Heptasteornis andrewsi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+img |
||
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome=''Heptasteornis''
|statocons=
|immagine=Heptasteornis.png
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 45:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 52 ⟶ 51:
}}
L''''eptasteornite''' ('''''Heptasteornis andrewsi''''') è un [[dinosauro]] [[saurischio]], probabilmente appartenente agli [[alvarezsauridi]]. Visse nel [[Cretaceo
==Scoperta e classificazione==
L'unico resto noto di questo animale è un [[tibiotarso]] incompleto, ritrovato nel bacino di [[
Solo in seguito, la ridescrizione del materiale portò alla conclusione che tutti i resti attribuiti a ''Elopteryx'', ''Heptasteornis'' e ''Bradycneme'' appartenevano a dinosauri [[teropodi]], probabilmente [[celurosauri]]. In particolare, secondo [[Darren Naish]] i resti di ''Heptasteornis'' potrebbero rappresentare un membro degli alvarezsauridi, un gruppo di insoliti teropodi dotati di corte ma robustissime zampe anteriori.
Riga 67 ⟶ 66:
*Le Loeuff, J.; Buffetaut, E.; Méchin, P. & Méchin-Salessy, A. (1992): The first record of dromaeosaurid dinosaurs (Saurischia, Theropoda) in the Maastrichtian of southern Europe: palaeobiogeographical implications. Bulletin de la Société géologique de la France 163(3): 337-343.
*Mortimer, Michael (2004): The Theropod Database: Phylogeny of taxa. Retrieved 2008-AUG-14.
*Naish, Darren & Dyke, Gareth J. (2004): Heptasteornis was no ornithomimid, troodontid, dromaeosaurid or owl: the first alvarezsaurid (Dinosauria: Theropoda) from Europe. Neues Jahrbuch für Geologie und Paläontologie Monatshefte 7: 385-401.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Dinosauri|Paleontologia}}
[[Categoria:Saurischi]]▼
|