3, 2, 1... contatto!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sostituisco tmp come richiesto
-imm
 
(97 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|programmi televisivi italiani|maggio 20102017}}
 
{{Programma
|paese = Italia
|NomeProgramma = 3, 2, 1... contatto!
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|Logo =
|Dimensionetitolo logoitaliano =
|NomeProgrammatitolo originale = 3, 2, 1... contatto!
|Didascalia =
|immagine =
|Anni di produzione = [[1980]]-[[1981]]
|Duratadidascalia =
|Annianno diprima produzionevisione = [[1980]]-[[1981]]
|Genere = TV dei ragazzi
|Ideatoredurata =
|genere = contenitore
|Produttore =
|Generegenere =2 TV= deiper ragazzi
|Presentatore = [[Paolo Bonolis]], Sandro Fedele e Marina Morra
|ideatore =
|Rete = [[Rai 1]]
|Registacasa produzione =
|Presentatoreconduttore = [[Paolo Bonolis]], [[Sandro Fedele]] e [[Marina Morra]]
|sito =
|Reterete TV = [[Rai 1|Rete 1]]
|regista =
}}
'''''3, 2, 1... contatto!''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[contenitore]] per ragazzi, ispirato alla trasmissione della [[Public Broadcasting Service|PBS]] ''3, 2, 1, contact'' e andato in onda per due stagioni, tra il 21 gennaio [[1980]] e il 5 giugno [[1981]], sulla [[Rai 1|Rete 1]], dal lunedì al venerdì<ref>{{Cita web |url=http://www.raiplay.it/genere/I-favolosi-programmiTV-9ec7a2a3-02fd-42ee-be71-08615d8cd317.html |titolo=Copia archiviata |accesso=28 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171028201200/http://www.raiplay.it/genere/I-favolosi-programmiTV-9ec7a2a3-02fd-42ee-be71-08615d8cd317.html |urlmorto=sì }}</ref>.
'''''3, 2, 1... contatto!''''' è stata una trasmissione contenitore per ragazzi, ispirata al fortunato programma della [[PBS]] ''3, 2, 1, contact'', andata in onda nel periodo [[1980]]/[[1981|81]] su [[Rai 1]] dal lunedì al venerdì. Conducevano in studio [[Paolo Bonolis]], Sandro Fedele e Marina Morra. La sigla di testa, cantata dagli Atomi, si chiamava ''Ty-Uan'' ed era dedicata a due personaggi che comparivano nall'animazione, il fauno ''Ty'' e la sirena ''Uan'', creati dai fratelli Pagot. Questi due personaggi comparivano anche negli intermezzi tra un cartone e l'altro.
 
== Il programma ==
All'interno della trasmissione erano presenti giochi in studio e cartoni animati.
===Prima edizione (1980)===
La prima edizione fu condotta da [[Sandro Fedele]] e, per i collegamenti dalle sedi RAI periferiche, [[Gianluca Salvatori]] e andò in onda dal 14 gennaio al 6 giugno 1980.
 
La sigla di testa, cantata [[Gli Atomi|dagli Atomi]], si chiamava ''[[Ty Uan/Ty Uan (strumentale)|Ty Uan]]'', ed era dedicata a due personaggi che comparivano nell'animazione, il [[fauno]] Uan e la [[Sirene (mitologia)|sirena]] Ty, creati dai fratelli [[Nino Pagot|Nino]] e [[Toni Pagot]]. Questi due personaggi erano i "conduttori" dal lunedì al giovedì e comparivano anche negli intermezzi tra un cartone e l'altro.
 
Dal lunedì al venerdì il programma manteneva il titolo ''3, 2, 1... contatto'', ma il venerdì veniva denominato ''Game, gioco''.
 
La trasmissione proponeva al suo interno i cartoni animati ''[[Mazinga Z]]'', ''[[La famiglia Mezil]]'' e ''[[Fanbernardo]]'', seguito da rubriche in studio.
 
===Seconda edizione (1980-1981)===
 
La seconda edizione fu condotta in studio da [[Paolo Bonolis]], [[Isabella Ferrari]] (al loro debutto televisivo), [[Sandro Fedele]] e [[Marina Morra]], e andò in onda dal 20 ottobre 1980 al 5 giugno 1981.
 
La sigla di questa edizione, ''[[Canto una canzone (To Be or Not to Be)/Un uomo|Canto una canzone]]'', fu incisa dalla stessa Ferrari.
 
Fra i cartoni proposti ci furono ''[[Anna dai capelli rossi (serie animata)|Anna dai capelli rossi]]'' e ''[[C'era una volta... l'uomo]]''.
 
Dalla stagione 1981-1982 il programma venne sostituito da ''[[Direttissima con la tua antenna]]''.
 
==Rubriche==
 
Erano diverse le rubriche proposte in studio e i relativi conduttori che si avvicendavano:
 
* ''Punto Disney'' dove venivano trasmessi i cartoni di [[Topolino]] e [[Paperino]] e le ''[[Silly Symphonies]]''.
* ''Gioco d'intelligenza'' condotta da [[Sandro Fedele]]
* ''Ragazzi, adesso musica!'' uno spazio musicale con ospiti in studio ideato e curato da Francesca Romana Leonardi.
* ''Game'', condotta da [[Franco Bucarelli]].
* ''Giallo'', all'interno della quale veniva trasmessa la serie animata ''[[L'ispettore Nasy]]''.<ref>[http://www.teche.rai.it/tv-titoli/ Tv Titoli - Rai Teche]</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[I fantastici viaggi di Ty e Uan]]
* [[Fanbernardo]]
 
{{Contenitori di cartoni animati RAI}}
 
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi per bambini]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1970]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1980]]
[[Categoria:Televisione dei ragazzi]]