Gafio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				 Rimosso il refuso del riferimento ai parsec, unità di misura che non ha attinenza con l'oggetto. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				||
| (29 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{F| 
[[ 
La parola '''gafio''' è utilizzata per denotare due differenti elementi architettonici. 
* Nell'Italia settentrionale il gafio è un [[balcone]] a sbalzo, realizzato con una struttura di [[legno]] incastrata nella [[muratura]], che è possibile osservare soprattutto nei paesi di montagna. Tali strutture, testimonianza delle tecniche edilizie dei [[Longobardi]], sono ormai rare a trovarsi e spesso versano in cattivo stato di conservazione.  
* In diverse zone dell'Italia meridionale per gafio si intende un passaggio pedonale coperto che passa sotto le abitazioni<ref>{{Cita web |url=http://www.noepoli.org/Scorci_inverno/imagepages/image19.html |titolo=Gafio nel centro storico di Noepoli (PZ) |accesso=11 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310144749/http://noepoli.org/scorci_inverno/imagepages/image19.html |dataarchivio=10 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>. Spesso, in paesi edificati in aree montuose o collinari, il gafio ha la funzione di reggere la parte di una casa costruita sulla parte più bassa di un pendio e, contemporaneamente, di servire come ingresso al cortile ingresso della casa o del gruppo di case che serve. 
== Etimologia == 
La parola gafio ha origine dal termine [[lingua longobarda|longobardo]] ''waifa'' che  
== Descrizione == 
Dall'osservazione della tecnica utilizzata si può facilmente dedurre l'abilità dei Longobardi nell'uso del legno. La struttura, interamente in legno, è  
La diffusione del gafio è dovuta alla necessità, anche nei paesi di montagna, di poter fruire di uno spazio all'aperto. 
La scomparsa di tali strutture è dovuta sia al degrado del legno  
== Note == 
Riga 22 ⟶ 23: 
*[[Balcone]] 
== Altri progetti == 
{{portale|Longobardi}}▼ 
{{interprogetto}} 
▲{{portale|architettura|Longobardi}} 
[[Categoria:Architettura longobarda]]▼ 
[[ 
 | |||