Nazionale maschile di calcio del Giappone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{Nazionale di calcio
|
|
|Soprannomi = サムライ・ブルー <br/> ([[Samurai]] Blu)
|Federazione = [[Federazione calcistica del Giappone|JFA]] <br/><small>Japan Football Association</small>
|Selezionatore = {{Bandiera|JPN}} [[Hajime Moriyasu]]
|Captain = [[Wataru Endo]]
|
|Capocannoniere = [[Kunishige Kamamoto]] (75)<ref name="Kamamoto">{{cita web|url=https://www.fifa.com/worldcup/news/y=2014/m=3/news=80-days-to-go-2301340.html|titolo=80 days to go|citazione=With 80 goals in 84 appearances, Kunishige Kamamoto is Japan's all-time leading goalscorer|data=marzo 2014|accesso=8 aprile 2021|dataarchivio=22 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180322204639/https://www.fifa.com/worldcup/news/y=2014/m=3/news=80-days-to-go-2301340.html|urlmorto=sì}}</ref>
|
|Ranking FIFA = 15º<ref name="ranking">{{cita web|lingua=en|url=https://inside.fifa.com/fifa-world-ranking/men|titolo=Men's Ranking|accesso=28 novembre 2024|dataarchivio=27 novembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20241127231009/https://inside.fifa.com/fifa-world-ranking/men|urlmorto=sì}}</ref> <small> (28 novembre 2024)</small>
|pattern_la1 = _jap24h
|pattern_b1 = _jap24h
|pattern_sh1 =
|pattern_so1 =
|leftarm1 = 001040
|body1 = 001040
|rightarm1 = 001040
|shorts1 = 001040
|socks1 = 001040
|pattern_la2 = _jap24a
|pattern_b2 = _jap24a
|pattern_ra2 = _jap24a
|pattern_sh2 = _jap24a
|pattern_so2 =
|leftarm2 = FFFFFF
|body2 = FFFFFF
|rightarm2 = FFFFFF
|shorts2 = FFFFFF
|socks2 = FFFFFF
|Prima partita = {{Bandiera|JPN 1868-1945}} Giappone 0 - 5 {{NazBD|CA|CHN 1912-1928|M}} <br/><small>[[Tokyo]], [[Giappone]]; 9 maggio [[1917]]</small>
|Maggiore vittoria = {{Bandiera|JPN 1868-1945}} Giappone 15 - 0 {{NazBD|CA|PHL 1936-1985|M}} <br/><small>[[Tokyo]], [[Giappone]]; 27 settembre [[1967]]</small>
|Maggiore sconfitta = {{Bandiera|JPN 1868-1945}} Giappone 2 - 15 {{NazBD|CA|PHL 1912-1919|M}} <br/><small>[[Tokyo]], [[Giappone]]; 10 settembre [[1917]]</small>
|Mondiali presenze = 7
|Mondiali esordio = [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]
|Mondiali miglior risultato = Ottavi di finale nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]], [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]], [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]], [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]]
|Coppa continentale nome = [[Coppa d'Asia]]
|Coppa continentale presenze = 10
|Coppa continentale esordio = [[Coppa d'Asia 1988|1988]]
|Coppa continentale miglior risultato = {{Med|O|Asia}} Campioni nel [[Coppa d'Asia 1992|1992]], [[Coppa d'Asia 2000|2000]], [[Coppa d'Asia 2004|2004]], [[Coppa d'Asia 2011|2011]]
|Confederations cup presenze = 5
|Confederations cup esordio = [[FIFA Confederations Cup 1995|1995]]
|Confederations cup miglior risultato = {{Med|A|Mondo}} Secondo posto nel [[FIFA Confederations Cup 2001|2001]]
|Confederazione = [[Asian Football Confederation|AFC]]
|Coppa continentale 2 presenze = 2
|Coppa continentale 2 miglior risultato = Primo turno nel [[Copa América 1999|1999]], [[Copa América 2019|2019]]
|Coppa continentale 2 esordio = [[Copa América 1999|1999]]
|Coppa continentale 2 nome = [[Copa América]]
|Torneo olimpico presenze = 1
|Torneo olimpico miglior risultato = Quarti di finale nel [[Calcio ai Giochi della XI Olimpiade|1936]]
|Torneo olimpico esordio = [[Calcio ai Giochi della XI Olimpiade|1936]]
}}
La {{nihongo|'''
È la nazionale di calcio asiatica più titolata a livello continentale, avendo vinto quattro volte la [[Coppa d'Asia]] ([[Coppa d'Asia 1992|1992]], [[Coppa d'Asia 2000|2000]], [[Coppa d'Asia 2004|2004]] e [[Coppa d'Asia 2011|2011]]), e la più competitiva a livello mondiale, avendo superato la fase a gironi del [[campionato mondiale di calcio]] in quattro occasioni. Tale ascesa è arrivata a partire dagli anni Novanta, dopo che la nazionale nipponica è stata eclissata per decenni dai vicini [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|sudcoreani]].
Vanta inoltre un secondo posto nella [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]], ottenuto nell'edizione del [[FIFA Confederations Cup 2001|2001]].
È l'unica nazionale non [[america]]na, assieme a quella del {{NazNB|CA|QAT|M}}, ad aver partecipato alla [[Copa América]], cui è stata invitata a partecipare nel [[Copa América 1999|1999]], nel [[Copa América 2011|2011]] (dalla quale si ritirò a causa del [[Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011|terremoto e maremoto del Tōhoku]]) e nel [[Copa América 2019|2019]].
Nella [[classifica mondiale della FIFA]], istituita nell'agosto 1993, il Giappone ha ottenuto quale miglior piazzamento il 9º posto del marzo 1998, mentre il peggiore piazzamento è il 61º posto del giugno 2018. Occupa attualmente il 15º posto della graduatoria.<ref name="ranking"/>
== Storia ==
{{vedi anche|Storia della nazionale di calcio del Giappone}}
Prima degli [[anni 1990|anni novanta]], complice il poco seguito popolare, il Giappone conduce una lunga esperienza calcistica di basso profilo, vedendo la fase finale del [[campionato mondiale di calcio|campionato del mondo]] come un miraggio.
Nel 1992 inizia l'era del calcio professionistico in Giappone con la nascita della [[J League]], il campionato professionistico nazionale. I calciatori giapponesi, atleticamente più preparati, e anche più competitivi, portano la propria nazionale a un livello più alto e nel giro di pochi anni si vedono i primi risultati. Il Giappone si aggiudica già nel 1992 la vittoria della [[Coppa d'Asia 1992|Coppa d'Asia]] disputata in casa, sconfiggendo per 1-0 in finale l'{{NazNB|CA|SAU|M}}. Dopo aver sfiorato la qualificazione al [[Campionato mondiale di calcio 1994|campionato mondiale 1994]] e aver partecipato alla [[FIFA Confederations Cup 1995|Confederations Cup 1995]], si ferma ai quarti di finale nella [[Coppa d'Asia 1996]]. La crescita del calcio giapponese viene confermata dalla qualificazione, la prima per i nipponici, alla fase finale di un mondiale, quello di {{WC2|1998}}, dove la squadra esce al primo turno perdendo tutte le partite, seppure di misura. Prima nazionale non americana a essere invitata alla [[Copa América|Coppa America]], nell'edizione del [[Copa América 1999|1999]] del torneo il Giappone esce al primo turno.
Nel [[Coppa d'Asia 2000|2000]] la nazionale del Sol levante sale per la seconda volta sul tetto del continente, battendo in finale l'Arabia Saudita per 1-0. Il buon momento continua con una grande prestazione nella [[FIFA Confederations Cup 2001|Confederations Cup 2001]]: nel girone ottiene due vittorie consecutive, poi blocca sullo 0-0 il {{NazNB|CA|BRA|M}} e guadagna il primo posto nella classifica del gruppo. Superando l'{{NazNB|CA|AUS|M}} in semifinale, accede alla finale contro la {{NazNB|CA|FRA|M}} campione del mondo, da cui viene battuta per 1-0. Il Giappone è la seconda nazionale asiatica a classificarsi seconda alla Confederations Cup dopo l'Arabia Saudita. Nazionale ospitante del {{WC|2002}} insieme alla {{NazNB|CA|KOR|M}} e ammesso, pertanto, d'ufficio alla competizione, il Giappone riesce per la prima volta a qualificarsi alla fase a eliminazione diretta del torneo: agli ottavi di finale esce contro la {{NazNB|CA|TUR|M}}, che arriverà poi terza. Anche nel [[FIFA Confederations Cup 2003|2003]] il Giappone è invitato alla Confederations Cup, essendo la squadra campione d'Asia in carica: la partecipazione si chiude con l'eliminazione al primo turno.
Nel [[Coppa d'Asia 2004|2004]] la selezione nipponica vince per la terza volta, la seconda consecutiva, la Coppa d'Asia, battendo in finale la {{NazNB|CA|CHN|M}} padrona di casa per 3-1. Nella [[FIFA Confederations Cup 2005|Confederations Cup 2005]] esce al primo turno per [[differenza reti]]. Qualificatasi al {{WC|2006}}, anche qui esce al primo turno.
[[File:Japan national team anthem vs Paraguay.jpg|thumb|Il Giappone in campo per un match contro il {{NazNB|CA|PRY|M}} nel maggio 2008]]
Il ciclo di vittorie nella [[Coppa d'Asia]] si interrompe nel [[Coppa d'Asia 2007|2007]], dove il Giappone chiude quarto. Ai [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici di Pechino 2008]] la squadra viene eliminata al primo turno: i nipponici patiscono tre sconfitte in tre partite.
Qualificatasi al {{WC|2010}}, ai gironi la squadra vince due partite su tre, approdando agli ottavi di finale, dove viene eliminata ai [[tiri di rigore|rigori]]. Qualche mese dopo, sotto la guida del [[Commissario tecnico|CT]] [[italia]]no [[Alberto Zaccheroni]], prima vince in [[amichevole]] contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}},<ref>{{cita web|url=http://notiziario.calciomercato.it/2010/10/08/giappone-argentina-1-0-zaccheroni-batte-batista-allesordio/|titolo=La vittoria del Giappone sui temutissimi albiceleste|accesso=9 ottobre 2010|editore=Calciomercato.it}}</ref> poi, e nel [[Coppa d'Asia 2011|2011]] si aggiudica nuovamente la Coppa d'Asia, battendo per 1-0 in finale l'{{NazNB|CA|AUS|M}}.
Nel 2012 il Giappone sconfigge la {{NazNB|CA|FRA|M}} in amichevole a [[Parigi]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/13-10-2012/giappone-storico-francia-battuta-1-0-912890997401.shtml|titolo=Giappone storico, Francia battuta 1-0|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=13 ottobre 2012}}</ref> Ottenuto non senza patemi l'accesso al {{WC|2014}}, nel giugno 2013 il Giappone prende parte alla [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup]], in [[Brasile]], dove viene eliminato ai gironi. Dopo il mondiale brasiliano del 2014 in [[Brasile]], dove la nazionale nipponica ottiene un solo punto nel girone, chiudendo all'ultimo posto nel raggruppamento, Zaccheroni si dimette.
Eliminata ai quarti di finale della [[Coppa d'Asia 2015]] (peggiore prestazione giapponese nella coppa da diciannove anni a quella parte), la squadra si qualifica con anticipo al {{WC|2018}}, dove supera il girone in modo rocambolesco, per la regola del [[fair play]]: in una situazione di assoluta parità con il {{NazNB|CA|SEN|M}} (pari punti, pari differenza reti, pari gol segnati e parità nello scontro diretto), a decidere è il maggior numero di cartellini gialli e rossi comminati agli africani.<ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/notizie/giappone-avanti-senegal-fuori-decisivi-i-cartellini-nel/19gynsf5708881mxsfy8own06o|titolo=Giappone avanti, Senegal fuori: decisivi i cartellini nel gruppo H|editore=goal.com|data=28 giugno 2018}}</ref> Agli ottavi di finale la squadra mette in difficoltà il {{NazNB|CA|BEL|M}}, poi classificatosi terzo e prevalso sui nipponici in rimonta, con un gol segnato in [[zona Cesarini]].
[[File:Japan national football team World Cup 2018.jpg|thumb|La selezione giapponese al mondiale del 2018]]
Dopo il mondiale la panchina del Giappone viene affidata a [[Hajime Moriyasu]], che continua a ricoprire il ruolo di CT della [[Nazionale Under-23 di calcio del Giappone|nazionale Under-23 nipponica]].<ref>{{cita news|url=https://it.eurosport.com/calcio/giappone-moriyasu-e-il-nuovo-ct-prende-il-posto-di-nishino_sto6864473/story.shtml|titolo=Giappone: Moriyasu è il nuovo ct, prende il posto di Nishino|editore=Eurosport|data=27 luglio 2018}}</ref> Egli conduce la squadra al secondo posto nella [[Coppa d'Asia 2019]], persa in finale contro i padroni di casa del {{NazNB|CA|QAT|M}} (1-3). Dopo l'eliminazione al primo turno della [[Copa América 2019|Coppa America 2019]], il Giappone si qualifica autorevolmente al {{WC|2022}}, dove supera il girone come primo classificato battendo {{NazNB|CA|DEU|M}} e {{NazNB|CA|ESP|M}}, per poi essere eliminato agli ottavi di finale, ai [[tiri di rigore]], dalla {{NazNB|CA|CRO|M}} poi classificatasi terza. Nella [[Coppa d'Asia 2023]] il Giappone viene eliminato ai quarti di finale dall'{{NazNB|CA|IRN|M}}.
Il 25 marzo 2025, dopo il match terminato 0 a 0 contro l'[[Nazionale maschile di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]], il Giappone si assicura la qualificazione al [[Campionato mondiale di calcio 2026|Mondiale 2026]].
== Calcio e cultura di massa giapponese ==
[[File:Capitan-tsubasa.jpg|thumb|Copertina del primo volume di ''Captain Tsubasa'' (''Holly e Benji'')]]
L'emergere del Giappone nel calcio, dopo che lo sport è stato eclissato per anni da [[sumo]], [[wrestling]] e [[baseball]], è in parte anche dovuto ai [[manga]] e agli [[anime]], in cui ha fatto la propria comparsa il campo verde. Dagli [[Anni 1980|anni ottanta]] numerosi sono stati i manga a tema calcistico. La serie più nota al mondo è ''[[Captain Tsubasa]]'' (conosciuto in Italia come ''Holly e Benji''), in cui si narra la storia di [[Oliver Hutton|Tsubasa Ōzora]] (Oliver "Holly" Hutton nella versione italiana), un bambino che sogna di vincere il [[Campionato mondiale di calcio|mondiale di calcio]] con la maglia del Giappone.
Altrettanto famosa è anche la serie di videogiochi ''[[Inazuma Eleven]]'', il cui primo titolo vede la ''Raimon Junior High'', squadra capitanata dal protagonista [[Personaggi di Inazuma Eleven#Mark Evans|Mamoru Endō]] (Mark Evans nella versione europea), partecipare al campionato nazionale ''Football Frontier'', per diventare i più forti del Giappone. Il successo del primo gioco ha fatto sì che la serie ricevesse vari seguiti, oltre che degli adattamenti [[Inazuma Eleven (manga)|manga e anime]].
L'eliminazione dei nipponici dai [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali del 2018]] dà avvio alla trama del manga ''[[Blue Lock]]'': i migliori prospetti nei campionati liceali vengono reclutati in un'accademia, per formare i futuri giocatori della nazionale e aspirare alla vittoria del [[Campionato mondiale di calcio|titolo iridato]].
== Palmarès ==
* '''{{Calciopalm|Coppa d'Asia|4}}''' (record)
:[[Coppa d'Asia 1992|1992]], [[Coppa d'Asia 2000|2000]], [[Coppa d'Asia 2004|2004]], [[Coppa d'Asia 2011|2011]]
== Colori e simboli ==
Il colore della nazionale giapponese è l'azzurro: in particolare la divisa tradizionale casalinga è composta da una maglia azzurra, dei pantaloncini bianchi e dei calzettoni azzurri, mentre la tenuta da trasferta è l'esatto contrario. Nonostante i fornitori tecnici nell'arco degli anni, favoriti da un mercato di [[merchandising]] in Giappone piuttosto favorevole, si siano sbizzarriti nella composizione delle maglie, aggiungendo motivi ornamentali come delle fiamme sulle spalle nel [[1998]]
L'origine del colore azzurro delle maglie del Giappone risale da una superstizione, in quanto esse vennero utilizzate per la prima volta nel 1930, durante i [[IX Giochi dell'Estremo Oriente]], dovuto al fatto che la rappresentativa giapponese era formata da atleti dell'[[Università Imperiale di Tokyo]] (il cui colore è l'azzurro)<ref>{{cita web|url=https://www.nippon.com/en/column/g00215/|titolo=Curing the "Samurai Blues": Bringing a Great Wave of Improvement to Japan's Soccer|sito=nippon.com|data=2014-11-17|lingua=en|accesso=2023-04-10}}</ref> e successivamente, ai i [[Calcio ai Giochi della XI Olimpiade|Giochi olimpici di Berlino]] del 1936, in cui la nazionale nipponica trionfò contro la [[Nazionale di calcio della Svezia|Svezia]] per 3-2, durante la prima vittoria del Giappone al suo esordio calcistico internazionale, nella quale indossò le casacche azzurre<ref>{{cita web|url=http://www.kansas.com/2011/07/17/1936597/how-have-previous-johnny-bench.html|titolo=Why does Japan wear blue soccer uniforms? {{!}} Wichita Eagle|data=|accesso=2023-04-10|dataarchivio=25 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140625090337/http://www.kansas.com/2011/07/17/1936597/how-have-previous-johnny-bench.html|urlmorto=sì}}</ref>. Tra il 1988 e il 1991, sotto la guida dell'allenatore [[Kenzo Yokoyama]], le tenute di gioco erano rosse e bianche, coincidendo con i colori della bandiera giapponese. Tuttavia, in seguito alle mancate qualificazioni al [[Campionato mondiale di calcio 1990|mondiale del 1990]] e ai [[Qualificazioni ai Giochi della XXV Olimpiade|giochi olimpici del 1992]], il rosso venne scartato.
Lo stemma è bianco con una striscia rossa con le lettere JFA con sotto un [[Corvo a tre zampe|yatagarasu]] (corvo a tre zampe) stilizzato nero che regge un pallone rosso. La divisa delle qualificazioni è blu con delle linee dorate che percorrono dal basso verso l'alto e risvolti oro, con i pantaloncini bianchi e calzettoni blu, la seconda maglia è il contrario ma senza le linee, i portieri indossano un completo nero anche in alternativa giallo o grigio con sempre le linee sulla maglia. La attuale invece è blu con un rettangolo rosso nel collo e disegni di penne. I fornitori ufficiali delle divise sono stati:
* [[Adidas]] ([[1980]]-[[1983]], [[1986]]), ([[1989]], [[1992]], [[1995]], [[1996]]) ([[1999]]-oggi);
* [[Puma (abbigliamento)|Puma]] ([[1993]]), ([[1985]]), ([[1996]] per un breve periodo dopo sostituito da
* [[Asics]] ([[1984]]-[[1988]]), ([[1990]], [[1994]], [[1998]]).
Di recente il contratto con lo sponsor tecnico Adidas è stato rinnovato fino al 2022.<ref>{{cita web|url=http://www.passionemaglie.it/2014/11/giappone-rinnovo-adidas-sponsor-2022/|titolo=Giappone e adidas, ufficiale il rinnovo fino al 2022}}</ref>
=== Divise ===
==== Casa ====
{| style="width:%;"
|-
|
|{{Football kit
| pattern_la = _whiteborder
| pattern_b = _japan1930h
| pattern_ra = _whiteborder
| pattern_sh =
| pattern_so = _2_stripes_white
| leftarm = 2166EF
| body = 2166EF
| rightarm = 2166EF
| shorts = FFFFFF
| socks = 2166EF
| title = 1930
}}
|
|{{Football kit
| pattern_la = _whiteborder
| pattern_b = _japan30s
| pattern_ra = _whiteborder
| pattern_sh =
| pattern_so = _2_stripes_white
| leftarm = 2166EF
| body = 2166EF
| rightarm = 2166EF
| shorts = FFFFFF
| socks = 2166EF
| title = 1936–59
}}
|}
{|
|{{Divisa Calcio
| pattern_la =
| pattern_b = _jpn1968
| pattern_ra =
| pattern_sh =
| pattern_so =
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = 000060
| socks = FFFFFF
| title = 1968–70
}}
|{{Divisa Calcio
| pattern_la = _blueborder
| pattern_b = _jpn70a
| pattern_ra = _blueborder
| pattern_sh =
| pattern_so = _2_white_stripes
| leftarm = FFFFFF
| body = 0650E7
| rightarm =FFFFFF
| shorts = 0650E7
| socks =0650E7
| title = 1970–73
}}
|{{Divisa Calcio
| pattern_la=_jpn7679
|pattern_b=_jpn7576
|pattern_ra=_jpn7679
|pattern_sh=
|pattern_so=
| leftarm=FFFFFF
|body=FFFFFF
|rightarm=FFFFFF
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title=1975-79
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la=_jpn7980
| pattern_b=_jpn7980
| pattern_ra=_jpn7980
| pattern_sh=
| pattern_so=
| leftarm=FFFFFF
| body=FFFFFF
| rightarm=FFFFFF
| shorts=FFFFFF
| socks=FFFFFF
| title=1979-80
}}
|
{{Divisa Calcio |
| pattern_la=_jpn8083
| pattern_b=_jpn8083
| pattern_ra=_jpn8083
| pattern_sh=
| pattern_so=
| leftarm=FFFFFF
| body=0000CD
| rightarm=FFFFFF
| shorts=FFFFFF
| socks=0000CD
| title=1980-81
}}
|
|{{Divisa Calcio
| pattern_la =_jpn82h
| pattern_b =_jpn82h
| pattern_ra =_jpn82h
| pattern_sh = _adidasonwhite
| pattern_so = _3_stripes_blue
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = 2e3efc
| socks = FFFFFF
| title = 1982–83
}}
|
{{Divisa Calcio |
| pattern_la=_jpn8386
| pattern_b=_jpn8386
| pattern_ra=_jpn8386
| pattern_sh=
| pattern_so=
| leftarm=FFFFFF
| body=0000CD
| rightarm=FFFFFF
| shorts=FFFFFF
| socks=0000CD
| title=1983-86
}}
|
{{Divisa Calcio |
| pattern_la=_jpn86
| pattern_b=_jpn86
| pattern_ra=_jpn86
| pattern_sh=
| pattern_so=
| leftarm=0000CD
| body=0000CD
| rightarm=0000CD
| shorts=FFFFFF
| socks=0000CD
| title=1986-87
}}
|}
{|
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _whiteborder
| pattern_b = _japan88
| pattern_ra = _whiteborder
| leftarm = FF0000
| body = FF0000
| rightarm = FF0000
| shorts = FFFFFF
| socks = FF0000
| title = 1988–91
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _jpn91h
| pattern_b = _jpn91h
| pattern_ra =
| pattern_sh = _jpn91h
| pattern_so =
| leftarm = 0000C7
| body = 0000C7
| rightarm = 0000C7
| shorts = FFFFFF
| socks = 0000C7
| title = 1991-92
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _japan93
| pattern_b = _japan93
| pattern_ra =_japan93
| pattern_sh = _japan93
| leftarm = 0000C7
| body = 0000C7
| rightarm = 0000C7
| shorts = FFFFFF
| socks = 0000C7
| title = 1992–96
}}
|
{{Football kit
| pattern_la = _jap96h
| pattern_b = _jap96h
| pattern_ra = _jap96h
| pattern_sh = _jap98h
| pattern_so= _whitetop
| leftarm = 0000CD
| body = 0000CD
| rightarm = 0000CD
| shorts = FFFFFF
| socks = 000080
| title = 1996–98
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_99h
| pattern_b = _JFA_99h
| pattern_ra = _JFA_99h
| pattern_sh = _JFA_99h
| pattern_so = _JFA_99h
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = 0000AA
| title = 1999–2000
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_01h
| pattern_b = _JFA_01h
| pattern_ra = _JFA_01h
| pattern_sh = _JFA_01h
| pattern_so = _BLUEWINGS_09h
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = 0000AA
| title = 2001
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_02h
| pattern_b = _JFA_02h
| pattern_ra = _JFA_02h
| pattern_sh = _adidasonwhite2002
| pattern_so =
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = 0000AA
| socks = 0000AA
| title = 2002–03
}}
|}
{|
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_04h
| pattern_b = _JFA_04h
| pattern_ra = _JFA_04h
| pattern_sh = _JFA_04h
| pattern_so = _redtopline
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = 0000FF
| title = 2004–05
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_06h
| pattern_b = _JFA_06h
| pattern_ra = _JFA_06h
| pattern_sh = _JFA_06h
| pattern_so = _3_stripes_white
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = 000080
| title = 2006–07
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _adidasaltwhite
| pattern_b = _JFA_08h
| pattern_ra = _adidasaltwhite
| pattern_sh = _adidasonwhite
| pattern_so = _3_stripes_white
| leftarm = 0073E5
| body = FFFFFF
| rightarm = 0073E5
| shorts = 0073E5
| socks = 0073E5
| title = 2008–09
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_10h
| pattern_b = _JFA_10h
| pattern_ra = _JFA_10h
| pattern_sh = _STRICON_ONWHITE
| pattern_so = _3_stripes_white
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = 000060
| socks = 000060
| title = 2010–11
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_12h
| pattern_b = _JFA_12h
| pattern_ra = _JFA_12h
| pattern_sh = _JFA_12h
| pattern_so = _JFA_12h
| leftarm = FFFFFF
| body = FF0000
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = FF0000
| title = 2012–13
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_14h
| pattern_b = _JFA_14h
| pattern_ra = _JFA_14h
| pattern_sh = _JFA_14h
| pattern_so = _JFA_14h
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
| title = 2014–15
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _jap15h
| pattern_b = _jap15h
| pattern_ra = _jap15h
| pattern_sh = _jap15h
| pattern_so = _jap15h
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = 000000
| socks = 001040
| title = 2016-17
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _Japan17h
| pattern_b = _Japan17h
| pattern_ra = _Japan17h
| pattern_sh =
| pattern_so =
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = 2121B3
| title = 2017
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _jpn18h
| pattern_b = _japa18h
| pattern_ra = _jpn18h
| pattern_sh = _jpn18h
| pattern_so = _jpn18h
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = 000080
| title = 2017-19
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _jpn20h
| pattern_b = _jpn20H
| pattern_ra = _jpn20h
| pattern_sh = _jpn20h
| pattern_so = _jpn20h
| leftarm = 4eb2eb
| body = 4eb2eb
| rightarm = 4eb2eb
| shorts = 000080
| socks = 4eb2eb
| title = 2019-22
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _jpn22h
| pattern_b = _jpn22h
| pattern_ra = _jpn22h
| pattern_sh = _jpn22h
| pattern_so = _jpn22h
| leftarm = 4eb2eb
| body = 4eb2eb
| rightarm = 4eb2eb
| shorts = 000080
| socks = 4eb2eb
| title = 2022-24
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _jap24h
| pattern_b = _jap24h
| pattern_ra = _jap24h
| pattern_sh = _jap24h
| pattern_so =
| leftarm = 001040
| body = 001040
| rightarm = 001040
| shorts = 001040
| socks = 001040
| title = 2024-
}}
|}
==== Trasferta ====
{| width=%
|-
|{{Divisa Calcio
| pattern_la = _whiteborder
| pattern_b = _jpn70h
| pattern_ra = _whiteborder
| pattern_sh =
| pattern_so = _2_blue_stripes
| leftarm = 0650E7
| body = FFFFFF
| rightarm = 0650E7
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
| title = 1970–73
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la=_jpn7980
| pattern_ra=_jpn7980
| pattern_sh=_adidasblue
| pattern_so=
| leftarm=FFFFFF
| body=FFFFFF
| rightarm=FFFFFF
| shorts=FFFFFF
| socks=FFFFFF
| title=1980-81
}}
|
{{Divisa Calcio |
| pattern_la=_jpn8789
| pattern_b=_jpn8789
| pattern_ra=_jpn8789
| pattern_sh=
| pattern_so=_3_stripes_blue
| leftarm=FFFFFF
| body=FFFFFF
| rightarm=FFFFFF
| shorts=FFFFFF
| socks=FFFFFF
| title=1984-85
}}
|
{{Divisa Calcio |
| pattern_la=_kor1990
| pattern_b=_japan85a
| pattern_ra=_kor1990
| pattern_sh=_adidasblue
| pattern_so=
| leftarm=FFFFFF
| body=FFFFFF
| rightarm=FFFFFF
| shorts=FFFFFF
| socks=FFFFFF
| title=1985
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _japan88a
| pattern_b = _japan88a
| pattern_ra = _japan88a
| pattern_sh =
| pattern_so =
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FF0000
| socks = FFFFFF
| title = 1988–91
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_01a
| pattern_b = _JFA_01a
| pattern_ra = _JFA_01a
| pattern_sh = _JFA_01a
| pattern_so = _JFA_01a
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
| title = 2001
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_02a
| pattern_b = _JFA_02a
| pattern_ra = _JFA_02a
| pattern_sh = _adidaswhite2002
| pattern_so =
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = 0000AA
| socks = FFFFFF
| title = 2002–03
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_04a
| pattern_b = _JFA_04a
| pattern_ra = _JFA_04a
| pattern_sh = _JFA_04a
| pattern_so = _JFA_04a
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = EFE4B0
| title = 2004–05
}}
|}
{|
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_06a
| pattern_b = _JFA_06a
| pattern_ra = _JFA_06a
| pattern_sh = _JFA_06a
| pattern_so = _3_stripes_on_white
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = 000080
| title = 2006–07
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _adidasaltonwhite
| pattern_b = _JFA_08a
| pattern_ra = _adidasaltonwhite
| pattern_sh = _adidaswhite
| pattern_so = _3_stripes_on_white
| leftarm = 0073E5
| body = FFFFFF
| rightarm = 0073E5
| shorts = 0073E5
| socks = 0073E5
| title = 2008–09
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_10a
| pattern_b = _JFA_10a
| pattern_ra = _JFA_10a
| pattern_sh = _STRICON_WHITE
| pattern_so = _3_stripes_on_white
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = 000060
| socks = 000060
| title = 2010–11
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_12a
| pattern_b = _JFA_12a
| pattern_ra = _JFA_12a
| pattern_sh = _CONDIVO12_ONWHITE
| pattern_so = _JFA_12a
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = 000060
| socks = FF0000
| title = 2012–13
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _JFA_14a
| pattern_b = _JFA_14a
| pattern_ra = _JFA_14a
| pattern_sh = _JFA_14a
| pattern_so = _JFA_14a
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = 000040
| socks = FF0000
| title = 2014–15
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _jap15a
| pattern_b = _jap15a
| pattern_ra = _jap15a
| pattern_sh = _sco16h
| pattern_so = _jap15a
| leftarm = C1C1C1
| body = FFFFFF
| rightarm = C1C1C1
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
| title = 2016-17
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _jpn18a
| pattern_b = _jpn18a
| pattern_ra = _jpn18a
| pattern_sh = _jpn18a
| pattern_so = _jpn18a
| leftarm = C1C1C1
| body = FFFFFF
| rightarm = C1C1C1
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
| title = 2018-19
}}
|}
{|
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _jpn20a
| pattern_b = _jpn20a
| pattern_ra = _jpn20a
| pattern_sh = _adidascondivo20wb
| pattern_so = _3 stripes white
| leftarm = DADADA
| body = DADADA
| rightarm = DADADA
| shorts = FFFFFF
| socks = FF0000
| title = 2020-22
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _jpn22a
| pattern_b = _jpn22a
| pattern_ra = _jpn22a
| pattern_sh = _adidaswhite2002
| pattern_so = _3_stripes_black
| leftarm = DADADA
| body = DADADA
| rightarm = DADADA
| shorts = 000000
| socks = FFFFFF
| title = 2022-24
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _jap24a
| pattern_b = _jap24a
| pattern_ra = _jap24a
| pattern_sh = _jap24a
| pattern_so =
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
| title = 2024-
}}
|}
== Stadio ==
[[File:National Stadium of Japan Kasumigaoka.jpg|
Lo stadio storico della nazionale giapponese è lo stadio nazionale nipponico, ovvero l'"[[
Dopo i mondiali co-ospitati con la [[Corea del Sud]], i nuovi impianti costruiti o frutto di ristrutturazioni avveniristiche hanno cominciato a sostituire l'Olimpico, soprattutto l'assai più capiente [[
== Giocatori ==
* [[Calciatori della Nazionale giapponese]]
== Rosa attuale ==
{{vedi anche|Calciatori della Nazionale giapponese}}
Elenco dei giocatori convocati da [[Hajime Moriyasu]] per le amichevoli contro il {{NazNB|CA|PRY|M}} e il {{NazNB|CA|BRA|M}}, rispettivamente del 10 e 14 ottobre 2025.
''Presenze e reti aggiornate al 14 ottobre 2025.''
{{nat fs g start}}
{{nat fs g player|no=23|pos=P|name=[[Tomoki Hayakawa]]|age={{Calcola età|1999|3|3}}|caps=1|goals=0|club={{Calcio Antlers}}|clubnat=JPN}}
{{nat fs g player|no=12|pos=P|name=[[Keisuke Ōsako]]|age={{Calcola età|1999|7|28}}|caps=11|goals=-8|club={{Calcio Sanfrecce}}|clubnat=JPN}}
{{nat fs g player|no=1|pos=P|name=[[Zion Suzuki]]|age={{Calcola età|2002|8|21}}|caps=21|goals=-14|club={{Calcio Parma}}|clubnat=ITA}}
|-----
! colspan="9" align="left" |
|-----
{{nat fs g player|no=16|pos=D|name=[[Tomoya Andō]]|age={{Calcola età|1999|1|10}}|caps=2|goals=0|club={{Calcio Avispa}}|clubnat=JPN}}
{{nat fs g player|no=2|pos=D|name=[[Daiki Hashioka]]|age={{Calcola età|1999|5|17}}|caps=11|goals=0|club={{Calcio Slavia Praga}}|clubnat=CZE}}
{{nat fs g player|no=26|pos=D|name=[[Henry Heroki Mochizuki]]|age={{Calcola età|2001|9|20}}|caps=5|goals=1|club={{Calcio Zelvia}}|clubnat=JPN}}
{{nat fs g player|no=5|pos=D|name=[[Yūto Nagatomo]]|age={{Calcola età|1986|9|12}}|caps=144|goals=4|club={{Calcio Tokyo}}|clubnat=JPN}}
{{nat fs g player|no=22|pos=D|name=[[Ayumu Seko]]|age={{Calcola età|2000|6|7}}|caps=10|goals=0|club={{Calcio Le Havre}}|clubnat=FRA}}
{{nat fs g player|no=25|pos=D|name=[[Jun'nosuke Suzuki]]|age={{Calcola età|2003|7|12}}|caps=3|goals=0|club={{Calcio Copenaghen}}|clubnat=DEN}}
{{nat fs g player|no=3|pos=D|name=[[Shōgo Taniguchi]]|age={{Calcola età|1991|7|15}}|caps=33|goals=1|club={{Calcio Sint-Truiden}}|clubnat=BEL}}
{{nat fs g player|no=4|pos=D|name=[[Tsuyoshi Watanabe]]|age={{Calcola età|1997|2|5}}|caps=7|goals=0|club={{Calcio Feyenoord}}|clubnat=NED}}
|-----
! colspan="9" align="left" |
|-----
{{nat fs g player|no=10|pos=C|name=[[Ritsu Dōan]]|age={{Calcola età|1998|6|16}}|caps=60|goals=10|club={{Calcio Eintracht Francoforte}}|clubnat=DEU}}
{{nat fs g player|no=6|pos=C|name=[[Joel Chima Fujita]]|age={{Calcola età|2002|2|16}}|caps=5|goals=0|club={{Calcio St. Pauli}}|clubnat=DEU}}
{{nat fs g player|no=14|pos=C|name=[[Jun'ya Itō]]|age={{Calcola età|1993|3|9}}|caps=66|goals=14|club={{Calcio Genk}}|clubnat=BEL}}
{{nat fs g player|no=15|pos=C|name=[[Daichi Kamada]]|age={{Calcola età|1996|8|5}}|caps=46|goals=11|club={{Calcio Crystal Palace}}|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=20|pos=C|name=[[Takefusa Kubo]]|age={{Calcola età|2001|6|4}}|caps=46|goals=7|club={{Calcio Real Sociedad}}|clubnat=ESP}}
{{nat fs g player|no=8|pos=C|name=[[Takumi Minamino]]|age={{Calcola età|1995|1|16}}|caps=71|goals=25|club={{Calcio Monaco}}|clubnat=FRA}}
{{nat fs g player|no=13|pos=C|name=[[Keito Nakamura]]|age={{Calcola età|2000|7|28}}|caps=20|goals=9|club={{Calcio Stade Reims}}|clubnat=FRA}}
{{nat fs g player|no=24|pos=C|name=[[Kōki Saitō]]|age={{Calcola età|2001|8|10}}|caps=1|goals=0|club={{Calcio Queens Park Rangers}}|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=21|pos=C|name=[[Kaishū Sano]]|age={{Calcola età|2000|12|30}}|caps=10|goals=0|club={{Calcio Magonza}}|clubnat=DEU}}
{{nat fs g player|no=7|pos=C|name=[[Yūki Sōma]]|age={{Calcola età|1997|2|25}}|caps=19|goals=5|club={{Calcio Zelvia}}|clubnat=JPN}}
{{nat fs g player|no=17|pos=C|name=[[Ao Tanaka]]|age={{Calcola età|1998|9|10}}|caps=34|goals=8|club={{Calcio Leeds United}}|clubnat=ENG}}
|-----
! colspan="9" align="left" |
|-----
{{nat fs g player|no=9|pos=A|name=[[Shūto Machino]]|age={{Calcola età|1999|9|30}}|caps=12|goals=4|club={{Calcio Borussia Monchengladbach}}|clubnat=DEU}}
{{nat fs g player|no=11|pos=A|name=[[Daizen Maeda]]|age={{Calcola età|1997|10|20}}|caps=25|goals=4|club={{Calcio Celtic}}|clubnat=SCO}}
{{nat fs g player|no=19|pos=A|name=[[Kōki Ogawa]]|age={{Calcola età|1997|8|8}}|caps=12|goals=10|club={{Calcio NEC}}|clubnat=NED}}
{{nat fs g player|no=18|pos=A|name=[[Ayase Ueda]]|age={{Calcola età|1998|8|28}}|caps=34|goals=16|club={{Calcio Feyenoord}}|clubnat=NED}}
{{nat fs end}}
== Commissari tecnici ==
{{riquadro|col1=red|col2=white|col3=white|titolo=Lista dei commissari tecnici della nazionale giapponese|contenuto=
* {{Bandiera|JPN 1868-1945}} [[Masujiro Nishida]] (gen-dic 1923)
* {{Bandiera|JPN 1868-1945}} [[Goro Yamada]] (gen-dic 1925)
* {{Bandiera|JPN 1868-1945}} [[Shigeyoshi Suzuki]] (gen-dic 1930)
* {{Bandiera|JPN 1868-1945}} [[Shigemaru Takenokoshi]] (gen-dic 1934)
* {{Bandiera|JPN 1868-1945}} [[Shigeyoshi Suzuki]] (gen-dic 1936)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Shigemaru Takenokoshi]] (1938-1940 e 1950-1956)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Hirokazu Ninomiya]] (gen-dic 1951)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Hidetoki Takahashi]] (gen-dic 1957)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Taizo Kawamoto]] (gen-dic 1958)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Shigemaru Takenokoshi]] (gen-dic 1959)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Hidetoki Takahashi]] (1960-1962)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Ken Naganuma]] (1962-1969)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Shunichiro Okano]] (1970-1971)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Ken Naganuma]] (1971-1976)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Hiroshi Ninomiya]] (1976-1979)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Yukio Shimomura]] (1979-1980)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Masashi Watanabe]] (mag-dic 1980)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Takaji Mori]] (1981-1985)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Yoshinobu Ishii]] (1986-1987)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Kenzō Yokoyama]] (1988-1992)
* {{Bandiera|NLD}} [[Hans Ooft]] (1992-1993)
* {{Bandiera|BRA}} [[Paulo Roberto Falcão]] (mag-ott 1994)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Shu Kamo]] (1994-1997)
* {{Bandiera|JPN 1946-1999}} [[Takeshi Okada]] (1997-1998)
* {{Bandiera|FRA}} [[Philippe Troussier]] (1998-2002)
* {{Bandiera|BRA}} [[Zico]] (2002-2006)
* {{Bandiera|BIH}} [[Ivica Osim]] (2006-2007)
* {{Bandiera|JPN}} [[Takeshi Okada]] (2007-2010)
* {{Bandiera|JPN}} [[Hiromi Hara]] (lug-set 2010)
* {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Zaccheroni]] (2010-2014)
* {{Bandiera|MEX}} [[Javier Aguirre]] (2014-2015)
* {{Bandiera|BIH}} [[Vahid Halilhodžić]] (2015-2018)
* {{Bandiera|JPN}} [[Akira Nishino]] (apr-lug 2018)
* {{Bandiera|JPN}} [[Hajime Moriyasu]] (dal 2018)
}}
== Record individuali ==
{{vedi anche|Calciatori della Nazionale giapponese}}
Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2025.
Il '''grassetto''' indica giocatori ancora in attività in nazionale.
=== Record di presenze ===
[[File:Yasuhito-Endo-Japan- 2010.jpg|thumb|right|[[Yasuhito Endō]], detentore del record di presenze]]
{| class="wikitable sortable" cellpadding="2" style="text-align: center;"
|-
!Pos.
! class="unsortable" |Nome
!Presenze
!Reti
! class="unsortable" |Periodo
|-
|1
|[[Yasuhito Endō]]
!152
|15
|2002-2015
|-
|2
|'''[[Yūto Nagatomo]]'''
!144
|4
|2008-
|-
|3
|[[Maya Yoshida]]
!126
|12
|2010-2022
|-
|4
|[[Masami Ihara]]
!122
|5
|1988-1999
|-
|5
|[[Shinji Okazaki]]
!119
|50
|2008-2019
|-
|6
|[[Yoshikatsu Kawaguchi]]
!116
|0
|1997-2010
|-
|7
|[[Makoto Hasebe]]
!114
|2
|2006-2018
|-
|8
|[[Yūji Nakazawa]]
!110
|17
|1999-2010
|-
| rowspan="2" |9
|[[Keisuke Honda]]
! rowspan="2" |98
|37
|2008-2018
|-
|[[Shunsuke Nakamura]]
|24
|2000-2010
|}
=== Record di reti ===
[[File:Kunishige Kamamoto IMG 3322 20140110.JPG|thumb|right|[[Kunishige Kamamoto]], detentore del record di reti]]
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;" cellpadding="2"
|-
!Pos.
! class="unsortable" |Nome
!Reti
!Presenze
! class="unsortable" |Periodo
|-
|1
|[[Kunishige Kamamoto]]
!'''75'''
|76
|1964-1977
|-
|2
|[[Kazuyoshi Miura]]
!55
|89
|1990-2000
|-
|3
|[[Shinji Okazaki]]
!50
|119
|2008-2019
|-
| rowspan="2" |4
|[[Hiromi Hara]]
! rowspan="2" |37
|75
|1978-1988
|-
|[[Keisuke Honda]]
|98
|2008-2018
|-
|6
|[[Shinji Kagawa]]
!31
|97
|2008-2019
|-
|7
|[[Takuya Takagi]]
!27
|44
|1992-1997
|-
|8
|[[Kazushi Kimura]]
!26
|54
|1979-1986
|-
| rowspan="2" |9
|[[Yūya Ōsako]]
! rowspan="2" |25
|57
|2013-2022
|-
|'''[[Takumi Minamino]]'''
|71
|2014-
|}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
|+Capitani ai mondiali
|-
!width=30px|#
! style="width:120px;"|Giocatore
!width=70px|Mondiale
!width=50px|Presenze
|-
|1
|style="text-align:center;"| [[Masami Ihara]]
|[[campionato mondiale di calcio 1998|1998]]
|116
|-
|2
|style="text-align:center;"| [[Masashi Nakayama]]
|[[campionato mondiale di calcio 2002|2002]]
|47
|-
|3
|style="text-align:center;"| [[Tsuneyasu Miyamoto]]
|[[campionato mondiale di calcio 2006|2006]]
|69
|-
|4
|style="text-align:center;"| [[Makoto Hasebe]]
|[[campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
|31
|-
|5
|style="text-align:center;"| [[Makoto Hasebe]]
|[[campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
|78
|-
|6
|style="text-align:center;"| [[Makoto Hasebe]]
|[[campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
|110
|-
|7
|style="text-align:center;"| [[Maya Yoshida]]
|[[campionato mondiale di calcio 2022|2022]]
|122
|}
''Dati aggiornati al 24 gennaio 2024.''<ref>{{cita web|url=https://jfa.jp/samuraiblue_2024/member/|titolo=選手(2024年招集)・スタッフ|accesso=24 gennaio 2024}}</ref>
{{riquadro|col1=#0000DD|col2=white|col3=white|titolo=Staff della nazionale A|contenuto=
* {{Bandiera|JPN}} [[Hajime Moriyasu]] - Commissario tecnico
* {{Bandiera|JPN}} [[Hiroshi Nanami]] - Assistente allenatore (vice)
* {{Bandiera|JPN}} [[Toshihide Saitō]] - Assistente allenatore
* {{Bandiera|JPN}} [[Ryōichi Maeda]] - Assistente allenatore
* {{Bandiera|JPN}} [[Takashi Shimoda]] - Allenatore dei portieri
* {{Bandiera|JPN}} Ryōichi Matsumoto - Preparatore atletico
}}
== Tutte le rose ==
=== Mondiali ===
{{Giappone maschile calcio mondiale 1998}}
{{Giappone maschile calcio mondiale 2002}}
{{Giappone maschile calcio mondiale 2006}}
{{Giappone maschile calcio mondiale 2010}}
{{Giappone maschile calcio mondiale 2014}}
{{Giappone maschile calcio mondiale 2018}}
{{Giappone maschile calcio mondiale 2022}}
=== Coppa d'Asia ===
{{Giappone maschile calcio asiatico 1988}}
{{Giappone maschile calcio asiatico 1992}}
{{Giappone maschile calcio asiatico 1996}}
{{Giappone maschile calcio asiatico 2000}}
{{Giappone maschile calcio asiatico 2004}}
{{Giappone maschile calcio asiatico 2007}}
{{Giappone maschile calcio asiatico 2011}}
{{Giappone maschile calcio asiatico 2015}}
{{Giappone maschile calcio asiatico 2019}}
{{Giappone maschile calcio asiatico 2023}}
=== Copa América ===
{{Giappone maschile calcio sudamericano 1999}}
{{Giappone maschile calcio sudamericano 2019}}
=== Confederations Cup ===
{{Giappone maschile calcio Confederations Cup 1995}}
{{Giappone maschile calcio Confederations Cup 2001}}
{{Giappone maschile calcio Confederations Cup 2003}}
{{Giappone maschile calcio Confederations Cup 2005}}
{{Giappone maschile calcio Confederations Cup 2013}}
=== Giochi olimpici ===
{{Giappone maschile calcio olimpiadi 1936}}
NOTA: per le informazioni sulle rose successive al 1948 consultare la pagina della [[Nazionale olimpica di calcio del Giappone|Nazionale olimpica]].
== Statistiche dettagliate sui tornei internazionali ==
=== Mondiali ===
{|
|- style="background-color:#f55; color:#fff;"
! width="
! width="
! width="
! width="
! width="
! width="
! width="
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]]
| {{
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]]
| {{ITA 1861-1946|Italia}} || ''Non iscritta'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]]
| {{FRA}} || ''Ritirata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1950|1950]]
| {{BRA 1889-1960}} || ''Non iscritta'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1954|1954]]
| {{
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1958|1958]]
| {{SWE}} || ''Non iscritta'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1962|1962]]
| {{
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1966|1966]]
| {{ENG}} || ''Non iscritta'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]]
| {{MEX}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]]
| {{
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]]
| {{ARG}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]]
| {{ESP}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]]
| {{MEX}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]]
| {{ITA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]]
| {{USA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]
| {{FRA}} ||
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]
| {{
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]
| {{
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
| {{
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
| {{BRA}} || Primo turno || 0 || 1 || 2 || 2:6
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
| {{RUS}} || '''Ottavi di finale''' || 1 || 1 || 2 || 6:7
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]]
| {{QAT}} || '''Ottavi di finale''' || 2 || 1 || 1 || 5:4
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2026|2026]]
| {{CAN}} / {{MEX}} / {{USA}} || Qualificata || || || || :
|}
===
{|
|- style="background-color:#90EE90; color:#fff;"
! width="50" | Anno
! width="150" | Luogo
! width="200" | Piazzamento
! width="50" | V
! width="50" | N
! width="50" | P
! width="100" | Gol
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
| |[[File:Flag of Hong Kong 1959.svg|20px|bordo]] [[Hong Kong]] || ''Non iscritta'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Coppa d'Asia 1960|1960]]
| {{KOR}} || ''Non iscritta'' || - || - || - || -
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[Coppa d'Asia 1964|1964]]
| {{ISR}} || ''Non iscritta'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Coppa d'Asia 1968|1968]]
| {{IRN 1964-1979}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[Coppa d'Asia 1972|1972]]
| {{THA}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Coppa d'Asia 1976|1976]]
| {{IRN 1964-1979}} || ''Non qualificata'' || - || -|| - || -
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[Coppa d'Asia 1980|1980]]
| {{KWT}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Coppa d'Asia 1984|1984]]
| {{SGP}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[Coppa d'Asia 1988|1988]]
| {{QAT}} || Primo turno || 0 || 1 || 3 || 0:6
|- align="center"
! [[Coppa d'Asia 1992|1992]]
| {{JPN}} || '''Campione''' {{simbolo|Gouden medaille.svg|18}} || 3 || 2 || 0 || 6:3
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[Coppa d'Asia 1996|1996]]
| {{ARE}} || Quarti di finale || 3 || 0 || 1 || 7:3
|- align="center"
! [[Coppa d'Asia 2000|2000]]
| {{LBN}} || '''Campione''' {{simbolo|Gouden medaille.svg|18}} || 5 || 1 || 0 || 21:6
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[Coppa d'Asia 2004|2004]]
| {{CHN}} || '''Campione''' {{simbolo|Gouden medaille.svg|18}} || 4 || 2 || 0 || 13:6
|- align="center"
! [[Coppa d'Asia 2007|2007]]
| {{IDN}}/{{MYS}}<br />{{THA}}/{{VNM}} || Quarto posto || 2 || 3 || 1 || 11:7
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[Coppa d'Asia 2011|2011]]
| {{QAT}} || '''Campione''' {{simbolo|Gouden medaille.svg|18}} || 4 || 2 || 0 || 14:6
|- align="center"
! [[Coppa d'Asia 2015|2015]]
| {{AUS}} || Quarti di finale || 3 || 0 || 1 || 8:1
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[Coppa d'Asia 2019|2019]]
| {{ARE}} || Secondo posto {{simbolo|Zilveren medaille.svg|18}} || 6 || 0 || 1 || 12:6
|- align="center"
! [[Coppa d'Asia 2023|2023]]
| {{QAT}} || Quarti di finale || 3 || 0 || 2 || 12:8
|}
=== Confederations Cup ===
{|
|- style="background-color:#CE76CC; color:#ffFFFf;"
! width="50" | Anno
! width="210" | Luogo
! width="200" | Piazzamento
! width="50" | V
! width="50" | N
! width="50" | P
! width="100" | Gol
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[Coppa re Fahd 1992|1992]]
| {{SAU}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Coppa re Fahd 1995|1995]]
| {{SAU}} || Primo turno || 0 || 0 || 2 || 1:8
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[FIFA Confederations Cup 1997|1997]]
| {{SAU}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[FIFA Confederations Cup 1999|1999]]
| {{MEX}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[FIFA Confederations Cup 2001|2001]]
| {{KOR}} / {{JPN}} || '''Secondo posto''' {{simbolo|Zilveren medaille.svg|18}} || 3 || 1 || 1 || 6:1
|- align="center"
! [[FIFA Confederations Cup 2003|2003]]
| {{FRA}} || Primo turno || 1 || 0 || 2 || 4:3
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[FIFA Confederations Cup 2005|2005]]
| {{DEU}} || Primo turno || 1 || 1 || 1 || 4:4
|- align="center"
! [[FIFA Confederations Cup 2009|2009]]
| {{ZAF}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
! [[FIFA Confederations Cup 2013|2013]]
| {{BRA}} || Primo turno || 0 || 0 || 3 || 4:9
|- align="center"
! [[FIFA Confederations Cup 2017|2017]]
| {{RUS}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|}
=== Copa América ===
{|
|- style="background-color:#FF9933; color:#fff;"
! width="50" | Anno
! width="210" | Luogo
! width="200" | Piazzamento
! width="50" | V
! width="50" | N
! width="50" | P
! width="100" |Reti
|- align="center" style="background:#eee9e9"
! [[Copa América 2019|2019]]
| {{BRA}} || '''Primo turno''' || 0 || 2 || 1 || 3:7
|}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Rivalità calcistica Giappone-Corea del Sud]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesj/jap-intres.html|titolo=RSSSF archivio dei risultati della squadra nazionale}}
*
{{Rappresentative sportive nazionali giapponesi}}
{{Nazionali di calcio AFC}}
{{Vincitori Coppa d'Asia}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Nazionali di calcio del Giappone| ]]
| |||