Ictonyx libycus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
||
(22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome = Zorilla della Libia
|statocons = LC
|statocons_versione = iucn3.1
|statocons_ref = <ref name=IUCN>{{IUCN|summ=41645|autore=Duckworth, J.W. (Small Carnivore Red List Authority) and Hoffmann, M. (Global Mammal Assessment Team) 2008}}</ref>
|immagine = Ictonyx_libyca_multivittata.jpg
|didascalia = <!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Animalia]]
|sottoregno =
|superphylum =
|phylum = [[Chordata]]
|subphylum =
|infraphylum =
|microphylum =
|nanophylum =
|superclasse =
|classe = [[Mammalia]]
|sottoclasse =
|infraclasse =
|superordine =
|ordine = [[Carnivora]]
|sottordine = [[Caniformia]]
|infraordine =
|superfamiglia =
|
|sottofamiglia = [[Mustelinae]]
|tribù =
|sottotribù =
|
|sottogenere =
|specie = '''I. libycus'''
|sottospecie = <!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL? =
|regnoFIL =
|ordineFIL =
|famigliaFIL = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore = ([[Friedrich Wilhelm Hemprich|Hemprich]] ed [[Christian Gottfried Ehrenberg|Ehrenberg]]
|binome = Ictonyx libycus
|bidata = [[1833]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->|triautore =
|trinome =
|tridata = <!-- ALTRO -->
|sinonimi =
|nomicomuni =
|suddivisione = [[Areale]]
|suddivisione_testo = [[File:Saharan Striped Polecat area.png|230px]]
}}
La '''zorilla della Libia'''
==Tassonomia==
Essendo diffusa su un [[areale]] piuttosto vasto, la zorilla della Libia ha dato vita a quattro [[sottospecie]]: oltre a quella nominale, la ''
==Descrizione==
Lunga 22-30
==Distribuzione e habitat==
Riga 76 ⟶ 64:
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|mammiferi}}
Riga 81 ⟶ 72:
[[Categoria:Mustelidi]]
[[Categoria:Fauna africana]]
[[Categoria:Taxa classificati da Friedrich Wilhelm Hemprich]]
[[Categoria:Taxa classificati da Christian Gottfried Ehrenberg]]
|