gli altri templi e recuperare i restanti Pezzi dell'Eden per impedire che cadano nelle mani dei templari. Una volta entrato nel tempio, Desmond si imbatte nelle proiezioni olografiche di una donna chiamata [[Giunone]], simile a [[Minerva]]. Ella commenta l'ignoranza del genere umano, definendolo "innocente e arrogante", per poi gridare "Avremmo dovuto lasciarvi come eravate!" Quando Desmond prende in mano la mela, il tempo si ferma e Giunone afferma che Desmond discende dalla loro razza ed è loro nemico; conclude dicendo che c'è una donna che lo accompagnerà attraverso "la porta" ma deve essere fermata. Preso il controllo del corpo di Desmond, lo obbliga ad uccidere Lucy. Entrambi cadono quindi a terra, Lucy morta e Desmond in coma. Nei titoli di coda, due uomini parlano di [[Assassin's Creed: Revelations|rimettere Desmond nell'Animus]].
Nella conferenza [[Sony]] dell'E3 [[2010]], [[Ubisoft]] ha annunciato una beta multiplayer esclusiva per la console [[PlayStation 3]]. Il gioco avrà a disposizione dei contenuti extra che saranno disponibili solo su [[PlayStation 3]].<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/124143/ac-brotherhood-mp-beta-esclusiva-ps3.aspx AC: Brotherhood MP beta esclusiva PS3]</ref>
 
=== ''La scomparsa di Da Vinci'' ===
[[Ubisoft]] dichiara al Comic-Con che la beta multiplayer di Assassin's Creed: Brotherhood sarà avviata a [[settembre]] [[2010]] e il gioco sarà rilasciato il [[18 novembre]] [[2010]] in [[Europa]].<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/125525/data-per-beta-di-ac-brotherhood.aspx Data per beta di AC: Brotherhood]</ref>
Nel 1506, durante la sua caccia a Cesare Borgia, Ezio visita il suo amico [[Leonardo da Vinci]] nella sua bottega a Roma per chiedergli aiuto nel recuperare una nave che lo porti in Spagna. Leonardo si offre di farlo incontrare con un suo amico capitano di una nave, ma prima gli chiede di andare a cercare il suo apprendista, [[Gian Giacomo Caprotti|Salai]]. Ritornati alla bottega dopo uno scontro con alcuni [[Ermetismo (filosofia)|ermetisti]], membri del Culto di Hermes, scoprono che Leonardo è stato rapito dalla setta. Salai trova a terra delle scritte secondo le quali i due devono recuperare cinque dipinti di Leonardo che un tempo Ezio teneva a Monteriggioni ma che ora sono scomparsi.
 
Recuperati tutti i dipinti, Ezio trova nascosti su ciascuno di essi dei piccoli diagrammi che, combinati, rivelano la posizione del tempio dove gli ermetisti hanno portato Leonardo. Ezio si dirige sul posto e uccide i membri della setta, salvando Leonardo e scoprendo un altro tempio della Prima Civiltà che contiene però solamente un piedistallo. Quando Ezio appoggia una mano sul piedistallo, appaiono i numeri 43 39 19 N e 75 27 42 W. Ezio commenta che questi numeri non sono fatti per essere compresi da loro e lui e Leonardo abbandonano il tempio. Nel presente, due uomini dicono di aver "trovato la [[Assassin's Creed III|posizione del tempio]]" e che "è il momento di andare".
[[Ubisoft]] ha confermato alla conferenza del Comic-Con di aver in programma dei contenuti aggiuntivi.<ref>[http://multiplayer.it/notizie/79341-assassins-creed-brotherhood-dlc-programmati-per-assassins-creed-brotherhood.html DLC programmati per Assassin's Creed: Brotherhood]</ref>
 
== Modalità di gioco ==
Il produttore di Assassin's Creed Brotherhood, Sebastian Puel, dichiara che il gioco è entrato in fase gold e conferma la sua data di uscita per il [[18 novembre]] [[2010]].<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/129421/assassin-s-creed-brotherhood-e-gold.aspx Assassin's Creed Brotherhood è gold]</ref>
[[File:Assassins Creed Brotherhood.png|thumb|Schermata del gioco]]
Mentre la versione PC uscirà il 3 o 4 Febbraio 2011
Le mosse di Ezio sono le stesse presenti anche nel gioco precedente, solo che ora è possibile usare anche il Paracadute creato da [[Leonardo Da Vinci]] per quando Ezio stesso deve calarsi da un'altezza elevata<ref>{{RivistaVG|pg|67|77|6|2011}}</ref>.
 
Per quanto riguarda le caratteristiche di Ezio, ora è molto più grande di età e rispetto a prima ha la barba lunga dalla quale spicca in gran vista il pizzo, ha inoltre due linee d'espressione sulla fronte e i capelli più lunghi e spettinati.
==Dettagli==
Sono stati rilasciati i primi dettagli di Assassin's Creed: Brotherhood per quanto riguarda il single player:<ref>[http://ps3life.nl/nieuws/5820-exclusieve-informatie-en-screens-van-assassin-s-creed-brotherhood-gelekt/ Exclusive information and screenshots of Assassin's Creed: Brotherhood leaked]</ref>
* [[Roma]] sarà quattro volte più grande della [[Firenze]] (compreso Oltrarno) di [[Assassin's Creed II]].
* Le città saranno: [[Roma]], [[Viana]] (solo nell'ultima sequenza) e [[Monteriggioni]] (solo nel primo ricordo).
* Le guardie cittadine poste sui tetti avranno i fucili e balestre al posto degli archi.
* Si potranno usare, in missioni specifiche, alcuni marchingegni progettati da [[Leonardo da Vinci]].
* Rodrigo Borgia farà ritorno, pur avendo un ruolo secondario nella trama.
* Sarà possibile reclutare i passanti nella Confraternita degli Assassini ed inviarli in missione in varie città d'Europa: [[Firenze]], [[Venezia]], [[Barcellona]], [[Vienna]], [[Roma]], [[Mosca]], [[Parigi]], [[Londra]], [[Calicut]], [[Lisbona]], [[Costantinopoli]] e [[Colonia (Germania)|Colonia]]. Tali missioni faranno guadagnare loro esperienza e denaro per potenziare le loro abilità e il loro equipaggiamento.
* Si potranno gestire i compagni e le missioni attraverso l'utilizzo di colombaie sparse per la città.
* Saranno presenti vari tipi di cavalli che potranno essere usati da Ezio, dai civili e dalle guardie per muoversi per le strade di Roma.
* Sarà possibile usare anche dei paracadute (costruiti da [[Leonardo da Vinci]]) nel corso del gioco.
* Roma sarà divisa in quattro quartieri: il quartiere del centro, il foro romano, il distretto rurale, ed il Vaticano.
* Si potranno liberare i quartieri di Roma dall'influenza dei Borgia distruggendo le Torri dei Borgia. dopo aver ucciso i luogotenenti. Se si fallisce nell'impresa, si dovrà aspettare il cambio della guardia per riprovare.
* La liberazione dei quartieri avrà un impatto concreto sugli edifici e gli abitanti: le costruzioni decadenti diventeranno eleganti dimore, i cittadini riapriranno negozi e botteghe e mendicanti e ladri verranno sostituiti da artisti e commercianti.
* Come collezionabili ritorneranno le bandiere presenti nel primo Assassin's Creed e le piume dal secondo.
* Altre città che compariranno nel Multiplayer del gioco sono [[Siena]], [[Firenze]], [[San Donato]], [[Venezia]], [[Forlì]], [[Monteriggioni]] e [[Castel Gandolfo]]. [[Mont Saint-Michel]] sarà disponibile come DLC gratuito.
 
A differenza del secondo capitolo è stato aumentato il numero di armi disponibili, e il modo di acquisirle. In alcuni casi bisognerà trovare degli oggetti sparsi per Roma per poter successivamente comprare un'arma, o nel caso delle armi lunghe, comprare precedentemente il fodero pesante dal Sarto.
== Assassin's Creed: Ascendance ==
{{vedi anche|Assassin's Creed: Ascendance}}
Come già era avvenuto per [[Assassin's Creed II]] con ''[[Assassin's Creed: Lineage]]'', il 16 novembre è stato rilasciato su PlayStation Store e Xbox LIVE ''[[Assassin's Creed: Ascendance]]'' un film d'animazione creato dall' Ubi Workshop ambientato prima della trama di Brotherhood, che racconta gli avvenimenti che hanno spinto Ezio a spostarsi a Roma.
 
Come i precedenti titoli di ''Assassin's Creed'', nel gioco sono presenti personaggi basati su figure storiche, tra cui Leonardo da Vinci, [[Niccolò Machiavelli]], [[Caterina Sforza]], [[Rodrigo Borgia]] e [[Cesare Borgia]].<ref>{{cita web|url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2010/10/12/the-real-life-characters-of-assassin-s-creed.aspx |titolo=The Real Life Characters of Assassin's Creed |nome=Matt |cognome=Miller |data=12 ottobre 2010 |accesso=24 settembre 2018 |rivista=[[Game Informer]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180427225512/http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2010/10/12/the-real-life-characters-of-assassin-s-creed.aspx |urlmorto= }}</ref> I luoghi del gioco includono il [[Colosseo]] e il [[Pantheon (Roma)|Pantheon]] a Roma,<ref>{{cita web|url=https://www.usgamer.net/articles/what-are-the-best-settings-in-the-assassins-creed-franchise |titolo=What Are The Best Settings in the Assassin's Creed Franchise? |nome=Mike |cognome=Williams |data=25 ottobre 2017 |accesso=25 settembre 2018 |rivista=[[US Gamer]] |editore=[[Gamer Network]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180614174401/https://www.usgamer.net/articles/what-are-the-best-settings-in-the-assassins-creed-franchise |urlmorto= }}</ref> e la città di [[Viana (Spagna)|Viana]] nel nord della Spagna.<ref>{{cita news|url=https://www.europapress.es/portaltic/videojuegos/noticia-assassins-creed-visita-espana-hemos-investigado-mucho-recrear-navarra-epoca-20101111160821.html |titolo='Assassin's Creed' visita España: "Hemos investigado mucho para recrear la Navarra de la época" |data=11 novembre 2017 |accesso=9 marzo 2019 |pubblicazione=[[Europa Press]] |lingua=es |città=Madrid |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190114211024/https://www.europapress.es/portaltic/videojuegos/noticia-assassins-creed-visita-espana-hemos-investigado-mucho-recrear-navarra-epoca-20101111160821.html |urlmorto= }}</ref>
==Modalità Multiplayer==
La modalità multiplayer di Assassin's Creed: Brotherhood, al momento disponibile solo su console, non è basata su server dedicati. La trama è abbastanza semplice: coloro che giocano sono in realtà dipendenti Abstergo costretti ad allenarsi per apprendere tramite osmosi le antiche tecniche degli Assassini rivivendo i loro ricordi. Sono giocabili 4 diverse modalità:
* Ricercato: quella mostrata al Fan Day e presso altri eventi come il Lucca Comics and Games 2010. E' una sorta di "tutti contro tutti" nella quale ad ogni persona viene assegnato un obiettivo da eliminare. Le cose si complicano in quanto il giocatore potrebbe essere obiettivo di qualcun altro e deve evitare di dare nell'occhio. In caso di uccisione un innocente si retrocede in classifica, mentre se si colpisce la tua preda, l'inseguitore o un altro assassino si ottengono molti punti. Più si sale in classifica, più aumentano le possibilità di essere obiettivo di qualcun altro.
* Ricercato "avanzato": una versione leggermente migliorata del gametype precedente. Per esempio il radar è meno accurato e sarà più difficile e stimolante, di conseguenza, scovare il nemico.
* Alleanza: una rivisitazione della modalità ricercato in coppie (team da 2).
* Caccia all'uomo: i giocatori vengono divisi in 2 squadre: una caccia, l'altra si nasconde. Il team che si nasconde guadagna punti fintanto che non viene trovata, e questi aumentano nel caso si riesca a stare vicini.
E' stata annunciata in data 24 novembre 2010 anche una quinta modalità multiplayer chiamata "Alleanza avanzato" nella quale, proprio come in "Ricercato avanzato", sarà reso più complesso il match.
Ci sono 14 personaggi utilizzabili più 2 acquisibili nella limited edition (l'Arlecchino e l'Ufficiale), quali il Dottore, la Cortigiana, il Boia, il Nobiluomo, il Ladruncolo, il Prete, l'Ingegnere, la Contrabbandiera, il Barbiere, il Fabbro, il Soldato, il Grassatore, la Ladra e il Mercenario con le rispettive abilità e armi speciali. Inoltre sarà possibile ottenere l'Arlecchina, comprandola tramite uPlay (costerà 40 punti). Ognuno ha diverse specialità e abilità. Continuando a giocare è possibile salire di livello fino ad un massimo di 50.
Le mappe giocabili online sono Castel Gandolfo, Firenze, Forlì, Roma, Siena e Venezia.
 
===Clan eMultigiocatore Gilde===
La modalità [[multigiocatore]] di ''Assassin's Creed: Brotherhood'', disponibile per PC, Xbox 360 e PS3, non è basata su server dedicati. La trama è abbastanza semplice: coloro che giocano sono in realtà dipendenti Abstergo costretti ad allenarsi per apprendere tramite osmosi le antiche tecniche degli Assassini rivivendo i loro ricordi. Sono disponibili diversi personaggi e diverse modalità, individuali (ad esempio ''Ricercato'', dove ogni giocatore ha una preda ed è allo stesso tempo preda di qualcun altro) e a squadre (ad esempio ''Caccia all'uomo'', dove una squadra caccia e l'altra si nasconde, e le parti si invertono a fine turno).
Nel panorama mondiale fin da prima della release ufficiale del titolo è sempre stato presente un forte interesse per la componente multiplayer di questo episodio, la parte più innovativa, e per il suo lato competitivo. Diretta conseguenza di questo è la nascita delle prime gilde e dei primi clan che, nonostante non supportati e previsti, si sono aggregati in piccole communities all'interno di forum e chat. I tornei e le clanwar, per il momento, sono autogestite e non hanno alcun supporto ufficiale ma Ubisoft si è già mossa in questa direzione con la release di un portale dedicato chiamato Assassin's Creed Network.
 
Ubisoft ha annunciato che i server ''multiplayer'' di ''Brotherhood'', insieme a molti altri dei loro titoli precedenti, sarebbero stati chiusi il 1º settembre 2022. La data è stata successivamente posticipata al 1º ottobre 2022.<ref>{{cita web|cognome1=Orland |nome1=Kyle |titolo=Ubisoft delays server shutdowns, prevents purchased DLC from going away |url=https://arstechnica.com/gaming/2022/09/ubisoft-delays-server-shutdowns-prevents-purchased-dlc-from-going-away/ |sito=Game Rant |data=settembre 2022 |accesso=8 settembre 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220908224103/https://arstechnica.com/gaming/2022/09/ubisoft-delays-server-shutdowns-prevents-purchased-dlc-from-going-away/ |urlmorto= }}</ref><ref>{{cita web|cognome1=Yang |nome1=George |titolo=Ubisoft Delays Server Shutdown for Older Games Like Assassin's Creed 2 and Far Cry 3 |url=https://www.ign.com/articles/ubisoft-delays-server-shutdown-for-older-games-assassins-creed-far-cry |sito=IGN |data=31 agosto 2022 |accesso=8 settembre 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220902235922/https://www.ign.com/articles/ubisoft-delays-server-shutdown-for-older-games-assassins-creed-far-cry }}</ref> Ciò rende non ottenibili tutti gli obiettivi e i trofei relativi al multigiocatore nelle versioni originali della console.
==Versioni==
===Standard Edition===
* La copia del gioco.
 
== Personaggi ==
===Limited Codex Edition===
{{Vedi anche|Personaggi di Assassin's Creed}}
[[Ubisoft]] ha reso noti ufficialmente i contenuti per la limited di Assassin's Creed: Brotherhood e sono:
=== Assassini e affiliati ===
* La copia del gioco.
* [[Desmond Miles]]: discendente di Ezio, è l'Assassino che rivive i ricordi del nobile fiorentino.
* Lo scrigno [[Rinascimentale]].
* [[Lucy Stillman]]: responsabile della fuga di Desmond dall'Abstergo, viene uccisa da quest'ultimo mentre è sottomesso al controllo della dea Giunone, probabilmente poiché, siccome la Mela mostra la verità dei fatti, Desmond ha intuito il suo fare doppiogiochista da Templare.
* Un Dvd del cortometraggio Lineage.
* Shaun Hastings: storico, anche se non nacque nell'Ordine degli Assassini, si unì a loro quando Rebecca lo salvò dai Templari da giovane.
* Una mappa di [[Roma]]
* Rebecca Crane: un'Assassina, amica di Lucy e creatrice dell'Animus 2.0 che lei chiama affettuosamente Baby.
* L'esclusivo Codex in pelle.
* [[Ezio Auditore]]: è il protagonista del gioco. Il suo nome significa "aquila", dal latino ''Aetius'', a sua volta derivante dal greco ''Aetos''.
* Un [[Dvd]] bonus.
* Claudia Auditore: sorella minore di Ezio. Responsabile del bordello La Rosa in Fiore, successivamente diventa un'Assassina.
* Delle carte da gioco raffiguranti i personaggi della modalita multiplayer.
* Mario Auditore: fratello maggiore di Giovanni e zio di Ezio. Signore di [[Monteriggioni]], viene ucciso da Cesare Borgia durante l'assedio del suo borgo il 2 gennaio 1500.
* La [[colonna sonora]].
* [[Leonardo da Vinci]]: famoso genio rinascimentale. Grande amico di Ezio, costruisce per lui degli strumenti basandosi sul codice di Altaïr. Ha un carattere eccentrico e molto amichevole.
* 2 mappe esclusive per il Single Player: Giochi d'acqua e I Mercati di Traiano.
* [[Niccolò Machiavelli]]: è considerato uno dei fondatori della scienza politica moderna. Opera insieme a Ezio nella ricrescita di Roma, non appoggiando del tutto le idee di Ezio. Lascia il suo posto di Gran Maestro ad Ezio dopo la Cerimonia di Iniziazione di Claudia.
* 2 esclusivi personaggi per il [[multiplayer]]: l'Arlecchino e l'Ufficiale.
* [[Caterina Sforza]]: signora di [[Imola]] e [[Forlì]], dopo esser fuggita durante l'assedio di quest'ultima viene catturata a Montereggioni da Cesare. Viene liberata a Roma da Ezio.
* 1 codice per sbloccare un'armatura chiamata Helmschmied Drachen per [[Ezio Auditore]]
* [[Bartolomeo d'Alviano]]: condottiero, capo dei mercenari di Roma, membro dell'Ordine degli Assassini.
Questa edizione costerà 89.90 [[euro]] per le console [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]] mentre la versione per [[Microsoft Windows]] costerà 69.90 [[euro]]. La Limited Codex Edition uscirà per gli inizi di novembre.<ref>[http://multiplayer.it/notizie/78271-assassins-creed-brotherhood-una-limited-codex-edition-per-assassins-creed-brotherhood.html Una "Limited Codex Edition" per Assassin's Creed Brotherhood]</ref>
* La Volpe: capo della Gilda dei ladri di Roma, membro dell'ordine degli Assassini
 
=== Templari e affiliati ===
===Collector's Edition===
* Il Carnefice: Personaggio misterioso coperto da una maschera, alleato dei Borgia. (Personaggio utilizzabile in modalità Multiplayer)
Questa particolare versione è destinata al solo mercato americano mentre in Europa non sarà disponibile.
* Malfatto: Un uomo che si traveste come un dottore, che assassina le proprie prede senza un motivo, infatti uccide alcune cortigiane. (Personaggio utilizzabile in modalità Multiplayer)
Ubisoft ha svelato la Collector's Edition per Assassin's Creed: Brotherhood, completa addirittura di un pupazzo a molla che salta fuori dalla classica scatola quadrata. La confezione conterrà:
* Gaspar De La Croix: alleato dei Borgia, rappresenta la prima forma di cecchino conosciuto nella storia. (Personaggio utilizzabile in modalità Multiplayer)
* Disco di gioco.
* Donato Mancini: soldato al soldo dei Borgia, viene ucciso da Ezio per limitare le truppe di Cesare. (Personaggio utilizzabile in modalità Multiplayer)
* Scatola con pupazzo a molla.
* Auguste Oberlin: fabbro al servizio dei Borgia. (Personaggio utilizzabile in modalità Multiplayer)
* Codici per due esclusive mappe single-player (Aqueduct e Trajan Market).
* Fra Ristoro: monaco appartenente all'ordine dei Minimi, folle e spietato che non praticava la vita religiosa. (Personaggio utilizzabile in modalità Multiplayer)
* Art Book.
* Lia De Russo: Una donna spietata che utilizza il contrabbando per comunicare con le aziende Templari. (Personaggio utilizzabile in modalità Multiplayer)
* Mappa strategica di Roma.
* Fiora Cavazza: Una delle cortigiane della "Rosa in Fiore", passa al servizio di Cesare perché attratta da lui, successivamente lo tradirà passando al fianco di Ezio. (Personaggio utilizzabile in modalità Multiplayer)
* CD con la colonna sonora.
* [[Juan Borgia il Maggiore]]: Banchiere della famiglia Borgia, viene ucciso da Ezio per limitare le possibilità economiche di Cesare.
* DVD con trailer, making-of e anteprima del fumetto di Assassin's Creed.
* Octavien De Valois: Alleato Francese di Cesare, viene ucciso da Ezio dopo aver rapito Pantasilea Baglioni, moglie del suo amico Bartolomeo.
* [[Michelotto Corella|Micheletto Corella]]: Amico di infanzia e successivamente braccio destro di Cesare. Viene risparmiato da Ezio, e fugge da Roma dopo l'arresto di Cesare.
* [[Francesco Borgia]]: Cardinale e membro della famiglia dei Borgia, Francesco appare solo nella missione "Tana di Romolo", all'interno di San Pietro; viene eliminato da Ezio nel piano più alto della basilica.
* [[Rodrigo Borgia]]: Nemico storico di Ezio che appare anche nel capitolo precedente, tenta di uccidere suo figlio con una mela avvelenata, ma rimane vittima della mela lui stesso dopo essere stato aggredito da Cesare. Nel capitolo precedente viene detto da Shaun che ha rapporti incestuosi con sua figlia Lucrezia. Nonostante tenga ancora il ruolo di antagonista si dimostra sempre la voce della ragione, assolutamente convinto dei nobili scopi dei templari e cerca in tutti i modi di frenare gli eccessi del figlio.
* [[Lucrezia Borgia]]: Donna forte che ha una relazione con il fratello Cesare. Dopo la morte del padre Rodrigo, rivela a Ezio dove sia la Mela dell'Eden per impedire a Cesare di prenderne possesso. Viene risparmiata da Ezio.
* [[Cesare Borgia]]: La nemesi finale di Ezio, dopo essere stato arrestato con l'accusa di incesto, riesce a liberarsi e a fuggire. Tenta di riacquistare il suo comando combattendo a Viana nel 1507, dove è presente anche Ezio. Infine i due si battono sulle mura di un castello, e dopo esser stato sconfitto da Ezio gli dice di non poter morire per mano di uomini. Così Ezio lo lascia cadere dalla muraglia, affidando la vita di Cesare nelle mani del [[Fato]]: il Borgia muore.
 
== Doppiaggio ==
===Auditore Edition===
<ref>[https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/assassinscreed-brotherhood.htm AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Assassin's Creed: Brotherhood"]</ref><ref>[https://www.imdb.com/title/tt1699759/fullcredits/ Assassin's Creed: Brotherhood (Video Game 2010) - Full Cast &amp; Crew - IMDb]</ref>
Questa versione è per il momento solo un'esclusiva americana, sebbene possa essere acquistata anche sul sito Ubishop italiano. L'Edizione consisterà in:
{| class="wikitable"
* Disco di gioco.
! width="33%"| Nome personaggio
* Confezione olografica con il volto di Ezio ed effetto Animus.
! width="33%"| Doppiatore originale
* Codici per una esclusiva mappa di gioco in singolo, ossia I Mercati di Traiano e per sbloccare un'armatura chiamata Helmschmied Drachen per Ezio Auditore.
! width="33%"| Doppiatore italiano
* Il DVD che riproduce il cortometraggio Assassin's Creed Lineage.
|-
* Carte dei personaggi utilizzabili nel Multiplayer Online in cui sono riportate tutte le loro caratteristiche, armi e storia.
| [[Ezio Auditore]] || [[Roger Craig Smith]] || [[Renato Novara]]
 
|-
==Fan Day 2010==
| [[Desmond Miles]] || [[Nolan North]] || [[Alessandro Rigotti]]
Ubisoft Italia ha organizzato un Fan Day esclusivo per promuovere questo videogame. Venti persone sono state selezionate tramite un contest email del sito ufficiale per prendere parte a questo evento della durata di 2 giorni (16 e 17 ottobre) tenutosi a Monteriggioni, la città ___location del gioco dove la trama ha inizio. Sono stati organizzati dei giochi di ruolo attinenti al mondo di Brotherhood ed è stato fatto provare il titolo. Sono disponibili alcuni coverage dell'evento a cura dei presenti su [http://www.gamesource.it/Articolo/361/Assassins-Creed-Brotherhood-Fan-Day-1.html GameSource], [http://www.netgaming.it/coverage/assassins-creed-brotherhood-italian-fan-day-coverage-e-aspetti-multiplayer/ Inside the Netgaming], [http://leganerd.com/2010/10/19/assassins-creed-brotherhood-evento-ubisoft/ Lega Nerd], la rivista online [http://www.gameplayer.it/speciale/assassin_s_creed_brotherhood_combattutto_tra_single_multi_e_trovate_marketing Game] e due blog personali [http://lantaworld.blogspot.com/2010/10/il-file-di-memoria-dellanimus-di-ezio.html (Lanta World)] & [http://www.mentedigitale.org/news/2010/10/assassins-creed-brotherhood-fan-day-recensione-evento-ubisoft (MenteDigitale)]. Sono presenti inoltre un [http://www.youtube.com/watch?v=SDPyLYIddbA trailer] ed un [http://www.youtube.com/watch?v=ahaW7BPXTpc video ufficiale] diretti da VisionFilms.
|-
 
| [[Lucy Stillman]] || [[Kristen Bell]] || [[Beatrice Caggiula]]
==Recensioni==
|-
Le recensioni di Assassin’s Creed: Brotherhood sono le seguenti:
| Shaun Hastings || [[Danny Wallace]] || [[Matteo Zanotti]]
{{col-begin}}
|-
{{col-2}}
| Rebecca Crane || [[Eliza Schneider]] || [[Jenny De Cesarei]]
{| class="wikitable sortable"
|-
!align="left"|Pubblicazione
| Mario Auditore || [[Fred Tatasciore]] || [[Dario Oppido]]
!align="left"|Voto
|-
| [[Cesare Borgia]]|| [[Andreas Apergis]] || [[Massimo Di Benedetto]]
|align="left"|''[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/129758/voti-da-game-informer.aspx GameInformer]''
|-
|align="center"|9.25/10
| [[Rodrigo Borgia]] || [[Manuel Tadros]] || [[Mario Scarabelli]]
|-
| Lucrezia Borgia || [[Liane Balaban]] || [[Elena Gianni]]
|align="left"|''[http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=275286 PlayStation Magazine 3]''
|align="center"|92%
|-
| Maria Auditore || [[Ellen David]] || [[Elda Olivieri]]
|align="left"|''[http://www.gamesource.it/console/ps3/Scheda/Assassins-Creed-Brotherhood/Recensione/ Gamesource.it]''
|align="center"|8.6/10
|-
| Claudia Auditore || [[Angela Galuppo]] || [[Alice Bongiorni]]
|align="left"|''[http://www.gameplayer.it/recensione/assassin_s_creed_brotherhood Rivista Game]''
|-
|align="center"|85/100
| [[Niccolò Machiavelli]] || [[Shawn Baichoo]] || [[Alessandro Lussiana]]
|-
| La Volpe || [[Vito DeFilippo]] || [[Lorenzo Scattorin]]
|-
| [[Bartolomeo d'Alviano]] || [[Alex Ivanovici]] || [[Pietro Ubaldi]]
|-
| [[Caterina Sforza]] || [[Cristina Rosato]] || [[Jolanda Granato]]
|-
| Fabio Orsini || [[Gianpaolo Venuta]] || [[Davide Albano]]
|-
| Pantasilea Baglioni || [[Millie Tresierra]] || [[Greta Bortolotti]]
|align="left"|''[http://www.http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/assa1273566896110/TIPO_PAGINA/recensione Gamesurf]''
|align="center"|9/10
|-
| [[Leonardo Da Vinci]] || [[Carlos Ferro]] || [[Ruggero Andreozzi]]
|align="left"|''[http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=275734 Play]''
|-
|align="center"|5/5
| Salai || [[David Kaye]] || [[Alessandro Germano]]
|-
| Ercole Massimo || [[Arthur Holden]] || [[Gigi Rosa]]
|align="left"|''[http://www.eurogamer.net/articles/2010-11-16-assassins-creed-brotherhood-review?page=2 EuroGamer]''
|-
|align="center"|10/10
| Juan Borgia il Maggiore || [[Harry Standjofski]] || [[Marco Pagani]]
|}
|-
{{col-end}}
| Egidio Troche || || [[Roberto Accornero]]
|-
| Octavian de Valois || Arthur Holden || [[Denis Michalett]]
|-
| Micheletto Corella || [[Tony Calabretta]] || [[Gianluca Iacono]]
|-
| Federico Auditore || [[Elias Toufexis]] || [[Paolo De Santis]]
|-
| Niccolò Copernico || [[Vince Benvenuto]] || [[Luca Sandri]]
|-
| Cristina Vespucci || [[Amber Goldfarb]] || [[Benedetta Ponticelli]]
|-
| Soggetto 16 || [[Cam Clarke]] || [[Leonardo Gajo]]
|-
| Giunone || [[Nadia Verrucci]] || [[Cinzia Massironi]]
|-
| Animus || [[Jennifer Seguin]] || [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]]
|-
| Minerva || [[Margaret Easley]] || Elda Olivieri
|-
| Donato Mancini || || Marco Pagani
|-
| Pietro Rossi || [[Maurizio Terrazzano]] || [[Francesco Mei]]
|-
| Vieri Dé Pazzi || Gianpaolo Venuta || [[Federico Zanandrea]]
|-
| William Miles || [[Nick Jameson]] || [[Claudio Moneta]]
|-
| Warren Vidic || [[Phil Proctor]] || [[Riccardo Rovatti]]
|-
| Duccio de Luca || Shawn Baichoo || [[Stefano Pozzi (doppiatore)|Stefano Pozzi]]
|}
 
La versione italiana, rispetto alla inglese, è meno volgare. Alcuni esempi di ciò, riguardano la moltitudine di parolacce pronunciate in italiano dai civili e dai personaggi nella versione inglese. Nella versione italiana esse sono assenti, o spesso sostituite con parole come "Diamine" o "Diavolo".
==Easter Eggs==
 
*Nel rifugio degli Assassini a Villa Auditore è possibile vedere che su uno dei due computer di Lucy è visualizzata la home di Project Legacy, videogioco di Assassin's Creed su [[Facebook]].
== Sviluppo ==
*Intorno alla terza sequenza è possibile uscire dall'Animus per andare con Desmond di fronte alla statua di [[Altair]]: premendo un comando Desmond dirà con tono siciliano: "C'hai problemi, Altair?". È una citazione dal film [[Taxi Driver]].
Il gioco è stato annunciato da [[Ubisoft]] il 13 gennaio 2010.<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/117720/assassin-s-creed-iii-ambientato-a-roma.aspx |titolo=Assassin's Creed III ambientato a Roma |accesso=10 maggio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100507141407/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/117720/assassin-s-creed-iii-ambientato-a-roma.aspx |urlmorto=sì }}</ref> Tre mesi dopo, il 23 aprile, Ubisoft registra il dominio ''Assassin's Creed: Brotherhood''.<ref>[http://multiplayer.it/notizie/76635-assassins-creed-iii-ubisoft-regisrra-nuovi-domini-per-assassins-creed-e-driver.html Ubisoft registra nuovi domini per Assassin's Creed e Driver]</ref> Il 6 maggio comincia a circolare sul web una cover promozionale destinata alla catena [[GameStop]], relativa ad ''Assassin's Creed: Brotherhood''. Dopo poche ore, Ubisoft conferma che il prossimo capitolo sarà chiamato proprio ''Assassin's Creed: Brotherhood''.<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/122440/confermato-ac-brotherhood.aspx |titolo=Confermato AC: Brotherhood |accesso=10 maggio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100509042542/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/122440/confermato-ac-brotherhood.aspx |urlmorto=sì }}</ref> Tre giorni dopo Ubisoft apre il sito di ''Assassin's Creed: Brotherhood'' accompagnandolo da un teaser e un countdown.<ref>[http://assassinscreed.uk.ubi.com/abstergoindustries/#/weapons Teaser e countdown]</ref> Il 18 maggio Ubisoft conferma che ''Assassin's Creed: Brotherhood'' avrebbe avuto una beta multiplayer prima della sua pubblicazione.<ref>[http://multiplayer.it/notizie/77330-assassins-creed-brotherhood-beta-multiplayer-per-assassins-creed-brotherhood.html Beta multiplayer per Assassin's Creed: Brotherhood]</ref>
*La prima volta che Ezio incontrerà [[Leonardo_da_Vinci|Leonardo da Vinci]] si potrà interagire con uno scatolone che ricorda quello di [[Metal Gear (serie)|Metal Gear ]]
 
*Se si completano tutte le sfide dell'addestramento virtuale dell'animus a livello oro, si potrà ottenere l'armatura di [[Raiden]] di [[Metal Gear Solid 4]]
All'E3 2010, Ubisoft pubblica diversi video del gioco ed è stata ufficializzata la data di uscita: 16 novembre 2010. Nella conferenza [[Sony]] dell'E3 2010, Ubisoft annuncia una beta multiplayer esclusiva per la console [[PlayStation 3]]. Il gioco avrà a disposizione dei contenuti extra che saranno disponibili solo su PlayStation 3.<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/124143/ac-brotherhood-mp-beta-esclusiva-ps3.aspx |titolo=AC: Brotherhood MP beta esclusiva PS3 |accesso=15 giugno 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100618115444/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/124143/ac-brotherhood-mp-beta-esclusiva-ps3.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
Ubisoft dichiara al [[San Diego Comic-Con International|Comic-Con]] che la beta multiplayer di ''Assassin's Creed: Brotherhood'' sarà avviata a settembre 2010 e il gioco sarà pubblicato il 18 novembre 2010 in [[Europa]].<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/125525/data-per-beta-di-ac-brotherhood.aspx |titolo=Data per beta di AC: Brotherhood |accesso=24 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100726162352/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/125525/data-per-beta-di-ac-brotherhood.aspx |urlmorto=sì }}</ref> Ubisoft ha confermato alla conferenza del Comic-Con di aver in programma dei contenuti aggiuntivi.<ref>[http://multiplayer.it/notizie/79341-assassins-creed-brotherhood-dlc-programmati-per-assassins-creed-brotherhood.html DLC programmati per Assassin's Creed: Brotherhood]</ref>
 
Il produttore di ''Assassin's Creed Brotherhood'', Sebastian Puel, dichiara che il gioco è entrato in fase gold e conferma la sua data di uscita per il 18 novembre 2010.<ref name=exit>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/129421/assassin-s-creed-brotherhood-e-gold.aspx |titolo=Assassin's Creed Brotherhood è gold |accesso=29 ottobre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101031141219/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/129421/assassin-s-creed-brotherhood-e-gold.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Promozione ==
Ubisoft Italia ha organizzato un Fan Day esclusivo per promuovere questo videogame. Venti persone sono state selezionate tramite un contest email del sito ufficiale per prendere parte a questo evento della durata di due giorni (16 e 17 ottobre 2010) tenutosi a Monteriggioni, la città ___location del gioco dove la trama ha inizio. Sono stati organizzati dei giochi di ruolo attinenti al mondo di Brotherhood ed è stato fatto provare il titolo. Sono disponibili alcuni coverage dell'evento a cura dei presenti su ''GameSource'', ''Inside the Netgaming'', ''Lega Nerd'', la rivista online ''Game'' e due blog.
 
== Distribuzione ==
''Brotherhood'' è stato rilasciato in Europa il 18 novembre 2010 su PlayStation 3 e Xbox 360.<ref name=exit/> Il 16 febbraio Ubisoft Italia annuncia la data della versione PC: 17 marzo 2011, contenente numerosi miglioramenti alla grafica.
 
=== Edizioni limitate ===
Le edizioni limitate del gioco sono la ''Limited Codex Edition'', la ''Collector's Edition'' (versione destinata al solo mercato americano), la ''Auditore Edition'' (versione destinata al solo mercato americano) e la ''Da Vinci Edition''.
 
== Contenuti scaricabili e sbloccabili ==
I principali [[Contenuto scaricabile|DLC]] di ''Assassin's Creed: Brotherhood'' sono due: ''La scomparsa di Da Vinci''<ref>{{RivistaVG|pg|66|72|5|2011}}</ref> e ''La questione copernicana''<ref>{{RivistaVG|pg|62|75|1|2011|titolo=AC: Brotherhood, comincia il valzer dei DLC}}</ref>. Il primo, annunciato da Ubisoft il 17 febbraio 2010 e pubblicato l'8 marzo 2011 su Xbox 360 ed il 9 marzo per PlayStation 3,<ref>[http://assassinscreed.it.ubi.com/brotherhood/news/12600.html Ubisoft annuncia il primo DLC per il Single Player].</ref> è un contenuto multipiattaforma, che oltre ad aggiungere 8 missioni e due luoghi templari segreti per il giocatore singolo, consente anche di sbloccare elementi per il multiplayer. Il secondo DLC invece è un'esclusiva per PlayStation 3 e contiene otto missioni per il giocatore singolo.
 
Il 14 dicembre 2010 fu reso disponibile il primo pacchetto gratuito chiamato ''Animus Project Update 1.0'', il quale aggiungeva una nuova modalità per il multiplayer, ovvero una versione evoluta e complessa di Alleanza con un radar meno efficace, dove bisogna controllare un templare e cooperare con un altro giocatore per uccidere o difendersi dalle squadre avversarie, inoltre lo stesso pacchetto conteneva la mappa di Mont Saint-Michel<ref>{{RivistaVG|pg|63|72|2|2011}}</ref>.
 
Il 19 gennaio 2011 uscì il secondo pacchetto gratuito denominato ''Animus Project Update 2.0'', che inseriva come nuova mappa multiplayer, Pienza, e la modalità "Caccia ai forzieri" nella quale squadre composte da tre giocatori avranno il compito di proteggere o di impadronirsi degli scrigni dorati, oltre a ciò fu inserita un'ulteriore opzione chiamata "Grado Templare", che rivelava i risultati ottenuti dagli altri giocatori nel corso dell'ultimo mese e che si aggiornava settimanalmente.<ref>{{RivistaVG|pg|65|64|4|2011|titolo=AD Brotherhood Animus Update 2.0}}</ref>
 
== Rimasterizzazione ==
Il 17 novembre 2016 è uscita ''Assassin's Creed: The Ezio Collection'', che ripropone, in versione rimasterizzati, ''[[Assassin's Creed II]]'', ''Assassin's Creed: Brotherhood'', ''[[Assassin's Creed: Revelations]]'' e tutti i DLC disponibili per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]].
 
== Accoglienza ==
===Critica===
{{Valutazioni videogioco}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Computer and videogames|?|92%<ref>{{Cita web|url=http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=275286|titolo=Recensione computerandvideogames|accesso=13 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101115042148/http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=275286|urlmorto=sì}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Gamesource|?|8,6/10<ref>{{Cita web|url=http://www.console/ps3/Scheda/Assassins-Creed-Brotherhood/Recensione/|titolo=Recensione gamesource|accesso=9 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Gameplayer|XBox360|85/100<ref>{{Cita web |url=http://www.gameplayer.it/recensione/assassin_s_creed_brotherhood |titolo=Recensione Gameplayer |accesso=9 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101221125756/http://www.gameplayer.it/recensione/assassin_s_creed_brotherhood |urlmorto=sì}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Game Informer]]|?|9,25/10<ref>{{Cita web | url = http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/129758/voti-da-game-informer.aspx | titolo = Recensione GameInformer | accesso = 9 aprile 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131029212924/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/129758/voti-da-game-informer.aspx | urlmorto = sì }}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Gamesurf|PS3|9/10<ref>{{Cita web | url = http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/assa1273566896110/TIPO_PAGINA/recensione | titolo = Recensione Gamesurf | accesso = 9 aprile 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111229010944/http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/assa1273566896110/TIPO_PAGINA/recensione | urlmorto = sì }}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Eurogamer|-|10/10<ref>{{Cita web|url=http://www.eurogamer.net/articles/2010-11-16-assassins-creed-brotherhood-review?page=2|titolo=Recensione Eurogamer|accesso=9 aprile 2013}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Multiplayer|PS3|95/100<ref>{{Cita web|url=http://multiplayer.it/giochi/assassins-creed-iii-per-ps3.html|titolo=Recensione Multiplayer.it|9 aprile 2013}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Spaziogames|-|8,8/10<ref>{{Cita web | url = http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/11010/assassin-s-creed-brotherhood.aspx | titolo = Recensione Spaziogames | accesso = 9 aprile 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130511002504/http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/11010/assassin-s-creed-brotherhood.aspx | urlmorto = sì }}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Recensionivideogiochi|?|9,5/10<ref>{{Cita web | url = http://www.recensioni-videogiochi.it/assassin-s-creed-brotherhood/ | titolo = Recensione RecensioniVideogiochi.it | accesso = 9 aprile 2013 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151105153830/http://www.recensioni-videogiochi.it/assassin-s-creed-brotherhood/ }}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
''Assassin's Creed: Brotherhood'' ha ricevuto valutazioni molto positive sia dalla critica italiana che da quella estera. La rivista ''[[Play Generation]]'' lo classificò come il migliore titolo d'avventura e migliore online del 2010.<ref>{{RivistaVG|pg|64|21, 24|3|2011|titolo=Vota i migliori del 2010!|pp=}}</ref>
 
=== Vendite ===
Il gioco ha superato il milione di copie vendute in meno di una settimana dalla distribuzione, record di miglior incasso in poco tempo. ''Assassin's Creed: Brotherhood'' è diventato così il titolo europeo di Ubisoft venduto più velocemente di sempre. È anche il titolo Ubisoft con il miglior lancio in Europa ed è stato anche il titolo più venduto alla distribuzione al novembre 2010. Nel maggio 2011 Ubisoft ha annunciato che il gioco aveva superato le 8 milioni di copie vendute<ref name="sales">{{Cita web | url=https://ubisoftgroup.com/index.php?p=59&art_id=60&vars=Y29tX2lkPTgzMiZzZW5kZXI9SE9NRSZzZW5kZXJfdXJsPWluZGV4LnBocCUzRnNpdF9pZCUzRDImZmlsdGVyX3R5cGU9JmZpbHRlcl9tb250aD0mZmlsdGVyX3llYXI9 | titolo=UBISOFT REPORTS THIRD-QUARTER 2010-11 SALES | accesso=14 febbraio 2011| data=14 febbraio 2011| editore=Ubisoft}}</ref> e aiutato la [[Assassin's Creed (serie)|serie ''Assassin's Creed'']] a raggiungere le 28 milioni di copie vendute.<ref name="cvg-sales-ac2011">{{Cita web|url=http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=277962 |titolo='Big Assassin's Creed game' confirmed for 2011 |editore=[[Computer and Video Games]] |data=26 novembre 2010|accesso=26 novembre 2010}}</ref>
 
== Altri media ==
{{vedi anche|Assassin's Creed: Ascendance}}
Come già era avvenuto per ''[[Assassin's Creed II]]'' con ''[[Assassin's Creed: Lineage]]'', il 16 novembre è stato pubblicato su PlayStation Store e Xbox LIVE ''Assassin's Creed: Ascendance'' un film d'animazione creato dall'Ubi Workshop ambientato prima della trama di ''Brotherhood'', che racconta gli avvenimenti che hanno spinto Ezio a spostarsi a Roma.
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://assassinscreed.it.ubi.com/brotherhood/ Sito ufficiale]
* {{cita web |url=http://www.ludomedia.it/Xbox-360/1153-Assassin-s-Creed-Brotherhood/Recensioni_e_news/1 |titolo=Recensioni della critica - Assassin's Creed: Brotherhood |accesso=16 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101215124110/http://www.ludomedia.it/Xbox-360/1153-Assassin-s-Creed-Brotherhood/Recensioni_e_news/1 |urlmorto=sì }}
*[http://www.youtube.com/assassinscreedit Canale ufficiale] su [[YouTube]]
* {{it}} [http://www.ludomedia.it/Xbox-360/1153-Assassin-s-Creed-Brotherhood/Recensioni_e_news/1 Lista completa delle recensioni] del gioco
 
{{Serie Assassin's Creed}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|PlayStation|videogiochi}}
{{Portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi di Assassin's Creed]]
[[ar:أساسانس كريد: بروزرهود]]
[[Categoria:Videogiochi a tema storico]]
[[en:Assassin's Creed: Brotherhood]]
[[Categoria:Cesare Borgia nella cultura di massa]]
[[es:Assassin's Creed: Brotherhood]]
[[fa:کیش یک آدم‌کش: برادری]]
[[fi:Assassin's Creed: Brotherhood]]
[[fr:Assassin's Creed: Brotherhood]]
[[ja:アサシン クリード ブラザーフッド]]
[[nl:Assassin's Creed: Brotherhood]]
[[pl:Assassin's Creed: Brotherhood]]
[[pt:Assassin's Creed: Brotherhood]]
[[ru:Assassin's Creed: Brotherhood]]
[[sv:Assassin's Creed: Brotherhood]]
[[tr:Assassin's Creed: Brotherhood]]
[[zh:刺客教條:兄弟會]]