Discussione:Epaminonda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →top: Bot: nuovo nome monitoraggio |
||
(31 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto=antica Grecia
|progetto2=biografie
|accuratezza=a
|scrittura=a
|fonti=a
|immagini=a
|note=Voce in vetrina
|utente=Epìdosis
|data=dicembre 2013
}}
{{tradotto da|en|Epaminondas|24-9-2013|566609404}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=vaglio|data1=12 ottobre 2013|codice1=61939151
|azione2=OLDSRQ|data2=19 novembre 2013|esito2=vetrina|codice2=62563121
}}
==Nota disambigua==
Ha senso mettere una nota disambigua per una voce che ancora non c'è? O_o --[[Utente:Alez|<span style="color:#F36600;font-weight:bold;font-style:italic">Alez</span>]] ([[Discussioni utente:Alez|msg]]) 23:07, 12 giu 2008 (CEST)
:no, non ha senso. Adesso la tolgo.--[[Utente:GiòGiò|<span style="font-family:comic sans MS;color:darkblue">GiòGiò</span>]][[Discussioni utente:GiòGiò|<small><span style="font-family:comic sans MS;color:cornflowerblue"> ...tu cosa pensi?</span></small>]] 19:38, 8 lug 2008 (CEST)
===Angelo Epaminonda===
Siccome adesso c'è anche la pagina "Angelo Epaminonda" ho messo "Epaminonda" come pagina di disambiguazione{{non firmato|82.58.93.2|13:47, 3 mag 2009}}
:L'operazione andrebbe eventualmente fatta tramite [[Aiuto:Sposta|spostamento]]. Dico ''in caso'' perché siccome "Epaminonda il greco" è il significato di gran lunga prevalente (vedi [[Aiuto:Disambigua]]) è sufficiente [http://it.wikipedia.org/w/index.php?&diff=23731146 metterci una nota disambigua]. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 14:14, 3 mag 2009 (CEST)
Riga 20 ⟶ 37:
Ah sì, scusami, non mi ero accorto che la frase è riportata da Diodoro Siculo, ovviamente ritiro la mia proposta di rimozione. Ecco, diciamo che comunque la voce scritta così come era scritta dava l'impressione che si fosse trattato di una vittoria per Tebe in tutto e per tutto. Secondo me si rendeva necessaria una postilla, nella quale spiegare che si è appunto trattato di una vittoria, come dici giustamente, di Pirro. Comunque, ho ricontrollato, sul libro di Levy era scritto così (non è una citazione letterale): "di fatto sul campo vinsero i tebani, ma la morte di Epaminonda e il fatto che i vincitori rinunciarono a inseguire i vinti annullarono la vittoria". Ciao, Marco.
== Battaglione sacro ==
Non c'è una parola sul battaglione sacro, la forza dell'esercito tebano, secondo molte fonti istituito da Epaminonda (anche se Plutarco cita un altro generale). La voce sul battaglione c'è, anche se scarna, bisognerebbe che un esperto del periodo aiutasse entrambe le pagine... --[[Utente:Federico Fiandro|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Federico Fiandro|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 12:24, 17 gen 2012 (CET)
:{{Fatto}}, la questione è stata risolta nel vaglio appena concluso. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:01, 12 ott 2013 (CEST)
== Qualità immagine ==
La qualità dell'immagine [[:File:Epam1.jpg]] e' davvero scadente. Trattandosi della prima immagine di una voce in vetrina, penso che dovremmo impegnarci a trovare un'immagine equivalente ma di qualita' superiore. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 19:14, 21 nov 2013 (CET)
:Me n'ero accorto, ma di meglio su di lui non abbiamo trovato, a meno che non si voglia mettere una delle tre ''Morti'' (io non mi opporrei, ma c'è chi dice che già quelle presenti nella voce sono troppe, e che bisognava metterne di meno, quindi non so se sarebbe una buona mossa metterla nell'infobox; in [[Pelopida]] l'abbiamo fatto perché era l'unica immagine); altrimenti, se riesci a migliorare quell'immagine lì, non posso che complimentarmi con te. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:56, 21 nov 2013 (CET)
==Immagini==
Dato che durante la segnalazione per la vetrina, e prima ancora durante il vaglio, erano emersi dei dubbi riguardo alle immagini, dopo aver sistemato la [https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Epaminondas categoria di Commons] direi che possiamo decidere insieme cosa adottare. Ecco la immagini disponibili:
Vivo
<gallery>
File:Epam1.jpg|1
File:Epameinondas, Nordisk familjebok.png|2
File:Epaminondas.jpg|3
File:Epaminondas.png|4
File:Epaminondas1.gif|5
File:Palazzo capponi-vettori, salone poccetti, volta, eroi 06 epaminonda.JPG|6
</gallery>
Morente
<gallery>
File:Bartolomeo Pinelli - La Morte di Epaminonda 1812.jpg|8
File:Death of Epaminondas.jpg|9
File:Epaminondasdeath.jpg|10
File:Epaminond.mors.jpg|10 bis
File:Laurent Pecheux - La mort d'Epaminondas.jpg|11
File:LouisGallait-DeathEpaminondas.jpg|12
File:Loutherbourg-La Mort d'Epaminondas.jpg|13
</gallery>
Noi attualmente usiamo, nell'ordine, le immagini 1 - 4 - mappa generica - mappa di Leuttra - mappa della Messenia - mappa politica - 9 - 10 - morte di Pelopida - 12. Vogliamo cambiare qualcosa? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:52, 26 dic 2013 (CET)
:Ciao, a mio avviso starebbero molto bene nella pagina di Epaminonda l'immagine numero 6 che dona colore e diversivo e poi l'immagine numero 13 da sostituire con una delle 4 che sono state messe e che hanno come solo soggetto la morte... anche la 13 parla di quel soggetto ma almeno è diversa e a primo sguardo si direbbe immagine di altro significato. Queste sono le due che io metterei, saluti a tutti e auguri di buone feste!-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 10:54, 28 dic 2013 (CET)
== Citazioni e fontatura ==
Non si potrebbe inserire anche il testo greco per le citazioni? {{ping|Epìdosis|Libens libenter}} --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 13:53, 15 ago 2014 (CEST)
:Sì, più che giusto. Fai pure. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:57, 15 ago 2014 (CEST)
::Purtroppo oggi sono impegnato. Se ne hai modo, ti chiederei di farlo tu, altrimenti ci penserò io domani. Alcuni punti della voce sono privi di fonti o poco chiari: rileggendo, li sto segnalando. {{ping|Epìdosis}} --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 14:04, 15 ago 2014 (CEST)
:::{{ping|Epìdosis}} A proposito delle citazioni, come si fa se voglio inserirne una con testo greco e traduzione a fronte presa da un libro? È violazione di copyright o posso copiare tale e quale il testo in italiano riportando la fonte in nota? --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 14:07, 15 ago 2014 (CEST)
::::Io userei il {{tl|citazione}}. Violazione non credo, meglio domandare comunque: ps. per la questione sopra, faccio io. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 14:14, 15 ago 2014 (CEST)
:::::{{ping|Libens libenter}} Riportando la fonte e l'edizione italiana nel parametro "fonte" non è violazione di copyright. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:15, 15 ago 2014 (CEST)
::::::Grazie ad entrambi. --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 14:35, 15 ago 2014 (CEST)
:::::::{{ping|Epìdosis}} È giusto che la morte sia un paragrafo a sé, quando invece avvenne durante la battaglia di Mantinea? Io sulla questione sono {{neutrale}}, ma vorrei sentire anche il tuo parere. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 14:43, 15 ago 2014 (CEST)
::::::::Per me va bene la sezione staccata per la morte. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:54, 15 ago 2014 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Epìdosis}} Secondo te [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Epaminonda&diff=67624592&oldid=67618698 così] è abbastanza chiarificato? --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 11:58, 16 ago 2014 (CEST)
:Per me sì. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:00, 16 ago 2014 (CEST)
::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Epaminonda&curid=497625&diff=67628418&oldid=67628358 Sposto qui] questa affermazione senza fonte: "questa fusione politica ebbe così successo che d'allora in poi i nomi ''Tebano'' e ''Beota'' furono usati intercambiabilmente, in ricordo della ritrovata unità della regione". A me non sembra del tutto vera (l'intercambiabilità non penso possa valere anche per opere di una certa caratura storiografica), ma se trovate una fonte autorevole reinseritela pure. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:34, 16 ago 2014 (CEST)
:::{{ping|Libens libenter|L'inesprimibile nulla}} Mi sembra che ora vada sistemato solo l'NN sulle conseguenze. Chi se ne occupa? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:35, 16 ago 2014 (CEST)
::::Secondo me andava proprio tolta... anche se credo si riferisse a opere antiche e non certo a moderne. Ho fatto una ricerchetta e non risulta. Per quel paragrafo, come operiamo? I fatti storici dovrebbero essere fontabili con gli storici dell'epoca, mentre per la critica servirebbero i saggi moderni. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 12:38, 16 ago 2014 (CEST)
:::::Non mi sembra che sia tanto difficile fontare: il paragrafo parla all'80% di fatti storici fontabili con le risorse del Perseus; per la critica, non mi pare che servano molte note, se non per fontare questo passaggio: ''Victor Davis Hanson sostiene che Epaminonda possa aver avuto come obiettivo una Grecia unita composta da federazioni regionali democratiche, ma, anche se questa affermazione fosse corretta, tale piano non fu mai attuato''. --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 12:41, 16 ago 2014 (CEST)
::::::{{ping|Libens libenter}} Trovata la fonte online, ho sistemato. Questione risolta, grazie. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:02, 17 ago 2014 (CEST)
== Montaigne ==
Appena dopo la definizione di elogio di Cicerone nei confronti di Epaminonda (nella prima parte della voce) è presente la citazione di [[Montaigne]] dove però non si è indicata l'opera e il passo in cui si trova. Si può rimediare??--[[Utente:ValerioPublicola09|ValerioPublicola09]] ([[Discussioni utente:ValerioPublicola09|msg]]) 22:31, 2 gen 2015 (CET)
:{{Fatto}} In realtà la nota al passo di Cicerone era una deformazione di quella che avrebbe dovuto essere la nota a quello di Montaigne; ho sistemato e ho trovato la nota corretta al passo di Cicerone. Grazie per la segnalazione, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:14, 2 gen 2015 (CET)
|