Pebbles
Iscritto il 4 mar 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(132 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 96:
*''In una lettera scrisse: "Ho in corso: uno studio sulla nobiltà, un romanzo parigino, un saggio su Sainte-Beuve e Flaubert, un saggio sulle donne, un saggio sulla pederastia (non facile da pubblicare), uno studio sulle vetrate, uno studio sulle pietre tombali, uno studio sul romanzo".'' <small>Anche qui nota.</small>
Di un paio di periodi, perdonami ma ti devo chiedere lumi perché non li ho capiti:<br />''L'esperienza militare, anche se terminata in modo deludente [...]'': di questo, andrebbe spiegato il perché; <small>Lo ignoravo, amplia il periodo con l'informazione che mi hai dato.</small><br />''[...] in Jean Santeuil vi sono dei passaggi di cui sfugge il significato se non si sostituisce al pronome femminile il pronome maschile.'': questa scusami, ma non l'ho capita bene. <small>Anche questa andrebbe rivista: parla di un amore femminile che Jean ha e dovrebbe essere in realtà un uomo o cosa? Io il romanzo non lo conosco purtroppo. Credo, da quel che ho letto nelle pagine di critica, che debba essere come l'ho interpretata io. </small>
Scusa il lungo papocchio critico! Se non hai materiale a casa posso cercare qualcosa io nella mia libreria, fammi sapere :) --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[User talk:Mau db|msg]]) 19:59, 11 apr 2008 (CEST)
Riga 146:
[[File:Christmas tree bauble.jpg|thumb|200px|right|<div style="text-align:center">Ti faccio anch'io i migliori auguri! --[[Utente:Utente 7|Utente 7]] ''[[Discussioni utente:Utente 7|dubium sapientiae initium]]'' 10:42, 24 dic 2008 (CET)<
== Operette morali ==
Riga 206:
== Disambiguazione ==
Secondo le convenzioni per disambiguare è meglio inserire tra parentesi l'autore e lasciare come titolo l'argomento. Comunque prima di cambiare tutto ti consiglierei di chiedere un parere al progetto letteratura. Ciao--'''''[[Utente:
:Poichè il soggetto è il pessimismo credo sia giusto che la voce abbia per titolo [[Pessimismo (Leopardi)]] per differenziarla da [[Pessimismo]]. Tra l'altro la ho disorfanata e se esistono altre occorrenze si possono realizzare i link opportuni. Se hai dei dubbi sui redirect non esitare a chiedermi. --'''''[[Utente:
::[[Aiuto:Redirect]]. Ciao--'''''[[Utente:
== Pessimismo (Leopardi) ==
Riga 225:
Ciao Pebbles, relativamente a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Purgatorio_-_Canto_ventunesimo&diff=prev&oldid=36688125 questo tuo edit] ci rimetto il Controlcopy perché se si tratta di violazione di copyright le modifiche che la contengono vanno cancellate dalla cronologia; poi volevo chiederti se, quando puoi, daresti uno sguardo ai contributi di [[Speciale:Contributi/Piero2|questo utente]], che inserisce citazioni (senza il tag ref, ma glielo si può insegnare, anzi lo faccio subito) non so se corrette e oltretutto non so se quello che sta fuori dalle virgolette è del tutto farina del suo sacco. Ti ringrazio. --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 14:18, 2 dic 2010 (CET)
:Uhm, mi pare abbia citato Graf, o c'è qualcosa di cui non mi sono accorto, considerando che avrà fatto 50 modifiche in poco tempo su quella voce? Ad ogni modo sì, credo vada tenuto d'occhio. Se necessario avvisalo o avvisa me o qualcuno degli amministratori. Se c'è violazione di copyright, sai come si segnala, no? --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 22:46, 3 dic 2010 (CET)
::In realtà le fonti le cita, male ma le cita. Comunque OK. --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 20:50, 8 dic 2010 (CET)
== Divina ==
Ciao, Pebbles. Ho provato a riportare alla versione precedente, ma non ne sono stato capace. Le ultime modifiche sono state sulla posizione dell'indice che ho messo in testa e le interlinee in bozza. Comunque mi fa molto piacere parlare con qualcuno che si interessa della pagina che ultimamente mi è stato proposto di dividere perché troppo pesante; sinceramente non è un'operazione che mi sentirei di fare da solo. Sto pensando ad una tabella di smistamento con i vari link, ma bisognerebbe contemporaneamente riordinare e classificare meglio i contenuti delle varie pagine. Se vuoi, puoi guardare [[Utente:FranzJosef/Sandbox tre|'''qui''']] che cosa intendo, anche se per ora è un disastro Sono contento di averti conosciuto e resto in attesa di consigli e opinioni in merito. Grazie --<span style="font-family:georgia">'''''[[Utente:FranzJosef|<span style="color:#000080">FranzJosef</span>]] ''''' ([[Discussioni utente:FranzJosef|<small><span style="color:#ff7f50">'''''posta'''''</span></small>)]]</span> 09:02, 4 dic 2010 (CET)
:Sì, mi piacerebbe. Intanto provo a utilizzare i tuoi suggerimenti e imparo a fare le tabelle in modo dignitoso. Tu hai l'indirizzo della pagina di malacopia, se vuoi ci troviamo là. --<span style="font-family:georgia">'''''[[Utente:FranzJosef|<span style="color:#000080">FranzJosef</span>]] ''''' ([[Discussioni utente:FranzJosef|<small><span style="color:#ff7f50">'''''posta'''''</span></small>)]]</span> 10:47, 5 dic 2010 (CET)
::Come avevamo detto, ho proceduto con la tabella riassuntiva per agevolare la consultazione. In questo momento sono fermo perché mi serve un parere. Quando vuoi, mi piacerebbe che mi facessi avere una tua opinione. Ti ripeto l'indirizzo, [[Utente:FranzJosef/Sandbox_tre]]. A presto --<span style="font-family:georgia">'''''[[Utente:FranzJosef|<span style="color:#000080">FranzJosef</span>]] ''''' ([[Discussioni utente:FranzJosef|<small><span style="color:#ff7f50">'''''posta'''''</span></small>)]]</span> 07:59, 13 dic 2010 (CET)
:::ok --<span style="font-family:georgia">'''''[[Utente:FranzJosef|<span style="color:#000080">FranzJosef</span>]] ''''' ([[Discussioni utente:FranzJosef|<small><span style="color:#ff7f50">'''''posta'''''</span></small>)]]</span> 11:59, 13 dic 2010 (CET)
== NOTE ==
Secondo te, quali voci necessitano di fonti?
Piero2
== Modifiche alla tua sottopagina utente ==
Ciao, ho semplicmente commentato il {{tl|S}} che era nella tua sottopagina utente: senza quel commento la tua sottopagina era categorizzata in [[:Categoria:Stub - arte]]. Come regola di massima, le pagine e le sottopagine utenti non dovrebbero essere categorizzate in categorie appartenenti all'albero [[:Categoria:Enciclopedia]] (in cui sono categorizzate le pagine effettivamente appartenenti all'enciclopedia), ma solo nelle categorie appartenenti all'albero [[:Categoria:Wikipedia]]. O più precisamente non dovrebbero apparire neanche fra le pagine di [[:Categoria:Lavoro sporco|lavoro sporco]] come in questo specifico caso. Ovviamente, se necessario, quando esporterai le informazioni dalla tua sandbox alla pagina, puoi decommentare l'avviso: per far questo basta togliere <nowiki><!-- --></nowiki>. Spero di essere stato abbastanza chiaro...
== Bibliografia in Metrica quantitativa ==
Ho visto che hai inserito una bibliografia generale al termine della voce Metrica quantitativa. Non era questa la lacuna che avevo osservato nella voce quando ho inserito il template "Fonti". Mancano, infatti, i riferimenti bibliografici che sono serviti alla redazione della voce. Prendi, per esempio il terzo paragrafo:
{{quote|Nelle scuole è stata in uso, dalla seconda metà dell'Ottocento, una "lettura metrica" di scarsissima validità scientifica, tale da produrre un effetto di cantilena che certo non apparteneva alla poesia antica. Questa, diceva il Prof. Carlo Del Grande, noto grecista e specialista di metrica, era di tipo musicale.|Metrica quantitativa}}
La prima proposizione appare alquanto discutibile: qual è, per es., il significato del termine "scuola"? scuola poetica? istituto scolastico? Ottocento sta per il XIX secolo? I giudizi di "scarsissima validità scientifica" e di "effetto di cantilena che certo non apparteneva alla poesia antica" sono di qualche studioso (donde la necessità del riferimento bibliografico) o frutto della ricerca dell'estensore della voce? Nella seconda proposizione si fa il nome di Del Grande: si vuol dare il riferimento bibliografico preciso?<br />
Il paragrafo successivo (quello che inizia con le parole "Nella poesia moderna vi è stato qualche tentativo di riproporre l'antica metrica") riesce a dire in poche righe una serie impressionante di affermazioni singolari: i primi esperimenti di [[metrica barbara]] furono compiuti nel XV e nel XVI secolo, periodi che non sembrano poi tanto moderni: per es., [[Leon Battista Alberti]] e [[Leonardo Dati]] in occasione del [[Certame coronario]], gli esperimenti dell'[[Luigi Alamanni|Alemanni]] nella ''[[Flora_(commedia)#Critica|Flora]]'', i ''Versi et regole de la nuova poesia toscana'' del [[Claudio Tolomei|Tolomei]], e poi il Sannazzaro, il Caro, il Patrizi, ecc. ecc. ecc. hanno affrontato il problema prima del Carducci. Le affermazioni sulla modernità della metrica barbara l'hanno detta tutti i testi elencati in bibliografia? Non pare verosimile. Ciao, [[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 20:29, 22 dic 2010 (CET)
== Grammatica latina e markup ==
Ciao Pebbles, ho fatto delle [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Grammatica_latina&diff=37301116&oldid=37299068 piccole modifiche] al tuo ultimo edit, in particolare l'ho meglio [[Aiuto:Markup|wikificato]]: però volevo dirti che sarebbe meglio inserire un testo già wikificato, specie se è di qualità come quelli che solitamente inserisci tu. Grazie e buone feste. --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Buone feste e fate i bravi!</span></small>]])</span> 11:44, 28 dic 2010 (CET)
== Valdo Magnani ==
Ciao Pebbles, la voce riporta Kruniza come nome di battesimo della prima moglie. Credo che la grafia corretta sia Krunica - in serbo-croato pronunciato cruniza - (cfr. il [[Giornale di Reggio]] del 15/01/11). È inoltre probabile che il cognome sia Sertić e non Sertič. Ciao --[[Utente:Lombardelli|Lombardelli]] ([[Discussioni utente:Lombardelli|msg]]) 07:40, 17 gen 2011 (CET)
== +cancellazione ==
<noinclude>{{cancellazione|Giorgio Ferrari}}</noinclude>
:Fai [[Wikipedia:Richieste agli amministratori/{{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}|qui]] le tue richieste. Personalmente non concordo con il ripristino, wikipedia non chiude per ferie e le pdc hanno regolarmente luogo. Ciao.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 13:14, 27 ago 2011 (CEST)
== Conferma adesione progetto ==
<div style="width:600px">
{{finestra|col1=E6D8C1|col2=FFF9E8|logo=Wikimedia Community Logo.svg|titolo=Messaggio dal Progetto ''letteratura''|contenuto=
'''Ciao {{#if:|{{{utente}}}|{{PAGENAME}} }}''',
nell'ambito del '''[[Wikipedia:Progetto|progetto]] ''[[Progetto:letteratura|letteratura]]''''', al quale ti sei iscritt{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale di gli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere '''se sei ancora interessat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}}''' a partecipare, andando alla [[Progetto:letteratura|pagina del progetto]] e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}}, togliendo il tuo nominativo dall'{{#ifexist:Progetto:letteratura/Partecipanti|[[Progetto:letteratura/Partecipanti|elenco dei partecipanti]]|elenco dei partecipanti}}.
In ogni caso, valuta l'opportunità di [{{fullurl:Discussioni_progetto:letteratura|action=watch}} aggiungere] la [[Discussioni progetto:letteratura|pagina di discussione]] del progetto tra i tuoi [[Aiuto:Osservati speciali|osservati speciali]].
Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia '''dopo {{#if:trenta giorni|trenta giorni|un mese}}''' il tuo nominativo sarà comunque spostato nell'elenco degli ex partecipanti.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla [[Discussioni utente:Pequod76|mia talk]] oppure sulla [[Discussioni progetto:letteratura|pagina di discussione del progetto]].
'''Cordiali saluti,'''
'''[[Utente:Pequod76|Pequod76]]'''
{{#if:|
<br />
'''PS''': |}}
}}
</div>
<small>Messaggio automatico di [[Utente:GnuBotmarcoo|<span style="color:#4D6490">GnuBot</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#4D6490; cursor:help;">marcoo</span>]]. 22:44, 23 ott 2011 (CEST)</small>
Per favore, dai un'occhiata alla discussione su A Silvia.--[[Utente:Homoq|Homoq]] ([[Discussioni utente:Homoq|msg]]) 09:07, 29 ott 2011 (CEST)
== A Silvia ==
Per favore, dai un'occhiata alla discussione su A Silvia.--Homoq (msg) 09:07, 29 ott 2011 (CEST)
== Avvisi a IP ==
Ciao! È molto difficile intercettare un IP che ha creato una voce. Tu però hai avvertito un IP (e parlo proprio di un numero, non di un utente) da cui è "partita" la creazione la bellezza di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ivano_Bariani&oldid=3849197 5 anni fa] (e più). Morale: quando la voce è stata creata da un IP (anche se di recente) sei assolutamente esentato dal "notificare" la pdc. È cosa buona avvertire i progetti. E questo è tutto. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 23:06, 6 dic 2011 (CET)
== Anno pubblicazione ==
Le categorie non sono liste editate manualmente, sono popolate automaticamente sulla base dell'appartenenza ad essa delle varie voci. In particolare le sotto-categorie di "Errori di compilazione nel template libro" sono popolate automaticamente dal template {{tl|libro}}, che vi mette le voci sulla base degli errori riscontrati e le toglie nel momento stesso in cui tali errori vengono rimossi (non è quindi necessaria alcuna altra operazione manuale).
Riguardo [[Il gabbiano Jonathan Livingston]] l'affermazione "l'anno c'è ma non compare" non è del tutto corretta: quello che c'è è un parametro "anno=1970"... ma il template libro non prevede "anno" tra i propri parametri: il parametro corretto, come dovresti aver visto avendolo tu stesso utilizzato, è "annoorig". -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 19:10, 19 dic 2011 (CET)
:Questione di pratica. Occhio anche (su questo ci si frega ''tantissimo''!) che nei nomi dei parametri dei template maiuscole e minuscole <u>fanno differenza</u>: non sarebbe la prima volta che vedo qualcuno impazzire perché scrive, ad esempio, "Anno=..." invece di "anno=..." e non si capacita che non funzioni. :-) Controlla sempre il manuale del template (quasi sempre consultabile direttamente nella pagina del template stesso) in caso di dubbio. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 19:23, 19 dic 2011 (CET)
== Opere antiche e altri dubbi ==
Ciao, volevo avvisarti che la domanda che avevi posto in [[Discussioni categoria:Errori di compilazione del template Libro]] l'ho spostata in [[Discussioni template:Libro#Opere antiche e altri dubbi]] in modo che la leggano più utenti possibile. Le discussioni delle categorie le leggono in <del>quattro</del> due gatti e di solito si usano per aspetti legati ai nomi delle categorie. -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 13:35, 22 dic 2011 (CET)
==Alessandro Guidi ==
Ha ragione a chiedermelo anche perché sarei stato tenuto a segnalarla subito. Purtroppo sono "via" dai miei fidati libri per due giorni per cui la mia assistenza wikipediana non può che essere imperfetta. Comunque martedì sera le potrò citare due testi che parlano dell'influenza di Guidi su Leopardi. Già subito però le posso riportare un passo di Alfonso Bertoldi, forse il più grande critico di Vincenzo Monti. Nel suo cappello introduttivo a "Pel giorno onomastico della mia donna Teresa Pikler", canzone libera di Monti del 1826 (il che significa che anche Monti la sperimentò prima di Giacomo), scrive "Il metro è la canzone libera, della quale, com'è noto, i primi esempi diede Alessandro Guidi, e i migliori Giacomo Leopardi" (cito dall'edizione Sansoni dei primi del secolo scorso). Spero di poter essere a breve più preciso, anche per inserimenti in voce. Mi scusi se poi non ho più risposto a quella questione sui crateri di Mercurio, ma in seguito a un'altra discussione mi sono preso la libertà di togliere l'informazione. Stia bene. A presto--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 21:39, 12 feb 2012 (CET)
:Mi è venuto comunque in mente che una fonte è anche senz'altro il manuale di metrica di Beltrami, sottoposto a generazioni di studenti. Nel prossimo futuro penso che interverrò poco su Leopardi, magari più avanti, ora sto cercando di sistemare un pochino la voce di Vincenzo Monti, dove ogni suo consiglio sarà bene accetto. Buona giornata--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 12:19, 13 feb 2012 (CET)
::Bisognerà scrivere una voce su Raffaele Spongano (non sapevo ci fosse quella su [[Pietro Beltrami|Beltrami]]), mi pare ne abbia tutti i requisiti. Deduco, dalle sue parole, che ha studiato a Bologna, città di grande fascino--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 11:57, 14 feb 2012 (CET)
:::Mi scusi ma non riesco a trovare quel testo che le dicevo (Antonio Girardi, ''Lingua e pensiero nei Canti di Leopardi'', Marsilio, Venezia, 2000), fermo restando che il riferimento più pesante è quello del Beltrami. Dopo farò una mezzora da topo di biblioteca, se trovo qualcosa le dico. Può intanto già trovare nella voce [[Alessandro Guidi]] molti aggiornamenti, e sicuramente non per merito mio (cfr. cronologia:))--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 15:43, 16 feb 2012 (CET)
::::Le chiederei un paio di favori, vista la sua praticità wikipediana; potrebbe fare un redirect da canzone libera a canzone leopardiana (mi direbbe eventualmente come si fa)? Mi indicherebbe la stringa da inserire per mettere nelle voci collegamenti a siti web? Infine, quando ha tempo, mi piacerebbe sapere la sua opinione su una questione che ho segnalato nella discussione su Leopardi. Grazie--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 11:08, 17 feb 2012 (CET)
:::::Grazie grazie infinite! Per la questione Leopardi, la Sua è un'ottima idea. Pensavo, anche, all'eventualità di creare un paragrafo intitolato, ad esempio, "Studi recenti". Ho sollevato la questione anche perché conosco personalmente uno degli autori riportati e, per quanto sia un giovane di grande valore, è da poco uscito dall'università, e citare il suo testo nelle opere principali su Leopardi mi sembra francamente eccessivo--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 15:05, 17 feb 2012 (CET)
== elim.dati p. ==
Buongiorno. Per quanto questa (el.dati p.) non sembri una sprovveduta, è molto interessante notare come la sera prima rispetto all'inserimento leopardiano il nome dell'autrice sia apparso anche nelle voci su [[Virgilio]] (qui addirittura tre titoli!) e su [[Sibilla Aleramo]] (due pubblicazioni). Assai significativo quest'ultimo caso; prima c'è stato un intervento di Giulianna su un altro testo, poi un utente anonimo ha inserito le opere di(el.dati p.), come se volesse fugare i sospetti. Su Virgilio è Giulianna "in persona" ad avere aggiunto i titoli. Proporrei di chiedere altri pareri, il mio è:
- togliere subito quelli virgiliani
- lasciarne '''eventualmente''' uno per la Aleramo
- per Leopardi sarei per la cancellazione
Grazie della fiducia:-)--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 11:48, 28 mar 2012 (CEST)PS Veda anche [[Istituto dell'Enciclopedia Italiana]]
:Ha fatto benissimo. Su Virgilio, comunque, penso ci sia poco da dire: su 6 titoli in bibliografia 4 sono suoi, lasciare il paragrafo così rasenterebbe il ridicolo--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 12:15, 28 mar 2012 (CEST)
::Stamattina nuovo inserimento in bibliografia su Virgilio da parte di utente anonimo. Ovviamente si tratta di un testo di(el.dati p.)[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 12:41, 29 mar 2012 (CEST)
:::Ho visto, ora si tratterà di ampliare la bibliografia con titoli rilevanti.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 09:56, 30 mar 2012 (CEST)
::::Ho lasciato un messaggio a Giulianna, potrebbe essere importante averla come alleata in modo costruttivo. Grazie per gli inserimenti, continuiamo... Ci sono tutti i requisiti, in futuro, per creare, come fatto con Leopardi, una voce a parte--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 11:35, 31 mar 2012 (CEST)
:::::Ho inserito il testo di Heinze. Come per Buchner ho indicato l'edizione italiana, per non appesantire la sezione. Forse però bisognerebbe specificare il luogo e la data della prima edizione originale (visto che è ovviamente molto precedente). Lei cosa consiglia?--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 11:47, 31 mar 2012 (CEST)
::::::Per fare le cose come si deve bisognerebbe inserire anche il nome del traduttore; il fatto è che manca uniformità tra le voci. Comunque provvederò nei prossimi giorni ad ovviare a queste lacune. Per quel che riguarda i due testi che mi cita, sono in bibliografia perché citati nel testo della voce, anche se concordo che non avrebbero i requisiti per apparire in bibliografia. Certi "capi" dell'enciclopedia, però, dicono, senza la mia approvazione, che i libri utilizzati per la voce devono essere messi in quel paragrafo, (per me basterebbe la citazione in nota).--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 22:03, 1 apr 2012 (CEST)
Sì, va benissimo una sottosezione. Speriamo che intanto Giulianna abbia superato lo shock del cartellino giallo--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 09:50, 2 apr 2012 (CEST)
:Un caro augurio di buona Pasqua a Lei e alle persone che Le sono care--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 18:05, 5 apr 2012 (CEST)
::Buongiorno, come va? Le segnalo una mia domanda al [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Letteratura Caffé Letterario]. Mi piacerebbe un suo parere. Grazie--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 10:41, 23 apr 2012 (CEST)
:::Mi occuperò io di rivedere la parte sospetta della voce su Carducci (più in generale sto rivedendo la voce). Si armi però di molta pazienza, mi ci vorranno mesi per reimpostare il tutto. Ho la fortuna - non il merito - di disporre di una ventina di libri della più variegata provenienza e della più pregevole fattura che spero cancelleranno ogni impronta "soggettiva". Naturalmente il suo aiuto sarà graditissimo come sempre--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 14:29, 4 mag 2012 (CEST)
== se non è contrario ==
Gentile utente Pebbles, vorrei poter eliminare, se non ha nulla in contrario, alcuni dati personali presenti qua e là nelle discussioni. Posso farlo tranquillamente? L'utente Ribbeck è favorevole. Nel ringraziarla,la saluto cordialmente,--[[Utente:Giulianna|Giulianna]] ([[Discussioni utente:Giulianna|msg]]) 19:17, 27 mag 2012 (CEST)
== Canti danteschi ==
In effetti sembra difficile escludere che si tratti di una copiatura. Mi sembrano i tipici brevissimi riassunti - suddivisi in gruppi di versi - posti prima dei singoli canti in qualche manuale scolastico se non addirittura in un Bignami. In sostanza quelli che si studiavano a scuola:) Lei è troppo buona sul Carducci, ultimamente ho rallentato per cercare di utilizzare fonti variegate, anche se molte potranno entrare in gioco solo nella parte critica, che porterà alla revisione del famoso testo sospetto. Ne approfitto per porLe un quesito. Quando cito in voce un'Accademia, è preferibile il corsivo (es. ''Accademia della Crusca'') o è meglio non apportare modifica alcuna? Grazie mille e buona serata.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 17:36, 6 giu 2012 (CEST)
:Grazie. Lei sottoponga, anche se avrà visto che spesso non ci rispondono. Proverò a tenere sott'occhio la questione. Grazie ancora.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 17:58, 6 giu 2012 (CEST)
::Mi sono accorto che si tratta dello stesso utente che ultimamente sta riempiendo di immagini le voci, a volte in modo appropriato, a volte no; ho dovuto annullare vari suoi inserimenti la settimana scorsa. Sempre lo stesso utente si è divertito a inserire le date di morte di alcuni personaggi storici copiandole dalla versione inglese.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 18:33, 6 giu 2012 (CEST)
:::Visto il Suo ottimo lavoro, non c'è più bisogno di aspettare come Giovanni Drogo risposte dal Caffè letterario. Ho visto che c'è un sospetto di copyviol sulle opere di Leopardi. Disponendo del Baldi-Giusso, guarderò quali sono le parti copiate. ''Toto corde'' (ho visto che collabora con la wikipedia latina, caspita!).--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 11:36, 27 giu 2012 (CEST)
::::Appena posso guardo. La ringrazio per l'augurio che naturalmente ricambio. Non è che per curiosità passerà l'estate ad Heidelberg? Io sarò lì nel mese di agosto (e dovrò quindi ridurre la mia attività), sarebbe curioso se ci fosse anche Lei. ''Toto corde''--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 16:11, 27 giu 2012 (CEST)
:::::I nostri destini si sfiorano senza toccarsi, quasi come in ''[[Se una notte d'inverno un viaggiatore]]''. E pensi che dopodomani sarò a Bologna (le mie scarse doti poliziesche mi dicono che Lei è reggiana ma si troverà nei prossimi tempi in un luogo per me imprecisabile). Ma la nostra vicinanza non richiede necessariamente un fortuito incontro per cementarsi, a questo pensano già i nostri cari poeti--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:23, 2 lug 2012 (CEST)<small>Ho scoperto che ''Pebbles'' sarebbero frammenti di roccia. Mi passi l'espressione, ma ci vuole davvero un "litospirito" per sopportare i frequenti soprusi della realtà con cui veniamo in contatto</small>
::::::Forse allora alla roccia pensava colui/colei che attribuì il nome all'amico a quattro zampe. Grazie per la risposta, sempre gradita, come piacevole è il rinnovo degli auguri per il soggiorno che mi attende in agosto. In questo momento le scrivo da Monaco di Baviera, ma il poco tempo mi impedisce di cogliere l'occasione per reperire materiale wikipedianamente utile. Peccato... Approfitti delle belle giornate di sole estive, e, se ritorna in luoghi di maggior frescura (come spero sia stato finora), approfitti anche dell'evasione dall'afa. ''Toto corde''--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 22:22, 17 lug 2012 (CEST)
== Gerusalemme liberata ==
Ciao Pebbles, ho visto che hai annullato la modifica del titolo alternativo ''Gerusalemme conquistata'', ritornando al precedente ''Gerusalemme liberata'', dato che sono testi diversi. Tuttavia c'è una contraddizione, perché attualmente ''[[Gerusalemme conquistata]]'' è proprio un redirect a ''Gerusalemme liberata'' (mentre la voce nega che siano due versioni della stessa opera), inoltre non ha senso avere come titolo alternativo di un testo esattamente lo stesso titolo della voce. --[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 12:44, 28 giu 2012 (CEST)
== Bentornata ==
Bentornata! Wp ritrova un pezzo importante della sua struttura--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 20:16, 2 ott 2012 (CEST)
== Se ha voglia di un caffè...:-) ==
Al caffè letterario qualcuno La cita, in positivo, a proposito di una questione riguardante la lirica [[A Silvia]]. Ho l'impressione che abbiano bisogno di Lei--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 14:14, 27 nov 2012 (CET)
:Bene (per l'operazione di recupero e per il minor numero di caffè, io purtroppo faccio esattamente l'opposto). Quanto alla memoria, ricordare è buona cosa, ma scordare è più difficile – anche se ovviamente parliamo di un altro tipo di memoria –, come canta l'amico Gérard in questa [http://www.youtube.com/watch?v=Wq-vtfxvFFM canzone] a mio avviso molto bella, come il film. Buona giornata--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 10:46, 28 nov 2012 (CET)
== Manzoni Promessi Sposi - risposta ==
Grazie. In realtà lo sapevo, ma quando ho provato a inserire la fonte (che è questo indirizzo Web: http://www.gens.info/italia/it/turismo-viaggi-e-tradizioni-italia#.UO67pKxXuSo, un sito che localizza dove si trova la gente con un particolare cognome) non è comparsa in nota. Se lo sai fare, potresti inserirla tu? Io semplicemente non sono capace. --[[Utente:Pan Brerus|Pan Brerus]] ([[Discussioni utente:Pan Brerus|msg]]) 14:04, 10 gen 2013 (CET)
== Alla ricerca del tempo perduto ==
Avevo messo quelle parti in tedesco perché pensavo che sarebbero potute servire per la parte critica, poi a una letta veloce ho valutato che non erano troppo adatte e che comunque non le avrei tenute semplicemente traducendole. Per adesso penso di concentrarmi sulla genesi e la pubblicazione dell'opera. Grazie dell'offerta di aiuto comunque. Che ne pensi, ti convincono le sottosezioni così come le ho delineate? Ovviamente c'è ancora da scriverle tutte ma ci terrei che dicessi la tua. --'''<span style="font-family:Comic Sans MS;border:1px solid;border-color:#87ceeb">[[Utente:WalrusMichele|<span style="color:#87ceeb">Walrus</span>]][[Discussioni utente:WalrusMichele|<span style="color:white;background:#87ceeb">Michele</span>]]</span>''' 12:24, 21 gen 2013 (CEST)
== Buona Pasqua ==
Nell'augurarLe buona Pasqua Le chiederei un parere sul ripetuto inserimento di un libro di tale Saverio Caramanica nella [[Bibliografia su Giacomo Leopardi]]. Dopo tre annullamenti l'utente Dario Corvino continua ad inserire il testo, in un caso anche rimandando alla [http://www.caramanicaeditore.it/catalogo/schedalibro.asp?id=196 scheda]. Vedo che la casa editrice è presente nella bibliografia di alcune voci, ma in questo caso non mi sembra che il volume ci possa stare. Ancora cari auguri a Lei e alle persone che Le sono care--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 20:09, 30 mar 2013 (CET)
:Fatto. Vedremo gli sviluppi. Ti ringrazio e ti auguro buona serata--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 18:34, 2 apr 2013 (CEST)
::Non canti vittoria troppo presto:) Io però sono un pessimista abbastanza radicale e magari mi sbaglio. Quanto alle buone maniere, sono spesso l'unico modo per ottenere qualcosa, soprattutto se si deve reagire a un sopruso, ma anche in casi più tranquilli come questo. Le urla spopolano, ma alla fine non possono fare altro che dissolversi rivelando la loro impalpabilità. La vera forza sta nella docilità. Un caro saluto--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 20:05, 7 apr 2013 (CEST)
:::Ops, ti ho ridato del Lei. Porta pazienza...--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 20:06, 7 apr 2013 (CEST)
::::Cercando in rete in effetti non si trova un testo identico, ma tutto lascia pensare a una copiatura. Abbiamo la tipica dissertazione di un libro di critica. Inoltre, mancano le fonti e il taglio, più che enciclopedico, è più che altro frutto di un giudizio, per quanto corretto. Non è escluso si tratti di ricerca originale. Comunque, a parte questo inserimento, noto un numero sempre crescente di interventi promozionali e vandalici nelle voci letterarie. Più dell'anno scorso...--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 15:44, 8 apr 2013 (CEST)
:::::Vedo che l'utente, con pochissimi contributi all'attivo, era già intervenuto massicciamente a dicembre. In un paragrafo aveva persino citato due fonti, Caretti e Zatti, dove magari si troverebbe qualcosa di interessante. Forse gli si potrebbe scrivere chiedendogli di indicare da dove ha tratto le informazioni, ma la sporadicità con cui agisce mi fa disperare in una risposta. Un'altra alternativa è contrassegnare il nuovo passaggio come privo di fonti, annullare mi sembra eccessivo.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 13:31, 9 apr 2013 (CEST)
== Orlando Furioso - caratteristiche dell'opera ==
Sono intervenuto nuovamente penso assecondando i tuoi utili suggerimenti: ho inserito le note sulla parte scritta da me e una citazione diretta da uno studio di Marco Santoro. Mi sembra che il discorso generale ne esca più autorevole. Mi propongo comunque di rivedere tutta la voce almeno sulle "Caratteristiche dell'opera" e di integrarla con più riferimenti, anche perché mi sembra che ci siano ancora delle lacune o delle imprecisioni. A presto.
:Credo di aver completato la sezione caratteristiche dell'opera. A questo punto ti chiedo un parere, se è migliorabile da qualche punto di vista, o se devo ancora aggiungere qualche fonte. Mi propongo con calma anche di modificare la parte bibliografica (da ampliare) e anche la sezione dell'ironia.
== A Zacinto ==
Quando hai un minuto di tempo riusciresti a controllare il nuovo inserimento in ''[[A Zacinto]]''? Il frasario improvvisamente sciorinato mi induce a sospettare una violazione di copyright. On line non ho trovato nulla, ma l'inserimento non mi convince. Grazie--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 21:32, 19 mag 2013 (CEST)<small>Anche se tutto sommato è in linea con gli altri interventi dell'utente, talvolta fontati</small>
:Ti ringrazio, cercherò di approfondire l'indagine. Se non ci sono violazioni, questo utente, come Ripeus e altri, potrebbe essere finalmente un valido acquisto per le voci letterarie--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 18:15, 20 mag 2013 (CEST)<small>Le prime escursioni telematiche sono confortanti</small>
::In pratica ha inserito anche nella voce inglese la storia del gatto di Petrarca. D'altra parte, penso fosse più reale lui di Laura (detto fra noi, sono sempre più convinto dell'inesistenza di questo personaggio, visto un'unica volta, venerdì santo. Era sempre venerdì santo quando P. intraprese l'ascesa al Monte Ventoso, e, guarda caso, aprendo sulla cima una pagina delle ''Confessioni'' di Agostino, vi trovò la famosa frase... Penso che al buon Francesco sia cresciuto spesso il naso). Quanto all'utente, lo contatterò se dovesse omettere le fonti nei prossimi interventi. Grazie e buona serata--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 21:37, 21 mag 2013 (CEST)
== Interventi dubbi ==
Ciao, ho visto che hai giustamente rimosso i contributi su Renzo Tramaglino e altre voci, tutti inseriti dal medesimo ip. Anch'io ho rimosso alcuni interventi dell'anonimo, mentre non so bene se sia il caso di tenere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sulla_maniera_e_utilit%C3%A0_delle_traduzioni&diff=63014505&oldid=50564900 questo] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Adelchi_(Manzoni)&diff=63014768&oldid=62864847 questo]. Su [[Ludovico Di Breme]] e [[Don Rodrigo]] ho in parte convalidato le modifiche, ma sono in dubbio anche lì. Se hai tempo magari dai un'occhiata, e se reputi sia tutto da eliminare ti do carta bianca. Alla fine, sono forse proprio i contributi "alla buona" a danneggiare di più l'enciclopedia. Ciao--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:01, 14 dic 2013 (CET)
:Vedo che sei già intervenuta sulle prime due voci. Ti ringrazio molto--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 13:42, 16 dic 2013 (CET)
::Fermo restando che bisognerebbe conoscere la fonte di questo accostamento, due situazioni mi vengono in mente: Don Abbondio che si gira e rigira nel letto la notte, cercando una scusa per posticipare il matrimonio di Renzo, e l'intimo travaglio dell'Innominato. Il primo episodio si intona meglio con la meschinità della « Fiorenza » del tempo, ma il curato di Manzoni è preoccupato solo di cavarsi d'impaccio, mentre l'infermità morale pare molto più sentita nel personaggio che presto si ritroverà davanti al Borromeo. Nell'edizione del ''Purgatorio'' curata da Anna Maria Chiavacci Leonardi, una nota segnala che quel « vedi lume » del verso 148 « è testimoniato fino al Gozzi e al Manzoni », il che probabilmente complica ulteriormente le cose.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:14, 16 dic 2013 (CET)
:::Sono d'accordo. Lasciato così è fine a se stesso e si potrebbe anche togliere. Per quanto riguarda gli interventi dell'anonimo, c'era [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=I_promessi_sposi&diff=63015554&oldid=63015301 anche questo]--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 13:19, 17 dic 2013 (CET)
::::Sì, e senza rimpianto veruno--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 20:25, 18 dic 2013 (CET)
:::::Eliminati i paragrafi dalla voce sul romanzo. Per quel che riguarda Di Breme e Don Rodrigo, invece?--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 21:32, 18 dic 2013 (CET)
::::::Vedo che la scelta giusta l'hai già fatta tu. Grazie--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 12:41, 19 dic 2013 (CET)
== Villanelle ==
Ciao, ti segnalo [[Discussioni_progetto:Letteratura#Villanelle|questa discussione]]. :-) --[[Utente:Skywolf|Skywolf]] ([[Discussioni utente:Skywolf|msg]]) 22:20, 26 dic 2013 (CET)
:È ottima! grazie!! :D --[[Utente:Skywolf|Skywolf]] ([[Discussioni utente:Skywolf|msg]]) 11:17, 27 dic 2013 (CET)
:'''PS''' Buone feste e buon anno!! --[[Utente:Skywolf|Skywolf]] ([[Discussioni utente:Skywolf|msg]]) 18:24, 27 dic 2013 (CET)
::E grazie anche per i link! :)) --[[Utente:Skywolf|Skywolf]] ([[Discussioni utente:Skywolf|msg]]) 19:15, 28 dic 2013 (CET)
== [[Raffaele Spongano]] ==
Ciao, non so se hai notato che da qualche tempo esiste la voce sul tuo professore dei tempi felsinei. In caso negativo te lo segnalo, perché magari ti è possibile operare qualche modifica (la pagina ha il template F). Un caro saluto.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 16:01, 19 giu 2014 (CEST)
:Interessante la curiosità. Se tu avessi una fonte si potrebbe inserire. Per il resto, forse si può ampliare un pochino la voce sulla base della fonte che ho messo in nota--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 21:49, 20 giu 2014 (CEST)
::No, invece. Sono state modifiche importanti. Grazie e a presto.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:05, 21 giu 2014 (CEST)
== Via Laurentina ==
Salve, premesso che sull'argomento ci sto lavorando credo ormai da circa 15-20 gg., soprattutto per la parte storica,
non so cosa intende per "scolastico", ma sto solo cercando, appena ho qualche minuto di tempo per cercare di precisare i riferimenti e i contenuti quanto meglio possibile. Saluti --[[Speciale:Contributi/62.77.53.208|62.77.53.208]] ([[User talk:62.77.53.208|msg]]) 15:05, 4 lug 2014 (CEST)
== brahmani==
Si dal latino... Per quanto potrà sembrarti incredibile, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Brahmano&diff=67991511&oldid=66577037 il mondo della conoscenza non si esaurisce con le 'tue' conoscenze]. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 08:00, 6 set 2014 (CEST)
Bene ora che hai scoperto che quello che [http://www.treccani.it/vocabolario/brahmano/ c'era scritto era giusto], puoi gentilmente ripristinare il testo precedente? Grazie! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:50, 8 set 2014 (CEST)
Niente... tempo perso... --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 17:12, 8 set 2014 (CEST)
:Ho ripristinato la versione precedente. Scusa, Pebbles, ma quella roba non si può leggere, e tra l'altro la Treccani, che hai indicato tu stesso come fonte, dice esattamente il contrario.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 19:48, 8 set 2014 (CEST)
== Leopardi & Ranieri ==
Nella sezione "A Napoli dal 1833 al 1837" della voce Giacomo Leopardi si ripete quanto detto precedentemente circa l'incontro con Ranieri. Puoi aggiustare? Grazie--[[Utente:Lombardelli|Lombardelli]] ([[Discussioni utente:Lombardelli|msg]]) 11:18, 18 ott 2014 (CEST)
== Le ricordanze ==
Ciao Pebbles, in questi casi occorre inserire il {{tl|ScorporoUnione}} nella pagina di discussione della nuova voce, come fatto da me [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Le_ricordanze qui].;-)--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 12:56, 27 dic 2014 (CET)
== Busto di Nefertiti ==
Non trovo nell'articolo tedesco alla sezione 1.2 il seguente periodo: "Un documento del 1924 trovato negli archivi della Società orientale tedesca ricorda l'incontro di quel giorno fra Ludwig Borchardt e un alto funzionario egiziano per discutere la divisione dei reperti archeologici del 1912 fra Germania ed Egitto. Secondo il segretario della Società orientale tedesca (che era l'autore del documento ed era presente all'incontro), Borchardt "voleva salvare per noi il busto". Si sospetta che Borchardt abbia nascosto il vero valore dell'opera, anche se egli sempre negò"
Dov'è il corrispondente tedesco?
Ciao --[[Utente:Lombardelli|Lombardelli]] ([[Discussioni utente:Lombardelli|msg]]) 10:11, 9 apr 2015 (CEST)
== Poche ore rimaste per votare ==
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per '''[[m:Special:SecurePoll/vote/336|votare alle elezioni FDC]]''' ([[m:Wikimedia_Foundation_elections/FDC_elections/2015/it|informazioni]]): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). [[{{ns:user}}:Nemo_bis|Nemo]] ([[Discussioni utente:Nemo_bis|msg]]) 12:41, 10 mag 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12162824 -->
== Strumenti per la connettività ==
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Arrows-orphan.svg|60px|link=]]
|<div style="text-align:center"><big>'''Ciao, un messaggio dal [[Progetto:Coordinamento/Connettività|progetto connettività]]'''</big><br />
Come deciso [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#DRDI_e_rivelatore_di_disambigue|qui]], stiamo ricordando a tutti gli utenti del [[Wikipedia:Autoverificati|tuo gruppo]] di evitare sempre i [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] che puntano ad una [[Aiuto:Disambiguazione|pagina di disambiguazione]]. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.
Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il '''[[Aiuto:Disambiguazione#Rivelatore_di_ambiguit.C3.A0|rivelatore di disambigue]]''', un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle [[Speciale:preferenze|preferenze]] (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente <span style="color:black;background:yellow;">evidenziati in giallo</span>.
----
<small>Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal [[Wikipedia:Indice di imprecisione dei collegamenti|DRDI]] (acronimo di ''disambiguation rule disregard index'', in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/drdi.php su maintgraph]; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)</small>
----
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)</div>
|}
:--[[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Vituzzu@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Vituzzu/sandbox&oldid=74505700 -->
== Abraham Yehoshua ==
Premettendo che non conosco minimamente l'argomento, ho visto però che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Abraham_Yehoshua&type=revision&diff=76857448&oldid=76499932 questa tua modifica] (che ho provvisoriamente annullato) contiene molti errori tecnici, a partire dalla sparizione dell'immagine, all'aggiunta degli interwiki che da tempo non si inseriscono più nella voce, all'inserimento di collegamenti esterni nel corpo della voce (che non si devono inserire) ecc.ecc.ecc.
Ti pregherei di rivedere meglio ciò che vorresti fare, anche perchè, come già detto, non conosco l'argomento e non sono in grado di valutare le motivazioni di alcune "sparizioni" di testo.
Ciao e buon proseguimento. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 19:16, 28 nov 2015 (CET)
== Distretto affaristico ==
Ciao, il titolo [[Distretto affaristico centrale di Brisbane]] suona un po' inquietante, da repubblica delle banane. Che ne pensi? Ciao --[[Utente:Lombardelli|Lombardelli]] ([[Discussioni utente:Lombardelli|msg]]) 08:00, 31 dic 2015 (CET)
== Terni ==
Grazie per l'offerta. A me sembra che gli elenchi siano francamente eccessivi, forse più adatti ad uno studioso che a fini di consultazione.--[[Utente:Lombardelli|Lombardelli]] ([[Discussioni utente:Lombardelli|msg]]) 18:07, 25 feb 2016 (CET)
Concordo: io addirittura la eliminerei. Non ricordo di aver visto niente di analogo in altre voci, ad esempio Eco e Gassman. Non so se la signora è d'accordo, a meno che non cambi idea di fronte al rischio di una cancellazione--[[Utente:Lombardelli|Lombardelli]] ([[Discussioni utente:Lombardelli|msg]]) 22:19, 27 feb 2016 (CET)
== Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016 ==
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|60px|link=]]
|<div style="text-align:center"><big>'''Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti'''</big><br />
Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno. <br />
Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione [http://www.wikimedia.it/ Wikimedia Italia] intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.<br />
Potete trovare il '''bando di partecipazione''' con tutti i dettagli a [http://wiki.wikimedia.it/wiki/Programma_borse_di_partecipazione_%22Alessio_Guidetti%22_per_Wikimania_2016 questo link].<br />
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.<br />
Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul [http://wikimania2016.wikimedia.org sito ufficiale dell'evento] <br />
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
----
<small>per non ricevere più questa [[:m:MassMessage/it|tipologia di messaggi]] rimuovi il tuo nome da [[:m:User:Alexmar983/MassMessageList|queste liste]]</small>
----
</div>
|}
[[{{ns:user}}:Alexmar983|Alexmar983]] 13:12, 26 apr 2016 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Epìdosis@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Ep%C3%ACdosis/MassMessage&oldid=80425880 -->
== Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016 ==
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|60px|link=]]
|<div style="text-align:center"><big>'''Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti'''</big><br />
Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno. <br />
Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione [http://www.wikimedia.it/ Wikimedia Italia] intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.<br />
Potete trovare il '''bando di partecipazione''' con tutti i dettagli a [http://wiki.wikimedia.it/wiki/Programma_borse_di_partecipazione_%22Alessio_Guidetti%22_per_Wikimania_2016 questo link].<br />
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.<br />
Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul [http://wikimania2016.wikimedia.org sito ufficiale dell'evento] <br />
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
----
<small>per non ricevere più questa [[:m:MassMessage/it|tipologia di messaggi]] rimuovi il tuo nome da [[:m:User:Alexmar983/MassMessageList|queste liste]]</small>
----
</div>
|}
[[{{ns:user}}:Alexmar983|Alexmar983]] 13:12, 26 apr 2016 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Epìdosis@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Ep%C3%ACdosis/MassMessage&oldid=80425880 -->
== Un dio in rovina ==
Ciao. Sicuramente eri in buona fede, su questo nessun dubbio:-). Purtroppo con le citazioni si è sul filo di lana ed è meglio evitare di metterle nel testo. Qui ci sarebbero due posssibilità: puoi riformulare il testo oppure metterlo in nota come link se c'è il testo sul web. Ma aspetta a metterci le mani: potrei aver sbagliato io e l'admin che controllerà la segnalazione potrebbe annullare tutto...è già successo (sigh sigh)--[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 19:21, 10 mar 2017 (CET)
::Rieccomi. Ho rimosso l'avviso di copyviol perché il problema è risolto. Se può interessarti c'è stata una discussione sul copyright [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Dopo_quante_parole_scatta_il_copyright%3F qui]. Nella discussione non vedi la soluzione che è stata l'oscuramento della cronologia per copyviol. Ciao --[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 18:52, 15 mar 2017 (CET)
== PERSONE LEGATE A REGGIO EMILIA ==
Ritengo che l'ordine alfabetico sia migliore - tuttavia va bene anche quello cronologico, a patto che sia per data di nascita. --[[Utente:Fabio Pederzoli|Fabio Pederzoli]] ([[Discussioni utente:Fabio Pederzoli|msg]]) 20:34, 27 nov 2017 (CET)
Non ho nulla in contrario - dopo aver riflettuto, effettivamente l'ordine cronologico crea un miglior quadro di insieme, che altrimenti si perde con l'ordine alfabetico; specialmente in una città con diversi nomi. --[[Utente:Fabio Pederzoli|Fabio Pederzoli]] ([[Discussioni utente:Fabio Pederzoli|msg]]) 20:47, 28 nov 2017 (CET)
Ho visto che è stato ripristinato correttamente l'ordine cronologico e che è stato accettato il suggerimento di ordinare in base alla data di nascita (grazie). Ho re-inserito Pietro Scapinelli di Leguigno, Raffaele Scapinelli di Leguigno e Francesco Malaguzzi Valeri (erano andati perduti i tre inserimenti nel ripristino dell'ordine cronologico).. --[[Utente:Fabio Pederzoli|Fabio Pederzoli]] ([[Discussioni utente:Fabio Pederzoli|msg]]) 00:14, 2 dic 2017 (CET)
: L'utilizzo dell'ordine cronologico per questa sezione è previsto dalle linee guida e dal modello di voce relativo. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 00:18, 2 dic 2017 (CET)
== Link sui Promessi sposi: "manoscritto" e "osteria" ==
Vedo che sono stati cancellati i link che avevo fatto su "manoscritto" e "osteria". Non mi parevano superflui. A me sembravano invece utili, in quanto alla voce "manoscritto" c'è un paragrafo sulla "Finzione del manoscritto ritrovato" e alla voce "osteria" si tratta nei particolari sulle osterie nei Promessi sposi ("L'osteria nella letteratura").
--[[Utente:Ripeus|Ripeus]] ([[Discussioni utente:Ripeus|msg]]) 12:52, 3 dic 2017 (CET)
Nessun problema, Pebbles. Grazie.
--[[Utente:Ripeus|Ripeus]] ([[Discussioni utente:Ripeus|msg]]) 20:59, 3 dic 2017 (CET)
== Messaggio dal Progetto Letteratura ==
{{Avviso censimento|Letteratura}}
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 10:49, 26 feb 2019 (CET)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Pebbles,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:16, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
== Vizj ==
Figurati, e anzi grazie a te per la segnalazione e per l'annullamento. Non mi ero accorto della nuova modifica.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:31, 24 giu 2020 (CEST)
== Pdc Franco Prodi ==
{{Cancellazione|Franco Prodi}} --[[Utente:Floydpig|Floydpig]] ([[Discussioni utente:Floydpig|msg]]) 09:54, 19 ago 2022 (CEST)
== Ricordiamo di votare ora per selezionare i membri del primo U4C ==
<section begin="announcement-content" />
:''[[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2024/Announcement – vote reminder|Puoi trovare questo messaggio tradotto in altre lingue su Meta-wiki.]] [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-{{urlencode:Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2024/Announcement – vote reminder}}&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}]''
Car* Wikimedian*,
ricevi questo messaggio perché hai precedentemente partecipato al processo UCoC.
Ti ricordiamo che il periodo di votazione per il Comitato di coordinamento del Codice universale di condotta (U4C) termina il 9 maggio 2024. Leggi le informazioni sulla [[m:Codice universale di condotta/Comitato di coordinamento/Elezioni/2024|pagina di votazione su Meta-wiki]] per saperne di più sul voto e sull'idoneità al voto.
Il Comitato di coordinamento del Codice universale di condotta (U4C) è un gruppo globale dedicato all'attuazione equa e coerente dello UCoC. I membri della comunità sono stati invitati a presentare le loro candidature per l'U4C. Per maggiori informazioni e per le responsabilità dell'U4C, si prega di [[m:Codice universale di condotta/Comitato di coordinamento/Carta|rivedere la carta dell'U4C]].
Ti preghiamo di condividere questo messaggio con i membri della tua comunità affinché anche loro possano partecipare.
A nome del Team del progetto UCoC,<section end="announcement-content" />
[[m:User:RamzyM (WMF)|RamzyM (WMF)]] 01:11, 3 mag 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:RamzyM (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Election/2024/Previous_voters_list_2&oldid=26721207 -->
== WL a pagine di disambiguazione ==
Ciao, nella pagina [[centrale nucleare di Caorso]] ho visto che hai nuovamente riaggiunto un wikilink a [[Giorgio Ferrari]]: la pagina che hai linkato è una [[Aiuto:Disambiguazione|pagina di disambiguazione]], ovvero una pagina che riporta più voci con lo stesso nome o nomi simili (in questo caso persone diverse che si chiamano Giorgio Ferrari). Queste pagine non devono mai essere utilizzate nei wikilink, ma devono essere linkate direttamente le pagine che si riferiscono al soggetto/tema in essere, nello specifico caso [[Giorgio Ferrari (ingegnere)]] (pagina che vedo hai creato tu stesso).<br>Ho già corretto io il link presente nella voce, ma in generale ti consiglierei di verificare la correttezza dei link che inserisci direttamente quando fai le modifiche (anche perché in certi casi la pagina di disambiguazione può contenere anche parecchie voci e per una persona che magari non è sul pezzo sullo specifico tema diventa difficile capire quale pagina deve essere wikilinkata. Se hai dubbi a riguardo, comunque puoi approfondire sulla pagina che ti ho linkato prima oppure rispondermi. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:Mattia94raggio|Mattia94raggio]] ([[Discussioni utente:Mattia94raggio|msg]]) 12:33, 1 feb 2025 (CET)
:-- Ho tentato di applicare la correzione in altre due pagine, [[Centrale elettronucleare Montalto di Castro]] e [[Disastro di Černobyl']], ma il link rimane giallo. Non capisco. Ho la certezza di avere applicato la sintassi corretta. Grazie di essere intervenuto sulla pagina di Caorso. [[Utente:Pebbles|Pebbles]] ([[Discussioni utente:Pebbles|msg]]) 16:58, 1 feb 2025 (CET)
::Ciao, da quello che vedo ad ora sulla pagina di Montelto di Castro il link attualmente è rosso perché manca uno spazio (è [[Giorgio Ferrari(ingegnere)]] al posto di [[Giorgio Ferrari (ingegnere)]]), mentre sulla pagina di Chernobyl c'è ancora il link alla disambigua [[Giorgio Ferrari]], magari non ti ha salvato le modifiche le avevi fatto per un problema temporaneo di connessione o cose del genere. --[[Utente:Mattia94raggio|Mattia94raggio]] ([[Discussioni utente:Mattia94raggio|msg]]) 17:07, 1 feb 2025 (CET)
:::Grazie per l'attenzione. Ho riprovato e adesso sembra tutto a posto.--[[Utente:Pebbles|Pebbles]] ([[Discussioni utente:Pebbles|msg]]) 16:24, 2 feb 2025 (CET)
|