PK - Pikappa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi |
||
(193 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|tipo = fumetto
|lingua originale = italiano
|paese = ITA
|titolo = PK - Pikappa
|testi = [[Gianfranco Cordara]]
|testi nota =
|testi 2 = [[Stefano Ambrosio (fumettista)|Stefano Ambrosio]]
|testi 2 nota =
|disegnatore = [[Lorenzo Pastrovicchio]]
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|editore = [[The Walt Disney Company Italia]]
|collana =
|collana nota =
|data inizio = agosto 2002
|data fine = marzo 2005
|periodicità = mensile
|volumi = 32
|volumi totali = 32
|volumi nota =
|genere = fantascienza
|genere 2 = azione
|genere 3 = avventura
|genere 4 = drammatico
|precedente = [[PK²]]
|successivo = [[PK - Nuova era]]
|
|testi 3 nota =
|disegnatore 3 = [[Stefano Turconi]]
|disegnatore 3 nota =
}}
'''''PK - Pikappa''''' (soprannominato '''''PK Frittole''''',<ref>{{cita web
|autore= Francesco Vacca
|url= https://www.badcomics.it/2016/05/pk-potere-potenza-limited-de-luxe-edition-recensione/109008/
|titolo= PK: Potere e Potenza – Limited De Luxe Edition, la recensione
|editore=
|data= 2 maggio 2016
|accesso= 3 febbraio 2018
|dataarchivio= 7 giugno 2016
|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160607040830/http://www.badcomics.it/2016/05/pk-potere-potenza-limited-de-luxe-edition-recensione/109008/
|urlmorto= sì
}}</ref> o anche '''''Ultimate PK''''') è una [[serie a fumetti]] della [[PK (fumetto)|serie PK]] edita dal [[2002]] al [[2005]] dalla [[The Walt Disney Company Italia|Walt Disney Company Italia]] e nata dopo la chiusura della collana precedente [[PK²]] che pubblicava avventure di genere fantascientifico incentrate sul [[Personaggio dei fumetti|personaggio]] di [[Paperinik]]<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/5102|titolo=PK Paperinik New Adventures|autore=|accesso=2017-03-13}}</ref>. Nata sul modello dell'iniziativa editoriale [[Ultimate Marvel|Ultimate]] della [[Marvel Comics]], la serie riscrisse la genesi del personaggio rendendola indipendente dalla ''[[continuity]]''.
== Storia editoriale ==
{{Vedi anche|Albi di PK - Pikappa}}
La serie, terza incarnazione delle nuove avventure del personaggio avviata nel 1996 con le serie ''[[PK - Paperinik New Adventures]]'' e ''[[PK²]],'' venne ideata da Max Monteduro ed Ezio Sisto, venne edita per 32 albi dall'agosto [[2002]] al marzo [[2005]]. Gli sceneggiatori principali furono [[Stefano Ambrosio (fumettista)|Stefano Ambrosio]] e [[Gianfranco Cordara]], insieme a [[Tito Faraci]], [[Bruno Enna]] e [[Riccardo Secchi]]; fra i disegnatori principali ci furono [[Lorenzo Pastrovicchio|Lorenzo]] e [[Alessandro Pastrovicchio]], [[Stefano Turconi]] e [[Giovanni Rigano]], che avevano tutti già collaborato anche nelle precedenti due serie dedicate al personaggio. Diversamente dalle prime due serie, questa è un [[Reboot (mass media)|reboot]] che riscrive una nuova genesi del supereroe, ponendo maggior enfasi sugli elementi supereroistici, affiancandovi temi propri della [[fantascienza]]. .
=== Ristampe ===
{{Vedi anche|PK (fumetto)#Ristampa PK - Pikappa}}
== Struttura dell'albo ==
Lo schema di un albo della serie è:
*
*
* ''Storia principale'' di 48 tavole, che dà anche il titolo all'albo;<ref>L'unica eccezione è data dal [[Albi di PK - Pikappa#PK 004|nº 004]], in cui è la ministoria ''Allarme'' a dare il titolo.</ref>
*
*
*
*
In
== Trama ==
{{vedi anche|Personaggi di PK}}
Con questo numero si azzera la continuità storica delle precedenti serie, ricominciando daccapo. Paperino non è mai andato a Villa Rosa, quindi non è mai diventato Paperinik. Lo stesso Paperinik non esiste più, sostituito dal "Guardiano della Galassia" PK. Dopo una serie di sventure e equivoci Paperino viene selezionato da [[Uno (personaggio)|U.N.O.]] ([[acronimo]] per "Unità Neuroimitativa Olografica") come membro dei Guardiani della Galassia del Pianeta Terra, un ordine antichissimo il cui scopo è quello di mantenere l'ordine nella galassia. Dopo un iniziale scetticismo Paperino accetta, divenendo così PK. il nuovo supereroe si ritrova così ad affrontare nuovi e vecchi nemici, come l'[[evron]]iano [[Personaggi di PK#Gorthan|Gorthan]] che, insieme allo spietato generale [[Personaggi di PK|Zondag]] comanda l'offensiva evroniana contro la terra, o come il nuovo nemico [[Vulnus Vendor]], [[scienziato pazzo]] che cerca di far del bene ma nel modo sbagliato. Altra nemica è [[Personaggi di PK#Birgit Q|Birgit Q]], presente anche in ''[[PK²]]''.
Nell'ultimo numero Zondag modifica il passato, evitando la creazione dei Guardiani e cancellando ogni evento della serie, ma cambiando anche l'essenza stessa del carattere evroniano, divenuto ora un popolo pacifico.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Fumetti Disney]]
* [[PK (fumetto)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''PK - Pikappa''|q|q_preposizione=da}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Inducks}}
{{Paperinik}}
{{Portale|Disney|fumetti}}
[[Categoria:PK|*]]
[[Categoria:Riviste di fumetti Disney]]
[[Categoria:Saghe]]
|