[[File:Saw movie logo.png|miniatura|Logo del ''franchise'']]
'''''Saw''''' è una saga di [[Cinema horror|film horror]] creata da [[James Wan]] e [[Leigh Whannell]].
{{Citazione|Vivere o morire, a te la scelta!|[[Jigsaw (personaggio)|Jigsaw]], frase ricorrente nei film della serie}}
'''''Saw''''' è una [[serie cinematografica]] di genere [[thriller]]-[[horror]] a tema [[splatter]], creata da [[James Wan]] e [[Leigh Whannell]] e composta finora da nove pellicole e uno [[spin-off (mass media)|spin-off]], realizzate a partire dal [[2004]].
La trama di questa serie di film ruota intorno all'astuto e moribondo (ha un [[Cancro (malattia)|cancro]] inoperabile al cervello) killer [[Jigsaw (personaggio)|Jigsaw]]. Le vittime vengono catturate e poste in trappole mortali, dalle quali è possibile uscire facendo una scelta che, solitamente, porta ad una mutilazione ed a una sofferenza. Jigsaw mette alla prova le sue "cavie" (per lui, infatti, sono degli esperimenti) per vedere se sono degne di continuare a vivere una vita che fino a quel momento hanno disprezzato (ad esempio fra le vittime c'è una tossico dipendente). Nel finale di questi film vengono spesso lasciati dei dubbi la cui risposta è presente nei film successivi.
La trama di questa serie di film ruota intorno all'astuto ed efferato John Kramer, alias [[Jigsaw (personaggio)|Jigsaw]], sofferente di un [[Tumore cerebrale|cancro al cervello]] in fase terminale, e ai suoi apprendisti. Le vittime vengono catturate e poste in trappole mortali, dalle quali è possibile uscire solitamente dopo mutilazioni e grandi sofferenze. Jigsaw mette alla prova le sue "cavie" (per lui, infatti, sono degli esperimenti) per vedere se sono degne di continuare a vivere una vita che fino a quel momento hanno disprezzato (ad esempio per [[tossicodipendenza]], [[alcolismo]] o [[prostituzione]]). Nel finale di questi film vengono spesso lasciati dei dubbi la cui risposta è presente nei film successivi.
== I film ==
Le pellicole sono state fatte uscire negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il venerdì prima di [[Halloween]]<ref name=sawVII>[http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10350&Itemid=30 Nuovi dettagli su Saw VII ]. ''BadTaste.it''</ref>.
* '''''[[Saw - L'enigmista]]''''', uscito negli USA il [[29 ottobre]] [[2004]] e in [[Italia]] il [[14 gennaio]] [[2005]],
* '''''[[Saw II - La soluzione dell'enigma]]''''' (il primo [[sequel]]), uscito negli USA il [[28 ottobre]] [[2005]] e in Italia il [[5 gennaio]] [[2006]],
* '''''[[Saw III - L'enigma senza fine]]''''', uscito negli USA il [[27 ottobre]] [[2006]] e in Italia il [[9 marzo]] [[2007]]
* '''''[[Saw IV|Saw IV - Il gioco continua]]''''', uscito negli USA il [[26 ottobre]] [[2007]] e in Italia il [[30 aprile]] [[2008]].
* '''''[[Saw V|Saw V - Non crederai ai tuoi occhi]]''''', uscito negli USA il [[24 ottobre]] [[2008]] e in Italia il [[5 dicembre]] [[2008]]
* '''''[[Saw VI|Saw VI - Credi in lui]]''''', uscito negli USA il [[23 ottobre]] [[2009]] e in Italia il [[1º giugno]] [[2010]].
* '''''[[Saw 3D|Saw 3D - Il capitolo finale]]''''', uscito negli USA il [[29 ottobre]] [[2010]]<ref name=sawVII /> e in Italia il [[17 novembre]] [[2010]].
== PersonaggiFilm ==
Le pellicole sono state fatte uscire negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il [[venerdì]] prima di [[Halloween]]<ref name="sawVII">[http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10350&Itemid=30 Nuovi dettagli su Saw VII ]. ''BadTaste.it''</ref> tranne ''Spiral - L'eredità di Saw'' e ''Saw X''.
* [[John Kramer]] (''[[Saw]]'' - ''[[Saw II]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'' - ''[[Saw VI]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* [[Amanda Young]] (''[[Saw]]'' - ''[[Saw II]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'' - ''[[Saw VI]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* [[Mark Hoffman]] (''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'' - ''[[Saw VI]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* Jill Tuck (''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'' - ''[[Saw VI]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* Eric Matthews (''[[Saw II]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'')
* Allison Kerry (''[[Saw]]'' - ''[[Saw II]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'')
* Daniel Rigg (''[[Saw II]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'')
* Peter Strahm (''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'' ''[[Saw VI]]'')
* Adam Faulkner (''[[Saw]]'' - ''[[Saw II]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* Lawrence Gordon (''[[Saw]]'' - ''[[Saw II]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* Jeff Reinhart (''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'' - ''[[Saw VI]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* Lindsay Perez (''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'' - ''[[Saw VI]]'')
* Dan Erickson (''[[Saw V]]'' - ''[[Saw VI]]'')
* David Tapp (''[[Saw]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw V]]'')
* Zep Hindle (''[[Saw]]'' - ''[[Saw II]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* Lynn Denlon (''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'' - ''[[Saw VI]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* Cecil Adams (''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw VI]]'')
* Steven Sing (''[[Saw]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw V]]'')
* Tara Abbott (''[[Saw VI]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* Seth Baxter (''[[Saw V]]'' - ''[[Saw VI]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* Xavier Chavez (''[[Saw II]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw V]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* Gus Colyard (''[[Saw II]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'')
* Addison Corday (''[[Saw II]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'')
* Deborah (''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'')
* Emily (''[[Saw VI]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* Fisk (''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'')
* Donnie Greco (''[[Saw]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'')
* Heffner (''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw VI]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
* Pamela Jenkins (''[[Saw V]]'' - ''[[Saw VI]]'')
* Paul Stallberg (''[[Saw]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw V]]'')
* Michael Marks (''[[Saw]]'' - ''[[Saw II]]'' - ''[[Saw III]]'' - ''[[Saw IV]]'' - ''[[Saw 3D]]'')
=== TramaSerie della sagaprincipale ===
===* ''[[Saw - L'enigmista]]'' (''Saw'') ===([[2004]])
* ''[[Saw II - La soluzione dell'enigma]]'' (''Saw II'') ([[2005]])
{{vedi anche|Saw - L'enigmista}}
* ''[[Saw III - L'enigma senza fine]]'' (''Saw III'') ([[2006]])
Il film comincia con 2 uomini rinchiusi in uno sporco bagno; il primo è Adam Faulkner, il secondo è il dottore/chirurgo Lawrence Gordon; entrambi non ricordano nulla di come siano finiti lì e hanno un piede legato a un tubo attraverso una catena.
* ''[[Saw IV]]'' ([[2007]])
Al centro del bagno c'è un cadavere con in mano una pistola (si presume che si sia sparato alla testa) e un registratore. I 2 non possono raggiungere nè il cadavere, nè la pistola e tanto meno il registratore. In seguito trovano nelle rispettive tasche una cassetta che riescono ad azionare tramite il registratore nella mano del cadavere usando la camicia di Adam. Una voce registrata spiega la situazione: Adam dovrà restare in vita, mentre il dottor Gordon dovrà uccidere Adam prima delle 18:00 (c'è anche un orologio nel bagno) altrimenti sua moglie e sua figlia moriranno.
* ''[[Saw V]]'' ([[2008]])
In seguito Adam trova 2 seghe nel water così sia lui che Gordon tentano di liberarsi dalle catene ma inutilmente.
* ''[[Saw VI]]'' ([[2009]])
Gordon intuisce che devono tagliarsi i piedi e comincia a ricordare che sono stati rinchiusi lì dal serial killer Saw l'enigmista (John Kramer). Questo killer ha un modo diverso di agire sulle sue vittime infatti le sottopone a dei giochi in cui o si salvano o muoiono a seconda della loro volontà di continuare a vivere.
* ''[[Saw 3D - Il capitolo finale]]'' (''Saw 3D'') ([[2010]])
=== Prequel/Sequel ===
Attraverso dei flashback vediamo 3 vittime di Saw: '''Paul''', un uomo che ha tentato più volte il suicidio tagliandosi le vene dei polsi e dovrà tagliarsi completamente nel suo gioco;
* ''[[Saw Legacy]]'' ''(Jigsaw)'' ([[2017]])
'''Mark''', un uomo che non andava al lavoro perché diceva di essere malato ed è un piromane; questo dovrà usare una candela per leggere dei numeri
che costituiscono la sua salvezza e sono scritti sulle pareti ma facendo attenzione a non avvicinarsi troppo alla candela poiché egli è cosparso di una sostanza infiammabile;
e '''Amanda''', una donna che buttava la sua vita nella droga; questa dovrà liberarsi dalla maschera per orsi che si aprirebbe sulla sua faccia.
Paul e Mark muoiono durante i loro giochi mentre Amanda riesce a salvarsi. Saw lascia sulla scena dove è morto Mark la penna del dottor Gordon, che aveva preso in ospedale quando Gordon gli aveva diagnosticato un tumore inoperabile sul lobo frontale (il paziente John). Il dottor Gordon viene quindi interrogato dai detective Tapp e Sing; fortunatamente l'alibi del dottore prova che non può essere lui il killer. Prima di venir rilasciato gli viene fatta ascoltare la testimonianza di Amanda, che è riuscita a salvarsi. Questa afferma che Saw l'ha aiutata, le ha fatto apprezzare la vita che fino a quel momento buttava nella droga.
=== Spin-off ===
Il nascondiglio di Saw viene scoperto da Tapp e Sing grazie alla cassetta ritrovata sul gioco per Amanda. Questi irrompono senza mandato nello stabile in cui vive Saw trovandolo alle prese con un gioco per una sua vittima catturata. Saw riesce a scappare accoltellando Tapp alla gola ma senza ucciderlo. Sing nel tentativo di catturare Saw muore sparato da 4 fucili appesi al soffitto.
* ''[[Spiral - L'eredità di Saw]]'' (''Spiral: From the Book of Saw'') ([[2021]])
In seguito Tapp, essendo entrato all'interno dello stabile senza mandato insieme a Sing, viene escluso dalla polizia. Irritato dalla morte di Sing, Tapp è convinto che Gordon sia in qualche modo coinvolto negli omicidi di Saw e non si da pace finché non risolverà il caso.
=== Midquel ===
Terminati i flashback, Gordon trova un cellulare all'interno di una scatola che può solo ricevere chiamate. Infatti riceve una telefonata dalla figlia spaventata che gli dice che è bloccata insieme alla moglie da un uomo misterioso vestito di nero. Parla anche la moglie che lo avverte che Adam è un bugiardo e conosce molte più cose di quanto dice.
* ''[[Saw X]]'' ([[2023]])
Viene rivelato che Adam è un fotografo pagato dal detective Tapp per spiare Gordon, il quale tradiva la moglie ma alla fine viene mostrato che non è andata così.
Le foto del "falso" tradimento di Gordon sono state nascoste insieme alle seghe nel cassonetto del bagno. Riguardandole Adam scopre, in una foto, la presenza dell'uomo misterioso che verrà riconosciuto da Gordon come Zep Hindle, l’inserviente dell’ospedale in cui lavora Gordon. Anche Zep è stato rapito da Saw ed è coinvolto nel gioco di Adam e Gordon.
== Personaggi e interpreti ==
A lui viene comunicato di avere nel sangue un veleno a lento rilascio; se vuole salvarsi deve sia tenere in ostaggio la moglie e la figlia di Gordon, Alison e Diana, sia controllare lo svolgersi della trappola del bagno e uccidere Gordon nel caso in cui questo non riesca ad uccidere Adam entro le 18:00.
{{vedi anche|Personaggi minori di Saw}}
Alla fine così accade: arrivano le 18:00 e Gordon non ha ancora ucciso Adam. Zep allora deve uccidere Diana e Alison ma non ci riesce perché tutte e 2 sfuggono al suo controllo e volendo almeno uccidere Gordon non riesce neanche in questo perché, una volta raggiunto il bagno, Adam lo colpisce alle spalle uccidendolo.
{| class="wikitable" style="text-align:center" width=99%
!rowspan="2" width="14%" | Personaggio
! colspan="11" | Film
|-
! width="11%" | ''Saw - L'enigmista''<br>(2004)
! width="11%" | ''Saw II - La soluzione dell'enigma''<br>(2005)
! width="11%" | ''Saw III - L'enigma senza fine''<br>(2006)
! width="11%" | ''Saw IV''<br>(2007)
! width="11%" | ''Saw V''<br>(2008)
! width="11%" | ''Saw VI''<br>(2009)
! width="11%" | ''Saw 3D - Il capitolo finale''<br>(2010)
! width="11%" | ''Saw Legacy''<br>(2017)
! width="11%" | ''Spiral - L'eredità di Saw''<br>(2021)
! width="11%" | ''Saw X''<br>(2023)
|-
! [[Jigsaw (personaggio)|John Kramer<br /><small>Jigsaw</small>]]
| rowspan="2" colspan="8" | [[Tobin Bell]]
| rowspan="2" bgcolor="lightgrey" |
| colspan="2" rowspan="2" | [[Tobin Bell]]
|-
! [[Billy il Pupazzo]]
|-
![[Amanda Young]]
| colspan="7" |[[Shawnee Smith]]
| colspan="2" |
| colspan="2" |[[Shawnee Smith]]
|-
! [[Mark Hoffman]]
| colspan="2" style="background-color:#D3D3D3;" |
| colspan="5" | [[Costas Mandylor]]
| colspan="2" style="background-color:#D3D3D3;" |
| colspan="2" | [[Costas Mandylor]]
|-
! [[Jill Tuck]]
| colspan="2" style="background-color:#D3D3D3;" |
| colspan="5" | [[Betsy Russell]]
| colspan="4" style="background-color:#D3D3D3;" |
|-
! [[Lawrence Gordon (personaggio)|Lawrence Gordon]]
| [[Cary Elwes]]
| colspan="5" style="background-color:#D3D3D3;" |
| [[Cary Elwes]]
| colspan="4" style="background-color:#D3D3D3;" |
|-
! Adam Faulkner
| colspan="3" | [[Leigh Whannell]]
| colspan="3" style="background-color:#D3D3D3;" |
| [[Leigh Whannell]]<br><small>(cameo)</small>
| colspan="4" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Zep Hindle
| colspan="3" | [[Michael Emerson]]
| colspan="3" style="background-color:#D3D3D3;" |
| [[Michael Emerson]]
| colspan="4" bgcolor="lightgrey" |
|-
! David Tapp
| [[Danny Glover]]
| style="background-color:#D3D3D3;" |
| [[Danny Glover]]
| style="background-color:#D3D3D3;" |
| [[Danny Glover]]
| colspan="6" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Steven Sing
| [[Ken Leung]]
| style="background-color:#D3D3D3;" |
| [[Ken Leung]]
| style="background-color:#D3D3D3;" |
| [[Ken Leung]]
| colspan="6" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Allison Kerry
| colspan="4" | [[Dina Meyer]]
| colspan="7" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Eric Matthews
| colspan="1" style="background-color:#D3D3D3;" |
| colspan="4" | [[Donnie Wahlberg]]
| colspan="6" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Daniel Rigg
| style="background-color:#D3D3D3;" |
| colspan="4" | [[Lyriq Bent]]
| colspan="6" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Daniel Matthews
| style="background-color:#D3D3D3;" |
| colspan="3" | [[Erik Knudsen]]
| colspan="2" style="background-color:#D3D3D3;" |
| Erik Knudsen
| colspan="4" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Jeff Denlon
| colspan="2" style="background-color:#D3D3D3;" |
| colspan="4" | [[Angus Macfadyen]]
| colspan="5" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Lynn Denlon
| colspan="2" style="background-color:#D3D3D3;" |
| colspan="5" | [[Bahar Soomekh]]
| colspan="4" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Peter Straham
| colspan="3" style="background-color:#D3D3D3;" |
| colspan="3" | [[Scott Patterson (attore)|Scott Patterson]]
| colspan="5" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Lindsey Perez
| colspan="3" style="background-color:#D3D3D3;" |
| colspan="3" | [[Athena Karkanis]]
| colspan="5" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Art Blank
| colspan="3" style="background-color:#D3D3D3;" |
| colspan="2" | [[Justin Louis]]
| style="background-color:#D3D3D3;" |
| [[Justin Louis]]
| colspan="4" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Dan Erickson
| colspan="4" style="background-color:#D3D3D3;" |
| colspan="2" | [[Mark Rolston]]
| colspan="5" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Mallick
| colspan="4" style="background-color:#D3D3D3;" |
| [[Greg Bryk]]
| style="background-color:#D3D3D3;" |
| [[Greg Bryk]]
| colspan="4" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Brit
| colspan="4" style="background-color:#D3D3D3;" |
| [[Julie Benz]]
| colspan="6" bgcolor="lightgrey" |
|-
! William Easton
| colspan="5" style="background-color:#D3D3D3;" |
| colspan="2" | [[Peter Outerbridge]]
| colspan="4" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Bobby Dagen
| colspan="6" style="background-color:#D3D3D3;" |
| [[Sean Patrick Flanery]]
| colspan="4" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Matt Gibson
| colspan="6" style="background-color:#D3D3D3;" |
| [[Chad Donella]]
| colspan="4" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Logan Nelson
| colspan="7" style="background: lightgrey;" |
| [[Matt Passmore]]
| colspan="3" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Halloran
| colspan="7" style="background: lightgrey;" |
| [[Callum Keith Rennie]]
| colspan="3" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Keith Hunt
| colspan="7" style="background: lightgrey;" |
| [[Clé Bennett]]
| colspan="3" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Eleanor Bonneville
| colspan="7" style="background: lightgrey;" |
| [[Hannah Emily Anderson]]
| colspan="3" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Anna
| colspan="7" style="background: lightgrey;" |
| [[Laura Vandervoort]]
| colspan="3" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Ryan
| colspan="7" style="background: lightgrey;" |
| [[Paul Braunstein]]
| colspan="3" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Mitch
| colspan="7" style="background: lightgrey;" |
| [[Mandela Van Peebles]]
| colspan="3" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Carly
| colspan="7" style="background: lightgrey;" |
| [[Brittany Allen]]
| colspan="3" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Edgar Munsen
| colspan="7" style="background: lightgrey;" |
| [[Josiah Black]]
| colspan="3" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Ezekiel "Zeke" Banks
| colspan="8" style="background: lightgrey;" |
| [[Chris Rock]]
| colspan="2" bgcolor="lightgrey" |
|-
! William Schenk
| colspan="8" style="background: lightgrey;" |
| [[Max Minghella]]
| colspan="2" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Angie Garza
| colspan="8" style="background: lightgrey;" |
| [[Marisol Nichols]]
| colspan="2" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Marcus Banks
| colspan="8" style="background: lightgrey;" |
| [[Samuel L. Jackson]]
| colspan="2" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Kara Boswick
| colspan="8" style="background: lightgrey;" |
| [[Zoie Palmer]]
| colspan="2" bgcolor="lightgrey" |
|-
! Chada
| colspan="8" style="background: lightgrey;" |
| [[Nazneen Contractor]]
| colspan="2" bgcolor="lightgrey" |
|-
|}
== Trama della serie ==
Nel frattempo nonostante il tempo fosse finito Gordon per salvare la sua famiglia aveva deciso comunque di sparare a Adam con un proiettile trovato in tasca usando la pistola nella mano del cadavere. Per fare questo si taglia il piede con la sega e una volta raggiunta e caricata la pistola, spara a Adam sul braccio. Adam sembrava morto finché non uccide alle spalle Zep,arrivato nel bagno, con una tavoletta di pietra e quindi è salvo. Era intervenuto intanto anche il detective Tapp che aveva tentato di fermare Zep, che andava nel bagno, ma viene sparato da quest'ultimo, forse morendo.
=== ''Saw - L'enigmista'' ===
Gordon esce dal bagno (attraverso la porta che aveva aperto Zep) strisciando per terra promettendo ad Adam che sarebbe ritornato. Adam rimasto solo fruga nelle tasche di Zep, morto, cercando la chiave della sua catena. Trova invece la cassetta del gioco per Zep.
{{vedi anche|Saw - L'enigmista}}
Il medico Lawrence Gordon e il fotografo Adam Faulkner si ritrovano incatenati in uno sporco bagno, al centro del quale c'è un cadavere con in mano una pistola e un registratore. Entrambi non ricordano nulla di come siano finiti in quella situazione. Attraverso un messaggio registrato scoprono che Gordon dovrà uccidere Adam, altrimenti sua moglie e sua figlia, tenuti in ostaggio da un certo Zep Hindle, moriranno. I due non si arrendono e cercano il modo di liberarsi dal gioco sadico condotto dal riabilitatore Jigsaw, un omicida che pone le sue vittime in trappole da cui devono liberarsi per testare il loro attaccamento alla vita. Dopo che il detective Tapp muore in una sparatoria nel tentativo di salvare la famiglia di Gordon da Zep, quest'ultimo si reca nel bagno per uccidere Lawrence, che nel frattempo si è tagliato con un seghetto il piede per prendere la pistola del morto e sparare ad Adam. Tuttavia questi, che si fingeva senza vita, aggredisce Zep e gli fracassa la testa con la tavola di marmo del gabinetto. Lawrence lascia il bagno strisciando per cercare aiuto. Adam, una volta trovatosi solo nella stanza, scopre la verità attraverso una videocassetta, che rivela che Zep era anche lui un partecipante del gioco e il cadavere è in realtà il suo autore, che si fingeva morto per godersi lo spettacolo in prima persona. Jigsaw è John Kramer, un insospettabile malato di cancro terminale. Adam è sconvolto, ma l'uomo imperterrito si alza e chiude la porta lasciandolo incatenato nel buio a morire. Il film si conclude con le grida disperate di Adam.
All'improvviso il "cadavere" disteso al centro del bagno si alza togliendosi una specie di maschera. Si scopre che è John cioè Saw l'enigmista, il paziente con il cancro inoperabile al cervello. Saw dice ad Adam che la chiave della sua catena è nella vasca da bagno: con un veloce flashback si vede che la chiave era attaccata al misterioso oggetto luminoso che galleggiava nell'acqua all'inizio del film.
Alla fine Saw, spegne la luce e chiude la porta mentre Adam urla disperato nel buio. In Saw III si scopre che Adam è morto perché soffocato con un sacchetto di plastica da Amanda, contro gli ordini di Saw.
=== ''Saw II - La soluzione dell'enigma'' ===
{{vedi anche|Saw II - La soluzione dell'enigma}}
Dopo la fallita riabilitazione di un informatore della polizia, John (Jigsaw) lascia sulla scena del crimine un indizio per il detective Eric Matthews, che lo conduce presso di lui in uno stabilimento abbandonato. Matthews vi si reca con la SWAT, il suo comandante Daniel Rigg e la detective Kerry, e insieme arrestano John. Jigsaw non si fa portar via, perché con una fila di monitor mostra a Eric che suo figlio Daniel si trova rinchiuso in una casa assieme ad altre sette persone, tra cui anche Amanda (una sopravvissuta a una trappola nel primo film). Nella casa è stato diffuso il Sarin, un gas nervino letale incolore e inodore, e se i prigionieri non si inietteranno delle siringhe di atropina nascoste nella casa entro due ore, moriranno. Se Eric vorrà rivedere Daniel sano e salvo dovrà stare per tutto il tempo ad ascoltare John, che desidera parlargli. Mentre la catena di morte si dipana all'interno della casa, Eric perde il controllo e, contravvenendo agli ordini, estorce con la violenza a John l'indirizzo e si reca lì con lui. All'interno della casa trova solo i cadaveri e non c'è traccia degli unici sopravvissuti Daniel e Amanda. Raggiunto il bagno in cui è ambientato il primo film, viene aggredito da una figura misteriosa che indossa una maschera dalle fattezze di un maiale. Risvegliatosi incatenato al piede, scopre che è Amanda, complice di Jigsaw. Per superare il test, avrebbe dovuto ascoltare John tutto il tempo capendo così che era davanti solo a delle registrazioni e che suo figlio è già altrove, sano e salvo. Infine, in una scena che ricorda la chiusura del primo film, Amanda chiude Eric nel bagno.
Il detective Erick Matthews, dopo aver discusso col figlio Daniel , viene chiamato sulla scena di una vittima di Saw. Qui gli viene chiesto dalla sua ex collega, la detective Kerry
(una poliziotta che studia Saw e i suoi metodi) di indentificare
il corpo della vittima che si rivela essere Michael, un informatore della polizia utilizzato da Erick. Mentre lasciano la scena, Kerry vede un messaggio di Saw sul muro indirizzato a Erick: "Guarda più da vicino Detective Matthews".
Irritato con Kerry per averlo spinto ad investigare su questo messaggio, Erick afferma di aver già abbastanza lavoro da fare, avendo anche a che fare con gli avvocati per il divorzio di sua moglie (da cui la discussione col figlio Daniel).
Più tardi mentre cercava di dormire Erick si ricorda del messaggio di Saw di guardare più vicino . Ricorda inoltre di averlo fatto sulla scena e di aver letto su un lucchetto utilizzato sul dispositivo che ha ucciso Michael, il nome di un magazzino
Con questa informazione, decide di accordarsi con Kerry e la SWAT insieme al suo comandante, l'agente Rigg, per irrompere nel magazzino. Dopo essere arrivati in questo magazzino, Erick, l'agente Rigg e Kerry insieme ad altri agenti giungono in una stanza dove trovano Saw, arrestandolo. Saw si presenta malato a causa del cancro che lo sta indebolendo. Vogliono portarlo via ma Saw mostra agli agenti attraverso dei monitor che il figlio di Erick, Daniel, si trova rinchiuso in una casa
assieme ad altre 7 persone: Gus Colyard, Obi Tate, Jonas Singer, Laura Hunter, Addison Corday, Xavier Chavez e Amanda. Erick, se vorrà rivedere sano e salvo suo figlio dovrà semplicemente sedersi e parlare da solo con Saw, senza gli agenti fra i piedi. Alla fine accetta, sotto consiglio di Kerry.
=== ''Saw III - L'enigma senza fine'' ===
Nella casa Amanda, già rapita da Saw, cerca subito un registratore, lo trova e lo aziona. Saw informa loro che , finchè non usciranno dalla casa, respireranno un gas nervino letale e tutti dovranno cercare un antidoto: ce ne sono diversi nascosti nella casa: uno si trova nella cassaforte che hanno nella stanza dove si trovano; e gli altri sono nascosti nella casa. Inoltre dice che i numeri della combinazione per aprire la cassaforte, sono nascosti dietro le teste di ciascuna vittima e che tutti loro hanno qualcosa in comune.
In seguito trovano una chiave che aprirebbe la porta di quella stanza ma trovano anche un biglietto che dice di non usarla. Gus inserendo la chiave nella porta viene sparato da una pistola dietro lo spioncino e muore.
Saw si presenta a Erick dicendo di chiamarsi "John",che è stata la stampa a chiamarlo "l'enigmista" e i tasselli di carne che toglie nei corpi delle sue vittime indicano che hanno smarrito una parte di loro: l'istinto di sopravvivenza.
Durante le conversazioni con Saw, viene rivelato che Eric era stato una volta un poliziotto spietato e brutale che ha usato misure estreme per completare i suoi incarichi, arrivando a incolpare persone innocenti con false prove.
Saw spiega che lui non ha mai ucciso nessuno ma che sono gli altri a non salvarsi. Racconta poi di quando gli è stato diagnosticato un cancro incurabile dal dottor Gordon e di essere sopravvisuto a un tentativo di suicidio.
Questo, forse, lo portò a capire l'incalcolabile valore della vita e alla decisione di sottoporre ad altre persone come lui, che buttavano la vita (aspiranti suicidi, tossicodipendenti, prostitute, ecc...), a dei giochi per vedere cosa siano disposti a fare pur di sopravvivere.
Nella casa intanto la porta della stanza si apre da sola (dovevano solo aspettare un timer) e ,dopo un litigio tra Addison e Xavier, le vittime avanzano verso un'altra stanza in cui c'è un forno. Azionano poi una
cassetta indirizzata a Obi: questo oltre ad essere un ladro, un impostore, ha anche aiutato Saw a rapire parte delle vittime e nel ringraziarlo Saw gli dice che ci sono 2 antidoti nel forno : uno è per lui e un'altro lo deciderà lui a chi darlo.
Laura e gli altri si arrabbiano con Obi per il fatto di essere stati rapiti di questo; alla fine decidono di farlo entrare nel forno e recuperare gli antidoti. Entrato nel forno, Obi recupera gli antidoti ma nel farlo chiude lo sportello del forno, facendolo accendere.
Gli altri cercano di salvarlo ma inutilmente: Obi muore bruciato assieme agli antidoti.
Nella stanza seguente c'è un gioco per Xavier: questo è uno spacciatore e dovrà trovare la chiave per aprire una porta, prima del timer. Questa chiave è nascosta in una voragine nel pavimento che è colma di tantissime siringhe (è come trovare un ago in un pagliaio).
Xavier getta Amanda nel buco; riuscirà a trovare la chiave ma sarà troppo tardi dato che la porta sarà bloccata dal timer.
Saw dice a Erick che le persone intrappolate nella casa sono tutti criminali arrestati proprio da lui, anche creando prove false.
Nella casa Xavier decide di proseguire da solo per trovare una via d'uscita: questo ,ricordandosi del messaggio iniziale di Saw, ha intenzione di trovare i numeri dietro alla testa delle vittime per trovare la combinazione della cassaforte nella prima stanza.
Dopo essersi scontrato con Jonas, lo uccide recuperando il primo numero. Dal cadavere di Obi nel forno scopre il secondo numero. Intanto Laura muore per il gas e da questa Xavier recupera un altro numero. Addison muore in una trappola e Xavier recupera il numero da questa. Xavier intanto scopre che Daniel è il figlio di Erick e vuole ucciderlo insieme a Amanda. Daniel decide di fuggire con quest'ultima.
Xavier insegue Amanda e Daniel attraverso una botola che conduce al bagno dove è ambientato il primo saw . Dopo averli raggiunti si taglia un pezzo di pelle dietro al collo per vedere il proprio numero. Xavier vuole uccidere Amanda e Daniel, ma quest'ultimo gli taglia la gola con la sega con cui il dottor Gordon si era tagliato il piede.
Nel magazzino Erick, stufatosi della situazione, picchia a sangue Saw, incapace di difendersi a causa della sua malattia. In seguito entra in un furgone insieme a questo costringendolo a guidarlo alla casa dove si trova suo figlio. Arrivati nella casa, Erick lascia da solo nel furgone Saw che gli da una chiave.
Entrato nella casa, Erick giunge nel famoso bagno e viene colpito da una misteriosa figura che indossa una maschera da maiale mentre intanto nel nascondiglio di Jigsaw, dove era stato chiesto a Matthews di aspettare, si apre una cassaforte al cui interno vi è Daniel.
Erick si risveglia e si ritrova incatenato (come il dottor gordon e Adam) . Una cassetta rivela che è stata Amanda ad aggredirlo e che sarà lei a continuare il lavoro di Jigsaw quando questi sarà morto, diventando quindi l'erede di Saw (nella casa Amanda non era toccata dalle conseguenze del gas nervino: era la complice di Saw).
Il film si chiude come il precedente Saw: arriva Amanda che chiude lo porta del bagno dicendo "Game over". Saw, intanto, in fin di vita, aspetta nel furgone.
In saw III e in saw IV vediamo che dopo essersi rotto il piede per liberarsi dalla catena, Erick si scontra con Amanda e dopo averla ferita questa prende a calci il piede ferito di Erick e si allontana . In seguito viene portato in una sorta di cella, curato e nutrito, tenuto prigioniero per sei mesi prima di essere messo nella trappola con il Detective Hoffman (saw IV).
=== Saw III - L'enigma senza fine ===
{{vedi anche|Saw III - L'enigma senza fine}}
LeAmanda, condizionierede di salute di Jigsaw peggiorano e sta per morire. Con l'aiuto di Amanda inizia la prova finale. AmandaJohn, prepara alcunedei trappole,giochi rapendo Troy, (un uomo che ha passato la sua vita entrando e uscendo dalla prigione), e Kerryla (unadetective poliziotta che studia Jigsaw ed i suoi metodi)Kerry. Queste trappole, a differenza di quelle di JigsawSaw, non lasciano via di fuga.; Successivamenteinfatti rapiscesia JeffTroy Reinhartche (unKerry uomomuoiono chenonostante pensaavessero solofatto alciò figlioche mortoera trestato anniloro primaindicato. inSuccessivamente unAmanda incidenterapisce stradale),la Danicadottoressa ScottLynn (ldell'unicaospedale testimonedi all'incidente),Gordon; Judgequesta Haldenviene (ilportata giudicenella chestanza hadove emessoc'è laJohn sentenzain controun illetto, guidatore)in efin Timothydi Youngvita. (ilAmanda guidatorepone ubriacosul checollo hadi investitoLynn ilun figliocollare pieno di Jeff).pallettoni Lynn,di prelevatafucile diche forza,esploderanno vienenel obbligatacaso ain tenerecui Jigsawl'elettrocardiogramma indi vitaJohn indovesse modoindicare che possaegli vedereè l'esitomorto. dellaViene provadunque dirivelato Jeff.che Egli,c'è obbligatoun aaltro vagareuomo nellasotto casatest, doveil èmarito di rinchiusolei, trovaJeff, Danicache inha unaperso trappola.il Hafiglio lain possibilitàun diincidente vendicarsistradale; odovrà perdonarladecidere ese salvarlasalvare (infattialcune cipersone prova)implicate mao falliscelasciarle morire. JeffLynn trovaverrà aliberata questodal puntocollare Judgese Haldenquest'uomo insupererà un'altrai trappolagiochi e lose riescelei sarà riuscita a salvare.tenere Nelin frattempovita LynnJigsaw iniziafino l'operazionea alquel cervellomomento. diAlla Jigsaw,fine perAmanda evitarespara chea muoia.Lynn, Duranteperché l'operazionegelosa Johndi hacome deiJohn flashbackle disi luiapprocci edcon unagentilezza, donna.e SembraJeff, innamoratoche enel quindifrattempo siha pensa siaraggiunto la ex-fidanzatastanza Jill.senza Intantoriuscire Jeffa esalvare Judgenessuno; Haldenappena trovanoentra l'ultimauomo trappolaspara chea coinvolgesua Timvolta ad Amanda, l'assassinocolpendola delal figliocollo die Jeff.infine Mentretaglia tentala digola salvarlo,a attivaJohn accidentalmentecon una trappolasega checircolare. uccideMorto Haldenl'Enigmista, conperisce unanche colpoLynn, allauccisa testa.dal Jeff,collare tuttavia,che noninevitabilmente riescedetona adistruggendole salvarela Timfaccia.
=== ''Saw IV'' ===
Dato che Jeff ha completato i suoi test, Jigsaw ordina ad Amanda di togliere la trappola a Lynn. Amanda, invece, si rifiuta e si ribella dicendo che nessuno ha imparato nulla nelle prove e che le persone non cambiano. Spara quindi a Lynn nello stomaco mentre Jeff entra nel nascondiglio di Jigsaw. Jeff spara l'unico colpo che ha a disposizione ad Amanda, nel collo. John la informa che anche lei faceva parte del test per vedere se sarebbe riuscita a continuare il suo lavoro. Viene rivelato che Lynn è la moglie di Jeff.
Mentre Amanda sta morendo, Jigsaw propone a Jeff una scelta: ucciderlo o perdonarlo. Questi prima dice che lo perdona e poi con una sega fa un taglio sul collo di Jigsaw. Egli, mentre sta morendo, avvia una cassetta dove dice che ha rapito la figlia di Jeff e che si trova in un luogo con una riserva d'aria limitata. Alla morte di Jigsaw le porte della casa si chiudono, Lynn viene uccisa dalla trappola e Jeff resta solo. La cassetta, intanto, gli rivela che dovrà fare un gioco, o una serie di giochi, se vorrà rivedere la figlia.
=== Saw IV - Il gioco continua ===
{{vedi anche|Saw IV}}
Saw è morto. Il film comincia conDurante l'autopsia del suo corpo indi cuiJohn viene trovato unnel nastrosuo (finalestomaco di Saw III). Ilun nastro è, indirizzato aal Hoffman:detective SawMark gliHoffman. diceDa chequi saràinizia luiuna asorta continuaredi il suo lavoro ma che non può sentirsi libero perché prima o poi anche lui verrà testato (in Saw VI)flashback. InNel seguitofrattempo la polizia riesce a scoprire il luogo dove si trova il cadavere della detective Kerry; qui sopraggiungono l'agente Peter Strahm e l'agente Perez del dell'FBI. L'agente Strahm afferma, che Sawipotizzano si èla servitopresenza di un secondo complice, assiemeoltre aad Amanda, poiché questa non poteva sollevare da sola il corpo di Kerry e metterla nella trappola. Intantomentre l'agente Daniel Rigg è sicuroconvinto che il detective ErickEric Matthews sia ancora vivo e non si dasarebbe dato pace finché non lol'avesse troveràritrovato. QuellaUna sera, stessal'agente Rigg, solo nella sua casa, viene colpito alle spalle eda pocoun dopouomo misterioso e si ritrovarisveglia nella sua vasca da bagno. Uscito dal bagno, vede la televisione si accendeaccendersi e capisceapparire diil essere nel gioco di Saw. Apparepupazzo Billy, che lo informa che ErickEric è ancora vivo e si trova inappeso con una corda al soffitto di una stanza dovein cui c'è anche ilHoffman, detectiveimbavagliato Hoffmane (élegato statoa rapitouna anchesedia lui);elettrica. HoffmanSe èRigg legatovuole asalvare unaentrambi, sediadovrà mentresottoporsi Ericka èquattro inmortali bilicogiochi, legatodurante i quali gli viene chiesto di non fare nulla per salvare le vittime. Finiti i test, raggiunge il colloluogo dain unacui catena;i adetective questisono 2tenuti siin aggiungetrappola. unDopo tizioche entra nella camera appena prima dello scadere del tempo, vede il detective Matthews morire dopo che lidue tieneblocchi ddi ghiaccio gli sfracellano la testa. Mentre agonizza, Hoffman si libera ed esce dalla stanza, svelando di essere anch'occhio;egli perun salvarliseguace Riggdell'enigmista. dovràContemporaneamente superarel'agente 4Strahm proveraggiunge la stanza in 90cui minutisi trova Jeff alla fine del terzo film e, miratevedendo ache fargli capirepunta aaddosso Riggla comesua Sawpistola agisce(scarica), sullegli suespara vittimeuccidendolo. Successivamente il film finisce con Hoffman che rinchiude Strahm in quella stanza: ''Saw III'' e ''Saw IV'' si svolgono contemporaneamente e finiscono nello stesso momento e nello stesso luogo.
'''Vedi quello che vedo io''' ("see what I see"): il gioco è ambientato nella stessa casa di Rigg; egli deve liberare una donna di nome Brenda che sfruttava le ragazze alla prostituzione;questa è legata a una sedia e le vengono strappati lentamente i capelli; Rigg la salva ma questa, credendo che Rigg l'avrebbe arrestata, tenta di ucciderlo con un coltello; Rigg a sua volta schiva i colpi di Brenda e la uccide.
=== ''Saw V'' ===
'''Senti quello che sento io''' ("feel what I feel"): il gioco è ambientato in un motel; Rigg deve sottoporre Ivan, il receptionist del motel, rivelatosi uno stupratore, a un test in cui Ivan dovrà cavarsi entrambi gli occhi che lo hanno sempre portato fuori strada (cioè a guardare le ragazze da stuprare) altrimenti i suoi arti verranno staccati dal corpo (che ha causato sempre sofferenza). Alla fine Ivan riesce a cavarsi solo un occhio e i suoi arti vengono strappati brutalmente.
Jill Tuck viene interrogata da Strahm; durante l'interrogatorio Jill racconta tutta la dinamica di come mai John sia diventato Saw l'enigmista: praticamente Jill aveva sposato John e aspettava un bambino: tutto viene stravolto da quando un tossicodipendente di nome Cecil Adams mentre rubava dei farmaci (per Amanda, lo sapremo in Saw VI) durante la fuga le schiacciò la pancia con la porta della sua clinica causando la morte del bambino a cui avevano dato il nome Gideon.John in seguito rapisce Cecil durante una festa (indossando una maschera da maiale) e vuole fargliela pagare non utilizzando l'omicidio ma attraverso un metodo migliore: sottoporlo a un test dove o si salva o muore a seconda della sua voglia di vivere; Cecil, seduto su una sedia, deve far passare la sua faccia attraverso dei coltelli altrimenti morirà dissanguato da altri coltelli sul suo polso. Cecil supera i coltelli ma rimane ucciso da una trappola di John. Cecil è stato forse la prima vittima di John, che ha continuato con questo nuovo metodo cioè mettendo alla prova le persone che disprezzavano la vita a seconda della loro volontà di vivere e che i giornali hanno chiamato "Saw l'enigmista". In seguito gli viene diagnosticato, dal dr. Lawrence Gordon (Saw I), un tumore inoperabile al lobo frontale e le cose con Jill non vanno per niente bene finché i 2 divorziano.
'''Salva come salvo io''' ("save as I save"): moglie e marito sono schiena contro schiena attaccati tra loro tramite freccie di metallo. Il marito ha sempre picchiato la figlia e la moglie la quale può finalmente vendicarsi attraverso le freccie.Queste infatti attraversano punti vitali del corpo dell'uomo, ma non punti vitali per lei. Rigg vi giunge nel momento in cui la moglie deve togliere la sua ultima freccia, avendo ormai ucciso il marito. Rigg estrae la freccia dal corpo della moglie e capisce dagli indizi dove si svolgerà il test finale.
Gli agenti Strahm e Perez ripercorrendo i luoghi delle vittime individuano un complice comune, Art Blanc, coinvolto nel test finale nella stanza dove si trovano Hoffman e Matthews e che ha il compito di tenere d'occhio i 2 agenti e di liberare tutti i 3 dai marchingegni che li tengono legati solo quando il timer sarà arrivato a 0, ma non aprendo la porta della stanza (che è collegata a 2 blocchi di ghiaccio che se aperta schiaccerebbero in 2 la faccia di Eric). Nel frattempo i 2 agenti sono anche loro sottoposti a un gioco di Saw: durante questo gioco Perez viene colpita alla faccia da Billy, finendo in ospedale, forse morta.
Test finale '''giudica come giudico io''' ("judge as I judge"): Rigg riesce ad arrivare nella stanza fatidica, ma apre la porta (nonostante Eric gli avesse urlato di non farlo), causando la morte di se stesso e di Eric. Art muore per un colpo sparato da Rigg. Hoffman si libera da solo dalla sedia ed è ancora vivo così si scopre essere l'erede di Saw. Strahm, ispezionando la casa, rimane vittima del test di Jeff, uccidendolo e andando a ricollegarsi con la fine di Saw III. Strahm scopre i corpi di Amanda, di Lynn e di Saw mentre Hoffman andrà a recuperare Corbett, la figlia di Jeff, tenuta in ostaggio nell'ultimo gioco per Jeff (Saw III).
=== Saw V - Non crederai ai tuoi occhi ===
{{vedi anche|Saw V}}
Appena dopo il finale di ''Saw IV'' l'agente Strahm, narcotizzato da un Hoffman travestito, scampa all'ennesima trappola, mentre lo stesso tenente Hoffman, per aver ritrovato Corbett, figlia di Jeff, viene promosso di grado e acclamato da tutti gli altri poliziotti come un eroe. Strahm inizia però a sospettare che Hoffman sia diventato l'erede di John. Durante il film, un gruppo di cinque prigionieri dovrà sopravvivere a delle prove per liberarsi. Alla fine gli ultimi due sopravvissuti scoprono che, per superare nel modo migliore il test, essi dovevano collaborare tra loro e sopravvivere fino alla fine. Dopo essersi tagliati in due con una sega circolare un braccio e la mano nel tentativo di raccogliere cinque litri di sangue, vengono trovati morenti dalla polizia. L'agente Strahm, poi accusato dei crimini di Jigsaw grazie alle prove inquinate create da Hoffman, ha una colluttazione con lui. Nel finale, al termine della lotta, muore schiacciato da due pareti mobili.
=== ''Saw VI'' ===
Riprendendo il finale di Saw IV, l'agente Strahm aveva ucciso Jeff e aveva visto Amanda, Lynn e Saw morti mentre Hoffman andava a prendere la figlia di Jeff. Un registratore avverte Strahm di non procedere ma lui non l'ascolta. Infatti viene poi rapito e la sua testa viene intrappolata in una teca di vetro che viene riempita interamente d'acqua in pochi minuti. Strahm però riesce a salvarsi bucandosi la gola con una penna (tracheotomia di fortuna) e viene portato in ambulanza lasciando Hoffman stupito.
In seguito Jill Tuck riceve una cassa dal avvocato di Saw che attraverso una videocassetta le dice che è di grande importanza. Jill apre la cassa ma non rivela il contenuto. Attraverso ampi flashback vengono poi mostrati i motivi di come mai Hoffman si sia alleato con Saw: la sorella dell'agente era stata assassinata dal suo fidanzato, Seth Baxter, e Hoffman per vendicare la morte della sorella decise di copiare i giochi sadici di Saw; infatti lo sottopose alla tortura del pendolo: Seth viene incatenato a un tavolo dove sopra di lui oscilla un pendolo che lo squarterà in 2 se non si schiaccerà le mani dentro delle presse. Seth fa quello che gli viene chiesto ma viene squartato ugualmente in 2 parti sotto l'occhio attento di Hoffman che guardava dietro una parete. Hoffman quindi non gli ha dato l'ultima chance, perché anche se Baxter si è schiacciato le mani il collare non si è aperto. Hoffman viene poi rapito da Saw e legato a una sedia. Saw, venuto a conoscenza di ciò che aveva fatto, è arrabbiato con lui sia perché aveva copiato (male) i sui giochi sia perché non aveva dato l'ultima chance a Seth. Saw libera Hoffman dalla sedia e gli chiede di prendere una decisione: arrestarlo (ma in questo caso Hoffman sarebbe spacciato perché Saw sa quello che ha fatto) oppure allearsi con lui per imparare che il suo "metodo di riabilitazione" è meglio dell'omicidio; Hoffman decide di allearsi con lui diventando il suo erede insieme a Amanda. In questo capitolo sono stati preparati dei giochi per 5 personaggi (3 donne e 2 uomini) che durante la loro vita sono stati tutti egoisti e che sono tutti colvepoli di un incendio doloso, questi devono collaborare per superare i giochi; non lo fanno e alla fine si salvano un uomo e una donna che per il gioco finale devono sacrificare il loro sangue per vincere. Lo fanno ma muoiono dissanguati; se tutti i 5 avessero collaborato sarebbero arrivati alla fine e, sacrificando un po' di sangue a testa, avrebbero potuto salvarsi.
Intanto l'agente Strahm riesce a capire che Hoffman è l'erede di Saw, nonostante il caso gli venga tolto e affidato all'agente speciale Erickson, e vuole incastrarlo. Hoffman riesce ad attirarlo in una stanza dove ha preparato la trappola finale per lui. Al centro di questa stanza c'è una bara antisfondamento con dentro dei cocci di vetro e un registratore che viene azionato da Strahm: questo dovrà infilarsi nella bara se vuole salvarsi. Nella stanza poi arriva Hoffman: i 2 si scontrano e, nella colluttazione che segue, Strahm butta Hoffman nella bara chiudendo il coperchio e non lasciando quindi, apparentemente, via di scampo per Hoffman. A questo punto Strahm si sente felice per averlo finalmente incastrato ma avrebbe fatto meglio ad ascoltare il registratore. Poco dopo infatti la porta della stanza si chiude, le pareti a poco a poco si stringono, la bara contenente Hoffman è calata in un passaggio sotto il pavimento e Strahm muore stritolato dalle pareti lasciando illesa solo la sua mano destra. Hoffman inoltre era riuscito a far addossare su Strahm tutte le colpe; Erickson emette un mandato di cattura per quest'ultimo, ignorando la sua tragica fine.
=== Saw VI - Credi in lui===
{{vedi anche|Saw VI}}
Chiusi in due celle attigue, Eddie e Simone sono costretti ad indossare un macchinario diabolico che potrebbe fracassare il loro cranio. Per non farlo attivare, i due devono tagliare con le proprie mani parti del loro corpo. Chi si sarà privato di più carne, sarà salvo. Nel frattempo, Hoffman cerca di incastrare Strahm affinché il suo oscuro segreto non venga rivelato. Gli aganti Perez ed Erickson, tuttavia, iniziano a notare una serie di coincidenze sospette riguardo gli ultimi crimini di Kramer, ma non hanno abbastanza prove per formulare una nuova teoria. Dopo aver incontrato Jill Tuck, ex moglie di Jigsaw, Hoffman rapisce William Easton, che tempo prima rifiutò i fondi per una cura sperimentale a Kramer. L'agente, tuttavia, non può godersi lo spettacolo perché viene richiamato dai suoi colleghi che sospettano che Strahm non sia l'emulatore. Incastrato da una prova schiacciante, Hoffman è costretto ad agire in fretta per eliminare gli scomodi testimoni. I piani del discepolo dell'Enigmista subiscono un'altra rovinosa battuta d'arresto, quando William supera le prove e Jill tende un'imboscata all'agente, seguendo le indicazioni contenute nelle lettere di Kramer.
La bara contenente Hoffman si sposta in un'altra stanza. Hoffman, uscito sano e salvo da questa, apre le 2 pareti che avevano schiacciato Strahm (Saw V), e vede il corpo di questo ormai ridotto a una gomma masticata. Hoffman inoltre recupera la mano rimasta intatta e la usa sul corpo di una vittima di un gioco di Saw, in modo da incolpare Strahm. Sulla scena di questo gioco arrivano Erickson e lo stesso Hoffman. A questi si aggiunge l'agente Perez, che è ancora viva dopo essere stata colpita alla faccia dal pupazzo Billy (Saw IV). Alla fine Hoffman decide di lavorare insieme a tutti e 2, nonostante gli avessero tenuto nascosto alcune cose.
La vittima di questo capitolo sarà William Easton, vicepresidente di una compagnia assicurativa. Questo sceglieva a chi dare la copertura assicurativa con un metodo da lui inventato: in pratica, attraverso i suoi 6 collaboratori che trovavano gli errori nelle polizze delle persone, William poteva già decidere sul destino di coloro che chiedevano la copertura; la persona sana era accettata, quella malata veniva ingiustamente rifiutata ed era quindi prossima alla morte, non tenendo conto della volontà di vivere. Anche Saw aveva avuto a che fare con William che purtroppo scelse di non dargli la copertura secondo il suo metodo sbagliato. Una sera William viene rapito e si ritrova in una trappola; si accende una televisione e appare Saw in persona che ha intenzione di sperimentare il metodo di William facendogli guardare in faccia la morte delle persone che condannerà: inoltre gli dice che ci sono 2 piccole bombe su delle cinghia attaccate alle sue braccia e altre 2 bombe su delle cinghia attaccate alle sue gambe che esploderanno tutte se non supererà 4 giochi. William si trova già preparato per il primo gioco al quale partecipa un'altra persona: il bidello degli uffici della sua compagnia. Durante questo gioco il bidello muore e nei giochi seguenti vede la morte del suo archivista, dell'avvocato della sua compagnia e 4 dei suoi assistenti e ogni volta che superava un gioco trovava una chiave per sbloccare le cinghia sulle sue parti del corpo. Alla fine William liberatosi delle bombe, è sottoposto a un gioco in cui una donna di nome Tara e suo figlio dovranno scegliere se condannarlo a morte oppure salvarlo. William infatti decise di non dare al marito di Tara la copertura condannandolo a morte. Ora saranno Tara e suo figlio a decidere sul destino di William. Tara è indecisa su cosa fare ma alla fine il figlio decide di vendicarsi su William e aziona una leva che scioglie il corpo di questo, sotto gli occhi della sorella anche lei sottoposta a questo gioco finale.
=== ''Saw 3D - Il capitolo finale'' ===
Nel frattempo viene ritrovata la cassetta del gioco di Seth Batxer (Saw V) e il nastro verrà analizzato per sentire la voce originale. Durante questa analisi da parte di un esperta sono presenti sia l'agente Perez, sia Erickson e sia Hoffman. Una volta analizzato il nastro, invertendo l'algoritmo, si riesce a sentire la voce originale cioè quella di Hoffman. Questo però prontamente riesce a uccidere l'esperta, Perez e Erickson, a bruciare tutte le prove della sua colpevolezza e a usare ancora una volta le impronte digitali della mano staccata di Strahm per incolpare quest'ultimo.
{{vedi anche|Saw 3D - Il capitolo finale}}
Bobby Dagen, proclamatosi sopravvissuto alle trappole di Saw, è diventato celebre e si è arricchito grazie a questa sua fatidica esperienza, scrivendo libri e partecipando a show televisivi. Dopo una terapia di gruppo con gli altri sopravvissuti a John, tra cui il dottor Gordon, Bobby viene colpito alle spalle e si ritrova in una gabbia. Un videomessaggio del pupazzo Billy lo informa che essendo un impostore, dato che non è mai stato rapito da John né ha mai affrontato i suoi giochi, dovrà affrontare delle prove per impedire la morte della moglie, che alla fine del film non riuscirà ad evitare. Hoffman, che uccide Jill Tuck, la vedova di John, continua a bruciare le tracce del suo passato ma alla fine del film viene aggredito da tre persone mascherate, tra cui il dottor Gordon. In una scena analoga alla chiusura dei primi due film, viene incatenato e rinchiuso al buio a morire.
=== ''Saw Legacy'' ===
Hoffman in seguito, guardando la prova finale di William, viene bloccato sulla sedia da Jill Tuck che ha intenzione di esaudire l'ultima richiesta di Saw cioè mettere alla prova anche Hoffman. Nella cassa di Saw V, lasciatale dallo stesso John tramite avvocato dopo la sua morte, infatti c'era una maschera/trappola, come quella usata per Amanda in Saw I, che era destinata a Hoffman. Jill lo sottopone a questa e si allontana. Hoffman riesce però a salvarsi facendo aprire la maschera solo per metà.
{{vedi anche|Saw Legacy}}
Un ladruncolo, Edgar Munsen, viene braccato dalla polizia mentre è intento, tramite un telecomando, ad avviare il nuovo gioco, essendo anche lui una vittima dello stesso. Infatti cinque persone si ritrovano intrappolate nella vecchia fattoria di [[Jill Tuck]], all'interno della quale dovranno attraversare il "sentiero della confessione", ammettendo le proprie colpe o affrontare le brutali conseguenze. Nel frattempo il detective Halloran e i medici legali Logan Nelson ed Eleanor Bonneville indagano sul caso, iniziando a sospettare l'uno dell'altro, incapaci di accettare che dietro a tutto vi possa essere la mano di John Kramer, morto ormai da 10 anni. Logan è, in realtà, il primo discepolo dell'enigmista nonché quello più vicino alle logiche di John Kramer.
=== Saw 3D''Spiral - IlL'eredità capitolodi finaleSaw'' ===
{{vedi anche|Spiral - L'eredità di Saw}}C'è qualcuno che si ispira a John Kramer per proporre giochi sempre più sadici: per esempio un detective che si è macchiato di reiterate false testimonianze si ritrova appeso con la lingua al soffitto di un tunnel ferroviario e può salvarsi dal treno che arriva solo mozzandosela. A indagare c'è il solitario e pignolo Zeke Banks, figlio di un ex capitano e malvisto dai suoi colleghi. Gli omicidi proseguono con nuove vittime nella polizia e Banks, in una fabbrica abbandonata, scopre che il colpevole è un suo collega, William, che ha messo su un pittoresco piano per ripulire le forze dell'ordine da quella corruzione troppe volte volutamente nascosta dal padre di Zeke, Marcus, rapito dal nuovo enigmista e legato con alcune armi appresso; alcuni agenti cadono nell'equivoco, irrompono nello stabile e, traditi dalla poca luce, crivellano di colpi l'ex capitano mentre William fugge via e Zeke urla disperato.
{{vedi anche|Saw 3D}}
Hoffman, reduce dalla maschera per orsi, si accascia per terra con la faccia destra tagliata e sanguinante assieme al polso contuso. Egli però riesce a rialzarsi, a dirigersi verso la sua base operativa e a ricucirsi la ferita mentre Jill scappa da questo non facendosi vedere. In seguito per proteggersi da Hoffman, Jill chiede e ottiene protezione e immunità da parte della polizia parlando con l'agente Gibson, vecchio collega di Hoffman.
Gibson decide che finché non catturerà Hoffman, Jill resterà in sua custodia.
=== ''Saw X'' ===
La scena si sposta su Bobby Dagen, un famoso sopravvisuto di Saw, che si è arricchito e ha accumulato fama grazie ai suoi show. Lo vediamo durante un incontro di terapia con gli altri personaggi sopravvisuti dei capitoli precedenti. Fra tutti questi ci colpisce maggiormente il dottor Gordon che sembra essere ancora vivo dopo essere uscito dal bagno del primo capitolo. Dopo la fine dell'incontro Bobby viene colpito alle spalle e si ritrova in una gabbia. Poco dopo, si accende una televisione e appare il pupazzo Billy che afferma che Bobby è un impostore: questo infatti non è stato mai rapito da Saw, non ha mai affrontato i suoi giochi e quindi si è arricchito ingiustamente grazie alle sue bugie. Questo dovrà superare delle prove per arrivare alla fine a salvare sua moglie Joice che ha profondamente ingannato. Parte di queste prove sono basate sull impalamento. Durante queste Bobby vede la morte dei suoi collaboratori e del suo amico, ma alla fine, estraendosi 2 denti per aprire una porta, riesce ad arrivare alla moglie. La prova finale per lui sarà la sua stessa bugia che lo ha fatto diventare famoso cioè il suo finto gioco di Saw che sarebbe riuscito a superare: Bobby deve trafiggere i propri pettorali con dei ganci e alzarsi con essi per poi arrivare a collegare 2 prolunghe che salverebbero la moglie. Lo fa ma alla fine i suoi pettorali non reggono i ganci e fanno precipitare Bobby per terra. Nel tentativo di salvare la moglie, quest'ultimo muore vedendo prima Joice bruciata nel coperchio in cui viene chiusa.
{{vedi anche|Saw X}}Ambientato tra gli eventi del [[Saw - L'enigmista|primo]] e [[Saw II - La soluzione dell'enigma|secondo film]], un [[Jigsaw (personaggio)|John Kramer]] disperato a causa del cancro che lo sta uccidendo si sottopone a una cura sperimentale e miracolosa in Messico, solo per scoprire che in realtà si tratta di una truffa messa in piedi dalla sadica dottoressa Cecilia Pederson e dai suoi complici per derubare i più vulnerabili. Ispirato da un nuovo obiettivo, John ordisce la sua vendetta, così, insieme all'apprendista [[Amanda Young]], rapisce Cecilia e i suoi (il tassista Diego, la prostituta Valentina, il veterinario Mateo e la tossicodipendente Gabriela) per porli in diversi giochi mortali, dai quali si salva unicamente Diego, mentre Gabriela, seppur sopravvissuta al proprio test, viene uccisa da Cecilia, riuscita a liberarsi grazie all'intervento del suo partner e amante Parker Sears. Cecilia e Parker colgono di sorpresa John e Amanda, rendendoli loro prigionieri e costringendo John a immolarsi in una sua stessa trappola per salvare Carlos, un bambino diventato amico dell'uomo. Proprio quando sembra che Cecilia e Parker abbiano la meglio, scatta un timer che li blocca all'interno di una stanza che si riempe man mano di un gas chimico nocivo, facendo partire l'ultimo gioco in serbo per loro e liberando John, Amanda e Carlos: Cecilia uccide Parker per usufruire dell'unico foro di uscita in una parete con cui poter respirare e rimane lì in balia del suo destino mentre John, Amanda e il piccolo Carlos abbandonano il posto all'alba di un altro giorno. Infine John, con l'aiuto del suo altro apprendista [[Mark Hoffman]], si prende la sua rivincita anche su Henry Kessler, un uomo conosciuto a un circolo di supporto per malati di cancro che lo aveva indirizzato presso la compagnia della Pederson, sostenendo di esserne stato falsamente guarito. John e Mark posiziano Henry nel bagno del primo film e lo osservano compiaciuti affrontare il suo gioco fatale.
Gibson, intanto, viene attirato da Hoffman in una stanza e, insieme ad altri agenti, nel tentativo di trovarlo, viene colpito da una torretta da una mitragliatrice e muore. Hoffman riesce a penetrare nella base della polizia dove viene spostata Jill per sicurezza. Qui Hoffman dopo aver ucciso silenziosamente tutti coloro che trovava davanti, riesce a catturare Jill e a sottoporla alla trappola della maschera per orsi (la maschera originale di Amanda usata in Saw I); trappola da cui Jill non esce viva. Hoffman in seguito brucia tutte le tracce del suo passato insieme alla sua base e tenta di fuggire. All'improvviso viene fermato da 3 tizi con la maschera da maiale; uno dei 3 è il dottor Gordon che dopo essere strisciato fuori dal bagno del primo film viene salvato da Saw che gli impianta uno stivale al posto del piede tagliato. Si scopre poi che ha aiutato Saw nei suoi giochi: in Saw II quando opera l'occhio di Michael per infilarci sotto la chiave, in Saw III per proporre a Saw una nuova vittima dei suoi giochi, Lynn; in Saw IV per cucire le palpebre di Trevor e la bocca di Art e probabilmente in Saw V quando colpisce Strahm alle spalle. Il dottor Gordon inoltre aveva il compito di tenere d'occhio Jill e, nel caso le fosse successo qualcosa, agire a nome di Saw. Per questo motivo decide di catturare Hoffman. Questo viene portato nel bagno del primo capitolo e il suo piede viene incatenato con una catena a un tubo (proprio come il dottor Gordon e Adam). Hoffman tenta di raggiungere una sega ma viene presa dal dottor Gordon che dopo averla scaraventata fuori dal bagno chiude la luce e la porta di questo lasciando Hoffman da solo, destinato a morire di stenti.
Game Over.
== Incassi ==
{| class="wikitable sortable" width="98%"
! Anno!! Titolo!! Budget $ !! Weekend d'esordio $ !! Incasso statunitense $ !! Incasso mondiale $ !! Incasso italiano €
|-
| 2004 || ''Saw'' || 1,.200,.000 || 18,.276,.468 || 55,.185,.045 || 103,.096,.345 || 4.949.327
|-
| 2005 || ''Saw II'' || 4,.000,.000 || 31,.725,.652 || 87,.039,.965 || 147,739,965.748.505 || 5.186.621622
|-
| 2006 || ''Saw III'' || 10,.000,.000 || 33,.610,.391 || 80,.238,.724 || 164,.874,.275 || 3.661.708
|-
| 2007 || ''Saw IV'' || 10,.000,.000 || 31,.756,.764 || 63,.300,.095 || 139,.352,.633 || 2.783.903
|-
| 2008 || ''Saw V'' || 10,.800,.000 || 30,.053,.954 || 56,.746,.769 || 113,086,330.864.059 || 2.382.715
|-
| 2009 || ''Saw VI'' || 11,.000,.000 || 14,800,000.118.444 || 27,.693,.292 || 61,259,697 68.233.629|| 1,.888,.000
|-
| 2010 || ''Saw 3D'' || 17,.000,.000 || 10,700,00022.530.123 || 45.710.178 || 136.150.434 || 7.037.160
|-
| 2017 || '''totale'Legacy'' || || '''64,10.000,.000''' || '''170,923,229'''16.640.452 || '''370,203,890'''38.052.832 || '''729,409,245'''102.952.888 || '''20,852,274'''2.876.542
|-
| 2021 || ''Spiral'' || 20.000.000 || 8.750.034 || 23.216.862 || 40.618.920 || 339.132
|-
| 2023 || ''Saw X'' || 13.000.000 || 18.309.301 || 53.607.898 || 106.226.238 || 3.686.288
|-
| colspan=2| '''Totale''' || 107.000.000 || 234.631.131 || 530.791.660 || 1.123.117.926 || 31.914.854
|}
== Videogiochi ==
* Dalla serie cinematografica è stato tratto un [[videogioco]], intitolato ''[[Saw (videogioco)|Saw]]'', sviluppato da [[Konami]] e al quale l'attore [[Tobin Bell]] ha partecipato, prestando la sua voce al personaggio dell'Enigmista.
* Dal 31 ottobre 2010 è disponibile il sequel del videogioco, sempre della [[Konami]] intitolato ''[[Saw II - Flesh & Blood]]'', disponibile per XBox360Xbox360 e PS3.
* [[Amanda Young]] è disponibile come personaggio giocabile all'interno del videogioco [[Dead by Daylight]].
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Serie cinematografica]]
* [[Serial killer cinematografici]]
* [[Jigsaw (personaggio)]]
* [[Billy il Pupazzo]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0387564|Saw Itt0387564}}
* {{Imdb|film|0432348tt0432348|Saw II}}
* {{Imdb|film|0489270tt0489270|Saw III}}
* {{Imdb|film|0890870tt0890870|Saw IV}}
* {{Imdb|film|1132626tt1132626|Saw V}}
* {{Imdb|film|1233227tt1233227|Saw VI}}
* {{Imdb|film|1477076tt1477076|Saw 3D}}
* {{Imdb|tt3348730|Saw Legacy}}
* {{Imdb|tt10342730|Spiral - L'eredità di Saw}}
{{sawSaw}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Saw| ]]
[[de:Saw (Filme)]]
[[en:Saw (film series)]]
[[fa:اره (سری فیلم)]]
[[fr:Saga Saw]]
[[he:המסור (סדרת סרטים)]]
[[nl:Saw (filmserie)]]
[[no:Saw (filmserien)]]
[[pt:Saw (Série)]]
[[ru:Пила (серия фильмов)]]
|