Scribus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento versione |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
| (64 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|
|DimensioneLogo = 60px
|
|Didascalia = Scribus 1.4.6
|Sviluppatore = Team di Scribus
|DataVersione= 26 giugno 2003
|UltimaVersione = 1.6.1
|DataUltimaVersione = 7 gennaio 2024
|licenza = [[GNU General Public License|GPL]]▼
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta = <!-- wikidata -->
|SistemaOperativo = multipiattaforma
|Genere = desktop publishing
|SoftwareLibero = sì
|Lingua = multilingua
}}
'''Scribus''' è un
Esempi d'utilizzo includono produzione di [[newsletter]], piccoli quotidiani e presentazioni in [[PDF]] interattive e animate. Altri utilizzi includono la realizzazione di materiali aziendali, volantini, piccoli poster, e altri documenti che richiedono un layout flessibile. Scribus è stato utilizzato anche per produrre interi libri.
== Caratteristiche ==
Scribus supporta molti dei formati grafici più diffusi, oltre al formato [[Scalable Vector Graphics|SVG]]. Altre caratteristiche includono il supporto dei colori [[CMYK]], la gestione dei colori [[International Color Consortium|ICC]] e
La stampa è effettuata tramite un driver interno [[Postscript]] di livello 3, che supporta il ''font embedding'' (inclusione dei caratteri nel documento) per font [[TrueType]], [[Type 1 (formato di carattere)|Type 1]] e [[OpenType]]. Il driver interno supporta pienamente la sintassi del Postscript livello 2 e la maggior parte dei comandi del livello 3.
Il supporto al [[Portable Document Format|PDF]] include la trasparenza, il supporto alla [[crittografia]] e buona parte delle specifiche del formato PDF 1.4, inclusi i form
Il formato nativo di Scribus è SLA, basato su [[XML]]. Il testo può essere importato da documenti di [[OpenDocument]] (ODT), [[Microsoft Word]], [[PDB (Palm OS)|PDB]] e [[HTML]] (con alcune limitazioni). I file [[OpenDocument|ODT]] possono essere importati con gli stili, che vengono poi creati e mantenuti in Scribus. Gli [[Elemento HTML|elementi HTML]] che modificano il testo, come '''grassetto''' e ''corsivo'', sono supportati. I documenti [[Microsoft Word|Word]] e PDB invece vengono importati come testo semplice.
La versione 1.6.0, come prima versione stabile della serie 1.5.x, porterà con sé nuove caratteristiche: una migliore implementazione delle tabelle, supporto per PDF/X-1a, PDF/X-4, e PDF/E, note a [[piè di pagina]] e a margine. Mentre l'esportazione in [[ePub]] è in sviluppo.<ref>https://wiki.scribus.net/canvas/1.5.x_Roadmap</ref><ref>https://wiki.scribus.net/canvas/1.6-new-features-and-fixes</ref>
== Altri progetti ==▼
{{interprogetto|commons=Category:Scribus}}▼
== Supporto per altri programmi e formati ==
== Collegamenti esterni ==▼
Con Scribus non è possibile leggere o scrivere i formati nativi di programmi come [[QuarkXPress]] e [[Adobe InDesign|InDesign]]; gli sviluppatori ritengono che fare [[reverse engineering|ingegneria inversa]] su questi formati sarebbe estremamente complicato e potrebbe portare a cause legali da parte dei creatori dei [[Software proprietario|software proprietari]].<ref>[https://wiki.scribus.net/canvas/Why_Scribus_doesn%27t_support_QuarkXpress_and_other_major_publishing_applications Perché Scribus non supporta QuarkXPress e altro importanti applicazioni di pubblicazione (inglese)], scribus.net</ref> L'importazione dei file di [[Microsoft Office Publisher|Microsoft Publisher]] è invece supportata dalla versione 1.5,<ref>[https://wiki.scribus.net/canvas/Scribus_1.5.0_Release_Schedule note di rilascio Scribus 1.5.0], scribus.net</ref> così come le tag XPress di [[QuarkXPress]], gli IDML di [[Adobe InDesign|InDesign]]. Il supporto ai file ICML di [[InCopy]] è in sviluppo.<ref>{{Cita web|url=https://wiki.scribus.net/canvas/File_formats_that_should_be_supported_by_Scribus_%28wish_list%29|titolo=Elenco sul wiki dei formati supportati}}</ref>
*{{en}}[http://bugs.scribus.net/ Scribus Issue Tracker]▼
A causa di problemi di licenza il software non include il supporto per lo spazio di colore [[Pantone]], che è incluso in alcune applicazioni simili. I profili di colore che emulano lo spazio [[Pantone]] possono tuttavia essere ottenuti e incorporati in Scribus senza incorrere in problemi di licenza.<ref>[https://wiki.scribus.net/canvas/How_to_legally_obtain_spot_colour_palettes_for_use_in_Scribus_1.3.3.x_and_later_versions "Come ottenere legalmente palette in Scribus 1.3.3.x e oltre (inglese)"]</ref> Scribus si presenta con oltre 100 palette di colori, molte delle quali donate da aziende, e include anche palette standard scientifiche, nazionali e governative.
*{{en}}[http://www.linuxdevcenter.com/pub/a/linux/2004/09/02/scribus.html?page=1 Scribus: Open Source Desktop Publishing]▼
== Note ==
<references />
▲== Altri progetti ==
{{Portale|Software libero}}▼
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://wiki.scribus.net/canvas/Pagina_principale|Scribus Wiki|13 marzo 2016}}
* {{cita web|1=http://www.lugbz.org/activities/workshops/workshop-2008/scribus-tutorial|2=Manuale di Scribus|3=13 marzo 2016|editore=LUG Bolzano|formato=PDF|autore=Lorena Colme|data=marzo 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160313202825/http://www.lugbz.org/activities/workshops/workshop-2008/scribus-tutorial|dataarchivio=13 marzo 2016|urlmorto=sì}}
▲* {{
* {{cita web|https://dot.kde.org/1108130774/|FOSDEM 2005: Scribus in the Commercial DTP World |13 marzo 2016|data=11 febbraio 2005|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://archive09.linux.com/feature/113983|2=Small-business forms using Scribus and PDF|3=13 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304185308/http://archive09.linux.com/feature/113983|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}
{{Software di desktop publishing}}
▲[[bar:Scribus]]
{{Controllo di autorità}}
| |||