Dewi Morris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Aggiorno parametri tmp:Sportivo
Messbot (discussione | contributi)
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(25 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sportivo rugby a 15
{{Sportivo
|Nomenome = DewiColin Morris
|NomeCompletonome completo = Colin Dewi Morris
|Immagineimmagine =
|Didascaliadidascalia =
|Sessosesso = M
|GiornoMeseNascita = 9 febbraio
|PaeseNascita = {{GBR}}
|AnnoNascita = 1964
|CodiceNazione = {{ENG}}
|PassaportoPaeseNascita = GBR
|GiornoMeseMorte =
|Altezza = 183
|PesoAnnoMorte = 89
|CodiceFederazione = ENG
|Disciplina = Rugby
|CodiceFederazione2 = <!-- Indicare qualora il giocatore abbia militato in più di una Nazionale -->
|Specialità =
|AnnoFederazione2 =
|Categoria =
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|Ruoloruolo = [[Mediano di mischia]]
|Record =
|Ranking =
|Squadra =
|Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
|TermineCarriera = 1997
|GiovaniliAnniGiovanili anni =
|Giovanili squadre =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
| 1996-97 | {{Rugby Sale Sharks|G}}| |
}}
|AnniNazionaleAnni internazionale = 1988-95<br />1993
|NazionaleSquadre internazionali = {{Naz|R15|ENG|M}}<br />{{Rugby British Lions|G}}
|PresenzeNazionale(goal)Presenze e punti internazionali = 26 (21)<br />3 (0)
|AllenatoreBarbarians = X
|Incontriallenatore =
|RigaVuotarigavuota =
|aggiornato = 8 febbraio 2011
|Vittorie =
|Aggiornato = 5 aprile 2010
}}
{{Bio
|Nome = Colin Dewi
|Cognome = Morris
|ForzaOrdinamento = Morris, Dewi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Crickhowell, Galles
|LuogoNascitaLink = PowysCrickhowell
|GiornoMeseNascita = 9 febbraio
|AnnoNascita = 1964
Riga 41 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|PreAttività=è un ex
|Attività = ex rugbista a 15
|Attività2 = giornalista
|Attività3 = imprenditore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , [[nazionale di rugby XV dell'Inghilterra|nazionale inglese]], il cui ruolo era quello di [[mediano di mischia]]
|Categorie=no
}}
__NOTOC__
==Cenni biografici==
Benché nato in [[Galles]], Morris fu tesserato per la federazione inglese, e fu proprio con l’{{NazNB|R15|ENG}} che avvenne il suo esordio internazionale, nel [[1998]] contro l’{{NazNB|R15|AUS}}. Per un biennio gli fu preferito [[Richard Hill (rugbista 1961)|Richard J. Hill]] nel ruolo di [[mediano di mischia]], ma nel [[1992]] tornò in pianta stabile; l’anno successivo fu convocato anche per il ''tour'' dei [[British and Irish Lions|British Lions]] in [[Nuova Zelanda]] del [[Tour dei British and Irish Lions 1993|1993]].
 
==Biografia==
Terminò la carriera internazionale e di club dopo la {{RWC|1995}} dopo 26 incontri con l’{{NazNB|R15|ENG}} e 3 con i British Lions: il suo ultimo incontro fu la finale, persa, per il 3º posto della Coppa del Mondo sudafricana. Tuttavia, con l’avvento del professionismo, nel [[1996]] disputò un’ulteriore stagione, con il [[Sale Sharks]], contribuendo a far raggiungere alla squadra la finale di [[coppa Anglo-Gallese]] del 1996-97.
Benché nato in [[Galles]] (a [[Crickhowell]], nella contea di [[Powys]]), Morris fu tesserato per la federazione inglese, e fu proprio con l’l'{{NazNB|R15|ENG|M}} che avvenne il suo esordio internazionale, nel [[1998]] contro l’l'{{NazNB|R15|AUS|M}}. Per un biennio gli fu preferito [[Richard Hill (rugbista 1961)|Richard J. Hill]] nel ruolo di [[mediano di mischia]], ma nel [[1992]] tornò in pianta stabile; l’annol'anno successivo fu convocato anche per il ''tour'' dei [[British and Irish Lions|British Lions]] in [[Nuova Zelanda]] del [[Tour dei British and Irish Lions 1993|1993]].
 
Terminò la carriera internazionale e di club dopo la {{RWC|1995}} dopo 26 incontri con l’l'{{NazNB|R15|ENG|M}} e 3 con i British Lions: il suo ultimo incontro fu la finale, persa, per il 3º posto della Coppa del Mondo sudafricana. Tuttavia, con l’avventol'avvento del professionismo, nel [[1996]] disputò un’ulterioreun'ulteriore stagione, con il [[Sale Sharks]], contribuendo a far raggiungere alla squadra la finale di [[coppa Anglo-Gallese]] del 1996-97.
 
Attualmente è attivo come giornalista e commentatore (cura una rubrica su Sky Sports britannica) e gestisce una compagnia di allestimento eventi e ospitalità, la "Dewi Morris Curry Club".
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}}&nbsp;[httphttps://wwwweb.archive.org/web/20130503005357/http://dewimorriscurryclub.co.uk/ Sito ufficiale della "Dewi Morris Curry Club"]
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}&nbsp;[http://www.barbarianfc.co.uk/player-archive/profile/1785/dewi-morris Statistiche nei Barbarians di {{PAGENAME}}], da ''BarbarianFC.co.uk''
*{{en}}&nbsp;[http://www.skysports.com/opinion/0,25219,12327,00.html La rubrica di {{PAGENAME}}Dewi Morris] su ''Sky Sports''
{{Scrum|10494}}
*{{en}}&nbsp;[http://www.skysports.com/opinion/0,25219,12327,00.html La rubrica di {{PAGENAME}}] su ''Sky Sports''
 
 
{{Nazionale inglese mondiali di rugby 1995}}
{{portale|Biografie|rugby}}
 
[[Categoria:Rugbisti a 15 inglesi]]
[[Categoria:Barbarian Football Club]]
[[Categoria:British and Irish Lions]]
[[Categoria:Giornalisti britannici]]
[[Categoria:Imprenditori britannici]]
 
{{Inghilterra rugby a 15 Coppa del Mondo 1995}}
[[en:Dewi Morris]]
{{portale|Biografiebiografie|rugby}}
[[fr:Dewi Morris]]