R-73: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato AA-11 Archer a R-73 tramite redirect: Nuova convenzione di nomenclatura |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (13 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|missili}}
{{
|Sistema d'arma=missile
|Nome
|Immagine
|Didascalia
|Link
|Titolo
|Fonte
<!--
|Tipo
|Impiego
|Guida
|Progettista
|Costruttore
|Data_impostazione
|Data_primo_lancio
|Data_entrata_in_servizio=[[1985]]
|Data_ritiro_dal_servizio=
|Utilizzatore_principale =
|Altri_utilizzatori
|Esemplari
|Costo
|Sviluppato_dal
|Altre_varianti
<!-- Peso e dimensioni -->
|Peso
|Lunghezza
|Altezza
|Larghezza
|Diametro
<!--
|Vettori
|Gittata
|Errore
|Tangenza
|Velocità
|Max_vel
|Max_g
|Motore
|Testata
|Spoletta
|Esplosivo
|Altro_campo
|Altro
|Note
|Ref
}}
Il missile '''R-73''' ('''AA-11 Archer''', secondo la denominazione [[NATO]]
Ha una grande capacità di manovra
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Missili sovietici russi}}
{{Portale|
[[Categoria:Missili aria-aria]]
| |||