Eparchia di Adana degli Armeni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Fonti: sistemo link come da Wikipedia:Bot/Richieste, typos |
Nessun oggetto della modifica |
||
(46 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sede titolare della chiesa cattolica
|nome=
|vescovile=
|latino=
|immagine=Adana Turkey Provinces locator.gif
|didascalia=Localizzazione della città di [[Adana]] in [[Turchia]]
|chiesasuiiuris=[[Chiesa armeno-cattolica|Chiesa armena]]
|vescovo=''sede vacante''
|istituita=
|stato=
|regione=
▲|eretta= [[1774]]
▲|soppressa= [[1934]] ?
|informazioni=
|suffraganeadi=[[Patriarcato di Cilicia degli Armeni|Cilicia degli Armeni]]
|suffraganee=
|ch=4a54
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''eparchia di Adana degli Armeni''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Eparchia Adanensis Armenorum'') è una sede soppressa della [[Chiesa armeno-cattolica]] e [[sede titolare]] della [[Chiesa cattolica]].
== Storia ==
L'eparchia di Adana, che apparteneva alla [[Chiesa apostolica armena]], ebbe stabilmente dei vescovi in
L'eparchia, che si estendeva territorialmente sull'[[eyalet di Adana]], aveva all'incirca 1.500 fedeli nel 1890.<ref>{{la}} O. Werner, [https://archive.org/details/orbisterrarumcat00wern/page/148/mode/1up?view=theater ''Orbis terrarum catholicus''], Friburgo, 1890, p. 148.</ref> Nel 1903 erano segnalati circa 3.100 cattolici armeni.<ref>{{fr}} [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5492744n/f170 ''Annuaire Pontifical Catholique''], 1903, p. 170.</ref>
A causa del [[genocidio armeno|genocidio]] d'inizio [[XX secolo|Novecento]], l'eparchia, come tutte le diocesi armene turche, perse la maggior parte della sua popolazione.▼
▲A causa del [[genocidio armeno|genocidio]] d'inizio
Dal 1972 [[Adana]] degli Armeni è annoverata tra le [[Sede titolare|sedi vescovili titolari]] della [[Chiesa cattolica]]; dal 15 febbraio 2021 la sede è vacante.
* Grégoire Kupelian † ([[1774]] - [[1788]] eletto patriarca di [[Patriarcato di Cilicia degli Armeni|Cilicia degli Armeni]])▼
* Manuel Periatzi † ([[1805]] - [[1813]])▼
* Etienne Holassian † ([[1820]] - [[1861]])▼
* ''sede vacante'' ([[1862]] - [[1885]] ?)▼
* Garabet Aslanian † ([[1885]] - [[1890]])▼
* Boghos Terzian † ([[8 settembre]] [[1892]] - [[23 aprile]] [[1910]] eletto patriarca di [[Patriarcato di Cilicia degli Armeni|Cilicia degli Armeni]])▼
* Pasquale (Haroutyoun) Keklikian † ([[28 agosto]] [[1911]] - [[13 giugno]] [[1934]] deceduto)▼
==Cronotassi
===Eparchi===
* [[Joseph Gennangi]] † ([[20 novembre]] [[1972]] - [[22 ottobre]] [[1981]] deceduto)▼
▲*
* [[Nechan Karakéhéyan]], [[Istituto del Clero Patriarcale di Bzommar|I.C.P.B.]] dal [[2 aprile]] [[2005]]▼
▲* [[Boghos Bedros XIII Terzian|Boghos Terzian]] † (
===Vescovi titolari===
==Fonti==▼
* {{la}} Pius Bonifacius Gams, [http://www.wbc.poznan.pl/dlibra/docmetadata?id=65154&showContent=true ''Series episcoporum Ecclesiae Catholicae''], Leipzig 1931, p. 456▼
▲*
* {{la}} Konrad Eubel, ''Hierarchia Catholica Medii Aevi'', [http://www.archive.org/stream/hierarchiacathol06eubeuoft vol. 6], p. 64▼
*{{en}} [http://www.gcatholic.com/dioceses/former/t2025.htm Scheda dell'eparchia] dal sito Gcatholic▼
*{{en}} [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d4a54.html Scheda dell'eparchia] dal sito Catholic Hierarchy▼
<references/>
==Bibliografia==
▲* {{la}} [[Pius Bonifacius Gams]], [http://www.wbc.poznan.pl/dlibra/docmetadata?id=65154&showContent=true ''Series episcoporum Ecclesiae Catholicae''], [[Lipsia|Leipzig]], 1931, p.
▲* {{la}} [[Konrad Eubel]], ''Hierarchia Catholica Medii Aevi'', [
*{{fr}} Hovhannes J. Tcholakian, ''L'église arménienne catholique en Turquie'', 1998
*{{it}} [http://www.anadolukatolikkilisesi.org/adana/it/index.php La chiesa di San Paolo] ad Adana oggi▼
==Collegamenti esterni==
▲*{{en}} [http://www.gcatholic.
*{{en}} [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d4a54.html Scheda della sede titolare] dal sito Catholic Hierarchy
▲*{{en}} [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/
▲*
{{Portale|diocesi}}
[[Categoria:Diocesi armeno-cattoliche soppresse|Adana]]
[[Categoria:Sedi titolari cattoliche|Adana]]
|