Discussione:Belluno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikit2006 (discussione | contributi)
 
(39 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto= Veneto
|progetto2 = Comuni
|accuratezza= c
|scrittura= c
|fonti= c
|immagini= b
|note= buona impostazione e informazioni dettagliate nella prima parte della voce; paragrafi male impostati dalla sezione "Sport in poi". Buona la presenza di immagini, la bibliografia non è sufficiente
|utente= Sien
|data= agosto 2008
}}
{{stemma non autorizzato|provincia di Belluno}}
== Belluno come Firenze! ==
 
Salve a tutti, volevo proporre a chiunque si interessasse ora o in futuro di questa voce di fare riferimento alla voce [[Firenze]] per quanto riguarda la struttura e lo "scheletro" della pagina. Questo perchè mi pare una pagina particolarmente ben fatta e ottimamente organizzata. Ricca, pulita, leggibile ... un bell'esempio, insomma. Probabilmente all'inizio ci sarà da spostare roba, sforbiciare qua e la, copiare, incollare, rivedere, rimescolare... ma credo che in fin dei conti ne possa uscire una voce migliore. Se vi va... questa è la mia proposta! ^______^ Ciao!! --[[Utente:Wikit2006|wikit_2006]] 16:59, 8 set 2006 (CEST)
 
A me la voce Belluno piace molto come è stata pensata e redatta, si può sicuramente migliorare la distribuzione del testo, e la struttura di Firenze è buona (anche se ne esistono altre molto buone). Certo che la quantità di informazioni per firenze è di gran lunga maggiore (per ovvi motivi) rispetto a belluno e a moltissime altre città. Armandoria
 
== foto, zattieri ==
 
Chi è che può scrivere e magari mettere qualche foto (io ho tutte quelle fatte al museo che posso rendere disponibili), dei gloriosi e intrepidi zattieri del Piave? Epopea delle genti bellunesi che non può essere trascurata.
Spero che qualche montanaro belumat si prenda il fardello e non costringa un povero vicentino di pianura a compiere il suo lavoro.--[[Utente:Paolo Sarpi II|Paolo Sarpi II]] 20:37, 3 mar 2006 (CET)
 
:: il museo degli zattieri, a quanto ne so, si trova nella frazione di Codissago, comune di Castellavazzo, mentre, per quanto ne so, a Belluno non ve ne è traccia. La diga (ricordi delle elementari) interessata dagli zattieri si trovava a Soverzene e quindi (ripeto: si tratta di ricordi delle elementari) Belluno era toccata ben poco. --[[Utente:Wikit2006|wikit_2006]] 02:02, 9 lug 2006 (CEST) '''UPDATE''' : Giusto ieri ho visto che Belluno era una tappa interessante del trasporto fluviale; a Borgo Pra c'era un punto in cui iniziavano a salire anche le persone! :) Resta però il fatto che il museo sta a Codissago; ho aggiunto un accenno nella voce Castellavazzo, del quale Codissago è una frazione. --[[Utente:Wikit2006|wikit_2006]] 02:56, 9 gen 2007 (CET)
== documentare faccenda delle spade ==
 
Alle medie sono stata costretta a fare una lunga ricerca sugli zattieri (più di un anno), chissà dove sarà finito tutto il materiale e io sono talmente poco in valbelluna che devo trovare il modo di recuperarlo. Cmq a prescindere dalla localizzazione di mueso e diga, gli zattieri erano figure fondamentali per l'economia bellunese, sulle zattere venivano trasportati anche prodotti alimentari (i nostri amatissimi formaggi per esempio) che venivano venduti a Venezia, nel viaggio di ritorno, poi, trasportavano e rivendevano i prodotti provenienti dalla laguna (vetro) e dai commerci della Serenissima...questo più o meno a spanne...se non ricordo male uno dei più grandi porti si trovava sotto al ponte della Vittoria, metro più metro meno. Chica
 
: Confermo: era a Borgo Prà; però forse tutto questo merita una voce a sé stante, temo. Un accenno e poi il wikilink. Che ne dite?
 
Nelle frazioni di Belluno va inserita anche la frazione di Sagrogna.
 
Discendo da una famiglia di zatér bellunesi. Non so di preciso dove fosse il punto di salita, ma il borgo dove risiedevano le famiglie era Borgo Piave e non Borgo Pra' (Borgo Pra' era noto come il borgo dei "marangoni" = falegnami). La mia bisnonna paterna era una delle donne che si alzavano alle 2 di notte per preparare da mangiare ai zatér in partenza e l'edificio dove si radunavano per la "colazione" era il "Botegòn" a Borgo Piave (che mi risulta sia stato di recente ristrutturato) e mio nonno, il primo della famiglia ad aver avuto l'opportunità di studiare, per tutta la vita fu conosciuto con il nomignolo di Mosé (in quanto "salvato dalle acque"). Dovrebbe esserci un lavoro di ricerca del Prof. Francesco Franchi sull'argomento, dico dovrebbe perché so che ci stava lavorando alcuni anni fa ma non so se sia poi stato pubblicato. Io non abito più a Belluno e non ho modo di far ricerche in loco, ma concordo che sarebbe un capitolo importante della storia di Belluno e varrebbe la pena includerlo. AskWi
 
== Ponte vecchio sul Piave. ==
Copio e incollo dalla voce: "È in queste circostanze che viene fatto saltare (per interrompere i collegamenti tra le due sponde del Piave) il Ponte Vecchio, di cui oggi restano i ruderi della prima arcata, sostituito alla fine della guerra dal Ponte della Vittoria, che ne commemora l'esito nel nome."
A me risulta che il ponte in questione (tra Borgo Piave e Via Miari) sia crollato a seguito dell'alluvione del 1882 e che sia stato sostituito con ponti di barche fino all'inaugurazione dell'attuale Ponte della Vittoria dopo la I Guerra Mondiale. Mi risulta anche che il ponte distrutto durante la I GM sia quello sull'Ardo ove si trova oggi il cosiddetto "Ponte Nuovo", ma che sia stato fatto esplodere dagli austriaci in ritirata. Non ne so molto e non ho particolari fonti a disposizione per controllare queste cose, suggerirei di approfondire la cosa. Se ricordo bene, ho letto quello che riferisco nel libro di Piero Rossi "Belluno".
 
E' stato sostituito inizialmente da una passerella poi da un ponte in metallo molto bello che durerà fino alla costruzione dell'attuale ponte.
 
== Clima, avete scritto meno di niente ==
 
Il fatto che abbiate scritto che d'inverno fa freddo non significa niente; non avete scritto se d'estate fa caldo o fa freddo ed è importante saperlo;
Anche a Bolzano d'inverno fa freddo, ma d'estate non si va mai sotto i +35 °C.
 
Insomma come dicevano i nostri padri, «Chi vuole patire le pene dell'inferno vada a Bolzano d'estate e a Bellun d'inverno».
[[Speciale:Contributi/87.4.184.142|87.4.184.142]] ([[User talk:87.4.184.142|msg]]) 22:26, 29 ago 2011 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Belluno]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91074574 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150724165547/http://www.miraggiedizioni.it/demo/catalogo/contrappunti/20-contrappunti/163-catalogo-In-onda-con-tre-dita.html per http://www.miraggiedizioni.it/demo/catalogo/contrappunti/20-contrappunti/163-catalogo-In-onda-con-tre-dita.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:09, 8 set 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Belluno]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92522825 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101020142401/http://www.legambiente.it/dettaglio.php?tipologia_id=3&contenuti_id=1772 per http://www.legambiente.it/dettaglio.php?tipologia_id=3&contenuti_id=1772
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:42, 11 nov 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 10 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Belluno]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94556260 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110905080231/http://www.webdolomiti.net/storia/storia_origini_romani.htm per http://www.webdolomiti.net/storia/storia_origini_romani.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090517043332/http://ambiente.comune.belluno.it/opencms/opencms/ambiente/Emas/Registrazione_EMAS.html per http://ambiente.comune.belluno.it/opencms/opencms/ambiente/Emas/Registrazione_EMAS.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111025080614/http://webdolomiti.net/tour/via_mezzaterra1.htm per http://www.webdolomiti.net/tour/via_mezzaterra1.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090602233626/http://www.lavocedelnordest.it/articoli/2009/05/30/2102/belluno-scuola-gabelli-inagibile-dopo-il-crollo-annunciato per http://www.lavocedelnordest.it/articoli/2009/05/30/2102/belluno-scuola-gabelli-inagibile-dopo-il-crollo-annunciato
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111025052742/http://webdolomiti.net/tour/santa_m_battuti.htm per http://www.webdolomiti.net/tour/santa_m_battuti.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090602233626/http://www.lavocedelnordest.it/articoli/2009/05/30/2102/belluno-scuola-gabelli-inagibile-dopo-il-crollo-annunciato per http://www.lavocedelnordest.it/articoli/2009/05/30/2102/belluno-scuola-gabelli-inagibile-dopo-il-crollo-annunciato
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111024225007/http://webdolomiti.net/teatro_comunale.htm per http://www.webdolomiti.net/teatro_comunale.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060513075425/http://www.comune.belluno.it/dinamici/comunicato.php?area=7&Codice=4193 per http://comune.belluno.it/dinamici/comunicato.php?area=7&Codice=4193
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110830191444/http://www.oltrelevette.it/chi-siamo-0 per http://www.oltrelevette.it/chi-siamo-0
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090201135035/http://archivio.comune.belluno.it/dinamici/immagini.php?area=4 per http://archivio.comune.belluno.it/dinamici/immagini.php?area=4
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:46, 9 feb 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Belluno]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=98582214 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111117161049/http://www.draupiave.eu/Engine/RAServeFile.php/f/schede_manufatti/7.pdf per http://www.draupiave.eu/Engine/RAServeFile.php/f/schede_manufatti/7.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111117161608/http://www.draupiave.eu/Engine/RAServeFile.php/f/schede_manufatti/146.pdf per http://www.draupiave.eu/Engine/RAServeFile.php/f/schede_manufatti/146.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111117163525/http://www.draupiave.eu/Engine/RAServeFile.php/f/schede_manufatti/2.pdf per http://www.draupiave.eu/Engine/RAServeFile.php/f/schede_manufatti/2.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111117160910/http://www.draupiave.eu/Engine/RAServeFile.php/f/schede_manufatti/147.pdf per http://www.draupiave.eu/Engine/RAServeFile.php/f/schede_manufatti/147.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120401175048/http://www.tibteatro.it/index.asp per http://www.tibteatro.it/index.asp
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:50, 19 lug 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 4 {{plural:4|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Belluno. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=102830210 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170806142909/http://www.demo.istat.it/bil2016/index.html per http://demo.istat.it/str2017/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090517020910/http://ambiente.comune.belluno.it/opencms/opencms/ambiente/Emas/ per http://ambiente.comune.belluno.it/opencms/opencms/ambiente/Emas/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090517043714/http://ambiente.comune.belluno.it/opencms/opencms/ambiente/index.html per http://ambiente.comune.belluno.it/opencms/opencms/ambiente/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080705214158/http://biblioteca.comune.belluno.it/listafoto.php per http://biblioteca.comune.belluno.it/listafoto.php
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:15, 18 feb 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Belluno. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106286338 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120612092053/http://www.venetolife.it/musei-belluno/esposizione-naturalistica-permanente/ per http://www.venetolife.it/musei-belluno/esposizione-naturalistica-permanente
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:29, 2 lug 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Belluno. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107948958 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130904025421/http://www.scuolamedianievo.it/area_generale/chi_siamo.htm per http://www.scuolamedianievo.it/area_generale/chi_siamo.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 13:06, 27 set 2019 (CEST)
 
== Citazione De Bortoli paragrafo governo austriaco ==
 
Ciao a tutti, la citazione a cui faccio riferimento in oggetto è una citazione puramente personale, che non trova riscontro effettivo nel sentimento della popolazione del tempo, pertanto da considerare non attendibile, figlia di sentimenti personali che non possono essere generalizzati, essendo pertanto wikipedia una fonte plurale, e la suddetta un'informazione soggettiva e non essendoci testi storici volti a provare effettivamente tale cosa, previo il vostro consenso provvederei a togliere, in quanto non comprovata da fonti certe.
Grazie.
--[[Speciale:Contributi/79.8.86.74|79.8.86.74]] ([[User talk:79.8.86.74|msg]]) 17:34, 14 ott 2019 (CEST)Marco
:Se si ritiene che la citazione "non trova riscontro effettivo nel sentimento della popolazione del tempo", lo si dovrebbe dimostrare con adeguate fonti.<br />--[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#CD5700">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#993300">msg</span>]]) 09:58, 8 nov 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=114542242 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110526082209/http://www.provincia.belluno.it/nqcontent.cfm?a_id=1006 per http://www.provincia.belluno.it/nqcontent.cfm?a_id=1006
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110828202656/http://www.storiaradiotv.it/RADIO%20VALBELLUNA.htm per http://www.storiaradiotv.it/RADIO%20VALBELLUNA.htm
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:03, 26 lug 2020 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=119256705 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110925190155/http://www.oltrelevette.it/calendario-eventi per http://www.oltrelevette.it/calendario-eventi
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:16, 13 mar 2021 (CET)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=127452658 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20201128144800/https://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/2009/03/27/news/il-michelangelo-del-legno-1.867836 per http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/2009/03/27/news/il-michelangelo-del-legno-1.867836
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140524022833/http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/12/24/news/l-appello-di-via-roma-salvate-il-torrione-c-e-troppo-degrado-1.8363863 per http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/12/24/news/l-appello-di-via-roma-salvate-il-torrione-c-e-troppo-degrado-1.8363863
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170806142909/http://www.demo.istat.it/bil2016/index.html per http://demo.istat.it/str2020/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304235944/http://www.teatrostabileverona.it/belluno-r13.html per http://www.teatrostabileverona.it/belluno-r13.html
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:11, 21 mag 2022 (CEST)
 
== Storia. Dal 2009 ad oggi non è accaduto nulla di rilevante a Belluno? ==
 
Direi che la sezione di storia, al paragrafo "Dal dopoguerra al Duemila" abbia bisogno di un aggiornamento. Il paragrafo si chiude con notizie di "importanza storica" sulle mostre a Palazzo Crepadona di Tiziano e Andrea Brustolon, tenutesi più di un decennio fa. Ci siamo dimenticati di Vaia? Direi che dal punto di vista storico, abbia una rilevanza non indifferente, in quanto anche Belluno ne fu colpita, seppur non in modo catastrofico. Il mio aggiornamento è stato eliminato perché non ritenuto rilevante dal punto di vista enciclopedico. Eppure è stata la peggiore catastrofe naturale dall'alluvione del '66, menzionata anch'essa nel paragrafo. Io non sono d'accordo sul fatto che tale evento venga ritenuto irrilevante per la storia della città. Forse le mostre tenutesi quasi vent'anni fa sono storicamente più importanti di una calamità come Vaia? --[[Utente:Massi illi|Massi illi]] ([[Discussioni utente:Massi illi|msg]]) 09:18, 19 nov 2023 (CET)
''"Borgo Prà che fino alla fine del medioevo fu la capitale della produzione di spade da battaglia"'', io non lo metto in dubbio, ma se qualcuno lo dovesse mettere in dubbio, da dove si può dire d'aver tratto questa informazione? --[[Utente:Wikit2006|wikit_2006]] 02:00, 9 lug 2006 (CEST)
:La mia considerazione è che se su un'enclopedia dovessimo mettere tutti gli eventi ''relativamente lievi'', non ne usciremmo più :-) Che vada via la corrente in qualche casa accade regolarmente in centinaia di occasioni ed in centinaia di località. Che la tempesta Vaia sia rilevante, non lo discuto; esiste una voce dedicata -> [[Tempesta Vaia]]. In questa voce la rilevanza di '''tutti''' gli eventi provocati dalla tempesta in '''5''' nazioni è racchiusa in una riga e mezza. E vogliamo aprire un intero paragrafo per qualche albero caduto a Belluno? Non ti sembra un ottica eccessivamente ''campanilistica''?--[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 09:37, 19 nov 2023 (CET)
::Premetto che gli eventi che tu hai citato come "relativamente lievi", evidente molto lievi non lo sono stati, se ho citato anche la visita del Presidente della Repubblica, venuto a Belluno un anno dopo esatto proprio per la commemorazione di Vaia. Il Presidente della Repubblica ha visitato Belluno, proprio perché l'evento, in città e nella provincia di cui Belluno è capoluogo, è stato tutt'altro che irrilevante. Oltretutto, nel mio primo aggiornamento, avevo scritto oltre che di Vaia, anche della vista del presidente della Repubblica, e della dedica del teatro comunale a Dino Buzzati. Anche questi ultimi due eventi sono ritenuti storicamente irrilevanti per Belluno secondo te? Evidentemente sì, se li hai cancellati. Giustamente, hai fatto notare che esiste già una pagina dedicata al Teatro Buzzati di Belluno, è che quindi citare il fatto anche nella storia della città, possa essere ininfluente o inutile. Questo è l'unica cosa su cui posso essere d'accordo. Se noti infatti, nel secondo aggiornamento della sezione che ho pubblicato, e tu hai prontamente eliminato, non ho più citato la decisione del consiglio comunale di ribattezzare il teatro di Belluno. E, come avrai notato, ho sensibilmente sintetizzato la questione Vaia e la seguente vista del Presidente, rispetto alla prima modifica che ho fatto, decisamente più lunga dettagliata. Per tanto, non mi risulta di aver "aperto un intero paragrafo" sulla questione. Ho riscritto il testo, citando regolarmente le fonti, in poche righe. Capisco non sia necessario scrivere un romanzo sulla questione, ma credo che sia doveroso almeno accennarlo. E non mi riferisco solo alla tempesta Vaia, ma anche alla visita del Presidente Mattarella. Se viene citata la visita di Papa Giovanni Paolo II, e di altri personaggi importanti del passato, è giusto citare anche la visita di un presidente della Repubblica. Giacché l'ultimo presidente della Repubblica a visitare Belluno fu il presidente Ciampi, vent'anni fa. È storicamente irrilevante a parer tuo anche una visita da parte del Presidente della Repubblica? Venuto, tra l'altro, in città apposta per commemorare i danni "irrilevanti" subiti dalla nostra città e dalla provincia, tenendo anche un discorso al Teatro comunale? Pertanto, se proprio non vuoi che io citi la "questione Vaia" nel capitolo "Storia", come mai hai cancellato anche l'accenno, (scritto in due righe per carità) alla visita del Presidente della Repubblica? È un personaggio storicamente poco importante? Tenendo conto inoltre, che non accade tutti i giorni che Belluno venga visitata da autorità di una cetra importanza, come Papi o Presidenti. --[[Utente:Massi illi|Massi illi]] ([[Discussioni utente:Massi illi|msg]]) 02:54, 20 nov 2023 (CET)
:::Secondo me l'info sarebbe già di per se scarsamente rilevante in una ipotetica voce [[Storia di Belluno]], ma nella voce generale del comune mi sembra eccessivo; se lo si ritiene così fondamentale, sempre secondo me, si può dire, in una riga, che il comune è stato interessato dalla tempesta - e nient'altro, niente divagazioni sulle preoccupanti (per chi?) condizioni dei fiumi, blackout e visite del Presidente, che nulla aggiungono all'avvenimento che con ogni evidenza è stato, almeno per questo comune, piuttosto marginale.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 08:50, 20 nov 2023 (CET)
::::Una precisazione: il presidente Mattarella non ha visitato la città. Si è recato in città per partecipare alla [https://www.quirinale.it/elementi/23747 cerimonia commemorativa della tempesta Vaia in Veneto]. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#CD5700">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#993300">msg</span>]]) 16:02, 20 nov 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Belluno".