Loïc Rémy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiorno parametri tmp:Sportivo |
→Presenze e reti nei club: +link |
||
(421 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Loïc Rémy
|Immagine =
|Didascalia = Rémy con la maglia del {{Calcio Chelsea|N}} nel 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|TermineCarriera = 8 ottobre 2023
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1999-2004|Olympique Lione|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2006
|2006-2008|
|2008
|2008-2010|Nizza|68 (26)
|2010-2013|Olympique Marsiglia|75 (28)
|2013|Queens Park Rangers|14 (6)
|2013-2014|→ Newcastle|26 (14)
|2014|Queens Park Rangers|2 (0)
|2014-2016|Chelsea |32 (8)
|2016-2017|→ Crystal Palace|5 (0)
|2017-2018|Las Palmas|12 (5)
|2018 |→ Getafe|11 (3)
|2018-2020|Lilla|46 (14)
|2020-2022|Caykur Rizespor|27 (7)
|2022|Adana Demirspor|2 (0)
|2023|Stade Brest|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|FRA|M|20}}|5 (2)
|2007-2008|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|11 (4)
|2009-2014|{{Naz|CA|FRA|M}}|31 (7)
}}
}}
{{Bio
|Nome = Loïc Alex Teliére Hubert
|Cognome = Rémy
|ForzaOrdinamento = Remy,
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lione
|GiornoMeseNascita = 2 gennaio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = ,
}}
== Biografia ==
Il 15 maggio 2013 viene arrestato a [[Londra]] insieme con il cugino e un amico, con l'accusa di stupro ai danni di una donna di 34 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/105286/premier-league-loic-remy-arrestato-per-stupro.shtml|titolo=Premier League, Loic Remy arrestato per stupro|editore=mediaset.it|data=15 maggio 2013|accesso=1º febbraio 2015}}</ref> Il 14 febbraio 2014 viene completamente prosciolto dalle accuse.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www1.skysports.com/football/news/11095/9165484/loic-remy-will-not-face-any-further-action-over-rape-claim-made-last-year|titolo=Loic Remy will not face any further action over rape claim made last year|editore=skysports.com|data=14 febbraio 2014|accesso=1º febbraio 2015}}</ref>
==Caratteristiche tecniche==
Attaccante veloce, dotato di una buona tecnica di base e di un ottimo senso della posizione. È una punta moderna in grado di disimpegnarsi anche da ala sinistra grazie al buon dribbling di cui dispone. Destrorso ma in grado di utilizzare bene anche il piede sinistro, è dotato di un buon tiro dalla distanza. È, inoltre, un buon rigorista.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Esordisce il 14 ottobre 2006 in campionato tra i professionisti dell'[[Olympique Lione]], nella partita vinta per 2 a 1 contro il [[AS Saint-Étienne|Saint Etienne]]. A poco meno di 20 anni esordisce anche in [[UEFA Champions League|Champions League]], subentrando su [[Sidney Govou]] nella partita della fase a gironi contro lo [[Steaua Bucarest]] (1-1 finale). Trova però poco spazio, sia per la giovane età sia per non aver realizzato nessun gol, e quindi viene mandato in prestito nel [[2008]] al [[Racing Club de Lens|Lens]], squadra nel quale si sblocca (realizzando 3 gol in campionato) e si fa notare nel calcio francese. Nonostante lo scarso impiego è campione del [[Campionato di calcio francese|campionato francese]] per 2 volte.
==== Nizza e Marsiglia ====
Si consacra a partire dalla stagione [[Ligue 1 2008-2009|2008-2009]] con il {{Calcio Nizza|N}}. Acquistato per 6 milioni di euro, si dimostra ben presto un acquisto azzeccato. Qui trova la sua prima doppietta in campionato nel 2-0 contro il [[Football Club Lorient-Bretagne Sud|Lorient]] nell'aprile del [[2009]]. Chiude con 11 gol in campionato, capocannoniere della sua squadra in quella stagione. Si ripete anche nella stagione successiva, segnando i 14 gol e riconfermandosi il giocatore del Nizza più prolifico.
Arriva all'[[Olympique Marsiglia]] nell'agosto del [[2010]] per 15 milioni di euro con un contratto fino al [[2015]].<ref>[http://www.calciomercato.com/news/ufficiale-remy-al-marsiglia Ufficiale: Remy al Marsiglia]</ref> È una delle cifre più alte di sempre per la [[Ligue 1]].<ref>[http://www.24oredisport.com/?action=read&idnotizia=32402 I 20 trasferimenti più costosi della Ligue 1]</ref> Esordì il 29 agosto [[2010]] in un match con il [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]], per poi andare in gol per la prima volta con la nuova maglia nella partita vinta per 1-0 con il [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]] del 16 ottobre successivo. Al termine del campionato gioca 41 partite realizzando 17 reti totali (32 presenze e 15 gol nel solo campionato), e vince la [[Ligue 1 2010-2011|Ligue 1]] e la [[Coupe de la Ligue 2010-2011|Coupe de la Ligue]]. Nella sua [[Ligue 1 2011-2012|seconda stagione]] si fa notare con gol importanti come quello del 27 novembre [[2011]] nell'importante incontro vinto per 3-0 con il [[Paris Saint-Germain Football Club|PSG]], o quello realizzato al {{Calcio Borussia Dortmund|N}} il 6 dicembre [[2011]] nella fase a gironi di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]], gol che dà inizio alla rimonta del Marsiglia che, sul risultato di 2-0 per i tedeschi, finirà con il vincere per 3-2. Realizza 20 gol in 42 presenze (12 reti in 29 partite in campionato) e vince la [[Coupe de la Ligue 2011-2012|Coupe de la Ligue]], tuttavia in Ligue 1 ottiene un decimo posto.
==== QPR e prestito al Newcastle ====
Il 16 gennaio [[2013]] viene acquistato per 10 milioni di euro dal [[Queens Park Rangers]],<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/inter/articoli/102016/retroscena-di-mercato-remy-rifiuto-allinter.shtml RETROSCENA DI MERCATO: RÉMY, RIFIUTO ALL'INTER]</ref> con cui firma un contratto di quattro anni e mezzo. Tre giorni più tardi esordisce in [[Premier League]], segnando anche il suo primo gol con il [[QPR]], nel [[Derby di Londra|derby]] pareggiato per 1-1 contro il [[West Ham United Football Club|West Ham]].
Il 6 agosto [[2013]] passa al [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] con la formula del prestito. Il 21 settembre seguente realizza i suoi primi due gol con la nuova maglia, nella sconfitta per 2-3 contro l'[[Hull City Association Football Club|Hull City]]. Si ripete il 30 settembre, andando a segno nella partita contro l'[[Everton Football Club|Everton]] a [[Goodison Park]] (2-3). A fine stagione, nonostante le 14 reti in 26 partite di [[Premier League 2013-2014|campionato]], non viene riscattato dal Newcastle e fa quindi ritorno al [[QPR|Queens Park Rangers]].
==== Chelsea e Crystal Palace ====
[[File:NYRB-Chelsea (3) - копия.jpg|right|150px|Loïc Rémy nel Chelsea]]
Dopo aver giocato le prime due partite della stagione [[Premier League 2014-2015|2014-2015]] con il [[Queens Park Rangers|QPR]], il 31 agosto [[2014]] viene acquistato dal [[Chelsea Football Club 2004-2005|Chelsea]] per circa 15 milioni di euro. Il 13 settembre seguente fa il suo esordio con la nuova maglia'','' nella vittoria casalinga per 4-2 contro lo [[Swansea City Football Club|Swansea City]], realizzando anche un gol.'' ''Il 21 ottobre segna la sua prima rete in [[Champions League]] con i ''Blues'', aprendo le marcature nel match vinto per 6-0 contro il [[Maribor]] a [[Stamford Bridge]]. Con i londinesi vince il campionato, 5° Premier vinta dal club di [[Roman Abramovich]].
Nell'estate del [[2016]] viene ceduto in prestito per 1 milione di euro a un'altra società di Londra ovvero il [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]], dove però a causa di continui infortuni (prima la coscia ad inizio stagione e poi, nell'inverno il polpaccio) collezionerà solo 5 presenze senza mai andare a segno. la squadra decide così di non riscattarlo, rispedendolo ai Blues il 31 maggio 2017.
==== Las Palmas e Getafe ====
Dopo essersi svincolato dal {{Calcio Chelsea|N}} firma un contratto con il [[Unión Deportiva Las Palmas|Las Palmas]],<ref>{{Cita web|lingua=es|url=https://www.udlaspalmas.es/noticias/remy-del-chelsea-a-la-ud-las-palmas-por-dos-temporadas-ya-esta-en-gran-canaria|titolo=Rémy, del Chelsea a la UD Las Palmas, por dos temporadas. Ya está en Gran Canaria|sito=www.udlaspalmas.es|accesso=2025-04-23}}</ref> dove nella prima parte della stagione 2017/18 realizza cinque reti in dodici presenze prima di essere ceduto in prestito secco nel gennaio 2018 al [[Getafe]],<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/42854560|titolo=Loic Remy: Former Chelsea striker joins Getafe on loan|pubblicazione=BBC Sport|data=2018-01-28|accesso=2025-04-23}}</ref> con cui andrà a segno 3 volte in 11 presenze. Esordisce il 4 febbraio successivo nello 0-0 contro il [[CD Leganés|Leganés]], subentrando a sei minuti dalla fine su [[Jorge Molina]].
====Lilla====
Nell'estate 2018 accetta la proposta del {{Calcio Lilla|N}}, tornando così in Francia dopo 5 anni tra Inghilterra e Spagna.<ref>{{Cita web|lingua=es|url=https://www.udlaspalmas.es/noticias/remy-traspasado-al-lille-olympique|titolo=Remy, traspasado al Lille Olympique|sito=www.udlaspalmas.es|accesso=2025-04-23}}</ref> Con la squadra biancorossa conquista, dopo la prima stagione, un secondo posto in classifica e quindi la qualificazione alla Champions League (contribuendo con 7 gol in 26 partite in Ligue 1). Chiude la sua seconda stagione anzitempo, come tutto il campionato francese per l'emergenza [[COVID-19]] con appena 20 partite disputate e un 4º posto finale. Nel luglio 2020 viene svincolato. È stato capocannoniere, a pari merito con altri 3 giocatori, della [[Coupe de la Ligue 2019-2020]], con 4 reti.
====Ultimi anni e ritiro====
Dopo non aver superato le visite mediche con il [[Benevento Calcio|Benevento]],<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-b/benevento/2020/07/20-71984603/benevento_e_saltato_l_arrivo_di_remy/|titolo=Benevento, è saltato l'arrivo di Remy|data=20 agosto 2020}}</ref> neopromosso in [[Serie A]] italiana, qualche giorno prima, il 27 agosto 2020 firma per il {{Calcio Caykur Rizespor|N}}, società del massimo campionato turco con la quale sottoscrive un contratto di 2 anni più opzione per un terzo anno.<ref>{{cita web|url=https://www.caykurrizespor.org.tr/Haber/Fransiz-Yildiz-Loic-Remy-Artik-Yesil-Mavi-4778.html|titolo=Fransız Yıldız Loic Remy Artık Yeşil Mavi|data=28 agosto 2020|lingua=tr}}</ref> Esordisce con i turchi il seguente 11 settembre, nel match casalingo perso contro il {{Calcio Fenerbahce|N}}. Due giornate dopo mette a segno la sua prima rete, siglando la rete del definitivo 1-1 contro l'{{Calcio Alanyaspor|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.espn.co.uk/football/match/_/gameId/580922/alanyaspor-caykur-rizespor|titolo=Caykur Rizespor 1-1 Alanyaspor (27 Sep, 2020)|sito=ESPN|accesso=2025-04-23}}</ref> Il 17 ottobre mette a segno la sua prima tripletta in carriera, ai danni dell'{{Calcio Ankaragucu|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Turquie-loic-remy-s-offre-un-triple-avec-rizespor-face-a-ankaragucu/1184942|titolo=Turquie : Loïc Rémy s'offre un triplé avec Rizespor face à Ankaragücü|sito=L'Équipe|accesso=2025-04-23}}</ref> Conclude la sua prima stagione con 29 presenze e 7 reti.
L'8 febbraio 2022 viene ceduto a titolo definitivo all'{{Calcio Adana Demirspor|N}},<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.getfootballnewsfrance.com/2022/official-loic-remy-leaves-rizespor-for-adana-demirspor/|titolo=Loïc Rémy leaves Rizespor for Adana Demirspor|data=2022-02-09|accesso=2025-04-23}}</ref> con cui fa il proprio debutto ufficiale solamente il 23 aprile seguente, subentrando dalla panchina negli ultimi minuti della sconfitta casalinga contro il {{Calcio Trabzonspor|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=tr-TR|autore=beIN SPORTS|url=https://beinsports.com.tr/haber/adana-demirspor-trabzonspor|titolo=Adana Demirspor 1 3 Trabzonspor|sito=beinsports.com.tr|data=2022-04-23|accesso=2025-04-23}}</ref> Termina il proprio periodo semestrale con sole due presenze e 27 minuti giocati, svincolandosi a fine stagione. Nel febbraio 2023 viene acquistato a costo zero dal {{Calcio Brest|N}},<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Transferts-loic-remy-signe-a-brest-jusqu-a-la-fin-de-saison/1378350|titolo=Loïc Rémy signe à Brest jusqu'à la fin de saison|sito=L'Équipe|accesso=2025-04-23}}</ref> con cui però non scende mai in campo a causa di svariati problemi fisici.<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Loic-remy-a-brest-un-transfert-pour-rien/1390506|titolo=Loïc Rémy à Brest, un transfert pour rien ?|sito=L'Équipe|accesso=2025-04-23}}</ref>
L'8 ottobre 2023, dopo quattro mesi senza contratto, annuncia il ritiro dall'attività agonistica all'età di 36 anni.<ref>{{Cita web|lingua=fr-FR|autore=Arnold Fortin|url=https://www.sports.fr/football/equipe-de-france/cet-ancien-bleu-tire-sa-reverence-officiel-766471.html|titolo=Cet ancien bleu tire sa révérence (officiel)|sito=Sports.fr|data=2023-10-08|accesso=2025-04-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sb29.bzh/10-10-23-loic-remy-prend-sa-retraite.php|titolo=Loïc Rémy tire sa révérence|accesso=23 aprile 2025}}</ref>
=== Nazionale ===
[[File:Loic Remy - France v Armenia.jpg|thumb|upright|left|Remy contro l'Armenia nel 2014]]
Dopo la trafila con Under-20 e 21, esordisce con la nazionale maggiore il [[2 giugno]] [[2009]] nell'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nigeria]] nella sconfitta per 0-1. Realizza la sua prima rete con i ''galli'' alla sua quarta partita, entrato al minuto 68 su [[Mathieu Valbuena]]; è suo il 1º gol nel 2-0 contro la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]] nella partita valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni agli europei 2012]].
È stato costretto a saltare gli [[Europei 2012]] a causa di un problema alla coscia destra.<ref>[http://www.goal.com/it/news/2910/euro-2012/2012/05/27/3130446/euro-2012-la-francia-dice-addio-a-remy-il-marsigliese-non-%C3%A8 Euro 2012, la Francia dice addio a Remy: il marsigliese non è guarito dal problema alla coscia ]</ref> Nel [[2014]] è tra i giocatori convocati per il [[Mondiali di calcio 2014|Mondiale]], gioca però appena 28 minuti in due spezzoni (contro [[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]] e [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]]) di partita senza incidere. Nello stesso anno disputa la sua ultima partita contro l'[[Nazionale di calcio dell'Armenia|Armenia]], nell'amichevole vinta per 0-3, prima di uscire definitivamente dalle convocazioni transalpine.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Olympique Lyonnais 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Lione|N}} || [[Ligue 1 2006-2007|L1]] || 6 || 0 || [[Coppa di Francia 2006-2007|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2006-2007|CdL]] || 2+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa di Francia 2006|SF]] || 0 || 0 || 10 || 0
|-
| [[Olympique Lyonnais 2007-2008|2007-gen. 2008]] || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 6 || 0 || [[Coppa di Francia 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]] || 1+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa di Francia 2007|SF]] || 0 || 0 || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Olympique Lione || 12 || 0 || || 6 || 0 || || 2 || 0 || || 0 || 0 || 20 || 0
|-
| gen.-giu. 2008 || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Lens|N}} || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 10 || 3 || [[Coppa di Francia 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]] || 0+2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 12 || 4
|-
| [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Nizza|N}} || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 32 || 11 || [[Coppa di Francia 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 1+3 || 0+2 || - || - || - || - || - || - || 36 || 13
|-
| [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur 2009-2010|2009-2010]] || [[Ligue 1 2009-2010|L1]] || 34 || 14 || [[Coppa di Francia 2009-2010|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2009-2010|CdL]] || 1+1 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 16
|-
| [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur 2010-2011|ago. 2010]] || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 2 || 1 || [[Coppa di Francia 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || - || - || - || - || - ||- || - || - || 2 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Nizza || 68 || 26 || || 6 || 4 || || - || - || - || - || - || 74 || 30
|-
|| 2010-2011 || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Marsiglia|N}} || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 32 || 15 || [[Coppa di Francia 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 1+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 7 || 2 || [[Trophée des champions 2010|SF]] || - || - || 42 || 17
|-
|| 2011-2012 || [[Ligue 1 2011-2012|L1]] || 29 || 12 || [[Coppa di Francia 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdL]] || 4+4 || 3+4 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 9 || 2 || [[Trophée des champions 2011|SF]] || 1 || 1 || 47 || 22
|-
|| 2012-gen. 2013 || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 14 || 1 || [[Coppa di Francia 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 7<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 2 || - || - || - || 23 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Olympique Marsiglia || 75 || 28 || || 13 || 7 || || 23 || 6 || || 1 || 1 || 112 || 42
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Queens Park Rangers|N}} || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 14 || 6 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 6
|-
|| [[Newcastle United Football Club 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ENG}} [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 26 || 14 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 14
|-
| [[Queens Park Rangers Football Club 2014-2015|ago. 2014]] || {{Bandiera|ENG}} [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale QPR || 16 || 6 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 16 || 6
|-
| [[Chelsea Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 19 || 7 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+2 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 4 || 1 || - || - || - || 27 || 9
|-
| [[Chelsea Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 13 || 1 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+2 || 0+2 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 3 || 0 || [[FA Community Shield 2015|CS]] || 1 || 0 || 20 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Chelsea || 32 || 8 || || 7 || 3 || || 7 || 1 || || 1 || 0 || 47 || 12
|-
|[[Crystal Palace Football Club 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Crystal Palace|N}} || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 5 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
|| 2017-gen. 2018 || {{Bandiera|ESP}} [[Unión Deportiva Las Palmas|Las Palmas]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 12 || 5 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 6
|-
|| gen.-giu. 2018 || {{Bandiera|ESP}} [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 11 || 3 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 3
|-
|| 2018-2019 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[LOSC Lille|Lilla]] || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 26 || 7 || [[Coppa di Francia 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 7
|-
|| 2019-2020 || [[Ligue 1 2019-2020|L1]] || 20 || 7 || [[Coppa di Francia 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]] || 3+3 || 3+3 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 4 || 1 || - || - || - || 30 || 14
|-
!colspan="3"|Totale Lilla || 46 || 14 || || 9 || 6 || || 4 || 1 || || - || - || 59 || 21
|-
|| 2020-2021 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} [[Çaykur Rizespor Kulübü|Çaykur Rizespor]] || [[Süper Lig 2020-2021|SL]] || 19 || 7 || [[Türkiye Kupası 2020-2021|TK]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || 7
|-
|| 2021-feb. 2022 || [[Süper Lig 2021-2022|SL]] || 8 || 0 || [[Türkiye Kupası 2021-2022|TK]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Çaykur Rizespor || 27 || 7 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 28 || 7
|-
|| feb.-giu. 2022|| {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Adana Demirspor|N}} || [[Süper Lig 2021-2022|SL]] || 2 || 0 || [[Türkiye Kupası 2021-2022|TK]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Stade Brestois 29 2022-2023|feb.-giu. 2023]] || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Brest|N}} || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 0 || 0 || [[Coppa di Francia 2022-2023|CF]]| || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 335 || 113 || || 49 || 26 || || 34 || 8 || || 2 || 1 || 406 || 142
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|2-6-2009|Saint-Étienne|FRA|0|1|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-8-2010|Oslo|NOR|2|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|3-9-2010|Saint-Denis|FRA|0|1|BLR 1995-2012|-|QEuro|2012|13={{Sostout|34}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|9-10-2010|Saint-Denis|FRA|2|0|ROU|1|QEuro|2012|13={{Sostin|68}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|12-10-2010|Longeville-lès-Metz|FRA|2|0|LUX|-|QEuro|2012|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Londra|ENG|1|2|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|Saint-Denis|FRA|1|0|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-3-2011|Saint-Denis|FRA|0|0|HRV|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|3-6-2011|Minsk|BLR 1995-2012|1|1|FRA|-|QEuro|2012|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|6-6-2011|Donec'k|UKR|1|4|FRA|-|Amichevole|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|9-6-2011|Varsavia|POL|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Montpellier|FRA|1|1|CHL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2011|Bucarest|ROU|0|0|FRA|-|QEuro|2012|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Saint-Denis|FRA|3|0|ALB|1|QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|52}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-10-2011|Saint-Denis|FRA|1|1|BIH|-|QEuro|2012|13={{sostout|82}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-11-2011|Saint-Denis|FRA|1|0|USA|1|Amichevole|13={{sostin|64}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-11-2011|Saint-Denis|FRA|0|0|BEL|-|Amichevole|13={{sostout|72}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|22-3-2013|Saint-Denis|FRA|3|1|GEO|-|QMondiali|2014|13={{sostin|66}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-10-2013|Parigi|FRA|6|0|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-10-2013|Saint-Denis|FRA|3|0|FIN|-|QMondiali|2014|13={{sostin|71}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-11-2013|Kiev|UKR|2|0|FRA|-|QMondiali|2014|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Saint-Denis|FRA|2|0|NLD|-|Amichevole|13={{sostin|68}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27-5-2014|Saint-Denis|FRA|4|0|NOR|1|Amichevole|13={{sostin|65}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-6-2014|Nizza|FRA|1|1|PRY|-|Amichevole|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|8-6-2014|Lilla|FRA|8|0|JAM|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|25-6-2014|Rio de Janeiro|ECU|0|0|FRA|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|4-7-2014|Rio de Janeiro|FRA|0|1|DEU|-|Mondiali|2014|Quarti di finale|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|4-9-2014|Saint-Denis|FRA|1|0|ESP|1|Amichevole|13={{Sostin|57}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|7-9-2014|Belgrado|SRB|1|1|FRA|-|Amichevole|13={{sostout|60}}}}
{{Cronopar|14-10-2014|Kentron|ARM|0|3|FRA|1|Amichevole|13={{sostout|73}}}}
{{Cronofin|31|7}}
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato francese|2}}
:Lione: [[Ligue 1 2006-2007|2006-2007]], [[Ligue 1 2007-2008|2007-2008]]
*{{Calciopalm|Coppa di Lega francese|2}}
:Olympique Marsiglia: [[Coupe de la Ligue 2010-2011|2010-11]], [[Coupe de la Ligue 2011-2012|2011-12]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Francia|3}}
:Lione: [[Supercoppa di Francia 2006|2006]], [[Supercoppa di Francia 2007|2007]]
:Olympique Marsiglia: [[Supercoppa di Francia 2011|2011]]
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Chelsea: [[Football League Cup 2014-2015|2014-2015]]
*{{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Chelsea: [[Premier League 2014-2015|2014-2015]]
===Individuale===
*[[Capocannoniere]] della Coppa di Lega francese: 2
:[[Coupe de la Ligue 2011-2012|2011-2012]] <small>(4 gol)</small>, [[Coupe de la Ligue 2019-2020|2019-2020]] <small>(3 gol)</small>
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Francia maschile calcio mondiale 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale francese]]
|