Naypyidaw: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-immagine
mNessun oggetto della modifica
 
(262 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
'''Naypyidaw''' è la nuova [[capitale (città)|capitale]] della [[Birmania]]. La sede del governo birmano è stata spostata da [[Rangoon]] il [[6 novembre]] [[2005]] e da quel momento la città prese il nome attuale (in precedenza era '''Pyinmana''').
|Nome = Naypyidaw
È situata a 600 km a nord di [[Rangoon]] e conta più di 100.000 abitanti. Le stime della popolazione sono imprecise perché in costante crescita.
|Nome ufficiale = {{my}} {{Lang|my|နေပြည်တော်}}
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = MMR
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = [[Città della Birmania|capitale]]
|Divisione amm grado 1 = Territorio dell'Unione di Naypyidaw
|Divisione amm grado 2 = no
|Amministratore locale = [[Colonnello]] Thein Nyunt
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione = 6 novembre [[2005]]
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 19
|Latitudine minuti = 44
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 96
|Longitudine minuti = 12
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 7054.37
|Note superficie = {{en}} [http://english.people.com.cn/90001/90777/90851/6851523.html Construction of Myanmar new capital continues], sul sito del ''[[Quotidiano del Popolo]]''
|Abitanti = 1160242
|Note abitanti = {{cita web |url=http://data.unhcr.org/thailand/download.php?id=421 |titolo=The 2014 Myanmar Population and Housing Census |sito=data.unhcr.org |accesso=4 maggio 2016 |lingua=en |dataarchivio=21 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160321090432/http://data.unhcr.org/thailand/download.php?id=421 |urlmorto=sì }}
|Aggiornamento abitanti = 2014
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
 
'''Naypyidaw''' ([[Fonologia della lingua italiana|pron. italiana]] appross.: ''Nepidò''<ref>{{Cita web|https://it.howtopronounce.com/naypyidaw|Impara a pronunciare Naypyidaw}}</ref>; comune ma non corretta: ''Naipidau''), {{Birmano|နေပြည်တော်}} ([[trascrizione IPA]]: {{IPA|[nèpjìdɔ̀]}}) letteralmente "Sede dei Re", è la [[capitale (città)|capitale]] della [[Birmania]].
La città è situata nel [[distretto di Mandalay]]. Coordinate 19° N, 96° E.
 
La sede del governo birmano vi fu spostata da [[Yangon]] il 6 novembre [[2005]]. È situata a 320&nbsp;km a nord di [[Yangon]], nel [[Territorio dell'Unione di Naypyidaw]], nella parte centrale del Paese. Secondo il censimento del 2014, i residenti erano {{formatnum:1160242}}<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> distribuiti sul territorio metropolitano di {{formatnum:7054,37}}&nbsp;km², per una densità di 164,47&nbsp;ab./km².
== Nome ==
Prima che la capitale fosse spostata dalla giunta militare che governa la [[Birmania]] il suo nome era '''Pyinmana'''. Il nome è diventato Naypyidaw che in [[Birmano]] significa infatti "sede dei re".
 
== Storia recenteAmministrazione ==
Il [[Territorio dell'Unione di Naypyidaw]] è la [[Suddivisioni amministrative della Birmania#Suddivisioni di primo livello|suddivisione amministrativa birmana di primo livello]] che governa sulla città e le zone limitrofe. Come previsto dalla Costituzione birmana del 2008, a capo dell'amministrazione vi è il presidente della Repubblica e le funzioni del governo locale sono svolte dai membri del ''Consiglio di Naypyidaw'', che a sua volta ha un proprio presidente. Sia i membri che il presidente di tale consiglio sono civili e militari nominati dallo stesso presidente della Repubblica.<ref name=scribd>{{en}} [http://www.scribd.com/doc/7694880/Myanmar-Constitution-2008-English-version Constitution of The Republic of the Union of Myanmar (2008)], a pag. 17 e 18. Su scribd.com</ref>
[[Immagine:Citylocator naypyidaw.png|right|290 px|thumb|Naypyidaw in Birmania]]
 
Il territorio si suddivide nelle 8 ''[[Township# Birmania|township]]'' di [[township di Pyinmana|Pyinmana]], [[township di Lewe|Lewe]], [[township di Tatkon|Tatkon]], [[township di Ottarathiri|Ottarathiri]], [[township di Dekkhinathiri|Dekkhinathiri]], [[township di Pobbathiri|Pobbathiri]], [[township di Zabuthiri|Zabuthiri]] e [[township di Zeyathiri|Zeyathiri]].<ref name=euro>{{en}} [http://euro-burma.eu/doc/EM_No_38_-_01-09-10.pdf Euro-Burma Office Election Monitor - 21 to 27 August 2010] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130415110541/http://euro-burma.eu/doc/EM_No_38_-_01-09-10.pdf |data=15 aprile 2013 }}, documento PDF sul sito dell'Euro-Burma Office</ref> Il centro cittadino vero e proprio si trova nella zona della vecchia cittadina di Pyinmana, ed è stato suddiviso nei 4 ''[[Ward (suddivisione elettorale)|ward]]'' di Zeyatheiddhi, Pyinnyatheddhi, Bawgatheiddhi e Mingalatheiddhi.
L'[[11 novembre]] [[2005]] alle 11 di mattina, 11 squadre militari trasportati da 1.100 camion accompagnavano 11 ministri o capi del governo per lasciare [[Rangoon]] e dirigersi verso il luogo dove sarebbe sorta la nuova [[capitale]]. La frequenza del numero undici è data dall'osservazione degli [[astri]] da parte dell'astrologo personale di [[Shen]]. Si doveva erigere una città con adeguati servizi per i ministri e i nuovi arrivati: [[Shen]] decise che il progetto doveva essera finito entro il [[febbraio 2006]]. Sembrava un obbiettivo impossibile ma già il [[27 marzo]] [[2006]] 12.000 soldati marciavano per le vie della nuova capitale per la ricorrenza della ribellione contro il [[Giappone]]. Ci sono vari motivi per lo spostamento della capitale:
* La posizione più centrale e favorevole di Naypyidaw.
* Ottimo luogo come nodo ferroviaro.
* Il tentativo di deconcentrare la popolazione dall'agglomerato di [[Rangoon]] che conta 4.000.000 abitanti.
* La migliore posizione rispetto a [[Rangoon]] in quanto distante dalla costa. I Birmani temono un attacco da parte degli [[USA]] a causa delle buone riserve [[petrolio|petrolifere]] della Birmania.
 
== TrasportoStoria ==
I centri abitati delle ''township'' di Pyinmana, Lewe e Tatkon erano già esistenti e sono stati sviluppati. Le altre ''township'' sono state create dopo la decisione di spostare la capitale da [[Yangon]] alla nuova città di Naypyidaw, ed in ognuna di esse è stato costruito un nuovo centro abitato con la funzione di polo urbanistico nell'ottica di creare una metropoli composta dall'unione degli 8 centri abitati.<ref name="template divisione amministrativa-superficie"/> I lavori iniziarono nel 2002. I palazzi del governo, dei ministeri e delle altre istituzioni statali sono stati i primi ad essere costruiti nel nuovo centro cittadino, su un'area situata a 3&nbsp;km dal vecchio centro abitato di Pyinmana.
Per andare da [[Rangoon]] a Naypyidaw bisogna andare in [[treno]] che ci mette circa dieci ore per arrivare.
Ultimamante la compagnia aerea birmana [[Mandalay]] ha lanciato un volo di servizio da [[Rangoon]] a Naypyidaw. Poco dopo ha lanciato un altro servizio verso [[Thandwe]] e [[Sittiwe]].
 
Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale dell'istituzione della nuova capitale, l'11 novembre [[2005]], alle 11 di mattina, 11 squadre di militari trasportati da 1&nbsp;100 camion accompagnarono 11 ministri o capi del governo da Yangon verso la nuova [[capitale (città)|capitale]]. La frequenza del numero undici, considerata di buon auspicio, fu scelta dopo l'osservazione degli [[Astro|astri]] da parte dell'astrologo personale di [[Than Shwe]], che era allora a capo del [[Consiglio di Stato per la Pace e lo Sviluppo]], l'organismo supremo della [[dittatura militare]], e delle forze armate. Fu lo stesso Than Shwe a fissare la data del febbraio [[2006]] per il termine della grande mole di lavori necessari a rendere Naypyidaw adeguata al ruolo di capitale.
== Popolazione e Posizione ==
La stima numerica della popolazione di Naypyidaw è praticamente ignota, si sa solo che gira intorno ai 100.000. Ci sono prevalentemente [[Birmania|birmani]], con minoranze [[Cina|cinesi]] e [[India|indiane]]. Si professa il [[buddismo]] con piccole minoranze [[cristianesimo|cristiane]].
Poco tempo fa , Pyinmana non era che una piccola cittadina di non più di 40.000 abitanti, ma con lo spostamento della capitale il numero della popolazione è triplicato. Alcune persone non sono mosto felici del trasloco. Alcuni funzionari rimpiangono il relativo benessere che godevano a Rangoon.
 
I lavori furono appaltati dal [[Consiglio di Stato per la Pace e lo Sviluppo]] a 25 ditte costruttrici. Sembrava un obiettivo impossibile, ma già il 27 marzo [[2006]] 12&nbsp;000 soldati marciarono per le vie di Naypyidaw per la ricorrenza della ribellione contro l'[[Impero giapponese]]. In tale occasione, la nuova città prese ufficialmente il nome Naypyidaw, mentre dal 6 novembre 2005 era chiamata con il nome della vicina Pyinmana.<ref name="bbc4848408">{{en}} {{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/4848408.stm|titolo=Burma's new capital stages parade|editore=[[BBC News]]|data=27 marzo 2006|accesso=31 ottobre 2012}}</ref> La creazione del Territorio dell'Unione e la suddivisione nelle 8 ''township'', previste nella Costituzione del 2008,<ref name=scribd/> sono state ufficializzate con un decreto del 20 agosto 2010.<ref name=euro/>
{{Categoria:Birmania}}
 
== Motivi dello spostamento della capitale ==
Non si hanno notizie dei motivi ufficiali che hanno spinto la giunta militare a spostare la capitale. Fra le varie ipotesi che sono state fatte vi sono:
* Il tentativo di decongestionare l'[[Agglomerazione|agglomerato]] di [[Yangon]], la cui popolazione conta 5&nbsp;000&nbsp;000 abitanti.
* L'urbanistica della nuova capitale è concepita in modo tale da rendere difficoltosi eventuali tentativi di sommosse cittadine.<ref name=svaradarajan>{{en}} {{Cita news|url=https://svaradarajan.blogspot.com/2007/02/dictatorship-by-cartography-geometry.html |titolo=Naypyitaw - Dictatorship by Cartography |editore=Himal Southasian|data=febbraio 2007|accesso=31 ottobre 2012}}</ref>
* La migliore posizione rispetto a [[Yangon]] per proteggersi da un'eventuale invasione dal mare, data la strategica distanza di Naypyidaw dalla costa. Si pensa che la giunta tema un attacco da parte dei mezzi anfibi degli [[Stati Uniti d'America]].<ref name=bbc4848408/> Nel caso di attacco nemico, Yangon rimarrebbe tagliata fuori dal resto del Paese, mentre la posizione centrale di Naypyidaw garantisce i collegamenti con tutte le regioni birmane e un eventuale ripiego nelle aree montane coperte dalla giungla verso i confini con India e Cina, dove organizzare un'eventuale guerriglia.<ref>Maung Aung Myoe, p.7</ref>
* La posizione più centrale nel paese e favorevole di Naypyidaw.
* Ottimo luogo come nodo ferroviario.
* Il ritorno all'antica tradizione dei re birmani, che spostavano le capitali in base a quanto predicevano gli [[Divinazione|indovini]].<ref name=bbc4848408/>
[[File:Hluttaw Complex, Naypyidaw.jpg|thumb|centre|1000px|Edifici del nuovo Parlamento birmano a Naypyidaw]]
 
== Urbanistica ==
[[File:Naypyitaw Apartment.jpg|thumb|Appartamenti in costruzione a Naypyidaw]]
Naypyidaw è stata suddivisa in zone a diverse destinazioni di utilizzo:
 
===Zone a uso abitativo===
Gli appartamenti a uso abitativo sono stati distribuiti a seconda del rango e dello stato civile degli utilizzatori. La maggior parte si trova in case a quattro piani.<ref name=nytimes2007>{{en}} {{Cita news|url=https://www.nytimes.com/2007/10/05/world/asia/05Naypyitaw.html?fta=y|editore=''[[The New York Times]]''|titolo=Myanmar's Remote Capital Is Still a Work in Progress|autore=Grant Peck|data=5 ottobre 2007|accesso=31 ottobre 2012}}</ref> Il colore dei tetti varia a seconda dell'occupazione di chi vi abita, le case di chi lavora per il Ministero della Sanità hanno il tetto blu, quelle di chi lavora al Ministero dell'Agricoltura ce l'hanno verde.<ref name=bp>{{en}} [http://www.bangkokpost.com/news/investigation/25872/living-in-a-ghost-town Living in a ghost town]. ''[[Bangkok Post]]''. 18 ottobre 2009.</ref> I funzionari statali di alto rango vivono nelle ''mansion'', mentre buona parte della popolazione vive in [[baraccopoli]].<ref name="willthedutch">{{Cita web|url=https://willthedutch.blogspot.com/2007/06/inside-naypyidaw.html|titolo=Inside Naypyidaw|sito=The Flying Dutchman|data=2007-06-15|accesso=2024-02-17}}</ref>
 
===Zone militari===
Gli ufficiali di alto grado dell'Esercito vivono in un complesso residenziale situato a circa 11&nbsp;km dalla zona dove abitano i funzionari governativi. L'accesso alla zona è vietato ai civili e si pensa che sia dotata di una rete di cunicoli e ''[[bunker]]''.<ref name=bp /> In città si trova anche una base militare a cui si può accedere se muniti di permessi. Nella zona militare le strade hanno 8 corsie per permettere l'atterraggio di piccoli aerei.
 
===Zona dei ministeri===
Tutti gli edifici della zona dei ministeri sono tra loro simili.<ref>{{en}} "[http://www.theaustralian.com.au/news/a-monument-to-juntas-fear/story-e6frg6t6-1111114648426 A monument to junta's fear]". ''[[The Australian]]'' 16 ottobre 2007</ref> Il complesso destinato alle strutture del Parlamento è composto da 31 edifici<ref name=reuters>{{en}} {{cita news|url=https://www.reuters.com/article/idUSTRE60G08C20100117|editore=[[Reuters]].com|titolo=As poll looms, Myanmar still building parliament|data=17 gennaio 2010}}</ref> e da un grande palazzo con 100 stanze.<ref name=bp/> In questa zona si trova anche il municipio cittadino, costruito in stile sovietico ma con il tetto in tipico stile birmano.
 
===Zona alberghiera===
La zona per i visitatori si compone di alcuni lussuosi hotel e si trova alla periferia del centro cittadino. Qualche altro è situato lungo la statale Yangon-[[Mandalay]]. 348 alberghi e 442 altri alloggi turistici sono stati costruiti per ospitare atleti, staff e visitatori per i [[Giochi del Sud-est asiatico]] del 2013 che si sono tenuti a Naypyidaw.<ref>{{en}} {{cita news|url=http://elevenmyanmar.com/tourism/915-new-hotels-rise-in-nay-pyi-taw-ahead-of-sea-games|titolo=New hotels rise in Nay Pyi Taw ahead of SEA Games|data=10 ottobre 2012|editore=Weekly Eleven|accesso=31 ottobre 2012}}</ref>
[[File:Naypyidaw -- Myoma Market.JPG|thumb|Il mercato di Myoma]]
[[File:Junction Centre Naypyitaw.jpg|thumb|Il centro commerciale Junction Centre]]
 
===Zona commerciale===
Il mercato di Myoma è il cuore commerciale della capitale. Altre zone destinate allo ''[[shopping]]'' sono il mercato di Thapye Chaung e il centro commerciale Junction Centre Naypyidaw, completato nel 2009, nonché il primo nel suo genere in città. Vi sono altri mercati minori e una zona con molti ristoranti.
 
===Zone turistiche e di svago===
I giardini del lago Ngalaik formano un piccolo parco presso la [[diga di Ngalaik]], a circa 11&nbsp;km dal centro cittadino. Inaugurati nel 2008, comprendono una spiaggia e strutture ricettive. Sono aperti al pubblico in occasione delle festività del [[Songkran|Thingyan]], il festival dell'acqua e del nuovo anno birmano, paragonabile al [[Songkran]] thailandese.<ref name=myanmargeneva>{{en}} [http://myanmargeneva.org/08nlm/n080410.htm Briefing on construction of Nay Pyi Taw Ngalaik Lake Gardens] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120302042624/http://myanmargeneva.org/08nlm/n080410.htm |data=2 marzo 2012 }}</ref>
 
[[File:Water Fountain Garden-02.jpg|thumb|Il parco-giochi dietro al municipio]]
Sempre nel 2008, è stato inaugurato in città su un'area di 200 [[acro|acri]] l'Orto Botanico Nazionale, dove si possono ammirare migliaia di piante originarie di tutte le regioni del paese.<ref name=indianmuslims>{{en}}
[http://www.indianmuslims.info/news/2008/jan/06/myanmar_sets_herbal_park_promote_traditional_medicines.html Myanmar sets up herbal park to promote traditional medicines] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080109090712/http://www.indianmuslims.info/news/2008/jan/06/myanmar_sets_herbal_park_promote_traditional_medicines.html |data=9 gennaio 2008 }}, indianmuslims.info</ref> Dietro al municipio si trova un parco-giochi dove ogni sera si tiene uno spettacolo.<ref name=bp/>
 
Lo zoo cittadino, il più grande del paese, ha aperto nel 2008, al suo interno vi sono diverse centinaia di animali e una casa per i pinguini con la temperatura controllata.<ref name=afp>{{en}} {{Cita news|url=http://www.breitbart.com/article.php?id=080326075910.p8eo5136&show_article=1|titolo=Myanmar unveils zoo in remote new capital|data=27 marzo 2008|editore=AFP|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110909121026/http://www.breitbart.com/article.php?id=080326075910.p8eo5136&show_article=1|dataarchivio=9 settembre 2011}}</ref> Il Naypyidaw Safari Park è stato inaugurato il 12 febbraio 2011.<ref name=bw>{{en}} {{cita web|titolo=Safari Park (Nay Pyi Taw) to open on 12 February|editore=Bi-Weekly Eleven|data=28 gennaio 2011|url=http://eversion.news-eleven.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1075:safari-park-nay-pyi-taw-to-open-on-12-february&catid=43:biweekly-eleven-eversion&Itemid=110|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110430205812/http://eversion.news-eleven.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1075%3Asafari-park-nay-pyi-taw-to-open-on-12-february&catid=43%3Abiweekly-eleven-eversion&Itemid=110|dataarchivio=30 aprile 2011}}</ref>
 
Nei dintorni della capitale vi sono due campi da golf (quello della città di Nay Pyi Taw e quello di Yaypyar) e un museo delle gemme.
 
===La pagoda Uppatasanti===
{{vedi anche|Pagoda Uppatasanti}}
Simile come dimensioni e forme alla [[Pagoda Shwedagon]] di Yangon, la [[pagoda Uppatasanti]] (letteralmente: pagoda della pace) fu completata nel 2009.<ref name=mizzima>{{en}} [http://www.mizzima.com/news/inside-burma/1824-than-shwe-offers-golden-lotus-to-uppatasanti.html Than Shwe offers golden lotus to Uppatasanti] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120225082202/http://www.mizzima.com/news/inside-burma/1824-than-shwe-offers-golden-lotus-to-uppatasanti.html |data=25 febbraio 2012 }}, mizzima.com</ref> Il suo nome viene anche tradotto "protezione contro le calamità", che è anche il titolo di un ''[[sutra]]'' composto da un monaco nel [[XVI secolo]] e recitato nei periodi di crisi, in particolare durante le invasioni del paese.<ref name=WENJ2006>{{en}} Weekly Eleven News Journal, Vol. 1, No. 44 del 16 agosto 2006, pag. 9.</ref>
 
===Zona internazionale===
A ognuna delle ambasciate straniere e delle missioni delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] sono riservati due ettari di terreno in prossimità del centro cittadino.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
===Metropolitana===
La costruzione di una metropolitana sotterranea con una rete di 50&nbsp;km era stata annunciata nell'agosto del 2011, ma il progetto è stato abbandonato per il limitato numero di abitanti che la utilizzerebbe e per l'alto costo.<ref>{{en}} {{cita news|url=http://indrus.in/articles/2011/08/05/moscow_exports_the_metro_to_myanmar_12839.html|titolo=Moscow exports the metro – to Myanmar|autore=Nikishenkov, Oleg|data=5 agosto 2011|editore=Moscow Times|}}</ref><ref>{{en}} {{cita news|url=http://www.mmtimes.com/2011/news/591/news59122.html|titolo=Subway plan for Nay Pyi Taw too expensive, says minister|autore=Sann Oo|data=5 settembre 2011|editore=Myanmar Times}}</ref>
[[File:Naypyidaw -- Wide Boulevard.JPG|thumb|Uno degli ampi viali cittadini]]
===Strade===
I trasporti pubblici su ruote sono limitati alle zone limitrofe della capitale.<ref name=bp/> Di grande rilievo, alla luce delle disagevoli condizioni del sistema stradale nazionale, l'autostrada (in parte a 8 corsie, ma per la maggior parte a 4 corsie) costruita per collegare Naypyidaw a Yangon, lunga 320&nbsp;km. Esiste un progetto per prolungarla fino a [[Mandalay]]. In città è stato costruito anche un viale a 20 corsie.<ref name=Tun2010>{{en}} {{Cita news|url=https://www.reuters.com/article/idUSTRE60G08C20100117|titolo=As poll looms, Myanmar still building parliament|autore=Tun Aung Hla|data=16 gennaio 2010|editore=[[Reuters]].com}}</ref>
 
Molte delle strade cittadine di Naypyidaw sono a 4 corsie,<ref name=nytimes>{{en}} {{cita news| url=https://www.nytimes.com/2008/06/24/world/asia/24myanmar-sub.html|editore=''[[The New York Times]]''|titolo=Built to Order: Myanmar's New Capital Isolates and Insulates Junta|data=24 giugno 2008}}</ref> anche se il traffico per il momento è abbastanza scarso. Autobus navetta portano i funzionari nei loro tragitti tra le abitazioni e i luoghi di lavoro.<ref name=Varadarajan>{{en}} Varadarajan, Siddharth: [http://www.hindu.com/2007/01/21/stories/2007012115670800.htm In phantom capital, a city slowly takes shape] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071012015739/http://hindu.com/2007/01/21/stories/2007012115670800.htm |date=12 ottobre 2007 }}. 21 gennaio 2007, ''[[The Hindu]]''.</ref> Ci sono una stazione degli autobus e una compagnia di taxi gestita dai militari.<ref name=bp/>
 
L'alto numero di vittime registrato per gli incidenti nel 2009 ha portato il governo locale a proibire la circolazione di ciclomotori in alcune zone della città.<ref>{{en}} {{cita news|url=http://www.mmtimes.com/2011/news/567/news56707.html|titolo=Motorbike ban to be expanded in NPT|autore=Win Ko Ko Latt|data=21 marzo 2011|editore=Myanmar Times|}}</ref>
 
===Ferrovie===
La stazione ferroviaria di Naypyidaw è stata inaugurata il 5 luglio 2009.<ref name=myanmargeneva20091124>{{en}} {{Cita web|titolo=New railway station reflects dignity of Nay Pyi Taw|editore=The New Light of Myanmar|url=http://myanmargeneva.org/NLM2009/eng/11Nov/n091124.pdf|data=24 novembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110427124118/http://myanmargeneva.org/NLM2009/eng/11Nov/n091124.pdf|dataarchivio=27 aprile 2011}}</ref> In precedenza venivano usate le vicine stazioni di Pyinmana, sulla linea Yangon-Mandalay, e di Lewe, su una linea secondaria. I treni partono da Yangon alle 12 e giungono a Naypyidaw alle 21.30.
 
===Aerei===
[[File:Naypyidaw -- Myoma Night Market.JPG|thumb|Il mercato notturno di Myoma]]
L'[[Aeroporto Internazionale di Naypyidaw]] si trova 16&nbsp;km a sud-est dal centro cittadino e viene utilizzato dalle compagnie nazionali [[Air Bagan]] e [[Myanmar National Airlines]] con voli regolari per Yangon e altre città birmane. Voli charter vengono organizzati da [[All Nippon Airways]], [[China Southern Airlines]] e [[Hong Kong Airlines]]. Al termine delle varie fasi di costruzione, l'infrastruttura dovrebbe consentire il transito annuo di 3,5 milioni di passeggeri.<ref name=asiaone>{{en}} {{Cita web|titolo=Myanmar building new airport for capital|url=http://www.asiaone.com/Travel/News/Story/A1Story20090425-137499.html|editore=Asia One|accesso=31 ottobre 2012|dataarchivio=1 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110501131158/http://www.asiaone.com/Travel/News/Story/A1Story20090425-137499.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Popolazione ==
La popolazione di Naypyidaw ammontava nel censimento del 2014 a 1&nbsp;160&nbsp;242 abitanti,<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> contro i 40&nbsp;000 che aveva Pyinmana. L'impetuoso sviluppo della città rende difficoltoso stimare il numero odierno; è stata inserita nell'ottobre del 2011 tra le 10 città al mondo dalla crescita più veloce.<ref>{{en}} {{cita web |url=https://edition.cnn.com/2011/WORLD/asiapcf/10/31/population.fastest.growing.cities/index.html |titolo=Six of world's 10 fastest-growing cities in China |data=31 ottobre 2011}}</ref>
 
L'etnia maggioritaria è quella dei [[Birmani (etnia)|birmani]], con minoranze [[Cina|cinesi]] e [[india]]ne. La maggior parte degli abitanti pratica il [[buddhismo theravada]] e vi sono alcune comunità [[cristianesimo|cristiane]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{en}} Maung Aung Myoe: [https://www.readcube.com/articles/10.2139%2Fssrn.1317156 The Road to Naypyitaw: Making Sense of the Myanmar Government's Decision to Move its Capital] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot, Asia Research Institute, Working Paper Series No. 79. Università Nazionale di Singapore, novembre 2006
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Capitali dell'Asia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Birmania}}
 
[[Categoria:Capitali di stato]]
[[Categoria:Città di fondazione]]
[[Categoria:Centri abitati della Birmania]]