Udo Wagner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiorno parametri tmp:Sportivo |
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
||
(22 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Udo Wagner
|Immagine=
|Sesso= M
|
|Disciplina= Scherma
|Specialità= [[
|Categoria=
|Record=
Riga 17 ⟶ 12:
|Squadra= SC Einheit Dresden
|TermineCarriera=
|Squadre=
|Vittorie=
{{MedaglieNazione|DDR}}
Riga 29 ⟶ 19:
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale di scherma 1986|Sofia 1986]]|Fioretto sq.}}
{{MedaglieNazione|
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Scherma|1992}}|Fioretto sq.}}
Riga 50 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex schermidore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , vincitore di una [[Medaglia olimpica|medaglia d'oro]] e di una d'argento nella scherma ai [[giochi olimpici]]
}}
==Biografia==
Udo Wagner si mise in luce nei primi anni '80, quando ai campionati del Mondo Junior (Under 20) di [[Budapest]] giunse al 5
Nel [[1985]], a [[Barcellona]], esordisce in un campionato del Mondo assoluto, classificandosi al 17
L'anno successivo, a [[Sofia]], si ferma ad un passo dalle medaglie giungendo al 5
Nel [[1987]] a [[Losanna]] giunge 12
Allenato dal Maestro di scherma Peter Proske, Udo Wagner è stato l'unico schermitore della [[Germania Est]] capace di vincere una medaglia alle olimpiadi. Si classificò al 2
Nel [[1989]] partecipa ai mondiali di [[Denver]] classificandosi all'8
Nel [[1991]] a [[Budapest]] è nella nazionale tedesca riunificata. Wagner si piazza al 10
Ai [[Giochi della XXV Olimpiade|Giochi Olimpici di
Nel mondiale di casa del [[1993]], disputato ad [[Essen]], coglie il suo peggior risultato nelle gare individuali, giungendo solo al 33
Nel [[1994]], nei campionati del Mondo di [[Atene]], si classifica al 12
Nel [[1995]] a [[L'
== Note ==
Riga 81 ⟶ 71:
*[[Scherma ai Giochi della XXV Olimpiade]]
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Campioni olimpici di fioretto a squadre}}
{{portale|biografie|scherma}}
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per la Germania]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento olimpica per la Germania Est]]
|