Cascate Vittoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eskimbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: tr:Victoria Şelalesi
Correggo link
 
(260 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|Africa|settembre 2024}}
[[Image:Satellite_view_of_Victoria_Falls.jpg|thumb|right|200px|Le cascate Vittoria]]
{{Cascata
Le '''Cascate Vittoria''' ''(Victoria Falls)'' sono tra le [[cascata|cascate]] più spettacolari del mondo. Si trovano lungo il corso del fiume [[Zambesi]] (o Zambezi), che in questo punto demarca il confine geografico e politico tra lo [[Zambia]] e lo [[Zimbabwe]]. Il fronte delle cascate è molto lungo, più di un [[chilometro]] e mezzo, mentre la loro altezza media è di 128 metri.
| nome = Cascate Vittoria
| nome altro = Mosi-oa-Tunya
| immagine = Cataratas Victoria, Zambia-Zimbabue, 2018-07-27, DD 06.jpg
| didascalia = Le cascate Vittoria viste da sud.
| nazione = ZMB
| altre nazioni = {{ZWE}}
| div amm 1 =
| div amm 2 =
| div amm 3 = [[Livingstone (città)|Livingstone]] (Zambia); [[Victoria Falls (Zimbabwe)|Victoria Falls]] (Zimbabwe)
| lat = -17.925
| long = 25.855
| altitudine =
| tipo = cateratta
| fiume = [[Zambesi]]
| montagna =
| altezza = 128
| classifica mondiale =
| larghezza =
| numero di salti =
| salto massimo = 108
| portata media = 9100
| visitatori = 300.000 (anni '90)
| mappa = VictoriaFaelleLage.png
}}
 
Le '''cascate Vittoria''' ([[Lingua inglese|inglese]]: ''Victoria Falls''; [[Lingua lozi|lozi]]: ''Mosi-oa-Tunya'', "Il fumo che tuona"; [[Lingua tonga (Mozambico)|tonga]]: ''Shungu Namutitima'', "Acqua ribollente") si trovano in [[Africa meridionale]], lungo il corso del fiume [[Zambesi]], che in questo punto costituisce il [[Confine tra Zambia e Zimbabwe|confine geografico tra Zambia e Zimbabwe]]. Il fronte delle cascate è lungo più di un [[chilometro]] e mezzo, mentre la loro altezza media è di 128 metri. La loro particolarità è legata alla conformazione del luogo, che permette di ammirare tutto il fronte della cascata da un singolo punto.
La loro spettacolarità è dovuta alla geografia particolare del luogo nel quale sorgono, una gola profonda e stretta, che permette quindi di ammirare tutto il fronte della cascata dall'altra sponda, esattamente davanti al salto.
 
== Storia ==
[[David Livingstone]], il celebre [[esploratore]] [[Scozia|scozzese]], fu il primo occidentale a visitare le cascate nel [[1855]]. Diede loro il nome dell'allora Regina d'[[Inghilterra]], la [[Vittoria del Regno Unito|Regina Vittoria]], esse tuttavia erano già note localmente con il nome di '''''Mosi-oa-Tunya''''', il ''fumo che tuona''.
{{dx|[[File:Cascate Vittoria dall'elicottero (2).jpg|sinistra|miniatura|Le cascate Vittoria viste da est]]}}
[[David Livingstone]], il celebre missionario ed [[Esplorazioni geografiche|esploratore]] [[Scozia|scozzese]], fu il primo occidentale a visitare le cascate, il 17 novembre 1855 e diede loro il nome dell'allora [[Sovrani britannici|sovrana d'Inghilterra]], la [[Vittoria del Regno Unito|Regina Vittoria]]. Le cascate sono note localmente con il nome di ''Mosi-oa-Tunya'', espressione che significa "il fumo che tuona". Entrambi i nomi sono ufficialmente riconosciuti.
 
Le cascate fanno parte di due parchi nazionali, il [[Parco nazionale Mosi-oa-Tunya National Park]] in Zambia, edchiamato così per il nome dato dagli indigeni per definire la cascata, e il [[VictoriaParco Fallsnazionale Nationaldelle ParkCascate Vittoria]] in Zimbabwe, e sono oggi una delle attrazioni turistiche più importanti del sud del [[Africa|continente africano]]. Le cascate Vittoria sono [[patrimonio dell'umanità]] protetto dall'[[UNESCO]].
 
== Le cascate ==
{{UNESCO
[[Immagine:PosizioneCascateVittoria.png|thumb|150px|La posizione delle Cascate Vittoria]]
|tipoBene = patrimonio
Le cascate si trovano circa a metà del corso dello Zambesi, approssimativamente alle coordinate {{coor d|17.925|S|25.855|E|}}. A monte delle cascate il fiume Zambesi è costellato di numerose isolette coperte di vegetazione, il cui numero incrementa man mano che ci si avvicina alle cascate. Queste ultime iniziano quando lo Zambesi precipita in uno stretto dirupo largo circa 120 metri, e la cui altezza varia dagli 80 metri sul lato destro, ai 105 metri nella parte centrale; circa il doppio dell'altezza delle [[cascate del Niagara]]. La grande massa d'acqua, cadendo nel dirupo, genera una nebbia di gocce d'acqua che sale ad oltre 1.600 metri di altezza, ed è visibile da una distanza di 40 km.
|nome = Cascate Vittoria
|nomeInglese = Mosi-oa-Tunya / Victoria Falls
|immagine =
|anno = 1989
|tipologia = Naturali
|pericolo =
|criterio = (vii) (viii)
|link = 509
}}
Le cascate si trovano circa ad un terzo del corso dello Zambesi, partendo dalla sorgente. A monte delle cascate il fiume è costellato da numerose isolette coperte di vegetazione, il cui numero aumenta avvicinandosi al fronte di caduta. Le cascate sono causate da uno stretto dirupo, largo circa 120 metri, e la cui altezza varia dagli 80 metri sul lato destro (occidentale), ai 105 metri nella parte centrale, circa il doppio delle [[cascate del Niagara]]. La grande massa d'acqua, cadendo nel dirupo, genera una nebbia che sale a oltre {{M|1600}} metri di altezza, ed è visibile da una distanza di {{M|40|ul=km}}.
 
Sul limite del precipizio vi sono numerose isolette che dividono il flusso dell'acqua e formano quattro cascate. Partendo Dalladalla riva destra del fiume iniziasi ha una prima [[cateratta]] di 35 metri chiamata ''Leaping Water'' (Acqua che salta), seguita dall' ''Isolaisola Boaruka'', larga circa 300 metri, e che divide la prima cateratta dalla cascata principale, che si estende per 460 metri. L' ''Isolaisola di Livingstone'' divide la cascata principaeprincipale da un altro ampio canale d'acqua di circa 530 metri, infine sulla riva sinistra (orientale) si trova la ''Caterattacateratta Orientaleorientale''. Nei secoli, il fronte delle cascate è retrocesso in direzione opposta alla corrente, a causa dell'erosione causata dallo scorrimento dell'acqua.
 
=== Variazioni della portata ===
Nei secoli, il fronte delle cascate è retrocesso in direzione opposta alla corrente, a causa dell'erosione causata dallo scorrimento dell'acqua.
Nella stagione delle piogge, il fiume scarica una quantità d'acqua pari a {{M|9100|ul=m³/s}}. Nella stagione secca le cascate si possono ridurre a soli due flussi principali, con una assenza quasi completa di spruzzi d'acqua e una portata ridotta a poco più di {{M|350|u=m³/s}}. In questo periodo è possibile vedere le profondità della gola, normalmente celata dalla foschia degli spruzzi. Il livello del fiume della gola varia di 20 metri tra la portata massima che si ha in aprile e la fine della stagione secca in ottobre.
 
=== A valle delle cascate ===
===Variazioni della portata===
L'unica via d'uscita dal baratro in cui cadono le acque è uno stretto canale che si apre nella parete di fronte, a circa due terzi della sua lunghezza a partire dal lato occidentale. Questo canale è largo circa 30 metri, e l'intero volume del fiume si riversa in esso per una lunghezza di 120 metri prima di emergere in una serie di gole a zig-zag lunga circa {{M|80|u=km}}. Dopo queste gole il fiume fuoriesce dall'[[altopiano]] [[basalto|basaltico]].
Nella stagione delle piogge, il fiume scarica una quantità d'acqua pari a 9.100 m³/s. Nella stagione secca le cascate si posso ridurre a soli due flussi principali, con una quasi assenza di spruzzi d'acqua e una portata ridotta a poco più di 350 m³/s. In questo periodo è possibile vedere le profondità della gola, normalmente oscurata dalla foschia degli spruzzi. Il livello del fiume della gola varia di 20 metri tra la portata massima che si ha in aprile e la fine della stagione secca in ottobre.
 
Alla fine della prima gola, il fiume forma una laguna profonda chiamata ''Boiling Pot'' (Pentola ribollente). Ampia circa 150 metri, la sua superficie è calma nella parte bassa, ma nella parte alta è segnata da enormi e lenti vortici che creano un effetto visivo di acqua in ebollizione. Come il fiume esce dal ''Boiling Pot'', il canale gira bruscamente verso ovest ed entra nella prima delle gole a zig-zag. Le pareti delle gole sono alte più di 120 metri.
===Sotto le cascate===
L'unica via d'uscita dal baratro in cui cadono le acque è uno stretto canale che si apre nella parete di fronte, a circa due terzi della sua lunghezza a partire dal lato occidentale. Questo canale è largo circa 30 metri, e l'intero volume del fiume si riversa in esso per 120 metri prima di emergere in una seire di gole a zig-zag lunghe circa 80 km che conduce il fiume fuori dall'[[altopiano]] [[basalto|basaltico]].
 
== Il ponte ferroviario ==
[[Image:Victoria5.jpg|Le ''Cascate Vittoria'' e il ponte che attraversa lo Zambesi.|thumb|left|200px]]
{{dx|[[File:Victoria Falls aerial view September 2003.jpg|Le ''Cascate Vittoria'' e il ponte che attraversa lo Zambesi.|thumb]]}}
Alla fine della prima gola, il fiume ha formato una laguna profonda chiamata ''Boiling Pot'' (Pentola bollente). Ampia circa 150 metri, la sua superfice è calma nella parte bassa, ma nella parte alta è segnata da enormi e lenti vortici che creano un effetto visivo di acqua in ebollizione. Come il fiume esce dal ''Boiling Pot'', il canale gira velocemente verso ovest ed entra nella prima delle gole a zig-zag. Le pareti delle gole sono alte più di 120 metri.
Subito dopo il ''Boiling Pot'', la gola è attraversata da un ponte, uno dei soli cinque ponti sul fiume Zambesi. Il ponte fu completato nell'aprile del [[1905]] ed era inizialmente inteso come parte del progetto di [[Cecil Rhodes]] per la costruzione di una ferrovia che collegasse [[Città del Capo]] al [[Il Cairo|Cairo]], progetto che però non fu completato. Il ponte è lungo 250 metri, e si trova a una altezza di 125 metri dal fiume sottostante.
 
== I parchi nazionali ==
==Il ponte ferroviario==
Le cascate fanno parte di due parchi nazionali, il [[Parco nazionale Mosi-oa-Tunya]] in Zambia e il [[Parco nazionale delle Cascate Vittoria]] in Zimbabwe. Entrambi i parchi sono di piccole dimensioni, comprendono un'area di 66 e {{M|23|ul=km²}} rispettivamente.
Subito dopo il ''Boiling Pot'', la gola è attraversata da un ponte, uno dei soli cinque ponti sul fiume Zambesi, che fu completato nell'aprile del [[1905]] ed era inizialmente inteso come parte del progetto di [[Cecil Rhodes]] per la costruzione di una ferrovia che collegasse [[Città del Capo]] al [[Cairo]], progetto che però non fu completato. Il ponte è lungo 250 metri, e si trova a una altezza di 125 metri dal fiume sottostante.
 
I parchi ospitano popolazioni di animali di grandi dimensioni come [[Elephantidae|elefanti]], [[Syncerus caffer|bufali]] e [[Giraffa giraffa|giraffe]]. Il fiume in queste zone ospita un grande numero di [[Hippopotamus amphibius|ippopotami]]. Il parco nazionale di Mosi-oa-Tunya vanta la presenza di dodici rinoceronti bianchi. Questi rinoceronti bianchi sono gli unici presenti in Zambia, ma essi non sono originari del luogo, essendo stati importati dal [[Sudafrica]]. All'interno dei confini del parco vi è un piccolo cimitero, posizionato nel punto dell'originale insediamento britannico nella zona.
==I parchi nazionali==
Le cascate fanno parte di due parchi nazionali, il [[Mosi-oa-Tunya National Park]] in Zambia e il [[Victoria Falls National Park]] in Zimbabwe. Entrambi i parchi sono di piccole dimensioni, comprendo un area di 66 e 23 km² rispettivamante.
 
== Turismo ==
I parchi ospitano un numero considerevole di forme di vita, incluse popolazioni di animali di grandi dimentsioni come [[elefante|elefanti]], [[bufalo|bufali]] e [[giraffa camelopardalis|giraffe]]. Il fiume in queste zone opsita una grande popolazioni di [[ippopotamo|ippopotami]]. Il parco nazionale di Mosi-oa-Tunya vede la presenza di sei rinoceronti bianchi. Questi rinoceronti bianchi sono gli unici presenti in Zambia, ma essi non sono endemici del luogo, sono stati invece importati dal [[Sudafrica]]. All'interno dei confini del parco vi è un piccolo cimitero, posizionato nel putno dell'originale insediamento britannico nella zona.
[[File:Cascate Vittoria 4.JPG|thumb|Le cascate viste dall{{'}}''Isola di Livingstone'', in mezzo al fiume Zambesi e proprio sul bordo del salto]]
 
Prima che il ponte ferroviario fosse completato nel 1905, le cascate non erano visitate spesso. Esse divennero un'attrazione popolare durante il periodo coloniale inglese e negli anni immediatamente dopo l'indipendenza dello Zambia e della [[Rhodesia]]<ref>Nome dello Zimbabwe fino al 1979</ref>, ma verso la fine degli [[Anni 1960|anni sessanta]] il numero dei visitatori diminuì bruscamente, sia a causa della guerriglia in Rhodesia che del clima di sospetto verso gli stranieri che vigeva in [[Zambia]] sotto il dominio di [[Kenneth Kaunda]].
==Turismo==
[[Immagine:Cascate Vittoria 4.JPG|thumb|200px|Le cascate viste dall'''Isola di Livingstone'', in mezzo al fiume Zambesi e proprio sul bordo del salto]]
 
Gli [[Anni 1980|anni ottanta]] videro un nuovo incremento del turismo, e lo sviluppo della regione come centro di [[Sport estremo|sport estremi]] giocò un ruolo importante in questo. Alla fine degli [[Anni 1990|anni novanta]], circa {{M|300000}} persone visitavano le cascate ogni anno, e si prevedeva un incremento fino a oltre il milione di presenze per il decennio successivo.
Prima che il ponte ferroviario fosse cmpletato nel 1905, le cascate non furono visitate spesso. Esse furono una attrazione popolare durante il periodo del dominio coloniale inglese nell'area e negli anni immediatamente dopo l'indipendenza dello Zambia e dello Zimbabwe, ma verso la fine degli anni [[1960|'60]] il numero dei visitatori diminuì bruscamente, sia a causa di un periodo di guerriglie in Zimbabwe che del clima di sospetto verso gli stranieri che vigeva in [[Zambia]] sotto il dominio di [[Kenneth Kaunda]].
 
Il numero di turisti dal lato dello Zimbabwe/Rhodesia è stato storicamente superiore al numero di turisti dal lato dello Zambia, a causa delle migliori infrastrutture turistiche. Tuttavia, il numero di turisti che visitano l'attuale Zimbabwe (l'ex Rhodesia) ha cominciato a diminuire nei primi [[anni 2000]] a causa delle agitazioni della popolazione contro il regime di [[Robert Mugabe]]. I due paesi permettono ai turisti di passare le rispettive frontiere, ma è necessario munirsi dei visti precedentemente o alle dogane stesse.
Gli anni [[Anni 1980|'80]] videro un nuovo incremento del turismo, e lo sviluppo della regione come centro di [[sport estremi]] giocò un ruolo importante in questo. Per la fine degli [[Anni 1990|anni novanta]], circa 300.000 persone visitavano le cascate ogni anno, e si prevede un incremento fino a oltre il milione di presenze per il decennio successivo.
 
== La scoperta ==
Il numero di turisti nel lato dello Zimbabwe delle cascate è stato storicamente superiore al numero di turisti nel lato dello Zambia, a causa delle migliori infrastrutture turistiche dello Zimbabwe. Tuttavia il numero di turisti che visitano lo Zimbabwe ha iniziato a diminuire nei primi [[anni 2000]] a causa delle agitazioni politiche della popolazione contro il regime di [[Robert Mugabe]]. I due paesi permettono ai turisti di passare le rispettive frontiere senza la necessità di ottenere un [[visto]].
I primi abitanti dell'area limitrofa alle cascate furono i [[Khoisan]] ([[Boscimani]] e [[Ottentotti]]). Essi furono seguiti dal popolo [[Tokaleya]], che chiamò le cascate ''Shongwe''. Successivamente, gli [[Ndebele]] la chiamarono ''aManz' aThunqayo'', e i [[Makololo]] ''Mosi-oa-Tunya'', che vuol dire "il fumo che tuona".<ref name="WDL">{{Cita web |url = http://www.wdl.org/es/item/550 |titolo = Cataratas Victoria |sito= [[World Digital Library]] |data = 1890-1925 |accesso=1º giugno 2013 }}</ref>
 
Il primo europeo a visitare le cascate fu [[David Livingstone]],<ref name="WDL"/> il 17 novembre 1855, durante un viaggio che aveva lo scopo di percorrere lo Zambesi dalla sua parte superiore fino alla foce, viaggio che durò dal 1852 al 1856. Livingstone era stato impressionato in precedenza dalle [[cascate Ngonye]], che si trovano più a monte delle cascate Vittoria, ma trovò queste ultime molto più impressionanti. Egli raggiunse anche la piccola isola che si trova in mezzo al fiume, subito prima del salto, isola che divide due sezioni della cascata, e che oggi si chiama ''Isola di Livingstone''.
==La scoperta==
I primi abitanti dell'area limitrofa alle cascate furono i [[Khoisan]], un popolo di [[Caccia e raccolta|cacciatori-raccoglitori]]. Essi furono seguiti dal popolo [[Tokaleya]], che chiamò le cascate ''Shongwe''. Successivamente, i [[Ndebele]] la chiamarono ''aManza Thunqayo'', e i [[Makololo]] ''Mosi-oa-Tunya'', che vuol dire "Il fumo che tuona".
 
Nel [[1860]] Livingstone ritornò nella zona e fece degli studi approfonditi sulle cascate insieme all'esploratore [[John Kirk]]. Tra gli altri primi visitatori europei ci furono l'esploratore [[Portogallo|portoghese]] [[Alexandre de Serpa Pinto]], l'esploratore [[Repubblica Ceca|ceco]] [[Emil Holub]], il quale mappò in dettaglio per la prima volta le cascate e i dintorni nel 1875 (pubblicato nel 1880),<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.radio.cz/en/section/curraffrs/statue-of-explorer-emil-holub-unveiled-in-livingstone-zambia|titolo=Statue of explorer Emil Holub unveiled in Livingstone, Zambia|data=22 settembre 2005|accesso=23 settembre 2017}}</ref> e l'artista britannico [[Thomas Baines]], il quale eseguì alcuni dei primi dipinti delle cascate. Non ci furono molte altre visite da parte di europei, fino a quando, nel 1905, la zona venne raggiunta da una linea ferroviaria.
Il primo europeo a visitare le cascate fu [[David Livingstone]] il [[17 novembre]] [[1855]], durante un viaggio che aveva lo scopo di percorrere lo Zambesi dalla sua parte superiore fino alla foce, viaggio che durò dal [[1852]] al [[1856]]. Livingstone fu precedentemente impressionato dalle [[cascate Ngonye]], che si trovano più a monte delle cascate Vittoria, ma trovò queste ultime molto più impressionanti. Egli raggiunse anche la piccola isola che si trova in mezzo al fiume, subito prima del salto, che divide due delle [[cateratta|cateratte]] della cascata, e che oggi si chiama ''Isola di Livingstone''.
 
==Galleria d'immagini==
Nel [[1860]], Livingstone ritornò nella zona e fece degli studi approfonditi sulle cascate insieme all'esploratore [[John Kirk]]. Un altro dei primi visitatori europei fu l'esploratore [[Portogallo|portoghese]] [[Serpa Pinto]]. Non ci furono molte altre visite da parte di europei, fino a quando, nel [[1905]], la zona venne raggiunta da una linea ferroviaria.
 
==Galleria immagini==
<gallery>
ImmagineFile:0913Cascate Vittoria Arcobaleno.JPGjpg|Le cascate Vittoria
ImmagineFile:CascateCataratas VittoriaVictoria, Zambia-Zimbabue, 2018-07-27, DD 29.JPGjpg|Le cascate al tramonto
ImmagineFile:CascateCataratas VittoriaVictoria, 3Zambia-Zimbabue, 2018-07-27, DD 36-43 PAN.JPGjpg|Il "doppio [[arcobaleno]]"
File:Victoria Falls Bridge-Workers.jpg|Vista del ponte ferroviario
File:Cataratas Victoria, Zambia-Zimbabue, 2018-07-27, DD 16-20 PAN.jpg |Cascate Vittoria dall'elicottero
File:Cataratas Victoria, Zambia-Zimbabue, 2018-07-27, DD 21.jpg|Ponte e Cascate
</gallery>
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references/>
*[http://earthobservatory.nasa.gov/Newsroom/NewImages/images.php3?img_id=16309 NASA - Earth Observatory]
 
*[http://whc.unesco.org/pg.cfm?cid=31&id_site=509 Pagina del sito UNESCO]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons_preposizione=sulle}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://earthobservatory.nasa.gov/Newsroom/NewImages/images.php3?img_id=16309|titolo=NASA - Earth Observatory|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20031004081558/http://earthobservatory.nasa.gov/Newsroom/NewImages/images.php3?img_id=16309|dataarchivio=4 ottobre 2003}}
* {{cita web|url=http://whc.unesco.org/pg.cfm?cid=31&id_site=509|titolo=Pagina del sito UNESCO}}
 
{{Patrimoni Unesco|Zimbabwe}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Cascate|Vittoria]]
[[Categoria:Patrimoni{{Portale|Africa|patrimoni dell'umanità in Zambia]]}}
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità in Zimbabwe]]
 
[[Categoria:Cascate dello Zambia|Vittoria]]
[[ca:Cascades Victòria]]
[[Categoria:Cascate dello Zimbabwe|Vittoria]]
[[da:Victoria Falls]]
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità dello Zambia]]
[[de:Victoriafälle]]
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità dello Zimbabwe]]
[[en:Victoria Falls]]
[[Categoria:Zambesi]]
[[eo:Viktoria Akvofalo]]
[[es:Cataratas de Victoria]]
[[fi:Victorian putoukset]]
[[fr:Chutes Victoria]]
[[he:מפלי ויקטוריה]]
[[id:Air terjun Victoria]]
[[is:Viktoríufossar]]
[[ja:ヴィクトリア滝]]
[[lt:Viktorijos krioklys]]
[[nl:Victoriavallen]]
[[no:Victoriafallene]]
[[pl:Wodospad Wiktorii]]
[[pt:Parque Nacional de Victoria Falls]]
[[sr:Викторијини водопади]]
[[sv:Victoriafallen]]
[[tr:Victoria Şelalesi]]
[[zh:维多利亚瀑布]]