Monte Carlomagno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nomemontagna=Monte Carlomagno
|sigla_paese=ITA
|prominenza=116
|regione={{IT-CAL}}▼
|
|catenamontuosa=Sila
|latitudine_d=39.27563
Riga 10:
}}
Il '''
== Origine del nome ==
L'attuale nome del monte è l'adattamento in italiano della parola dialettale "Carrumango"<ref name="ReferenceBevilacqua44"/> con la quale veniva indicata la montagna. Tale parola significherebbe "Carro dei Buoi", indicando che la vallata era da tempo zona praticata da allevatori. Ciò esclude qualsiasi riferimento al noto imperatore.
== Posizione geografica ==
[[File:Criterium 2010 4.jpg|thumb
Il monte sormonta la vallata sulla quale si snodano gli anelli del centro fondo. La montagna rispecchia le tipiche orografie della Sila, ossia una vetta dolce, raggiungibile facilmente a piedi in estate, e con gli sci da fondo in inverno.
== Come raggiungerlo ==
Il
== Note ==
Riga 26:
== Bibliografia ==
*
*
== Voci correlate ==
Riga 37:
[[Categoria:Parco nazionale della Sila|C]]
[[Categoria:Montagne della provincia di Cosenza|
[[Categoria:Montagne dell'Appennino calabro]]
| |||