Tour Down Under: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
agg |
||
(83 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Competizione sportiva
|nome = Tour Down Under
|logo = Tour Down Under UCI World Tour logo.svg
|dimensioni logo =
|altri nomi =
|sport =
|tipologia = Gara individuale
|categoria = Uomini Elite, [[UCI World Tour]]
|confederazione = [[Unione Ciclistica Internazionale]]
|nazione = {{AUS}}
|luogo = [[Australia Meridionale]]
|organizzatore =
|direttore =
|cadenza = Annuale
|apertura = gennaio
|chiusura = gennaio
|partecipanti = Variabile
|formato = [[Corsa a tappe]]
|sito = [http://www.tourdownunder.com.au www.tourdownunder.com]
|
|estinzione =
|numero edizioni = 25 <small>(al 2025)</small>
|detentore = {{Bandiera|ECU}} [[Jhonatan Narváez]]
|maggiori titoli = {{bandiera|AUS}} [[Simon Gerrans]] (4)
|
|
|
}}
Il '''Santos Tour Down Under''' è una [[corsa a tappe]] maschile di [[ciclismo su strada]] che si svolge
== Storia ==
[[
La gara, che si svolge dal [[1999]] ed è diretta da [[Mike Turtur]], era inserita nel calendario dell'[[UCI Oceania Tour]], corrispettivo continentale dell'Oceania del più noto [[Pro Tour]], dal 2005 al 2007. Nel [[2005]], venne promossa dalla [[Union Cycliste Internationale]] alla categoria 2.HC, la più alta assegnata ad una gara al di fuori dell'[[Europa]].
Dal [[2008]] la corsa è parte dell'[[UCI
== Le maglie ==
[[File:Tourdownunder.jpg|thumb|upright=1.2|Il plotone del Tour Down Under 2007 tirato dalla [[Discovery Channel Pro Cycling Team|Discovery Channel]]]]
I leader delle diverse classifiche vestono durante la gara particolari maglie distintive.<ref>{{cita web|url=http://www.tourdownunder.com.au/jersey-descriptions.htm|titolo=Santos Tour Down Under – Jersey Descriptions|accesso=27 gennaio 2013|editore=www.tourdownunder.com.au|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130121122913/http://www.tourdownunder.com.au/jersey-descriptions.htm|dataarchivio=21 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cyclingtips.com.au/2013/01/2013-santos-tour-down-under-preview/|titolo=2013 Santos Tour Down Under Preview|accesso=27 gennaio 2013|editore=www.cyclingtips.com.au|lingua=en|dataarchivio=26 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130126045741/http://www.cyclingtips.com.au/2013/01/2013-santos-tour-down-under-preview/|urlmorto=sì}}</ref> All'[[Tour Down Under 2013|edizione 2013]] tali casacche distintive sono:
* La [[maglia ocra]] (''Ochre Leader's Jersey'') è assegnata al corridore con il miglior tempo cumulativo alla fine di ogni tappa ed al vincitore finale. Il color [[ocra]] è associato all'[[Australia]] ed il Tour Down Under è l'unica corsa ad avere questa maglia come segno distintivo del leader.
* La [[maglia azzurra]] (''Sprint Jersey'') è assegnata al corridore che conquista il maggior numero di punti e bonus di tempo che vengono assegnati ai primi tre che attraversano i corrispettivi traguardi lungo la corsa e quello finale.
* La [[maglia bianca a pois verdi]] (''King of the Mountain Jersey'') è assegnata al corridore con il maggior numero di punti che vengono assegnati ai primi cinque che transitano sulle cime.
* La [[maglia nera]] (''Young Rider Jersey'') è assegnata al corridore Under-25 che ha il miglior tempo cumulativo alla fine di ogni tappa e al termine della corsa.
* La [[maglia verde]] (''Most Competitive Rider Jersey'') è assegnata al corridore che porta più attacchi, fughe ed aiuto ai compagni di squadra per ottenere i maggiori vantaggi durante la tappa.
* La [[maglia rossa]] (''Winning Team Jersey'') è assegnata ai ciclisti della squadra che ha il più basso tempo cumulativo dei suoi quattro migliori classificati in ognuna delle tappe.
== Albo d'oro ==
''Aggiornato all'edizione 2024.''<ref>{{cita web|url=http://www.memoire-du-cyclisme.eu/etapes/eta_down_under.php|titolo=Tour Down Under (Aus) - Cat. P.T.|accesso=25 gennaio 2015|editore=memoire-du-cyclisme.net}}</ref>
{|class="wikitable" style="font-size:95%"
!Anno
!Vincitore
!Secondo
!Terzo
|-
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|-
|
|{{bandiera|AUS}} [[Simon Gerrans]]
|{{bandiera|ESP}} [[Alejandro Valverde]]
|{{bandiera|PRT}} [[Tiago Machado]]
|-
|[[Tour Down Under 2013|2013]]
|{{bandiera|NLD}} [[Tom-Jelte Slagter]]
|{{bandiera|ESP}} [[Javier Moreno]]
|{{bandiera|GBR}} [[Geraint Thomas]]
|-
|[[Tour Down Under 2014|2014]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Simon Gerrans]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Cadel Evans]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Diego Ulissi]]
|-
|[[Tour Down Under 2015|2015]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Rohan Dennis]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Richie Porte]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Cadel Evans]]
|-
|[[Tour Down Under 2016|2016]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Simon Gerrans]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Richie Porte]]
|{{Bandiera|COL}} [[Sergio Henao]]
|-
|[[Tour Down Under 2017|2017]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Richie Porte]]
|{{bandiera|COL}} [[Esteban Chaves]]
|{{bandiera|AUS}} [[Jay McCarthy]]
|-
|[[Tour Down Under 2018|2018]]
|{{Bandiera|ZAF}} [[Daryl Impey]]
|{{bandiera|AUS}} [[Richie Porte]]
|{{bandiera|NLD}} [[Tom-Jelte Slagter]]
|-
|[[Tour Down Under 2019|2019]]
|{{Bandiera|ZAF}} [[Daryl Impey]]
|{{bandiera|AUS}} [[Richie Porte]]
|{{bandiera|NLD}} [[Wout Poels]]
|-
|[[Tour Down Under 2020|2020]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Richie Porte]]
|{{bandiera|ITA}} [[Diego Ulissi]]
|{{bandiera|DEU}} [[Simon Geschke]]
|-
|2021
|colspan=3 align=center|''annullata a causa della [[pandemia di COVID-19]]''
|-
|2022
|colspan=3 align=center|''annullata a causa della [[pandemia di COVID-19]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/ciclismo/2021/09/30/ciclismo-anche-nel-2022-saltera-il-tour-down-under_b90aa9a7-ca66-45bd-9958-736474493a90.html|titolo=Ciclismo: anche nel 2022 salterà il Tour Down Under - Ciclismo|sito=Agenzia ANSA|data=2021-09-30|lingua=it|accesso=2021-10-17}}</ref>
|-
|[[Tour Down Under 2023|2023]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Jay Vine]]
|{{bandiera|GBR sport}} [[Simon Yates]]
|{{bandiera|ESP}} [[Pello Bilbao]]
|-
|[[Tour Down Under 2024|2024]]
|{{Bandiera|GBR sport}} [[Stephen Williams (ciclista)|Stephen Williams]]
|{{bandiera|ECU}} [[Jhonatan Narváez]]
|{{bandiera|MEX}} [[Isaac Del Toro]]
|-
|[[Tour Down Under 2025|2025]]
|{{bandiera|ECU}} [[Jhonatan Narváez]]
|{{bandiera|ESP}} [[Javier Romo]]
|{{bandiera|NZL}} [[Finn Fisher-Black]]
|-
|}
== Statistiche ==
=== Vittorie per nazione ===
''Aggiornato al 2025.''
{|class="wikitable" style="font-size:95%; text-align:center"
|-
!{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!Nazione
!Vittorie
|-bgcolor="#FFFACD"
|1
|align=left|{{AUS}}
|14
|-
|rowspan=3|2
|align=left|{{ESP}}
|2
|-
|align=left|{{DEU}}
|2
|-
|align=left|{{ZAF}}
|2
|-
|rowspan=5|5
|align=left|{{FRA}}
|1
|-
|align=left|{{CHE}}
|1
|-
|align=left|{{NLD}}
|1
|-
|align=left|{{GBR sport}}
|1
|-
|align=left|{{ECU}}
|1
|-
|}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Tour Down Under}}
{{Corse ProTour}}
{{Portale
[[
|