Roberto Burchielli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: accenti |
||
(32 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{S|registi
{{Bio
|Nome = Roberto
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = regista▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
|Attività3 = autore televisivo
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Consegue la laurea in
Sempre con Mediaset è autore di programmi di successo, come ''[[Paperissima]]'', ''[[Striscia la notizia]]'' e ''[[Tempi moderni (programma televisivo)|Tempi moderni]]''. Lavora quindi anche in [[RAI]] (''[[Gaia - Il pianeta che vive]]'') e a [[MTV (Italia)|MTV]], realizzando le trasmissioni ''
Esordisce come regista cinematografico nel [[2002]], con ''[[Come se fosse amore]]'', lungometraggio che vede la partecipazione dei [[Cavalli Marci]] e di [[Chiara Muti]]. Nel [[2009]], dopo sette anni, torna nelle sale
▲Sempre con Mediaset è autore di programmi di successo, come ''[[Paperissima]]'', ''[[Striscia la notizia]]'' e ''[[Tempi moderni (programma televisivo)|Tempi moderni]]''. Lavora quindi anche in [[RAI]] (''[[Gaia - Il pianeta che vive]]'') e a [[MTV]], realizzando le trasmissioni ''[[Hot (programma televisivo)|Hot]]'' (che vede l'esordio di [[Andrea Pezzi]]) e ''[[Kitchen (MTV)|Kitchen]]'', sempre con Pezzi.
È anche il regista del videoclip di ''[[Si si si No no no]]'' dei [[Vallanzaska]].
▲Esordisce come regista cinematografico nel [[2002]], con ''[[Come se fosse amore]]'', lungometraggio che vede la partecipazione dei [[Cavalli Marci]] e di [[Chiara Muti]]. Nel [[2009]], dopo sette anni, torna nelle sale con ''[[Sbirri (film)]]'', film che presenta come protagonisti [[Raoul Bova]] e dei veri poliziotti impegnati in un'inchiesta di droga a [[Milano]].<ref>{{cita news|url=http://newscontrol.repubblica.it/item/551071/sbirri-raoul-bova-in-azione-con-la-polizia|titolo=Sbirri: Raoul Bova in azione con la Polizia|accesso=09-05-2009|giorno=07|mese=04|anno=2009|pubblicazione=newscontrol.repubblica.it}}</ref>
==Note==
Riga 31 ⟶ 32:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema|televisione}}
[[Categoria:
[[Categoria:Registi televisivi italiani]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Pavia]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Flaiano di televisione e radio]]
|