Giuseppe Pernice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(51 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Giuseppe Pernice
|immagine = Giuseppe_Pernice.jpg
|didascalia =
|carica = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 20 giugno [[1979]]
|mandatofine = 1º luglio [[1987]]
|legislatura = [[VIII Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[IX Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|IX]] |
|gruppo_parlamentaregruppo parlamentare = Partito Comunista Italiano
|coalizione =
|circoscrizione = XXIX [[Sicilia]]
|collegio =
|tipo nomina =
|incarichi = *VIII Legislatura
**Componente della X Commissione (Trasporti)
**Componente della Commissione Parlamentare d'inchiesta sull'attuazione degli interventi per la ricostruzione e la ripresa socio economica dei territori della Valle del Belice colpiti dai terremoti del gennaio 1968
*IX Legislatura
**Componente della X Commissione (Trasporti, Marina Mercantile)
**Segretario della X Commissione (Trasporti)
**Componente della Commissione Parlamentare per il parere al Governo sulla destinazione dei fondi per la ricostruzione del Belice
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=VIII%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg08/framedeputato.asp?Deputato=1d21740
|partito = [[Partito Comunista Italiano|PCI]]
|titolo di studio = [[Laurea]] in [[Ingegneria Nucleare]]
|alma mater =
|professione = Ingegnere, Ricercatore ENEA
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe
Riga 9 ⟶ 36:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = deputato
|Attività2 = ingegnere
|Epoca = 2000
|Attività = deputatoingegnere
|Attività2 = ingegnerepolitico
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
{{Membro delle istituzioni italiane
Ingegnere nucleare, cominciòricercatore ladel propriaCNEN, carrieradell'ENEA politicae comedel sindacoCNR, Sindaco di Mazara del Vallo dal 1976 al 1978, vice-sindacovicesindaco nel 1979 e nel 1995-97.
|istituzione = Camera
Eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] per il [[Partito Comunista Italiano|PCI]] nella circoscrizione [[Palermo]]-[[Trapani]]-[[Agrigento]]-[[Caltanissetta]] alle [[Elezioni politiche in Italia del 1979|elezioni politiche del 1979]] e [[Elezioni politiche in Italia del 1983|del 1983]] raccogliendo rispettivamente 22.293<ref>{{cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=03/06/1979&tpa=I&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=29&levsut1=1&ne1=29&es0=S&es1=S&ms=S|titolo=Elezioni della Camera dei Deputati del 3 giugno 1979|sito=Archivio Storico delle Elezioni}}</ref> e 22.925<ref>{{cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=26/06/1983&tpa=I&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=29&levsut1=1&ne1=29&es0=S&es1=S&ms=S|titolo=
|nome = Giuseppe Pernice
Elezioni della Camera dei Deputati del 26 giugno 1983|sito=Archivio Storico delle Elezioni}}</ref> preferenze.
|immagine =
 
|luogo_nascita = [[Mazara del Vallo]] ([[provincia di Trapani|TP]])
Venne eletto una prima volta deputato nel 1979, nelle liste del [[Partito Comunista Italiano|PCI]]. Qui divenne membroMembro della Commissione Parlamentare di inchiesta sul [[terremoto del Belice]], nonché della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, Marina Mercantile. SiÈ distinsestato fra i promotori del primo provvedimento organico in materia di pesca marittima (Legge 41/1982). e della legge sul terremoto del giugno 1981 nella Sicilia Occidentale (Legge 536/81).
|data_nascita = {{Calcola età|1947|1|22}}
 
|titolo = [[Laurea]] in [[Ingegneria Nucleare]]
Rieletto deputato nel 1983, venneviene scelto qualenominato segretario della Commissione Trasporti. Cofirmatario della proposta di legge n. 1581 (Legge Rognoni-La Torre).
|professione = Ingegnere, Ricercatore ENEA
 
|partito = [[PCI]] |
Nel 1987, ultimata l'esperienza parlamentare, tornòritorna alla attività scientifica, prima all'[[ENEA]], quale Responsabile dell'Unità REL-TER Sicilia-Sardegna, poi al [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]] presso l'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero (IAMC-CNR), dovesviluppando siricerche occupanel disettore ricercadelle nel[[fonti settorerinnovabili]], delladel [[risparmio energetico]] e dei modelli previsonali di [[gestione integrata della fascia costiera]].
|legislatura = [[VIII Legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[IX Legislatura della Repubblica Italiana|IX]] |
 
|gruppo_parlamentare = Partito Comunista Italiano
Dal 2006 Coordinatore dell'"Osservatorio della Pesca del Mediterraneo"<ref>{{cita web|url=http://www.distrettopesca.it/LOsservatorio.aspx|titolo=Osservatorio della Pesca del Mediterraneo|sito=Distretto Produttivo della Pesca|accesso=4 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120601001959/http://www.distrettopesca.it/LOsservatorio.aspx|dataarchivio=1º giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
|circoscrizione = XXIX [[Sicilia]]
|incarichi =
*VIII Legislatura
**Componente della X Commissione (Trasporti)
**Componente della Commissione Parlamentare d'inchiesta sull'attuazione degli interventi per la ricostruzione e la ripresa socio economica dei territori della Valle del Belice colpiti dai terremoti del gennaio 1968
*IX Legislatura
**Componente della X Commissione (Trasporti, Marina Mercantile)
**Segretario della X Commissione (Trasporti)
**Componente della Commissione Parlamentare per il parere al Governo sulla destinazione dei fondi per la ricostruzione del Belice
|sito=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=VIII%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg08/framedeputato.asp?Deputato=1d21740
http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=IX%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg09/framedeputato.asp?Deputato=1d21740
}}
 
Redattore del periodico "L'arco"<ref>{{cita web|url=http://www.arcomazara.it/|titolo=L'arco|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130811032439/http://www.arcomazara.it/|dataarchivio=11 agosto 2013}}</ref>.
Ingegnere, cominciò la propria carriera politica come sindaco di Mazara del Vallo dal 1976 al 1978, vice-sindaco nel 1979.
 
== Note ==
Venne eletto una prima volta deputato nel 1979, nelle liste del [[Partito Comunista Italiano|PCI]]. Qui divenne membro della Commissione Parlamentare di inchiesta sul [[terremoto del Belice]], nonché della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, Marina Mercantile. Si distinse fra i promotori del primo provvedimento organico in materia di pesca marittima (Legge 41/1982).
<references/>
 
== Bibliografia ==
Rieletto deputato nel 1983, venne scelto quale segretario della Commissione Trasporti.
=== Opere ===
* {{cita libro|cognome=Pernice| nome=Giuseppe| coautori=Patti I., Caltagirone P.| titolo= Capo Feto – Analisi del degrado di un biotopo naturale| editore=NTR-IRMA| anno=2001|issn=1120-1894}}
* {{cita libro|cognome=Pernice| nome=Giuseppe| titolo=Elaborazione di un modello di gestione integrata della fascia costiera mediante GIS e reti neurali attraverso la raccolta ed analisi di dati ambientali ed alieutici dell’area costiera che si estende dallo Stagnone di Marsala a Marinella di Selinunte| editore=NTR-IRMA| anno=2005}}
* {{Cita libro|cognome=Pernice| nome=Giuseppe| titolo= DREPANCOAST - Elaborazione di un modello di gestione integrata della zona costiera della Provincia di Trapani| editore=NTR-IRMA| anno=2007}}
* {{cita libro|cognome=Pernice| nome=Giuseppe|coautori=Vincenzo Fazio, Antonio Ricciardi| titolo=Il Distretto della Pesca di Mazara del Vallo - Una buona pratica di cooperazione tra aziende internazionali| editore=FrancoAngeli| anno=2009|isbn=978-88-568-1359-3}}
* {{cita libro|cognome=Pernice| nome=Giuseppe|coautori=Antonio Caruso| titolo=ASPRACOAST: modello di gestione ambientale della fascia costiera del Comune di Bagheria| editore=IlionBooks| anno=2009|isbn=978-88-267-0132-5}}
 
== Collegamenti esterni ==
Nel 1987 tornò alla attività scientifica, prima all'[[ENEA]], quale Responsabile dell'Unità REL-TER Sicilia-Sardegna, poi al [[CNR]] presso l'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero (IAMC-CNR), dove si occupa di ricerca nel settore della [[gestione integrata della fascia costiera]].
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Camera.it|21740|08}}
* {{Camera.it|21740|09}}
 
{{Controllo di autorità}}
Nel 1995 e sino al 1997, divenne, una seconda volta, vice-sindaco di Mazara del Vallo.
{{Portale|biografie|ingegneria|politica}}
 
[[Categoria:PersonalitàPolitici legatedel aPartito Mazara delComunista ValloItaliano]]
[[Categoria:Deputati dell'VIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della IX legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Sindaci in Italia]]