Sherwood Spring: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m bot: fix nome "NASA Astronaut Group" (vedi discussione)
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo Epoca al template bio
 
(23 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|astronauti statunitensi}}
{{Astronauta
|nome=Sherwood Clark "Woody" Spring
|foto= Sherwood Spring.jpg
|tipo= Astronauta della [[NASA]]
|nazionalita= {{USA}}
|status= Ritirato
|scelta= 1980 (gruppo[[NASA Astronaut Group 8|Gruppo 8 NASA]])
|nascita = 3 settembre, 1944
|primo_lancio= 27 novembre 1985
|morte=
|ultimo_atterraggio= 3 dicembre 1985
|scelta= 1980 (gruppo 8 NASA)
|primo_lancio=
|ultimo_atterraggio=
|altra_occupazione= Pilota collaudatore
|tempo= 6d 21h 04m
|N_EVA= 2
|durata_EVA= 12h 13min
|missioni=
|ritiro= 1988
<div>
* [[File:Sts-61-b-patch.png|20px]] [[STS-61-B]]
</div>
|ritiro=
}}
 
{{Bio
|Nome = Sherwood Clark "Woody"
|Cognome = Spring
|PostCognome = detto '''Woody'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hartford, Connecticut
|LuogoNascitaLink = Hartford (Connecticut)
|GiornoMeseNascita = 3 settembre
|AnnoNascita = 1944
Riga 33 ⟶ 25:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex astronauta
|Attività2 =
|Nazionalità = statunitense
}} Ha partecipato alla missione spaziale [[Space Shuttle|Shuttle]] [[STS-61-B]] nel 1985 come specialista di missione.
}}
Ha passato 165 ore nello spazio, 12 delle quali in [[Attività extraveicolare|EVA (attività extra veicolare)]]. Inoltre ha accumulato 3.500 ore di volo in 25 diversi aerei militari e civili; oltre 1.500 di queste ore sono state spese in aerei a reazione.<ref name="Bio">{{cita web|url=https://www.nasa.gov/sites/default/files/atoms/files/spring_sherwood.pdf|titolo=Biografia sul sito della NASA|data=1994|accesso=3 agosto 2023|lingua=en}}</ref>
 
== Biografia ==
Spring è stato selezionato come astronauta nel maggio 1980. Ha preso parte alla missione dello [[Space Shuttle]] [[STS-61-B]] in cui ha svolto l'[[Attività extraveicolare|EVA (attività extra veicolare)]]. Dopo il suo ritiro dalla NASA nell'agosto del 1988 Spring ha trascorso i successivi cinque anni dirigendo lo Space Program Office dell'esercito a Washington, DC. Si ritirò dall'esercito nel luglio 1994 e ha lavorato come imprenditore ai programmi di difesa e di intelligence nella zona di Washington, DC.<ref name="Bio"/>
 
== Vita privata ==
Spring è sposato con due figli di cui uno è l'olimpionico statunitense [[Justin Spring]].
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=https://www.nasa.gov/sites/default/files/atoms/files/spring_sherwood.pdf|titolo=Biografia sul sito della NASA|data=1994|accesso=3 agosto 2023|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.spacefacts.de/bios/astronauts/english/spring_sherwood.htm|titolo=Biografia breve su SpaceFacts|data=2018|accesso=3 agosto 2023|lingua=en}}
 
{{NASA Astronaut Group 9}}
{{portale|astronautica|biografie}}
 
[[Categoria:AstronautiNASA nonoAstronaut gruppoGroup NASA9]]
 
[[da:Sherwood C. Spring]]
[[de:Sherwood Clark Spring]]
[[en:Sherwood C. Spring]]
[[fr:Sherwood Clark Spring]]
[[sv:Sherwood C. Spring]]