Discussioni utente:Threecharlie/Archivio2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi
 
Riga 1:
{{Avviso archivio|noredlinks=y}}
<div style="padding:0.5em; margin:2em; border:1px solid black; background-color: #FFC;">
{| width="100%" border="0" cellpadding="5" align="center" valign="center" style="background-color: #99CBFF;" |
|'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Benvenuto|Il benvenuto]] (''10 settembre 2007'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio1|Archivio 01 - da &nbsp;&nbsp;1 a &nbsp;50]] (''16-11-2007'' - ''28-03-2008'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio2|Archivio 02 - da &nbsp;51 a 100]] (''29-03-2008'' - ''12-06-2008'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio3|Archivio 03 - da 101 a 150]] (''14-06-2008'' - ''04-08-2008'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio4|Archivio 04 - da 151 a 200]] (''04-08-2008'' - ''30-08-2008'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio5|Archivio 05 - da 201 a 250]] (''30-08-2008'' - ''09-10-2008'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio6|Archivio 06 - da 251 a 300]] (''10-10-2008'' - ''28-11-2008'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio7|Archivio 07 - da 301 a 350]] (''29-11-2008'' - ''09-01-2009'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio8|Archivio 08 - da 351 a 400]] (''09-01-2009'' - ''02-02-2009'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio9|Archivio 09 - da 401 a 450]] (''02-02-2009'' - ''03-03-2009'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio10|Archivio 10 - da 451 a 500]] (''03-03-2009'' - ''13-04-2009'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio11|Archivio 11 - da 501 a 550]] (''14-04-2009'' - ''19-05-2009'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio12|Archivio 12 - da 551 a 600]] (''20-05-2009'' - ''14-06-2009'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio13|Archivio 13 - da 601 a 650]] (''14-06-2009'' - ''12-08-2009'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio14|Archivio 14 - da 651 a 700]] (''12-08-2009'' - ''17-09-2009'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio15|Archivio 15 - da 701 a 750]] (''17-09-2009'' - ''04-12-2009'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio16|Archivio 16 - da 751 a 800]] (''05-12-2009'' - ''04-01-2010'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio17|Archivio 17 - da 801 a 850]] (''05-01-2010'' - ''01-03-2010'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio18|Archivio 18 - da 851 a 900]] (''02-03-2010'' - ''21-05-2010'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio19|Archivio 19 - da 901 a 950]] (''21-05-2010'' - ''25-07-2010'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio20|Archivio 20 - da 951 a 1&nbsp;000]] (''25-07-2010'' - ''24-08-2010'')'''<br/>
'''[[Discussioni_utente:threecharlie/Archivio21|Archivio 21 - da 1&nbsp;001 a 1&nbsp;050]] (''24-08-2010'' - ''10-10-2010'')'''<br/>
| [[File:Schlagwortkatalog.jpg|right|350px|Cerca, cerca, che prima o poi lo trovi.]]
|}</div>
 
Ogni giorno, in wikipedia, un troll si logga e sa che dovrà scrivere più veloce di un admin o verrà bloccato, ogni giorno in wikipedia un admin si logga e sa che dovrà scrivere più veloce di un troll o non verrà riconfermato. Ogni giorno, in wikipedia, non importa che tu sia un admin od un troll, l'importante è che inizi a scrivere in Ns0.
 
== Lo[[Aeroclub YakGiuseppe di JakovlevBortolotti]] ==
Ma non vedi quanto è assurdo e insensato - questo sì! - mantenere nella stessa pagina la doppia traslitterazione Yak/Jakovlev? Tu pensi che chi legga si renda conto delle sottili distinzioni e delle differenze di trattamento delle voci di velivoli e di quelli di personaggi? Chi legge semplicemente non capisce o pensa ad un errore. Voglilamo continuare a farci del male?
--[[Utente:Gian piero milanetti|Gian piero milanetti]] ([[Discussioni utente:Gian piero milanetti|msg]]) 19:27, 10 ott 2010 (CEST)
 
Avevo guardato quasi per caso questa pagina. Ho notato che all'inizio di gennaio l'hai monitorata. In seguito e' stato espresso un dubbio di enciclopedicita' abbastanza pesante e ancora irrisolto, tanto che ero quasi tentato di mandarla in cancellazione (mi sono bloccato avendo visto che era stata monitorata). Sarebbe utile un'opinione a riguardo, dato che ho il sospetto che da un momento all'altro possa essere proposta per la cancellazione da qualcuno. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 15:16, 2 feb 2012 (CET)
== Lockheed C-5 Galaxy ==
Urca quanta preoccupazione ! Nessun problema e nessuna questione, mi ci applico. Volevo controllare anche un aereo russo primo ad usare la lega leggera che avevi seguito qualche giorno fa, ma mi butto sul "bestione" volentieri. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:41, 11 ott 2010 (CEST)
 
== EaglesCasa Airlinesa torre ==
Ottimo lavoro, grazie. Se ti è possibile modifica anche case in linea in casa in linea. Buon lavoro--[[Utente:Fpittui|Fpittui]] ([[Discussioni utente:Fpittui|msg]]) 01:41, 5 feb 2012 (CET)
 
Sai::Completerò seal lameglio Eaglesle Airlinesvoci hasulle ordinatotipologie unedilizie novoappena fokker 100, volevo segnare l'ordine di un new fokker, ma non sono sicuro, sai qualcosa tu?possibile. Grazie --[[Utente:MarcoS31Fpittui|MarcoS31Fpittui]] ([[Discussioni utente:MarcoS31Fpittui|msg]]) 1901:3148, 115 ottfeb 20102012 (CESTCET)
 
:La voce casa a torre è necessario che sia distinta dalla voce grattacielo per il semplice fatto che la prima è una tipologia edilizia, la seconda è una qualità (se così si può dire) di quella tipologia, per cui credo sia meglio lasciarle distinte--[[Utente:Fpittui|Fpittui]] ([[Discussioni utente:Fpittui|msg]]) 12:33, 6 feb 2012 (CET)
== Eagles Airlines ==
 
== Aiutino ==
Grazie mille per l'aiuto, perchè ho trovato la notizia in in questo sito http://ch-aviation.ch/airlinepage.php?code1=ELG, aspetto alcuni giorni se trovo dell'altro... ciao grazie ancora... --[[Utente:MarcoS31|MarcoS31]] ([[Discussioni utente:MarcoS31|msg]]) 19:46, 11 ott 2010 (CEST)
 
Visto che mi pare tu abbia già avuto a che fare con l'utente e visto che probabilmente ne sai di più sull'argomento: sto "litigando" sulla voce [[Air Vallée]] dove avevo cancellato le destinazioni che sono solo annunciate per i prossimi mesi, ma c'è Wind of freedom che continua a volerle inserire. A me sembra una stupidata ma non so se sia invece una prassi corretta ;-) Ciaooo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 09:10, 6 feb 2012 (CET)
== Re:Idee bandierine ==
 
== AGO C.VIII ==
Ho letto il tuo messaggio, ''forse'' riesco a leggere stasera tutta la questione. Ma leggerò, promesso. Un abbraccio. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 11:35, 12 ott 2010 (CEST)
 
Nell'incipit dici che l'AGO C.VIII deriva dall'AGO C.IV; nel paragrafo ''Sviluppo'' invce parli delle esperienze sul C.VI, citando come riferimento "AGO C.VII/C.VIII in Their Flying Machines" che però afferma che il C.VIII deriva dal C.VII con la sola sostituzione del motore. Si dice che sono le vittorie (o i progetti vincenti) ad avere molti padri, quindi non dovrebbe essere il caso del C.VIII. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 14:58, 6 feb 2012 (CET)
== Lavoretti di Gazzosa ==
 
== Lavoro difficile... ==
Ciao, ti ringrazio pe ril messaggio di benvenuto. Come primo lavoretto ho implementato la voce dell' [[Aeroporto di Decimomannu]]. puoi dare un occhio quando hai tempo oppure dimmi dove devo fare la richiesta di controllo.
Grazie --[[Utente:Gazzosa|Gazzosa]] ([[Discussioni utente:Gazzosa|msg]]) 15:28, 12 ott 2010 (CEST)
 
...ma dalle prospettive potenzialmente grandiose (se il mio naso non tradisce).
Grazie per la "consulenza" e i consigli, ho già letto le pagine di aiuto che mi hai indicato e prometto che ne farò tesoro. Un'ulteriore domanda: devo segnalare quì (o altrove) le voci che creo o che implemento? Grazie --[[Utente:Gazzosa|Gazzosa]] ([[Discussioni utente:Gazzosa|msg]]) 18:37, 12 ott 2010 (CEST)
 
Un neo utente (così neo che nemmeno il bot di benvenuto ha fatto in tempo a passare) stra cercando di lavorare sul [[Fiat G.91]]. Dal nome utente immagino le prospettive. Appena ha il benvenuto passo a salutarlo, ma se aveva intenzione di caricare immagini su commons direi che non c'è pezza: il campo è tutto tuo! =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 11:22, 7 feb 2012 (CET)
Ciao, dimmi pure del "lavoro sporco"...
--[[Utente:Gazzosa|Gazzosa]] ([[Discussioni utente:Gazzosa|msg]]) 09:09, 13 ott 2010 (CEST)
 
== Re: anatre e papere ==
Ciao, non preoccuparti per i poemi, leggo molto velocemente :D
Per cominciare la collaborazione preferirei occuparmi di aeroporti e incidenti aerei, materie con cui ho più confidenza; per quanto riguarda il monitoraggio mi riservo di aderirvi quando sarò un po' più scafato.
Se non c'è niente in contrario, comincerei con l'ampliamento delle voci degli aeroporti italiani, procedendo in ordine alfabetico.
--[[Utente:Gazzosa|Gazzosa]] ([[Discussioni utente:Gazzosa|msg]]) 18:33, 13 ott 2010 (CEST)
 
Carino l'Ente, sembra proprio una paperella! Di striscio, forse, sarebbe un po' da rivedere l'impostazione che ruota intorno alla voce [[Alette canard]]. Credo sarebbe opportuno spostarla a [[Canard (aeronautica)]] in quanto le alette sono solo un parte (importante) della "configurazione" canard che è l'oggetto principale della voce. Magari più in là (se non mi distraggo troppo mentre tento di finire la bio di Heinkel) ci ritorno e con l'occasione mi ripasso tutti gli aerei canard (che per fortuna sono pochi :-) --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 12:05, 7 feb 2012 (CET)
Ciao, ho appena finito di ampliare la voce relativa all' [[Aeroporto di Albenga]], quando puoi dai un occhio e segnalami le correzioni da effettuare. Se dovesse andare bene potrei procedere un po' più autonomamente.
 
== SAML.2 ==
--[[Utente:Gazzosa|Gazzosa]] ([[Discussioni utente:Gazzosa|msg]]) 11:40, 16 ott 2010 (CEST)
 
Nel paragrafo utilizzatori, compare lo Yemen. Lo Yemen?! Non ti viene mica in mente da dove l'avevi pescato fuori, eh? Lo Yemen?! Mah... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 13:51, 7 feb 2012 (CET)
:ciao, ti rispondo quì perchè non ho ben capito come fare quello che mi chiedi (il lunedì mattina sono più tardo del solito). Le mie fonti sono questi due siti:
http://www.rivierairport.it/storia.htm<br />
http://www.villanovadalbenga.net/villanovadalbenga-affitti.php<br />
non so se possono essere considerate "fonti certe", se non fosse così non so dove cercare...
--[[Utente:Gazzosa|Gazzosa]] ([[Discussioni utente:Gazzosa|msg]]) 08:39, 18 ott 2010 (CEST)
 
== Eccomi qua ==
Ciao, ho appena ampliato la voce dell'[[aeroporto di Piacenza-S.Damiano]] integrando anche 1 fonte (non è che il web ne sia pieno riguardo gli aeroporti...): è questo che intendevi l'ultima volta? --[[Utente:Gazzosa|Gazzosa]] ([[Discussioni utente:Gazzosa|msg]]) 14:39, 26 ott 2010 (CEST)
Ciao ThreeCharlie, premetto subito che ho letto solo ora il tuo commento nella mia pagina di discussione ed è questo l'unico motivo per cui finora non ho risposto, ti chiedo scusa. Da parte mia non ci sono intenzioni sbagliate, solo non mi sono informato bene su tutto il meccanismo di funzionamento di wikipedia (vedi rimanere write-only cosa che cmq non voglio fare). In secondo luogo quando faccio modifiche se posso metto il ref, altrimenti no, lo so che si deve poter verificare più cose possibili su wiki e mi impegnerò in tal senso.
Ti porgo i miei saluti.. Marcosh86 ([[Discussioni utente:Marcosh86|msg]])
 
== [[Kolavia]] ==
Ok, allora ho integrato anche la voce dell'[[aeroporto di Albenga]] con l'unica fonte certa che avevo--[[Utente:Gazzosa|Gazzosa]] ([[Discussioni utente:Gazzosa|msg]]) 15:12, 26 ott 2010 (CEST)
 
Ciao, ti chiedo cortesemente se puoi ricontrollare la voce in oggetto da te valutata in quanto mi sembra scritta piuttosto male e con frequenti errori d'ortografia. Grazie. --[[Utente:Gazzosa|<span style="color:teal;">'''Gazzosa'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Gazzosa|Posta]]</small> 08:45, 8 feb 2012 (CET)
== Tu-75 ==
 
== Visto che sei on line. ==
Come al solito, gran lavoro. Due appunti, però te li devo fare. Uno è di sostanza: la somma dei membri dell'equipaggio non fa 6. Quindi o uno dell'equipaggio fa due cose, oppure... L'altro riguarda la frase con i 3 (???). Secondo me è meglio spiegare a chi legge una cosa tipo "Viene indicata(ref) anche una configurazione per il trasporto di 64 non meglio specificati ''standard parachute loads''". Comunque ancora tanti complimenti, perché ho provato sulla mia pelle quanto si soffre a tradurre quella roba lì. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 08:48, 13 ott 2010 (CEST)
 
C'è un {{tl|WIP open}} sul Grigorovich DI-3. Devo togliere o hai ancora qualcosa da inserire. Poi faccio monitoraggio. Ciao socio! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 09:56, 9 feb 2012 (CET)
== M-15 ==
 
Oggi ti faccio le pulciP.s.. Non ho: capitovisto il perchélavoro dellasull'AN-38; presenzasei delsempre templateun Aeronauticamago: Macchi.un Secondocilindro mepieno seidi statoconigli! un po' troppo brillante... :-P=] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] (- <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|msgPlayball!]])</small>. 1309:1758, 139 ottfeb 20102012 (CESTCET)
 
== E.321.104 ==
==Liste relative a template obsoleti==
Hai per caso avuto modo di vedere se la locomotiva E.321.104 [[File:Locomotiva da manovra E.321 (104).JPG|50 px]] è ancora a Rovigo, dove la fotografasti nel 2008? Mi interesserebbe saperlo perché non risulta nella lista delle demolite, ma ovviamente non è il caso di andare apposta a verificare. --[[Utente:Ellegimark|<span style="color:red;">''<small>el</small>'''L'''<small>e</small>'''G'''<small>i</small>'''M'''<small>ark</small>''</span>]][[Discussioni utente:Ellegimark|<span style="color:#0048ff;"><sup>@</sup></span>]] 14:34, 9 feb 2012 (CET)
Ok. Appena mi sposto e torno ad avere una connessione ultraveloce (stasera) rifaccio i conti. Il tool che uso è AWB che è in grado, tra l'altro, di generare liste di voci che rispettano o non rispettano requisiti indicati a piacere. Il tool è molto più potente in queste cose rispetto al "puntano qui", in quanto può discriminare anche sottili differenze nelle voci e lo fa consultandole una ad una, magari mettendoci un quarto d'ora, in questo caso in cui ne deve controllare oltre un migliaio credo. Ho visto con piacere che {{tl|elicottero}} è stato cancellato, indice del fatto che era stato orfanizzato dopo la dichiarazione di obsolescenza. Del resto mi ci ero "scagliato" contro anche io, per ovvi motivi ;-D --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:43, 13 ott 2010 (CEST)
: Grazie. Se hai un'idea, anche molto approssimativa, della data di demolizione mi eviti di risfogliare quattro annate di riviste per vedere se mi è sfuggita. Ciao. --[[Utente:Ellegimark|<span style="color:red;">''<small>el</small>'''L'''<small>e</small>'''G'''<small>i</small>'''M'''<small>ark</small>''</span>]][[Discussioni utente:Ellegimark|<span style="color:#0048ff;"><sup>@</sup></span>]] 14:47, 9 feb 2012 (CET)
:Gli ''standard parachute loads'' sono quei contenitori lanciabili dagli aerei per rifornire le truppe a terra o a supporto dei paracadutisti, che così trasportano le armi e veicoli troppo pesanti per portarli addosso quando fanno un aviolancio. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:49, 13 ott 2010 (CEST)
 
==Re:Serve foto aerei un'idea...==
Ciao 3C, ho la febbre da 3 giorni, che strazio!, oggi ho avuto le forze per accendere il PC. Per quanto riguarda la voce del DI-3, come al solito, i miei complimenti, sei diventato troppo esperto perché io possa trovare errori! Per quanto riguarda il template, vuoi che lo crei io con lo standard solito, tipo quello della {{template|MiG}}? --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 16:27, 9 feb 2012 (CET)
:Come preferisci, me che vuol dire monoriga che ci sono pochi aerei nel template? Io te lo lascio volentieri eh! ;)
:PS: in realtà credo che tutti quelli del progetto siano molto validi, al peggio dotati di una grande buona volontà e voglia di cooperare. Ho parlato, ugh! --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 20:18, 9 feb 2012 (CET)
 
== Focke-Wulf F 19 ==
dalla discussione: [[Discussioni_progetto:Trasporti#Foto_delle_stazioni]]<br/>
Ho delle foto di alcuni Panavia Tornado. Ne ho caricato una versione leggera su panoramio →[http://www.panoramio.com/photo/42179805]. Non avevo mai pensato di caricarle perché vi è già abbastanza materiale. Se servono, non hai che da chiedere, le carico su commons.--[[Utente:Marco Daniele|Marco]] ([[Discussioni utente:Marco Daniele|msg]]) 12:03, 14 ott 2010 (CEST)
 
Ciao, riguardando la voce mi sorge un dubbio. Se prima scrivi che il progetto originale prevedeva una coda senza piani orizzontali e poi che la fusoliera era ''dotata di un impennaggio di coda tradizionale, monoderiva e dotato di piani orizzontali'', c'è qualcosa che non quadra. L'impennaggio (a giudicare dalla 3 viste) mi pare che fosse senza piani orizzontali. Comunque dovevano aver avuto un bel po' di problemi di stabilità laterale, a giudicare dalla (generosa) superficie dell'impennaggio verticale e le due alette montate sotto le ali.--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 09:58, 12 feb 2012 (CET)
== Re:Bandierine ==
 
==Richiesta==
Ciao caro, scusa il ritardo, ma fino a ieri sono stato parecchio impegnato. Dunque, nell'ordine:
Me lo blocchi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:82.59.30.241&action=history]please? -:) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]] 19:40, 15 feb 2012 (CET)
# Bandierine italiane: prima o poi dovremmo decidere un ordine per queste cose, ma per il momento direi che è meglio non toccarle. I template principali che li richiamano (tipo Comune) potrebbero addirittura essere modificati, quindi... boh, proprio non so. Nel dubbio, meglio star fermi.
# Congo belga: in questo caso, prendi il codice ISO della RD Congo e mettici vicino la data di quando era in vigore il nome (tipo ITA 1861-1946, roba così).
# Impero russo: boh, a me piace di più RUS Impero come nome, anche se ''forse'' potrebbe essere meglio il vecchio stile "Codice ISO + data". Sull'uniformazione e tutto, se non è urgente, direi che posso occuparmene nel weekend.
 
== Monitoraggio. ==
Ciao. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 14:11, 14 ott 2010 (CEST)
 
Ricordami, che non mi viene in mente: vedi [[Discussione:Aer Lingus]]; come possono essere le fonti "D" se poi in monitaviazione diventano "B". Per altro, anche se le due domande sono diverse tra loro, per me "B" allo stato attuale non potrebbe essere. Scusa se rompo, magari te l'ho già chiesto... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:15, 15 feb 2012 (CET)
==template per traduzioni==
ciao, come al solito riesco a scrivere cose tecnicamente sensate ma dimenticando qualcosa per quanto riguarda forma e procedure, qui al lavoro come su wiki.
problema: nelle pagine di cronologia di en.wiki dove trovo il numero di versione che dovrebbe comparire nel template "tradotto da"? o basta mettere la data?--[[Utente:Stealth-z|Stealth-z]] ([[Discussioni utente:Stealth-z|msg]]) 15:12, 14 ott 2010 (CEST)
: risposta precisa e motivata, degna delle mie colleghe dell'ufficio qualità! Ho applicato i tuoi suggerimenti alle voci [[MG FF]] e [[Dornier Do 215]] di cui ho completato la traduzione, se hai tempo dai un'occhiata per controllare, intanto io passo a fare un po' delle cose per cui mi pagano. Ciao --[[Utente:Stealth-z|Stealth-z]] ([[Discussioni utente:Stealth-z|msg]]) 15:53, 14 ott 2010 (CEST)
 
== FlickrAntonov An-2 ==
Nel template l'autonomia è indicata in 200 km, che mi sembrano pochi visto anche che il fratello maggiore An-3 può volare per 900 km. È questo il valore giusto per entrambi? Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:04, 16 feb 2012 (CET)
:Non ho pubblicazioni sotto mano sull'An-2, ma il solito [http://www.airwar.ru/enc/craft/an2.html airwar.ru] indica «дальность с коммерч. грузом 2000 кг - 900 км» che traduco con «raggio d'azione con un carico utile di 2000 kg - 900 km». Anche su altri siti è specificata più o meno questo valore (impressionante la precisione di en.wiki: 845 km). Scusate se non posso essere più utile... --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 20:46, 17 feb 2012 (CET)
::Ah, ma non era questa la discussione che mi hai segnalato! Che pirla, ieri ero di fretta e mi sono sbagliato! Vado all'AvioBar! --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 11:47, 18 feb 2012 (CET)
 
== Re: [[Ferdinando Bonazzi (aviatore)]] ==
Ciao Threecharlie! Leggendo il tuo intervento sullo scalo ho visto che trasferisci foto da Flickr a Commons...ci sarebbero alcune foto che mi piacerebbe avere su commons per delle pagine che sto creando e che non ci sono ancora su commons...come posso fare per trasferirle? Ovviamente immagino si possano trasferire solo quelle che hanno una licenza almeno semi-libera, giusto? E con che nome le devo registrare? Grazie mille per il tuo aiuto! :) Ciau ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 16:12, 14 ott 2010 (CEST)
Avoglia! Avresti potuto procedere anche senza avvisarmi; purtroppo non ho grosse competenze in materia e mi sono limitato ad aggiungere il {{tl|bio}}. Grazie mille e complimenti per l'eccellente lavoro, a presto! --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 12:47, 18 feb 2012 (CET)
:Apprezzo lo scrupolo :-) Piuttosto valuta tu stesso se tratti di stub o meno. Ciao ;) --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 12:50, 18 feb 2012 (CET)
 
== ConsiglioRitrovo a Padova ==
 
[[Wikipedia:Raduni/Padova marzo 2012 Assemblea WMI]]. Speriamo di vederci lì! --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 22:57, 18 feb 2012 (CET)
Ciao 3C! Grazie dei complimenti. Ora sto curando la pagina del [[Utente:Sixfish/Sandbox02|A-4AR Fightinghawk]] ma ho dei dubbi sui template da inserire:
*l'aereo è l'ultimo definitivo upgrade dell' [[A-4 Skyhawk]] prodotto dalla '''Douglas'''.
*nel frattempo la produzione è passata alla neonata '''McDonnell Douglas'''
*però il velivolo è conosciuto come prodotto della '''Lockheed Martin''' (che in verità ne ha seguito ''solo'' la conversione)
 
== Re: Ehmm, Mario... ==
Quindi è meglio inserire tutti e tre i template? In quello della Douglas c'è l'A-4, in quello della McDonnel Douglas no, in quello della Lockheed Martin idem. Quindi che si fa? si modificano anche i template?
Ciao e grazie! [[Utente:Sixfish|=&#93; Sixfish]] ([[Discussioni utente:Sixfish|msg]]) 18:40, 14 ott 2010 (CEST)
 
Ciao threecharlie, grazie mille per avermi avvertito e scusa se non ho referenziato le mie modifiche a dovere.. da ora mi impegnerò a farlo :-) --[[Utente:MarioGG|MarioGG]] <small>([[Discussioni utente:MarioGG|msg]])</small> 10:30, 19 feb 2012 (CET)
== Boh... ==
 
== ho un problema su wikimedia commons e non so a chi rivolgermi ==
Che posso dirti... In genere tendo a fidarmi di quello che leggo. Pubblicata nel 1946. Se è vero l'anno, non credo sia stata aggiustata con photoshop... Magari ci metto ''un raro fotomontaggio''?! Sinceramente non mi erano venuti dubbi. Provando a confrontarla con quella di Aviastar e con quella che ho sul libro, direi che l'esemplare è il medesimo. Mi sa che tiro dritto... :-( --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 23:18, 14 ott 2010 (CEST)
 
ciao, ho un problema su commons e così mi sono rivolto agli unici 3 utenti con cui ho in passato parlato di immagini, purtroppo non so a chi rivolgermi e mi piacerebbe riuscire ad avere un parere. Te ovviamente sei uno di questi tre :D. Un utente considera vandalismi modifiche di categoria a un'immagine caricata da lui, e non riesco a capire dove sbaglio e come riuscire a spiegarmi, mi ha suggerito una lettura, nella quale però non trovo la parte che gli da ragione, sarà che sono una capra in inglese (molto probabile) oppure, spero di sbagliarmi, questo utente si sta un po' prendendo gioco di me. Illustro la situazione: in [http://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=File:Ochre_Porsche_997_GT3_3.8_in_front_of_the_Lamborghini_S%C3%A3o_Paulo_dealership.jpg&action=history questa pagina] trovi le varie modifiche che hanno portato a una sorta di piccola edit-war, [http://commons.wikimedia.org/wiki/User_talk:FAEP#image.2C_cat_and_object questa è la pagina di discussione dell'utente] dove con cui ho cercato di confrontarmi e [http://commons.wikimedia.org/wiki/User_talk:Pava questa è la mia pagina di discussione], dove per altro non mi ha risposto ma ha risposto sulla sua (boooh). Mi puoi perfavore spiegare in italiano chi ha torto e chi ha ragione e cosa non capisco di tutta questa storia? te ne sarei immensamente grato, grazie mille--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 07:34, 20 feb 2012 (CET)
:Non è la medesima foto: la disposizione delle bande di colore mi porta a pensare che siano 3 foto del medesimo esemplare. Io di foto me ne intendo meno che niente, per cui adesso sono molto dubbioso. Magari enfatizzo di meno il concetto della ''rara'' immagine e me la cavo comunque... Anche i tranelli ci fanno!? Non bastano i cancellatori mascherati? Che pizza... Faccio fare un disegno a mio figlio? Però non so come fare a fargli dare l'OTRS per la pubblicazione in Commons... :-O --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 23:30, 14 ott 2010 (CEST)
: grazie però mi danno imput contrastanti, prima mi dicono che commons non funziona ad "etichette" ma a categorie, e io penso che per etichette intendono "TAGS" cioè le tag "parole chiave" e poi invece questo tagga tutto ciò che c'è nella foto, creando un chaos, cioè ha categorizzato "edifici a san paolo" cioè si vedono due vetrine e una striscia di muro e secondo questui questa voce va categorizzata in questo modo? poi scusa per il caso del gatto che appare in foto non ci sono le "note" ? ovvero come su facebook?--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 09:12, 20 feb 2012 (CET)
:: grazie mille comunque, cercherò di non invelenarmi :) --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 09:22, 20 feb 2012 (CET)
 
== La vogliamo smettere... ==
::Penso che ingannerebbe senza dubbio, sicuramente chi (come me) non ha grossa esperienza in merito. Sempre più convinto di cambiare la didascalia, ma mi sa che vado a dormirci su, che domani sono impegnato fuori sede. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 23:45, 14 ott 2010 (CEST)
 
carissimo Threecharlie, ti rispondo:
== Lo Yak-3 ==
punto primo: ti prego di essere più cortese e di rispettare la netiquette e quindi di non usare parolacce e di mantenere un linguaggio non scurrile ma improntato ad un sano collaborismo.
ciao, oggi per caso leggendo la voce relativa allo Yak-3 mi sono ricordato che in un articolo su RA riguardo al museo di Bourget era scritto che avevano anche "l'unico Yak-3 esistente al mondo" pero' non c'era una foto, forse c'era un errore nell'articolo? purtroppo non sono in grado di stabilirlo.--[[Utente:Stealth-z|Stealth-z]] ([[Discussioni utente:Stealth-z|msg]]) 15:15, 15 ott 2010 (CEST)
punto secondo: io non so se scherzi o meno ma l'aeroporto di trapani durante la guerra civile libica ha subito la sospensione del traffico civile, informati bene prima di collaborare. ti rendo la vita più agevole postandoti questi link :
:Ciao, ieri frugando tra i vecchi numeri di RA ho trovato nel numero 4/1999 (speciale giovani) un articolo sul museo di Belgrado dove tra gli aerei rari presenti era indicato anche uno Yak-3.
http://www.youtube.com/watch?v=1_lSqA4uU4M
A questo punto direi che nell’articolo che avevo citato riguardo al museo di Bourget c’é un errore ma i casi sono due: 1) é uno Yak-3, ma ovviamente non l’unico al mondo oppure 2) non é uno Yak-3 ma un altro aereo.
 
http://www.qds.it/8069-libia-le-missioni-sono-in-pratica-concluse-riapre-l-aeroporto-di-birgi.htm
== K-15 alla riscossa ==
3k di aggiunte con tanto di infobox: niente male per uno sconosciuto by URSS degli anni 30 mai costruito! Mi piace essere smentito in questo modo, vorrei capitasse più spesso ;-) Ultimamente ci sto molto poco (non è disaffezione al Progetto, ma cronica mancanza di tempo per master fuori sede, con connessione non protetta, tra l'altro) e ne avrò minimo fino a dicembre. Però un salto ogni tanto conto di farlo, e (spero!) pure qualche voce ;-) Ci si vede in giro, buon wikiproseguimento!--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 18:43, 15 ott 2010 (CEST)
 
grazie e a presto--[[Utente:Savvo90|Savvo90]] ([[Discussioni utente:Savvo90|msg]]) 18:30, 20 feb 2012 (CET)
== Assi (non di carte) ==
 
: mi dispiace questo tuo continuare in tono aggressivo.Io non amo ricorrere agli amministratori e non lo farò e tu invece argomenti con lo stato della mia pagina utente?? ma come ragioni?? io le fonti non le ho citate in sede di modifica perchè era talmente lapalissiano che non lo ritenevo necessario. Non mi pare che le altre note della tabella siano referenziate. Ciao--[[Utente:Savvo90|Savvo90]] ([[Discussioni utente:Savvo90|msg]]) 19:03, 20 feb 2012 (CET)
Grazie mille 3C per l'interesse al mio lavoro, te ne son grato. Come vedi però sono imbranato e nel paragrafo "La morte" di [[Walter Oesau]] c'è un errore che francamente non riesco a capire... mi daresti una mano?<br/>
In questi giorni mi sono impegnato su due assi (l'altro è [[Helmut Wick]]) che mi servono per completare la [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]], poi non so se domani cambio lavoro! :) Il modo di procedere pure è strano: vado in ordine con la tabella del paragrafo "La battaglia d'Inghilterra", quindi Novotny dovrà aspettare! --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 12:22, 16 ott 2010 (CEST)
:tabella obsoleta intendi farne una come su [[Helmut Wick]]? Per le immagini non c'è problema... per le info farò quello che posso. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 13:00, 21 ott 2010 (CEST)
::difficile: il sito da cui ho preso quelle info tratta solo degli assi tedeschi, e poi il lavoro è troppo stressante :) --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 13:20, 21 ott 2010 (CEST)
 
==Spostamento infobox==
Ho già fatto qualcosa. Precisazioni e aggiunte arriveranno la prossima settimana perchè mi sono scordato a casa il mouse, e navigare con il touchpad per me è veramente scomodo. A risentirci. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 13:47, 21 ott 2010 (CEST)
Una richiesta facile facile. Adesso verrò spesso a trovarti, in quanto tutti o quasi gli infobox sono stati bloccati e quindi bisogna passare da chi ha i tastini pure per cose minime. Tanto minimo invece non è lo spostamento che ha fatto un qualcuno senza discutere e che ha spostato {{tl|Infobox compagnia aerea}} all'attuale {{tl|Compagnia aerea}}. Adesso serve l'inversione di redirect. Puoi rimettere a posto come ormai abbiamo deciso di fare ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:44, 21 feb 2012 (CET) <small>n.b. se non lo scrivi bello grosso da qualche parte in UP e magari a inizio talk che sei admin, non ti sorprendere se qualcuno ti risponde in modo strano come mi pare sia successo poco fa. Non pensare che un niubbo si va a leggere il sesto o settimo rettangolo del tuo babelfish prima di risponderti. La questione peggiora se sei attivo e quindi le repliche fioccano numerose. </small>
 
== RE ==
In [[Utente:Bonty/sandbox]] trovi un altro asso bello e pronto. Non sono però sicuro sul nome da dargli: [[Hans Hahn (pilota Luftwaffe)]] dici che va bene? No perchè [[Hans Hahn]] esiste già. Inoltre, nell'ultimo paragrafo, quello relativo alla cattura, si parla dell'asso sovietico [[Pavel Grazhdanikov]] del 169 IAP... sai cosa significa "169 IAP"? --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 19:04, 26 ott 2010 (CEST)
Tranquillizzati, grazie... --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 17:40, 21 feb 2012 (CET)
:ehmm... anche [http://www.luftwaffe.cz/hahn2.html questo] fu della Luftwaffe... asso pure lui. Come si fa?? --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 20:55, 26 ott 2010 (CEST)
: Mi sembra di aver già ammesso di aver fatto una cazzata (non solo nello spostamento dei template ma anche da [[WP:BOT/R|un'altra parte]], dove è intervenuto Bultro. Lì è stato per semplice ignoranza da parte mia). Non ho nemmeno detto che '''si deve''' fare così, pensavo che in entrambi i modi sarebbe stata la stessa cosa. Tutto qui. Ho chiesto scusa per il fatto che voi dobbiate fare quattro click in più con i tastini. Vogliamo farne una questione di Stato? E con il "tranquillizzati" ho voluto dire semplicemente che non mi è piaciuto il modo in cui mi hai scritto. Segnalarti per quello mi sembra ai limiti del ridicolo, non ho detto che mi hai attaccato, semplicemente ti stai incazzando per una minchiata. --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 17:55, 21 feb 2012 (CET)
::l'unico elemento di distinzione è che il 2° hahn pilotò Ju 88 di notte... provo con "Hans Hahn (aviatore caccia Luftwaffe)"? Così il secondo sarà "Hans Hahn (aviatore caccia notturna Luftwaffe)"... --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 21:02, 26 ott 2010 (CEST)
:: Sotto il tuo «Sì, sono curioso anch'io...» ;) Se non le reputi sufficienti mi dispiace ma proprio non so più che dire. Io di mio poi ho un carattere diciamo particolare... difatti mi capita di avere discussioni abbastanza accese (tipo questa) e ho paura che l'altro lo prenda come attacco personale... l'importante è essersi chiariti! Chiedo perdono di nuovo e torno a spostare altre pagine (qui però il consenso lo detta la lingua italiana ;) ). Buon lavoro --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 18:08, 21 feb 2012 (CET)
:: PS: Io rifuggo dai tastini qui su WP quindi non potrò gustarmi questo stress da sysoppite :) --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 18:08, 21 feb 2012 (CET)
 
==Richiesta==
== Ancora Yakovlev vs Jakovlev ==
Come effetto di quella che qui sopra viene definita "minchiata", per cortesia, adesso dovresti copiare e incollare il codice presente in [[Template:Conflitto/Sandbox]] in [[Template:Conflitto]], sulla scorta del consenso che puoi trovare al Progetto:guerra e che adesso contrassegnerà ogni variazione, a causa di qualcuno che invece ha fatto direttamente di sua iniziativa. Purtroppo, l'avviso a inizio pagina dei template riporta solo '''"Per favore, tenta di modificarlo solo se sei certo di capirne la funzione e sei preparato a riparare ogni conseguente danno collaterale nel caso in cui i risultati fossero diversi da quanto avevi in mente."''' Manca probabilmente la parte '''"Vista l'importanza di queste funzioni, ogni abuso o variazione arbitraria introdotta senza verificare preventivamente il consenso, comporterà il blocco in scrittura di chi le effettua."''' Io proporrei una modifica del genere al banner di avviso. Peccato non poter mettere anche una parte del tipo "non è un problema di quattro click da fare per mettere a posto, è il problema dei click d'ora in poi (decine e decine) che dovranno fare gli altri dopo che i template saranno bloccati. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 00:07, 22 feb 2012 (CET)
Così non va? E come la facciamo andare? Non mi dire che va meglio così come sta, Yak e Jakovlev?
:Ho letto da me e comprendo quanto dici. Questo però è un caso facilissimo. Via al cronometro:
Vedi il talebanismo dei Crisarco a che cosa porta? Queste posizioni irrigidite non giovano al progetto di un'enciclopedia
:#Andare nella pagina [[Template:Conflitto/Sandbox]]
--[[Utente:Gian piero milanetti|Gian piero milanetti]] ([[Discussioni utente:Gian piero milanetti|msg]]) 13:05, 16 ott 2010 (CEST)
:#Cliccare su modifica
:#Tasto destro del mouse: seleziona tutto, poi copia
:#Andare nella pagina [[Template:Conflitto]]
:#Cliccare su visualizza sorgente
:#Tasto destro del mouse: seleziona tutto, poi incolla
:#A titolo di scrupolo, vai a [[Battaglia_di_Stalingrado]] (una a caso) e tranquillizzati vedendo che il template conflitto vecchio stile a inizio pagina continua a funzionare.
 
:Fatto. Tempo necessario stimo 30 secondi al massimo. Al limite, non ribloccare il template conflitto adesso obsoleto. Più tardi, dopo che è passato del tempo se hai lo scrupolo, lo si può fare, mettiamo domani. Nota come il template sia rimasto non bloccato per anni, alcune ore in più non dovrebbero essere un disastro. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 12:01, 22 feb 2012 (CET)
:: Ma, vedi quello che dici tu -. oltre ad essere ben scritto - è ben espresso e condivisibile tranne in qualche punto, uno di questi è proprio il primo: che io voglia danneggiare wikipedia è se non risibile almeno tutto da dimostrare. La quantità di lavoro - proprio a beneficio di wikipedia e della sua attendibilità - che io ho svolto lo sta a dimostrare. Parlano i fatti, non le... parole! Per me a danneggiare wikipedia sono quelli come Crisarco che attraversano il progetto con due paraocchi spesso così e quelli che gli fanno corona. Se poi tu o Crisarco, una admin, o chi altro si vuole prendere lo sfizio di bloccarmi, fate pure. Continuerei a lavorare a enwiki dove devo dire si lavora molto meglio e il livello - tranne alcune voci, come Krasniy Luch - dei testi scritti è più elevato. Perché una cosa è certa, in caso qualcuno mi bloccasse non farei come Mencarelli con la mano tesa a mendicare di rientrare. Invece di mettermi a tradurre le parti che inserisco su en wiki mi risparmierei la fatica.
::{{tl|conflitto}} era uno degli ultimi infobox che non aveva ancora il nome infobox all'interno e fermo alla prima generazione. {{tl|Infobox conflitto}} che lo sostituirà è già pronto e attivo. Il procedimento di sopra serve a fare redirect da tutte le voci che ancora hanno {{tl|Conflitto}} all'interno e fare reindirizzare sul nuovo e più potente ---> {{tl|Infobox conflitto}}. Se leggi [[Template:Conflitto/Sandbox]] vedrai che vi campeggia l'avviso template "obsoleto" che spiega tutto e che, invece che stare nella sandbox, deve stare nel template {{tl|conflitto}}.
Quando a voler dire in giro che wikipedia è inattendibile, perché dovrei farlo, almento intenzionalmente? Certo prima del mio arrivo molte voci di piloti e aerei erano spesso inzeppate di errori e di dati falsi o imprecisi... Io non voglio fare il Don Chisciotte ma mi pare che a wikitaly regni la burocrazia e le scartoffie virtuali. Proprio il genere di roba che mi sta sullo stomaco. IO non cerco di imitare nessuno, ognuno è sé stesso ed ha una propria storia personale.
::P.S. se proprio non ce la fai, getta la spugna e cerchiamo qualcun altro. Nessun problema.
--[[Utente:Gian piero milanetti|Gian piero milanetti]] ([[Discussioni utente:Gian piero milanetti|msg]]) 13:53, 16 ott 2010 (CEST)
::Opzione numero due: sblocchi {{tl|conflitto}} e mi avvisi in talk. Faccio tutto io (se ti fidi), passo ad avvisarti e poi riblocchi. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 13:40, 22 feb 2012 (CET)
:::Non funziona. Bisogna aggiungere un noinclude per evitare che l'avviso si veda nella voci. Aggiusto in [[Template:Conflitto/Sandbox]] che va ricopiato sopra. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:00, 22 feb 2012 (CET)
::::Io ho già aggiustato [[Template:Conflitto/Sandbox]]. Puoi ricopiare sopra a Conflitto come prima. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:12, 22 feb 2012 (CET)
:::::Ho dovuto fare un rb provvisorio visto che la modifica aveva creato un sacco di problemi (c'erano oltre 2000 voci incasinate e finite in [[:Categoria:Pagine con link a file inesistenti]]) :-( --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:04, 22 feb 2012 (CET)
::::::Riprova era la categoria di servizio che adesso c'è. Ripeto la proposta: non si può lasciare sbloccato il template per qualche ora finche non si è sicuri che sia tutto a posto ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 15:21, 22 feb 2012 (CET)
{{outdent|6}}{{fatto}} Per me puoi chiudere. Se vuoi vai a caso in qualche battaglia o guerra e vedrai che la grafica è ok e le categorie della voce non sono rosse, malgrado nella voce ci sia ancora il vecchio template conflitto. Per scrupolo guarda la categoria [[:Categoria:Pagine con link a file inesistenti]] che aveva notato Pil56 e vedrai che non è riempita da conflitto. Se sei curioso, guardati i diff per capire cosa ci è voluto per far funzionare il redirect. Alla prossima. Ciao. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:07, 22 feb 2012 (CET)
 
== WikitalyHo &fatto Enuna wikipazzia... ==
La mia opinione su en wiki è cambiata in quanto sono cambiate le cose. Ho ammirato la loro sportività nell'accettare per esempio negli articoli dei loro aerei e piloti delle parti non lusinghiere, ad esempio nelle loro voci di assi, hanno accettato senza battere ciglio le mie citazioni e contributi che smentivano molte delle loro (inesistenti) vittorie grazie alle quali venivano anche decorati dal re in persona. E anche riguardo a monumenti (inter)nazionali come l'Hurricane (hai letto i miei contributi sulla storia operativa?) hanno accettato contributi che ridimensionavano di parecchio l'immagine fin troppo lusinghiera di questi mezzi, spesso tanto difettosi (ma spesso peggio) quanto i nostri aerei...
Io non credo, mia opinione personale, come si dice? POV... io non credo che persone come Crisarco stiano qui per totale amore della cultura, io credo che wikipedia si sia strutturata - fuori dalle sue intenzioni iniziali - come una struttura di potere nella quale ci sono persone che, più che amare la cultura e la sua diffusione democratica, amano affermare la propria posizione ed esercitare un potere, con erogazione di sanzioni, sospensioni, etc, come nelle scuole di peggiore memoria, agli studenti ribelli e "difficili"... In una struttura di potere non esiste dialogo, ma interventi assertivi e intolleranti delle posizioni divergenti... e l'intelligenza ed il buon gusto hanno vita difficile... per cui si tollerano assurdità totali come questa di Jakovlev/Yakovlev se vuoi capire capisci.
Vado per funghi, saluti...
--[[Utente:Gian piero milanetti|Gian piero milanetti]] ([[Discussioni utente:Gian piero milanetti|msg]]) 14:29, 16 ott 2010 (CEST)
 
Innanzitutto ti chiedo scusa per il tempo che ci ho messo a darti una risposta, mi ero programmato di risponderti il giorno dopo che mi hai scritto ma me ne sono dimenticato fino ad oggi. Io ho fatto. Ho cancellato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mielec&diff=prev&oldid=47472740 5 personaggi]. Non so se ti aspettavi che ne cancellassi di più ma stasera ci darò una guardata ancora più approfondita. Vuoi che ti aiuti a tradurre quelle poche cose che mancano in quella sezione? --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 20:58, 22 feb 2012 (CET)
:Ho riaggiunto [[Czesław Basztura]], tutto quello che hai detto su di lui è vero. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 14:36, 23 feb 2012 (CET)
::A breve ti tradurrò il resto. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 14:38, 23 feb 2012 (CET)
:::Ho tradotto. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 15:06, 25 feb 2012 (CET)
 
== Ban(dit)?Grazie! ==
Tu sai che anche un ban come lo chiami anche di 30 secondi segnerebbe la fine della mia collaborazione con wikitaly, quindi...
Se "la comunità" riterrà che una mia eventuale sospensione porti più vantaggi che svantaggi a wikitaly non c'è problema, continuerò con en wiki...
--[[Utente:Gian piero milanetti|Gian piero milanetti]] ([[Discussioni utente:Gian piero milanetti|msg]]) 14:09, 17 ott 2010 (CEST)
:: So che utilizzerai anche questa mia comunicazione nella tua campagna, ma francamente mi sembra che tu stia andando oltre le tue intenzioni dichiarate a favore della risoluzione della vexata quaestio Jakovlev / Yak e ti stia dedicando a farmi apparire nella luce più adatta al fine di farmi bloccare o sospendere. Fatti un esame di coscienza.
--[[Utente:Gian piero milanetti|Gian piero milanetti]] ([[Discussioni utente:Gian piero milanetti|msg]]) 14:30, 17 ott 2010 (CEST)
::: Io non voglio controbattere niente... quello che ho detto lo ho detto anche troppo forte: è assurdo dare una doppia traslitterazione nella stessa frase e dire che a wikipedia italy si fa così - prendere o lasciare - va proprio in direzione opposta a quella del dialogo, in cui due o più interlocutori, di cui nessuno sa a priori la verità, parlano per la ricerca della stessa. Qui la verità è già conosciuta e controfirmata, quindi che c'è da discutere?
Preferisco finirla qua, perché tu mi "incarti" quando vuoi con tutte le regole e regolette di wikipedia che io non conosco così bene come te. Io ti ho parlato in confidenza anche se so che tutti possono leggere quello che si dicono gli altri, e tu utilizzi quello che ti ho detto a dimostrazione della mia presunta, se non sospetta pericolosità! Per me basta così. Continuo a lavorare alle voci di piloti e aerei cercando volenterosamente, a migliorarle e correggerle, finché la mia ruvidezza non darà troppo fastidio.
Saluti
--[[Utente:Gian piero milanetti|Gian piero milanetti]] ([[Discussioni utente:Gian piero milanetti|msg]]) 16:15, 17 ott 2010 (CEST)
 
: :-) --[[Utente:Magnum2008|Magnum2008]] ([[Discussioni utente:Magnum2008|msg]]) 23:37, 22 feb 2012 (CET)
== OK ==
 
== Il primo aereo a Irkutsk ==
Grazie, e scusa per le interferenze.--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 16:35, 16 ott 2010 (CEST)
Ciao, ho aggiornato le foto storiche sulla voce dell'[[aeroporto di Irkutsk]]. Ho aggiunto anche una foto del archivio del Museo dell'Aviazione Civile di Irkutsk dove è fotografato il primo aereo a Irkutsk, ma non c'e' scritto il modello del velivolo. Possiamo dare il nome al primo aereo a Irkutsk secondo te? Sicuramente non si tratta di un Antonov :-) -- [[Utente:Alesseus]] ([[Discussioni utente:Alesseus]]) 07:29, 23 feb 2012 (CET)
 
== Commonaro pasticcione :-) :-) :-) ==
==[[aeroporto Principessa Juliana di St.Maarten]]==
Ciao!Ho visto ke sei un appassionato di aeronautica.Wow, complimenti. La mia azione è dovuta semplicemente al fatto che l'entità territoriale delle [[Antille Olandesi]] non esiste più e volevo quindi aggiornare tutti i riferimenti a quel territorio. Effettivamente con la mia modifica in NED... si vede la mappa dei "Paesi Bassi europei". Non so quali siano le vostre intenzioni/progetti ma forse sarebbe sufficiente, modificare in qualke modo la mappa, non so... in ogni caso, buon lavoro a te e il gruppo degli amanti dell'aviazione... ciaoooooo--[[Utente:Zuzu macumba|Zuzu macumba]] ([[Discussioni utente:Zuzu macumba|msg]]) 00:51, 17 ott 2010 (CEST)
 
Quando sposti un file su commons cambiandogli nome, ricordati anche di guardare i puntano qui e cambiare il nome del fila anche sulle nostre voci :-) :-) ([[:File:2005 marzo lunedì di pasqua 5.JPG]] su [[Ragusa]] ed [[Economia di Ragusa]]) :-):-)
== La Wiki Newsletter Militaria: Numero 8 (ottobre 2010) ==
{| style="width: 100%; padding-right: 1em;"
| colspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; background: #1C39BB;" font:bold 15px Tahoma; font-size:400%; opacity: 0.7;|<span style="float:right; valign:top;"> [[File:Maiale2.jpg |220px]]</span><span style="font:bold 15px Tahoma; font-size:500%; opacity: 0.7; color:white;">Militaria </span><br/><span style="font:bold 15px Tahoma; font-size:100%; opacity: 0.7; color:white;">Anno III - Numero 8 (ottobre 2010)
|-
| valign="top" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 65%; " |
;<big><span style="color:red;">Notizie dai progetti</span></big><br/>
'''In questi mesi si è discusso:'''
 
Ciaooooo :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 09:38, 23 feb 2012 (CET)
;al [[progetto:Aviazione]]
*avvio della [[File:Aviation-Barnstar.png|30px]] [[Progetto:Aviazione/Aviazione civile|task force aviazione civile]]
*impostazione di nuove [[Progetto:Aviazione/Convenzioni di stile per aeroporti|convenzioni di stile per aeroporti]]
*di un nuovo template {{tl|Aeroporto}} (vedi [[Discussioni_progetto:Aviazione#Una_proposta_interessante_per_completare_graficamente_le_voci_di_aeroporti|discussione collegata]])
 
== Domande ==
;al [[progetto:Guerra]]
Mi sembra che abbia iniziato a mettere le fonti nelle discussioni in cui scrivo.. Non capisco se devo mettere pure le fonti quando aggiorno le destinazioni dagli aeroporti.. In poche parole per ogni cosa che scrivo devo citare le fonti?
*della [[Progetto:Guerra/Convenzioni di categorizzazione|categorizzazione per le voci del progetto guerra]]
--[[Utente:Peppe9393|Peppe9393]] ([[Discussioni utente:Peppe9393|msg]]) 17:26, 23 feb 2012 (CET)
*dei [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per militari|nuovi criteri di enciclopedicità dei militari]]
*del nuovo [[Template:Infobox struttura militare]]
*della classificazione delle armi giapponesi, in varie sezioni come [[Discussioni_progetto:Guerra#Ancora_sulle_mitragliatrici_made_in_Japan|qui]] e [[Discussioni_progetto:Guerra#A_proposito_delle_armi_giapponesi|qui]]
*dei nuovi template [[:Template:Prima guerra mondiale|prima guerra mondiale]] e [[:Template:Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]]
*della messa a punto del [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per militari|Criteri di enciclopedicità per militari]]. Il criterio ora è considerato approvato.
*al via la prima maratona del progetto guerra: argomento [[Progetto:Guerra/Maratona/Prima guerra mondiale|prima guerra mondiale]]
*creata la pagina con [[Progetto:Guerra/Da controllare|l'elenco di voci]] bisognose di controlli
 
==Sottocategorie==
*create le nuove task force
Io ho solo uniformato quello che già c'era. Puoi notare infatti che io ho aggiunto la cat "trasporti" solo a circa 45 categorie [http://it.wikipedia.org/w/index.php?limit=50&tagFilter=&title=Speciale%3AContributi&contribs=user&target=Retaggio&namespace=14&tagfilter=&year=&month=-1] mentre la [[:Categoria:Aviazioni per nazionalità]] comprende 147 paesi. Tutti gli altri erano già categorizzati sotto "trasporti del paese". Quindi certo non si tratta di una ''mia'' scelta... Se poi vuoi dividere la parte civile da quella militare, IMHO non sarebbe assolutamente sbagliato. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:00, 24 feb 2012 (CET) PS - Tieni inoltre presente che molte di quelle cat che ho visto, contengono solo sottocategorie "civili" (es. [[:Categoria:Aviazione montenegrina]] o [[:Categoria:Aviazione congolese]])
**[[File:Bio Ribbon.png|50px| ]]&nbsp;&nbsp; [[Progetto:Guerra/Biografie|Biografie di militari]]
:Threecharlie sei nervoso? Se vuoi che rollbacko tutto lo faccio immantinente. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:29, 24 feb 2012 (CET)
**[[File:Firearms ribbon.png|50px| ]]&nbsp;&nbsp; [[Progetto:Guerra/Armi da fuoco|Armi da fuoco]]
::Anzi, rollbacko e basta. Rimaniamo con 100 categorie che stanno sotto una cat e 42 che non ci stanno. Forse era meglio prima. Ciao. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:32, 24 feb 2012 (CET)
**[[File:EW ribbon.png|50px| ]]&nbsp;&nbsp; [[Progetto:Guerra/Guerra elettronica|Guerra elettronica]]
 
:::Sarà che ho letto nervosismo che non c'era, sarà. Sarà che se vediamo che i 2/3 delle cat e 1/3 che non ci punta e cerchiamo di uniformare facciamo delle modifiche senza riflettere... Comunque sto già rollbackando. Mi fermo o continuo? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:38, 24 feb 2012 (CET)
;alla [[Progetto:Guerra/Armi da fuoco|task force armi da fuoco]]
* della [[Discussioni_progetto:Guerra/Armi_da_fuoco#Convenzioni_di_nomenclatura_per_armi_da_fuoco|messa a punto di una convenzione di nomenclatura]] per le armi da fuoco e artiglierie
 
Segnalo: [[Discussioni_progetto:Aviazione#categoria:Aviazioni_per_nazionalit.C3.A0]]. Mettiamo una pietra sopra alle incomprensioni. Io stacco, bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:51, 24 feb 2012 (CET)
 
== Re:Giusto per capire ==
;al [[progetto:Marina]]
*di un [[Discussioni_progetto:Marina#Sistema_di_Categorizzazione_marine|sistema di categorizzazione delle varie marine militari]]
*si è conclusa la creazione delle classi di sommergibili della [[Regia Marina]] italiana con il completamento del [[:Template:Sottomarini della Regia Marina]], ed [[Discussioni_progetto:Marina#Regi_Sommergibili|é stata creata una notevole quantità di voci (oltre 20) su singoli battelli delle varie classi]];
*é stato creato un cluster di voci relative alle fregate e alla nave scuola [[Mircea (veliero)|Mircea]] in forza alla [[Forţele Navale Române]];
*sono state create varie disambigue a navi della Royal Navy, che nei secoli ha dato lo stesso nome anche una dozzina di volte;
*é stata [[Discussioni_progetto:Marina#Wikificazioni|fatta una revisione incompleta]] delle voci da controllare e da wikificare del progetto;
*é tuttora in corso una [[Discussioni_progetto:Marina#Audace|campagna di creazione delle voci relative a classi di navi storiche della Regia Marina]] da fine ottocento alla seconda guerra mondiale, in particolare cacciatorpediniere ma anche navi a vela come la [[classe Flavio Gioia]].
 
Ehilà :-) Dunque, in realtà io di base sto a Milano, ma le mie radici sono in Trentino e frequento posti come [[Avio]], [[Rovereto]] e Trento con una certa assiduità. Sono stato al museo Caproni (a lui ti riferivi, no?) proprio ieri, però devo fare un passo indietro e raccontarti tutta la storia. Il fatto è che ho un rapporto piuttosto personale con quel museo, perché nell'estate 2010 (prima di diventare un wikipediano) ho lavorato come volontario presso il Caproni per un qualche tempo, mettendo mano a un po' di materiale storico, facendo ordine tra vecchie fotografie, digitalizzando documenti vari... inutile dire che è stato divertentissimo. Per questo, in particolare, era da un po' che avrei voluto ampliare a un livello dignitoso il nostro articolo in proposito, ma non ho fatto niente fino ad ora perché ero a corto di informazioni e di fonti affidabili. Ieri invece mi sono procurato un po' di libri e in effetti ho pure fatto un po' di fotografie, così adesso posso mettermici sul serio. Quindi, venendo alle immagini di cui c'è bisogno, ho iniziato a (e nei prossimi giorni finirò di) caricare le foto che ho fatto: vedi [[Commons:Special:ListFiles/MLWatts]] per quelle che ho già caricato. Non ho fatto un lavoro del tutto sistematico, quindi può darsi che non io non abbia quello che ti serve (a proposito, ci sono aerei che ti interessano in particolare?) Comunque io a Pasqua ripasserò sicuramente, quindi per allora si potrà preparare una lista precisa. (In un futuro, magari per questa estate, si potrebbe pure organizzare una wiki-gita in Trentino – che purtroppo è fuori mano per i colleghi di Roma e di altre parti del Centro e del Sud, però di per sé il Caproni merita veramente per chi si interessa di aviazione...) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 20:28, 25 feb 2012 (CET)
;In generale
:Ho caricato su Commons e già aggiunto alle voci un'immagine del [[:File:Caproni Vizzola C.22J.JPG|C-22J]] e del [[:File:Breda Ba.19.JPG|Breda 19]]. Ho anche un'immagine del [[:File:Gabardini G.51bis.JPG|Gabardini G.51bis]], e ho messo un po' di foto del [[:Commons:Category:Caproni Ca.60|Ca.60]]. Non sono un granché, ma non ho avuto molto tempo durante la mia visita recente e soprattutto mi sono concentrato più che altro sul museo nel suo complesso, trascurando di fotografare in dettaglio i singoli aeroplani. Comunque ci sarà occasione di provvedere a migliorare questa situazione: sarebbe bello davvero se si riuscisse ad andare al Caproni una volta. Io, come ti dicevo, ci andrò sicuramente a Pasqua, quindi visto che tu da Rovigo sei relativamente vicino (e forse per Pasqua avrai un po' di ferie? :-) ) ti farò avere sicuramente mie notizie e potremo metterci d'accordo. Per fare le cose più in grande, be', forse è meglio aspettare dal momento che Bont... Zerosei aveva iniziato a organizzare una gita a Vigna di Valle per l'inizio di aprile e forse è meglio non mettere troppa carne al fuoco. Chiaro comunque che anche per Pasqua un avviso all'AvioBar e/o nella pagina dei raduni lo mettiamo, e se qualcuno vuole aggregarsi è benvenuto :-) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 14:47, 26 feb 2012 (CET)
*La segnalazione per l'inserimento in vetrina della [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Guerra franco-prussiana|Guerra franco-prussiana]] non ha evidenziato un chiaro consenso all'inserimento in vetrina.
*É stato abbozzata la discussione sulle [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura/Reparti militari|convenzioni per i reparti militari]] partecipa per migliorarne i contenuti!.
*A febbraio 2010 è nato il nuovo [[Portale:Seconda guerra mondiale]]
*A marzo 2010 è nato il nuovo [[Portale:Guerre napoleoniche]]
*Il solito elevato numero di nuove biografie (vedi l'[[Progetto:Guerra/Voci nuove|apposita pagina]]) richiederebbe una minima verifica della loro enciclopedicità e un controllo generale da parte degli utenti.
*...
 
== Re: Mica male come rientro ad effetto ;-) ==
;Riconoscimenti
*Sono stati conferiti vari riconoscimenti
:[[File:Airplane Barnstar.png|30px]] [[Progetto:Aviazione/userbox_e_riconoscimenti#Riconoscimenti|elenco aggiornato del Progetto Aviazione]]
:[[File:WPMH ACR (Diamonds).png|30px]] [[Progetto:Guerra/userbox e riconoscimenti|elenco aggiornato del Progetto Guerra]]
:[[File:Barnstar with polished anchor.png|30px]] [[Progetto:Marina/userbox e riconoscimenti|elenco aggiornato del Progetto Marina]]
::dove è stato creato il nuovo riconoscimento [[:Template:Navy Barnstar|Navy Barnstar]]
<!-- seconda colonna -->
| valign="top" rowspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 34%;" |
<big><span style="color:green;">'''Voci di rilievo'''</span></big><br/>
 
Ciao! Anzitutto spero di aver azzeccato il modo di risponderti.... sono "wikipediano" da parecchio ma sono molto poco attivo e pochissimo pratico delle convenzioni riguardo ai messaggi. Eventuali appunti, correzioni o indicazioni in tal senso sono le benvenute ;-)
Io sono interessato a tutto quello che può essere definito "Ingegneria Militare", ma l'aeronautica ha un posto speciale nel mio cuore. Tutta colpa del [[Tupolev Tu-160]], di cui mi innamorai da bambino. Avrei anche altri argomenti "aeronautici" in cantiere (per esempio approfondire gli aerei di Stefanutti e creare i progetti di Campini, per restare agli aerei a reazione italiani) ma devo trovare il tempo di metterli in forma enciclopedica decente. --[[Utente:Hobbit1983|Hobbit1983]] ([[Discussioni utente:Hobbit1983|msg]]) 11:05, 2 mar 2012 (CET)
 
Grazie dell'invito, che ho accettato :-)
*'''Le voci in [[Wikipedia:Vaglio|vaglio]]:'''
Ho ritrovato (anche grazie alla cortesia di una azienda americana) il file originale da cui avevo preso i dati anni fa. Appena posso amplio la voce con la storia approfondita dello sviluppo, le versioni /6 e /3 e le fonti. Il file avrebbe anche delle belle immagini ma... come utilizzarle?
#[[Eccidio di Cefalonia]]
Immagini se ne trovano anche in rete, ma ho sempre dei dubbi nell'integrarle. Mi sapresti spiegare (o linkare) le regole d'uso delle immagini? --[[Utente:Hobbit1983|Hobbit1983]] ([[Discussioni utente:Hobbit1983|msg]]) 17:53, 5 mar 2012 (CET)
 
Tra le altre cose, qui http://www.hitechweb.genezis.eu/vtol5.htm si trovano tutte le foto del documento di cui ti parlavo, che infatti è stato creato dalla società citata in fondo a quella pagina. Solo che il sito è in slovacco e non so cosa ci sia scritto nella pagina, quindi come fonte è inutilizzabile.--[[Utente:Hobbit1983|Hobbit1983]] ([[Discussioni utente:Hobbit1983|msg]]) 18:02, 5 mar 2012 (CET)
*'''Le voci in [[Wikipedia:Vetrina|vetrina]]:'''
 
== Manutenzione ==
#[[Affondamento della Prince of Wales e della Repulse]]<span style="color:red;">'''-NEW !'''</span>
#[[Assedio di Torino del 1706]]
#[[Aviazione]]
#[[Battaglia delle Midway]]<span style="color:red;">'''-NEW !'''</span>
#[[Battaglia di Alesia]]
#[[Battaglia di Caporetto]]<span style="color:red;">'''-NEW !'''</span>
#[[Battaglia di capo Speranza]]
#[[Seconda battaglia di El Alamein]] <span style="color:red;">'''-NEW !'''</span>
#[[Battaglia di Heraclea]]
#[[Battaglia di Strasburgo]]
#[[Battaglia di Stalingrado]] <span style="color:red;">'''-NEW !'''</span>
#[[Boeing B-17 Flying Fortress]]
#[[Boeing B-29 Superfortress]]
#[[Boeing B-52 Stratofortress]]
#[[Bombardamenti di Zara]]
#[[Campagna di Guadalcanal]]
#[[Cavalieri templari]]
#[[Classe Arleigh Burke]]
#[[Classe La Fayette (fregata)]]
#[[Classe Lupo (fregata)]]
#[[Classe Navigatori (cacciatorpediniere)]]
#[[Conquista della Dacia]]
#[[Conquista della Gallia]]
#[[Conquista del Messico]]
#[[Dassault Mirage F.1]]
#[[Giulio Cesare (nave da battaglia)]]
#[[Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)]]
#[[Guerra d'indipendenza del Messico]]
#[[Guerra delle Falkland]]
#[[Guerre di Vandea]]
#[[Guerre rivoluzionarie francesi]]
#[[Marina Imperiale Giapponese]]
#[[Pasque Veronesi]]
#[[Seconda guerra punica]]
#[[Sottomarino]]
#[[Terza guerra servile]]
#[[Trattati Roma-Cartagine]]
#[[Unità militari navali]]
#[[Unità militari terrestri]]
#[[USS Indianapolis (CA-35)]] ù
#[[Vallo Alpino]]<span style="color:red;">'''-NEW !'''</span>
#[[Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia)]] <span style="color:red;">'''-NEW !'''</span>
 
Vedo che calano le voci con template infobox privo di fonti; mi pare che né tu né io nel pomeriggio abbiamo fatto 6 voci. Sai chi è il collaboratore mascherato (da fare santo subito?). --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:19, 2 mar 2012 (CET)
*'''Le seguenti voci sono state/saranno proposte per la rimozione dalla [[Wikipedia:Vetrina|vetrina]]:'''
 
==Re:Giusto per capire...==
#[[Assedio]]
Sì, credevo lo sapessi, erano due forze armate totalmente indipendenti. A memoria ti cito Su-15, Su-11, Su-9 usati solamente dalla PVO, mentre MiG-21, MiG-23, Yak-25, Yak-28 sono stati usati <u>anche</u> dalla PVO. Ma non è un dramma, dai.
#[[Assedio di Modugno]]
#[[Guerra dei cent'anni]]
#[[Guerra d'indipendenza del Messico]]
#[[Guerre napoleoniche]]
#[[Quattro giornate di Napoli]]
#[[Wehrmacht]]
 
Pensavo di tradurre la voce sulla PVO (nei ritagli di tempo!) dalla voci russa e inglese, dato che sono interessanti e già pronte.
|-
| valign="top" style="border: 1px gray solid; padding: 1em;" |
<!-- ; Current proposals and discussions -->
; Breaking news
*É appena partita la lunga [[Progetto:Guerra/Maratona/Prima guerra mondiale|maratona sulla prima guerra mondiale]], partecipa anche tu!.
*É stato da poco cancellato il ''[[Progetto:Storia/Guerra civile spagnola]]''.
*Il progetto guerra ha concordato [[Discussioni_progetto:Guerra/Archivio31#Archivio_del_bar_-_Quando_.3F|le modalità per archiviare il bar]]
*Da poco è stato rigenerato [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Discussioni orfane di redirect]] controlla le voci inerenti ai nostri progetti!
*È in corso la [[Discussioni_progetto:Guerra/Armi_da_fuoco#Convenzioni_di_nomenclatura_per_armi_da_fuoco|messa a punto di una convenzione di nomenclatura]] per le armi da fuoco e artiglierie
*È stata presentata una proposta per la catalogazione tra utenti attivi e utenti non attivi - vedi [[Discussioni_progetto:Guerra#Guerra_d.27indipendenza_del_Messico.2C_Quattro_giornate_di_Napoli_e_Guerra_dei_cent.27anni|qui]]
*È in corso una discussione, [[Discussioni_progetto:Aviazione#categoria:Aeroporti.2C_per_conoscenza|questa]], con un utente che intende revisionare tutte le categorie a suo avviso fuori norma con un bot.
 
Per quanto riguarda i trattini, credo sia PVO o V-PVO e VVS o V-VS. Ciao! --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 21:44, 3 mar 2012 (CET)
<!-- Traduzioni completate -->
; Traduzioni completate
*[[United States National Guard]]
 
:Mhmm, è la stessa cosa, ma come è scritta (e credo che la scrissi io...) sembra sia parte della V-VS. Per fortuna mi viene in aiuto OKB MiG di Butowski! In pratica:
:*VVS era divisa in:
:**Фронтовая авиация - Aviazione frontale
:**Авиация дальнего действия - Aviazione a lungo raggio
:**Военно-транспортная авиация - Aviazione trasporto militare
:Il problema è che '''tutti''' (anche la voce russa se ci fai caso) annoverano la Войска ПВО e quindi (giustamente!) si pensa sia una componente della VVS...
:*La PVO era divisa in:
:**радиотехнические войска - truppe radiotecniche
:**зенитно-ракетные войска - truppe terra-aria
:**истребительная авиация (IA-PVO) - aviazione da caccia
:Prometto che tenterò di fare uno schema grafico chiaro come quello del libro! (Dovrebbe esserci un template da qualche parte...) --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 22:17, 3 mar 2012 (CET)
::Ho creato questo schema [[:File:Schema forze armate sovietiche.svg]] (ho provato a farlo con un [[Utente:F l a n k e r/Sandbox|formato cliccabile nella mia sandbox]], ma diventa complicato, se vuoi provarci tu...). Fanne buon uso! --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 23:44, 3 mar 2012 (CET)
 
== Furie & Sciabole ==
<!-- |-
| valign="top" style="border: 1px gray solid; padding: 1em;" |
; Awards and honors
* . -->
|-
| valign="top" colspan="2" style="padding: 0.5em; text-align: right; font-size: 85%; " |
Per ricevere questa newsletter basta registrarsi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Guerra/Newsletter&action=edit&section=4 qui].<br/>
Il numero in preparazione è [[Progetto:Guerra/Newsletter|qui]].
|}
 
Bella pensata! Direi che potrebbe essere un buon complemento alla voce quadro, in modo che l'approccio non sia solo di tipo descrittivo/discorsivo. Vediamo cosa ne vien fuori. Grazie mille, sempre comodo sapere che svolazziamo nello stesso cielo! =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:18, 3 mar 2012 (CET)
==vaglio su Guerre napoleoniche==
@''galleria di immagini'': personalmente non mi piacciono e la linea guida italiana (Aiuto:Markup_immagini#Gallerie_di_immagini) come al solito non dice nulla. In teoria andrebbe valutato il consenso caso per caso e non si potrebbe rimuovere una galleria senza dibattito. Ricordo il caso dell'utente che ben conosciamo, che riempiva di gallerie di immagini le voci di aerei. Adesso ha smesso, ma più per la forza del dibattito e non perché è scritto da qualche parte. Come al solito, invece, en.wiki è più chiara e spiega in [[:en:Wikipedia:IG#Image_galleries]] che cosa fare. Si sono finanche inventati una regoletta che dice
{{quote|One rule of thumb to consider: if, due to its content, a gallery would only lend itself to a title along the lines of "Gallery" or "Images of <insert article title>", as opposed to a more descriptive title, the gallery should either be revamped or moved to the Commons.}}
che per chi ci legge e non è pratico di inglese si può tradurre:
{{quote|una regola di base da considerare: se a causa del suo contenuto, una galleria di immagini è costituita in modo tale che per il paragrafo che la ospita è applicabile solo il titolo "Galleria" o "Immagini di <nome delle voce>", allora la raccolta di immagini é segno che, o va distribuita nella voce, o va spostata su Commons.}}
Andrebbe aperto un dibattito per far approvare questa regola anche da noi, magari almeno nelle convenzioni di stile locali, senza pretendere di riformare tutta 'pedia. Possiamo iniziare con le guerre napoleoniche per vedere che accoglienza ha questa regoletta.
:@''Convenzioni di stile per compagnie aeree'': ehhhh. Una task force, pardon un sottoprogetto, nasce proprio per queste cose. Al momento siamo presi con il template aeroporto. Appena si stabilizza la questione, potremmo passare a quest'altra, così da non perdere allenamento e mantenere vivo l'interesse.
:@''template aeroporto nel nuovo infobox'': volevo farlo, ma mi sono accorto che ci sono ancora dei campi da aggiungere, come da ultimo post. È una cosa facilissima a farsi, ma la avevo lasciata indietro. Non appena la implemento, me ne esco al bar aviazione civile (ormai possiamo anche cercare un nome) e propongo il passaggio, dopo magari qualche ultima prova generale ancora. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:15, 19 ott 2010 (CEST)
::Comincerei con la convenzione di stile per compagnie aeree. Anche per questo caso, abbiamo una base di partenza che potrebbe essere [[:en:Wikipedia:WikiProject_Aviation/Style_guide/Layout_(Airlines)]]. Visto che non abbiamo la norma generale sulle gallerie, potremmo introdurla localmente nella nostra versione di questa pagina. Fatte le debite discussioni, potremmo passare alcuni dei concetti nella più "anziana" linea guida per aeromobili, che peraltro ha altri concetti via via stabiliti nelle discussioni e non ancora formalizzati. Una bella revisione non può che fare bene anche alla "nonna" più famosa di tutte le convenzioni. Una breve lista di cose da controllare, a mente mi rimane: utilizzatori, suddivisioni di storia e sviluppo, link alle aeronautiche militari secondo il loro nome o link alle compagnie aeree, ma senza usare bandierine (ricordi ?). Di nuova carne al fuoco ci saranno le categorie, le gallerie e qualcos'altro che magari adesso non ricordo. A proposito: devi pronunciarti a favore o contro Aviazione dell'Argentina o Aviazione in Argentina. Con Sailko sono allo stallo e serve almeno un voto per provare a venire fuori dalla questione, o per un verso o per un altro. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:42, 19 ott 2010 (CEST)
:::Direi che la prassi per una discussione generale, vuole che prima si inizi in una pagina di linea guida. Se e solo se ce ne è bisogno e si vede un certo interesse, si linka al bar generale. Puoi anche iniziare una discussione da zero al bar generale, ma più che linkare due talk, ti conviene in quel caso iniziare da zero, senza inserire rimandi che molti troverebbero noioso andare a seguire.
:::Per quanto riguarda il nostro interlocutore, non saprei cosa dire. La situazione tecnica è in via di evoluzione nella direzione di dargli ragione, incassando una esenzione speciale dal progetto Russia. Gli altri si sono pronunciati per non incrudire la cosa comminando sanzioni. Se vuoi ti faccio una delle mie solite tirate che poi legge qualcun altro che viene a rimproverarmi (succede una volta al mese). Nella tirata direi che se a seguire la cosa fosse stato un amministratore, avrebbe inflitto un blocco direttamente senza tante storie. Poichè la segnalazione arriva da un utente, non se ne fa nulla. In mezzo a tutto questo c'è una confusione generale sul tema, con oscillazioni che vanno dai "blocchi facili", quasi a vista ,fino alle "discussioni ipergarantiste". Cosa vuoi che ti, e in genere, dica ? Non avendo i tastini sono, siamo, solo una voce nel "mucchio" ed è inutile illudermi/ci che sia diverso da così. Adesso mi toccherà il solito rimprovero di chi i tastini ce li ha e verrà a ricordarmi che non sono così le cose e sono offensivo nel dirlo. In realtà, proprio con questi rimproveri, allarga di più il solco tra la serie A e la serie B nella quel gioco, non tanto perchè non sono capace di far gol, ma semplicemente secondo me perchè sono arrivato a campionato iniziato. Mi/ci sarebbe bastato iscriverci uno o due anni prima e a quest'ora eravamo intoccabili guru, fornitori di verità rivelate e dispensatori ufficiali di pareri saggi e ponderati. Sarebbe stata anche quella una esagerazione, ma la avrei preferita a quella attuale che ci vede come quasi neoiscritti relegati per sempre nelle serie minori dei pareri. Non fa nulla. Io continuo in attesa di tempi migliori, chissà magari altri quattro o cinque anni. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 15:33, 19 ott 2010 (CEST)
 
== SequenzaBloch perMB aerei150 ==
 
Non ho tanto tempo, caso mai ci torno sopra. Però considera una cosa: la '''Marcel Bloch''' fu nazionalizzata passando sotto le insegne della '''SNCASO''' anche se lui, Marcel Bloch, volle andare avanti per proprio conto. Poi nel corso della guerra '''lui''' si unì alla resistenza ed assunse il nome di battaglia '''Dassault''' con il quale (solo dopo la fine della guerra) ridenominò l'azienda. Nella voce mi pare che ci sia un po' di confusione tra denominazioni e date, vedi cosa riesci a scoprire... ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:50, 4 mar 2012 (CET)
Nessun problema, solamente non ne ero al corrente. Grazie, --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 20:37, 19 ott 2010 (CEST)
 
== RE:RovigoRimozione bibliografia ==
Ammetto di essere stato un po' precipitoso. Però nella pagina sono elencate tantissime personalità con il wikilink in rosso: non è questione di bruttura, però è necessario verificarle visto che non sono citate in Wikipedia. Ci sono un sacco di utenti che citano personalità (specialmente sportive) le quali si rivelano tutt'altro che rilevanti. Vuoi dare una controllata tu, visto che sei del posto? Sarebbe una gran bella cosa! :) --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 12:21, 22 ott 2010 (CEST)
 
La mia rimozione, su quella e su altre voci, è stata motivata solo dal fatto che due ip avevano tentato di inserire quel libro su più voci (ed erano anche i soli contributi degli ip) e dal fatto che un libro edito nel 2012 non poteva (logicamente) essere la fonte di voci antecedenti. Poi, se ritieni che l'autore sia valido e che i riferimenti possano anche starci, nessunissimo problema se li rimetti tu :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:12, 5 mar 2012 (CET)
== Re: Ил-78 ==
Ciao, figurati! Grazie per aver notato i miei miglioramenti. Un "Ил-78" o un "ИЛ-78 no so dirti, se vedi il sito di Ilyushin Aviation Complex in inglese c'e' scritto "IL-78", se lo guardi in russo c'e scritto "Ил-78. Quindi, se vogliamo seguire l'originale in russo, allora va bene Il-78. Per i prototipi non ho trovato una traccia, il primo esemplare di Il-78 (7T-WIF, ex-CCCP-76609) è adesso in servizio in Algeria, invece il primo Il-78M (CCCP-78800) si trova in Russia e vola ancora con la registrazione dell'URSS dopo ormai 21 anni dal primo volo effettuato il 30 giugno 1989. Invece i primi Il-78MK come il principale launch customer ha ricevuto India ed è in produzione alla Fabbrica di Tashkent in Uzbekistan insieme con Il-76 e Il-114. Questa fabbrica è famosa per aver costruito il prototipo di Kamov Ka-22 e per aver sfornato per tanti anni i famosi Antonov An-12 e Antonov An-22. --[[Utente:Alesseus]] ([[discussioni utente:Alesseus]]) 16:38, 22 ott 2010 (CEST)
: Per Ил-76 non so proprio dire una fonte più autorevole, visto che questo tipo dell'aereo è stato modificato e aggiornato sia per i paesi che lo ordinavano, sia personalizzato per compagnie aeree, come per esempio una versione speciale per la russa Volga-Dnepr. Sicuramente, è un lavorone, cerco di aggiornare qualcosa, che trovo in giro. --[[Utente:Alesseus]] ([[discussioni utente:Alesseus]]) 11:25, 25 ott 2010 (CEST)
 
==Nuove cat tecnologiche==
== Re: Ma sei pure appassionato di filatelia? ==
OK, bene, grazie. Giusto per evitare "conflitti", io sto andando dalla A verso la Z, ma credo che andrò comunque ad una velocità "moderata", che stamattina ho la macchina un po' "impallata". :-) Bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:27, 7 mar 2012 (CET)
 
:''Grazie al cielo'' lo Zaire non esiste più (mo' faccio un incidente diplomatico... :-P), per il resto però sono dolori. Io direi ''in'' Uruguay e ''nello'' Zambia, però dalla [[:categoria:Zambia]] vedo cose diverse. Comunque IMHO davanti alla Z ci vorrebbe "nello" per nomi maschili (per i femminili no, penso ad es a ''in'' Zelanda) Però non sono sicurissimo... Caso a parte poi per le isole (direi ''a'' Malta, ''a'' Cuba). --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:54, 7 mar 2012 (CET) PS - Ma questo è un discorso "enorme" che prima o poi dovremo affrontare...
Ciao, veramente la filatelia è la mia prima passione... anche se le collezioni sono nel cassetto da tanti anni. Però ammirare le immagini dei francobolli su internet non costa niente e per me rimangono sempre delle piccole opere d'arte. Ho pensato che in alcune voci di wikipedia i francobolli sono un'ottimo complemento. Grazie per la segnalazione del progetto filatelia :-) --[[Utente:Maxperot|Maxperot]] ([[Discussioni utente:Maxperot|msg]]) 20:34, 22 ott 2010 (CEST)
 
::Per l'Austria-Ungheria OK (come anche ad es. per l'Unione Sovietica), ma lo Zaire alla fin fine possiamo considerarla la stessa nazione che ha cambiato nome. Stessa situazione ad esempio per l'[[Alto Volta]]-[[Burkina Faso]] o l'[[Honduras Britannico]]. Segno ne è che non abbiamo neanche le cat relative, a differenza delle due precedenti... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 12:11, 7 mar 2012 (CET)
==La lista NPOV==
Indubbiamente è in cima alla mia lista di osservati speciali, insieme alla più grande lista analoga di guerra. Ti dirò: quando saremo vicini alla fine della attività (non manca tantissimo), pensavo di proporre un secondo giro di tutte le voci, con la regola che a mettere il segno "fatto", fosse qualcuno diverso da chi aveva seguito la voce nel primo giro. La seconda tornata durerebbe molto meno della prima, penso qualche mesetto massimo, ma risolverebbe le perplessità che giustamente mi indicavi in talk. Potremmo anche decidere di iniziare il "secondo giro" con il primo ancora non completamente finito: è da decidere e comunque da organizzare. <br />
Per quanto riguarda la voce segnalata e la questione che mi indicavi, ci darò senz'altro una occhiata. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 13:44, 23 ott 2010 (CEST)
::Sì sì, anche io. Non temere. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:43, 23 ott 2010 (CEST) (Se vuoi sapere la domanda di cui questa è la risposta, vieni nella mia talk e leggi il seguito del tuo post)
 
:::Mah... il caso di Taiwan è una "vecchia storia" su wiki, divisa tra due "partiti": quello della "Repubblica di Cina" e quello di "Taiwan" (e c'è anche quello molto minoritario di "Formosa"). Ricordo molte discussioni in merito, sia al bar, sia al bar di geografia, perfino una volta mi sembra al progetto guerra. Per ora comunque, per i nostri scopi mmomentanei di categorizzazione, direi di non preoccuparci: uniformamoci a [[:categoria:Taiwan]] e buonanotte. D'altra parte non c'è dubbio che gli aeroporti siano "taiwanesi" a tutti gli effetti :-) Qualche problema certo può esserci invece per i corpi delle forze armate che possono essere nate negli anni 20 o 30, ma da una rapida scorsa delle voci che abbiamo, direi che per ora possiamo non preoccuparcene. E in ogni caso, siamo in buona compagnia [http://www.treccani.it/enciclopedia/taiwan/] ;-) --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 22:10, 8 mar 2012 (CET) PS - Una cosa divertente: la nostra voce ([[Taiwan]]), salomonicamente, nella sezione storia, parla sia della repubblica di Cina pre-49 che della storia di Taiwan vera e propria, mentre la voce ancillare [[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)]] poi è ancillare anche di [[Storia_della_Cina#La_Repubblica_di_Cina]]... Questo sì che è ''dare un colpo al cerchio e uno alla botte!'' :-)
== Tavole prospettiche ==
 
== Ritaglio di Giornale ==
Ciao! Giro a te la domanda fatta a Leo: "per avere le tavole prospettiche che dovrei fare? Purtroppo su commons non ci sono, né per il Ki-83 né per il [[VL Myrsky]]. Tuttavia le ho trovate su altri siti quasi certamente protetti da copyright, ma se chiedessi al [[Progetto:Laboratorio grafico|Laboratorio grafico]]?" '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 15:26, 23 ott 2010 (CEST)
ciao,
:Uhm... capisco, io chiedo.. se tiene tiene! Grazie per le modifiche alla voce, ora la sposto in ns-0! Se non ti dispiace toglierò solo qualche wikilink ripetuto. Grazie ancora per i consigli e l'aiuto! '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 16:06, 23 ott 2010 (CEST)
grazie per avermi fatto notare questa cosa. Non so come funziona bene, ma il giornale non ho idea di quale sia, mentre l'autore dell'articolo è un giornalista di nome Gianni Spinelli come si può ben leggere nella foto. L'articolo è del 1978 quindi pensavo potessi postarlo, in quanto documento storico dei tragici eventi. Se potessi aiutarmi a capire come fare per mantenere l'immagine, ti sarei molto grato. Tengo tantissimo alla pagina che sto cercando di migliorare in questi giorni. Non avevo intenzione di dimostrare che l'articolo fosse il mio, bensì mia è la realizzazione del file. Se si può rimediare cambiando le proprietà dimmi come fare. Ti ringrazio. Ciao. --[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 21:17, 8 mar 2012 (CET)
:ok, ti ringrazio proverò a chiedere al progetto. Grazie.--[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 22:09, 8 mar 2012 (CET)
 
== TipoLab. grafico ==
Ciao Threecharlie, ho abbandonato la creazione di nuove voci (per il momento) per dedicarmi almeno alla standardizzazione degli infobox aeromobile dei velivoli militari (e sostituirli al vecchio template se necessario). C'è però un campo in cui nemmeno wiki si spiega molto bene: il '''tipo'''.
E' meglio una dicitura ''aereo da (addestramento, bombardamento, caccia ecc.'')? o scrivere direttamente ''multiruolo, caccia, ricognitore, addestratore (specificare se basico o avanzato?), attacco al suolo''... ed infine: se per caso si preferisse la seconda dicitura (''multiruolo ecc'')... quest'ultimo caso sarà: aereo multiruolo o caccia multiruolo?
 
La tua richiesta è ancora in attesa di responso. Saluti. --[[Speciale:Contributi/79.37.94.111|79.37.94.111]] ([[User talk:79.37.94.111|msg]]) 23:51, 9 mar 2012 (CET)
P.S.
Obbiettivamente...esistono i caccia leggeri? e gli attacco al suolo leggeri?
E' un bel caos lo so^^
Ciao e grazie--[[Utente:Sixfish|=&#93; Sixfish]] ([[Discussioni utente:Sixfish|msg]]) 16:00, 26 ott 2010 (CEST)
 
== AeroportoVoci di Grazzanisenuove. ==
Ciao, avrei un consiglio da chiederti: la [[Aeroporto_di_Caserta-Grazzanise|pagina]] in questione ha, dopo le informazioni tecniche, una serie di dati che non trovano riscontro nelle altre voci relative agli aeroporti: pensavo di eliminarne una gran parte tenendo solamente quelle principali (radiofrequenze, lunghezza della pista) che raggrupperei in un paragrafo così come ho fatto per l'[[aeroporto di Albenga]]. Che ne dici? --[[Utente:Gazzosa|Gazzosa]] ([[Discussioni utente:Gazzosa|msg]]) 13:47, 28 ott 2010 (CEST)
 
Sei un vulcano (e, come sempre, un mago che ha sempre un asso nella manica!). Bel gioiellino. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 16:37, 10 mar 2012 (CET)
== Mia pagina ==
 
==Spostamento template==
Ciao, mi potresti dare un aiuto con la mia pagina utente, non riesco a spostare la cornice (Marco/Mio profilo/Scrivimi/I miei contributi) affianco alla cornice (Benvenuto nella pagina utente di MarcoS31), non so proprio come fare. Grazie mille --[[Utente:MarcoS31|MarcoS31]] ([[Discussioni utente:MarcoS31|msg]]) 17:20, 29 ott 2010 (CEST)
[[Wikipedia:Richieste agli amministratori/marzo 2012#Spostamento template protetti|Segnalo]]. Ciao, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 16:56, 10 mar 2012 (CET)
 
== Aiuto per nominare una pagina cancellata==
Grazie per avermi dato utili consigli!Sono ancora poco esperta...vi chiedo tutta la vostra pazienza. Ora ho provato a rielaborare la voce su Simonetta Lux in una pagina di prova (Eugeniabattisti:sandbox), ma penso sia necessario che qualche esperto la corregga prima di tentare un'altra pubblicazione con possibile e frustrante cancellazione.
Il problema sorto in passato relativo al copyright non deriva dal copia incolla da alcuni siti effettuato da me personalmente, ma è successo il contrario: il curriculum della persona di cui mi occupo, essendo una persona famosa, è stato pubblicato ( a spezzoni) i vari siti, come faccio a verificare se nel mio testo c'è ancora qualche passo protetto da copyright? Io ho per lo più ho riscritto tutto, ma può essermi sfuggito qualcosa ( un titolo, due tre parole, ecc. ), naturalmente si tratta di minimi dettagli, ma vorrei essere sicura di non commettere lo stesso errore nuovamente.
Ancora Grazie mille e buon lavoro!
--[[Utente:Eugeniabattisti|Eugeniabattisti]] ([[Discussioni utente:Eugeniabattisti|msg]]) 22:07, 11 mar 2012 (CET)
 
Volevo innanzitutto ringraziarti per la tempestività con cui hai risposto alla mia richiesta di aiuto!!
Ciao 3C, come potrei tradurre e chiamare l'inglese [http://en.wikipedia.org/wiki/RAF_Uxbridge RAF Uxbridge]?? --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 15:38, 1 nov 2010 (CET)
Passando al punto, io avevo salvato sul mio profilo una sandbox con il testo relativo la voce Simonetta Lux. Ora dal momento che è stata cancellata la voce non trovo più il lavoro che avevo scritto con tanta fatica sotto la voce "Modifica". Non sò se mi sono spiegata, ho difficoltà con i termini tecnici ed è da poco che sono entrata nel mondo dei wikipediani, ma il mio dramma principale è recuperare il lavoro fatto prima che venisse cancellata la voce pubblicata...è possibile? come si può recuperare?
Ancora grazie mille
--[[Utente:Eugeniabattisti|Eugeniabattisti]] ([[Discussioni utente:Eugeniabattisti|msg]]) 20:52, 10 mar 2012 (CET)
 
== Re [[Heechee‎]]Ringraziamenti ==
 
Grazie per la quasi/barnstar! Che emozione! Sono commosso! Posso metterla nella mia Pagina utente?
Ok Threecharlie, grazie per la segnalazione. Non ho letto tutto il ciclo ma una mano la posso dare ;) --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 17:16, 1 nov 2010 (CET)
--[[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small>
:Ottimo! Grazie di nuovo. --22:29, 10 mar 2012 (CET)
 
== Re:YakMonitoraggi o Jakmarzo ==
 
Visto avviso di richiesta. Da parte mia inizia questa sera la stagione del baseball. Farò del mio meglio, compatibilmente con il Fury. Magari con un po' di calma, ma non resterà indietro niente. Promesso. =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:40, 11 mar 2012 (CET)
So bene quanto mi hai scritto per averlo letto nelle discussioni sull'argomento che vanno avanti da lungo tempo. Avrai anche visto che ho più volte raccomandato a Milanetti di discutere la questione con il progetto ed uniformarsi alle sue convenzioni. Ho detto anche che sono un profano sull'argomento ed ho espresso un mio punto di vista (che ho rimarcato come tale) e che non va certamente a ledere le convenzioni. Credo che il tuo intervento abbia frainteso quanto da me scritto nella talk di Milanetti. Ciao--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 12:29, 2 nov 2010 (CET)
 
==A Re: Pippone ==
Mi dispiace per il pippone che ti è costato 20 min, non era mia intenzione creare disagio a chi che sia.
Scusa, è stato mio fratello di 2 anni che clicca a caso sulla tastiera! Ciaoooooo. --[[Speciale:Contributi/87.9.166.41|87.9.166.41]] ([[User talk:87.9.166.41|msg]]) 16:53, 2 nov 2010 (CET)
Premesso che le voci di velivoli russi sono per me una novità e che richiedendo specifiche che ignoravo non sono da considerare in questo senso un utente esperto ma un novizio a tutti gli effetti. Sconoscevo la problematica delle traslitterazione dei nomi e altro, grazie per il sito linkato.
 
Per le ref., che poi sono la mia specialità sappi che uso da sempre alcuni tools automatici, che ho provato a fare modificare in versione italiana senza risposta da alcuno (dovrei cercare la discussione tra le mie vecchie, se vuoi lo faccio). Ho anche provato ad usare un bot per ripassare la voce e fare la conversione ing--->ita, ma non so settare lo stesso e non riesco a farlo.
== Allora... ==
Comunque ti dico che tutte le voci di medicina che ho scritto hanno il template inglese e nessuno si è preoccupato di dirmi alcunchè. Capisco che il gruppo che lavora su "aeronautica" è "er meio", ma per voci importanti e di VdQ vedi: [[[[picnodisostosi]], [[metadone]], [[fingolimod]], [[carcinoma del polmone]], ecc; nessuno si è lamentato per il template inglese. Se wiki è una, rabbrividisco all'idea di adeguare il temp in italino di voci con decine, anche centinaia di ref.
 
DopoComunque, per evitare ulteriori pipponi farò più 60attenzione e rottilavorerò anniin Sansandbox Franciscodi sipiù, èeviterò aggiudicataalmeno leper MLBi emomento iole c'erovoci (oramairusse, vivoe conmi l'orariosforzerò di Sanusare Francisco,un saràtemplate duraitaliano riprendere).(ma Fortunaè che quidura da fare cea n'è sempre..mano). Ciao--[[Utente:Leo PasiniOppidumNissenae|Leo P.OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:Leo PasiniOppidumNissenae|msg]]) 2208:1211, 213 novmar 20102012 (CET)
 
== Re. Su cose che possono capitare ==
== Domanda e proposta ==
 
Non c'è di che. :-) Spero si sia risolto comunque!--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 09:41, 13 mar 2012 (CET)
salute a te! Volevo chiederti (ti posso assicurare senza altro fine se nn quello di aumentare la mia comprensione delle dinamiche wikipediane) come mai hai dato una 'D' alle fonti nel [[Discussione:Apache Team|monitoraggio]] della voce [[Apache Team]]: è solo perchè manca la sezione bibliografia o c'è altro? primo grazie<br/>
La proposta invece è un poco più delicata: perchè invece di continuare a ribattere al ns amico Gian Piero che secondo me si sta divertendo un sacco, nn lo ignorate? A parte quello che ho già scritto nella discussione, in cui ho voluto usare toni abbastanza generici, mi sembra di aver letto un po' di strategia nei suoi interventi e cioè:
*essere accondiscendente con chi interviene al di fuori di voi
*far finta (nn posso pensare che ragioni i quella maniera sul serio) di nn comprendere quello che gli viene detto
*rispondere cmq e sempre con altre domande (il che significa nn rispondere)
Capisco la vs frustrazione nel vedere il suo lavoro, ma secondo me altre forme di persuasione sono necessarie, ma io nn le conosco; solo due cose mi vengono da pensare che ho visto ripetere spesso da altri: wikipedia è una enciclopedia libera e wikipedia nn è una democrazia. Penso che perciò, visto il fallimento delle altre 'tecniche' bisogna decidere se propendere per la libertà o per la nn democrazia... scusa per la lunghezza, ma vedere una pagina di discussione di un progetto che mi interessa parecchio funestata e ingigantita da parole inutili (nel senso che nn raggiungono uno scopo) è per me ( e per la mia connessione internet che purtroppo è da uomo delle caverne (ma questa è polemica da fare in altra sede)) alquanto 'fastidiosa' e debilitante (leggasi quasi un minuto a caricare la pagina in questione). Secondo grazie e scusa ancora--'''Conte sty''' [[discussioni utente:Conte sty|scrivimi]] 09:57, 3 nov 2010 (CET)
:risposte chiare! Per la seconda parte nn aggiungo altro volevo solo farvi sapere la mia; per la prima parte ti chiedo ancora questo: la mia unica fonte, che è anche l' unica citata è uan rivista (JP4) che io ho inserito nelle note per evidenziare passaggi che potevano sembrare POV o cmq 'controversi'; è giusto metterla anche nelle bibliografia? Aggiungo altra piccola nota personale: quelle poche voci che farò saranno molto probabilmente prese da fonti esterne al web: primo perchè mi piace molto più leggere un libro che sul computer, secondo perchè trovo più utile inserire fonti che nn si trovano sullo stesso media che si utilizza per la ricerca. Il web va bene per cercare eventuali conferme e/o aggiornamenti, ma penso sia lavoro più da detective che da enciclopedia (per quanto estremamente necessario)mentre una rivista e/o libro in genere garantisce almeno una uniformità editoriale che se si conoscono gli autori si può giudicare in quanto autorevolezza e NPOV. A presto
 
== Disegni richiesti al laboratorio grafico ==
== Locomotiva Gruppo 691 ==
 
Per lo Jona 10 e per il brevetto del Do335 ho chiesto un intervento del grafico al laboratorio spero al più presto di poter inserire le immagini nelle rispettive pagine.
Caro Threecharlie, grazie per la notizia. Quella fotografia l'avevo vista anni fa pubblicata nel manuale che citi, che mi era stato mostrato dalla figlia di certi miei condomini (doveva fare un compito e chiese la mia consulenza...). A memoria si tratta d'una foto presa a Bologna ma riscontrerò. Per ora sono impegnato a fondo con la TE e con altre voci più generali ma le 690 e 691 meritano un ampliamento e integrazione della voce. Cordiali saluti--[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 11:11, 3 nov 2010 (CET)
Inoltre, per mail, ho chiesto all'autore dell'articolo citato su JP4 marzo 1984 dettagli circa il brevetto dello Jona 10, credo la la scoperta meriti la massima attenzione referenziale come il caso impone.
 
In pvt ho chiesto numi al sig.
Caro Threecharlie,la fotografia era di per sé abbastanza evidente, ma poiché sto saccheggiando quanto emerge dal sito Rivarossi memory e dal connesso forum per integrare, io che non faccio fermodellismo!, la voce sulla Rivarossi, soggiungo che la nostra 691.005 fu fotografata dopo avere avuto applicato lo schema di verniciatura provvisorio in grigio che, ai tempi della fotografia in bianco e nero, le industrie costruttrici e le aziende ferroviarie adoperavano per le riprese di fotografie per cataloghi o documentazioni ufficiali (nei soggetti neri i dettagli erano poco evidenti). Ecco la fonte: http://www.ferramatori.it/forum/viewtopic.php?f=53&t=686&hilit=691 . Fu proprio dal confronto fra due fotografie dell'E.330 in schema grigio prese nell'ottobre 1914 che l'ingegner Mascherpa ebbe la prova della "rivalità industriale" fa la Westinghouse e la Breda a cui accenno nella voce (in una ci sono le targhe dei due costruttori e nell'altra c'è solo quella della Westinghouse: ma il Diavolo sa fare le pentole e non i coperchi...). Cordiali saluti, --[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 16:20, 3 nov 2010 (CET)
Roberto Gentilli, Ass.t editor
JP4 Aviation Monthly
Via XX Settembre 60
50129 Florence, Italy
 
che appena si riprende dal suo raffreddore mi farà sapere.
== Re:Ti interessa il lavoro sporco? ==
Controlla cortesemente nelle pagine se ci sono spunti POV, non vorrei che li contestassero altri. Ciao e grazie.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 15:37, 13 mar 2012 (CET)
 
== Re: ShKAS ==
Ciao Threecharlie! Di cosa mi occupo in questo periodo non lo so neppure io... :) Diciamo che non riesco più a fare delle paginine decenti, intere come ho fatto in passato. Ora faccio un po' di lavoro sporco qua e là, nelle voci che ho avuto il piacere di incontrare e negli argomenti ai quali sono interessato un minimo. Per El Alto il discorso è completamente differente: devi sapere che sono legato al Sudamerica alla sua storia e anche agli aspetti geografici. In particolare sono legato per motivi personali alla Bolivia, in particolare a [[El Alto]] e [[La Paz]], che oltretutto sono state le mie primissime voci che ho fatto (nel lontano 2005). Ovviamente è un piacere vedere che qualcuno avesse creato la voce del mitico aeroporto sito a oltre 4000 m. e, quando potrò, la sistemerò e aggiungerò man mano. Un lavoro lungo regolare, non fa per me in questo periodo... Sorry... Invece, se posso darti una mano, in modo assolutamente irregolare, senza impegno e senza tabelle di marcia, lo farò. :)
[[Utente:GiaGar|Gianni]] ([[Discussioni utente:GiaGar|msg]]) 16:33, 5 nov 2010 (CET)
 
Hai ragione, quelle immagini possono benissimo stare nel corpo della voce. Il mio intervento mirava solo a sistemare le [[Aiuto:Sezioni#Sezioni predefinite|sezioni predefinite]], infatti ho solo spostato la posizione della galleria, ma in effetti, potevo spendere un minuto in più e sistemare anche il resto... Mi ricorderò la prossima volta :) Ciao e buon lavoro --[[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 16:43, 13 mar 2012 (CET)
== Two question ==
 
Salve Threecharlie
ciao, ti volevo chiedere innanzitutto se puoi procedere tu allo spostamento della voce [[Apache Team]] come era stato deciso all' [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Aviazione#Quando_le_pattuglie_acrobatiche_sono_civili... Aviobar] e relativi redirect (mi puoi anche spiegare come fare se nn chiedo troppo?), poi avrei piacere di scrivere una voce sul [[Nucleo Elicotteri della Provincia Autonoma di Trento]] (penso di iniziare domani sulla mia [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Conte_sty/Sandbox sand]) e mi ritrovo con lo stesso problema del template: quello delle unità militari mi sembra inadeguato, uso sempre quella civile? Forse ti conviene leggere prima l' abbozzo di voce che farò se nn conosci il reparto perchè è un poco particolare. a presto--'''Conte sty''' [[discussioni utente:Conte sty|scrivimi]] 23:48, 5 nov 2010 (CET)
grazie per l'avviso: in effetti rileggendo il regolamento ho capito meglio come muovermi nel sito per le modifiche. Mi sembra che tutto sia ok adesso.
Grazie ancora e scusa per la confusione che posso aver creato
Saluti Massimo Balloi
 
==Re:Serve la tua opinione di esperto ;-)==
== Template: Infobox Compagnia aerea ==
HaiVado ragionea casa, infatticonsulto hola annullatodocumentazione lee modificheti che ho fattorispondo... Grazie comunque per l'avviso! --[[Utente:WindF ofl freedom|Winda ofn freedomk e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:WindF ofl a n k e freedomr|msg]]) 01:14:05, 714 novmar 20102012 (CET)
 
== Aiuto ==
Il Sig Roberto Gentili della rivista JP4 di Firenze mi ha risposto inviandomi 4 files: due tavole del progetto ed una fotocopia del disegno del bevetto dello Jona 10 del 1935 (purtroppo non si leggono le date nei bolli).
Ho caricato i file su un sito di Free hosting ed ho linkato le stesse immagini come refenze nella paginadello Jona 10 vedi: Ref. n. 2-3-4.
 
Domanda: serve un dichiaratoria (ticket OTRS) degli eredi dello Jona per caricare l'immagine o basta la dichiarazione che mi fa il R. Gentili che ha avuto dagli eredi, presumo le stesse immagini?
 
La cosa è importante perchè permette di rendere inequivocabile la primogenitura dello Jona sulla formula dei motori in tandem di ben due anni sul Do.335 e tutti gli altri, con un confronto brevetto Jona/brevetto Donnier.
 
Fammi sapere se il collegamento al sito di hosting non è corretto che cancello il tutto.
Grazie sempre, ti autorizzo a chiamarmi [[Sherlock Holmes]] :-).--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 16:21, 14 mar 2012 (CET)
 
:: CORTESIA: mi puoi reinviare il link al sito che fa le conversioni di unità di misura CV-->HP ecc, non lo trovo più tra le centinaia di URL salvate :-((- Grazie--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 12:22, 18 mar 2012 (CET)
 
== Voci-polacco-aeronautiche ==
 
Grazie del suggerimento, ne ho aggiunta una proprio adesso. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 16:47, 16 mar 2012 (CET)
:Sì, ovviamente capisco. Per quando riguarda gli aeroporti polacchi l'ho risistemati e basta, niente di che. Sono ancora tutti o quasi tutti degli stub. Aggiungerò gli incipit appena avrò il tempo. Ciao e a presto. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 17:10, 16 mar 2012 (CET)
::Ti informo di aver sistemato, anche se di pochissimo per ragioni di tempo, gli incipit di tutti gli aeroporti della Polonia. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 15:23, 19 mar 2012 (CET)
:::Figurati, è stato un piacere per un polacco sapere di essere servito a qualcosa qui su it.wiki. Ciao. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 17:56, 19 mar 2012 (CET)
::::Certo, io sono sempre qui. A presto. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 19:11, 19 mar 2012 (CET)
 
== Aeroporto Internazionale di Trivandrum ==
 
Grazie dei fiori :-) È vero che non mi occupo di aviazione, ma le vie di Wikipedia sono infinite... io sono arrivata lì da una disambigua da 3 ([[TRV]]) ;-) [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 13:37, 19 mar 2012 (CET)
 
== Re:Arado Ar 79 ==
 
Nessun problema, ho scaricato il file (che quindi è "in salvo" sul mio computer) e appena ho un po' di tempo ne faccio una vettorializzazione che possa considerarsi opera propria. È un disegno abbastanza semplice, non ci dovrebbe volere molto, probabilmente domani sarà pronto :-) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 14:20, 20 mar 2012 (CET)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''': [[:File:Arado Ar 79 3-view.svg]]. Ho orfanizzato il file originale, così se venisse cancellato non si avrebbero problemi :-) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 21:11, 20 mar 2012 (CET)
 
 
==Sblocco template trattato==
Alla luce del consenso emerso in [[Discussioni_progetto:Guerra#I_tre_template_infobox_rimasti_fuori_standard]], lo sloccheresti il template {{tl|Trattato}} così lo trasformo in redirect al nuovo {{tl|Infobox trattato}} ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 17:21, 20 mar 2012 (CET)
:Confermo. Ormai è consolidato che è sufficiente la semiprotezione per i template infobox che seguiamo (vedi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Infobox_arma&action=edit qui]). --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 10:45, 21 mar 2012 (CET)
 
==Idem==
Caro Three, naturalmente hai capito benissimo che stavo scherzando e non conoscevo assolutamente lo strumento di cui parlavi e che ho apprezzato moltissimo, infatti ingrandendo la tua foto con Watt e cliccando sui visi appare un riquadro con l'username. Davvero sorprendente ! Io comunque la penso esattamente come te. Dopo aver partecipato ad un assemblea pranzando tutti insieme in un clima sereno e armonioso aver ''timore'' di non farsi identificare ( se qualcuno mi spieghera' poi perche' ) mi sembra eccessivo anche se e' giusto che ognuno ha liberta' di scelta e di pensarla come vuole.--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 02:02, 21 mar 2012 (CET)
 
== Re:Volandia ==
 
Ecco, hai toccato un punto che non so se è più dolente o più, semplicemente, strano... il fatto è che a Volandia, che pure è a 50 chilometri da casa mia, non ci sono mai andato. È un pezzo che cerco di trovare un sabato o una domenica, ma non ho mai tempo :( Comunque prima o poi un salto ce lo farò, e se avessero bisogno pure loro di un volontario durante l'estate, chissà...! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 22:30, 21 mar 2012 (CET)
 
== Template città ==
Ciao :-) anche il template "Città" dev'essere sostituito da {{tl|Divisione amministrativa}}, quindi dovresti non usarlo più. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:13, 22 mar 2012 (CET)
 
:avviso tipo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACitt%C3%A0&diff=45566966&oldid=45436529 questo]? Volontari sempre ben accetti, comunque come vedi Bultro [[Speciale:Contributi/Bultro|se ne sta occupando da tempo]] :-) con solerzia incredibile. Non è così banale il trasferimento comunque. Già che ci siamo, in [[:Categoria:Template obsoleti da rimpiazzare]] ce ne sono un po' da sostituire, se vuoi smanettare ;-) penso al carro armato, trattato, conflitto ecc., che mi sembra rientrino in aree di tuo interesse, ma ce n'è altri a tuo gusto da attaccare :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:35, 22 mar 2012 (CET)
 
== Caro il mio socio. ==
 
Come vedi l'importante è darsi degli obiettivi. Poi il tempo è galantuomo, basta aver pazienza.
Il prossimo è scendere sotto 900 e non manca poi molto. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:50, 22 mar 2012 (CET)
 
P.s.: meno male che ti sei deciso, questa settimana è piena d'impegni e non riesco a fare praticamente niente. Adesso vado a dormire. =]
 
== Stalking?! ==
 
Ciao, ho visto che mi hai proposto di segnalarti per stalking: no. Non lo faccio. Perché te mi hai aiutato molto a crescere in Wikipedia e a migliorare e anche se non te lo aspetti ti stimo molto, come se fossi un professore. E siccome la mia bassa età, U18, devo imparare un sacco di cose ancora e credo che man mano le imparerò, anche grazie a te. Quando mi sono iscritto qui io avevo 14 anni, fai te il conto considerando che mi sono iscritto nel 2010. Comunque non sull'età che voglio farti intenerire piuttosto sul mio grado di deficenza per non aver ancora capito delle cose :-) --[[Utente:Wind of freedom|Wind of freedom]] ([[Discussioni utente:Wind of freedom|msg]]) 21:45, 27 mar 2012 (CEST)
:Per me va benissimo, ma per te va bene se io proseguo con il mio lavoro nel creare qualche voce nuova. Per il resto in cosa comporterebbe? Perché non ho capito molto bene se io accetto cosa ''comporterebbe'' ciò --[[Utente:Wind of freedom|Wind of freedom]] ([[Discussioni utente:Wind of freedom|msg]]) 23:24, 27 mar 2012 (CEST)
 
== Foto pronta ==
 
È pronta la foto che hai richiesto! Vai '''[[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini da migliorare#Unione foto tramite programma di composizione|qui]]''' per vederla. --'''''[[Utente:Mazzo96|<span style="color:blue">Ma</span><span style="color:black">zzo</span><span style="color:blue">96</span>]] <small>( [[Discussioni utente:Mazzo96|<span style="color:orange; cursor:help;">scrivimi</span>]] / [[Wikipedia:Utenti/Rating/Mazzo96|<span style="color:green">rating</span>]] )</small>''''' 17:50, 28 mar 2012 (CEST)
:Ho corretto la prospettiva, vai a dare uno sguardo. ;-) [[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 19:42, 28 mar 2012 (CEST)
 
== [[Alberto Faraboschi]] ==
 
Giusto, l'aereo del record era il Caproni Ca.161bis. Ho fatto le necessarie correzioni. Ciao! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 14:32, 29 mar 2012 (CEST)
 
== Campagna? ==
 
Gentle amico, in primo luogo grazie sincere e convinte per il tuo cortese ed amichevole messaggio, palesemente animato dall'intenzione di evitare che io commetta un errore. Tuttavia non mi sembra che io stia facendo "campagne" di alcun tipo, ossia non ho contattato "''altri utenti con l'obiettivo di alterare il consenso a favore della propria posizione, chiedendo loro di partecipare a una discussione o di votare avendo un parere prestabilito''". Ho semplicemente chiesto, in perfetta buona fede, se qualche utente esperto può aiutarmi a caprire meglio i puri termini tecnici del problema, in modo da potere poi essere in grado di esprimere una opinione informata tramite il mio voto. Ho contattato solo 4 utenti (gli unici utenti esperti che conosco - anche se solo vagamente - che non abbiano già espresso pareri "di parte") e gli ho chiesto di rispondermi alla mia email personale (proprio per non vedere pubblicate opinioni relative alla votazione sulla mia pagina utente/discussioni, anzichè su quella appropriata, ossia quella della votazione), più off-line un utente straniero. Insomma, onestamente mi *sembra* di essermi comportato in modo assolutamente corretto e nel pieno rispetto sia della lettera che dello spirito delle regole di cui mi hai gentilmente segnalato l'esistenza (e che avevo già provveduto a consultare prima di chiedere aiuto). Potresti per cortesia esaminare nuovamente il mio messaggio? Ma ovviamente non pretendo assolutamente di aver ragione a tutti i costi, se continuerai a rilevare una qualche infrazione, ti sarei davvero grato se potessi spiegarmi meglio dove ho sbagliato, e nel caso mi scuso fin d'ora dell'eventuale errore: ne sarei davvero mortificato, ho fatto tutto con le migliori e più oneste intenzioni possibili, e cercando anzi di comportarmi nel modo più corretto . Grazie ancora per l'aiuto che mi stai dando così amichevolmente. Cordiali saluti --[[Utente:Arturolorioli|Arturolorioli]] ([[Discussioni utente:Arturolorioli|msg]]) 14:42, 5 apr 2012 (CEST)
:: Gentile amico, sei stato più che sufficientemente chiaro. E sono sollevato che tu non abbia rilevato alcuna specifica violazione da parte mia, ma che si tratta solo di una questione di opportunità per evitare possibili futuri fraintendimenti. Ti ringrazio di nuovo per la tua cortesia nel "mettermi in guardia" in modo così amichevole. Tuttavia sono assolutamente tranquillo. Se qualcuno volesse scatenare una "flame" andrebbe poco lontano, primo perchè i fatti sono chiarissimi e non danno spazio ad alcun sospetto di scorrettezza da parte mia, secondo perchè ... per litigare bisogna essere in due, ed io non ho abitudine nè attitudine a urlare contro un monitor di computer , come credo a questo punto sia ampiamente chiaro a tutti coloro che ho incontrato su Wikipedia ;-). Spero che qualcuno degli "esperti" italiani che ho contattato mi aiuti a capire con esattezza i termini "tecnici" del problema (che sono gli unici che mi interessano, dal punto di vista personale non sono assolutamente coinvolto). Altrimenti ... dovrò sperare che il mio amico straniero torni dalla pesca al salmone prima della fine della votazione. Altrimenti, molto semplicemente, non voterò, perchè non avrò gli elementi fattuali per decidere come farlo. Vedremo. Grazie ancora per il tuo generoso ed amichevole interessamento. --[[Utente:Arturolorioli|Arturolorioli]] ([[Discussioni utente:Arturolorioli|msg]]) 15:45, 5 apr 2012 (CEST)
 
== Fokker ==
 
Ho dato uno sguardo a casa e ho trovato che la ''Guida agli Aeroplani di tutto il Mondo'' usa il puntino. Nessun'altra esperienza diretta. Bye! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:20, 6 apr 2012 (CEST)
 
== Challenge 1934 ecc. ==
 
Ciao Threecharlie! Scusa per il ritardo nella risposta, sono stato via per Pasqua e il rientro è stato denso. Dunque, sul PS.1 ''Aeroplani Caproni'' scrive una mezza paginetta che, unita a quello che si può recuperare da en.wiki, dovrebbe bastare a scrivere uno stub o una voce piccola. Inoltre compaiono un paio di belle immagini in PD-Italia che posso fotografare e caricare domani (non ho lo scanner, quindi ho bisogno della luce naturale! :D) Sul resto non ho quasi niente, purtroppo, non posso aiutarti...
 
La voce sul PS.1 la faccio io o ti mando per posta le informazioni che ho (fotografate...) in modo che la faccia tu? Come preferisci :) --[[Discussioni utente:MLWatts|M.L.Watts]]<sub>[[WP:N|1]], [[WP:PVN|2]], [[WP:LIBERA|3]], [[WP:WQ|4]], [[WP:IGNORA|5]]</sub> 20:56, 11 apr 2012 (CEST)
 
:Di nuovo con ritardo, ho caricato le due immagini che ti avevo promesso: [[:File:Caproni PS.1.JPG]] e [[:File:Caproni PS.1 (2).JPG]]. Meglio fare in modo che non rimangano orfane troppo a lungo ;) --[[Discussioni utente:MLWatts|M.L.Watts]]<sub>[[WP:N|1]], [[WP:PVN|2]], [[WP:LIBERA|3]], [[WP:WQ|4]], [[WP:IGNORA|5]]</sub> 20:37, 13 apr 2012 (CEST)
 
== Gonioscopia ==
Ciao Threecharlie! Grazie per il tuo messaggio e le indicazioni. Per ora ho provato a caricare la prima immagine e chiederne la rielaborazione al laboratorio grafico. La seconda parte mi è sembrata semplice. Un pò meno la prima. Ho salvato il file sul mio computer e ricaricato su Commons. Poi mi sono trovato in difficoltà con la pagina dettagli del file (autore, source, ecc.) e spero anche di aver indicato la licenza corretta. Forse ho fatto qualche sciocchezza dovuta alla inesperienza. Totalmente d'accordo sul concetto "se non ci provo non imparerò mai". Ci ho provato e ... spero!
Grazie per il babysitteraggio !!
PS: Alla prossima occasione resterò in discussione su Commons. Grazie ancora --[[Utente:Frivadossi|Frivadossi]] ([[Discussioni utente:Frivadossi|msg]]) 13:57, 15 apr 2012 (CEST)
 
== Tupolev Tu.91 ==
Puoi controllare la licenza della foto? [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Il_solo_esemplare_di_Tu-91_%27Bychek%27_mostrato_a_Zhukovski.jpg], grazie.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 19:50, 17 apr 2012 (CEST)
 
== Cirillico ==
 
Ciao Threecharlie :) Ho visto che nella voce "Aviazione nella seconda guerra mondiale" hai corretto la traslitterazione di "Mariâ Ivanovna Dólina"; sto lavorando in sandbox ([[Utente:MLWatts/Sandbox5|qui]]) alla voce sulla signora: potresti controllare le traslitterazioni dal russo e dall'ucraino, per favore? Per ora, essendo del tutto ignorante, ho tenuto quelle alla maniera inglese... Grazie! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 17:24, 21 apr 2012 (CEST)
:Figata! :D Ottimo allora, grazie --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 17:42, 21 apr 2012 (CEST)
 
== Nomi di aeroporti polacchi ==
 
Ciao, io reputo i miei spostamenti giusti perchè prendo i nomi ufficiali e non me li invento mica ma sappi che non sono stato io a far partire questo valzer ma è stato [[Speciale:Contributi/Wind_of_freedom|Wind of freedom]]. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 13:55, 27 apr 2012 (CEST)
:Grazie dell'idea ma non mi interessa più di tanto, senza offesa però. Ovviamente di fido di un admin che si occupa dell'aviazione e che ha ben 73.000 edit. Grazie delle belle parole che mi hai riferito. Certamente saprò a chi rivolgermi per ulteriori problemi legati all'aviazione. Se non ti dispiace e se hai tempo potresti verificare questi spostamenti? Se sì, [[Template:Aeroporti in Polonia|questo]] template ti sarebbe molto d'aiuto per monitorare il titolo di tutte le voci di qui stiamo parlando. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 14:19, 27 apr 2012 (CEST)
::Grazie mille, sei gentilissimo. Non credo di aver sbagliato ma non te lo so assicurare al 100% perchè potreì aver frainteso qualcosa visto che non sono esperto in questo ambito come te. Grazie ancora. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 14:29, 27 apr 2012 (CEST)
 
== Re:Wright Company ecc. ==
 
Ciao! Dunque, la domanda è buona... come al solito, poi, quando si parla di aziende non sono proprio a mio agio e rischio di fare casino. Comunque: al nome dei Wright sono state legate 4 aziende: la prima, la [[Wright Company]], attiva tra il 1909 e il 1916 (per questa c'è il template {{tl|Fratelli Wright}}: ho messo tutti insieme gli aerei dal Flyer I al Model L perché furono quelli progettati direttamente dai Wright); la seconda, la [[Wright-Martin]], attiva tra il 1916 e il 1919 (che se ho capito bene non produsse alcun aereo nella sua breve vita, se non lo [[Standard J]] su licenza: non serve un navbox); la terza, la [[Wright Aeronautical Corporation]], attiva tra il 1919 e il 1929 (per cui non abbiamo un navbox, ma non abbiamo praticamente nemmeno le voci); la quarta, la [[Curtiss-Wright Corporation]], attiva dal 1929 a oggi: per il navbox relativo a quest'ultima io sinceramente separerei un template per i Curtiss ante-1929 e un altro template per i Curtiss-Wright dal 1929 in poi (che erano Curtiss-Wright anche se si chiamavano solo Curtiss: vedi [[Curtiss P-40]]). Il template Curtiss + Curtiss-Wright degli anglofoni mi piace poco, perché se metti insieme Curtiss e Curtiss-Wright dovresti mettere anche Wright. O no? Che ne dici? --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 19:50, 28 apr 2012 (CEST)
:Anzi, scusa: la Wright-Martin costruì qualcosa, anche se ben poco: [[en:List_of_aircraft_(U-Z)#Wright-Martin_Aircraft_Corporation|vedi qui]]. Comunque, un navbox si potrà fare quando avremo le voci... per ora interessa di più quello che riguarda Wright, Curtiss e Curtiss-Wright :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 19:55, 28 apr 2012 (CEST)
::Threecharlie, mi dispiace molto per i tuoi problemi in real life. Spero che tutto si sistemerà presto, e noi nel frattempo stringeremo i denti e cercheremo di tirare avanti senza i tuoi preziosi contributi. Un caro saluto e i miei migliori auguri :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 00:05, 4 mag 2012 (CEST)
 
== Concorso Autori in Wikipedia ==
La docente con la quale dovresti collaborare per valutare le voci del concorso Autori in wikipedia, Saeda Pozzi, ha chiesto tue notizie. Dice che ti ha mandato le schede con le sue valutazioni ma non ha ricevuto risposta. E' per via del black out? Una conseguenza della grandinata di sabato a milano? (Perché anche io sono rimasto senza elettricità quel giorno).
Le voci che avete avuto in sorte sono: Vincenzo Colla - Tempio Sacrario - Racketlon - Giuseppe Rabesco - Rudens. Quando puoi rassicura Saeda. Un saluto --[[Utente:Rodidon|rodidon]] ([[Discussioni utente:Rodidon|msg]]) 10:59, 7 mag 2012 (CEST)
 
==Laboratorio==
 
{{LabGraf|Traduzione didascalie di schema architettonico di chiese|Utente:Xander89}}
 
--'''[[Utente:Xander89|<span style="color:#145923; font-size:90%">''X''ander</span>]]'''<sup>[[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:navy;">parlami!</span>]]</sup> 20:58, 7 mag 2012 (CEST)
 
==Autori in wikipedia==
Ho avvisato Saeda di pazientare. Le operazioni di valutazione dovrebbero terminare entro la fine del mese. Se pensi di poter partecipare alle operazioni nei tempi previsti pazientiamo e aspettiamo il tuo contributo. Se pensi di non farcela avvisa Cristian che vuoi essere sostituito. Ma spero che tu risolva presto i tuoi problemi. un saluto --[[Speciale:Contributi/93.33.214.186|93.33.214.186]] ([[User talk:93.33.214.186|msg]]) 10:30, 8 mag 2012 (CEST)
 
== BAT ==
Salve sto cercando un po' di gente che può aiutarci in una discussione visto che siamo in 2 e non si va da nessuna parte, la questione è questa [[Discussione:BAT]]. grazie.--[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 01:08, 14 mag 2012 (CEST)
 
== Buon compleanno ==
 
{{AdottaGiorno|Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 16:42, 17 mag 2012 (CEST)}}
:Mi accodo, un [[Antonov An-225 Mriya|Mriya]] stracarico di auguri 3C!!!--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 18:54, 17 mag 2012 (CEST)
::Auguri.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 19:48, 17 mag 2012 (CEST)
 
:::Augurissimi, sperando che i problemi in RL finiscano quanto prima. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]] 19:49, 17 mag 2012 (CEST)
::::AUGURI! --<span style="font-family:Magneto;text-shadow: 2px 2px 2px #aab">[[Utente:0ne, Two, Three|<span style="color:#c80f0f">0ne,</span>]] [[Discussioni utente:0ne, Two, Three|<span style="color:black">Two,</span>]] [[Speciale:Contributi/0ne, Two, Three|<span style="color:#999999">Three</span>]]</span> 20:52, 17 mag 2012 (CEST)
:::::Mi accodo, e tieni duro, 3c. Noi ci siamo sempre, e tu con noi, anche se non scrivi. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>Melius esse quam videri</sup></span>]] 01:44, 18 mag 2012 (CEST)
::::::Ecco quel che dispiace, arrivare in ritardo a farti gli auguri.. :-).--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 12:01, 20 mag 2012 (CEST)
 
== Progetto:Nautica ==
<div style="font-size:90%; font-family: Verdana;">
{| style="width:100%; margin-bottom:.5em; font-size:95%; text-align:left; padding:-2px; background:none" cellpadding="0" cellspacing="0"
<!-- 1 -->
| rowspan="1" nowrap="nowrap" width="100%" colspan="2" height="37px" valign="top" style="background:#FFF; border:2px solid #ABCDEF; border-bottom:0; padding:0; padding-right:1em; margin:0; -moz-border-radius-topright:0" | [[File:cartella_blu.jpg|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:12px">[[File:FinkCommander in use.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-26px; font-size:130%">'''''SOS Progetto:Nautica'''''</div>
<!-- 2 -->
| class="hiddenStructure noprint" height="10px" |
|-
<!-- 3 -->
| class="hiddenStructure noprint" valign="bottom" style="border-bottom:2px solid #ABCDEF; text-align:center"| <div style="float:left; padding:0 .5em 0 .5em; -moz-border-radius-topright:5em; border:1px solid #ABCDEF; border-left:0; border-bottom:0; background:#ECF5FF; font-size:85%"> </div>
|-
<!-- 4 -->
| style="padding-left:.5em; padding-right:.5em; background:#FFF; border:2px solid #ABCDEF; border-top:0; border-bottom:0" |
<div style="text-align:center">
Ciao Threecharlie! In qualità di iscritto al [[Progetto:Nautica|Progetto Nautica]] ti segnalo che, sfortunatamente, è caduto in una fase di ''forte degrado'' per mancanza di utenti in esso attivi. <br /> <div style="text-align:center"> '''''Il tuo aiuto sarebbe preziosissimo!''''' </div> Puoi partecipare al progetto direttamente nella [[Discussioni progetto:Nautica|Taverna del Porto]] o, ancor meglio, contattandoci presso il [[Discussioni progetto:Marina|Quadrato Ufficiali]], e partecipare alla discussione. <br /> Speriamo in una tua adesione! <br />
Ciao e buon vento! <small>[[Utente:Sixfish|&#61;&#93; Sixfish]] ([[Discussioni utente:Sixfish|msg]])</small></div>
|-
<!-- 5 -->
| colspan="1" class="radius_bottom" style="background:#ECF5FF; height:8px; border:1px solid #ABCDEF; border-right:2px solid #ABCDEF; border-left:2px solid #ABCDEF" | <div style="font-size:0">[[File:pix.gif|1px]]</div>
|}</div>
 
== Re: ==
 
Per errore ho digitato la f al posto della g. Grazie della correzione e di avermi avvisato. Buon wikilavoro :-) --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 12:05, 28 mag 2012 (CEST)
 
== Aiuto ==
 
[[Aeroporto Internazionale di Mérida]]. Completamente da fare. Se puoi, buon lavoro.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 19:57, 3 giu 2012 (CEST)
 
==Re:==
ciao Threecharlie... ti rispondo qua per non intasare ulteriormente quella discussione... io apprezzo sinceramente lo spirito che tu, ed altri utenti, vi prefissate... ancorarsi a solide basi scientifiche è fondamentale... quello che penso, magari sbagliando, è che se le stesse fonti autorevoli utilizzano, per comodità/pigrizia/altro anche altri termini meno "precisi", bisogna prenderne atto e pertanto "sfruttarli" a nostra volta... p.e. Nebulosa di Andromeda è stato usato per secoli e non avrei nulla in contrario se fosse chiamata così la voce, senonché da qualche decennio si è capito che quella che per Messier era una "nuvoletta" indistinta, in realtà era qualcosa di preciso (ovvero utilizzando un termine quasi poetico - mi pare di Kant - ''universi isola'') e da allora è una specie di residuato da storico dell'Astronomia, mentre Galassia di Andromeda è tuttora in "voga"... anche perchè te li immagini due astronomi che parlando tra loro di una delle galassie a spirale più conosciute del firmamento (è l'oggetto celeste più lontano visibile ad occhio nudo, tranne per coloro che sono dotati di una supervista e riescono a distinguere persino la galassia del Triangolo) e la chiamano NG224? beh, è anche vero però che mi è capitato di andare ad un convegno ed il relatore la indicasse come M31... concludo... non è che dobbiamo "abbassarci" al linguaggio della casalinga di Voghera, ma ove è possibile, e non arbitrario (nel senso che le fonti ci sono), usare termini più noti, e perchp no in italiano (così prendiamo due piccioni con una fava), al pubblico non è in sé un errore... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 10:43, 5 giu 2012 (CEST)
 
== Controllo ==
 
Per favore puoi dare un'occhiata ai contributi di [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/MSMRCK quest'utente] ? A me sembra che non siano voci molto enciclopediche ma la mia conoscenza della materia è zero. Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 22:27, 7 giu 2012 (CEST)
 
==Grazie==
È con vero piacere leggere i tuoi auguri. Grazie sinceramente e a presto (al momento la vita reale mi obbliga ad assentarmi da WP, ma spero nel meglio per il futuro. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:55, 10 giu 2012 (CEST)
 
== Re:Interventi commonari ==
 
Se ti riferisci a [[:File:Cappella di San Cerbone.jpg]], è già tutto sistemato ;) --[[Utente:Taueres|<span style="color:#FF0000">Taυ</span><span style="color:#0000CD">϶R</span><span style="color:#000080">϶S</span>]]<small> [[Discussioni utente:Taueres|<span style="color:#008800">Vuoi parlarmi?</span>]]</small> 12:44, 10 giu 2012 (CEST)
 
== Messerschmitt Me 208 ==
 
Ciao 3C. Nella voce in oggetto nel template riporti come equipaggio solo 1 membro, ma nel paragrafo ''Storia'' si parla di 2+2 posti affiancati. Anche considerando che i due posteriori siano passeggeri, ci sarebbero comunque due membri di equipaggio. Non credo che affiancherebbero al pilota un passeggero; non è un taxi. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 21:46, 12 giu 2012 (CEST)
 
== Re: DB606 ==
 
Ciao 3C e... bentornato a bordo! Si sentiva la tua mancanza :-) Per quanto riguarda il motorazzo in questione, l'unica fonte cartacea che ho (Gunston) mi dice che fu provato per la prima volta sull'He119. Il riferimento all'<s>He110</s>He100 nella voce del 606 credo sia dovuto solo al particolare sistema di raffreddamento ad evaporazione più che ad un'effettiva installazione del motore sullo stesso. L'He100, infatti, montava il 601 che era una metà esatta del 606 (tra l'altro, a spanne, credo che non fosse fisicamente possibile installare il 606 sull'He100 a causa di ingombri e pesi). Il problema principale di quel motore era cercare di smaltire il calore prodotto senza far ricorso a radiatori troppo estesi che ne avrebbero compromesso la velocità massima, e se era già complicato per una unità sola, figurati per due appaiate. Da qui il tentativo di ricorre allo stesso sistema di raffreddamento utilizzato sull'He100, ma che si rivelerà (sull'He177) più complicato del previsto, richiedendo l'utilizzo di un radiatore convenzionale.<small>era questo il tuo dubbio?</small> --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 13:56, 13 giu 2012 (CEST)
:Come dici giustamente, le case produttrici tendono a riciclare quanto più possibile le soluzioni tecnologiche sviluppate (spendendo tempo e denaro) per modelli precedenti. La Heinkel, poi, in fatto di riciclaggio era un'autorità. Basta pensare all'[[Heinkel He 280|He 280]]. L'RLM aveva promesso la Hirth al buon Ernst, ma solo se l'He 280 fosse riuscito a volare prima dell'aprile 1941. Però, dato che i motori previsti per quell'aereo erano in ritardo folle, al povero Von Ohain toccò riprendere in fretta e furia il sorpassato (ma funzionante) [[Heinkel HeS 3|HeS 3]] e doparlo quanto bastava per far alzare in volo l'He 280.<small> per la RL, forza forza che tutto s'aggiusta! Te lo dice uno che si è scrocchiato una vertebra ben benino ;-)</small>
 
== Dorotea Mele ==
 
Troppo tardi per modificare, Fabexplosive ha già cancellato... In sostanza, da quel che ricordo (la visione è "vietata ai non sysop"), da come era scritta era una pagina puramente pubblicitaria (''è diventata famosa nel 2012 per avere cantato in uno spot'' e cosucce irrilevanti sulla sua formazione e le lezioni che tiene tuttora), direi che in un caso come questo non occorre essere esperti di musica, è ovvio che non rientri nei criteri, era ''palesemente non enciclopedica e/o promozionale'', leggi C4. E se lo dico io, che a volte sono accusato di essere troppo ''rigattiere''... Se anche per caso aveva inciso qualcosa, la colpa è dell'autore che non lasciava affatto trasparire la rilevanza del soggetto, cosa che invece si deve evincere dalla voce: se una pagina non spiega l'enciclopedicità dell'argomento, non tocca a noi metterci a cercarla, a un certo punto tanto vale riscriverla (eventualmente) in seguito ripartendo da zero. Spero di aver reso l'idea... Ciao e buon lavoro! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:08, 14 giu 2012 (CEST)
: Mica sapevo che in agguato in quel momento c'eri tu, dunque potevo metterti in crisi... :) Comunque, mi sa che, attualmente, fra i sysop di rigattieri non ce ne sono così tanti... Buon lavoro! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:27, 14 giu 2012 (CEST)
 
== Disegni He 119 ==
 
Ciao Threecharlie! Nessun problema, mi metto al lavoro; appena ho fatto ti faccio sapere :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 17:51, 14 giu 2012 (CEST)
:[[:File:Heinkel He 119 V4 3-view.svg|Eccole qui le tavole prospettiche :)]] Molto interessante l'aereo, così come la relativa voce. Stavo pensando che, se vuoi, posso fare anche un paio di profili a colori, incluso quello della versione idrovolante che è pure molto interessante: ti sembra che [http://alternathistory.org.ua/files/160811_Heinkel_He-119_05.jpg questa] e [http://www.aviastar.org/pictures/germany/he-119-s.gif questa] siano riproduzioni ragionevolmente accurate delle livree dal punto di vista storico? Se sì posso trarne facilmente un paio di disegni... --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 00:11, 15 giu 2012 (CEST)
::[[:File:Heinkel He 119 profiles.svg|Per esempio, che te ne pare?]] --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 10:15, 16 giu 2012 (CEST)
 
== Re:Patroller acerbo ==
 
Grazie, farò più attenzione; ma perché la voce è stata cancellata se - a tuo dire - era enciclopedica? --[[Utente:Plflcn|<span style="color:black;font-family:helvetica;">'''plflcn'''</span>]] 08:03, 19 giu 2012 (CEST)
:Ah, allora io sono uno spazzino :P Comunque da ora in poi farò più attenzione nell'inserire i template di cancellazione immediata. Ci si becca in giro :-) --[[Utente:Plflcn|<span style="color:black;font-family:helvetica;">'''plflcn'''</span>]] 09:06, 19 giu 2012 (CEST)
 
== Tua pagina utente ==
 
Dalla tua pagina utente: "Alla data di oggi su it.wiki sono presenti 932 312 articoli.
Cari colleghi wikipediani, dopo aver superato in quantità di voci redatte i colleghi deli Paesi Bassi, del Giappone e della Polonia, ora si punta, con consapevolezza e spavalderia, a superare anche i colleghi della Francia, ma non scordiamo la qualità delle nostre voci!" TI faccio notare che gli olandesi hanno più voci di noi =/ (tempo fa usarono un bot che creò 10mila voci al giorno per circa 12 o 13 giorni --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span> e ora andiamo verso la quarta</small>]] 09:26, 19 giu 2012 (CEST)
 
== :-) ==
 
Ahahaha, 3C, non mi deludi mai! Anche io non ho potuto fare a meno di pensare che in effetti il risultato ricorda molto l'aereo di Curtis, anche se quello ovviamente era un Curtiss ;-) ;-) Quindi ''Porco rosso'' è un punto di riferimento culturale anche per te? Bene bene!
 
A proposito, già che ci sono (e così almeno nessuno può dire che sprechiamo i byte della WMF per fini puramente goliardici!) ho poi corretto i [[:File:Heinkel He 119 profiles.svg|profili dell'He 119]] basandomi sulle fonti indicate nella descrizione. Valuta tu se è ragionevolmente probabile che siano accurate e se lo ritieni opportuno aggiungile alla voce. Ciao! :-) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 19:57, 21 giu 2012 (CEST)
 
== Lavori in corso ==
 
Ciao socio! Hai in giro un paio di template "WIP"... stai lavorando oppure sono rimasti lì? [[Hansa-Brandenburg CC]] & [[Shavrov Sh-2]]. Ci sentiamo presto, ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 14:32, 24 giu 2012 (CEST)
 
== re:Candidatura per la pagina delle stubidaggini? ==
 
Visto l'orario non posso neanche invocare l'attenuante del sonno! ;-) --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; text-shadow: 2px 2px 3px #aaa; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 21:27, 2 lug 2012 (CEST)
 
== richiesta contributo per una discussione ==
 
Ciao Threecharlie, un utente mi ha chiesto informazioni riguardo delle immagini e le loro licenze, non essendo esperto come te ho spiegato quel che sapevo, puoi controllare se è tutto giusto? [[Discussioni utente:85.18.29.55]] grazie --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 17:26, 3 lug 2012 (CEST)
 
== Monitoraggio ==
 
IntantoRimasto grazieindietro per il '''''Sea King''''', poi ti ricordo delquesto: [[Discussione:DouglasCurtiss BV-18 Bolo1570]]. PerIl muovercicaldo sullogioca stessobrutti piano, ho un dubbio: sul Sea King hai messo '''D''' per le note, mentre io (di solito) considero ''Flight'' come fonte cartacea e quindi (se ho solo ''Flight'') considero '''C'''.scherzi Sonooppure disi manicabatte troppola largafiacca?! ;:-)P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] (- <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|msgPlayball!]])</small>. 2322:1744, 74 novlug 20102012 (CETCEST)
 
:A mio avviso se partiamo con le idee chiare possiamo provare a farci ascoltare, perché no? Magari partiamo dall'aviobar, ci organizziamo un po' e poi vediamo che cosa pensano di noi... Già che c'è il corpo dei moschettieri, almeno che serva a qualcosa e non solo per prendersi delle ragioni balorde! ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 23:49, 7 nov 2010 (CET)
== immagini di prodotti di disegno industriale ==
 
Ciao ;) a me su commons non "rompono" per le immagini di prodotti di disegno industriale che carico, non ho ben capito cosa intendi con " credo che la sedia avrà vita dura su commons" quando ne parli [[Discussioni_utente:85.18.29.55#Immagini|qui]] (chiedo per capire non per contraddire :D) ciao grazie --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:17, 5 lug 2012 (CEST)
: Ti ringrazio, comincerò a frequentare quel bar, ti posso chiedere una cortesia, sapresti dirmi perché nelle immagini del giorno di commons (e quindi tutte le wikipedie) non c'è mai nessuna immagine che interessa l'Italia o un soggetto presente in Italia? come posso proporre un'immagine come immagine del giorno o dell'anno o che sia? posso proporre anche immagini caricate o realizzate da me? --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:42, 5 lug 2012 (CEST)
 
== [[Cavarzere]] ==
 
: Volentieri, Cavarzere è un comune vastissimo e ingloba numerossissime frazioni o semplici località, anche agglomerati di poche case, per alcune immagini penso di poterti dare una risposta chiara per altre mi devo documentare (torno dai miei genitori il 12 Luglio, ora sto a Milano come quasi la maggior parte del mio tempo) San Gaetano è una località di Cavarzere e lo è anche Dolfina che come puoi vedere [http://maps.google.it/maps?hl=it&safe=off&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&biw=1600&bih=1012&q=san+gaetano+cavarzere&um=1&ie=UTF-8&hq=&hnear=0x477e90ec34fe5bb3:0x260709882e6d3031,San+Gaetano,+Cavarzere+VE&gl=it&sa=X&ei=AdP1T42LFaaB4gTK8pWPBw&ved=0CAYQ8gEwAA&oi=local_group&ct=image qui] è adiacente, separati solo da un canale artificiale, chiamato Gorzone. La località Valcerere Dolfina credo sia medesima. Può aiutarti anche questa lista [http://www.diocesidichioggia.it/index.php/parrocchie/vicariato-di-cavarzere vicariato di cavarzere] per farti un'idea dell'ubicazione delle parrocchie, tuttavia mi devo informare per il reale nome della chiesa --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:54, 5 lug 2012 (CEST)
:: Comunque chiedimi pure qualsiasi cosa, con un pochino di pazienza categorizziamo e descriviamo a dovere ogni immagine sulla quale hai dei dubbi ;) la lista del vicariato contiene comunque (a quanto pare) il nome anche della Chiesa--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 20:17, 5 lug 2012 (CEST)
::: ma per quella in Via Enrico Toti intendi questa [http://www.panoramio.com/photo/23650346] ?? sinceramente non ricordo il nome, ma mi informo quando torno in Veneto, so che è una chiesa delle madri canossiane collegata alla scuola delle madri e quindi ad un complesso di edifici religiosi a scopo "educativo". Quella di Umberto primo si è dei padri canossiani, una volta c'era il "patronato" ma non so effettivamente se c'è ancora. Una chiesa che invece sicuramente manca è quella di Villa Labia (a Cà Labia) io ci sono entrato una volta perché un mio amico aveva un parente che vi abitava (nella villa) la chiesa è molto piccola ma contiene dei preziosissimi marmi di Carrara dentro. Si tratta di una chiesa privata; una volta, quando Cà Labia aveva molti più abitanti, questi andavano in questa chiesa anzichè giungere fino al centro del paese. io mi ricordo degli Angeli, ma forse è una madonna con bambino., sarebbe bello riuscire a farci una foto, vedrò che posso fare. La chiesa è questa: [http://www.panoramio.com/photo/20030217]. Poi vabè nelle decine e decine di frazioni di Cavarzere ci sono altrettante chiese, la stessa Grignella: frazione dove è ubicato il [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Palazzo_Silimbani_%28Grignella%29 Palazzo Silimbani]] ha proprio una chiesetta davanti al palazzo [http://www.panoramio.com/photo/20030547]. --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 21:17, 5 lug 2012 (CEST)
:::: curiosando in internet ho giusto trovato questa pagina [http://www.cavarzere.it/chiese.php] ci sono diverse chiese e come puoi vedere i marmi sono degli angeli e madonna, ci sono altre foto di chiese e altre chiesette solo citate in lista, noto anche che il sito lascia l'attribuzione di alcune foto storiche ad un certo Antonio Bedendi, credo sia il fotografo/ottico dove vado di solito, ho molta confidenza col Figlio (o nipote) pensi che potrei ottenere facilmente immagini con copyright deceduto per anzianità ? --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 21:21, 5 lug 2012 (CEST)
::::: bella, quando torno provo a fare delle foto anche dentro, intanto mi informo per le chiese di cui hai bisogno --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 21:47, 5 lug 2012 (CEST)
 
== [[Superleggera (sedia)]] ==
 
so che pecco di egocentrismo, ma guarda che voce ho fatto [[Superleggera (sedia)]] se ti va dimmi che ne pensi, io vorrei proporle per la rubrica "Lo Sapevi Che.." tipo questa è perfetta [[Dog House]], no? Ciao :)--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 00:49, 6 lug 2012 (CEST)
 
==Caproni==
Provvedo subito--[[Utente:Jose Antonio|Jose Antonio]] ([[Discussioni utente:Jose Antonio|msg]]) 18:47, 7 lug 2012 (CEST)
 
== Re:Hansa-Brandenburg CC ==
 
Purtroppo (o forse, be', per fortuna) mi trovo lontano dalla "base" e non ho a disposizione i miei libri, a parte due che mi sono portato dietro ma che riguardano strettamente i Caproni. Proverò lo stesso a dare un'occhiata a quello che si trova in rete (con calma spulcerò gli archivi pdf di ''Flight'', magari si trova qualcosa) e cercherò di migliorare la voce per quanto posso. Non posso nemmeno ricavare qualche disegno perché uso un computer non mio, sul quale non posso installare i programmi necessari... ci tornerò su quando rientrerò in possesso della mia macchina. Vedo cosa riesco a fare comunque :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 19:56, 7 lug 2012 (CEST)
:Ho inserito un paio di immagini e ho sistemato quella cosa degli infobox... che te ne sembra? Prometto che poi, con calma, mi metto al lavoro anche sui contenuti! Intanto, visto che ho recuperato i mezzi necessari per riprendere in mano la grafica, ho fatto [[:File:Experimental Aircraft Barnstar (original).png|questo]] e [[:File:Experimental Aircraft Barnstar (silver).png|questo]]; che dici, propongo l'introduzione e la scelta tra le due versioni nella pagina di discussione di [[Progetto:Aviazione/userbox e riconoscimenti]]? Come ti dicevo, mi seccherebbe se sembrasse che l'ho fatta per me stesso e quindi penso che, se viene approvata, per prima cosa la assegnerò a Leo, che per i suoi ultimi lavori di certo se la merita ed è digiuno di riconoscimenti formali da un tempo esagerato rispetto al suo costante impegno. Ciao :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 19:14, 12 lug 2012 (CEST)
::Hahahah :D Va bene, ho capito che ho la tua approvazione! Allora apro una piccola discussione nella pagina linkata sopra :) Per quanto riguarda anglo-franco-tedeschi, non hai tutti i torti... se non fosse per il loro soprannumero... comunque favorevole alla foto! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 20:27, 12 lug 2012 (CEST)
 
== Hansa-Brandenburg W.11 ==
 
Mi sa che l'abitudine a vederti fare opere ''archeologiche'' mi abbia fatto dimenticare di farlo più spesso, però permettimi di complimentarmi con te per l'Hansa-Brandenburg W.11: proprio una bella curiosità! Bravo, socio! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 09:36, 8 lug 2012 (CEST) <small>P.s.:che ne dici di archiviare un po' di roba di questa pagina?!? ;-)</small>
 
== Re: Vedo con piacere che hai fatto uso di una mia immagine ==
 
Avevo notato la scritta. Se vogliamo essere più raffinati del buontempone sarebbe più appropriata sulle [[Automotrice ALn DAP|ALn DAP]] dell'amministrazione penitenziaria. Bando alle ''stubidaggini'': purtroppo mancano completamente del foto della serie 1600 che negli anni ottanta erano a Siracusa e Caltanissetta (poi non so). Lo so che abiti "un tantino distante", ma se mai ti capitasse di fare un giro da quelle parti… --[[Utente:Ellegimark|<span style="color:red;">''<small>el</small>'''L'''<small>e</small>'''G'''<small>i</small>'''M'''<small>ark</small>''</span>]][[Discussioni utente:Ellegimark|<span style="color:#0048ff;"><sup>@</sup></span>]] 14:23, 8 lug 2012 (CEST)
 
== Re:Il Jap simil He 119 ==
 
Ciao a te :) In effetti la correzione a proposito del numero di esemplari l'ho fatta pensando che 2 al posto di 1 fosse stato un semplice refuso, o errore di battitura (il corpo della voce, pur senza fare riferimenti espliciti, sembrava indicare un solo velivolo e gli unici due link in una lingua a me comprensibile indicavano un esemplare...) Di certo, se il sito in giapponese e/o altre fonti indicano due esemplari, è opportuno indicare almeno il fatto che le fonti non sono concordi. L'unica cosa che posso aggiungere, visto che se ne parlava, è che sono curioso di vedere come Wikidata affronterà questo genere di problemi...
 
Per quanto riguarda il mio, di lavoro, be'... grazie :D È piuttosto interessante, mi ci sto divertendo parecchio. Non vi preoccupate per i riconoscimenti formali, anche i complimenti semplici sono molto apprezzati. E poi, sarebbe ridicolo se disegnassi una barnstar dell'aviazione pionieristica apposta per me stesso! Ora che ci penso, però, quando rientrerò in possesso dei miei potenti mezzi tecnologici magari penserò a una barnstar per il lavoro sugli gli aerei sperimentali, visto che ne abbiamo già per gli aerei militari e civili e per gli elicotteri... --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 18:50, 10 lug 2012 (CEST)
 
== Maiuscolo o minuscolo, questo è il dilemma ==
Ciao, ho pronta in [[Utente:Nubifer/Sandbox|sandbox]] la voce relativa ad un marchio registrato che raggruppa una famiglia di leghe al nichel molto utilizzate in campo aeronautico. Il mio dubbio è se chiamare la voce '''Nimonic''' o '''NIMONIC'''. Sul [http://www.specialmetals.com/index.php sito] del detentore del marchio compare più volte come '''NIMONIC®''' (così come INCONEL, anche se la nostra voce è in minuscolo). In giro si trova per lo più in minuscolo, credo per una questione di impatto grafico, anche se penso che la versione più corretta sia tutto maiuscolo. Tu che dici? Titolo della voce in maiuscolo e poi uso il minuscolo nel corpo o tutto maiuscolo o tutto minuscolo? cia cia --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 19:02, 11 lug 2012 (CEST)
:sarei anch'io per piegarmi al minuscolo, anche perché tipograficamente è un cazzotto nell'occhio (un po' come le firme di Avemundi! :-D ). Ora vedo come sistemare la faccenda del maiuscolo, almeno nell'incipit. Grazie mille dei preziosi ed efficaci (come sempre) suggerimenti! --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 11:03, 12 lug 2012 (CEST)
 
== Forse la cosa interessa ==
Ho visto che sei fra i massimi contributori umani di [[Horten Ho 229]], che ho trovato linkata qui [[http://it.wikiufo.org/index.php?title=UFO_Nazisti#1950:.C2.A0arrivano_gli_inventori_dei_dischi_volanti]]. Il "problema è che è linkata alla wiki inglese anche quando esiste la voce in italiano. Mi sembra che il sito sia serio e non afflitto da invasioni di maniaci. Quindi, potrebbe essere simpatico e interessante una collaborazione a 'voi' wikipediani? (io di qua passo solo ogni tanto) Piuttosto che imparare ad aprire un post al Bar preferisco romperti le scatole °_°. Tanto la mia partecipazione a questa particolare faccenda finisce qui. Ciao! --[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 12:31, 12 lug 2012 (CEST)
 
== Douglas M ==
 
Effettivamente il dubbio l'ho avuto. Però avevo anche pensato di usare il secondo link nel corpo della voce... ma mi son scordato. Provvedo subito, ma anche nell'infobox metto il riferimento alla possibilità di trasportare un passeggero. Come sempre, non ti sfugge nulla... :-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 14:01, 14 lug 2012 (CEST)
 
==Re: Dato il tuo lavoro anche in Commons...==
Ok, appena ho un po' di tempo mi metto all'opera =) --[[Utente:Appo92|Appo92]] ([[Discussioni utente:Appo92|msg]]) 15:47, 15 lug 2012 (CEST)
 
==Elicotteri con licenza libera==
Sì sembra tutto ok. Perdonami la mancanza di entusiasmo, ma abbiamo più immagini degli HH3F italiani che righe di Wikipedia in italiano che spiegano cosa siano e sarebbe stato meglio il contrario. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 10:39, 17 lug 2012 (CEST)
 
== Yokosuka E5Y ==
 
Per quanto riguarda la motorizzazione radiale Bristol Jupiter del [[Yokosuka E5Y]] Kai 3, nel paragrafo "''Storia del progetto''" si parla del Bristol VIII; nella sezione "''Versioni''" è il Jupiter IX, mentre nel template è il Jupiter F9. Qual'è la versione corretta? Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 21:19, 19 lug 2012 (CEST)
 
== Montante ==
 
3C, in tutte le voci relative ai biplani, quando si parla della configurazione alare viene sempre riportato che le due ali sono collegate tra loro da uno o più [[montante|montanti]], con la parola "''montante''" collegata sempre con un link blu come ho fatto io. Il fatto è che se si prova a cliccare il link si va a finire in una pagina di disambigua con quattro significati, nessuno dei quali a niente a che fare con l'aviazione. Non ho la competenza ingegneristica adatta a creare la voce; a chi la si potrebbe chiedere? Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:05, 20 lug 2012 (CEST)
:Avevo anch'io inizialmente pensato a Nubifer, ma ho fatto la tua stessa considerazione sui motori a getto. A questo punto va bene proporla all'Aviobar, ma nel frattempo sarebbe meglio togliere i link ai "montanti" in attesa di definire la nuova voce: montante (aereonautica)? --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:39, 20 lug 2012 (CEST)
::Dal momento che evocate il mio fantasma mi permetto di impicciarmi :-) Volendo si potrebbe partire da [[:en:Lift strut|qui]]. Se non avete fretta posso farne una traduzione quando mi si svuota la sandbox (in settimana).--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 21:36, 21 lug 2012 (CEST)
:::Ma si accomodi pure, fai pure con comodo dato che è da un po' che manca quanche giorno in più non guasterà, semmai mi propongo nel lavoro sporchissimo che ci sarà da fare per andare a wikilinkare correttamente :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:12, 21 lug 2012 (CEST)
::::Eh... cos'era questo?! Un breefing del reparto tecnico della squadra corse?! Oppure un allegro ritrovo di comari che prendono il te alle 17:00? Non mi avvisate?!? Allora fate senza i miei biscotti?! :-P Quando fate così, siete uno spettacolo!!!! ANDIAMO!!! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:05, 21 lug 2012 (CEST)
 
== re: Bauverbot ==
 
Ciao 3C, la voce "Bauverbot" di de.wiki si riferisce a normative edilizie austriache. La parola in sé significa semplicemente "divieto di costruire". Che si riferisca agli aerei, è chiaro solo dall'eventuale contesto, come nel caso del sito in inglese che hai linkato come fonte. Ho modificato al voce di it.wiki in tal senso. Riguardo al tema del divieto di costruire aeromobili, per una eventuale voce che spieghi la vicenda puoi metterti in contatto con Zerosei che si è occupato della voce [[Luftwaffe_(Wehrmacht)#Origini]], visto che il tema interessa anche quella voce ed è accennato nel paragrafo "origini". Non sarò molto presente nei prossimi giorni, aggiona(te)mi se ci sono novità e se vi posso aiutare in qualche modo. Buon lavoro, --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 13:44, 22 lug 2012 (CEST)
 
== E volevo ringraziarti anche... ==
 
...per essere intervenuto nella segnalazione per la vetrina della voce su [[Jean-Jacques Rousseau]]; so che sei un eclettico ma, visto in particolare che si trattava di un argomento che non rientra nei tuoi interessi principali, è stato gentile da parte tua. (Non te l'ho detto prima perché non si sa mai cosa può essere considerato una campagna elettorale...) ;) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 18:52, 22 lug 2012 (CEST)
 
== Monitoraggio. ==
 
Sistemo due cose sul [[Fiat CANSA F.C.20]] e metto uno sguardo. Da sobrio, se riesco... :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:51, 23 lug 2012 (CEST)
 
:Psssst... Metti la fonte nell'infobox del [[Siemens-Schuckert D.III]], oppure non l'hai sotto mano?! Tutto il resto mi pare in ordine... 'notte! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:02, 23 lug 2012 (CEST)
 
== Montante 2, la vendetta ==
Ciao, ho completato la traduzione della pagina inglese, che però si riferisce ad un particolare montante che è quello, per intenderci, dei cessnini. In realtà il montante interalare dei biplani è un sottoinsieme della controventatura che era generalmente costituita di aste (verticali) interalari e tiranti diagonali (che assolvevano alle funzioni della neopubblicata [[asta di controvento]]). Prima di lanciarci nella correzione dei wlink dei montanti dei biplani, mi chiedevo se conveniva creare uno stubbino dedicato solo ai montanti dei biplani o una nuova voce per la controventatura o aggiungere dentro l'asta di controvento una sezione dedicata ai montanti dei biplani (tra l'altro già adesso nel paragrafo dei cenni storici della nuova voce è spiegato a grandi linee anche il montante dei biplani). Che dici? --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 13:45, 26 lug 2012 (CEST)
:<small>Ach! ho visto solo ora che c'era pure la pagina [[en:Interplane strut]]. Allora mi rispondo da solo ed inizio a tradurla :-) cia cia</small> --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 13:50, 26 lug 2012 (CEST)
::{{fatto}} pure il [[montante interalare]]! <small>ma quanti caspita di biplani hai messo su wikipedia? Qui facciamo notte a cambiare tutti i wlink! :P</small> --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 16:31, 26 lug 2012 (CEST)
 
== M'ovida ==
 
Ciao, ti dirò che prima avevo notato "solo" che il gruppo era stato fondato appena due anni fa e la frase ''il 13 luglio 2012 esce il loro primo album "Someday"'', il che significa da un lato che la prima "esperienza" importante è di pochi giorni fa (e poi, album pubblicato da quale etichetta?), dall'altro che, come dire, Wikipedia potrebbe essere sfruttata come una vetrina. Ora vedo anche ''con ben due video musicali'' (capirai, due), ''ottime conoscenze, potrebbero fare strada'' (eh??), ''sta inoltre avendo un grande successo sul noto sito web YouTube'' (nessun riferimento preciso alle visualizzazioni, e poi "inoltre" rispetto a cosa?). In definitiva, nella voce non c'è nulla di rilevante, anzi mi pare un chiaro tentativo promozionale. Al Progetto non ha ancora risposto nessuno, ma onestamente non vedo alternative all'immediata. Ciao e buona giornata! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:08, 29 lug 2012 (CEST)
: Dulcis in fundo, guarda contributi e talk dell'autore ([[Utente:Giorgio MicHof|Giorgio MicHof]] = evidentemente Giorgio Micheletti, ovvero il produttore del gruppo)... Più chiaro di così! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:11, 29 lug 2012 (CEST)
::Infatti sono le stesse considerazioni che avevo fatto anche io, la mancanza di elementi oggettivi, lo stile discorsivo/dilettantesco e un recentissimo album autoprodotto (G.M. records) non mi sembra che portino all'enciclopedicità. Mettiamoci anche che il primo C4 che avevo apposto non ha avuto replica se non la sua rimozione e l'insistenza nel riproporre la voce, in contemporanea anche su en.wiki dove ho messo ora il template "Notability". --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 12:13, 29 lug 2012 (CEST)
 
== Pitcairn PCA-2 ==
 
Roberto, nella sezione ''Storia del progetto'' della [[Pitcairn PCA-2#Storia del progetto|voce in questione]], l'ultima parte del primo paragrafo è stata lasciata in inglese (''The lift by the four-blade ...''). Ti è rimasta in sospeso nella traduzione o c'è qualche altro motivo?--[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 17:27, 31 lug 2012 (CEST)
:Dai un'occhiata se corrisponde a quello che volevi scrivere tu. Ciao,--[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:16, 31 lug 2012 (CEST)
 
 
==Ciao==
Ciao caro, ogni tanto torno su questi lidi, poi mi imbatto in certe cose e mi ricordo perché ho mollato :-P Scherzi a parte, è sempre un piacere gironzolare qui. A presto --'''''[[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">LaPizia</span>]]'''''<sup>''Petite peste''</sup> 14:48, 6 ago 2012 (CEST)
 
== Armstrong Whitworth F.K.3 ==
 
Roberto, nell'incipit della [[Armstrong Whitworth F.K.3|voce in questione]] dici che ''non venne mai utilizzato nè in prima linea nè in operazioni belliche''. La foto inserita nel template ritrae però l'esemplare No. 6219 catturato dai bulgari nel 1917. La voce inglese dice che il velivolo andò fuori rotta, ma siccome è improbabile che fosse in gita turistica, dovrebbe essere comunque relativo ad un impiego bellico. Ciao--[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 17:48, 6 ago 2012 (CEST),
:Avevo pensato anch'io che fosse uno dei velivoli stazionati a Salonicco, che non è prima linea ma lo farebbe rientrare comunque nell'uso bellico. Sarebbe quindi meglio rendere più soft l'incipit, magari escludendo solo la prima linea (il che mi sembra appurato). Visto che sono di Vicenza, se non fosse così caldo farei anche un salto a Rovigo per discuterne assieme con qualche tassista simpatico. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:24, 6 ago 2012 (CEST)
 
== Hansa-Brandeburg G.IK ==
 
Roberto, nel paragrafo [[Hansa-Brandenburg G.IK#Storia del progetto|Storia del progetto]] dici che ''il prototipo fu portato in volo prima della fine del 1918''. Nel template invece la data del primo volo è indicata come 1917. Qual'è l'anno giusto? Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:01, 6 ago 2012 (CEST)
 
== Stub Aviazione più visti ==
 
Ciao, ho elaborato la lista che chiedevi, la trovi qui [[Utente:Radio89/Sandbox4]].
Buon lavoro! :) --[[Utente:Radio89|Radio89]] ([[Discussioni utente:Radio89|msg]]) 17:58, 7 ago 2012 (CEST)
 
==Monitoraggio==
Ciao, ho visto che nel dicembre 2011 hai aggiunto il ''template monitoraggio e monitaviazione'' sulla pagina di discussione dell'[[Eliporto di Gozo]]. Confesso che non ho idea di come funzionino questi template e ti volevo chiedere, chi li aggiorna? qualsiasi utente? Chiedo perche' visto che ho cercato di migliorare la voce mi farebbe piacere avere del feedback e su cosa sia ancora necessario e migliorabile. Ciao, e grazie per il tuo tempo.--[[Utente:Sal73x|Sal73x]] ([[Discussioni utente:Sal73x|msg]]) 13:41, 11 ago 2012 (CEST)
:Grazie mille, sei stato chiarissimo e non c'e' problema per il pippone, era proprio quello che mi serviva! Come hai detto tu, se aggiornassi io stesso il template per la voce non sarebbe la mossa piu' corretta e quindi vedro' di inserirla tra le ''voci nuove'' appena avro' finito (nel caso nessuno aggiorni il template lo faro' io piu' avanti). Grazie per l'avvertimento sul travaso di bile :-). In questi anni su WP ne ho avuto diversi, ma mi hanno insegnato a conoscere la comunita' il cui input nel 99% dei casi e' stato utile ed apprezzato (motivo per cui ti ho scritto). Grazie per il pippone, consigli ed aiuti. Ciao!--[[Utente:Sal73x|Sal73x]] ([[Discussioni utente:Sal73x|msg]]) 16:31, 13 ago 2012 (CEST)
 
== Per mantenermi in forma... ==
 
Sfrutto le ultime ore di vacanza, al fresco dei monti del Tirolo austriaco... Ti segnalo la voce [[Fokker K.I]] nella quale hai lasciato in sospeso il discorso d'apertura circa il passaggio ai velivoli dotati di armamento. Al momento inserisco monitoraggio con "scrittura" '''C''', fammi un fischio quando hai concluso. Presto ci sentiamo dal vivo. Ciao socio! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 16:08, 12 ago 2012 (CEST)
:Ho visto i tuoi contributi, per quello mi metto avanti. Non hai idea di come si stia al fresco di Innsbruck con il timore di scendere le valli che immagino già impastate di afa e zanzare... In quanto al Carlino, la sezione on-line non parla. Tu fai lo scan della pagina che ti mette in mostra. A presto! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 16:21, 12 ago 2012 (CEST)
 
== Re: ==
 
Ciao! Nel merito delle presunte ricerche originali in voci che necessitano di un po' di digressioni rispetto all'argomento principale per risultare complete e interessanti direi proprio che non c'è da preoccuparsi; credo che si possa far rientrare nell'elementare buon senso il fatto di aggiungere informazioni pertinenti che qualunque fonte potrebbe confermare, anche se tali fonti non sono disponibili (si possono sempre aggiungere...) Per quanto riguarda l'evoluzione "dai primi velivoli disarmati in qualcosa di più aggressivo", purtroppo ancora non ho sotto mano i miei libri: prometto che quando li avrò controllerò e ti farò sapere; nel frattempo, potrebbero esserti utili [http://www.century-of-flight.net/Aviation%20history/airplane%20at%20war/Aerial%20Reconnaissance%20in%20World%20War%20I.htm questo] e [http://www.century-of-flight.net/Aviation%20history/airplane%20at%20war/World%20War%20I%20Aerial%20Combat.htm questo] link, che riassumono un po' il passaggio dal ricognitore disarmato o dotato di rivoltelle e carabine ai primi caccia propriamente detti. Un saluto :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 19:28, 12 ago 2012 (CEST)
:Con molto ritardo, eccomi qui: quando hai bisogno di una fonte per la storia della nascita dell'aereo da caccia, dalle prime pistole e carabine a bordo dei ricognitori fino alla mitragliatrice anteriore fissa e sincronizzata (passando per gli aerei a elica spingente, per i biposto con osservatore armato e per le mitragliatrici montate sopra l'ala superiore dei biplani) puoi citare {{cita libro|cognome=Grant |nome=R.G. |coautori=(ed. italiana a cura di R. Niccoli) |titolo=Il volo – 100 anni di aviazione |anno=2003 |editore=DeAgostini |città=Novara |ISBN=88-418-0951-5 |pp=72-73 |cid=Grant}} Spero che ti sia utile... ciao! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 20:42, 3 set 2012 (CEST)
 
== sono a [[Cavarzere]] ==
 
Ciao Threecharlie, sono a Cavarzere, ti ricordi che dovevo andare a informarmi su alcune cose? ricordi quali o vado a leggermi le discussioni passate, ti serve qualcosa di nuovo anche nei dintorni del comune? ciao --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 17:40, 13 ago 2012 (CEST)
 
== ANT-22 ==
 
Veramente bel lavoro! Anche il sito linkato è valido; me lo metto tra i collegamenti da utilizzare. Parlando d'altro: ricevuta posta elettronica? Era quello il libro di cui parlavi? Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 07:24, 15 ago 2012 (CEST)
 
== Buffalo & Co. ==
 
Ricevuto. Dammi tempo un paio di giorni, dovrei avere qualcosa in archivio. Giusta l'osservazione sulle RO, che non sono il nostro mestiere (concordo con quanto uscito nel discorso con MLW). Appena passo a casa una sera, ti chiamo. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:00, 15 ago 2012 (CEST)
 
:Però, intanto possiamo affrontare un discorso particolare: le denominazioni dei velivoli della marina. [http://www.driko.org/usdes2.html#AF1920 Qui], un po' in basso, trovi il dettaglio di un sistema che (almeno a grandi linee) conosci già. In sostanza '''SB''' indica '''Scout Bomber''' e la '''A''' indica la '''Brewster''' (nel periodo 1935 - 1943). Poi c'era la questione del '''numero''': progressivo, per tipologia di missione, per ogni singolo costruttore; per cui '''SB-senza numero-A''', era il 1° scout bomber prodotto dalla Brewster. Era evidente che, per un addetto ai lavori, SBA era sufficiente ad identificare il velivolo. Lo stesso arnese volante diventava SB'''N''' in quanto la '''N''' indicò la '''NAF''' nel periodo 1922-1945 (''ci va di lusso che si trattava anche per la NAF del primo scout bomber... l'arnese rischiava il passaggio da SBA a SB3N, a puro titolo di esempio'').<br />Perchè il pippone? Perché trovo riduttivo (o superficiale) dire che l'arnese "nel frattempo aveva mutato la sua designazione ufficiale in SBN". Però non sono mai stato in grado di dirlo in modo succinto... Tu hai qualche idea?! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:15, 15 ago 2012 (CEST)
 
::Direi che la modifica è adeguata al mio intento. Come sempre ragionarci su in due è una buona idea. Oggi guardo in archivio se trovo qualche notizia in più. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 13:59, 16 ago 2012 (CEST)
 
:::Veniamo al nostro ''affare'' volante SBA/SBN. Il progetto risulta indubbiamente precedente a quello del ''Buffalo'', in quanto il contratto per la costruzione del prototipo dello scout bomber risale al 15 ottobre del 1934 mentre il caccia nasce sulla base di una specifica del 1936. Provo a mettere due accenni nella voce; ci metto note e bibliografia, se ritieni sistema pure come credi. Letto dell'Anatra con il doppio fondo... ma poi il francese che fine avrà fatto? =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:23, 16 ago 2012 (CEST)
 
== Re: a grande richiesta... ==
 
Ciao, non male quella paginetta. In effetti la penso anch'io come te che è cosa buona e giusta soddisfare (per quanto possibile e compatibilmente con i nostri interessi) le curiosità di chi, da fuori, si affaccia su wp magari per la prima volta. Me la metto negli OS e cercherò di scegliere lì in mezzo i miei prossimi obiettivi.
 
Tra l'altro, proprio in corrispondenza dell'ondata di accessi alla voce [[scramjet]] per i noti fatti di questi ultimi giorni, mi sono reso conto che forse dovrei ''ammorbidire'' un po' (almeno) gli incipit delle voci tecniche. All'inizio pensavo (dati anche i bassi accessi giornalieri che quelle pagine in genere hanno) che era meglio usare termini propri, ancorché squisitamente tecnici, e risolvere col wlink alla voce desueta. In realtà, la fallacia del ragionamento sta nel fatto che anche nella voce di rimando potrebbero esserci tecnicismi che portano a saltellare senza fine da una pagina all'altra, perdendo il filo. Ragion per cui, se ti capitasse di imbatterti in "mie" voci che richiedono una ''nazionalpopolarizzazione'' non ti far scrupolo di modificarle e/o avvisarmi della necessità di rivederle. Cia cia --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 12:25, 17 ago 2012 (CEST)
:beh, i noti fatti sono che l'[[Boeing X-51 WaveRider|X-51]] ha fallito il suo terzo test e che i maggiori quotidiani hanno ripreso la notizia con suggestive speculazioni di come un eventuale aereo da trasporto ipersonico potrebbe avvantaggiarsi delle ricadute tecnologiche (scramjet) di quel programma militare. Non ti sei perso niente, comunque :-D <span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 13:00, 17 ago 2012 (CEST)
 
== Re:Ti chiedo una cortesia ==
 
Eh, ma se inizio a tenere un indirizzario degli esperti da contattare sto fresco! Comunque, grazie per la disponibilità: se avrò dei problemi con voci di aeronautica ti farò sapere (ammesso che mi ricordi di contattarti, il che non è affatto scontato :) ). Sulle supposizioni e controsupposizioni lasciamo stare, guarda. Almeno ho avuto la fortuna di scoprire il vespaio solo oggi anziché doverne seguire penosamente gli sviluppi giorno per giorno :) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 16:27, 20 ago 2012 (CEST)
 
== RE: Giusto per Capire... ==
 
Scusa ma '''non ho visto''' la nota. Cmq non mi ritengo un'esperto bensì un '''wikipediano qualunque'''.
Ps: il Template stub non l'ho messo io. --[[Utente:AndrewInter|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">AndrewInter</span>]][[Discussioni utente:AndrewInter|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi tutto</sup></span>]] 12:55, 21 ago 2012 (CEST)
:Sta tranquillo, era un mio errore =). Non ho visto né le note né la bibliografia. Buon wikilavoro ;) --[[Utente:AndrewInter|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">AndrewInter</span>]][[Discussioni utente:AndrewInter|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi tutto</sup></span>]] 16:38, 21 ago 2012 (CEST)
 
== Re:TA 183 ==
Alùr, ho dato un'occhiata rapida alla voce in inglese ed alle fonti che riesco a reperire online. Sarei dell'idea di cassare le parti "sembra che..." che, comunque, potrebbero trovare riscontro nella monografia ''Myhra, David. Focke-Wulf Ta 183 (X Planes of the Third Reich)'' ma a cui non ho accesso. Tra l'altro mi è capitato diverse volte di incontrare nelle monografie toni un po' troppo "entusiastici" su cui volentieri sorvolerei per rimanere su fatti un po' più concreti (dimensioni, materiali, disegni etc). Peggio mi sento per le prestazioni, visto che ho trovato valori abbastanza discordanti a seconda delle fonti. Ci metto mano, ma in questi giorni non so quanto tempo potrò dedicargli. Conto comunque di finirlo in settimana. Cia cia <span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 23:47, 21 ago 2012 (CEST)
:[http://modelscale.free.fr/photoscopes/Ta183/ Qui] ci sono un po' di disegni dell'epoca. Pensi che qualcuno di questi si possa caricare su Commons, o almeno in locale su it.wiki senza incorrere in qualche violazione di copyright? Al limite potrei rifare un tre viste in svg.--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 00:22, 22 ago 2012 (CEST)
::Ho dato una sistemata alla voce con le fonti che sono riuscito a trovare online. Riguardo alla monografia di Myhra, diversi [http://www.amazon.com/Focke-Wulf-183-Planes-Third-Reich/dp/0764309072 commenti] mi hanno fatto desistere dall'utilizzare le corrispondenti parti fontate nella voce inglese. La voce risulterà un po' scarna, ma poggia su basi non dico certe, ma almeno ragionevoli.--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 18:06, 22 ago 2012 (CEST)
 
== Re:Quando puoi... ==
Ho aggiunto qualcosa, quando scovo in che scaffale è andato a finire il libro più approfondito sulla chiesa vedo di finire. Il bambino penso faccia semplicemente parte della decorazione a tendaggi, per migliorare l'effetto trompe l'oeil (se non ricordo male la parte meglio conservata è poco sotto l'organo), vedrò comunque di informarmi meglio =) --[[Utente:Appo92|Appo92]] ([[Discussioni utente:Appo92|msg]]) 15:27, 22 ago 2012 (CEST)
 
== [[Chiesa di Santa Lucia (Padova)]] ==
 
ciao, è più corretto che la voce nell'infobox abbia il nome ufficiale o il nome ufficioso? --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 16:42, 22 ago 2012 (CEST)
: si capisco, ma infatti il discorso sul " meglio il nome con cui è maggiormente conosciuta" io lo posso anche tollerare sul titolo voce, perchè Wikipedia è un'enciclopedia vero, non un forum e quindi sarebbe giusto che avesse termini tecnici, ed è giusto ma è anche vero che deve facilitare la ricerca e gli utenti sono perlopiù "popolo" anziché esperti (è anche vero che esistono i redirect e bisognerebbe marcare questa cosa, si potrebbe aprire una discussione a riguardo, a meno che non sia già stato fatto). Però l'infobox almeno secondo me potrebbe contenere il termine ufficiale non quello popolare. Solo che io ho provato a fare la modifica ma non sembra essere andata a genio, me l'hanno annullata --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 16:56, 22 ago 2012 (CEST)
:: Grazie, molto dettagliato. Ciao :) --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 17:07, 22 ago 2012 (CEST)
 
== Altro che occhio! ==
 
Mi fai una domanda assai difficile, dal momento che l'inquadratura è avara di dettagli. A giudicare dalla gamba del carrello con doppia ruota e dal motore, che sembra proprio un [[Isotta Fraschini V.4]], direi che potrebbe trattarsi di un [[Caproni Ca.36]]. Però, ripeto, è difficile esserne certi: si può scrivere nella didascalia, ma lascerei un "forse" a scanso di corbellerie. Ciao! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 14:07, 23 ago 2012 (CEST)
:Be', se fosse davvero del 1915 il velivolo non potrebbe essere un Ca.36 ma al massimo un Ca.32, però mi sembra che l'immagine combaci meno precisamente con l'ipotesi Ca.32 (sempre per piccole differenze nel carrello e nel motore). Comunque Nicola Romani, che ha caricato la foto, ha inserito [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File%3ASilvio_Palli_nel_1915.jpg&diff=29243229&oldid=29242988 questo appunto] secondo cui sembra errato che la foto sia del 1915, ed è più probabile che sia leggermente successiva. Cameri invece, purtroppo, non mi dice niente. La mia proposta per la didascalia sarebbe "Silvio Palli [ecc. ecc.] davanti a un bombardiere [[Caproni]], forse modello [[Caproni Ca.36|Ca.36]]". --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 14:44, 23 ago 2012 (CEST)
 
== Re: Felice Marra ==
Ciao Threecharlie, scusa se ti ho conflittato, ho cancellato mentre tu spostavi :-). La voce era soprattutto un CV-promo, poi per i criteri sufficienti occorrono almeno tre libri. Ciao, e buon lavoro! --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 14:40, 23 ago 2012 (CEST)
 
== [[Discussione:Aeroporto internazionale di Užhorod]] ==
 
Ti inviterei a rivedere i tuoi giudizî di monitoraggio. In particolare, i dati sono riportati nei numerosi collegamenti esterni, quindi non è vero che la voce sia priva di fonti. In secondo luogo lo stile mi sembra molto lineare e mi sembra di aver rispettato al 100% la formattazione. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 17:03, 23 ago 2012 (CEST)
:Non capisco perché fonti cartacee (bibliografia) sarebbero migliori o più attendibili di fonti web. Le fonti web ci sono, le note mancano perché la voce è breve, sicché è inutile puntellare ogni periodo con le note. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 19:07, 23 ago 2012 (CEST)
::Non mi sembra che la superiorità del cartaceo sul digitale sia mai stata sancita da una discussione consensuale, anzi io direi piuttosto che il digitale è preferibile. Ad esempio per scrivere [[Daniel Tállayi]] sono dovuto andare in una biblioteca slovacca (e cara grazia che mi abbiano consentito l'accesso), mi sembra che il problema della controllabilità sia abbastanza importante (è per la controllabilità che inseriamo le fonti...)--<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 19:38, 23 ago 2012 (CEST)
 
== Ital-caccia ==
 
Bene, bene. Stiamo sollevando molti coperchi di pentole sporche... Direi che possiamo mettere in scaletta anche il Ro.51 (chiaramente con la dovuta calma). Gli do uno sguardo, così vedo cosa ne penso.
 
Tu dai un'occhiata alla discussione del Re.2000 perché, secondo me, abbiamo da farti lavorare un pochino... (in retromarcia?). Eh, eh, eh... :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 20:20, 23 ago 2012 (CEST)
 
==Re:incidenti in Italia==
Non vedo che cosa c'entri il POV, dal momento che mi sono limitato ad operare un'estensione analogica di quanto già collaudato in voci omologhe; quindi non vedo la necessità di previe dissertazioni.--[[Utente:Naumakos|Naumakos]] ([[Discussioni utente:Naumakos|msg]]) 23:26, 23 ago 2012 (CEST)
 
== Immagini dal Caproni ==
 
Ciao! Come promesso, ho fotografato alcuni degli oggetti (motori in particolare) che ci mancavano dal Museo Caproni. Puoi dare un'occhiata ai miei [http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:ListFiles/MLWatts ultimi upload] su Commons; nei prossimi giorni ne caricherò ancora, man mano che li metto su ti do una voce. Un saluto! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 23:00, 24 ago 2012 (CEST)
:Tre cose: primo, se vuoi dare un'occhio ci sono ancora alcune immagini dal Caproni (stesso link di sopra) e prima di tornarmene a Milano spero di riuscire a scattarne ancora qualcuna, per esempio al Ba.19, al SAIMAN 202 eccetera eccetera...; secondo, bella l'idea dei navbox per designazione; terzo, bella la voce sul [[Nieuport 16]], proprio bella ;-) E bravo il nostro 3C! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 21:08, 26 ago 2012 (CEST)
::Sicuro, mi metto al lavoro su un treviste per il Type 16. Per quanto riguarda le foto, se non ti spiace lasciami il Gabardini G.51 e il Bristol-Coanda-Caproni; per il resto, hai carta bianca (in particolare, se per esempio ti va di scrivere la voce sul Le Rhône 9J/Oberursel Ur.II prendi due piccioni con una fava :D ) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 21:43, 26 ago 2012 (CEST)
:::Ciao! [[:File:Nieuport 16 3-view (Vickers).svg|Qui]] il Nieuport 16 con la mitragliatrice Vickers. Ho dato un'occhiata al [[Sopwith Dolphin]] e ho riformulato la frase sullo scalamento, inserendo anche un link che non si sa mai... ;) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 22:29, 28 ago 2012 (CEST)
 
==Aviazione nella prima guerra mondiale==
 
Ciao Threecharlie scusa se non ti ho risposto prima sono rientrato dalle vacanze da due ore (e già sto qua, mi sa che la wikidipendenza è peggiorata :-) ). Sei assolutamente il benvenuto a lavorare sulla voce, è un lavorone...ho comprato una serie di libri per poter documentare bene le diverse cose, quindi se vuoi possiamo collaborare nel darle forma, che da solo non ce la faccio. A presto!--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 13:18, 26 ago 2012 (CEST)
 
:Ok, ho cercato a lungo di farcela da solo, dato che ci tengo molto all'argomento (e confesso che puntavo a guadagnarmi una Aviation Barnstar :-( ), ma è un lavoro troppo improbo per una persona sola, devo arrendermi. Domani io riprendo a lavorare, quindi sarò in Wiki di nuovo a pieno ritmo...--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 13:40, 26 ago 2012 (CEST)
 
== Sagra del Fusillo ==
 
Dov'è che ravvisi il contenuto promozionale?
Quindi una sagra non ha diritto ad una pagina su wikipedia?
A quando la cancellazione delle varie sagre delle rane, dei funghi e dei frutti persi che ci sono su wikipedia?
Grazie.
: 1) Non sono un simpatizzante o organizzatore (notizia assolutamente inutile, che tu, sbagliando, mi hai cooptato facendo alcune allusioni). Sono uno che sa qualcosa e la vuole registrare/rendere permanente. 2) Il fatto che il moderatore di turno non conosca un qualcosa non gli da' diritto di cancellare una pagina. 3) Il fatto che vi siano 8000 sagre, non impedisce di catalogarle tutte e 8000. O esiste un problema di spazio in wikipedia? Le moderne tecnologie non consentono forse di arrivare instantaneamente all'informazione di interesse, anche se la mole dei dati è notevole? La quantità non è assolutamente un problema, anzi sostengo che sia una cosa buona. 4) Le pagine delle sagre sono tutte promozionali, per la semplice ragione che "rendono nota" quella sagra... ti segnalerò per il sopruso. --[[Utente:Ilpirata|Giovanni D.]] ([[Discussioni utente:Ilpirata|msg]]) 01:53, 27 ago 2012 (CEST)
:: Non mi interessano onestamente i tuoi suggerimenti sul mio stile, e neanche che al settentrione ci sono 10000 sagre. Se ho un'idea la porto avanti. Il fatto che 5 utenti/amministratori la vedano in un modo non significa che abbiano ragione. Il mondo purtroppo (e non mi riferisco a voi) è pieno di imbecilli. --[[Utente:Ilpirata|Giovanni D.]] ([[Discussioni utente:Ilpirata|msg]]) 01:55, 27 ago 2012 (CEST)
:: Hai scritto,poi, un sacco di cose fuori tema e fra l'altro mi hai diffamato, dicendo che sarei interessato a promuovere la sagra perché ne potrei avere un vantaggio economico. La diffamazione è punita dal codice penale... sappilo. --[[Utente:Ilpirata|Giovanni D.]] ([[Discussioni utente:Ilpirata|msg]]) 02:09, 27 ago 2012 (CEST)
Devono starci tutte. Qualcuno di quelli ha provato a descrivere la sagra e gli è stato vietato? Il problema vero è l'opposto, cioè che non ci sono abbastanza persone/volontari per catalogare tutto lo scibile. E voi all'opposto che fate? Incontrate qualcuno che vuole dare il suo contributo e gli mettete i bastoni fra le ruote! --[[Utente:Ilpirata|Giovanni D.]] ([[Discussioni utente:Ilpirata|msg]]) 03:22, 27 ago 2012 (CEST)
COmunque vorrei una discussione pubblica sulla tematica, non mi interessa discutere con voi che già avete raggiunto il vostro "verdetto". --[[Utente:Ilpirata|Giovanni D.]] ([[Discussioni utente:Ilpirata|msg]]) 03:23, 27 ago 2012 (CEST)
 
== San Diego 88 ==
 
Io in questi casi non sono per nulla morbido; fossi stato presente in quei giorni sarei andato di cancellazioni immediate a tutto spiano, sia perché sono tradotte con babelfish, sia perché è del tutto evidente che l'utente in questione non ha la minima idea dell'argomento su cui sta scrivendo e non c'è una voce che sia una che non sia da riscrivere totalmente.
 
Sono tornato oggi e ho potuto dare solo un'occhiata di corsa ma diverse di quelle che ha inserito sono ancora cancellabili perché non ci sono stati interventi sostanziali e successivi ai suoi; metto la cosa nei "da fare" (e al prossimo inserimento vado anche di blocco lungo visto che è in write only) ;-)
 
Ciaoo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:28, 27 ago 2012 (CEST)
:Approvo la tua decisione ;-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 09:50, 28 ago 2012 (CEST)
 
== Sopwith Snipe ==
 
Roberto, ho completato la [[Sopwith Snipe|traduzione]] che avevi lasciato in sospeso. Dacci un'occhiata. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:36, 27 ago 2012 (CEST)
 
== Cs-1 ==
Sul Gunston che ho (arrivato in dono a dorso di mulo), si narra che:
# György Jendrassik è stato il primo a costruire un turboelica.
# Il disegno del Cs-1 fu completato nel 1937 e prevedeva una potenza di 1000 hp a 13500 giri.
# Il Cs-1 fu provato per la prima volta nell'Agosto del 1940 e si mostrò così promettente da mandare avanti il progetto dell'X/H.
# Tra le caratteristiche del turboelica vi erano un riduttore ad ingranaggi, un compressore a 15 stadi collegato mediante un albero di elevato diametro ad 11 (!) stadi di turbina, una camera di combustione ripiegata a flusso inverso, dischi turbina raffreddati ad aria e palette con radici estese.
# Tutto l'ambaradan (Cs-1 e X/H) fu cancellato nel 1941 a causa della guerra e riconversione della fabbrica alla produzione dei DB 605 della Mercedes.
 
In quella fonte (''World Encyclopedia of Aero Engines, 5th Edition'') non ci sono riferimenti alle prestazioni del velivolo. Sorry. --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 22:02, 27 ago 2012 (CEST)
 
== Immagine TECNAM P96 ==
 
Mi pare ci sia '''urgente''' bisogno di te. Vedi qui [[:File:Tecnam P96 Golf vista prospettica.jpg]]. Io non mi ci sono mai messo... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:54, 27 ago 2012 (CEST)
 
==Re:Dato che ti sei occupato della voce...==
Grazie caro! Molto carina infatti, si potrebbe inserire nel paragrafo o nella voce del ''[[Ugello de Laval|de Laval]]''. --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 23:52, 28 ago 2012 (CEST)
 
== Volo Air France 447 ==
Ciao, ho visto che la voce [[Volo Air France 447]] è stata proposta per la vetrina, sarebbe davvero bello se entrasse, perchè è una voce molto completa. Occorrerà sicuramente una mano, anche io sono disponibile per contribuire a migliorarla. [[Utente:GuglielmoB80|GuglielmoB80]] ([[Discussioni utente:GuglielmoB80|msg]]) 15:08, 29 ago 2012 (CEST)
 
== Re: ==
Ciao! Grazie e ricambio lo stesso nei confronti del core team del progetto. Magari si potrebbe fare una srl semplificata a 1 euro per le specifiche competenze che possiamo fornire in italiano sull'espansione nei mercati in forte crescita nel settore aeronautico. Secondo me neanche la Lufthansa Consulting sogna un team così forte e multidisciplinare. -- [[Utente:Alesseus]] ([[Discussioni utente:Alesseus]]) 11:00, 31 ago 2012 (CEST)
 
== Legno e tela ==
 
Questo è il [http://www.theaerodrome.com/index.php link]; buona caccia. Ci sentiamo dopo. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 13:43, 4 set 2012 (CEST)
 
==Re:==
Grazie, ma io mi sono limitato a tradurre dall'inglese e dal francese, e per molti aeroporti (fatto salvo forse quello di Nauru) le info sono un po' poche. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 23:33, 4 set 2012 (CEST)
:Ri-grazie :) ma già mi avevi benvenutato un anno fa --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 15:14, 5 set 2012 (CEST)
::eeeeeeeh?? :D--[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:47, 6 set 2012 (CEST)
 
== Sistema di designazione Idflieg ==
 
Roberto, ho completato la traduzione che avevi lasciato in sospeso nella [[Sistema di designazione Idflieg|voce in questione]]. Non è che ultimamente lo fai apposta per vedere se qualcuno ti dà una mano? Comunque dai una ricontrollata, anche alla definizione del link rosso su Sistema di designazione RLM. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:43, 5 set 2012 (CEST)
 
== Segnalo ==
 
Queste voci: [[Bombardiere B]] e [[Junkers EF 73]]. L'autore l'ho già contattato nei giorni scorsi vedendolo al lavoro sul [[Junkers Ju 188]] et similia. Io in questi giorni ho diversi impegni serali (ieri sera ho lucidato il guantone da catcher, speriamo che la schiena non se la prenda eccessivamente per le dosi di voltaren cui sarà sottoposta...), per cui non penso di poter essere d'aiuto. Magari mi mandi un messaggio e ti chiamo appena posso. Grazie mille, ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:13, 6 set 2012 (CEST)
 
== scusami ==
 
Scusami tanto per questo: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3ATrasporti&diff=52357362&oldid=52337748], se non ci fosse stato seguito non avrei fatto il rompiscatole, sentiti libero di contestare la mia mossa (ma non di prendere sul personale la cosa :P) scusami ciao --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:26, 6 set 2012 (CEST)
: Alla fine i commenti sono stati ripristinati, anche se quello di Vale93b continuo a non condividerlo e nemmeno capirne l'utilità. Due utenti si sono dichiarati favorevoli ai commenti e così ho lasciato spazio al conseso. Ciao e scusa l'inconveniente nonché l'azione drastica ;) ma ho seguito (e interpretato) il [[Wikipedia:Non aver paura di fare modifiche]]. Di sicuro non avevo intenzione di censurare. Ciao ciao --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:32, 7 set 2012 (CEST)
 
== Modifiche RCAF ==
 
Hai ragione, dovevo verificare, grazie mille.--[[Utente:Edoardo Cavaleri|Edoardo Cavaleri]] ([[Discussioni utente:Edoardo Cavaleri|msg]]) 14:54, 7 set 2012 (CEST)
 
== Invito ==
Sull'invito al progetto aviazione ci devo pensare un po' su, più che altro il mio vero campo è quello della monarchia e delle famiglie reali (in particolare quella britannica), c'è per caso un progetto anche sull'ambito reale ?--[[Utente:Edoardo Cavaleri|Edoardo Cavaleri]] ([[Discussioni utente:Edoardo Cavaleri|msg]]) 15:10, 7 set 2012 (CEST)
 
== Sono di Giacciano con Baruchella ==
 
Ciao, spero di aver capito come funziona il sistema di comunicazione tra utenti. No, non sono un "write only", quando scrivo qualcosa mi piace farlo bene, anche mettendoci del tempo, ed eleborandolo per più giorni. Le voci create sono, comunque, sempre aperte ad ogni miglioramento altrui. Purtroppo non ho molto tempo da dedicare a wikipedia, è per questo, oltre al fatto che sto ancora imparando come muovermi, che non partecipo alle discussioni, non voglio dare l'impressione che sia per arroganza. Ho dato un'occhiata ai tuoi contributi, c'è da restare impressionati. Spero mi farai una buona lezione di wikipediese. Ciao. --[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 23:33, 14 set 2012 (CEST)
 
== Re:Taube ==
 
Be', sembra un lavoro abbastanza lunghetto, ma è veramente una bella immagine che in effetti arricchirebbe notevolmente la voce; la metto nelle cose da fare e quando è pronta ti avverto. Vista la quantità di versioni e la disponibilità di informazioni, poi, in effetti sarebbe bello riorganizzare la sezione "Versioni" trasformandola in una tabella piuttosto che in una lista; hai il mio supporto e se ti serve una mano, dimmi pure :) Ciao! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 17:35, 15 set 2012 (CEST)
 
:Nel caso serva una mano per le tabelle, se pensi possa essere utile basta un fischio. Che dici le lezioni di disegno ce le facciamo dare a novembre davanti ad un maiale fatto a fette sottili? :-))) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 18:56, 15 set 2012 (CEST)
 
::Eccomi! [[:File:Taube variants.svg|Qui]] c'è il disegno vettoriale. Che te ne pare? Posso fare correzioni se necessario, non c'è problema.
::A quando il maiale a fette? :D --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 19:57, 21 set 2012 (CEST)
:::Tieni sotto controllo [http://www.novemberporc.it/november-porc/presentazione.html questo]. Quando ci sono le date ufficiali del 2012 convochiamo un vertice. Certo che per pagare il lavoro che hai fatto ci vorrebbe una strage di suini. Che non lo sappia il WWF... :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:01, 21 set 2012 (CEST)
::::Woooow! Be', a questo punto ci conto :) :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 22:28, 21 set 2012 (CEST)
 
== Ho guardato tutte le pagine del servizio ==
 
Ciao. Ho guardato tutte le pagine del servizio che fatto su Giacciano con Baruchella e Zelo, molto bello. Se dovessi ritornare vai a Giacciano, dove si trova la chiesa più bella, quella di Sant'Ippotito, non so perché don Stefano non te ne abbia parlato. Costruita dai Marchesi Bentivoglio è la più antica a piena di lapidi e tombe, era la loro chiesa di famiglia. Non è molto conosciuta. In più ce ne sono altre due più piccole, come la chiesetta della Madonna del Panetto, appena restaurata, ed un'altra di cui ora mi sfugge il nome. Ciao.
 
== Me 323 ==
 
Andava tutto bene. Per il futuro fai riferimento a [[Organizzazione della Luftwaffe (Wehrmacht)]], ciao e grazie della news. --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">Zero</span>6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 22:19, 16 set 2012 (CEST)
 
== Troppo entusiasmo ==
 
Ok, ti ringrazio per il consiglio, darò una bella lettura alle pagine indicate, sperando di capirle fino in fondo. E vero, forse mi sono lasciato trasportare dall'entusiasmo, ma sto cercando di imparare. Ti ringrazio per le correzioni, se vedi che c'è qualcosa di sbagliato correggi pure. Ciao! --[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 11:49, 22 set 2012 (CEST)
 
== American Expeditionary Force ==
 
Caro Threecharlie,
ammetto di non conoscere in dettaglio la storia cui tu fai riferimento; un fatto è certo, l'organizzazione militare di cui sto scrivendo io terminò i propri giorni nell'aprile-maggio del 1918, come si legge già nell'incipit.
 
Se tale osservazione non avesse un effetto dirimente, concorderei sull'opportunità di sottoporre il tuo quesito alla ''talk'' del Progetto Guerra.
 
Grazie per l'attenzione, a presto. --[[Utente:Filippof|Φ<small>ilippo</small>φ]] <sup>([[Utente:Filippof#Автомат Kaleido-quote|300+ a.k.]])</sup> - [[Discussioni_Utente:Filippof|Discutimi]] 12:48, 22 set 2012 (CEST)
 
Grazie, troppo buono... --[[Utente:Filippof|Φ<small>ilippo</small>φ]] <sup>([[Utente:Filippof#Автомат Kaleido-quote|300+ a.k.]])</sup> - [[Discussioni_Utente:Filippof|Discutimi]] 12:59, 22 set 2012 (CEST)
 
== MAI fidarsi ==
 
Il dato era pubblicato sul sito polacco di wikipedia, non mi fiderò mai più, è errato. Sono andato a tirarmi fuori la bibbia degli aerei polacchi, Polish Aircraft 1893-1939 di Jerzy B. Cynk, alla voce PZL P.6/P.7 pagine 146-154, il carico alare del P.6 risulta di 78,7 kg/mq e quello del P.7 di 81,8 kg/mq. Revisionerò immediatamente tutti i dati tecnici trascritti alla voce P.6. Ciao.
 
Ti do anche altri dati se vuoi aggiungerli: rapporto peso:potenza 2,8 kg/hp, velocità massima 292 km/h a 0 m, salita a 2.000 m in 2 minuti e 50 secondi, a 5.000 m in 9 minuti e 1 secondo.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:53, 22 set 2012 (CEST)
 
== Spada ==
 
[[Discussioni_progetto:Guerra/Biografie#Renato_Spada]] --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">Zero</span>6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 11:44, 23 set 2012 (CEST)
 
== Deleks e NUI ==
== Questa bisogna assolutamente caricarla ==
 
Ciao! Al di là dei condivisibili dubbi di enciclopedicità sull'azienda e delle rimozioni dell'avviso da parte dell'[[Utente:Deleks2008|autore della voce]], non ti sembra che il nome utente dello stesso sia ''inappropriato''? ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 14:17, 23 set 2012 (CEST)
La foto che ho pescato in [http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1958/1958%20-%200492.html questa] pagina. Purtoppo ho ancora problemi in upload e Commons mi è irraggiungibile... Se ti servono informazioni aggiuntive sui permessi concessi da ''Flight'' puoi guardare la foto che avevo caricato sul [[Douglas DC-5]]. Grazie! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 00:05, 9 nov 2010 (CET)
:Ciao Threecharlie, ho cancellato la voce che oltre ad essere promozionale, era anche copiata dal [http://www.deleks.com/company.html sito aziendale]. Ho bloccato l'utenza per NUI, essendo appunto il nome utente corrispondente a quello dell'azienda, e il suo unico contributo chiaramente auto-promozionale. Ciao :-) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 16:32, 23 set 2012 (CEST)
::Buon lavoro sporco, allora, sempre preziosissimo!! Ciao :-) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 16:41, 23 set 2012 (CEST)
 
== Robot positronico ==
== I nuovi manuali dei template ==
In sintesi, è un formato adesso definito da una linea guida ([[Wikipedia:Manuali dei template]]). Meglio che li aggiorniamo noi e non che lo faccia qualcun altro a tappeto, essendo intitolato a farlo dalla linea guida. Forse ti ricorderai che ho partecipato alla lunga discussione di messa a punto e molte delle osservazioni che hanno portato al nuovo standard sono condivisibili. L'idea di base era poter realizzare dei manuali rapidamente, e il nuovo standard lo consente. Inoltre, andava migliorata la questione dei colori (ricordi ?) e anche questa l'hanno fatta. <br />
Veniamo al caso specifico. Quali sono i campi che non ti trovi ? Ho provato una analisi comparativa tra "prima" e "dopo" ed è molto lunga a farsi. Se mi dici direttamente tu cosa hai trovato di anomalo, aggiusto rapidamente. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 10:11, 9 nov 2010 (CET)
:{{fatto}} - Scritto in aviobar e aggiunti i campi mancanti a "aereo miliare" --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 11:11, 9 nov 2010 (CET)
 
Ciao, occhio che la didascalia dell'immagine che hai ripristinato dice esplicitamente "dal film ''I Robot''", qualificandolo come screenshot. In questo caso, non potrebbe essere usato nella voce. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:09, 23 set 2012 (CEST)
== PoliTo ==
 
== [[SPAD A.2]], fusoliere e travi ==
Ciao!!!
Sì, provo a chiedere, e comunque sia un modo si trova ;) Non ti so dire una tempistica precisa però. In ogni caso, io dovrei andare e paparazzare tutto? --'''[[Utente:S141739|<span style="color:#F08020;">S141739</span>]] <small>[[Discussioni utente:S141739|<span style="color:#0000FF; ">ufficio proteste 25h24</span>]]</small>''' 22:45, 9 nov 2010 (CET)
 
Allora, allora. {{cita libro|cognome=Dicorato |nome=G. |coautori=G. Bignozzi, B. Catalanotto, C. Falessi |titolo=Storia dell'Aviazione |anno=1973 |editore=Fratelli Fabbri Editori |città=Milano |ISBN=no |pp=128-129 ''Dizionarietto dei termini aeronautici'' }} dice che le travi di coda sono sempre state assai poco diffuse tranne («forse») nelle fasi iniziali della prima guerra mondiale e che, rispetto alla configurazione con fusoliera, hanno «limitazioni di natura aerodinamica e strutturale». Pertanto, presumo che le ragioni che hanno portato a prediligere la fusoliera rispetto alle travi di coda non appena è venuta meno la necessità dei motori spingenti (a sua volta legata alle mitragliatrici non sincronizzate) siano state, per l'appunto, di natura aerodinamica e strutturale; di certo ci sarebbe molto da approfondire, ma non ho a disposizione fonti che mi consentano di farlo. Puoi dare un'occhiata alle sezioni "Advantages" e "Disadvantages" di [[en:Pusher configuration]], se non l'hai già fatto: anche se l'indicazione delle fonti non è un granché, c'è un po' di materiale. Ciao! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 16:48, 24 set 2012 (CEST)
== E bravo il nostro traslitteratore... ==
 
== AL mio socio, in qualità di commonaro. ==
Ho visto che ti sei dato da fare un sacco. Complimenti, mi sembra un bel lavoro. Magari ne hai già l'intenzione, ma direi che c'è da fare lo spostamento anche sullo [[Ermolaev Er-2]] giusto per mantenerci entro i binari (''ogni riferimento a eventi realmente accaduti è puramente casuale'') del progetto. ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 08:28, 12 nov 2010 (CET)
 
Ho trovato una foto di mio interesse in Flickr ([http://www.flickr.com/photos/sdasmarchives/4590424258/ questa]) con la sua bella dicitura "nessuna restrizione nota sul diritto d'autore". Ho visto, per altro, che lo stesso museo creatore dell'album ha la sua bella categoria ([[:Commons:Category:Images from San Diego Air & Space Museum]]).
== Trident ==
 
Posto che sono 'gnorante come una talpa (''...e mi perdonino le talpe, sia chiaro''): quella foto la si può caricare allo stesso modo delle altre 133 già presenti? <small>Solo in un secondo tempo ti chiederò, nel caso, come si fa... :-P</small>
Intanto grazie mille per il link. Cosa dici della voce? Il titolo è ''fuori standard'' rispetto agli altri SNCASO ma mi sembrava poco ''corretto'' indicarlo come SO-9000 e poi parlare di 3 diversi velivoli (seppur della stessa specie). Per altro non mi pareva ci fosse materiale sufficiente per creare 3 voci separate... Prima di andare in ns0 aspetto un tuo parere. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 22:34, 13 nov 2010 (CET)
 
Grazie mille. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:09, 28 set 2012 (CEST)
== Preghiera esaudita ==
 
:Guarda, dal punto di vista della possibile tirata d'orecchie credo sia meglio che la carichi io; però avrò bisogno di tempo (direi forse lunedì sera, se ti combaciano gli orari). Però avrò bisogno di mooooolto tempo per caricare l'immagine: non riesco neanche a salvarla sul mio computer, ti lascio immaginare... :-( Grazie socio! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:55, 29 set 2012 (CEST)
Sei molto fortunato, perchè io non solo abito ad Alba, ma abito proprio in Loc BIglini a 600m da quell'aereo.
Oggi non riesco ma questa settimana vado. E urgente? Vuoi un po' di foto da tutte le angolazioni? L'ideale sarebbe avere una giornata decente con un po' di sole, certo che però in questi giorni non è facile (almeno qui).
Fammi sapere... Ciao :) --<font color="#8A2BE2">[[Utente:Taret|Ta]]</font>[[Discussioni utente:Taret|<font color="#DAA520">ret</font>]] 15:14, 14 nov 2010 (CET)
== Piove sul bagnato ==
Se non ti piace come parlo, puoi sempre evitare di rivolgermi la parola. Non sarò certo io a cercarti. Se insisti a rivolgerti a me in questo tono non ti risponderò più. Mi pare che almeno questo sia consentito da queste parti. --[[Utente:Gian piero milanetti|Gian piero milanetti]] ([[Discussioni utente:Gian piero milanetti|msg]]) 23:58, 14 nov 2010 (CET)
== Leggere, please ==
Per favore leggi l'intestazione della mia Pagina di Discussione, le stringhe di testo comprese tra le due lampade da tavolo. Arrivederci --[[Utente:Gian piero milanetti|Gian piero milanetti]] ([[Discussioni utente:Gian piero milanetti|msg]]) 00:23, 15 nov 2010 (CET)
 
== Discussione ==
# perché è pretestuoso;
# perché volevo dargli la ''sciàns'' di spiegarsi. invece vedo che insiste. Se lo rifà la terza volta la lascio lì e apro la RdP. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 19:28, 29 set 2012 (CEST)
 
== Jotti da Badia Polesine ==
Gradirei rimanere fuori dalla diatriba in corso che sto subendo, mio malgrado, da alcune settimane. Non sono esperto sull'argomento e non potrei dare alcun contributo alla soluzione. Grazie--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 02:50, 15 nov 2010 (CET)
 
Scusami 3C, non mi ricordo più: tu hai il PDF dell<nowiki>'</nowiki>'''Annuario 1929-30'''? Io ho solo il '''1934'''... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:33, 29 set 2012 (CEST)
== Nome lungo aeroporto ==
Cosa dice la nomenclatura ICAO ? Il bello di seguire un riferimento ufficiale esterno è che possiamo indicare a chiunque le ragioni di una scelta. Non credo ci sia problema con i nomi lunghi, visto che mi sembra di ricordarne alcuni che lo sono ancora di più. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 15:10, 15 nov 2010 (CET)
:HO fatto io allora la ricerca. Abbiamo in [[Discussioni_progetto:Aviazione/Archivio22#Ancora_e_ancora_sul_nome_degli_aeroporti|questa discussione]] concordato estesamente sull'uso del sito
*[[File:ONU.gif|30px]] [https://www.notams.jcs.mil/common/icao/ ICAO Location Finder for the World] US DINS (DoD Internet Notam Service)
 
:Beh... se proprio non hai altro da fare, però. Sto cercando di capire che Isotta Fraschini otto cilindri avevano messo sul Fiat C.R.1 che così su due piedi non mi trovo. Non sono un grosso esperto, ma è il n° dei cilindri che mi stona con il produttore. Comunque ho un paio di libri anch'io, vedo cosa ne esce. Grazie mille comunque. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:09, 29 set 2012 (CEST)
che poi è il sito notams.jcs.mil. Cercando per SCEL si trova [https://www.notams.jcs.mil/common/icao/R44C0.html qui] ARTURO MERINO BENITEZ INTL.
Per scrupolo, proviamo in www.mapping.com e cercando SCEL troviamo Aerodrome A. M. Benitez International. Secondo la nostra convenzione quindi, il nome è Aeroporto internazionale Arturo Merino Benitez, senza commodori, città e altre indicazioni. Non trovi ? Se concordi e se serve, inseriamo anche questo esempio nella linea guida di nomenclatura. Questo caso mi sembra facile. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:11, 15 nov 2010 (CET)
 
::Già che se ne parla: l'annuario è diviso in sezioni, per cui oltre al CR1 dovresti trovare notizie circa il motore; motore che '''''potrebbe''''' essere la versione prodotta su licenza di un V-8 Hispano Suiza (HS-42???). Vedo se trovo altre informazioni via Flight. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 14:23, 30 set 2012 (CEST)
== SOMUA S35 ==
 
== Cordiali Saluti da [[Campora San Giovanni]] e [[Nova Kahovka]] e gentile risposta in merito ==
Ciao, ho visto che hai lavorato sulla voce [[SOMUA S35]]; stavo iniziando a lavoraci anche io, in particolare volevo tradurre la voce inglese che è molto più ampia. Però se ci pensi già te a tradurla, io eventualmente trovo un'altra voce :D Oppure ci spartiamo il lavoro.. l'importante è che non facciamo la stessa cosa contemporaneamente! Fammi sapere, ciao!--[[Utente:Boh?|Boh?]] ([[Discussioni utente:Boh?|msg]]) 17:35, 15 nov 2010 (CET)
 
Buona Domenica Pomeriggio,
== grazie per i consigli ==
 
ti scrivo per salutarti e sapere come stai, nonché per ringraziarti per avermi contattato per l'articolo in questione, ti chiedo venia per il ritardo nel risponderti. Allora ho fatto un esamino della voce di [[Aleksandr Afanas'evič Spendjarov]] e sulla sua città natale, l'ho controllata in inglese e russo, posso chiedere anche qualche consulto a qualche collegha armeno, visto che è mio solito navigare in altre wiki per scambi di favore e traduzioni, tempo qualche ora e ti faccio sapere, comunque ho notato che nel distretto di [[Cherson (Ucraina)|Cherson]] ha tre grandi città belle sostanziose Kahovka, Nova Kahovka e Cherson per l'appunto, ti dico anche che ti è capitata a fagiolo contattando me, ho un amica che è di Cherson ma vive e ha messo su famiglia con uno dei 7 barbieri del mio paesello..di domenica suoliamo riunirci tutti al bar sopra il negozio del marito, sarà mio pensiero farti sapere nelle prossime ore, un abbraccio--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 15:22, 30 set 2012 (CEST)
come da titolo! in realtà mi ero dimenticato di loggarmi prima di aggiungere quella parte, cosi è venuta una modifica da ip invece che da utente :D. Cmq era assolutamente comprensibile il rollback.--[[Utente:Boh?|Boh?]] ([[Discussioni utente:Boh?|msg]]) 16:45, 17 nov 2010 (CET)
:ti riporto qua un messaggio che ho mandato a Riotforlife... volevo sapere che ne pensi te... premetto, come ho scritto nel messaggio, che sono un principiante di wikipedia, quindi sto cercando anche un pò di capire com'è la filosofia di gestione interna... però vedere un'aggiunta totalmente cancellata solo perchè era priva di fonti e da parte di un utente non registrato... mi ha un pò disturbato a essere sincero
::''Ciao! Ho visto che avevi fatto un rollback su [[SOMUA S35]] su di un'aggiunta che avevo fatto io dimenticando di loggarmi. Mi chiedevo ( da principiante quale sono ): ma non è a priori sbagliato cancellare un contributo di qualcuno su di una pagina? Voglio dire: io credevo che su wiki, chiunque, anche un non registrato, potesse venire e aggiungere il suo contributo. Anche senza sapere niente di come funzione wikipedia, semplicamente andando su "modifica" e mettendoci del suo. Il compito di chi sa maneggiare un pò meglio wiki credevo fosse quello di "aiutare" tali persone, ed "inquadrare" i contenuti da loro inseriti negli standard di wikipedia.''
 
Buonasera di Nuovo,
::''Quel contributo era senza fonti nè note? Allora non si poteva semplicemente aggiungere la scritta [senza citazione], o qualcosa del genere, invece di cancellare il suo contributo? Magari quel contributo veniva da un esperto di storia militare, ed era tutto giusto; sarà tutta la comunità, col tempo, a decidere se quanto è scritto è giusto o sbagliato. Discutendone. O almeno io ero convinto che wikipedia funzionasse cosi.''
 
ti scrivo per salutarti e sapere come va lì a [[Rovigo]], qui un caldo da far paura...e pensare che qualche anno fà già si mangiavano le prime castagne [[Aiello Calabro|aiellesi]] o le [[Lago (Italia)|laghitane]], adesso niente o poco di niente, tornando al nostro discorso iniziato qualche ora fa, ho domandato a Tanja e mi disse che il compositore era di [[Kahovka]], solo che alcune volte facevano storie tra la Kahovka e la Nova Kahovka, come accade del resto nei vari paesi del mondo quando qualcuno di importante nasce in posto e poi i paesi o le città limitrofe si contendono il "Figlio Illustre", che di solito (anzi spesso) quando non era tanto illustre era ben criticato dai paesani. Detto questo per qualsiasi altro che posso fare per te non esitare a chiedere, nei limiti e nelle conoscenze sarò sempre a disposizione, anche se tarderò di qualche ora o giorno :)--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 20:31, 30 set 2012 (CEST)
::''Se no, tanto vale che prendiamo in mano l'enciclopedia e la ricopiamo pari pari; riempiamo tutto di note e bibliografia, cosi siamo sicuro che niente sia sbagliato, senza aggiungere niente di nostro all'articolo.''
::''Togliamo la funzione "modifica" per i non registrati, cosi evitiamo problemi.''
 
== Nessun problema ==
::''Scusa, non è una polemica la mia, ma sto solo cercando di capire. Ho pensato: ma se io fossi stato quella persona che, venendo per la prima volta su wiki, aggiunge orgoglioso il suo contributo e il giorno dopo se la ritrova cancellata senza capire il perchè, come mi sentirei? Se non altro scoraggiato..''--[[Utente:Boh?|Boh?]] ([[Discussioni utente:Boh?|msg]]) 19:19, 17 nov 2010 (CET)
::: ringrazio ancora per i consigli e la pazienza nello spiegarmi le cose ;)--[[Utente:Boh?|Boh?]] ([[Discussioni utente:Boh?|msg]]) 20:19, 17 nov 2010 (CET)
 
Per ma va bene, nessun problema per la collaborazione a quattro o sei mani. Attualmente sto lavorando, a ritmo assai ridotto a dir la verità, al progetto del caccia leggero PZL.39, progettato dall'ingegner Zbysław Ciołkosz. Ciao!.
== Monitoraggio ==
 
Ti ricordoOps, illa Tridentfirma... Grazie ;-) --[[Utente:Leo PasiniStefanferr|Leo P.Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Leo PasiniStefanferr|msg]]) 0018:0143, 1830 novset 20102012 (CETCEST)
 
== Cordiali Saluti e gentile richiesta di aiuto per un eventuale traduzione in veneto (ricambiata ovviamente in calabrese-siciliano) ==
== Domanda insolita ==
 
Buonasera di Nuovo,
Ciao Threecharlie, la domanda è tutt'altro che "solita" anche perché identificare dei funghi da una foto non è sempre facile. Se le foto sono ben fatte possiamo provare. Puoi caricarle su itwiki e comunicarmi i link, se riusciremo a dare un nome anche con l'aiuto di altri pertecipanti al progetto le sposteremo successivamente su Commons, altrimenti le cancelleremo. Aspetto tue info. Buon lavoro.--[[Utente:Archenzo|<small><span style="color:grey">Arch</span></small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 10:39, 18 nov 2010 (CET)
 
Ti scrivo per chiederti una gentilezza qualora potessi, avrei bisogno del tuo veneto, ossia delle nozioni di veneto che hai. Io mi arrangio un poco in veneto avendo dalla mia il Vallardino di Veneto..ma un utente di lingua madre è un poco più avvantagiato coi termini un poco più tecnico-linguistici, naturalmente la tua gentilezza io te la ricambio con un altra traduzione su scn.wiki/nap.wiki in quanto il mio dialetto (il camporese) ha due varianti alcune tendenze verso il siciliano e alcune in napoletano (o campano in genere), questa sorta di bilinguismo è nato dalla fusione dei vari dialetti calabresi nel corso dei 135 anni di storia della nuova Campora San Giovanni. l'articolo in questione sarebbe [[Radio Studio 54 Network]], qualora mi vorresti aiutare io ricambio la cortesia nel giro di 24 ore. questa radio è ascoltata grazie anche allo streaming anche in Veneto sia dalla diaspora calabrese che da altri che venendo in vacanza da noi hanno avuto modo di seguire qualche serata o diretta da noi. Certo di una tua certa risposta in merito ti ringrazio in anticipo di vero cuore, spero di sentirti presto--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 20:41, 30 set 2012 (CEST)
== Stipa Caproni ==
Ho apportato modifiche e completato la traduzione da en.wiki della voce, ho cercato di seguire, come consigliato nel manuale di stile delle voci aeronautiche, ma è la prima volta e non sono sicuro di aver fatto bene.
Più avanti grazie ai siti suggeriti farò ricerche (sono il mio forte almeno in ambito medico), e vedrò di integrare. La mia idea primigenia che mi ha portato a ciò è di inserire la voce, che è molto originale ed è anche la metafora dello stile della '''burocrazia italica''', alla pubblicazione nella sezione della pagina principale: ''Lo sapevi che ...''. Mi pare che adesso com'è può andar bene, un tuo parere è comunque gradito . Ciao alla prossima.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 15:44, 18 nov 2010 (CET)
 
== [[Kee Bird]]Ustica ==
 
Scusa,Ciao. perchèLeggevo haisulla appostotalk ladi miaFox2 firmache eavevi nonin lamente tuadi inaprire calceun allavaglio tabellasulla [[strage di monitoraggioUstica]] aviazionee cheti tuserviva haiun'anima inseritopia nellaper paginafare dida discussionerevisore. dellaE vocese quell'anima fossi io? :-) Stammi bene. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen;color:gold">'''9393b'''</span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue">'''b'''</spansup>]] '''-Fatti sentire!''' [[Discussioni utente:Vale93b|<small/sup>'''(Posta e Telegrafo)'''</smallspan>]] 1721:3828, 192 novott 20102012 (CETCEST)
:orbene, che ne dici? :-) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen;color:gold">'''93b'''</span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:20, 3 ott 2012 (CEST)
::grazie. Direi prima di aspettare di vedere come si risolve la faccenda di Fox2, poi entriamo in azione e "giù di ramazza". :-) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen;color:gold">'''93b'''</span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 19:49, 3 ott 2012 (CEST)
 
== SulLaboratorio Condorgrafico ==
 
{{LabGraf|Nastrino di onorificenza mancante|[[Utente:WolfRayet|WolfRayet]] ([[Discussioni utente:WolfRayet|msg]])}}--[[Utente:WolfRayet|WolfRayet]] ([[Discussioni utente:WolfRayet|msg]]) 02:36, 4 ott 2012 (CEST)
Eh, ti trovo in splendida forma! Vediamo un po' di procedere con ordine.
*'''HS:''' giusto, errore mio. Provvedo subito.
*'''FW 200B-1:''' ho ripreso quanto indicato dall'enciclopedia. Visto quanto dici e dato uno sguardo in giro, direi che hai ragione. Provvedo anche qui.
*'''Template:''' ho inserito i dati di una versione militare, per cui intendevo (come appena fatto) inserire come ''aereo militare'' (l'errore è un copia/incolla della rimanenza del ''Trident'' nella mia ''sandbox''). Penso di avere anche i dati relativi alla versione '''A-0''', vedo se posso fare qualcosa senza appesantire troppo la pagina.
 
== Dove è l'errore ==
Per finire mi piace il passaggio ''darei risalto anche al suoi impiego come aereo di linea'': caro il mio ragazzo, porta pazienza che finisco di scrivere... :-D --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 21:44, 19 nov 2010 (CET)
 
:Allora,Se adessonon vadosbaglio, ao dormire.non Vediho unletto po'male, sela tivoce sfagioladovrebbe ilcontenere: doppioInfobox templatedell'aereo, (lascioStoria ladel fotoprogetto, ancheTecnica neldel 2°).velivolo, NonImpiego,note, hobibliografia, ancoraecc... fattoHo alcuncercato interventodi relativamenteseguire alla vita operativa. Pensiciò che siaera meglioscritto enfatizzarenella ilpagina, doppiodimmi ruolo,cortesemente creandodove unasono suddivisionegli nelerrori, paragrafo?per Graziecercare milledi dei suggerimentirimediarvi. 'notte! Ciao--[[Utente:Leo PasiniStefanferr|Leo P.Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Leo PasiniStefanferr|msg]]) 0021:0453, 204 novott 20102012 (CETCEST)
 
==Ghazala Cortesemente ==
Ascolto e obbedisco (formula islamica). Agli ordini (formula italiana). Sono intervenuto dove mi hai segnalato fosse utile un mio parere. Un cordiale saluto. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 09:52, 20 nov 2010 (CET)
 
Ciao, cortesemente quando hai un pò di tempo dai un'occhiata alla voce PZL.38 Wilk e dimmi se l'ossatura che gli ho dato corrisponde a qualla prescritta dalla tabella, e se può essere una base di partenza standard. Se non lo è dimmi dove sono gli errori, al fine di rimediarvi definitivamente. Quando vuoi venire a vedere la chiesa di Sant'Ippolito dimmelo che ci mettiamo d'accordo, grazie ancora. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 10:29, 5 ott 2012 (CEST)
== Stol ==
Ciao threecharlie, scusa se ti disturbo ma leggendo una voce ho notato dei particolari di cui non sono a conoscenza, quindi ho pensato di parlarne con te. Nella voce [[STOL]], c'è una lista con tutti gli aerei con la caratteristica di decollo e atterraggio breve. Ho letto che il Galaxy è uno di questi, ma non mi risulta. Ti pregherei di farmi sapere se ne sai qualcosa... saluti e grazie--[[Utente:Brianza|<span style="font-family:Times;font-style:italic;color:darkblue;font-size:15px"><b>Brianza</b> </span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:72%"><small>[[Discussioni utente:Brianza|'''posta''']]</small></span> 14:26, 20 nov 2010 (CET)
p.s. ho notato un altro possibile errore che però si riscontrerebbe anche nelle pagine inglesi. nella pagina del G-222 c'è scritto cheha caratteristiche stovl ossia decollo corto e atterraggio verticale,ma non mi risulta che sia in grado di atterrare verticalmente anzi ne sono certo. per questo chiedo se è possibile correggere con stol (decollo e atterraggio breve). Non vorrei commettere errori perciò ti chiedo cosa ne pensi... fammi sapere grazie --[[Utente:Brianza|<span style="font-family:Times;font-style:italic;color:darkblue;font-size:15px"><b>Brianza</b> </span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:72%"><small>[[Discussioni utente:Brianza|'''posta''']]</small></span> 14:51, 20 nov 2010 (CET)
 
== Vedi un po'... ==
== [[Template:Missile]] → [[Template:Infobox sistema d'arma]] ==
 
Ciao socio! Oggi ti lascio [http://www.scribd.com/doc/45075287/Aircraft-of-the-Luftwaffe-1935-45-An-Illustrated-Guide questo], sai mai che possa interessarti... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:13, 5 ott 2012 (CEST)
Ciao Threecharlie, ti segnalo [[Discussioni_progetto:Aviazione#Come_procede_l.27orfanizzazione_degli_infobox_obsoleti_.3F|un uteriore]] ''problemino'' da risolvere. :) --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#316486">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#316486; cursor:help;">marcoo</span>]] 14:34, 21 nov 2010 (CET)
 
:Poi ci aggiungo [http://www.scribd.com/doc/88273949/Soviet-combat-aircraft-of-the-Second-World-War questo], che male non farà neanche lui. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:26, 6 ott 2012 (CEST)
== Re:Firma ==
 
== Lavochkin La-5 ==
Ho capito. Scusa per il malinteso :-)--[[Utente:Vale93b|<span style="background:silver"><span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="color:gold">'''93'''</span><span style="color:blue">'''b'''</span></span>]] '''-''' [[Discussioni utente:Vale93b|'''(Posta e Telegrafo)''']] 17:13, 22 nov 2010 (CET)
 
Ciao socio, non mi ricordo come è andata a finire la storia di questo qui. L'hai revisionato? Ci devi tornare su? Se hai finito devo aggiornare il monitoraggio. Se invece sei andato in crisi con le fonti e vuoi che ci torni su, fammi sapere. La voce è tra quelle del progetto N-POV, per cui se è chiusa la depenno anche dalle cose da fare. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:14, 7 ott 2012 (CEST)
== Battaglini ==
Se sono dirigenti del Rugby Rovigo potresti anche chiedere loro la liberatoria per utilizzare il logo nuovo nella voce di Wiki. Tutto il resto va bene. Potresti chiedere la cortesia di fare la scansione delle foto storiche, quelle ormai fuori diritti per la norma dei 20 anni oppure dei 50 anni se l'autore non è indicato; e chiedere la liberatoria per quelle ancora sotto diritti. In genere le società di rugby sono disponibili. Sto cercando di fare lo stesso per l'archivio del rugby Roma qui (e vorrei fare il colpo grosso con la Federazione...). -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat''']]</span> 19:45, 24 nov 2010 (CET)
 
:Allora: tra i link che ho recuperato qualcosa c'è, per cui magari da domani gli do una sistematina. Lavoro con il sistema della sandbox, per cui se ti sblocchi o hai qualcosa da inserire entra pure... hai le chiavi. =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:27, 7 ott 2012 (CEST)
== Ju 252 ==
 
== Leonida Schiona ==
Mai sentito di ''Lufttransportstaffel'', piuttosto di ''Transportgeschwader (TG)'' e quindi di ''Transportstaffel''. Ma non me la sento di modificare. Non so cosa è invece il ''Reichssicherheitshauptamt'', ma tradotto significa "Ufficio Principale della Sicurezza del Reich". --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 19:36, 25 nov 2010 (CET)
 
Ciao, grazie per avere messo le mani sulla voce che sto cercando di migliorare. Ho altre foto ma non so come fare per le licenze in quanto non sono state scattate in Italia, hai qualche suggerimento? Se anche sono state scattate in territorio estero ma il soggetto è una persona, un gruppo di persone o un aereo?
== question ==
Un caro saluto.--[[Utente:Tante JU|Tante JU]] ([[Discussioni utente:Tante JU|msg]])--11:01, 9 ott 2012 (CEST)
 
Ciao, in effetti potrei andare a salutarlo, è da un po' che non vado. Ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona e ti garantisco che era uno spasso. Ma che senso ha fare la foto della lapide? --[[Utente:Tante JU|Tante JU]] ([[Discussioni utente:Tante JU|msg]])
Ho notato che molte voci di aerei hanno come redirect la loro sigla (esempio: [[Mig-29]]) quindi avevo intenzione di farlo anche per quelli che incontravo per la strada. Nel caso dell'[[Aero L-29 Delfin]] ho visto che la sigla corrisponde a quella dell'autovettura [[Cord L-29]]; come pensi sia giusto comportarsi? Disambigua? (come si fa? le linee guida nn mi sono molto chiare) faccio finta di nulla perchè va bene com'è? intanto grazie PS:forse il titolo era meglio questionS al plurale visto il numero di domande spropositato!--'''Conte sty''' [[discussioni utente:Conte sty|scrivimi]] 14:01, 26 nov 2010 (CET)
 
Le lapidi mi fanno tristezza ma il tuo punto di vista è rispettabilissimo. Ho caricato un paio di foto di quando era vivo! Dacci un'occhiata mi sembrano carine, fammi sapere cosa ne pensi. Ciao e grazie. P.S. io sono di Padova!!--[[Utente:Tante JU|Tante JU]] ([[Discussioni utente:Tante JU|msg]])--00:02, 10 ott 2012 (CEST)
== Fonti dati nell'infobox ==
 
== Re:Elica di Ca.3 ==
Stavo dando uno sguardo ai due nuvoi Junkers. Per il CLS, puoi indicare la fonte dei dati all'interno dell'infobox? Non ho ancora digerito che ci abbiano imposto di far comparire {{cn}} se non la mettiamo... Sul CL mi sono ''arrangiato'', ma non so indicare la fonte precisa nel CLS. Grazie mille! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 14:17, 28 nov 2010 (CET)
 
Ciao! Indentificare l'elica a vista è un problema superiore alle mie capacità: come vedi la differenza tra le [[:File:13 Volandia - Caproni Ca 1 - Flickr - KlausNahr.jpg|eliche dei primissimi aeroplani]] e [[:File:Caproni Ca.36 NMUSAF engine.jpg|quelle dei bombardieri della prima guerra mondiale]], che pure c'è, è sottile. Tuttavia direi, anche alla luce della didascalia apposta dal museo, che si tratta con ragionevole certezza di ''un'' Ca.3 inteso secondo la designazione dell'esercito, e quindi un Ca.33 secondo la designazione retrospettiva dell'azienda adottata nel primo dopoguerra, e non ''del'' Ca.3 sperimentale. Quindi il nome del file va bene così, piuttosto correggerei le due didascalie indicando che si tratta di un ''bombardiere'' Ca.3 così da fugare ogni dubbio nel lettore :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 15:51, 9 ott 2012 (CEST)
:Ok. Ne parliamo là, prossimamente. Buon lavoro ''vecio''! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 14:39, 28 nov 2010 (CET)
 
== Affidabile.Avviso ==
 
SeiHai ilpost@ mioin idolo!casella. :-PCiao --'''''[[Utente:Leo PasiniCotton|Leo<span P.style="color:#000000;">Cotton</span>]] (<sup>[[Discussioni utente:Leo PasiniCotton|msg<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]])</sup>''''' 21:2425, 289 novott 20102012 (CETCEST)
:Per quanto riguarda il monitoraggio, non esagerare però... I due stubbini Junkers li avevo sotto tiro e aspettavo che tu avessi realmente completato tutto (ci sono paragrafi vuoti, pensavo volessi aggiungere qualcosa). Eh, ormai sei di un altro pianeta... è stato bello averti come maestro... LOL! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 08:50, 29 nov 2010 (CET)
::Beh, lascia perdere. Mi hanno affidato anche ''a me''... Devi fare subito protesta formale. :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 08:48, 30 nov 2010 (CET)
 
== Polskie Lotnictwo Wojskowe ==
==Gli aeroporti "gemelli"==
Era inevitabile accadesse prima o poi. Il mio piano attuale è il seguente:
*finire il primo giro di wikificazione di tutti gli aeroporti, (tranne quelli russi che sono troppi). In questo modo mi sto facendo una idea di cosa c'è in giro.
*implementare quanto deciso anche al bar generale: le categorie devono essere tutti del tipo Aeroporti dell'Argentina. Questo vuol dire creare le nuove categorie, modificare tutte le voci e mettere in cancellazione le vecchie categorie. Ogni volta riportare il link del bar generale per evitare di ricominciare a discutere
*creare al progetto aviazione civile delle tabelle da 30-40 voci per le quali si propone il cambio di nome. Incassati un paio di favorevoli, si procede allo spostamento o alla richiesta di inversione di redirect, indicando il paragrafo come punto dove si è verificato il consenso al nuovo nome.
 
La dicitura esatta dovrebbe essere, salvo smentite, Polskie Lotnictwo Wojskowe, termine in uso dal 1920 al 1939. In Polonia l'aviazione militare era dipendente dall'esercito. Il 1° settembre 1939 era suddivisa in un comando autonomo, comprendente la Brigata Caccia, quella Bombardieri, più alcuni reparti da trasporto e collegamento. Il resto dei reparti era suddiviso come supporto alle Armate dell'esercito (Narew, Pomerania, Poznan, Modlin ecc...). Tale dizione, da quanto ho potuto vedere, è riportata sia da Jerzy B. Cynk (Polish Aicraft 1893-1939, Putnam, London, 1971) che da Hubert Mordawski (Polskie lotnictwo wojskowe 1920-1939). In più esiste una pagina appositamente dedicata su pl.wikipedia. Esisteva anche un piccolo servizio aereo dipendente dalla Marina (Morski Dywizjon Lotniczy). Se dici si può provvedere a modificare il termine sulle vosi relative agli aerei militari polacchi. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:44, 9 ott 2012 (CEST)
Può andare come idea ?
 
== Nieuport 24 ==
Per gli aeroporti "gemelli" è sufficiente stabilire quale è il nome esatto e "svuotare" quello sbagliato, trasformandolo in redirect. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 15:29, 29 nov 2010 (CET)
:Mi sembrava strano, infatti, che non ti eri già attivato :-D. Eccoti la "parola fine" su tutta la discussione: [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Delle_categorie_geografiche,_aggettivi_e_particelle,_round_2]]. Con questa pagina adesso potremmo/dovremmo revisionare tutte le categorie con aggettivo, tranne quelle che parlano di persone. Quindi aviazione miliare, aeroporti, compagnie aeree ... dell'Argentina, mentre generali, piloti, assi dell'aviazione, ecc. ... argentini. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:28, 29 nov 2010 (CET)
::Veramente io, più che dalla conclusione finale, sono rimasto colpito dagli unici due interventi di estranei alla polemica. Fondamentale mi è sembrato quello di Bultro:
{{quote|"dell'Argentina" non è infatti ciò che dice anche la linea guida? --Bultro (m) 16:02, 14 nov 2010 (CET)}}
::A quanto sembra, per lui è la interpretazione più diretta che si può dare alla norma generale e penso possa essere una interpretazione largamente maggioritaria. Secondo me la linea guida generale non lascia molti dubbi. Esiste solo l'eccezione di "Sport della Sicilia", da evitare, a meno che non si voglia parlare di gare di riempimento di cannoli, o corse di carretti pieni di pasta di mandorle :-D, ma escludendo questi equivoci limite, tutte le altre categorie usano il "delle". --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:40, 29 nov 2010 (CET)
 
Nulla, su tutti i fronti... =[ --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:07, 10 ott 2012 (CEST)
== [[Anonima Vercellese Industria Aeronautica]] ==
Ho fatto alcune correzioni che rendono necessaria la correzione del titolo voce. --[[Utente:Vispetta|Vispetta]] ([[Discussioni utente:Vispetta|msg]]) 16:31, 30 nov 2010 (CET)
:Fonti con "Anonima Vercellese Industria Aeronautica" non ne ho trovate (tranne quelle che fanno riferimento a Wikipedia), mentre ''The complete illustrated encyclopedia of the world's aircraft'' di David Mondey cita la Società "Azionaria Vercellese Industrie Aeronautiche", così come la corrispondente voce di fr.wiki. Può anche darsi che si tratti di un aggiornamento della ragione sociale. Vedi tu. --[[Utente:Vispetta|Vispetta]] ([[Discussioni utente:Vispetta|msg]]) 17:14, 30 nov 2010 (CET)
::Fai pure con comodo e decidi in piena libertà; io non sono un esperto d'aviazione. Ciao. --[[Utente:Vispetta|Vispetta]] ([[Discussioni utente:Vispetta|msg]]) 17:23, 30 nov 2010 (CET)
:::Optime. Alla prossima. --[[Utente:Vispetta|Vispetta]] ([[Discussioni utente:Vispetta|msg]]) 10:07, 2 dic 2010 (CET) P.S.:M'è sopraggiunto un dubbio: la primigenia denominazione è "Anonima Vercellese Industrie Aeronautiche" oppure "Anonima Vercellese Industria Aeronautica" ?
::::Il penultimo messaggio (decidi in piena libertà) è sempre valido. Eventualmente la denominazione al singolare "Anonima Vercellese Industria Aeronautica" può essere fontata a ''Italian Civil Utility Aircraft 1930-1939, General Books LLC, 2010, ISBN:1158405677 - 9781158405671''. Quanto alla contesa sull'esatta scrittura dei titoli, preferisco astenermi dalla discussione; almeno sino a quando i sedicenti esperti grammaticali non scopriranno che l'etimologia di "discussione" è diversa da quella di "faida". :) --[[Utente:Vispetta|Vispetta]] ([[Discussioni utente:Vispetta|msg]]) 10:51, 2 dic 2010 (CET)
:::::Fatto. Quando mi salta il ghiribizzo abbozzo la voce su Lauri o sulla Meteor. Poi ti faccio un fischio per la sistemazione. Ciao. --[[Utente:Vispetta|Vispetta]] ([[Discussioni utente:Vispetta|msg]]) 11:14, 2 dic 2010 (CET)
 
:Nel frattempo ho sistemato anche le note del PZL.39. Prova a guardare il diff, per vedere se riesci a capire dove t'inceppi. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:07, 10 ott 2012 (CEST)
== Immagini dei musei americani ==
La situazione sembra confusionaria, ma in realtà è molto chiara e generale. Punto primo: musei e fondazioni statunitensi sanno bene che iniziative come Wikipedia o le scuole possono usare il fair-use da loro e quindi non si preoccupano mai di come agevolare chi ha scopi filantropici o quelli con cui simpatizzano. Al contrario, essendo nella pressochè totalità sempre istituzioni o fondazioni che si devono finanziare e non hanno aiuti statali (orrore negli USA!!!), non autorizzeranno mai a titolo gratuito l'uso commerciale dei loro materiali, ma vorranno sempre il pagamento di diritti. Wikipedia in italiano, per come ci siamo scritti le regole addosso, è come una marca di dentifrici che vuole una foto dello Sprit of Saint Louis per pubblicizzare i suoi prodotti: pagare o niente permesso ! Finanche gli amici di en.wiki, che pure hanno il fair use, non fosse altro che per la loro EDP, ogni tanto provano a farsi cedere qualche foto: sistematicamente ricevono un diniego. Se regalassero delle immagini a Wikipedia, cioè Commons, tutto il mondo poi le userebbe a "sbafo" e questo a chi ha i bilanci da mantenere in riga, non va certo giù. Fin quando noi di it.wiki non avremo il fair use, siamo alla porta. Io credo che un giorno accadrà, per semplice forza di cose, o magari per una legge, ma non è una situazione valida adesso e non certo mi farò io portavoce di qualsiasi campagna pro o contro il fair-use. La candela che brucia dalla due parti, dura la metà del tempo e di attivisti e integralisti su ogni tema di Wikipedia, ne sto vedendo in questi anni sorgere, brillare, salvo poi tramontare. Per chi come noi, sgobba e tira avanti la carretta, non resta che guardare e aspettare di vedere ... come va a finire. Io però sono fiducioso. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 21:39, 30 nov 2010 (CET)
 
== UncinatiAeroporto di Padova ==
 
Ciao! [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Padua_Airport Questo] è quello che sono riuscito a ottenere oggi, ma vedrò di fare qualcosa di meglio quando il cielo sarà azzurro e quando cadranno le foglie dagli alberi. Perchè è difficile trovare punti sopraelevati da dove fotografare, a meno che non si decida di prendere l'aereo... Buona giornata! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 10:47, 11 ott 2012 (CEST)
In effetti ti ho visto lanciato... hai sfornato voci ad un ritmo tale che mi sembri una mitragliatrice! Mi spiace non avere in casa il fascicolo Arado (...avevi il 50% delle possibilità, aimé non è andata!). :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 23:30, 1 dic 2010 (CET)
 
==Parte diRenata Fusco ==
Ciao Threecharlie, scusami se ti disturbo sempre :-), ho notato che hai cancellato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Renata_Fusco&action=edit&redlink=1 questa voce] per criterio C7, ma in realtà dai "puntano qui" non vedo traccia di Pdc precedenti, al contrario ci sono molte pagine [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Renata_Fusco in cui è citata] La voce era stata taggata con S, F ed E, e il soggetto (anche da una breve ricerca in rete) non appare palesemente non enciclopedico. Che ne pensi di un ripristino? Ciao! :-) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 15:30, 11 ott 2012 (CEST)
Ho modificato la Royal New Zealand Air Force semplicemente aggiungendo il segno di paragrafo. Indietro non si torna: ormai alcuni utilizzano quel campo per mettere intere gerarchie strutturare come paragrafi e sottoparagrafi. Possiamo comunque parlarne e ritrasformarlo in un campo come come gli altri, come c'è su en.wiki, oppure allinearlo come gli altri. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 21:05, 2 dic 2010 (CET)
:Ah, ecco, ti riferisci ai precedenti C4... In realtà, il C7 si applica per voci cancellate precedentemente per decisione comunitaria, ovvero in pdc, non per quelle precedentemente cancellate in immediata. In ogni caso, si tratta di cancellazioni risalenti al 2009, e nel frattempo qualche elemento nuovo nella carriera credo ci sia. Direi di ripristinare, ci sono comunque i tag S, F ed E, quindi la voce sarà "sotto controllo" :-). --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 15:46, 11 ott 2012 (CEST)
::sì, è vero, è al limite, ora provo a cercare qualche fonte. Ciao, e buon lavoro!! --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 15:57, 11 ott 2012 (CEST)
 
== Firmare o meno il tmp Tradotto da ==
== re:palomena ==
 
Senz'altro: [[Discussioni_template:Tradotto_da#Firma|qui se ne discute]] e il man dice di non firmare, ma la motivazione non è chiara, per cui varrebbe la pena discutere un attimo la cosa. Ciao! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:31, 13 ott 2012 (CEST)
eh eh. a dire il vero c'è l'inflazione di foto sulla palomena, l'avete ritratta in tutte le salse. Il problema è che servirebbero foto ad alta definizione per fare degli atlanti, purtroppo occorrono fotocamere cazzute e fotografi specializzati nelle macro. Una foto ventrale c'era già ([http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f1/Palomena_prasina_anatomie01.jpg]), anche se la definizione non è il massimo, da quella ho potuto ricostruire un disegno che illustra i dettagli morfologici ([http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Heteroptera_morphology-v.svg]). Purtroppo la tua ha una bassa definizione e non permette di mettere a fuoco quei dettagli che sono osservabili solo con uno stereoscopio --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 05:42, 4 dic 2010 (CET)
 
== Stadio Mario BattagliniTradotto... ==
Va bene, adesso le do un'occhiata. -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat''']]</span> 23:01, 4 dic 2010 (CET)
:Oh, direi che adesso c'è qualcosina pure per quanto riguarda bibliografia e note, va'. -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat''']]</span> 00:03, 5 dic 2010 (CET)
 
...Spero non in galera! :-)
== Sea Lion II ==
Non era certamente necessario che tu "giustificassi" da me l'aver messo la mia talk negli OS! E' nel tuo pieno diritto. Stavo in modo scherzoso andante! Invece ti sarò grato se mi toglierai un dubbio: "(cosa che comunque vedo essere stata pensata da più d'uno)" si riferisce allo sputare o al tenere la ramazza impugnata? ;) Buon tutto, --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 00:53, 13 ott 2012 (CEST)
 
== Lavochkin La-5 (bis) ==
Secondo me c'è un problema all'immagine che intendevi caricare. :-( Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 14:08, 5 dic 2010 (CET)
:Ok, però non ho capito perché un'immagine chiamata Sea Lion I va a finire nell'infobox del Sea Lion II. E' sbagliato il nome o il posto? --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 15:06, 5 dic 2010 (CET)
::Probabilmente è così (più o meno come sul [[Macchi M.C.72]]). Però non ho trovato la definizione da nessuna parte. Purtroppo di cose che immagino giuste al 95% ne trovo sempre un certo numero. Poi, mi restano sulla tastiera perché non riesco a dimostrarlo... :-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 15:17, 5 dic 2010 (CET)
:::No, lo aggiungo subito. Però, ho capito male io oppure anche qui vengono semplicemente indicati come "radiatori"? Te l'ho detto che se parliamo di baseball il vocabolario è 97% mentre di aerei arrivo si e no a 40%... :-( --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 22:42, 5 dic 2010 (CET)
 
Beh, effettivamente la voce si è rivelata una bella sorpresa e grazie ai nuovi link mi sono trovato con una mole di informazioni piuttosto inusuale per una stella rossa.
== Monobook ==
 
Per quanto riguarda il motore, purtroppo ho in testa la tua stessa domanda ma non ho la risposta e, francamente, non mi ricordo se sono mai stato capace di risolvere il dubbi in passato. Magari provo a rileggere le voci fatte... ma airwar mi pare non nomini la data di passaggio, mentre l' M-71 non lo nomina proprio. Non mi ricordo se ru.wiki ha collegamenti esterni che possano esserci d'aiuto... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 12:21, 13 ott 2012 (CEST)
Ma tu usi monobook o vector? Se usi vector devi copiare [[Utente:Threecharlie/monobook.js|questa pagina]] in [[Utente:Threecharlie/vector.js|quest'altra]]. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 15:51, 5 dic 2010 (CET)
:Fammi sapere poi '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 16:06, 5 dic 2010 (CET)
::Controlla che non inserisca il codice in fondo alla voce. A volte fa così se prima non avevi cliccato nella casella di edit per dirgli dove inserirlo. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 00:55, 7 dic 2010 (CET)
 
OK, per me va bene, un pò di pazienza perché sono preso fino a lunedì sera con la festa in paese, dopo vedrò di fare il possibile. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 01:11, 14 ott 2012 (CEST)
==Re:Per te niente di nuovo credo ma...==
Guarda questa settimana non ci sono però posso lasciarti al volo i nomi:
* [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253002729432597954] [[Sukhoi Su-27]]S (seconda serie se non mi sbaglio)
* [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253002562690058530] [[Mikoyan-Gurevich MiG-29]]A (dalla foto non si capisce ma da [http://ljplus.ru/img4/r/i/ringemor/IMG_4181.jpg quest'altra] che ho trovato con Google, dovrebbe essere un MiG-29A dato che non ha la "gobba" dietro l'abitacolo)
* [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253002519263660770] [[Ilyushin Il-28]] (puro e semplice credo)
* [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253002436260617282] un bel casino! Da sinistra a destra: [[Sukhoi Su-15]]TM, [[Sukhoi Su-27]]S di prima, [[Aero L-29 Delfin]], un [[Mikoyan-Gurevich MiG-25]]PDqualcosa (per via della carenatura radar tonda e delle antenne davanti al cupolino). Quello sullo sfondo invece dovrebbe essere un [[Sukhoi Su-24]]M (no non sono un sensitivo, è che l'ho trovato qui: [http://www.tury.ru/photo/id/475050#photo])
* [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253000736314206610] [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253000551302230418] [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253000635802605842] [[Mil Mi-24]]A (bruuutto!)
* [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253000590444792146] sempre da sinistra a destra: si intravede un [[Kamov Ka-25]] (poi in un'altra inquadratura si vede meglio), [[Mikoyan-Gurevich MiG-23]]S (per via della carenatura radar dritta e assenza di dente di squalo sul raccordo ala-fusoliera), [[Mikoyan-Gurevich MiG-21]]SM (sicuramente 3ª o 4ª generazione ma da questa foto non si poteva capire di più: l'ho trovato qui: [http://www.mig-21.de/english/technicaldataversions.htm]), [[Mikoyan-Gurevich MiG-21]]F (prima produzione di serie), [[Mikoyan-Gurevich MiG-17]]A (credo, dalla carenatura dell'attuatore dell'aerofreno)
* [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253003258684070370] il [[Mikoyan-Gurevich MiG-17]]A di prima
* [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253003395888246898] il [[Mikoyan-Gurevich MiG-21]]F di prima
* [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253003609881939218] e [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253004632919217458] il [[Mikoyan-Gurevich MiG-21]]SM di prima
* [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253004427106873026] e [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253004574217838578] il MiG-23S di prima
* [http://picasaweb.google.com/toubib46/2008_0615_ArmedForcesMuseum#5253004732971040194] sullo sfondo di questa si intravede un [[Sukhoi Su-22]] (ma non mi chiedere che versione!)
:dovrebbero essere tutti, se mi sono scordato qualcosa dimmelo! Pant! --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 21:15, 6 dic 2010 (CET)
 
== [[IlyushinStradario Il-114]]di Rovigo ==
Ciao! Grazie per aver wikificato la voce di Il-114! Finalmente dopo tre anni di invecchiamento e stagionatura posso vedere che c'e' qualche movimento sopra... Se hai qualche suggerimento a proposito, dimmelo pure. -- [[Utente:Alesseus]] ([[Discussioni utente:Alesseus]]) 14:28, 9 dic 2010 (CET)
 
{{{!}} class="messagebox"
== Problemi con la voce sulla Pressurizzazione ==
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Stradario di Rovigo]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br />
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Stradario di Rovigo|pagina di discussione della voce]]. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
Ciao Threecharlie...
Ho scritto la voce sulla Pressurizzazione, che era tra quelle richieste del [[Progetto:Aviazione]], ma sono sorti dei roblemi.
Appena ho finito, prima che terminassi di scrivere una nota nella pagina di discussione della voce, l'utente [[Utente:Gac|Gac]] l'ha reindirizzata su Pressurizzazione (areonautica). Allora io l'ho reindirizzata su [[Pressurizzazione (aeronautica)]], dove adesso si trova. Il problema è che, cercando "pressurizzazione" dalla pagina principale, la voce non compare nei suggerimenti, e non c'è modo di raggiungerla se non scrivendo nello spazio per la ricerca "Pressurizzazione (aeronautica)". Come si può risolvere il problema?
Grazie dell'aiuto :) --[[Utente:MLWatts|MLWatts]] ([[Discussioni utente:MLWatts|msg]]) 18:54, 9 dic 2010 (CET)
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
:Grazie! Ho creato la pagina di disambiguazione per [[pressurizzazione]]. Tutto a posto! --[[Utente:MLWatts|MLWatts]] ([[Discussioni utente:MLWatts|msg]]) 22:51, 9 dic 2010 (CET)
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
==Vector==
{{!}}}--[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 18:58, 14 ott 2012 (CEST)
Ciao! In un impeto di masochismo sono migrata a Vector ma ho un problema con i tastini aggiuntivi del patrolling (avvisi, cartellini ecc nella finestra di modifica), ho chiesto a Jalo che mi ha detto che anche tu hai avuto lo stesso problema: sei per caso riuscito a risolvere? --'''''[[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">LaPizia</span>]]'''''<sup>''Petite peste''</sup> 09:46, 10 dic 2010 (CET)
:Lo sapevo io che dovevo tornare indietro, ma lo farò senza rimpianti ;-) Il mio monobuc funzionava alla grande, non sono una Jalo in gonnella, ma se posso esserti d'aiuto prova a chiedere, non si sa mai. Non ho ben capito il riferimento al mio editcount, saranno secoli che non lo guardo, dopo la cura contro l'editcountite non saprei nemmeno dove trovarlo :-P Cmq complimenti per il papiro, preferisco di gran lunga questi bei messaggi corposi allo stile spiccio da sms - da grafomane qual sono non potrebbe essere altrimenti. --'''''[[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">LaPizia</span>]]'''''<sup>''Petite peste''</sup> 13:38, 10 dic 2010 (CET)
::Ah, il magico mondo dei popup! Quando avrò un giratempo me li studierò per bene, per il momento mi fermo alle funzioni base, che mi bastano e avanzano ;-) --'''''[[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">LaPizia</span>]]'''''<sup>''Petite peste''</sup> 14:03, 10 dic 2010 (CET)
 
:Salve, segnalo di aver spostato il testo della voce in [[Utente:Erreland/Stradario di Rovigo]]. Saluti. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:31, 23 ott 2012 (CEST)
== Aviazione ==
 
== [[Discussioni_utente:DoppioM/Convenzione_sulle_onorificenze#Compattamento|Compattamento]] ==
Grazie della segnalazione, non sapevo che fosse in corso una discussione sullo standard ormai applicato da anni. Comunque, se decidete di cambiare, non sarò certo io a farmi carico del cambio di centinaia di categorie... se il lavoro è automatizzabile, potete chiedere ad un bot; altrimenti, è cosa buona e giusta che gli utenti del progetto che hanno deciso il cambio si facciano carico del lavoro che questo comporta. Ad ognuno il suo :-) Buon lavoro, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 13:51, 10 dic 2010 (CET)
 
Ciao Roberto, a proposito di quanto hai scritto nella pagina citata nel titolo, potresti cortesemente linkarmi uno o più piloti inglesi per vedere come sono riprodotti questi "benedetti" medaglieri? Grazie. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:51, 14 ott 2012 (CEST)
== Imperial regio Esercito austro-ungarico ==
::Grazie. Spero che il tuo incipit (sasso, mano) nella pagina sia scherzoso perché questa mia richiesta intendeva solo soddisfare una mia curiosità (date anche le lunghe discussioni in merito) e non essere di critica (sottintesa) al tuo intevento. Ciao. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:42, 14 ott 2012 (CEST)
 
==Ci provo==
Ciao Three, ho rollbaccato in quanto credo tu abbia spostato in buona fede applicando la convenzione di nomenclatura per le unità militari, cmq in quell'esercito servirono anche italiani (trentini, friulani e triestini) oltre a tedeschi, ungheresi, polacchi, sloveni, boemi, croati ecc. IMHO, nel gran calderone di lingue credo che la denominazione in italiano possa rimanere. ;) [[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 20:06, 10 dic 2010 (CET)
Carissimo, ovvio che passi sul tuo sentiero! Non solo è bello e ben curato, ma io ho una passione recondita sull'aviazione, non esauritasi neppure nel corso del mio servizio militare in Aeronautica a fine Anni Sessanta, al III Reparto Stato Maggiore (Piani, Operazioni, Sicurezza in volo), comandato dall'ottimo gen. Giuseppe Pesce. Quello che mise in piedi quello splendido Museo che è a Vigna di Valle e che ho visitato almeno una decina di volte, visto che lo ampliano continuamente e meritoriamente.<br />
Dunque: è probabilissimo che esistesse un embrione di aviazione militare turco-ottomana (L'espressione turca che usi significa proprio "Forze Armate Ottomane"). Non ho testi specifici che ne parlino e non posso prometterti risultati concreti. Però ci provo. Un salutone provolone :-) --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 14:59, 15 ott 2012 (CEST)
 
:Perché non tradurre [[:en:Ottoman Air Force]]? --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:16, 15 ott 2012 (CEST)
== Non per farmi gli affari altrui... ==
 
::OK. Traduco io ma rivedi poi tu. Intanto, come mostrato [http://estelll.blogcu.com/turk-hava-kuvvetleri-ucaklari/7797817 qui] ci sono vari aeromobili impiegati già nel 1912. Dunque in età ottomana. Nell'Impero Ottomano non esisteva una rilevanza particolare per la Turchia (intesa, come oggi, dell'insieme di Rumelia e Anatolia). Quindi, quando si parla del periodo ottomano, la parola "Turchia" è un modo assai impreciso di intendere l'Impero.
Ciao 3C, non per fare critiche o pretendere qualcosa, ma non siete, voi del Progetto Aviazione, un [[Progetto:Aviazione/userbox e riconoscimenti|po' avari di riconoscimenti]]? Boh, magari non se li merita nessuno, ma vedete (parlo sempre al plurale) se è il caso di creare nuove "onorificenze" o di assegnarle più spesso... magari qualcuno si appassiona un po' di più! ;) --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 23:18, 10 dic 2010 (CET)
:bò,:Un'altra sucosa: duedi piediturco direine chemastico mancanopochino. riconoscimentiMe perla unitàcavo militaricon el'arabo civilima, perfortunatamente, aereoportiil elessico perdel averturco destubbatoè (peròricchissimo nondi soparole cosad'origine proporrearaba ale lab.un graf.)..po' di grammatica la mastico. appenaQuindi hopiù l'ideadi latanto faccionon posso fare. eOra poiinizio incolloa tuttotradurre. nel progetto!Ciao. --[[Utente:BontyCloj|<span style="color:darkslategraygreen;">'''BontyCl'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:BontyCloj|tell<span me!]]style="color:red;">'''oj'''</smallspan>]] 0815:3450, 1115 dicott 20102012 (CETCEST)
::[[Progetto:Aviazione/userbox e riconoscimenti#Riconoscimenti|noterai]] che ho inserito 3 nuove onorificenze (unità militari, unità civili e antistub). A voi la compilazione dei template per l'assegnazione o altre correzioni! --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 08:38, 12 dic 2010 (CET)
 
:::Nessun problema con te. Anzi mi sento più tranquillo della tua esperienza. Ho solo un problema. Sulle note. Tu capisci come citare il maledetto "dn"?. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:15, 16 ott 2012 (CEST)
== Schwarzlose MG M.16 ==
 
::::Allora sei "umano" anche tu! :-) --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:28, 16 ott 2012 (CEST)
La M.16 è uguale alla M.07/12, in fatto di calibro, hanno tutte e due prima la 8x50 mm R austriaca, poi la 8x56 mm R austriaca (alcuni con il 6,5 x 54 mm R polacco) come detto in WP:en [[:en:Schwarzlose MG M.07/12#Use as an aircraft gun]]. La 7,92 x 57 mm Mauser non credo fu mai utilizzata, anche se in effetti è a volte scritta come 8 mm Mauser, ma il bossolo è diverso, quindi la cartuccia è diversa, nonostante il calibro uguale. Per questo credo sia solo un errore di scrittura, una confusione tra carucce simili. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 13:57, 11 dic 2010 (CET)
:Piccola rettifica, colpa della mia fretta a scrivere, la 8 mm Mauser fu usata, solo dalla Cecoslovacchia però, quindi se la mitragliatrice non è di questo stato è probabile che il calibro 8 mm si riferisca a quello austriaco, non quello tedesco. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 14:02, 11 dic 2010 (CET)
::Non è determinabile fino ad un certo punto però, in quanto se è montata su velivoli austriaci è quasi certamente la 8 mm austriaca, dipendendo dall'anno può essere 8x50 o 8x56 (probabilmente 8x56 dopo gli anni '30, ma sono pochi, e molto probabilmente quelli montati sugli aerei della II G.M.), se l'aereo è cecoslovacco è probabile che sia la 7,92x57, in quanto gli hanno ricalibrati, giudicando dalla voce in inglese si direbbe che nessun altro abbia usato la cartuccia Mauser, quindi se in aerei di altri stati è segnato 8 mm è quasi certamente la 8 mm austriaca (una delle due). La Svezia usa un 6,5 mm tutto suo, come la Polonia, che usa un altro 6,5 mm. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 08:47, 12 dic 2010 (CET)
 
:::::Non preoccuparti per i termini turchi. ''Vilayet'' è la turchizzazione dell'originale arabo ''wilaya'' (voce che feci io stesso). Molte parole turche derivano dall'arabo per via dell'islam e della vita politica congiunta all'epoca dell'Impero ottomano. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:40, 16 ott 2012 (CEST)
== Piacere di rivederti ==
Mi sa che tu hai una videocamera nella mia stanza, o qualcosa del genere, visto che ti stavo scrivendo per ringraziarti per l'aiuto e le correzioni sul nuovo bimbetto (ci stavano infatti un pò di cosette che non mi ricordavo di aver messo!) ;-) Guarda, per i conflitti di edizione non ci sono problemi, visto che pure in sand lavoro parecchio off-line e poi vado con i copia-incolla. Non ci sarebbe bisogno di dirlo, comunque se vuoi editare nella mia sandbox, vai pure tranquillo ;-) Alla prossima (cioè non prima di venerdì) e buon wikilavoro!--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:30, 12 dic 2010 (CET)
:Beh, diciamo che con i nomi delle sottopagine non ho mai avuto una grande fantasia ;-) Avevo notato che negli ultimi giorni ti stavi dando alla V1. La collaborazione mi stuzzica, vogliamo dividerci il lavoro? [[Sistemi di designazione degli aeromobili militari giapponesi|La precedente]] ha dato buoni risultati... Io fino a venerdì prossimo sarò praticamente assente causa master fuori sede (e connessione wireless condivisa con altre 14 persone. Non ti dico...), però dal 18 al 10 sto in vacanza... Ci organizziamo?--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:52, 12 dic 2010 (CET)
 
Allora tranquillo. [http://www.ucakteknisyeni.com/havacilik/genel-havacilik/207-osmanlida-havacilik.html In questa pubblicazione] sugli aerei ottomani fa bella mostra di sé una mezzaluna in basso, coi corni in alto, e una stella soprastante. Quindi è roba ottomana. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 19:34, 16 ott 2012 (CEST)
== Ernst Thole ==
 
Ciao, ho letto il tuo appello per la ricerca di immagini di [[Ernst Thole]]:davvero l'unicatroppi immaginei cheCN. ioA abbiaqualcuno maisu reperitoWP èanglosassone presentedeve sulladar copertinafastidio dell'LPla ''Nonvoce Stop''in del 1979. PossoIo scansionareli eeliminerei. caricarePerché quella?importare Congli calmastrologamenti devodi tiraruno fuorisconosciuto?Facciamoli l'albumsemmai eapporre inseriredai pernostri. completezza più dati, magari inserendo una voce sullo stessoCiao. -- [[Utente:IlPasseggeroCloj|<span style="color: #008B14; font-weight: boldgreen;">&nbsp;Il Passeggero'''Cl'''</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggeroCloj|<span style="color: #73CC00; font-size: smallerred;">amo sentirvi'''oj'''</span>]]''''' 1015:2355, 1318 dicott 20102012 (CETCEST)
 
== Polskie Lotnictwo Wojskowe ==
:Sì, infatti immaginavo... :-) Riviste con foto di Ernst Thole non mi pare proprio di averne, anche perché di quel periodo ho veramente poco. Se ci fosse un servizio su di lui su qualche vecchia rivista, sapendo l'anno e l'uscita, potrei provare a cercarla. Per quanto riguarda gli screeshot dai film, temo di non avere proprio nessuno dei titoli da lui interpretati. Ma dal momento che è stato pubblicato molto in DVD, penso che si possano trovare con qualche ricerca. Ciao. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:47, 13 dic 2010 (CET)
 
Sulla voce campagna di Polonia ho aggiunto i tipi principali in servizio di prima linea presso la Polskie Lotnictwo Wojskowe al settembre 1939. In realtà i caccia PZL P.7 disponibili erano 106, ma 40 venivano usati come addestratori e gli altri erano in riserva. I ricognitori sono un molti di più, solo i Lublin R-XIII disponibili erano 228, ma la maggior parte era in riserva o usata come aerei da collegamento o addestramento.
== Re:Rieccomi... ==
Per quanto riguarda la forza aerea ho quasi pronta la pagina, magari dopo averla creata si può fare il redirect, all'altra. In più si potrebbe crearne una con l'elenco dei reparti in servizio al settembre 1939, insomma un ordine di battaglia. Se no metto i dati come primi capitoli di Siły Powietrzne Rzeczypospolitej Polskiej. Dimmi cosa ne pensi. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 17:49, 15 ott 2012 (CEST)
 
== Invito ==
Ok! In effetti c'era qualcosa che mi sfuggiva a proposito delle discussioni utente... grazie! Ho visto che hai inserito qualche ''collegamento esterno'' alla voce che sto scrivendo... grazie anche di questo... e rifletterò un po' sulle considerazioni a proposito del nome della voce sull'Ilya Muromets. Ciao :-) --[[Utente:MLWatts|MLWatts]] ([[Discussioni utente:MLWatts|msg]]) 20:28, 14 dic 2010 (CET)
 
Grazie per l'invito al progetto Aviazione, vedrò di dare una mano--[[Utente:SaturnoV|SaturnoV]] ([[Discussioni utente:SaturnoV|msg]]) 15:36, 16 ott 2012 (CEST)
== B...uff! ==
:L'elenco e parte delle informazioni è tratto dal sito web del museo, i dati li ho poi complementati usando alcuni siti di appassionati ( questo principalmente per alcune matricole che poi confrontavo con un vecchio articolo di Ali Antiche per vedere se corrispondevano visto che l'aeronautica di alcuni modelli ha in magazzino più di un velivolo ), aggiungendo infine quello che ho ricavato dalle foto fatte durante una mia visita per le livree. --[[Utente:SaturnoV|SaturnoV]] ([[Discussioni utente:SaturnoV|msg]]) 17:07, 16 ott 2012 (CEST)
 
== complimenti ==
Ei biondo, ho visto che ti sei fermato... Prova a dare uno sguardo alla mia [[Utente:Leo Pasini/sandbox|sandbox]]: al di là del titolo (mi riservo di decidere solo dopo aver visto il lavoro finito se mantenere la suddivisione per teatro d'impiego o se tornare alla più classica suddivisione per paese utilizzatore), ti pare che sia sufficientemente NPOV? Oppure ho ecceduto in scetticismi? Grazie mille! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 09:41, 15 dic 2010 (CET)
 
per la segnalazione del cn su una voce appena creata. In effetti non riesco a risalire all'articolo di Studio che ne parlò (tra l'altro primo articolo italiano sulla sindrome. Forse riesci a trovarlo tu.--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 16:42, 16 ott 2012 (CEST)
== Re: Nuovo appello ==
Hai:no, no, so che l'articolo c'è e parla completamentedel ragioneMWWS. GrazieSolo molte,che davveronon ;)riesco a ripescarlo. --[[Utente:Wind of freedomLouisbeta|Wind of freedomLouisbeta]] ([[Discussioni utente:Wind of freedomLouisbeta|msg]]) 1716:4746, 16 dicott 20102012 (CETCEST)
 
== Eaglesre:Hannover AirlinesCL.II ==
 
Dunque, a suo tempo io avevo creato la voce (su richiesta all'aviobar di qualcuno del progetto guerra, se non ricordo male) traducendola semplicemente da en.wiki; la voce inglese era molto breve e non aveva note a piè di pagina, però aveva una bibliografia che, presumibilmente, rendeva conto di tutte le ingormazioni contenute, o almeno della maggior parte. Comunque non ho personalmente a disposizione fonti dettagliate, quindi hai carta bianca: non potendo citare puntualmente le fonti da me riportate in biblio, è meglio se tu usi le tue sostituendo le informazioni che ti risultano errate con quelle corrette; peccato non poter raffrontare le fonti, ma non possiamo fare molto di più... --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 14:50, 17 ott 2012 (CEST)
Ciao, hai pienamente ragione, pensando che i giornalisti diano notizie veritiere, come in teoria dovrebbero fare, comunque, gli annullamenti gli ho fatti in buona fede, per il bene dell'enciclopedia, per le prossime volte cercherò di fare maggior attenzione alle info che trovo e che poi devo inserire dentro, mi scuso con tutti di questo mio errore, e la prossima volta faro più attenzione. Grazie, un'altra cosa, l'aeroporto di Treviso verrà chiuso per il periodo estivo, quando sarà in momento giusto per inserire questa info? Grazie mille. --[[Utente:MarcoS31|MarcoS31]] ([[Discussioni utente:MarcoS31|msg]]) 18:49, 16 dic 2010 (CET)
:Grazie mille dell'info, quando ci sara la notizia definitiva, lo inserisco. Grazie ancora --[[Utente:MarcoS31|MarcoS31]] ([[Discussioni utente:MarcoS31|msg]]) 19:03, 16 dic 2010 (CET)
 
== Товарищ Три Чарли ==
== Bot: aggiunta del parametro <code>|Aeromobile =</code> ==
 
Lavoro di alta scuola quello di Pogosskij... Sei socio, ma al 51%! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:38, 17 ott 2012 (CEST)
...{{fatto}}. :) --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#316486">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#316486; cursor:help;">marcoo</span>]] 19:43, 16 dic 2010 (CET)
 
:Non mi far parlare, che mi spiumano! Però vedi che sto facendo allenamento con la lingua, potrebbe servirmi prima o poi. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:56, 17 ott 2012 (CEST)
:Se sei in vena di spettacoli in prima serata, sto elaborando quel che [[Utente:EH101|EH101]] mi ha [[Utente:Gnumarcoo/SandboxAA|fornito]]. ;) --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#316486">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#316486; cursor:help;">marcoo</span>]] 19:56, 16 dic 2010 (CET)
 
::Vi ho risposto da me, [[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 14:18, 19 ott 2012 (CEST)
::<small>Speriamo che non si scandalizzi troppo vedendo un GnuBot al posto di Babbo Natale. ;) --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#316486">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#316486; cursor:help;">marcoo</span>]] 20:17, 16 dic 2010 (CET)</small>
 
== DornierSamantha 28Cristoforetti ==
 
Ciao! Mi dai una mano?
Dai un'occhiata alle note, c'è rimasto un refuso. :-( --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 12:46, 18 dic 2010 (CET)
Sono utente da molto tempo, ma sono stato per anni poco attivo. Ora sto cercando di dare un contributo sopratutto per il progetto astronautica, ma devo impratichirmi con i meccanismi di Wiki.
:Oh, sarà una coincidenza ma 'sto Buffalo mi sta proprio antipatico... non riesco proprio a lavorarci con continuità. Questa sera spero di riuscire a finire l'impiego operativo, poi ci mettiamo d'accordo per il resto. ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 17:36, 18 dic 2010 (CET)
Ho lavorato alla voce [[Samantha Cristoforetti]] perche' era indicata come livello minimo nel monitoraggio della qualita' (in particolare per la grave mancanza di fonti). Ora che la voce e' migliorata, cosa dovrei fare? Modificare direttamente il template, segnalarlo(dove?) oppure semplicemente attendere una valutazione successiva?
(ho contattato te perche' ho visto dalla cronologia della Discussione che hai aggiunto tu il template del monitoraggio sulla voce)
Grazie. --[[Utente:Claudev8|Claudev8]] ([[Discussioni utente:Claudev8|msg]]) 23:27, 18 ott 2012 (CEST)
== Accoglienza ==
Ciao Threecharlie. Forse ho sbagliato le modalità di relazione con Antonio ma sinceramente non credevo di scatenare questo putiferio. Mi sembrava di avere inserito cose utili in una parte limitata della voce e non mi sembra di aver rimosso parti scritte da Antonio; egli evidentemente irritato per quella che ha considerato una manovra ostruzionistica (e non lo era) ha rollbackato ripetutamente. Conto in un pronto ripensamento del nuovo utente. Per quanto mi riguarda mi ritirerò nel mio consueto ambiente napoleonico, peccato perchè avevo buone fonti sulla guerra sovietico-polacca. Ciao e grazie.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:07, 20 ott 2012 (CEST)
 
== Cattedrale Vecchia di San Giovanni ==
== Ancora V1 ==
Nessun problema, comunque ti avrei ricontattato io a breve ;-) Comunque, da oggi sono tornato a pieno ritmo. Ho cominciato a paragrafare la voce come en:wiki, e mi sono tradotto la parte sull'impianto propulsivo. Quella sul sistema di guida la vedo piuttosto difficile: ad una prima occhiata, mi sembra un inglese tecnico che potrebbe darmi problemi, quindi me la lascerei alla fine. Per la variante pilotata, ci sarebbe la [http://en.wikipedia.org/wiki/Fieseler_Fi_103R_(Reichenberg) voce inglese] che si potrebbe tradurre. Questo aereo, comunque, era utilizzato dal Leonidas Squadron, che pare fosse un'unità effettivamente suicida (noi abbiamo qualcosa nella voce [[Selbstopfer]], ma devo dire che sulla nostra wiki la materia è piuttosto confusa). Dobbiamo approfondire. Intanto comunque caricherei a testa bassa la voce sulla V1: mi offro volontario per la parte sull'impiego operativo, che risale al 2006 (leggerissimamente POV, a mio modesto parere)...--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:25, 18 dic 2010 (CET)
 
P.S.Ciao! PiccolaHo domanda.notato Saiche permanca casouna comevoce sidedicata traducealla invecchia italianocattedrale intakedi shutters?Adria Ioe hoche messoquello otturatoriche dic'è aspirazione,alla mavoce ho[[Adria]] iè mieiincompleto: dubbisapresti eddirmi internetche nonrestauri mipromosse hail aiutatovescovo molto..[[Giovanni Paolo Savio]]? Grazie. --[[Utente:Causa83FeltriaUrbsPicta|Causa83FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:Causa83FeltriaUrbsPicta|msg]]) 1601:5002, 1822 dicott 20102012 (CETCEST)
:Va bene! P.S. Probabilmente i lavori iniziarono nel 1628 e non durante l'episcopato di Giovanni Paolo Savio. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 01:40, 23 ott 2012 (CEST)
::Per caso sai quando l'arcivescovo [[Carlo Labia]] benedisse la prima pietra del nuovo duomo di Rovigo? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:18, 5 nov 2012 (CET)
:::Hai trovato qualcosa? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:46, 14 dic 2012 (CET)
::::Io, purtroppo, non sono riuscito a trovare nulla di più di quanto scritto... --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:04, 14 dic 2012 (CET)
 
== Agano ==
:Allora, vado con ordine ;-)
:*Reparti kamikaze. Per dirla tutta, l'idea di un reparto di quel tipo non convince neanche me. Non dubito che sarebbe stato possibile trovare una trentina di persone disposte a firmare di essere pronte a suicidarsi in nome del Reich e di Adolfo, però mi sembra strano che lo abbiano istituzionalizzato. Da quanto ne so, per le missioni suicide venivano scelti volontari all'interno di reparti "normali", e pure per i sistemi d'arma più pericolosi erano previsti dei sistemi di recupero del pilota (come l'[[A9/A10]], o il [[Bachem Ba 349]]). Però, leggendo in giro, pare che l'idea di un reparto kamikaze fosse stata presa in considerazione ([http://de.wikipedia.org/wiki/Reichenberg-Ger%C3%A4t wiki tedesca]), anche se poi non se ne fece nulla. Se dobbiamo affrontare la materia, che è piuttosto delicata, direi di utilizzare la wiki tedesca, anche se avremo qualche difficoltà in più di traduzione (sui fatti loro sono sicuramente meglio informati degli inglesi). Magari proviamo pure a mettere un post al bar del progetto Guerra, per vedere gli altri che ne pensano. Certo, che è strano...
:*Traduzione. Pure io ho trovato le stesse cose. Interessante l'info sul filmato d'epoca (non ho indagato così a fondo!). Magari provo a girare la domanda ad EH.
:*Argus. No problem, importa pure. Intanto metto un bel "vedi anche" nella sezione sul propulsore.
:*Foto. Se ti riferisci all'immagine che avevo all'inizio messo ma dava link rosso, si tratta di [http://en.wikipedia.org/wiki/File:V1_Launcher_IWM_Duxford.JPG questa]. Speravo fosse su Commons, ma mi ha detto male ;-) Però mi sa che è caricabile!
:*Altro. Comincio a lavorare all'impiego operativo. Augurami buona fortuna ;-)
:--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:36, 19 dic 2010 (CET)
::Grazie ;-) Per la foto vedo: sulla voce inglese l'hanno messa due volte, quindi mi sa che la tua può rimanere. A presto, buona giornata!--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:46, 20 dic 2010 (CET)
 
Grazie per la ''fatina'', fa sentire bene il lunedì mattina :-) Visto che i [[Speciale:PuntanoQui/Agano|"puntano qui" di Agano]] sono praticamente gli stessi del [[Speciale:PuntanoQui/Template:Niigata|template Niigata]], io sposterei la voce della città a [[Agano (città)]], correggendo il template (e in automatico tutti o quasi i collegamenti), e creerei la disambigua Agano sulla voce principale. Che ne dici? [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 09:07, 22 ott 2012 (CEST)
== Help per merge Eagles Airlines Wiki EN ==
:[[Agano|Fatto]]! Ciao, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 13:42, 22 ott 2012 (CEST)
 
== ciao, hai letto qui :( ==
Ciao Threecharlie, ho visto che l'articolo Eagles Airlines in inglese è diviso in due. Uno dedicato unicamente alle destinazioni.
 
ciao, hai letto qui [[Discussioni_progetto:Architettura#Sciagura|!!!Sciagura!!!]], magari qualche chiese di [[Progetto:Rimozione_contributi_sospetti/Teodoro_Amad%C3%B2/Lista_provvisoria|questa lista infinita]] è di tuo interesse. Qui rischiano di perdersi moltissime voci se non si interviene ( o no? ). Se avevi già letto scusa il disturbo, idem se non è di tuo interesse, è che ormai ho compilato [[Utente:Pava/strumenti/utenti|questa lista]] e mi sei venuto in mente tu (copri ben 3 categorie :P) ciao buona notte--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 03:57, 23 ott 2012 (CEST)
Qualcuno ha giustamente suggerito un merge. Vorrei procedere ma sinceramente non sono sicuro sul metodo.
 
== Formattazione ==
Potresti darmi una mano tu cortesemente?? Grazie. --[[Utente:Propterea quod|Propterea quod]] ([[Discussioni utente:Propterea quod|msg]]) 12:11, 19 dic 2010 (CET)
 
Ciao! Forse puoi rispondere tu a [[Discussioni_progetto:Musica/Classica#voce_Ekaterina_Georgievna_Novicka.C3.A2|questa richiesta]]. Grazie! --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 09:09, 25 ott 2012 (CEST)
== SNACSO SO-4050 Vautour ==
 
C'èCiao! statacome qualcheestensore sovrapposizionedella voce, maho allainserito finealcune laspiegazioni. voceQuando èvuoi, moltopui migliorataandare a vederle e decidere se sono sufficienti. Ciao,grazie! --[[Utente:Franco3450Millepiani|franco3450emilio/millepiani]] ([[Discussioni utente:Franco3450Millepiani|msg]]) 1310:2622, 1925 dicott 20102012 (CETCEST)
 
Scusa se ti rispondo in ritardo, ma a causa del lavoro il tempo e sempre molto poco. No la struttura della Polskie Lotnictwo Wojskowe era molto diversa da quella dell'aviazione polacca del dopoguerra, in quanto essa era formalmente dipendente dall'esercito, frazionanta in supporto alle varie armate, e non un'arma completamente indipendente. Proverò a creare una pagina autonoma, con tutti i dati disponibili fino al 1945, e vediamo come viene. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 16:31, 26 ott 2012 (CEST)
== Ridi, ridi... ==
 
==Petlyakov Pe-8==
Ti marco stretto... però adesso vado a nanna, se fai roba nuova la sistemo domani!
Ciao 3C, al solito sono impegnato nella mia battaglia con i codici ISBN errati e ne ho trovato uno nella voce in oggetto che hai in parte tradotto. L'errore è presente nella versione inglese e traducendo ce lo siamo portato in quella italiana. Si tratta del testo ''Kursk—The Air Battle: July 1943''. Per varie ragioni ho il forte sospetto che il codice corretto sia ISBN 1903223881, ma non ne ho la piena certezza. Se hai modo, puoi verificare anche tu? Un saluto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:11, 27 ott 2012 (CEST)
 
Giusto per ridere, hai visto i due nuovi paragrafi del Buffalo? Ti rendi conto che:Per la voceprecisione haISBN anche978-1-903223-88-8. ilA nome '''sbagliato'''? Dopo aver finito, lo spostopresto! ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] (- <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|msgPlayball!]])</small>. 2314:4610, 1927 dicott 20102012 (CETCEST)
::Allora, provo a rispondere ai diversi punti:
::*Sì, il codice è quello. Puoi usare sia ISBN 1-903223-88-1 che, in alternativa, quello indicato da Leo, ISBN 978-1-903223-88-8. I due codici ISBN-10 e ISBN-13 sono (ad oggi) assolutamente equivalenti, il primo era usato fino al 2006, il secondo esiste dal 2007 (in pratica, viene anteposta la terzina 978 che identifica un prodotto librario nella codifica [[European Article Number|EAN]] e viene ricalcolato il check-digit finale secondo formule complessi che ci interessano poco). C'è chi sostiene che sia più corretto usare l'ISBN-10 per i testi fino al 2006 e il -13 per quelli successivi, ma nella pratica troverai sempre ambedue i codici associati ad un testo ([http://www.abebooks.it/products/isbn/9781903223888 es. 1], [http://books.google.it/books/about/Kursk.html?id=p3OBPQAACAAJ&redir_esc=y es. 2] e [http://www.books-by-isbn.com/1-903223/1903223881-Kursk-The-Air-Battle-Christer-Bergstrom-1-903223-88-1.html es. 3]; tra l'altro nell'ultima copertina si vede benissimo Bergström). Esiste persino [http://www.bisg.org/what-we-do-11-43-conversions-calculations.php un algoritmo] per trasformare un codice ISBN-10 nell'equivalente ISBN-13 e viceversa;
::*Lo stacco dei numeri serve "solo" ad evidenziare i sottocodici componenti il codice ISBN (puoi trovare una spiegazione esaustiva nella voce [[ISBN]]). All'atto pratico, ISBN 1903223881 o ISBN 1-903223-88-1 indica lo stesso prodotto librario, per interpretare i sottocodici occorre conoscere le varie codifiche;
::*Per la questione bot: non vorrei dire fesserie, ma tempo fa mi è sembrato di vedere girare Frescobot che si occupava tra l'altro di intervenire sui codici ISBN (mi pare correggesse proprio l'hyphenation). Forse puoi chiedere ad Attorenato che ho scoperto, poche settimane fa, occuparsi anche lui di lavoro sporco sui codici ISBN (e mi risulta essere un bravo botolatore).
::Se hai altri dubbi non farti problemi a chiedere. Saluti. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 22:33, 27 ott 2012 (CEST)
 
== Letov Š-31 ==
No, no. Il nome giusto non è '''F2 Buffalo''', ma '''F2A Buffalo'''. Come in en.wiki (...aaaaargh!). Guarda bene il paragrafo ''curiosità''! :-O --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 23:50, 19 dic 2010 (CET)
I carichi da 11 si tengono in mano fino a quando viene il momento buono... ;-) 'notte! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 23:57, 19 dic 2010 (CET)
 
Roberto, nell'incipit del [[Letov Š-31]] dici che è stato sviluppato nei primi anni 30. Il primo volo risale però al 1929. Forse sarebbe meglio scrivere, come nella voce inglese, che è stato prodotto nei primi anni 30. A meno che tu non avessi altri motivi alla base della tua frase. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 11:29, 27 ott 2012 (CEST)
== [[Nucleo Elicotteri Carabinieri]] ==
 
== Nakajima Ki-27 ==
Ma voglio dire come si fa a dire che quella voce è uno stub!!!!!
Naturalmente sto scherzando caro... volevo solo provare l'emozione di essere politically scorrect ;). Seriamente ti volevo però chiedere come mai hai ritenuto nn sufficienti le fonti: sempre per il motivo che sono unilaterali (immagino che il sito ufficiale dei CC sia abbastanza autorevole... (Nn sono concesse battute sui CC :) )) e manca la bibliografia o c'è altro? E poi lascia qlc anche a noi mica vorrai fare tutta WP aviazione da solo vero? Se no per forza che ci tocca fare voci senza fonti per riuscire a scrivere qlc. Saluti e a presto !!!--'''Conte sty''' [[discussioni utente:Conte sty|scrivimi]] 10:18, 20 dic 2010 (CET)
:Lungi da me richiedere "votazioni" più alte (fra l'altro per una voce di "servizio" che ho fatto solo per completare quella sul [[Servizio Aereo Carabinieri|servizio aereo]] che avevo spostato), ero solo per chiedere conferma ad un caso pratico. Mi accorgo adesso che tutte e due le voci andrebbero spostate e messe con ''aereo'' ed ''elicooteri'' in minuscolo dico bene?--'''Conte sty''' [[discussioni utente:Conte sty|scrivimi]] 11:16, 20 dic 2010 (CET) <small>ma nn c'è un modo per firmarsi in automatico!?!</small>
 
Ho fatto il copia incolla e letto un po' le due diverse versioni. La prossima settimana sono in ferie. Dobbiamo sentirci perché alcune cose non le ho ben capite. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 14:12, 27 ott 2012 (CEST)
== De aeronauticae ==
 
==Errore da correggere==
Ciao Threecharlie, io mi attengo alle convenzioni prevalenti: le categorie "Aviazione ''nazionalità''" stanno dentro le categorie "Trasporti in ''nazione''". Non l'ho deciso io; se hai delle perplessità, ti consiglio di segnalarle al [[Progetto:Trasporti]]. Ciao, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 11:55, 20 dic 2010 (CET)
Ciao. Sei in grado di correggere un errore marchiano nel lemma [[Dewoitine D.501]]? Si parla infatti di aerei commissionati precedentemente da un fantomatico Emirato dell'Hejaz, che non è mai esistito. Da dove proviene questo errore? Sai porre rimedio? Grazie comunque. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 22:35, 28 ott 2012 (CET)
:È una cosa vecchia di anni, non so dove sia la pagina. Comunque, se guardi le categorie "Aviazione ''nazionalità''", vedrai che la maggior parte sono dentro categorie "Trasporti in ''nazione''". Tra l'altro, dando un'occhiata ad un paio delle categorie più vecchie (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Aviazione_tedesca&oldid=14649836 e http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Aviazione_italiana&oldid=14685156), e ho scoperto che le hai create tu, e che sin dal primo edit le avevi messe dentro i trasporti ;-) Ciao, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 15:00, 20 dic 2010 (CET)
 
== LublinHedjaz R-XIIIo Hegiaz ==
 
Le fonti che ho usato per la voce in questione, relativa alla vendita alla Spagna dei caccia [[Dewoitine D.510]] tramite l'Hegiaz, sono due francesi e una italiana:
Nella "Descrizione tecnica" (peraltro simile al RWD-14 Czapla) dici che l'osservatore era dotato di mitragliatrice brandeggiabile. Poco più avanti però risulta che "l'armamento consisteva in due mitragliatrici in caccia". Qual'è la versione giusta? Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 17:42, 20 dic 2010 (CET)
Patrick Marchand e Junko Takamori in ''Les Dewoitine D.500-510'' (Les Ailes de Gloire N°13, Editeur D'Along, mars 2004) lo presentano semplicemente come Hedjaz.
Juan Arraez Cerda in ''L'aviation de Chasse de la République Espagnole 1936-1939'' (Hors Avions Series 03. Editions Lela Press, Boulogne-sur-Mer, 1995) lo presenta come Emirato Arabo dell'Hedjaz.
Il capitolo Dewoitine D.500, 501 e 510 dell'enciclopedia '''Storia dell'Aviazione''', AA VV (tra cui Giorgio Apostolo e Cesare Falessi), Fabbri Editore, ristampa del 1977, lo presenta come Emirato dell'Hegiaz.
Mi sono fidato ed ho adottato il termine Emirato sbagliando anche la traduzione (Hegiaz i non Hedjaz), troppa fretta.... Dopo una ricerca un pò più accurata, e visto il periodo temporale in questione, ho inserito il termine [[Regno hascemita dell'Hegiaz]] (arabo: المملكة الحجازية الهاشمية), tratto da it.Wikipedia. Ho visto su internet che è esistito anche un Emirato dell'Hegiaz (Al-'Imarat al-Hegiaziya), ma il periodo storico (1819-1840) è completamente sbagliato. Se l'utente Cloj, certamente molto più ferrato di me in arabo e relativa cultura, vuole darmi altre informazioni sono sempre ben accette.
Già che sono qui la voce [[Dewoitine D.510]] è inserita nel [[Progetto:Aviazione/Manutenzione]] ('''il lavoro sporco'''), modestamente mi sembra un enorme calderone che contiene ben tre tipi di aerei, D.500, D.501 e D.510, tutti mischiati tra di loro. Non sarebbe meglio suddividerli, o per capitoli o per voci indipendenti? Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 20:20, 29 ott 2012 (CET)
:Risolto, grazie a voi, specie Stefanferri. E ho già modificato il lemma, nell'unico modo logico. Grazie a entrambi. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 21:44, 29 ott 2012 (CET)
 
== GrazieRe: mille!Congratulazioni ==
 
GeneralSperiamo Aviationbene! XFA.Ti Ancheringrazio piùe diti quantoauguro osassiuna sperare!buona Goodnightserata! ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo PasiniAplasia|msgAplasia]]) 2322:5622, 2029 dicott 20102012 (CET)
 
== Dewoitine D.500 ==
:Ma cosa vuoi andare a caccia di cosa... ho solo bisogno di dormire di più, di mangiare meno panettone, di bere meno spumante... insomma devo cambiare vita!!! Carrello triciclo posteriore tutta la vita. Meno male te ne sei accorto... Ci pensi come sarebbero piovuti ''certi falchetti'' a bacchettarmi: pepé-pepé-pepé... en.wiki... le linee guida... Roba da perdere lo status di utente affidabile! LOL & LOL!!! <small>è comunque vero, devo bere meno!</small> --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 08:56, 21 dic 2010 (CET)
 
Le versioni degli aerei francesi seguono un numero progressivo, esempio: Dewoitine D.37 (base), D.371, .372, ecc..., in molti casi sono solo prototipi dotati di motorizzazioni alternative, in altri aerei anche molto diversi. Per il [[Dewoitine D.500]] concordo con l'amico --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small> per la soluzione 1 (voce denominata Dewoitine D.500 e che tratta di tutta la serie in sottoparagrafi). Però il Dewoitine D.510 e solo simile al precedente, ha avuto impiego bellico anche in [[Asia]], ed è stato esportato in numerosi paesi. Poi ci sono le numerose versioni: HD.502, d.503, D.504, ecc..., D.511, D.513, D.514, ecc...., un incubo. La voce D.500 andrebbe sistemata, ma non voglio irritare nessuno. Sono disponibile al lavoro a più mani, ed ho altro materiale da inserire. Attendo notizie. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 22:40, 30 ott 2012 (CET)
== Aviazione Civile: Template voli ==
Perché questo tono di disprezzo? Se le voci sono ordinate è bene! Io ho provato a utlizzare il ''template:compagnie aeree e voli'' ma ci sono dei problemi da sistemare. Sennò a me piace molto il template italiano :) --[[Utente:Wind of freedom|Wind of freedom]] ([[Discussioni utente:Wind of freedom|msg]]) 15:24, 21 dic 2010 (CET)
: Copio e incollo ciò che ho scritto a EH101 (sarà in '''grassetto''' così non ti confondi con quello che scrivo a te :-) ) , che adesso incollerò anche sulla pagina del progetto. Perché ho notato un problema mentre lo applicavo. <br>
 
== Cortesia ==
: '''|Nazione1=
'''|Compagnia1=
'''|Voli1=
'''|Nazione2=
'''|Compagnia2
'''|Voli2=
|...'''
 
Provvederò a fare più attenzione nel metodo. Ti ringrazio anzi per la segnalazione. Ciao! --[[Utente:PandeF|<span style="color:blue">Pa</span><span style="color:#E8A317">nd</span><span style="color:blue">eF</span>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 12:17, 1 nov 2012 (CET)
: e ti rivolgo due domande
Se uno deve aggiungere una nuova compagnia aerea, nell'ordine alfabetico, come fa? Bisogna rifare l'elenco da capo?
P.S.: nel progetto dove lo devo scrivere? Grazie dell'aiuto, spero di ricambiare, anche se penso sia difficile :-) --[[Utente:Wind of freedom|Wind of freedom]] ([[Discussioni utente:Wind of freedom|msg]]) 15:55, 21 dic 2010 (CET)
 
==Kn vs.San Diego Kt==
Interessante domanda. Nel mondo aeronautico si usa kt comunemente (guarda qui la [http://www.boeing.com/commercial/noise/bremen.html Boeing], una a caso). Sono andato alla voce en.wiki pensando di trovare conferma e ... sorpresa: [[:en:Knot_%28unit%29]], kt non è così scontato. I nodi, infatti, sono usati anche dai marinai che a quando pare preferiscono kn. Alla ricerca di un parere ufficiale, il BIPM [http://www.bipm.org/en/si/si_brochure/chapter4/table8.html] qui, da un lato parla di kn, ma dall'altro si affretta a dire che abbreviazioni ufficiali non ne esistono. Mi sono fatto l'idea quindi, che entrambi kn e kt (e finanche kts), non siano sbagliati. Di solito si tende a utilizzare kn nel mondo navale e kt in quello aeronautico, ma nulla di più di questo. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:29, 22 dic 2010 (CET)
 
Mi sa che ti devo ringraziare! :D La tua mossa mi ha fatto ritornare in mente quella voce che avevo lasciato incompiuta.
==Ala di gabbiano==
Adesso l'ho finita, vedi [[USS San Diego (CL-53)]]. --[[Utente:Ellittico|Ellittico]] ([[Discussioni utente:Ellittico|msg]]) 13:08, 1 nov 2012 (CET)
L'ala di gabbiano, così come tante altre scelte progettuali aeronautiche, è frutto di complesse alchimie mirate a ottimizzare quanto si ha e fare in modo che i requisiti imposti dalla forze armate vengano rispettati. Tra i requisiti più difficili, ci sono quelli di ingombro massimo dettati delle marine militari per gli aerei imbarcati. Nel caso poi celebre dell'F4-U Corsair, in cui l'ala era addirittura a gabbiano rovesciato, anche il menca in [[Chance_Vought_F4U_Corsair#Descrizione_tecnica]] riesce a riportare una spiegazione decente della ragione, sarà perchè non ci mette del suo. In quel caso famoso, la somma di motore con grande elica, quindi carrello alto, quindi grande spazio da retratto nella ali, quindi grande apertura alare potenziale, quindi problemi in appontaggio sulle portaerei, portò a quella soluzione. Tutte le altre ali a gabbiano, hanno di massima alla base ragioni assolutamente simili. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:43, 22 dic 2010 (CET)
:Be', per quanto mi riguarda non c'è nessun problema, anzi! Era chiaro che avevo abbandonato la voce (in realtà me n'ero completamente dimenticato) e, piuttosto che lasciarla ammuffire in una sandbox... comunque, per quanto mi riguarda è una cosa normalissima, tanto più che tutto il materiale su Wikipedia è rilasciato con licenza libera, incluse le pagine personali e non è di "proprietà" di nessuno. --[[Utente:Ellittico|Ellittico]] ([[Discussioni utente:Ellittico|msg]]) 13:29, 1 nov 2012 (CET)
 
Ho espanso la voce Alfred Fronval con quello che avevo in casa e che ho trovato sul web. Per l'attività sportiva devo recuperare un altro paio di cose, appena mi ricordo dove siano. Quando puoi dai un'occhiata alla voce per vedere se c'è qualcosa che non va. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 22:29, 1 nov 2012 (CET)
== Buffalo ==
 
== Nakajima Ki-27 ==
Senti un po'... rileggendo lo sviluppo, mi pare che si parli troppo nei particolari del concorrente '''Grumman'''. Che ne pensi se nel sistemare gli ultimi dettagli lo sforbicio un po'? Cerco di finire gli altri aspetti, poi la prossima settimana riscrivo l'impiego operativo in versione ''nazionale''. Poi vomito ed il prossimo che mi parla del Buffalo si becca una testata sul naso... ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 22:09, 22 dic 2010 (CET)
==<span style="color:red;">Buone</span><span style="color:blue;"> Feste</span>==
[[File:Juletræet.jpg|thumb|left|90px|Auguri di Buon Natale e Felice 2011. --'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 14:12, 23 dic 2010 (CET)]]
Ma tanti auguri anche da me, e speriamo di avere sempre belle occasioni da festeggiare!!! Per marem, per caelum, per terram! --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:19, 23 dic 2010 (CET)
 
Ho pescato diverse fonti (librarie ed in rete). I riferimenti dei libri "usuali" li metto tra domenica e lunedì (non li ho con me, ma li ho già letti la settimana scorsa). Direi che di tutta la pappardella contenuta nel testo nascosto ci fosse ben poco da salvare (e me la sono cavata parlando dei dati non affidabili, come indicato nella fonte riportata). Per il resto mi pare tu abbia fatto un buon lavoro che non necessita di ulteriori interventi. Comunque, prima di archiviare definitivamente l'articolo, gli darò una riguardata. In ogni caso se ritieni sia opportuno qualche intervento, procedi senza remore. Adesso vado a nanna. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:56, 2 nov 2012 (CET)
::Tantissimi auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo anche da parte mia! <code>*<|:-D~</code><br>--[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#316486">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#316486; cursor:help;">marcoo</span>]] 18:35, 23 dic 2010 (CET)
 
== Aviazione Militare Polacca. ==
== ? ==
 
MaHo chebisogno dicidi te, magariin fosseroAviobar. soloHo questiinserito iuna probleminuova sudiscussione wiki!di pari oggetto. Ciao:-)! --'''''[[Utente:TriquetraLeo Pasini|<spanLeo style="color:#0000CC;">Triquetra</span>P.]]''''' - <supsmall>([[Discussioni_utenteDiscussioni utente:TriquetraLeo Pasini|postaPlayball!]])</supsmall>. 14 23:2516, 234 dicnov 20102012 (CET)
 
:Atte-attenzione! Io non capisco bene la cosa ma abbiamo anche questo intervento: [[Wikipedia:Bot/Richieste#Sostituzione wlink]] che non mi risulta poi così tanto dettato dal buon senso, come sostenuto. Io non sono molto felice di come si sviluppa la vicenda. Per ora almeno nei modi. Mi affido alla tua opera. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:38, 4 nov 2012 (CET)
== [[SS-5 Skean]] ==
Tra gli auguri ed il panettone, ecco che arriva il sottoscritto con il solito problema :-P Battute a parte, per la prima volta ho compilato il mitico monitoraviazione nella pagina di discussione del missilotto. E' saltato fuori un bel B. Però, essendo la prima volta che lo compilo, non vorrei essere stato troppo largo con i giudizi (anche perchè l'ho fatto io). Mi sembra che vada bene, sono contento di me stesso, mi è apparso Jimbo in una palla di luce che mi faceva i complimenti, ecc ecc, però una revisione esterna nel monitoraggio mi farebbe comodo (anche per sapere come regolarmi in seguito). Grazie per l'attenzione, e se non ci vediamo buon Natale! --[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 14:58, 23 dic 2010 (CET)
:Ottimo, grazie per le dritte, vado a correggere ;-) A presto, buona giornata! --[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 14:33, 24 dic 2010 (CET)
 
== Polskie Lotnictwo Wojskowe ==
==Auguri==
Al mio "datore di lavoro" preferito un augurio di ogni bene. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:22, 23 dic 2010 (CET)
:Buone festività di fine anno a te ed ai tuoi cari, su Wiki e nella vita reale. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 21:30, 23 dic 2010 (CET)
::Buone feste e un sereno natale a te e a tutti i tuoi cari!!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 01:17, 24 dic 2010 (CET)
:::Auguri, e grazie degli aiuti in ques't anno ;) --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 14:24, 24 dic 2010 (CET)
:::Auguri di buon natale --[[Utente:MarcoS31|MarcoS31]] ([[Discussioni utente:MarcoS31|msg]]) 20:15, 24 dic 2010 (CET)
 
Vado un po a memoria. La dizione Polskie Lotnictwo Wojskowe e usata da Jerzy B. Cynk in ''History of the Polish Air Force 1918-1968''. Reading, Berkshire, UK: Osprey Publishing Ltd., 1972 e ''Polish Aircraft, 1893-1939''. London: Putnam & Company Ltd., 1971. ISBN 0-370-00085-4. Esiste anche un libro in polacco che ha il titolo Polskie Lotnictwo Wojskowe, ma ora non mi ricordo l'autore. Lotnictwo Wojskowe, se non vado errato, vuol dire Aviazione Militare (da Polish Aircraft, 1893-1939, pag.XVI), Polskie, Polonia. Tale denominazione dovrebbe essere rimasta in uso dal 1919 al 1939, e usata fino al 1945 in parziale riferimento all'aeronautica polacca in esilio dapprima in Francia e poi in Gran Bretagna. Se l'utente '''The Polish''' ha informazioni migliori delle mie sempre ben accette. Ora vado a dormire. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 00:04, 5 nov 2012 (CET)
== Contatto ==
 
== Lavori in corso. ==
Eccolo: direttivo (at) wikimedia (punto) it. -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 01:45, 24 dic 2010 (CET)
 
Allora, procediamo con ordine:
==<span style="color:red;">Merry Christmas</span><span style="color:green;"> and Happy new Year</span>==
# Nakajima Ki-27: questa mattina metto i riferimenti ai libri in mio possesso, poi per me è capitolo chiuso.
By --[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 16:15, 24 dic 2010 (CET)
# Nakajima Ki-11: nessuna parentela dichiarata; per altro non trovo strana la vaga somiglianza, trattandosi dei canoni dell'epoca (vedi un po' come si potrebbe far somigliare il tutto anche al [[Fokker D.XXI]]).
Ciao, socio! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:34, 5 nov 2012 (CET)
 
== Blohm&VossGià BVche 155me l'avevi chiesto ==
<gallery>
File:Longyearbyen Airport 4.JPG|
File:Longyearbyen Airport 5.JPG|
File:Longyearbyen Airport 6.JPG|
</gallery>
Questo è l'aereo con cui sono andato a [[Ny-Ålesund]] :-) ho anche messo un po' di foto degli aeroporti di [[Longyearbyen]] e [[Ny-Ålesund]] nelle rispettive categorie su Commons ([[:commons:Category:Svalbard Airport, Longyear|1]] e [[:commons:Category:Ny-Ålesund Airport, Hamnerabben|2]]). Se hai voglia di darci un'occhiata e categorizzare ulteriormente l'aereo (non so minimamente di cosa si tratti...) ora è su Commons, quindi free ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:36, 8 nov 2012 (CET) p.s.: ovviamente se vuoi creare due stub su quei 2 aeroporti non ti ferma nessuno, eh ;D
 
==Re:propfan ==
Nell'incipit dici che si trattava di una caccia intercettore "ad ala alta". Dalla fotografia del modellino riportata nel template, non sembrerebbe però trattarsi di questo tipo di configurazione alare. --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 17:20, 25 dic 2010 (CET)
eh, pensa che io invece ancora ho grossi dubbi su quale possa essere la differenza definitiva tra il (la?) propfan e il turboelica :-)) --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 00:03, 11 nov 2012 (CET)
 
==Re: Dato che era un po' che la cercavo... ==
==Template==
Non ho nulla al riguardo, mi spiace, ma immagino che in quel periodo ci si arrangiava (non hai la vernice rossa? Usa quella nera...!) ed inoltre le situazioni erano "molto fluide". --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 12:34, 11 nov 2012 (CET)
Dovrei aver messo a posto. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 18:11, 25 dic 2010 (CET)
 
== Nakajima Ki-11 ==
==Ascoltare è ubbidire==
Vado, guardo e torno. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 09:36, 26 dic 2010 (CET)
:Abbastanza facile. Si tratta della [[Guerra greco-turca (1919-1922)]], al termine della quale la moderna e laica Turchia è nata. Dalle ceneri dell'Impero ottomano, appunto. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 09:39, 26 dic 2010 (CET)
::Per me era facile perché quel lemma l'avevo tradotto io. Nessuna speciale bravura quindi. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 11:58, 26 dic 2010 (CET)
 
Il progettista del [[Nakajima Ki-11]] nel template risulta Koyama Yasushi, mentre nel paragrafo ''Storia del progetto'' risulta frutto di Sinroku Inove sotto la supervisione di Tei Koyama. La differenza deriva dal consultare fonti diverse o da altri motivi? Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 16:20, 12 nov 2012 (CET)
== Quicksilver ==
 
== Fonti ==
Ciao, per favore daresti un'occhiata a [[Quicksilver (ultraleggero)]]? Ciao--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 15:33, 26 dic 2010 (CET)
:La voce in inglese, alla quale la ho collegata, fa un altro nome che non so da cosa derivi. Comunque se è una voce generalista forse andrebbe inserito azienda visto che, a quanto capisco, esistono diversi modelli aperti e chiusi. Comunque sei tu lo specialista.;-)--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 15:49, 26 dic 2010 (CET)
 
Hai aggiunto il template NN (nessuna nota a piè di pagina) alla voce [[Giuseppe Giacoletti]]. La voce è provvista di una sezione "Bibliografia" dove, come prescritto in [[Aiuto:Bibliografia]], sono contenuti (tutti) i riferimenti bibliografici utilizzati nella stesura della voce. Oltretutto il suddetto riferimento, di ben 20 pagine, è in formato pdf. Mi vorresti indicare, per favore, quali proposizioni necessitano di verifiche puntuali perché non presenti nella fonte bibliografica? --[[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 17:04, 12 nov 2012 (CET)
==GAI ?==
:Non ho capito le tue obiezioni. Per quale motivo non possono essere utilizzate più fonti bibliografiche primarie? Le notizie biografiche su Giacoletti (date di nascita e morte, l'adesione agli Scolopi, l'ammissione alle accademie, il ritorno in Piemonte per assistere i familiari, l'ultima parte della vita nelle Marche, ecc.) sono tratte dal lavoro di Dario Pasero. Prima di leggere il lavoro di Pasero ignoravo quasi tutto della vita di Giacoletti, tranne che avesse scritto dei versi su argomenti scientifici, e che lo avesse conosciuto in gioventù il Pascoli. I riferimenti bibliografici in nota ("Il poeta di una lingua morta" di Pascoli, le opere di Giacoletti sull'ottica e il carmen sulla macchina a vapore) sono citati anche nel lavoro di Pasero, ma li ho consultati personalmente (nel senso che ne possiedo le fotocopie, come di quasi tutte le opere vincitrici del Certamen di Amsterdam). E infatti l'opera di Giacoletti sulla macchina a vapore e quella di Pascoli sono citate nella voce [[Certamen poeticum Hoeufftianum]] fin dalle prime redazioni, quelle del 1 marzo 2008 ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Certamen_poeticum_Hoeufftianum&oldid=14485182 vedi]). --[[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 19:10, 12 nov 2012 (CET)
Ti ringrazio senz'altro; non sono molto convinto della validità delle ''regole'' che prescrivono assenza di ''puntati'' dato che molti acronimi sono proprio puntati e quindi è una ''forzatura wikipediana''. Comunque è sempre possibile cambiare in (Gruppo Aziende Italiane) ma non in GAI (azienda) pechè Non esiste un'azienda GAI. Se sei d'accordo lo faccio senz'altro.Saluti!--[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 17:04, 26 dic 2010 (CET)
::Ho tolto le note. Tutto ciò che è scritto è presente nel lavoro di Dario Pasero. Cosi va bene, no? --23:11, 12 nov 2012 (CET)
::Ho spostato a [[Gruppo Aziende Italiane]], Toglimi un dubbio: debbo eliminare i puntati anche in [[Treno G.A.I.]] ?
:::E adesso come va? --[[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 05:12, 13 nov 2012 (CET)
 
== GrazieDFW R.II ==
Avevo scritto questo a EH101
''"Ciao, ho bisogno di un grosso aiuto: ero nella pagina di discussione, ho risposto al tuo messaggio e mentre stavo salvando la risposta il computer s'è spento facendo quel che ha fatto. Sembra sia rotto, oggi stesso lo porto in assistenza. Ma la cosa più grave e che nella pagina di discussione sono andati persi una marea di dati, tant'è che ho cercato di ripristinarli ma ho creato ancora più scompiglio, perché questo computer è più piccolo e ha una memoria assai inferiore all'altro. Ciò che volevo dire è che è stato un incidente a creare ciò che è ora e non un ''atto di vandalismo''. Come posso fare per rimediare? Grazie ;-)"''
Volevo che lo leggessi anche tu, grazie comunque per l'aiuto "indiretto" --[[Utente:Wind of freedom|Wind of freedom]] ([[Discussioni utente:Wind of freedom|msg]]) 11:48, 27 dic 2010 (CET)
 
Per esercizio mi sono andato a leggere la voce in de.wiki; come confermato anche dalla versione en.wiki, il bestione è stato impiegato solamente in un reparto da addestramento a Colonia, in quanto le sue prestazioni non rispondevano alle necessità della prima linea. Skusen socien, qvi si studien, mika vongol-pettinieren... :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:18, 13 nov 2012 (CET)
==Re:Stallo aerodinamico==
Vedo quello che posso fare... (ho pochi minuti al giorno per stare qui) non so perché, ma le voci tecniche qui su it.wiki sono sempre molto carenti. Eppure, al limite basterebbe copiare da quelle inglesi. Il progetto ingegneria o fisica latita? --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 10:46, 28 dic 2010 (CET)
:Dai un'occhiata, ho scritto l'incipit e ho dato una sistemata di massima.
:Potresti trovare ''Aerodinamica oggi'' di Mario Venuti, è un libro interessante e sicuramente digeribilissimo (è un testo per il brevetto di pilota commerciale, credo). Pubblicazioni tecniche in italiano ne esistono poche perché nelle università usano le dispense dei professori. Dai un'occhiata su internet, potrebbero esserti utili, io ad esempio ho trovato [http://host.uniroma3.it/laboratori/fluidodinamica/dispense.htm queste], ma sono sicuro che c'é di meglio. A presto, [[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 19:18, 28 dic 2010 (CET)
 
== Re: Canaro ==
 
Ma più che pov mi sa che ha le idee confuse (cioè nel caso che segnalavi non contestualizzava la retorica delle BR dandola quindi come fatto compiuto) ma sul nazionalismo in Alto Adige invece si tuffava a capofitto nella retorica di gladiatori e affini (per la serie che far saltare una statua a Bolzano *ha fermato* l'Armata rossa!!) il tutto condito da un'esposizione che lascia molto ehm...perplessi (gli attentati fatti "contro la politica X" piuttosto che contro Tizio, la sede di Caio o che), il capolavoro assoluto però sono i terroristi atesini addestrati da Gladio, armati dalla NATO, appoggiati segretamente da tutti i partiti che partono decisi a fermare tedeschi e Armata rossa e che fanno? Bruciano una macchina! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:23, 15 nov 2012 (CET)
Un solo dubbio: Canaro mi sembra faccia parte della [[Transpadana ferrarese]] e dunque ha una storia diversa da quella del Polesine di Rovigo... ti risulta? --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 13:37, 28 dic 2010 (CET)
:No no, esisteva davvero! Non era chiamata "Transpadana ferrarese", però esisteva. I suoi abitanti si chiamavano "padani" e infatti il [[Collettore padano polesano]] si chiama così per quel motivo, perché attraversa la "Padana" e il "Polesine" :) Le cartine a riguardo sono chiare e nella storia per esempio del comune di [[Giacciano con Baruchella]] dovrebbe essere scritto che è la fusione dei comuni di "Giacciano con Zelo" (ex ferrarese/pontifico) e "Baruchella" (ex Serenissima). Tutto vero :) Ho già fatto notare all'autore che [[:File:Provincia di rovigo estense 03.png|questa cartina]] è sbagliata però non so trovare una fonte per fargliela correggere. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 12:57, 30 dic 2010 (CET)
 
== InfoboxAnsaldo isolaA.300 ==
{{fatto}} Segnalazione ottima. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 00:15, 31 dic 2010 (CET)
 
Mi dispiace non averti risposto prima. Da qualche parte devo avere un libro che parla dei rapporti diplomatici e delle forniture di materiale bellico italiano alla Polonia tra le due guerre mondiali, comprese quelle aeronautiche. L'ho comprato tempo fà, come lo trovo vedrò cosa posso fare. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:06, 15 nov 2012 (CET)
== Ceregnano ==
 
== [[Campane dell'arcidiocesi di Milano]] ==
Sulla voce non ti so dare una mano e al momento sono occupato a sistemare i pasticci altrui, mi spiace. Ho comunque dato una risistemata alla categorizzazione su commons. -- Ciao, [[Utente:Moliva|Moliva]] ([[Discussioni utente:Moliva|msg]]) 21:43, 1 gen 2011 (CET)
 
richiedo la cancellazione delle tabelle riguardo alle campane della diocesi, in quanto il materiale è stato interamente copiato, pur mantenendo la pagina che sarà strutturata in altra maniera e più ricca e discorsiva descrivendo il sistema --[[Utente:SMA1500|SMA1500]] ([[Discussioni utente:SMA1500|msg]]) 15:14, 18 nov 2012 (CET)
== OK ==
 
== Aeroporti svalbardiani ==
OK --[[Utente:Circense34|<span style="color:red;">Circense34</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Circense34|<small>Benvenuti nella mia cucina</small>]]</b></span></small> 14:07, 2 gen 2011 (CET)
Ma quindi i titoli delle voci sugli aeroporti di Ny-Alesund e Longyearbyen vanno bene? Li avevo tenuti generici, non so se siano corretti. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:00, 19 nov 2012 (CET)
 
:fai pure tu se puoi :-) comunque se il titolo contiene la / non è un problema, in ns0 è pieno di titoli del genere (pensa solo a tutti i 45 giri tipo [[Il testamento/La ballata del Miché]]). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:20, 19 nov 2012 (CET)
==[[Aeroporto Wall Blake]]==
 
Il modo migliore per risolvere il problema delle colonie o territori di oltremare è trovare una mappa alternativa e ne sto creando tantissime. Per tutti i Carabi, per esempio, si può usare la mappa "America centrale" che ho già sostituito.<br>
::come vuoi, benissimo :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:21, 19 nov 2012 (CET)
In situazioni più ingarbugliate, basta scrivere {{tl|GBR}} con le parentesi graffe e "salta" il sistema automatico di riconoscimento, mentre nel contempo continua ad apparire la bandierina. Se lo ritieni, posso implementare un parametro "alla inglese" e far si che se in "nomemappa", il campo ausiliario, appare "No", "no" o "n", la mappa automatica non appare. Che ne pensi ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 15:14, 2 gen 2011 (CET)
 
== Sesquiplani. ==
 
Adesso correggo poi mi fiondo a dormire. Grazie mille, meno male che ci sei... Ne ero convinto fino in fondo al midollo... chissà che cosa avevo in mente... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:18, 19 nov 2012 (CET)
 
== Dewoitine D.510 ==
 
Effettivamente c'è una contradizione di termini. Su Les Ailes de Gloire N°13 di Patrick Marchand, Takamori, Junko. Les Dewoitine D.500-510, Editeur D'Along, mars 2004 a pag.23 c'è la fotografia di un D.510 con davanti una delegazioni di ufficiali della marina imperiale e tecnici della ditta Mitsubishi, tra cui l'ingegner Nakagawa. A pag.12 si afferma che i due D.510J vennero ordinati su iniziativa privata dalla Mitsubishi. Alla fine del capitolo in questione si afferma che gli ingegneri giapponesi trassero ispirazione per il Ki-12. Se come sembra il Ki-12 è un progetto della Nakajima o la Mitsubishi passò un D.510 alla Nakajima per studio o esiste un altro progetto con la medesima sigla. In attesa di approfondire la questione ho adottato il termine Nakajima Ki-12, che da una rapida ricerca risulta il solo caccia realizzato con tale sigla. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 20:51, 21 nov 2012 (CET)
 
Per carità, non metto assolutamente in dubbio che il Ki-12 non sia un progetto Nakajima. Il sito en.Nakajima Ki-12 dichiara che l'aereo venne progettato dall'ingegner Mori con l'assistenza di due ingegneri francesi della Dewoitine, e guardando una sua foto assomiglia molto al velivolo francese. Ma tre autori diversi affermano che gli aerei furono ordinati su iniziativa privata dalla Mitsubishi con cui l'ingegner Dewoitine intratteneva ottimi rapporti. È nota una foto in cui ci sono un caccia D.510, alcuni ufficiali della marina imperiale e quattro tecnici della Mitsubishi. Il problema, secondo me, e se il velivolo francese è stato solo fonte di ispirazione al tecnico della Nakajima o se ha potuto esaminarlo per trarne una base per il Ki-12.Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:18, 21 nov 2012 (CET)
 
Infatti la Mitsubishi ha importato due D.510, uno in versione navale ed un in versione terrestre. L'unica cosa da accertare sarebbe se la fabbrica Nakajima ha potuto usufruire del D.510 terrestre per concessione della Mitsubishi, o se c'è stato un furto d'annata di dati industriali...Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:28, 21 nov 2012 (CET)
 
La fotografia del D.510-1J, con tanto di didascalia con i n omi dei tecnici e degli ufficiali, ma soprattutto le divise di questi ultimi non lasciano dubbi sulla loro appartenenza alla Marina Imperiale. Hai pienamente ragione sul fatto che l'esercito e la marina giapponese non andassero molto daccordo, anzi vi era quasi una aperta rivalità che ha portato a numerosi disastri durante la seconda guerra mondiale. Ti auguro buona caccia, io vado a letto. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:37, 21 nov 2012 (CET)
 
Credo di aver trovato l'arcano mistero del D.510-2J scomparso. Sull'articolo di Philippe Listemann ''Les D.500/D.510 a l'éxport'', apparso sul numero 22 di Aéro-Journal, Aero-Editions International, Décembre 2001-janvier 2002, l'autore afferma che l'esemplare D.510-1J per la Marina Imperiale venne ordinato direttamente dalla Mitsubishi, mentre l'altro dall'Esercito Imperiale. Il suddetto esemplare D.510-2J, dopo aver effettuato il suo primo volo il 25 giugno 1935, collaudato personalmente da [[Marcel Doret]], venne consegnato direttamente all'Aviazione dell'Esercito Imperiale. Di esso se ne persero le tracce. È possibile che data la rivalità esistente tra le due armi il velivolo sia stato ceduto alla Nakajima, che intratteneva buoni rapporti con i vertici dell'esercito, per gli opportuni studi di valutazione.Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 11:02, 22 nov 2012 (CET)
== Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni ==
Ciao 3C, per caso riesci a sapere qual è l'ISBN esatto del testo "Giovanna Nicoletti, Luca Gabrielli, Giovanna Nicoletti (a cura di), La Collezione Caproni, Stella Edizioni/Museo Tridentino di Scienze Naturali/Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni, 2007" riportato nella voce in oggetto? Un saluto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 04:05, 24 nov 2012 (CET)
:Grazie, ho risposto direttamente ar Cicero. Ciao! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 13:12, 24 nov 2012 (CET)
 
== R 700 ==
 
Un po' inspiegabile, comunque anch'io ho dovuto ripetere due volte il copia-incolla sull'URL di Flight. Una domanda: ma quello che hai scritto, dove l'hai trovato? Perché non hai inserito nemmeno una nota? Che fai, il niubbo?!? Suvvia... non fare il pigro! =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:33, 24 nov 2012 (CET)
 
:Una cosa da risolvere: per quanto attiene all'enciclopedia, il ragazzo è mono-posto. Anche la foto che ho linkato, mi pare concordare. Vedi cosa puoi sistemare, dato che non ho la tua fonte. Bye! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:46, 24 nov 2012 (CET)
 
==Un paio di domande==
Intanto la seconda: Sidi Ahmad al-Magrum (dialettalmente potrebbe essere anche Sidi Ahmed el-Magrum. La lineetta dopo "al" sta a identificare un articolo determinativo seguito da un sostantivo o un aggettivo.<br />
Sull'altro termine - Umur-u Havaiye Müfettişliği - dovrebbe essere pressappoco "Ispettorato dei materiali aerei", ma tu forse puoi trasformarlo in qualche definizione standard. Domani guardo sullo Steingass Turco-Inglese, che non ho qui con me a casa. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 23:02, 25 nov 2012 (CET)
:Mi sembra che Ahmad sia più frequentemente citato. Ma dovrei vedere una fonte araba per esserne certo. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 23:21, 25 nov 2012 (CET)
 
== Aiuto! ==
 
[http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Bar_italiano#Aiuto_per_licenze.2C_l.27ennesimo Segnalo], ciao --<u>[[Utente:Zerosei|'''Zero6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 15:44, 27 nov 2012 (CET)
 
== Pubblicazione Traduzione dal russo all'italiano ==
 
Buona sera Threecharlie,
 
Ho tradotto questa pagina
 
http://ru.wikipedia.org/wiki/Государственный_знак_качества_СССР
 
dal Russo all'italiano
 
Non so come pubblicarla.
Mi dai gentilmente una mano a capire come si fa?
 
Ho provato a seguire l'help ma non ci sono riuscito.
 
Dove pubblico quanto tradotto e come linko le immagini?
 
Aggiungere il resto per me non sarà un problema.
 
Grazie
 
Oxerio
 
{{Tradotto da|ru|Государственный знак качества СССР|22-02-2012|91.205.3.248}}
 
<u><B>TESTO</B></u>
 
Marchio di Qualità Statale dell 'URSS
Questo marchio era destinato all'etichettatura dei prodotti di alta qualità (indicazione di qualità per il consumatore e per scopi industriali) .
Tale marchio, una volta che l'Ente preposto alla certificazione aveva verificato la corrispondeza normativa al relativo Standard Statale GOST, poteva venir applicato sul prodotto o sull'imballaggio e collocato sia sui documenti di spedizione che sulle etichette e le shipping labels.
 
L'acronimo GOST deriva proprio dalle parole Standard Statale
 
in russo '''Го'''сударственный '''Ст'''андарт Знак Качества => ГOСT
 
foneticamente '''Go'''sudarstvennyĭ '''St'''andart Znak Kachestva => GOST
 
 
L'autorizzazione di utilizzare il marchio veniva data alle imprese per un periodo di due o tre anni, in funzione di alcuni parametri che disciplinava la qualità dei prodotti e la tipologia dell'di tale impresa.
Il Regolamento per la costruzione e l'applicazione del marchio di qualità é stato pubblicato con lo Standard Statale GOST 1,9-67 del 7 aprile 1967.
Questo Marchio Statale di Qualità dell'URSS è un'immagine stilizzata di una stella a cinque punte (simbolo statale dell'Unione Sovietica) con un inscritto in esso la lettera K (iniziale della parola Качества "qualità"), ruotata di 90 gradi.
Alla fine del 1980, il marchio è stato assegnato in modo casuale, senza un adeguato controllo della qualità dei prodotti, e rapidamente ha perso il suo valore nella mente degli acquirenti.
Questo marchio non ha più avuto valore nel 1991.
 
== Traduzione Russo-Italiana completata ==
 
Caro Threecharlie,
ho completato la traduzione, qui:http://it.wikipedia.org/wiki/Marchio_di_qualit%C3%A0_statale_dell%27Unione_Sovietica<br />
ho aggiunto 2 referenze, una ad una pagina di Wikipedia ed una ad un mio documento in pdf<br />
cortesemente puoi verificare che non abbia fatto errori.<br />
 
Se qualcosa non é in linea con le guide di Wikipedia la correggo immediatamente.
 
Come hai visto voglio partire bene e conquistare la vs fiducia.
 
Qual'é la parola russa che ti ha colpito?
 
Purtroppo il Russo é piuttosto ostico, non solo per i caratteri ed il modo di mettere gli aggettivi, ma usano una terminologia completamente diversa dalla nostra.
 
Per esempio
invece di marchio usano la parola simbolo
invece di Libretto di uso e manutenzione usano la parola Passaporto
invece di Ente di Certificazione Accreditato usano Organismo Statale autorizzato alla verifica degli Standard Statali
 
Magari un giorno mi aiuti a rimpostare quel lavoro cominciato male, in pratica vorrei creare una voce enciclopedica: Storia della orologeria Sovietica (raccontata dai marchi storici, ma solo trattando di orologi non più in produzione)
Purtroppo questa storia necessita dei cataloghi, magari vediamo quali lincare e quali no, per esempio quelli prima di una certa data.
 
Saluti
 
Oxerio
 
== Marchio di qualità statale dell'Unione Sovietica ==
 
Ciao,
c'é ancora la parola tradottà in modo particolare?
 
Grazie per l'aiuto
Oxerio
 
== Red alert ==
 
Guarda qui: [[:File:Albatros Dvii.jpg]]. Non sono sicuro che stiamo andando bene. O sbaglio io? --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:21, 3 dic 2012 (CET)
 
== Ca.105 ==
 
Ho visto ed apprezzato il nuovo ingresso. Mi pare un buonissimo lavoro di recupero dalla polvere dell'oblio e speriamo MLWatts abbia effettivamente qualcosa in più. Io potrei avere due cose da inserire in bibliografia, ma come vedi sono al collasso. Faccio il possibile ma sono indietro molto, ma molto molto. :-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:50, 4 dic 2012 (CET)
 
== Benz Bz.IIIb ==
Ciao, purtroppo non ho molto, anzi proprio niente di quel periodo. In genere quello che ho lo trovo online (in un modo o in un [[emule|altro]]). Sorry :-( <span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 18:21, 4 dic 2012 (CET)
 
== Perdo i pezzi... ==
 
In effetti. Volevo aggiungere l'informazione che il pilota nell'impatto aveva subito accelerazioni dell'ordine dei 40g ma poi me la sono persa per strada. Cancello il moncherino e casomai ci ritorno domani che ora casco dal sonno. Cia cia e grazie per l'avviso! buonanotte --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 00:25, 7 dic 2012 (CET)
 
== Nessuna libertà di panorama in Italia: facciamo qualcosa? ==
 
Ho aperto una discussione molto interessante sulla mancanza di libertà di panorama in Italia e vorrei tanto che tutti insieme decidessimo qualcosa in merito per chiarire alcune questioni molto vaghe "come si fa a capire se una foto rappresenta la creatività dell'autore", legato al template {{tl|PD-Italia}} e per fare qualcosa per sensibilizzare l'opinione pubblica al problema. Se ti senti a tuo agio leggitela pure tutta. Se non ti interessa è normale, quindi ti capisco. ('''[[Discussioni aiuto:Copyright immagini/Libertà di panorama#No LdP in Italia|Copyright immagini/Libertà di panorama]]''' [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 18:13, 7 dic 2012 (CET)
 
== Convenzione di stile ==
 
Ciao, è gradito il tuo parere [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Conflitti#Sitografia qui]. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic;color:black">Peter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Peter63|eh, what's up doc?]]</small> 12:14, 8 dic 2012 (CET)
 
== Marchio di qualità statale dell'Unione Sovietica ==
 
Buonasera Threecharlie.
 
Ti sono molto grato perché nella prima stesura mi hai aiutato anche tu oltre ad altri collaboratori di Wikipedia, inclusa la scelta del nome della voce
 
Io francamente avevo un'altra idea, chiamarlo ad esempio: Storia del marchio statale di qualità Sovietico (prima del 1991 si chiamava marchio statale di qualità dell'URRS e dalla fine del 1991 inizio 1992 si chiama marchio statale di qualità della Federazione Russa).
 
Purtroppo, come ricorderai certamente, al mio esordio su Wikipedia ho commesso degli errori e quando mi hai suggerito il nome non ho ritenuto opportuno affrontare questo aspetto, ma dimostrare la mia buona fede e la serietà con cui volevo affrontare questo aspetto legato molto alla storia della meccanica di precisione e dell'orologgeria russa.
 
Mi é anche suggerito di non usare la parola URSS perché é un acronimo. Io ho rispettato il suggerimento e continuerò a farlo, ma su tutte le altre traduzioni della stessa voce (non fatte da me) c'é la sigla URSS nelle varie lingue, ma non ho ritenuto neanche opportuno affrontare ciò senza aver dimostrato prima la qualità del lavoro, la ricchezza dei riferimenti sia in Italiano che in Russo. Infatti nella voce ci sono aspetti che in nessun forum ed in nessun sito vengono descritti con la precisione con cui l'ho fatto in Wikipedia perché io ho veramente certificato dei prodotti GOST e continuo a farlo.
 
Dividerlo in due creerebbe uno scollegamento storico, oltretutto gli Standard Statali Russi GOST sono attualmente in uso, non solo nella Federazione Russa, ma anche negli stati ex sovietici, ognuno ha aggiunto all'acronimo GOST una lettera che indica lo stato in cui é valido.
 
Alla nota 7 c'é il link ad un certificato di conformità Russo del 2007 in cui c'é proprio questo marchio GOST ed al terzo capoverso c'é la lista degli standard statali GOST al quale il prodotto del certificato é conforme.
 
 
Nel 2012 le medaglie (nota n. 10), riportano il simbolo Gost che é possibile vedere nel documento di cui alla nota n.6 a pag 1 ed a pag 6
 
e qui https://docs.google.com/file/d/0B3WE_jAwaPk8Q01SQndDbTFhNTg/edit puoi trovarne un certificato del 2012. In questo certificato, il cui originale é a mia disposizione, ho cancellato tutti i riferimenti per rispettare le norme di Wikipedia. Poiché il prodotto é molto esclusivo, é immediato risalire a tutti i dati di un'importante azienda e credo che ciò non si possa fare in Wikipedia, sarebbe pubblicità
 
Su Wikipedia ci sono alcune imprecisioni sul Gost e pian piano cercherò di migliorarli almeno nella versione italiana
ad esempio qui: [b]http://it.wikipedia.org/wiki/GOST_(cifrario)[/b] e
qui: http://en.wikipedia.org/wiki/GOST_%28block_cipher%29
ci sono grossolani errori che non ci sono nella versione RUSSA
http://ru.wikipedia.org/wiki/%D0%93%D0%9E%D0%A1%D0%A2_28147-89
 
Infatti la definizione corretta é:
"il cifrario GOST 28147-89, é un algoritmo di crittografia introdotto nel 1989 con lo standard(ГО) statale(СТ) (ГОСТ=>GOST ) di crittografia sovietico: "GOST 28147-89: tecnologia dell'informazione. Sicurezza crittografica. Algoritmo di crittografia per la trasformazione".
 
L'anno preciso é il 1989 e non il 1990 (errore presente anche nella versione russa) perché le ultime due cifre di uno standard statale Sovietico o della federazione Russa indicano proprio l'anno.
 
Mi hai aiutato tantissimo e ti sono immensamente grato, penso che la fiducia che mi hai dato venga da me costantemente ricambiata fornendo un supporto equilibrato, in linea e cercando di essere molto preciso.
 
Ancora Grazie
--[[Utente:Oxerio|Oxerio]] ([[Discussioni utente:Oxerio|msg]]) 20:49, 11 dic 2012 (CET)
 
== Grazie... ==
 
Ti ringrazio per l'onore, farò in maniera di meritarmele. Purtroppo il tempo e poco per via del lavoro, ma cercherò di collaborare al Progetto Aviazione nel migliore modo che mi sia possibile. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 22:12, 11 dic 2012 (CET)
 
== Cambogia ==
 
Ciao. Ho visto che stai sostituendo i tmp del Regno di Cambogia e della Repubblica Khmer..il problema è che i link dei nuovi tmp che stai inserendo sono rossi...bisognrebbe linkarli alla pagina della Cambogia, in cui si parla anche di quei periodi. Ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 12:17, 12 dic 2012 (CET)
 
==Aeronautica militare libica==
E perché dovrei mandarti a quel paese? Semmai lo facessi ti manderei in un paese arabo dove tu possa imparare la lingua. Intanto però ti aiuto io. Dunque: la componente aerea degli insorti anti-Gheddafi, poi uscita vincitrice dal conflitto, era chiamata genericamente in {{arabo|قوات الثوار الليبيين|Quwwāt al-Thuwwār al-Lībiyyīn}}, vale a dire "Forze dei Rivoluzionari Libici". <br />
Con le elezioni che l'hanno formalmente legittimato, il nuovo regime l'ha trasformata in Aeronautica Militare Libica Libera (fai tu con le maiuscole. Io essendo un "maiuscolista" non faccio testo): in {{arabo|القوات الجوية الليبية الحرة|Al-Quwwāt al-Jawiyya al-Lībiyya al-Ḥurra}}, che potrai tradurre anche "Forze aeree libiche libere", o se preferisci, "Libere forze aeree libiche".<br />
La denominazione delle stesse componenti militari dell'aria sembra oggi tornata a essere {{arabo|القوات الجوية الليبية|Al-Quwwāt al-Jawiyya al-Lībiyya}}. Forse. Anzi ''forzze''. Ciao.--[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 14:44, 12 dic 2012 (CET)
 
==Re:Qualche richiesta sparsa.==
:Ciao, vedo che approfitti volentieri anche del caro vecchio (in senso affettuoso) Cloj! Ho dato una letta veloce alla voce (non sono competente in materia) [[Marchio di qualità statale dell'Unione Sovietica]], ho fatto qualche piccola correzione di formattazione, direi che bisogna aggiustare ancora qualche nome in cirillico non tradotto e qualche citazione di fonte non "standard". Sostanzialmente non saprei cosa altro dire o dove trovarlo.
:Per quanto riguarda il Lim-6 non ho nulla (ho un libro sul MiG-15 cecoslovacco!), ma la voce su Уголок неба dovrebbe essere interessante se riuscite a tradurla. Mi spiace non poter fare di più, magari quando ho un po' di tempo mi metto ad aiutarvi!
:PS: lo sai che ogni tanto lavoro al disegno del MiG-15 di Bomba? Spero di riuscire a finirlo un giorno o l'altro! A presto, [[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 22:24, 12 dic 2012 (CET)
 
==RE: San Sabino==
Certo! Si tratta di un semplice simulacro, quindi non reliquiario, conservato nella concattedrale di San Sabino in Canosa di Puglia. A disposizione :) --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 14:46, 13 dic 2012 (CET)
 
== [[Fokker C.X]] ==
 
Ciao. Sul bel libro dedicato al [[Fokker D.XXI]], Le Fokker D.21 (Collection Profils Avions 9) Outreau, France, Éditions Lela Presse, 2005 di Peter de Jong a pagina 56 dice che il governo repubblicano spagnolo richiese l'acquisto di 50 caccia monomotori D.XXI (da costruirsi su licenza), 25 bimotori G.I (da costruire in Olanda), 25 ricognitori C.X (da costruirsi su licenza) e alcuni addestratori Koolhoven FK.51. Nella sezione dedicata alla Spagna ho solo riportato l'ordine di acquisto. Di tutti gli aerei ordinati pochissimi esemplari di D.XXI e FK.51 furono consegnati, nessun G.I. Effettivamente anche secondo le mie fonti solo due ricognitori C.X vennero costruiti su licenza in Spagna, perché la realizzazione dei velivoli ebbe gli stessi problemi incontrati con i D.XXI. Se dici ampio un poco la sezione spagnola del C.X e ci metto i dati in mio possesso.Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 20:35, 13 dic 2012 (CET)
 
== Cancallazione Pagina ==
 
Avevo creato una pagina su una raccolta di immagini della città di Padova, perchè a mio avviso è un enciclopedia fotografica di valore e culturale. Nelle note della cancellazione c'è scritto
 
23:43, 15 dic 2012 Threecharlie (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Padova Sparita ((C4) Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV: l'unico contributore era 'Leone Lorenzo' interessante ma promozionale)
 
Cosa vuol dire che l'unico contributore era Leone Lorenzo? (cioè io)
Che se ce ne sono altri la pagina può rimanere?
Perchè ce ne sono di persone che vogliono scrivere sull'edilizia di padova scomparsa e della raccolta fotografica
 
Grazie
 
 
Lorenzo Leone{{nf|10:15, 16 dic 2012 (CET)|Leone Lorenzo}}
 
== Tuo template complesso ==
 
Ciao grazie per la segnalazione, in teoria il problema doveva essere risolto tempo fa. In pratica il template creato da me è corretto, l'errore viene da questi: {{Naz|CA|CHN||Olimpica|h}}, che puntano al redirect e non al titolo della voce corretto, cosa che avviene in tutte le voci in cui sono presenti e per tutti i template, sai mica come si risolve il problema? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>]] 14:27, 16 dic 2012 (CET)
:Si, si li ho solo copiati. Comunque se non ricordo male Simo82 forse sa risolvere il problema ti consiglio di chiedere a lui --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>]] 15:10, 16 dic 2012 (CET)
::Quando ho creato il template non pensavo esistesse questo problema, che ho scoperto solo successivamente per il template ora vedrò come fare ma per il resto non ho proprio idea --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>]] 15:42, 16 dic 2012 (CET)
 
== Re:Non capisco ==
 
O_O Cavolo! Grazie di avermelo fatto notare, il mio obiettivo era mettere un template {{tl|Nf}}, mi sa però che l'ho inserito modificando una versione vecchia della voce. Guarda non ho la più pallida idea di come ci sia riuscito. Ovviamente mi sono annullato.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 20:31, 16 dic 2012 (CET)
 
== [[Germán Efromovich]] ==
Hello Threecharlie, can you translate [http://en.wikipedia.org/wiki/Germ%C3%A1n_Efromovich this article] from English to Italian? --[[Utente:Cruks|Cruks]] ([[Discussioni utente:Cruks|msg]]) 03:09, 19 dic 2012 (CET)
 
== F3F ==
 
Denghiu. Sempre troppa fretta, la mia. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:57, 20 dic 2012 (CET)
 
== Re:Voci fotocopia: un lavoro già fatto a metà ==
Ciao, scusa se parto dal [[Dewoitine D.510]]. Secondo il mio modesto parere effettivamente sarebbe utile scorporare le due voci (D.500/501 e D.510), con conseguente aggiustamento. I due velivoli sono si simili, ma hanno avuto una vita operativa molto diversa. Ho alcuni altri dati da inserire, ma così com'è strutturata la voce dovrei modificarla radicalmente, ma non voglio farlo senza aver ottenuto il "permesso". Quindi inserisci pure la richiesta nell'AvioBar e vediamo cosa salta fuori.
 
La specifica originale emessa dal S.T.Aé (Servizio Tecnico dell'Aeronautica) era per un velivolo destinato ad equipaggiare i reparti dell'Aéronautique Militaire, dipendente a quell'epoca dall'Armée de terre. Vedrò tra ciò che ho se ci sono notizie del passagio dall'Aéronautique Militaire all'Armée de l'Air, ed eventualemnte inserirò i dati. Per quanto riguarda le voci di aerei conesse (ancillari) alla specifica "C.1", che se non sbaglio significa Chasseur monoplace, riguardante il [[Dewoitine D.500/510]] è giusto crearle, ma per me ogni aereo è diverso dall'altro per tutta una serie di motivi: evoluzione, caratteristiche, primo volo, collaudatore, industria, progettista, eventuale produzione, ecc, ecc... Quindi si possono creare e successivamente, dopo le dovute ricerche, evolverle e completarle. Attendo notizie.
 
Colgo l'occasione per augurarti un Felice Natale ed uno splendido Nuovo Anno. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 13:39, 23 dic 2012 (CET)
 
Sarà mia cura da oggi inserire le nuove voci su [[Progetto:Aviazione/Voci nuove]]. A dire la verità non lo sapevo, ma ogni giorno si imparano cose nuove. Effettivamente ho dato un'occhiata ad alcune voci relative ad aerei francesi e sono abbastanza di parte (così come riportato dall'avviso). Appena possibile mi dedicherò ad una di queste. Nelle mie modifiche ho sempre cercato di salvaguardare il lavoro realizzato dagli altri utenti, ma ciò non è sempre possibile.
Ritornando al discorso del D.500, si potrebbe ''ripulire'' la voce, ma prima di farlo sarebbe meglio scinderla in due (D.500 e D.510) o tre (D.500 e derivati) così come proposto anche da [[Leo P.]]. Partendo da queste se ne possono crearne altre, perché ogni prototipo derivato dai D.500/510 era diverso e doveva servire ad un determinato scopo (idrocaccia, addestramento, ecc, ecc...). Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 17:38, 23 dic 2012 (CET)
 
== Riconferma ==
 
{{Avviso riconferma}}--[[Utente:PandeF|<span style="color:blue">Pa</span><span style="color:#E8A317">nd</span><span style="color:blue">eF</span>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 12:34, 24 dic 2012 (CET)
 
==Tanti Auguri==
 
<div style="font-family:Univers; padding: 10px; border-radius:1em; -moz-border-radius:1em;">
{|class="boilerplate" id="pd" style="font family=Univers; width:100%; margin: 0 auto; border:2px solid red; padding:2px; background-color: #F7F6A8;" cellpadding="2" cellspacing="2"
|[[File:Jingle Bells.svg|70px|left]][[File:Jingle Bells.svg|70px|right]]<div style="text-align:center"><div style="width:100%;font-family:Century;text-align:center;font-size:20px;color:darkgreen">'''BUONE FESTE!'''</div><br />[[File:Jingle Bells (90bpm) (Kevin MacLeod) (ISRC USUAN1100187).oga|center]]<br />Tantissimi auguri per un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo (su Wikipedia e non solo) ;-)</div>
|}
</div>
 
--[[Utente:Vale93b|<span style="background:green;color:white">'''Vale93b'''</span>]] <span style="color:#A09010">★</span> [[Discussioni utente:Vale93b|<sup><span style="background:red;color:white">'''Buone Feste!'''</span></sup>]] 12:39, 24 dic 2012 (CET)
== [[Catteddrale]] ==
 
Ciao, scusa non ho capito cosa vuoi sapere, mi spieghi meglio per favore? --[[Utente:Awd|Awd]] ([[Discussioni utente:Awd|msg]]) 17:17, 3 gen 2011 (CET)
:Mi dispiace, non ho fatto neanche in tempo a vedere la voce. Tra l'altro pure il titolo era pure sgrammaticato. Comunque il canale esiste e la voce potrebbe essere scritta in futuro. --[[Utente:Awd|Awd]] ([[Discussioni utente:Awd|msg]]) 21:33, 3 gen 2011 (CET)
 
:Ciao! Tanti auguri! Ciao.--[[Utente:MaxDel|MaxDel]] ([[Discussioni utente:MaxDel|msg]]) 19:33, 24 dic 2012 (CET)
== Re: Aiut... ==
 
== Gabriele Greco ==
Vieni nella mia pagina utente o nella mia pagina discussione, sulla sinistra sotto gli "Strumenti" c'è la scritta "Invia email all'utente". :) Clicca con fiducia. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 19:27, 4 gen 2011 (CET)
 
Ciao, occhio che la voce [[Gabriele Greco (musicista)]] è con tutta probabilità una blanda estensione/revisione di quella intitolata soltanto [[Gabriele Greco]], da te cancellata per spostare a quel titolo la disambigua (ma gli omonimi saranno enciclopedici?), e che contiene un bel po' di cronologia... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:40, 25 dic 2012 (CET)
== Mio profilo ==
 
:Ciao, scusa ma il contenuto che era presente prima il [[Gabriele Greco]] non doveva essere spostato a [[Gabriele Greco (attore)]], così come da [[Discussione:Gabriele Greco]] a [[Discussione:Gabriele Greco (attore)]]? Se lo spostamento è stato fatto (forse ad altro titolo) e non l'ho notato io chiedo scusa. Auguro buon Natale e buone feste. P.S. ho spostato qui visto che l'argomento era il medesimo. --[[Speciale:Contributi/79.53.255.224|79.53.255.224]] ([[User talk:79.53.255.224|msg]]) 15:39, 25 dic 2012 (CET)
Ciao, volevo farti una domanda, è possibile cancellare la mia pagina utente? togliendo tutta la mia cronologia? Grazie mille --[[Utente:MarcoS31|MarcoS31]] ([[Discussioni utente:MarcoS31|msg]]) 20:41, 5 gen 2011 (CET)
:Grazie:Guarda, milleho percontrollato l'aiuto,ora siccomeche hola inseritovoce deida mieime datispostata personaliera effettivamente una disambigua, edevidentemente sela sivoce entraera nellastata cronologiacancellata sida trovanoqualcuno, il motivo lo stesso,devo eracapire pere quelpoi motivoeventualmente cherecuperare mila interessavavoce e, soprattutto, la cronologia. Un po' di pazienza e vediamo di rimediare.--[[Utente:MarcoS31Threecharlie|MarcoS31threecharlie]] ([[Discussioni utente:MarcoS31Threecharlie|msg]]) 2015:5955, 525 gendic 20112012 (CET)
:::Se ti può essere utile della pagina sull'attore è rimasta la discussione [[Discussione:Gabriele Greco]] che era collegata alla pagina dove c'era la biografia dell'attore. Se non si può recuperare il contenuto precedente della biografia dell'attore Gabriele Greco posso vedere di scriverne un'altra. --[[Speciale:Contributi/79.12.13.62|79.12.13.62]] ([[User talk:79.12.13.62|msg]]) 15:57, 25 dic 2012 (CET)
::Grazie mille, ora contatterò un burocrate. --[[Utente:MarcoS31|MarcoS31]] ([[Discussioni utente:MarcoS31|msg]]) 21:31, 5 gen 2011 (CET)
:::No, ti chiedo solo un po' di pazienza: se la voce era legittima è necessario recuperarla con tutta la cronologia dei suoi estensori. Devo solo capire il perché l'ho trovata in quella condizione ed ora non riesco a contattare i colleghi admin pèiù anziani (è Natale, porta pazienza...). Comunque se crei una voce nuova poi mi/ci tocca fare un lavoro "tecnico" in più, ti chiedo cortesemente di aspettare un po'... grazie.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:03, 25 dic 2012 (CET)
::::''(triconfl.)'' A quanto ho capito io, qualche utente non registrato voleva che la voce [[Gabriele Greco]], l'unica esistente fino ad un paio d'ore fa, prendesse il titolo [[Gabriele Greco (musicista)]], non so se per sottolineare la professione o perché voleva scrivere la voce su un omonimo, e a tal scopo ha copincollato il contenuto (salvo aggiungere qualcosa, tipo il template "Artista musicale") nel nuovo titolo [[Gabriele Greco (musicista)]], creando al contempo la disambigua [[Gabriele Greco (disambiguare)]]. Adesso serve recuperare la cronologia della voce intitolata [[Gabriele Greco]] che hai cancellato, ed unirne i contenuti con quelli di [[Gabriele Greco (musicista)]]. Quanto alla pagina di disambigua, non so se serva (al momento non mi pare). Se qualcosa non ti è chiaro od hai dubbi su come procedere, credo ci sia qualche altro sysop online cui chiedere consiglio. Ciao e auguri! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 16:06, 25 dic 2012 (CET)
:::::In realtà sono due persone differenti uno è [[Personaggi_di_Capri#Andrea_Concordia_.28Gabriele_Greco.29|l'attore di Capri]], l'altro è un musicista (soprattutto bassista), poi c'è lo scrittore che non ha la pagina su wikipedia e che comunque i suoi libri sono controllabili da google libri o su la feltrinelli quindi dovrebbe essere enciclopedico anche lo scrittore. Si tratta di 3 persone diverse. --[[Speciale:Contributi/79.12.13.62|79.12.13.62]] ([[User talk:79.12.13.62|msg]]) 16:11, 25 dic 2012 (CET)
::::::Ciao, scusa se ti rompo ancora, ma nonostante tu abbia fatto del tuo meglio temo che ancora non tutto sia a posto: come puoi facilmente verificare, le versioni precedenti a quelle di oggi che si trovano in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gabriele_Greco_(attore)&action=history questa cronologia] si riferiscono al musicista e non all'attore, dunque andrebbero unite alla cronologia di [[Gabriele Greco (musicista)]]. Ciao! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 17:58, 25 dic 2012 (CET)
::::::Come non detto: a quanto pare quell'attore è anche musicista, dunque dovrebbe andare ben così (semmai è da rivedere il criterio per disambiguare i due titoli, ma si vedrà in seguito con calma). [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 18:03, 25 dic 2012 (CET)
 
== F2F ==
== Ringraziamento e info per Legnago ==
 
Beh... direi che mi hai fatto solo che piacere! Il link rosso era di disturbo agli occhi. Ti mando via mail un link con la fonte da cui pesco, potrebbe esserti d'aiuto. Comunque nessun problema a metterci mano in un secondo tempo. In merito ai motori, nessun errore: prima il 14 poi il 9 sovracompresso. Preannuncio possibile buco nel collegamento del telefono portatile. Sto facendo un pensiero al cambio di profilo (così posso chiamare anch'io senza pensieri). Vediamo... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:44, 26 dic 2012 (CET)
Grazie mille per i complimenti relativi alla pagina [[Legnago]] che sto tutt'ora aggiornando. Sto eseguendo questo lavoro per un'esame universitario e, di conseguenza, sto leggendo i vari manuali relativi alla formattazione del testo e delle sezioni. Essendo una newentry purtroppo non conosco tutti gli aspetti tecnici di Wikipedia e a tal riguardo ti volevo chiedere alcune informazioni riguardanti il testo che mi hai scritto: in particolare non so cosa sia l'IMHO. Per quanto riguarda le modifiche apportate, probabilmente sono state effettuate involontariamente dato che anch'io sono costretta a nagigare con un modem 56k!Purtroppo so cosa vuol dire navigare alla velocità di una tartaruga! :-(
 
== cancellazione pagina ==
Andando al succo del messaggio, cioè la mancanza di note, sono consapevole di questa mia mancanza alla quale pensavo di rimediare in seguito magari differenziando all'interno della sezione note la bibiliografia dalla sitografia (le informazioni storiche relative alla storia del pase le ho infatti rielaborate in seguito alla lettura sia di depliant della ProLoco locale, sia da alcuni siti internet).
Devo leggere le rispettive sezioni soprattutto per inserire collegamenti ad altri siti Internet (ad es nella sezione dedicata al Teatro Salieri, oltre ad inserire una descrizione, pensavo di inserire un link al sito teatrosalieri.it per dare la possibilità a chi legge di approfondire la ricerca in maniera autonoma).
Nel caso in cui non riuscissi a decifrare le pagine di aiuto, sarò costretta a chiedere a te dato che ti sei offerto come volontario! ;-)
 
Salve, sono un nuovo utente e non sono pratic di wikipedia, vorrei sapere perchè non è correta la pubblicazione anche e parziale su Renato Celotto.
--[[Utente:Rosablu87|Rosablu87]] ([[Discussioni utente:Rosablu87|msg]]) 16:22, 6 gen 2011 (CET)
Grazie.
Luana
 
== Nel nostro raid al museo... ==
PS: grazie anche per aver inserito la voce di approfondimento sull'aeroporto... ma forse non sarebbe più opportuno nominarlo ''Aeroporto di Legnago-Vangadizza''? Di primo acchito mi ha fatto pensare ad un grande aeroporto simile a quello di Verona-Villafranca mentre in questo caso si tratta di un piccolo aeroporto (ammetto comunque di non conoscere quale sia il suo traffico). Al limite posso provare ad inserire due righe specificando che non esistono rotte importanti prendendo informazioni proprio dal link che hai inserito tu. --[[Utente:Rosablu87|Rosablu87]] ([[Discussioni utente:Rosablu87|msg]]) 16:33, 6 gen 2011 (CET)
 
Quando siamo andati al museo di non-so-più-dove (aspetta, vado a vedere il Thunderflash... eccolo!) a Due Carrare, ricordo che hai fatto delle foto a un robo appeso al soffitto, litigando con le luci che entravano nella macchina... Mi sai dire cos'è e se sono utilizzabili? Ho il sospetto che possa venire utile... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 18:10, 31 dic 2012 (CET)
:Grazie ancora per tutte le info! :-) non preoccuparti che andrò a rispolverare gli appunti per il corretto inserimento delle note che avevo per la tesi di laurea! :-) Per il discorso aeroporto non posso far altro che fidarmi dato che leggendo le informazioni del tuo profilo mi sembra di capire che tra i due sei tu l'esperto in materia! :-) anzi, sono contenta di aver imparato una cosa nuova! :-) --[[Utente:Rosablu87|Rosablu87]] ([[Discussioni utente:Rosablu87|msg]]) 17:23, 6 gen 2011 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Threecharlie/Archivio2012".