Evros (unità periferica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.5) (Bot: Aggiungo: ca:Prefectura d'Evros |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (40 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome =
|Nome ufficiale = Περιφερειακή ενότητα Έβρου
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = GRC
|Grado amministrativo = 2
|Tipo =
|Divisione amm grado 1 = Macedonia Orientale e Tracia
|Voce divisione amm grado 1 =
|Capoluogo = [[Alessandropoli]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue =
|Data istituzione = 1º gennaio [[2011]]
|Data soppressione =
|Altitudine =
|Abitanti = 150580
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni = 5
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 68x xx
|Prefisso = 255x0
|Fuso orario =
|Codice ISO = GR-71
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = EB, OP
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione = PE Evrou in Greece.svg
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
|Incipit =
|Categoria =
}}
==Prefettura==
L'Evros una delle cinque [[prefetture della Grecia|prefetture]] in cui era suddivisa la regione [[Grecia|greca]] della [[Macedonia Orientale e Tracia]], abolita a partire dal 1º gennaio [[2011]] a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta ''piano Kallikratis''<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/UserFiles/f0ff9297-f516-40ff-a70e-eca84e2ec9b9/N_KALLIKRATIS.pdf|titolo=piano Kallikratis|accesso=1º marzo 2011}}</ref>
La prefettura, la più orientale della Grecia continentale, prendeva il nome dal [[Evros (fiume)|fiume Evros]], che segna il confine con la [[Turchia]] ad est per un lungo tratto. La prefettura dell'Evros confina a nord con la [[Bulgaria]], ad est con la Turchia, a sud col [[Mare Egeo]] e ad ovest con la prefettura di [[Rodopi (unità periferica)|Rodopi]].
La riforma amministrativa ha anche modificato la struttura dei comuni che ora si presenta come nella seguente tabella:
{| class="wikitable"
! Nuovo comune !! Vecchio comune !! Sede
|-
| rowspan=3|[[Alessandropoli]]|| [[Alessandropoli]] || rowspan=3|Alessandropoli
|-
| [[Traianoupoli]]
|-
| [[Feres (Tracia)|Feres]]
|-
| rowspan=2|[[Didymoteicho]]|| [[Didymoteicho]] || rowspan=2|Didymoteicho
|-
| [[Metaxades]]
|-
| rowspan=4|[[Orestiada]]|| [[Orestiada]] || rowspan=4|Orestiada
|-
| [[Vyssa]]
|-
| [[Kyprinos]]
|-
| [[Trigono (Grecia)|Trigono]]
|-
| [[Samotracia]] (''Samothraki'')|| [[Samotracia]] || Samotracia
|-
| rowspan=3|[[Soufli]]|| [[Soufli]] || rowspan=3|Soufli
|-
| [[Orfeas]]
|-
| [[Tychero]]
|}
== Precedente suddivisione amministrativa ==
Dal [[1997]], con l'attuazione della ''riforma Kapodistrias''<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/kapodistrias/english/kapo/fr_prog.htm|titolo=riforma Kapodistrias|accesso=19 aprile 2011|dataarchivio=20 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100420054458/http://www.ypes.gr/kapodistrias/english/kapo/fr_prog.htm|urlmorto=sì}}</ref>, la prefettura dell'Evros era suddivisa in tredici comuni.
{| class="wikitable"
! comuni !! codice YPES !! capoluogo <small>(se diverso)</small> !! codice postale !! prefisso tel.
|-
| [[Alessandropoli]] || 1301 || || 681 00 || da 25510-2 a 7
Riga 34 ⟶ 90:
| [[Didymoteicho]] || 1303 || || 683 00 || 25530-2
|-
| [[Feres (
|-
| [[Kyprinos]] || 1304 || || 680 05 || 25560-2
Riga 56 ⟶ 112:
| [[Vyssa]] || 1302 || [[Nea Vyssa]] || 680 01 || 25520-7
|}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{
{{Portale|Grecia}}
[[Categoria:Prefetture della Macedonia Orientale e Tracia]]
[[Categoria:Unità periferica di Evros| ]]
| |||