Springfield Mod. 1861: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituisco tmp obsoleto |
m Corretto il collegamento L'ultimo samurai con L'ultimo samurai (film 2003) (DisamAssist) |
||
(46 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Arma = Arma da fuoco
|Immagine= Springfield 1861.jpg
|Nome= Model 1861 Rifle-Musket
|Epoca= moderna
|Nazione= {{
|Tipo= [[
|Progettista=
|Anno progettazione= [[1861]]
|Date di produzione= [[1861]]-[[1865]]
|Produzione= 1861-65
|Utilizzatori= [[USA]], [[Stati Confederati d'America|CSA]]
|Conflitti= [[Guerra di secessione americana]]
|Specifiche=
|Calibro= .58
|Tipo di munizioni= .58 [[
|Azionamento=
|Cadenza di tiro= 2-3 colpi al minuto
|Velocità alla volata= da 1000 a 1200 feet/secondo
|Tiro utile= massima da 800 a 1000 yarde; utile da 200 a 300 yarde
|Peso=
|Lunghezza=
|Lunghezza canna=
|Alimentazione= [[avancarica]]
|Organi di mira= alzo posteriore regolabile, mira anteriore fissa
|Varianti=
|Numero prodotto=oltre 700.000
|Ref=Svartkrutt.net
}}
[[File:
[[File:Rifled musket actions.jpg
[[File:Minie Balls.jpg
Lo '''Springfield Model 1861''' è un [[
== Caratteristiche ==
La differenza più notevole tra il Modello [[1861]] e il più antico [[Springfield model 1855|Modello 1855]] fu (nel modello più recente), l'eliminazione dell'
Il modello 1861, la cui canna era lunga 40 pollici (101,6 cm.), sparava proiettili [[Pallottola|tipo Minié]] di calibro .58, ed il suo peso complessivo era di circa 9 libbre (circa 4
A causa del continuo aumento della domanda di armi, per far fronte alle esigenze belliche l'armeria governativa di Springfield diede in appalto la costruzione dell'arma a venti fabbriche private. Tra queste la più importante fu la [[Colt's Manufacturing Company|Colt]], che operò al modello varie piccole modifiche (per esempio alla canna ed al cane) tanto che si parla di "modello 1861 Colt special". Alcune di queste furono poi adottate anche per le armi fabbricate dalla stessa Springfield.
Riga 45 ⟶ 46:
Quest'arma rappresentò certo un passo in avanti nella realizzazione delle armi leggere americane e fu la prima ad essere prodotta in un così alto numero di esemplari. Alcuni storici però affermano che i vantaggi che il suo uso poteva comportare furono in parte vanificati dal fatto che spesso le reclute non erano adeguatamente istruite sul suo uso e che i vantaggi derivanti dall'accuratezza del tiro sulle lunghe distanze non poterono essere apprezzati poiché le truppe erano addestrate piuttosto agli scontri a distanza ravvicinata con grande volume di fuoco. Il proiettile calibro .58, inoltre, poiché per la sua pesantezza seguiva una traiettoria poco tesa, obbligava i soldati ad una accurata e continua taratura delle mire, cosa non sempre agevole sul campo di battaglia.
Il modello Springfield 1861 fu sostituito dal modello Springfield 1863, che era una versione leggermente migliorata. <br/>
Dopo la guerra, con l'introduzione dei nuovi [[Bossolo|bossoli]] in ottone, numerosi Mod. 1861/1863 furono convertiti in fucili a retrocarica (Springfield mod.1865), montando una [[culatta]] incernierata, con apertura verso l'alto.
== Uso odierno ==
Lo Springfield modello 1861 è assai popolare, oggi, tra gli appassionati di rievocazioni di battaglie della guerra civile americana. Poiché però le armi originali dell'epoca sono rare e costose, essendo divenute ormai ricercati oggetti da collezione, si preferisce usare riproduzioni moderne fabbricate da Compagnie italiane specializzate in repliche di armi storiche, come [[Pedersoli]], [[Armi Sport]] ed [[Euro Arms]], di buona affidabilità e prezzo più contenuto.
== Il Mod. 1861 nella cultura di massa ==
*In ambito cinematografico, il Mod. 1861 compare nei film ''[[L'ultimo samurai (film 2003)|L'ultimo samurai]]'' e ''[[Gettysburg (film)|Gettysburg]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.imfdb.org/wiki/Springfield_1861|lingua=en|titolo=Springfield mod. 1861|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>
== Note ==
Riga 64 ⟶ 71:
* [[Arma da fuoco]]
* [[Avancarica]]
* [[Fucile]]
* [[Pattern 1853 Enfield]] - moschetto britannico
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*
{{Portale|guerra}}
Riga 76 ⟶ 84:
[[Categoria:Fucili]]
[[Categoria:Armi ad avancarica]]
[[Categoria:Massachusetts nella guerra di secessione americana]]
|