Tim Matavž: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(478 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{protetta}}{{Sportivo
|Nome = Tim Matavž
|Immagine = Matavz PSV 2011.jpg
|NomeCompleto =
|Didascalia = Matavž con il [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] nel 2011
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|PaeseNascita = {{YUG 1943-1992}}
|CodiceNazione = {{SVN}}
|Passaporto =
|Altezza = 188
|Peso = 74
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio GroningenGorica}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni = ?<br/>2004-2006
|sport = calcio |pos = G
|GiovaniliSquadre = [[NK Bilje]]<br/>{{Calcio Gorica|G}}
|1995-2004|Bilje|
|Squadre =
|2004-2006|Gorica|
{{Carriera sportivo
|2006-2007|{{Calcio Gorica|G}}|30 (11)
|2007-2008|{{Calcio Groningen|G}}|15 (0)
|2008-2009|→ {{Calcio Emmen|G}}|15 (5)
|2009-|{{Calcio Groningen|G}}|58 (30)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2006-<br>2010-
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale = {{NazU|CA|SVN||21}}<br>{{Naz|CA|SVN}}
|2006-2007|Gorica|30 (11)
|PresenzeNazionale(goal) = 13 (5)<br>7 (3)
|2007-2008|Groningen|15 (0)
|Allenatore =
|2008-2009|→ Emmen|15 (5)
|Vittorie =
|2009-2011|Groningen|69 (34)<ref>77 (38) se si comprendono le presenze nei play-off per l'[[UEFA Europa League|Europa League]].</ref>
|Aggiornato = 6 febbraio 2011
|2011-2014|PSV|70 (24)
|2014-2016|Augusta|27 (3)
|2016|→ Genoa|7 (0)
|2016-2017|→ Norimberga|20 (5)
|2017-2020|Vitesse|69 (32)<ref>77 (37) se si comprendono le presenze nei play-off per l'[[UEFA Europa League|Europa League]].</ref>
|2020-2021|Al Wahda|19 (12)
|2021-2022|Bursaspor|16 (2)
|2022-2023|Omonia|6 (1)<ref>10 (3) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
|2023-2024|HNK Gorica|39 (5)
|2024-|Gorica|28 (6)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006|{{NazU|CA|SVN|M|19}}|5 (3)
|2006-2009|{{NazU|CA|SVN|M|21}}|17 (6)
|2009-2020|{{Naz|CA|SVN|M}}|39 (11)
}}
|Aggiornato = 20 agosto 2025
}}
 
{{Bio
|Nome = Tim
Riga 37 ⟶ 44:
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Pietro-Vertoiba
|LuogoNascitaLink = San Pietro (San Pietro-Vertoiba)
|GiornoMeseNascita = 13 gennaio
|AnnoNascita = 1989
Riga 42 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Epoca =
|Nazionalità = sloveno
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del [[Football Club{{Calcio GroningenGorica|Groningen]]N}}, edi dellacui è [[Nazionale diCapitano (calcio della Slovenia)|Nazionale slovenacapitano]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Tim Matavž è ununa prima punta, potente e abile nel gioco aereo.<ref name=carcor>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/talent_scout/2011/01/23-151611/Tim+Matavz%2C+centravanti+potente+del+Groningen|titolo=Tim Matavž, centravanti potente del Groningen|editore=corrieredellosport.it|data=23-01- gennaio 2011|accesso=31- gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130730225738/http://www.corrieredellosport.it/calcio/talent_scout/2011/01/23-2011151611/Tim+Matavz%2C+centravanti+potente+del+Groningen|dataarchivio=30 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref> Rapido e in possesso di buoni fondamentali tecnici,<ref name=carcor/> calcia preferibilmente di destrosinistro.<ref name=carcor/> All'abilità in fase di finalizzazione unisce la capacità di difendere palla, far salire la squadra e aprire spazi per i propri compagni.<ref name=carcor/>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi e il passaggio al Gorica ====
Matavž inizia a giocare nelle giovanili del [[NK Bilje|Bilje]], per poi passare a quelle del [[Nogometno Društvo Gorica|Gorica]] nel [[2004]]. Nel [[2006]] passa in prima squadra, segnando 11 [[gol]] in 30 partite di [[campionato sloveno di calcio|campionato]] e l'unica [[gol|rete]] del Gorica nella gara di andata del primo turno di qualificazione della [[Coppa UEFA 2007-2008]] contro il [[Fudbalski Klub Rabotnički|Rabotnički]], partita persa 2-1.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/competitions/uefacup/history/season=2008/round=15116/match=300947/index.html |titolo=Gorica 1 - 2 Rabotnicki |editore=uefa.com |data=19-07- luglio 2007 |accesso=30-12- dicembre 2009}}</ref>
 
==== Il trasferimento in Olanda: Groningen e la parentesi all'Emmen ====
Il [[30 agosto]] [[2007]] si trasferisce nei [[Paesi Bassi]], firmando un contratto di 5 anni per il [[Football Club Groningen|Groningen]].<ref>{{cita web |url=http://www.depers.nl/sport/97561/Matavz-voor-vijf-jaar-naar-Groningen.html |titolo=Sloveens talent Matavz naar FC Groningen |editore=depers.nl |lingua=nl |data=30-08- agosto 2007 |accesso=30 dicembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110719072614/http://www.depers.nl/sport/97561/Matavz-12voor-2009vijf-jaar-naar-Groningen.html |dataarchivio=19 luglio 2011 }}</ref> Dopo una stagione in cui disputa 15 partite in [[Eredivisie]], passa in prestito all'[[Football Club Emmen|Emmen]], con cui colleziona 15 partite e 5 gol in [[Eerste Divisie]]. Nel gennaio 2009 ritorna al Groningen per via di un infortunio alla [[caviglia]] che lo costringe a operarsi.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en-us/news/8/main/2009/1/20/1069973/tim-matavz-returns-to-groningen |titolo=Tim Matavz Returns To Groningen |editore=goal.com |lingua=en |data=20 gennaio 2009 |accesso=30 dicembre 2009}}</ref> Il 13 marzo 2009 realizza il primo gol in [[Eredivisie]] nella vittoria per 2-0 contro il [[Sportvereniging Roda Juliana Combinatie|Roda JC]]. Nella [[Eredivisie 2009-2010|stagione successiva]] si ritaglia un ruolo via via più decisivo nella squadra biancoverde: rimane a secco nelle prime dieci partite di campionato, quindi realizza 13 reti nelle restanti 22.<ref>{{Cita web|url=http://ita.worldfootball.net/spieler_profil/tim-matavz/ned-eredivisie-2009-2010/fc-groningen/3/|titolo=Tim Matavž - Eredivisie 2009-2010|editore=ita.worldfootball.net|data=|accesso=31 gennaio 2011}}</ref> Ormai titolare inamovibile, l'anno seguente conferma la propria vena realizzativa, firmando 15 reti nelle prime 22 partite di campionato, con anche una tripletta all'attivo segnata al [[Willem II Tilburg|Willem II]].<ref>{{Cita web|url=http://ita.worldfootball.net/spieler_profil/tim-matavz/ned-eredivisie-2010-2011/fc-groningen/3/|titolo=Tim Matavž - Eredivisie 2010-2011|editore=ita.worldfootball.net|data=|accesso=31 gennaio 2011}}</ref>
Per la nuova stagione il 14 agosto 2011 segna una tripletta alla seconda di campionato all'{{Calcio ADO Den Haag|N}} (4-2).
 
==== Gli anni al PSV Eindhoven ====
Nel [[gennaio]] [[2009]] ritorna al Groningen per via di un infortunio alla [[caviglia]] che lo costringe a operarsi.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en-us/news/8/main/2009/1/20/1069973/tim-matavz-returns-to-groningen |titolo=Tim Matavz Returns To Groningen |editore=goal.com |lingua=en |data=20-01-2009 |accesso=30-12-2009}}</ref> Il [[13 marzo]] [[2009]] realizza il primo gol in [[Eredivisie]] nella vittoria per 2-0 contro il [[Sportvereniging Roda Juliana Combinatie|Roda JC]]. Nella [[Eredivisie 2009-2010|stagione successiva]] si ritaglia un ruolo via via più decisivo nella squadra biancoverde: rimane a secco nelle prime dieci partite di campionato, quindi realizza 13 reti nelle restanti 22.<ref>{{Cita web|url=http://ita.worldfootball.net/spieler_profil/tim-matavz/ned-eredivisie-2009-2010/fc-groningen/3/|titolo=Tim Matavž - Eredivisie 2009-2010|editore=ita.worldfootball.net|data=|accesso=31-01-2011}}</ref> Ormai titolare inamovibile, l'anno seguente conferma la propria vena realizzativa, firmando 15 reti nelle prime 22 partite di campionato, con anche una [[Gol#Tripletta|tripletta]] all'attivo segnata al [[Willem II Tilburg|Willem II]].<ref>{{Cita web|url=http://ita.worldfootball.net/spieler_profil/tim-matavz/ned-eredivisie-2010-2011/fc-groningen/3/|titolo=Tim Matavž - Eredivisie 2010-2011|editore=ita.worldfootball.net|data=|accesso=31-01-2011}}</ref>
Il 31 agosto 2011 viene venduto al {{Calcio PSV|N}} con cui firma un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=http://www.psv.nl/Nieuws/Nieuwspagina/Tim-Matavz-de-eerste-Sloveen-bij-PSV.htm|titolo=Tim Matavz de eerste Sloveen bij PSV|editore=psv.nl|lingua=nl|data=31 agosto 2011|accesso=31 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111102215008/http://psv.nl/Nieuws/Nieuwspagina/Tim-Matavz-de-eerste-Sloveen-bij-PSV.htm|dataarchivio=2 novembre 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/parma/?action=read&idnet=c3BvcnRzYm9vazI0Lm5ldC0zMzA5Ng|titolo=UFFICIALE: PSV, preso Matavz|editore=TMW.com|data=31 agosto 2011}}</ref>
L'ultimo giorno utile del mercato di riparazione viene trovato l'accordo con il Napoli per il suo passaggio alla società partenopea a giugno.
Debutta in campionato l'11 settembre nel pareggio esterno per 3-3 contro il [[VVV-Venlo]] e anche in [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]] il 15 settembre contro il [[Legia Varsavia]] (1-0). Segna il suo secondo gol in campionato il 24 settembre al minuto 83 nella goleada contro il [[Roda JC]] per 7-1, dopo che ne aveva realizzato in precedenza uno nel pareggio 2-2 contro l'{{Calcio Ajax|N}}.
L'8 aprile 2012 vince la [[Coppa d'Olanda 2011-2012|Coppa d'Olanda]] per 3-0 contro l'[[Heracles Almelo]] giocando da titolare.
Conclude la stagione con 42 presenze e 20 gol segnati in totale.
 
Inaugura la stagione successiva con un gol alla prima partita di campionato, l'11 agosto nella sconfitta per 3-2 contro l'[[RKC Waalwijk]]. Segna poi una tripletta il 30 agosto nella sfida di Europa League vinta per 9-0 contro lo Zeta.
Il 25 ottobre in PSV-AIK 1-1 di Europa League gioca la sua partita numero 200 con i club.
Il 6 dicembre segna una tripletta al {{Calcio Napoli|N}} in Europa League.
Conclude la stagione con 35 presenze e 18 gol in totale.
 
Il 22 settembre 2013 in PSV-Ajax 4-0 segna il suo gol numero 100 tra i professionisti.
 
==== Augusta e i prestiti a Genoa e Norimberga ====
Il 4 luglio 2014 viene ufficializzato il suo passaggio al club [[Germania|tedesco]] dell'[[Fußball-Club Augsburg 1907|Augusta]], con cui firma un contratto quinquennale.
 
In un anno e mezzo segna solo 3 gol e il 1º febbraio 2016 viene ufficializzato il suo passaggio al club italiano del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] con la formula del prestito temporaneo con diritto di riscatto.<ref>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/tim-matavz-e-il-nuovo-attaccante2/|titolo=TIM MATAVZ È IL NUOVO ATTACCANTE|data=1 febbraio 2016|accesso=1 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160203011246/http://genoacfc.it/notizie/tim-matavz-e-il-nuovo-attaccante2/|urlmorto=sì}}</ref> Dopo 7 apparizioni fa ritorno in Germania e passa in prestito al [[1. Fußball-Club Nürnberg Verein für Leibesübungen|Norimberga]] dove nel 2016/17 segna 5 gol.
 
==== Il ritorno in Olanda ====
Nell'estate del 2017 fa ritorno in Olanda firmando per il [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse|Vitesse]] con cui in tre stagioni mette insieme complessivamente 90 presenze e 41 gol .
 
==== Altre esperienze estere ====
Il 12 luglio 2020 viene acquistato dall'{{Calcio Al Wahda|N}} con cui mette insieme 19 presenze e 12 gol nel campionato qatariota.
 
Il 14 agosto 2021 firma per il {{Calcio Bursaspor|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.bursaspor.org.tr/haber/ailemize-hos-geldin-tim-matavz/3409|titolo=Ailemize Hoş Geldin Tim Matavz|lingua=tr|accesso=2021-08-15}}</ref> Dopo aver segnato solo 2 gol nel campionato turco, il 30 gennaio passa all'{{Calcio Omonia|N}}, club di [[Cipro]] con cui firma un contratto di un anno e mezzo.
 
=== Nazionale ===
Dopo aver militato in [[Nazionale di calcio della Slovenia Under-21|Under-21]], esordisce nella [[Nazionale di calcio della Slovenia|Nazionalenazionale maggiore slovena]] alla vigilia del [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]], subentrando al minuto 84º nel corso dell'amichevole contro la {{NazNB|CA|NZL|M}} disputata a [[Maribor]] il [[4 giugno]] [[2010]].<ref name=carcor/> Partecipa quindi alla rassegna sudafricana, disputando la parte finale del match contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}}.<ref>{{Cita web|url=http://ita.worldfootball.net/spieler_profil/tim-matavz/wm-2010-in-suedafrika/slowenien-team/3/|titolo=Tim Matavž - Coppa del Mondo 2010|editore=ita.worldfootball.net|data=|accesso=31-01- gennaio 2011}}</ref>
 
Trova i suoi primi gol l'[[8 ottobre]] [[2010]] nella partita valida per le [[Campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni a EURO 2012]] contro le {{NazNB|CA|FRO|M}} (5-1), nella quale mette a segno una [[Gol#Tripletta|tripletta]].<ref>{{Cita web|url=http://ita.worldfootball.net/spielbericht/em-qualifikation-2010-2011-gruppe-c-slowenien-faeroeer/|titolo=Slovenia-Isole Fær Øer 5-1|editore=ita.worldfootball.net|data=|accesso=31-01- gennaio 2011}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 618 febbraiogennaio 20112023.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 77 ⟶ 111:
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
Riga 88 ⟶ 123:
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
|-
!Reti
|| 2006-2007 || rowspan=2|{{Bandiera|Slovenia}} [[Nogometno Društvo Gorica|Gorica]] || [[Prva slovenska nogometna liga 2006-2007|1. SNL]] || 27 || 11 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 1<ref name=prel>Turno preliminare.</ref> || 0<ref name=prel/> || 28 || 11
|-
|| [[Nogometno Društvo Gorica 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|SVN}} [[Nogometno Društvo Gorica|Gorica]] || [[Prva slovenska nogometna liga 2006-2007|1. SNL]] || 27 || 11 || [[Pokal Nogometne zveze Slovenije 2006-2007|CS]] || 3 || 2 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 1<ref name=prel>Turno preliminare.</ref> || 0<ref name=prel/> || - || - || - || 31 || 13
|-
|| [[Nogometno Društvo Gorica 2007-2008|ago. 2007]] || [[Prva slovenska nogometna liga 2007-2008|1. SNL]] || 3 || 0 || - || - || - || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 2<ref name=prel/> || 1<ref name=prel/> || - || - || - || 5 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Gorica || 30 || 11 || || 3 || 2 || || 3 || 1 || - || - || - || 36 || 14
|-
|| [[Football Club Groningen 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|NLD}} [[Football Club Groningen|Groningen]] || [[Eredivisie 2007-2008|E]] || 15 || 0 || [[Coppa d'Olanda 2007-2008|CO]] || 2 || 4 || - || - || - || -|| - || - || 17 || 4
|-
|| [[Football Club Emmen 2008-2009|2008-gen. 2009]] || {{Bandiera|NLD}} [[Football Club Emmen|Emmen]] || [[Eerste Divisie 2008-2009|ED]] || 15 || 5 || [[Coppa d'Olanda 2008-2009|CO]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 5
|-
|| [[Football Club Groningen 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || rowspan=4|{{Bandiera|NLD}} [[Football Club Groningen|Groningen]] || [[Eredivisie 2008-2009|E]] || 4+4<ref name=playoff>Presenze nei play-off.</ref> || 2+1<ref name=playoff/> || [[Coppa d'Olanda 2008-2009|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 3
|-
|| [[Football Club Groningen 2009-2010|2009-2010]] || [[Eredivisie 2009-2010|E]] || 32+2<ref name=playoff/> || 13+1<ref name=playoff/> || [[Coppa d'Olanda 2009-2010|CO]] || 4 || 3 || - || - || - || - || - || - || 38 || 17
|-
|| [[Football Club Groningen 2010-2011|2010-2011]] || [[Eredivisie 2010-2011|E]] || 29+2<ref name=playoff/> || 16+2<ref name=playoff/> || [[Coppa d'Olanda 2010-2011|CO]] || 6 || 4 || - || - || - || - || - || - || 37 || 22
|-
|| [[Football Club Groningen 2011-2012|ago. 2011]] || [[Eredivisie 2011-2012|E]] || 4 || 3 || [[Coppa d'Olanda 2011-2012|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Groningen || 84+8 || 34+4 || || 12 || 11 || || - || - || - || - || - || 104 || 49
|-
|| [[Philips Sport Vereniging 2011-2012|ago. 2011-2012]] || rowspan=3|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio PSV|N}} || [[Eredivisie 2011-2012|E]]|| 28 || 11 || [[Coppa d'Olanda 2011-2012|CO]] || 5 || 4 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 9 || 5 || - || - || - || 42 || 20
|-
|| [[Philips Sport Vereniging 2012-2013|2012-2013]] || [[Eredivisie 2012-2013|E]] || 27 || 11 || [[Coppa d'Olanda 2012-2013|CO]] || 4 || 2 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 7 || 7 || - || - || - || 38 || 20
|-
|| [[Philips Sport Vereniging 2013-2014|2013-2014]] || [[Eredivisie 2013-2014|E]] || 15 || 2 || [[Coppa d'Olanda 2013-2014|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 4+2 || 2+0 || -|| - || - || 22 || 4
|-
!colspan="3"|Totale PSV Eindhoven || 70 || 24 || || 10 || 6 || || 22 || 14 || || - || - || 102 || 44
|-
| [[Fußball-Club Augsburg 1907 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Augsburg 1907|Augusta]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 16 || 3 || [[DFB-Pokal 2014-2015|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 3
|-
| [[Fußball-Club Augsburg 1907 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 11 || 0 || [[DFB-Pokal 2015-2016|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 17 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Augusta || 27 || 3 || || 3 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || 34 || 3
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
| [[1. Fußball-Club Nürnberg Verein für Leibesübungen 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Norimberga|N}} || [[2. Fußball-Bundesliga 2016-2017|2L]] || 20 || 5 || [[DFB-Pokal 2016-2017|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 5
|-
| [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=3|{{Bandiera|NED}} {{Calcio Vitesse|N}} || [[Eredivisie 2017-2018|E]] || 30+4<ref name=playoff/> || 14+2<ref name=playoff/> || [[KNVB beker 2017-2018|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 5 || 1 || [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2017|SO]] || 1 || 0 || 41 || 17
|-
| [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse 2018-2019|2018-2019]] || [[Eredivisie 2018-2019|E]] || 14+4<ref name=playoff/> || 6+3<ref name=playoff/> || [[KNVB beker 2018-2019|CO]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 4<ref name=p>Nei turni preliminari</ref> || 2<ref name=p/> || - || - || - || 22 || 11
|-
| [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse 2019-2020|2019-2020]] || [[Eredivisie 2019-2020|E]] || 25 || 12 || [[KNVB beker 2019-2020|CO]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 27 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Vitesse || 69+8 || 32+5 || || 3 || 1 || || 9 || 3 || || 1 || 0 || 90 || 41
|-
| 2020-2021 || {{Bandiera|UAE}} {{Calcio Al Wahda|N}} || [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2020-2021|AGL]] || 19 || 12 || [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2020-2021|CE]]+[[Coppa di Lega 2020-2021 (Emirati Arabi Uniti)|CdL]]|| 2+1 || 0 || [[AFC Champions League 2021|ACL]] || 1<ref name=p/>+6 || 0+1 || - || - || - || 29 || 13
|-
| [[Bursaspor Kulübü Derneği 2021-2022|2021-feb. 2022]] || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Bursaspor|N}} || [[Süper Lig 2021-2022|SL]] || 16 || 2 || [[Türkiye Kupası 2021-2022|CT]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
| [[Athlītikos Syllogos Omonoia Leukōsias 2021-2022|feb.-giu. 2022]] || rowspan=2|{{Bandiera|CYP}} {{Calcio Omonia|N}} || [[A' Katīgoria 2021-2022|A]] || 2+4<ref name=playout>Presenze nei play-out.</ref> || 0+2<ref name=playout/> || [[Kypello Kyprou 2021-2022|CC]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]]+[[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UEL]] || - || - || [[Supercoppa di Cipro 2021|SC]] || - || - || 11 || 2
|-
| [[Athlītikos Syllogos Omonoia Leukōsias 2022-2023|2022-gen. 2023]] || [[A' Katīgoria 2022-2023|A]]|| 4 || 1 || [[Kypello Kyprou 2022-2023|CC]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 1<ref name=p/> || 0 || [[Supercoppa di Cipro 2022|SC]]|| 1 || 0 || 6 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Omonia || 10 || 3 || || 5 || 0 || || 1 || 0 || || 1 || 0 || 17 || 3
|-
| [[Hrvatski Nogometni Klub Gorica 2022-2023|gen.-giu. 2023]] || rowspan=1|{{Bandiera|HRV}} {{Calcio HNK Gorica|N}} || [[Hrvatska nogometna liga 2022-2023|HNL]] || 15 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup 2022-2023|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 398 || 140 || || 42 || 20 || || 46 || 19 || || 2 || 0 || 488 || 179
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
|-
{{Cronoini|SVN||M}}
|| ago. 2007 || [[Prva slovenska nogometna liga 2007-2008|1. SNL]] || 3 || 0 || - || - || - || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 2<ref name=prel/> || 1<ref name=prel/> || 5 || 1
{{Cronopar|4-6-2010|Maribor|SVN|3|1|NZL|-|Amichevole|13={{sostin|84}}}}
{{Cronopar|23-6-2010|Port Elizabeth|SVN|0|1|ENG|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{sostin|79}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|Lubiana|SVN|2|0|AUS|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|3-9-2010|Maribor|SVN|0|1|NIR|-|QEuro|2012|13={{sostin|88}}}}
{{Cronopar|8-10-2010|Lubiana|SVN|5|1|FRO|3|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Tallinn|EST|0|1|SVN|-|QEuro|2012|13={{sostout|53}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Capodistria|SVN|1|2|GEO|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|Tirana|ALB|1|2|SVN|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|3-6-2011|Toftir|FRO|0|2|SVN|1|QEuro|2012|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Lubiana|SVN|1|2|EST|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Maribor|SVN|1|0|SRB|-|QEuro|2012|13={{cartellinogiallo|22}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|Lubiana|SVN|2|3|USA|2|Amichevole|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|26-5-2012|Kufstein|GRC|1|1|SVN|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|45}} {{sostout|79}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Lubiana|SVN|4|3|ROU|-|Amichevole|13={{sostout|84}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Lubiana|SVN|0|2|CHE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Oslo|NOR|2|1|SVN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Maribor|SVN|2|1|CYP|2|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Tirana|ALB|1|0|SVN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Skopje|MKD 1995-2019|3|2|SVN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2013|Lubiana|SVN|0|3|BIH|-|Amichevole|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|22-3-2013|Lubiana|SVN|1|2|ISL|-|QMondiali|2014|13={{sostin|65}}}}
{{Cronopar|31-5-2013|Bielefeld|TUR|0|2|SVN|1|Amichevole|13={{sostin|58}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Reykjavík|ISL|2|4|SVN|-|QMondiali|2014|13={{sostin|86}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Turku|FIN|2|0|SVN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2013|Lubiana|SVN|1|0|ALB|-|QMondiali|2014|13={{sostin|83}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Nicosia|CYP|0|2|SVN|-|QMondiali|2014|13={{sostin|89}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Berna|CHE|1|0|SVN|-|QMondiali|2014|13={{sostin|43}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Blida|DZA|2|0|SVN|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-3-2015|Doha|QAT|1|0|SVN|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-10-2015|Lubiana|SVN|1|1|LTU|-|QEuro|2016|13={{sostin|90+4}}}}
{{Cronopar|12-10-2015|Serravalle|SMR|0|2|SVN|-|QEuro|2016|13={{sostin|46}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|1-9-2017|Trnava|SVK|1|0|SVN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|4-9-2017|Lubiana|SVN|4|0|LTU|-|QMondiali|2018|13={{sostin|85}}}}
{{Cronopar|5-10-2017|Londra|ENG|1|0|SVN|-|QMondiali|2018|13={{sostin|79}}}}
{{Cronopar|8-10-2017|Lubiana|SVN|2|2|SCO|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|2-6-2018|Podgorica|MNE|0|2|SVN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2018|Lubiana|SVN|1|2|BGR|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|19-11-2019|Varsavia|POL|3|2|SVN|1|QEuro|2020|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|11-11-2020|Lubiana|SVN|0|0|AZE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronofin|39|11||9|Nazionale di calcio della Slovenia#Record di presenze|Nazionale di calcio della Slovenia#Record di reti}}
 
== Palmarès ==
|-
=== Giocatore ===
!colspan="3"|Totale Gorica || 30 || 11 || || - || - || || 3 || 1 || 33 || 12
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
*{{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:PSV: [[Coppa d'Olanda 2011-2012|2011-2012]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa olandese|1}}
|-
:PSV: [[Supercoppa olandese 2011|2012]]
|| 2007-2008 || rowspan=1|{{Bandiera|Olanda}} [[Football Club Groningen|Groningen]] ||[[Eredivisie 2007-2008|E]]|| 15 || 0 || [[Coppa d'Olanda 2007-2008|CO]] || 2 || 4 || - || - || - || 17 || 4
 
*{{Calciopalm|Coppa di Cipro|1}}
|-
:Omonia: [[Kypello Kyprou 2021-2022|2021-2022]]
|| 2008-gen.2009 || rowspan=1|{{Bandiera|Olanda}} [[Football Club Emmen|Emmen]] || [[Eerste Divisie|ED]] || 15 || 5 || [[Coppa d'Olanda 2008-2009|CO]] || 1 || 0 || - || - || - || 16 || 5
 
|-
|| gen.-giu. 2009 || rowspan=3|{{Bandiera|Olanda}} [[Football Club Groningen|Groningen]] ||[[Eredivisie 2008-2009|E]]|| 4+4<ref name=playoff>Playoff di qualificazione all'Europa League.</ref> || 2+1<ref name=playoff/> || [[Coppa d'Olanda 2008-2009|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || 8 || 3
 
|-
|| 2009-2010 || [[Eredivisie 2009-2010|E]] || 32+2<ref name=playoff/> || 13+1<ref name=playoff/> || [[Coppa d'Olanda 2009-2010|CO]] || 3 || 2 || - || - || - || 37 || 16
 
|-
|| 2010-2011 || [[Eredivisie 2010-2011|E]] || 22 || 15 || [[Coppa d'Olanda 2010-2011|CO]] || 4 || 2 || - || - || - || 26 || 17
 
|-
!colspan="3"|Totale Groningen || 73+6 || 30+2 || || 9 || 8 || || - || - || 88 || 40
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 118+6 || 46+2 || || 10 || 8 || || 3 || 1 || 137 || 57
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|Slovenia}}
{{Cronopar|04/06/2010|Maribor|SLO|3|1|NZL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23/06/2010|Port Elizabeth|SLO|0|1|ENG|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|11/08/2010|Lubiana|SLO|2|0|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/09/2010|Maribor|SLO|0|1|NIR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|08/10/2010|Lubiana|SLO|5|1|FRO|3|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12/10/2010|Tallinn|EST|0|1|SLO|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|17/11/2010|Capodistria|SLO|1|2|GEO|-|Amichevole}}
{{Cronofin|7|3}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt||50303}}
*{{NFT|40676}}
*{{worldfootball|tim-matavz}}
*{{Footballdatabase.eu|tim.matavz.25934}}
 
{{Slovenia maschile calcio mondiale 2010}}
{{Calcio Groningen rosa}}
{{Nazionale slovena mondiali 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale slovena]]
 
[[ar:تيم ماتافز]]
[[ca:Tim Matavž]]
[[de:Tim Matavž]]
[[en:Tim Matavž]]
[[fr:Tim Matavž]]
[[ja:ティム・マタヴジュ]]
[[mr:टिम मतव्ज]]
[[nl:Tim Matavž]]
[[nn:Tim Matavž]]
[[no:Tim Matavž]]
[[pl:Tim Matavž]]
[[pt:Tim Matavž]]
[[ru:Матавж, Тим]]
[[sl:Tim Matavž]]
[[uk:Тім Матавж]]