Embrionale (EP): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
irrilevante
 
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|titolo = EMbrionALEEmbrionale
|artista = Ghemon
|artistaaltro =, pubblicatoaccreditato colcome nome di ''Gilmar''
|tipo album = EP
|giornomese = 23 aprile
|anno = 2010
|durata = 20:36
|etichetta =
|produttore =
|durata = 20 [[Minuto|min]] : 36 [[Secondo|s]]
|formati =
|genere = Rap
|genere2 =
|genere3 =
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 7
|genere = RapPop rap
|note =
|etichetta =
|numero dischi d'oro =
|produttore =
|numero dischi di platino =
|registrato =
|numero dischi di diamante =
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|copertina =
|precedente = [[Ufficio immaginazione]]
|dimensione copertina =
|anno precedente = 2006
|info copertina =
|successivo = [[Per la mia gente - For My People]]
|precedente = [[E poi, all'improvviso, impazzire]] <br> (2009)
|anno successivo = [[Cuore + pistola]] <br> (2010)2012
}}
'''''Embrionale''''' è il secondo [[Extended play|EP]] del [[rapper]] [[italia]]no [[Ghemon]], pubblicato il 23 aprile 2010.<ref name="RN">{{Cita web|url = http://www.radionation.it/2010/04/27/radionation-intervista-ghemon-e-segnala-il-suo-ep-in-download-gratuito/|titolo = RadioNation intervista Ghemon e segnala il suo EP in download gratuito|sito = RadioNation|data = 20 aprile 2014|accesso = 28 maggio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140529090557/http://www.radionation.it/2010/04/27/radionation-intervista-ghemon-e-segnala-il-suo-ep-in-download-gratuito/|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Descrizione ==
'''''EMbrionALE''''' è il secondo [[Extended play|EP]] del [[rapper]] [[Avellino|avellinese]] [[Ghemon Scienz|Gianluca Picariello]] che in questo caso preferisce usare lo pseudonimo ''Gilmar'' al solito ''Ghemon Scienz''. L'EP viene pubblicato il 23 aprile 2010 ed è scaricabile dal web gratuitamente.<ref>[http://www.ghemonscienz.com/?p=361 Free Download] di EMbrionALE</ref>
Distribuito gratuitamente, il disco si compone di sette brani ed è dedicato al cantante statunitense [[Jon Brion]], su cui Ghemon ha spiegato al riguardo:<ref name="RN"/> {{citazione|Tempo fa avevo ascoltato un pezzo di [[Jay Electronica]] che riprendeva le musiche di ''[[Se mi lasci ti cancello|Eternal Sunshine of the Spotless Mind]]'' e ho pensato "Wow, ma sono le musiche di uno dei miei film preferiti, avrei potuto fare la stessa cosa!". Poi conoscendo già bene quella colonna sonora, ho spaziato un po' per conoscere meglio Jon Brion. Dopo avere visto successivamente il film ''[[Synecdoche, New York]]'', di cui lui è autore della colonna sonora, mi sono convinto a creare qualcosa che fondesse il mio gusto e la sua musica.}}
 
''EMbrionALE'' è dedicato a [[Jon Brion]], [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], ed è composto da 7 brani.
 
== Tracce ==
{{Tracce
#''Voci nella testa (stentoree)'' - 2:05
|Titolo1 = Voci nella testa (Stentoree)
#''Devo dire no, cazzo!'' - 3:07
|Durata1 = 2:05
#''Il regno è qui'' - 3:58
#''|Titolo2 = Devo dire no, cazzo!'' - 3:07
#''Lavorare, con lentezza'' - 1:39
|Durata2 = 3:07
#''PTS (PoiTiSpiego/PostTraumaticStress)'' - 3:14 (prod. Clefco)
#''|Titolo3 = Il regno è qui'' - 3:58
#''Via da qui'' - 4:24 (prod. Clefco)
|Durata3 = 3:58
#''Splende in eterno'' - 2:49
#''|Titolo4 = Lavorare, con lentezza'' - 1:39
|Durata4 = 1:39
#''|Titolo5 = PTS (PoiTiSpiego/PostTraumaticStress)'' - 3:14 (prod. Clefco)
|Durata5 = 3:14
|Titolo6 = Via da qui
|Durata6 = 4:24
#''|Titolo7 = Splende in eterno'' - 2:49
|Durata7 = 2:49
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.radionation.it/2010/04/27/radionation-intervista-ghemon-e-segnala-il-suo-ep-in-download-gratuito/ RadioNation intervista Ghemon e segnala il suo EP in download gratuito]
 
{{Ghemon}}
{{Portale|Musicahip hop|musica}}