Carlo Maria Franzero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullata la modifica 143247226 di Paolomacina (discussione) Fix testo e No link a editore cfr: Template:Cita_libro/man |
||
(30 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|giornalisti italiani|arg2=scrittori italiani|giugno 2011}}
{{Bio
|Nome = Carlo Maria
Riga 15 ⟶ 16:
}}
Carlo Maria Franzero studiò fino al 1915 nella sua città natale, Torino, dopodiché intraprese la carriera di giornalista. Agli inizi della seconda guerra
Divenne però famoso {{sf|in Inghilterra}} per i suoi numerosi romanzi
Alcuni protagonisti dei suoi romanzi
Franzero rappresentava i suoi personaggi in maniera spesso opposta a come venivano solitamente dipinti nella storia e nella letteratura
Il romanzo che scrisse su [[Cleopatra VII]] fu l'ispirazione principale per la sceneggiatura del 1963 di [[Joseph L. Mankiewicz]] messa in scena nel film
Franzero, conosciuto anche sotto lo pseudonimo di Charles Marie Franzero, fu
==
* 1935: ''Roman Britain''. Allen & Unwin.
* 1937: ''Oscar Wilde''. Sansoni.
* 1941: ''Inside Italy''. Hodder & Stoughton.
* 1941: ''The House of Mrs. Caroline''. Howell & Soskin.
* 1945: ''
* 1948: ''The Memoirs of Pontius Pilate''. Allen & Unwin.
* 1950: ''The Story of St. Peter's''. W. H. Allen.
Riga 38 ⟶ 39:
* 1957: Cleopatra (''The Life and Times of Cleopatra''). Philosophical Library, prima ed. München 1957.
* 1958: ''The Life and Times of Beau Brummell''. Redman.
* 1960: ''Ritratti e paesaggi inglesi.'' L'Elite de la Presse, Torino.
* 1961: Tarquinio l'etrusco (''The Life and Times of Tarquin the Etruscan''). Redman, prima ed. Winkler, München 1961.
*
* 1968: ''Leonardo''. Rizzoli Editore, Milano.
* 1969: ''Desideria''. Edizioni TECA, Torino.
* 1971: ''Ugo Foscolo a Londra''. Guanda.
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|editoria|letteratura}}
|