Vertebrata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: animali. Tolgo: biologia. |
Nessun oggetto della modifica |
||
(172 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome = Vertebrati
|immagine = Panthera tigris sumatran subspecies.jpg
|
<!-- CLASSIFICAZIONE -->|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Animalia]]
|
|
|superphylum = [[Deuterostomia]]
|phylum = [[Chordata]]
|subphylum = '''Vertebrata'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->|biautore =
|binome =
|bidata = <!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore =
|trinome =
|tridata = <!-- ALTRO -->
|sinonimi =
|nomicomuni =
|suddivisione = [[Infraphylum|Infraphyla]] e [[Superclasse (tassonomia)|superclassi]]
|suddivisione_testo =
* † ''[[Jamoytius kerwoodi|Jamoytius]]''
* † ''[[Myllokunmingia fengjiaoa|Myllokunmingia]]''
* † ''[[Palaeospondylus gunni|Palaeospondylus]]''
* † [[Anaspida]]
* ? † [[Conodonta]]
* † '''Euphanerida'''
** † ''[[Ciderius cooperi|Ciderius]]''
** † ''[[Euphanerops longaevus|Euphanerops]]''
* † [[Galeaspida]]
* † [[Pituriaspida]]
* † [[Pteraspidomorphi]]
* † [[Thelodonti]]
* [[Agnatha]]
** [[Cyclostomata]]
** † [[Ostracodermi]]
* [[Gnathostomata]]
** [[Chondrichthyes]]
** [[Euteleostomi]]
*** [[Actinopterygii]]
*** [[Sarcopterygii]]
**** [[Tetrapoda]]
}}
I '''vertebrati''' ('''Vertebrata''') sono un [[subphylum]] di [[Animalia|animali]] [[Chordata|cordati]] caratterizzati da una [[Scheletro (anatomia)|struttura scheletrica]] [[tessuto osseo|ossea]] e/o [[cartilagine|cartilaginea]]. Il [[tessuto osseo]] è [[Evoluzione della vita|evolutivamente anteriore]] a quello cartilagineo.<ref name= Padoa>Emanuele Padoa, ''Manuale di anatomia comparata dei vertebrati'', Milano, Feltrinelli, 1995, p.37</ref>
Escluse le specie fossili, sono rappresentati da circa {{formatnum:50000}} specie di cui la metà sono [[pesci]] ([[agnati]], [[condritti]] e [[osteitti]]). Gli [[uccelli]] sono il secondo gruppo tassonomico con {{formatnum:9000}} specie circa, seguiti dai [[rettili]] con circa {{formatnum:8000}} specie, dagli [[anfibi]] con quasi {{formatnum:8000}} specie e dai [[mammiferi]] con {{formatnum:5000}}.
Nei vertebrati gli [[Glucidi|zuccheri]] in eccesso rispetto a quanto può essere accumulato sotto forma di [[glicogeno]] sono convertiti in [[lipidi|grassi]].
== Struttura ==
* capo * tronco * coda Il [[collo]] si trova Il capo è sempre più specializzato per il grande sviluppo degli organi == Sistematica ==
[[File:Vertebre pesce 20130806 04.jpg|thumb|Una vertebra di pesce delle dimensioni di pochi millimetri.]]
Secondo recenti analisi molecolari, le missine ([[Myxini]]) appartengono anch'esse al subphylum dei vertebrati. Altri, invece, considerano le missine come il [[sister group]] dei vertebrati all'interno del [[taxon]] [[Craniata]].
Classificazione da Janvier (1981, 1997), Shu ''et al''. (2003), e Benton ([https://web.archive.org/web/20081019121413/http://palaeo.gly.bris.ac.uk/benton/vertclass.html#fishes]).
* '''Subphylum ''Vertebrata'''''
** '''Infraphylum ''[[Agnatha]]''''' ([[parafiletico]], pesci senza mandibola)
*** [[Myxini]] (missine)
*** [[Hyperoartia]] ([[lamprede]])
*** Classe †[[Conodonta]] (agnati vermiformi dagli strani apparati boccali)
Riga 76 ⟶ 75:
*** Ordine †[[Pituriaspida]]
*** Ordine †[[Osteostraci]] (pesci dalla corazza ossea pesante)
** '''Infraphylum ''[[Gnathostomata]]''''' (vertebrati con
*** Classe †[[Placodermi]] (pesci corazzati del [[Devoniano]])
*** Classe [[Chondrichthyes]] (pesci cartilaginei)
Riga 85 ⟶ 84:
***** Sottoclasse [[Coelacanthimorpha]] (celacanti)
***** Sottoclasse [[Dipnoi]] (pesci polmonati)
***** Sottoclasse [[Tetrapodomorpha]] (ancestrali ai tetrapodi, parafiletico se non comprende anche i tetrapodi)
****** Superclasse [[Tetrapoda]] (vertebrati con quattro
******* Classe [[Amphibia]] (anfibi)
******* Serie [[Amniota]] (embrione amniotico)
********
********* Classe [[Aves]] (uccelli, suddivisi in circa 30 [[Classificazione degli uccelli|ordini]])
*********
********* Ordine [[Testudines]] (tartarughe e testuggini)
********* Ordine [[Lepidosauria]] (rettili simili a lucertole e serpenti)
******** Classe [[Synapsida]] (i cosiddetti ''rettili-mammifero'', parafiletico se esclude i mammiferi)
********* Classe [[Mammalia]] (mammiferi, suddivisi in 18 ordini con circa {{formatnum:4500}} specie)
==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|animali}}
[[Categoria:Vertebrati| ]]
|