Francesco Vespe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo epoca al template bio |
|||
| (33 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Francesco Vespe
|Immagine=
|Sesso= M
|
|Disciplina= Nuoto
|Specialità=
|Società = {{C.S. Carabinieri|N}}<br />Sporting club Flegreo
|Palmares=
{{Palmarès
|competizione
|oro
|argento
|bronzo
|competizione 9 = [[Campionato italiano di nuoto|Campionati italiani]]
|oro 9 = 7
|argento 9 = 17
|bronzo 9 = 12
}}
▲|Aggiornato= 1 luglio 2009
}}
{{Bio
|Nome = Francesco
Riga 46 ⟶ 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 2000
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = italiano
}}
Specializzato nella farfalla, ed in particolare dei 200m, ha ottenuto il primo risultato di rilievo nel corso dei [[XV Giochi del Mediterraneo]] quando è salito sul podio dei 200m farfalla; in seguito, nel corso degli [[Campionati europei di nuoto 2006|Europei di Budapest]] del [[2006]], migliorando due volte il record italiano dei 200 farfalla e giungendo quinto nella finale. Ha avuto inoltre successo ai Giochi del Mediterraneo del [[2005]] e del [[2009]].▼
==
▲Specializzato nella farfalla, ed in particolare dei
{| class="wikitable" style="font-size:90%" align="center"▼
Nel 2007 Ha partecipato ai campionati mondiali di [[Melbourne]] dove è stato eliminato in batteria; ha migliorato il primato italiano dei 200 m e nuotato ancora con la nazionale nel 2009 ai Giochi del Mediterraneo, dove ha vinto la medaglia d'argento nei 200 m delfino perdendo per un centesimo di secondo la finale. Un mese dopo ha avuto la soddisfazione di nuotare la sua gara preferita ai campionati mondiali di [[Roma]].
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati mondiali di nuoto|Campionati del mondo]]'''▼
|'''---'''||'''200m farfalla'''▼
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati mondiali di nuoto 2007|2007 Montreal]]<br>{{CAN}}▼
| ---||21° in batteria<br>1'59"47▼
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati mondiali di nuoto 2009|2009 Roma]]<br>{{ITA}}▼
| ---||21° in batteria<br>1'57"16▼
==Palmarès==
|- bgcolor=#163 style="color:white"
▲|
|'''---'''
|-
▲|
|-
▲|
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|
|'''---'''
|''' |-
|
| ---
!5 |- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|
|'''
|''' |-
|
|25
|21 |- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|
|'''---'''
|''' |-
|
| ---
|bgcolor= |-
|
| ---
|bgcolor= |- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|
|'''
|''' |-
|
|elim. in batteria<br />1'52"84
|elim. in semifinale<br />2'01"75 |-
|
| ---
|elim. in batteria<br />1'59"94 |- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|
|'''---'''
|''' |-
|
| ---
!4 |}
===
7 titoli individuali e 1 in staffette, così ripartiti:
*1 nei 400
*6 nei 200
*1 nella
''nd = non disputata''
{| border="1" class="sortable" style="text-align:center"
!Anno<br />!!Edizione<br />
!st. libero<br />400 m
!st. libero<br />
!st. libero<br />
!farfalla<br />200 m
!mista<br />
|-
|[[2001]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2001|Estivi]]
Riga 179 ⟶ 175:
|[[2010]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2010|Primaverili]]
| -||-||bgcolor=silver|2||-||-
|-
|[[2010]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2010|Primaverili]]
| -||-||bgcolor=tan|3||-||-
|}
*Record italiani
**Detentore del record dei 200 farfalla in vasca da
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20111211125605/http://federnuoto.it/pdf/azzurrinuoto/vespe.pdf La sua scheda sul sito della Federazione Italiana Nuoto] visitato il 15 febbraio 2011
* [http://www.swimrankings.net/index.php?page=athleteDetail&athleteId=1543488 La sua scheda sul sito Swimrankings (in inglese)] visitato il 15 febbraio 2011
{{Portale|
| |||