Wertingen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m [r2.6.4] Bot: Aggiungo: sr:Вертинген |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(30 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|
|Nome ufficiale=
|Panorama=
|Didascalia=
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=
|circondario = Dillingen sul Danubio▼
|Voce stemma=
|Stato=DEU
|Grado amministrativo=4
|Divisione amm grado 1=Baviera
|Divisione amm grado 2=Svevia
|Amministratore locale=
|superficie = 51,80▼
|Partito=
|abitanti = 8.833▼
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Superficie=51.80
|Abitanti=8833
|Aggiornamento abitanti=2006-12-31
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Targa=DLG, WER
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
'''Wertingen''' è un comune [[Germania|tedesco]] di
== Storia ==
I [[maresciallo dell'Impero|marescialli]] [[Jean Lannes|Lannes]] e [[Gioacchino Murat|Murat]] sconfissero gli austriaci a Wertingen l'8 ottobre [[1805]]. [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] fece omaggio delle bandiere, strappate al nemico in questa battaglia, alla [[Parigi|città di Parigi]]. Una delegazione dei sindaci di quartiere vennero al seguito dell'Imperatore al [[castello di Schönbrunn]] per portarle a Parigi (una parte di esse orna la [[cattedrale di Notre-Dame]]). Il bassorilievo (n°54) della ''[[Colonna della Grande Armata|Colonne de la Grande Armée]]'' a [[Wimille]] illustra questo episodio.
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Germania}}
[[Categoria:Comuni del circondario di Dillingen an der Donau]]
|