Leon Gast: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ immagine |
Luogo di morte Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(23 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Bio
|Nome = Leon
|Cognome = Gast
|Sesso = M
|LuogoNascita = Jersey City
|GiornoMeseNascita = 1º marzo
|AnnoNascita = 1936
|LuogoMorte = Woodstock
|LuogoMorteLink = Woodstock (New York)
|GiornoMeseMorte = 8 marzo
|AnnoMorte = 2021
|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
|Attività3 = montatore
|AttivitàAltre =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = LeonGastJun10.jpg
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|al miglior documentario|1997|x}}
}}
Attivo per decenni prevalentemente nel campo del [[documentario (film)|documentario]], nel [[1997]] Gast vinse l'[[Premio Oscar|Oscar]] per il miglior documentario con ''[[Quando eravamo re]]'', che ricostruisce l'incontro di [[pugilato]] tra [[Muhammad Ali]] e [[George Foreman]] avvenuto a [[Kinshasa]] nel [[1974]].
==Filmografia==
Riga 29 ⟶ 33:
*''[[1 Love (film)|1 Love]]'' (documentario) ([[2003]])
*''[[Jumpshot]]'' (documentario) ([[2004]])
*''[[Smash His Camera]]'' (documentario) ([[2010]])
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema}}
|