Discussioni progetto:Alimenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(19 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
#REDIRECT[[Discussioni progetto:Cucina]]
Ho creato una sottopagina per il progetto vini. È [[Wikipedia:Progetto Alimenti/Vini DOC]].
 
La discussione è stata spostata integralmente in
[[Discussioni Wikipedia:Progetto Alimenti/Vini DOC]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 13:26, Set 21, 2005 (CEST)
 
== Riso pianta o alimento? ==
 
Spero mi possiate aiutare voi o gli amici del Progetto Piante. Mi accingevo a disambiguare molti articoli che contengono un generico collegamento a ''[[riso]]'' e ho incontrato una difficoltà: ci sono due articoli molto legati, [[Riso (alimento)]], e la pianta corrispondente, la [[Oryza sativa]]. Quando in un articolo si parla di coltivazioni di riso bisogna linkare all'alimento o alla pianta (date un'occhiata ai due articoli per capire quanto non sia facile...)? Vedere ad esempio [[Abbiategrasso]], [[Irian Jaya]]. Ciao. [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 00:02, nov 2, 2005 (CET)
 
:Ciao..secondo me quando si parla di coltivazione o ci si riferisce contemporaneamente alla pianta e al prodotto andrebbe linkata la pianta. Credo che il collegamento a riso (alimento) si debba fare solo quando si parla esclusivamente del prodotto a scopo alimentare..ad esempio per le ricette. Voi come la pensate? --<font color = #7b68ee>[[Utente:Kalumet Sioux|K]]</font>-<font color = green>[[Discussioni utente:Kalumet Sioux|Sioux]]</font> 21:06, nov 5, 2005 (CET)
 
::Sono d'accordo: collegherei tutto ciò che non è culinario/nutrizionale alla pianta, p.es. "campagne novaresi" -> ''Oryza sativa'' mentre "specialità culinarie toscane" -> "Riso (alimento)". Certo, a volte è difficile distinguere... in questo caso si possono lasciare entrambi tra gli articoli correlati --[[Utente:Fredericks|Fede]] <small>([[Discussioni utente:Fredericks|msg]])</small> 12:32, 19 nov 2005 (CET)
 
== prodotti tipici non DOP/IGT ==
 
molti prodotti non rientrano nella categoria DOP/IGT ma sono alimenti tipici di una certa zona. In Veneto ne abbiamo dozzine. Ho trovato lo stub del progetto alimenti su [[mostarda vicentina]] ma non ha il marchio. Cosa si fa (a parte ampliare il prima possibile l'articolo e togliere lo stub)? --[[Utente:Xaura|Xaura]] 23:16, 4 mag 2006 (CEST)
 
== Ricette cocktail ==
 
Volevo solo segnalarvi che ci sono alcune pagine della Categoria Cocktail_alcolici che andrebbero in Wikibooks (seguendo anche la ''direttiva'' che avete scritto nella homepage del Progetto), mente le stesse (alcune già la contengono) potrebbero essere usate per la storia del cocktail.
Cosa ne dite?
 
[[Utente:Adamas|Adamas]]
 
In effetti la categoria Cocktail alcolici contiene le seguenti voci: [[Americano]], [[Caipirinha]], [[Margarita (cocktail)]], [[Negroni]], [[Negroni sbagliato]]. Nessuna è particolarmente enciclopedica. Le info sull'origine di alcuni cocktail possono essere integrate in [[cocktail]] che ha già l'apposita sez. storia. In fondo riporta anche il link a wikibooks, ricette di cocktail in inglese, ma sarebbe bello integrarle nel [[:b:Libro di cucina/Cocktail|libro di cucina]] italiano aggiungendo quelle che mancano. Se non te la senti potresti proporre le voci per l'unione usando il template:da unire e segnalandolo [[Wikipedia:Segnala_delle_pagine_da_unire|qui]] con la possibilità o di creare redirect dalle pagine specifiche alla generale o di chiedere la cancellazione delle pagine specifiche. io cambio subito il link alla versione italiana del libro dei pasticci alcolici : ) [[Utente:Xaura|Xaura]] 21:26, 17 mag 2006 (CEST)
-----------------
 
Le ricette le ho spostate or ora.
La storia di alcuni possiamo dunque implementarla altrove, proponendo poi per la cancellazione le pagine? Farò un giro "più approfondito" per vedere se ci sono altre pagine che possono essere spostate.
[[Utente:Adamas|Adamas]] 08:02, 20 mag 2006 (CEST)
Ritorna alla pagina "Alimenti".