Utente:Dome/Sandbox/5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creo nuova sandbox.
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
http://en.wikipedia.org/wiki/Polikarpov_I-185
 
http://www.aviastar.org/air/russia/pol_i-185.php
 
http://www.airpages.ru/eng/ru/i-185.shtml
 
http://www.airwar.ru/enc/fww2/i185.html
 
{{aeromobile
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = Polikarpov I-185
|Immagine = Polikarpov I-185 (M-71).jpg
|Didascalia = Un I-185 con il motore M-71
|Tipo = [[aereo da caccia|caccia]]
|Equipaggio = 1
|Progettista = Nikolaj Nikolaevič Polikarpov
|Costruttore = [[Polikarpov]] {{bandiera|SUN 1936-1955}}
|Data_ordine =
|Data_primo_volo = [[11 gennaio]] [[1941]]
|Data_entrata_in_servizio = mai
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|SUN 1936-1955}} [[Sovetskie Voenno-vozdušnye sily|VVS]]
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari = 4
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal = [[Polikarpov I-180]]
|Altre_varianti =
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 7.77 [[metro|m]]
|Apertura_alare = 9.80 m
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
|Freccia_alare =
|Altezza = 2.50 m
|Superficie_alare = 15.53 [[metro quadro|m²]]
|Carico_alare = 225 [[chilogrammo|kg]]/m²
|Efficienza =
|Allungamento_alare =
|Peso_a_vuoto = 2 654 kg
|Peso_carico = 3 500 kg
|Peso_max_al_decollo =
|Passeggeri =
|Capacità =
|Capacità_combustibile =
|Motore = 1 [[motore radiale|radiale]] [[Shvetsov M-71]]
|Potenza = 2 000 [[Cavallo vapore|CV]]
|Spinta =
|Velocità_max = 630 [[chilometro orario|km/h]]
|VNE =
|Velocità_crociera =
|Velocità_salita = 16.1 [[metro al secondo|m/s]]
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia = 835 [[chilometro|km]]
|Raggio_azione =
|Tangenza = 11 000
|Mitragliatrici =
|Cannoni = 3 ShVAK [[calibro (arma)|calibro]] 20 [[millimetro|mm]] sparanti attraverso il disco dell'elica
|Bombe =
|Missili =
|Piloni =
|Impieghi_sperimentali =
|Record =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
Il '''Polikarpov I-185''' fu un caccia [[Unione Sovietica|sovietico]] progettato nel [[1940]] dall'[[OKB|OKB 84]] diretto da [[Nikolaj Nikolaevič Polikarpov]].
 
Volò con tre motori differenti, che in ogni caso si rivelarono o inadeguati, poiché ancora non sufficientemente sviluppati, oppure non poterono essere utilizzati perché avrebbero dovuto equipaggiare velivoli già in produzione, ed il numero esiguo non ne consentiva l'installazione su un ulteriore aereo.
Il programma fu annullato il [[27 gennaio]] [[1943]] a seguito dell'ennesimo guasto che colpì il propulsore scelto per la produzione in serie, ovvero il [[motore radiale|radiale]] [[Shvetsov M-71]] da 2 000 [[Cavallo vapore|CV]].
 
== Storia ==
 
=== Sviluppo ===
L'I-185 fu progettato agli inizi del [[1940]], basato sull'[[Polikarpov I-180|I-180]] il quale a sua volta era uno sviluppo dell'[[Polikarpov I-16|I-16]], il nuovo velivolo aveva un design completamente diverso. La [[fusoliera]] [[monoscocca]] fu costruita in modo simile allo ''shpon'', in legno di [[betulla]] multistrato e modellato, in cui vi erano integrati gli [[stabilizzatori]] i quali erano notevolmente più grandi rispetto a quelli dell'I-180. La stuttura dell'ala era completamente in metallo e questa era più piccola e sottile di quella dell'I-180, quasi quanto quella del [[Supermarine Spitfire]] è al 13% alla radice e affusolata e l'8% alla punta ala.
 
L'ala aveva un profilo NACA-230 e fu con la pelle in duralluminio. Sono stati montati lembi di Spalato pneumaticamente alimentato e stecche di avanguardia. I pannelli di ala esterna ha avuto 3 ° di diedro. Le superfici di controllo ricoperta con tessuto erano incorniciate in duralluminio. I serbatoi di carburante protette 540 litri (119 imp gal; 143 US gal) erano montati tra l'ala centro sezione pennoni. I 185 utilizzato un carrello d'atterraggio convenzionale con un tailwheel retrattile. Il 1492 non provati kW (2000 hp) 18 cilindri, due righe motore radiale di Tumanskij M-90 è stato portato su tubi di acciaio saldati. È stato dotato di una filatrice ' ducted ' per migliorare il raffreddamento con l'aria espulsa attraverso le branchie come nell'io-180 per fornire ulteriore Spinta.[2] L'armamento sincronizzato è stato montato in fusoliera, due mitragliatrici ShKAS 7,62 mm (0300) e due 12,7 mm (0,50) Berezin UBS di mitragliatrici. Una bomba di 500-chilogrammo (1100 lb) poteva essere trasportata sotto condizioni di sovraccarico. Il primo prototipo è stato completato nel maggio 1940, ma l'esempio disponibile solo di M-90 non hanno fornito energia sufficiente per il decollo. Il prototipo è stato modificato per utilizzare un altro motore sperimentale, il 895-kilowatt (1200 hp) radiale Shvetsov M-81, ma questo è stato quasi non è abbastanza potente per le prove di volo. Io-185 (M-81) finalmente preso all'aria il 11 gennaio 1941, ma si è deciso di non sprecare l'ulteriore sviluppo e attendono un motore più potente, che è stato fortunato come la M-81 venne cancellata nel maggio 1941.
 
=== Tecnica ===
 
== Versioni ==
 
== Utilizzatori ==
 
== Esemplari attualmente esistenti ==
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
 
== Voci correlate ==
 
== Altri progetti ==
 
== Collegamenti esterni ==
 
{{Portale|aviazione|seconda guerra mondiale}}