Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio risolte/80: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riorganizzazione archivio
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(26 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__
==Via Mario Fani: rapimento Moro==
 
==Marechiaro==
{{Lavoro in corso|R|Specchiatura immagine di Via Fani}}
{{Lavoro in corso|R|[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><span style="color:black">A</span><span style="color:green">ngelus</span></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]]}}
 
<div align="center"><gallery>
File:FinestrelladiMarechiaroNapoli2009.JPG|Finestrella di Marechiaro
File:ViaFani 2.jpg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></centerdiv>
'''Voce(i): [[Movimento del '77]],'' [[Caso MoroMarechiaro]]'''
'''Richiesta:''' l'immagineSalve, andrebbeè specchiatapossibile orizzontalmentedare inun quanto la scena che riproduce ha lpo'orientamento oppostodi (seluce sonoa possibiliquesta fix ulteriori che ne aumentino la resa ben vengano)'''immagine? Grazie.--[[Utente:TheirrulezIlSistemone|'''<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MSblack">o'''TheirrulesSistemone</span>''']]</spansup> [[Discussioni utente:TheirrulezIlSistemone|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MSblack"><small>'''yourrules''insultami'''''</small></span>]]</sup> 1811:4456, 324 genapr 2011 (CETCEST)<br/>
'''Opinione del Wikigrafico:'''<br/>
'''Opinione del Wikigrafico:''' {{fatto}} --<span style="font-size:medium;font-Family: Chiller">'''[[Utente:Wolf|<span style="color:black">wolƒ</span>]] '''</span> [[Discussioni_Utente:Wolf|<span style="color:#FFA500">«talk»</span>]] 18:53, 3 gen 2011 (CET)
{{fatto}} Ecco qui! :-D [[Utente:ANGELUS|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Angelus'''</span>]] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 12:01, 24 apr 2011 (CEST)
 
== RadiazionePalazzo delle AsteraceaeSalerno ==
 
{{Lavoro in corso|R|[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><span style="color:black">A</span><span style="color:green">ngelus</span></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]]}}
{{Lavoro in corso|R|trasformata immagine in .png}}
 
<div align="center"><gallery>
File:Palazzosalernonapoli.JPG|Palazzo Salerno
File:Asteraceae radiation.png|
</gallery></centerdiv>
'''Voce(i):''' [[Asteraceae]]nessuna
'''Richiesta:''' Un miracolo.--[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 12:06, 24 apr 2011 (CEST)<br/>
'''Richiesta:''' Ho creato con Inkscape questa immagine che sul mio PC sembrava a posto ma che una volta caricata mostra un erroneo allineamento delle frecce che fuoriescono dal planisfero. Se provo a riaprirla sul PC le frecce vanno a posto ... Ho provato a utilizzare la funzione "Raggruppa oggetti selezionati" ma il risultato non cambia. Qualcuno sa chierirmi l'arcano? Buon anno a tutti --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 15:46, 3 gen 2011 (CET)
'''Opinione del Wikigrafico:'''<br/>
{{fatto}} Amen! :-D [[Utente:ANGELUS|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Angelus'''</span>]] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 12:09, 24 apr 2011 (CEST)
L'immagine del planisfero di sottofondo è un'.svg o un .png o .jpg? Perchè se così fosse devi prima convertire l'immagine in .svg, altrimenti non si vedrà mai...oppure puoi trasformare l'intera immagine in .png, risolvendo tutti i problemi...Ciau ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 18:52, 3 gen 2011 (CET)
:in effetti mi stavo complicando la vita senza motivo! Ho trasformato il file in .png e ora tutto è a posto! Grazie --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 19:49, 3 gen 2011 (CET)
 
== TaskCorrezione forcestemma veicolidi militariMira ==
 
{{Lavoro in corso|R|[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><span style="color:black">A</span><span style="color:green">ngelus</span></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]]}}
{{Lavoro in corso|R|}}
 
<div align="center"><gallery>
File:Mira-Stemma.png|Stemma di [[Mira (Italia)|Mira]]
File:1st US Armored Division SSI.svg
</gallery></div>
File:Epic Ribbon.png
File:Tank ribbon.svg
</gallery></center>
'''Voce(i):''' [[Progetto:Guerra/Veicolivedere militari]]pagina dell'immagine
'''Richiesta:'''<br/> aggiungere la [[bordura]] di [[rosso (araldica)|rosso]] come da blasonatura ufficiale sia all'immagine presente su it.wiki che all'omonima presente su [http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Mira-Stemma.png Commons], per lo stemma corretto vedere [http://www.araldicacivica.it/stemmi/comuni/comune/?id=1812] e [http://2010.comune.mira.ve.it/].<kbd>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</kbd> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 19:39, 26 apr 2011 (CEST)
'''Richiesta:''' Inserire il simbolo dei cingoli e del cannone (riempire di nero i cingoli) all'interno della mostrina, quest'ultima dovrà essere colorata con un grigio leggermente più chiaro e le bande verdi ricolorate in giallo scuro--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 11:48, 3 gen 2011 (CET)
'''Opinione del Wikigrafico:'''<br/>
{{fatto}} [[Utente:ANGELUS|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Angelus'''</span>]] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 21:40, 26 apr 2011 (CEST)
Il nastrino è fatto...mi devi solo dire come lo devo chiamare ed in che categoria lo devo inserire... :) Attendo notizie! Ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 19:13, 3 gen 2011 (CET)
::Nome TankOk, ribbonperfetto, categoriagrazie non lo soANGELUS...--<kbd>'''[[Utente:RiotforlifeGJo|<span style="color:#000000">'''RiotGJo]]'''</span>]]</spankbd> ↜↝ [[Discussionidiscussioni utente:RiotforlifeGJo|<small>toso?</small></span>Parlami]] 1921:2247, 326 genapr 2011 (CETCEST)
:::Ecco qui, il nastrino nuovo. Attendo indicazioni per eventuali modifiche. Ciau ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 09:56, 4 gen 2011 (CET)
::::Perfetto!, solo un pò più grande il simbolo all'interno!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 11:11, 4 gen 2011 (CET)
:::::{{fatto}} Cannone ingrandito! :) Ciau ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 12:22, 4 gen 2011 (CET)
::::::ancora un pochino più grande poi basta!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 13:14, 4 gen 2011 (CET)
:::::::{{fatto}} ed ecco la versione con cannone "gigantesco" (siamo quasi a livello di obice ...:) ) --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 15:20, 4 gen 2011 (CET)
::::::::Ok perfetto come sempre grazie Gigillo!! noto solo ora che andrebbe delle stesse dimensioni di questa [[:File:Bio Ribbon.png]], cioè delle stesse dimensioni della mostrina che avevo messo ad esempio!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 15:32, 4 gen 2011 (CET)
Ok, ho messo anche questo a 930x330 px...ciau ciau!!--[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 16:42, 4 gen 2011 (CET)
:Perfetto così! Grazie Gigillo alla prossima!!;)--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 17:20, 4 gen 2011 (CET)
 
== CapoversoOrso bianco ==
 
{{Lavoro in corso|R|[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><span style="color:black">A</span><span style="color:green">ngelus</span></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]]}}
{{Lavoro in corso|R}}
 
<div align="center"><gallery>
File:Coat of Arms of the Soviet 36th Guards Tank Brigade.png|Risultato finale
File:Immagine.ext|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></centerdiv>
'''Voce(i):''' [[4° Corpo meccanizzato della Guardia (Armata Rossa)]]
'''Voce(i):'''
[[:s:Contributo alla storia della letteratura romanesca]] (su wikisource)
 
'''Richiesta:'''
una versione .png (o anche .svg) "decolorata" di questo capoverso: [[File:Contributo alla storia della letteratura romanesca capoverso.jpg|20px]] --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 15:53, 3 gen 2011 (CET)
 
'''Opinione del Wikigrafico:''' La vuoi scontornata o in "campo" bianco? --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 19:20, 3 gen 2011 (CET)
 
Non son sicuro di aver compreso esattamente la domanda. Dovrebbe essere usata come "lettera" nella pagina in questione. Sarebbe meglio con fondo trasparente. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 21:25, 3 gen 2011 (CET)
:Ah ok. Fondo trasparente = scontornata. :) Domani provvedo, se qcno non mi precede. --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 00:19, 4 gen 2011 (CET)
 
 
::{{fatto}}, vedi l'omonimo file .svg su source. Ho provato anche a sostituirlo direttamente, ma i template incomprensibili di source mi hanno fatto desistere. [[Discussioni utente:Noieraieri|noi]] 10:42, 8 gen 2011 (CET)
 
:::Grazissime. Sostituito. Forse sarebbe stato meglio caricarlo direttamente su commons. Magari piace a qualcun altro, oltr a me. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 11:24, 8 gen 2011 (CET)
 
== Insegne Panzergrenadier ==
 
{{Lavoro in corso|R|[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]])}}
 
<center><gallery>
File:Collar tabs of Panzergrenadier.svg|Il primo colletto
File:Grossdeutschland epaulette.svg|La spallina della Grossdeutschland division (da membro della truppa)
File:Grossdeutschland epaulette standard.svg|(se esiste) la spallina "standard" (da ''Unteroffizier'')
</gallery></center>
'''Richiesta:''' Partendo da [[:Immagine:Gvtbr36 beograd.jpg|questa immagine]] ricavare il simbolo della brigata corazzata sovietica presente sulla torretta: un orso bianco dritto in piedi sul fondo di colore verde del carro, creando un'immagine tipo [[:Immagine:II corpo corazzato guardia.svg|questa]]. Grazie!--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 22:45, 19 mar 2011 (CET)
'''Voce(i): [[Panzergrenadier]]'''
'''Opinione del Wikigrafico:'''<br />
'''Richiesta:''' Chiedo se è possibile estrapolare da [http://www.monkeydepot.com/Insignia_Dragon_Heer_Panzergrenadier_NCO_p/d3524-xe060.htm questo sito internet] e da [http://www.epicmilitaria.com/product.php/153/panzer-grenadier-collar-tabs questo], le insegne delle uniformi delle parzergrenadier division e magari adattarle graficamente ai formati .svg .png o altro in modo tale che risultino simili ad esempio a [[Gradi della Luftwaffe (Wehrmacht)|questi file]] già presenti su wiki...Grazie!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 22:42, 10 gen 2011 (CET)
Dimmi che ne pensi. Un saluto! [[Utente:ANGELUS|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Angelus'''</span>]] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 23:01, 26 apr 2011 (CEST)
:maggiori dettagli si possono avere [http://moebius.freehostia.com/collarem.htm qui], [http://moebius.freehostia.com/collarpanzer.htm qua], [http://moebius.freehostia.com/shoulderstraps-1.htm qui] ci sono addirittura quelli specifici della [[Panzergrenadier-Division Großdeutschland]]. Comunque Riot se vuoi le spalline, e lo dico anche ai grafici, è facile: basta prenderne una da [[gradi dello Heer]] e sostituire al posto del giallo il colore indicato in [[gradi dello Heer#Waffenfarben]]. Detto in maniera molto generica, i gradi dei panzergrenadier differivano solo per il colore, regola valida per tutte le altre specializzazioni. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 23:21, 10 gen 2011 (CET)
:Ok! Bravissimo!!! Grazie!!!!--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 06:47, 27 apr 2011 (CEST)
'''Opinione del Wikigrafico:'''
Ecco qui il primo colletto...ora però ho bisogna che mi indichi bene cos'altro ti serve perchè nel sito linkato da Bonty ci sono una cinquantina di spalline diverse...Attendo numi! Ciau ciau!--[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 21:32, 11 gen 2011 (CET)
:fai tipo la prima spallina a sinistra presente in [http://moebius.freehostia.com/shoulderstraps-1.htm questo] sito (il dettaglio della G e della D lo vedi, si vero?). La Grossdeutschland è abbastanza famosa tra le divisioni pzgr... e scusa se magari è difficile da fare. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 21:39, 11 gen 2011 (CET)
:e l'aquila di [http://www.monkeydepot.com/Insignia_Dragon_Heer_Panzergrenadier_NCO_p/d3524-xe060.htm questo sito] anche se come ha detto Bonty probabilmente puoi riprenderla da qualche img già presente su wiki o addirittura c'è già ed è una, quindi è inutile rifarla...
::Ecco la spallina...che ne dite? ora come procedo? --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 22:25, 11 gen 2011 (CET)
:::Ottimo, direi solo verde meno acceso...puoi fare anche la spallina panzergrenadier standard?--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 22:27, 11 gen 2011 (CET)
::::Scusa l'ignoranza completa in materia...qual'è quella standard? :) Verde scurito...è cmq più brillante del solito perchè anche nella foto portata da esempio era parecchio vivace come colore... --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 22:32, 11 gen 2011 (CET)
:::::Ma guarda che in questo trovi pure me abbastanza ignorante ;)...per spallina standard intendevo la spallina non della Grossdeuschland...insomma quelle spalline visibili [http://www.monkeydepot.com/Insignia_Dragon_Heer_Panzergrenadier_NCO_p/d3524-xe060.htm QUI]...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 22:43, 11 gen 2011 (CET)
::::::Si sono quelle solo con il bordo colorato. Comunque, giusto per acculturarvi un po' di più, credo (CREDO) che le spalline "standard" non siano mai esistite perché erano personalizzate in base al reparto di appartenenza e alla specializzazione del soldato, quindi ogni spallina aveva qualcosa di particolare. Però non insultatemi se un giorno scoprite che non è vero ;) --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 22:46, 11 gen 2011 (CET)
:::::::Mamma mia...è un po' un casino per uno che, come me, di guerra ci capisce solo di opere in caverna, vallo alpino occidentale e relative fortificazioni..:) Allora, io ho fatto quella che mi chiedeva Riot...vuoi anche ''tutte'' le altre di quel famelico schemino? :( è quasi una richiesta martirizzante...:) --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 22:55, 11 gen 2011 (CET)
::::::::Ahahaha... non so che ne pensa Riot, ma per me non servono (anche se alla fine, come vedi cambia solo il colore). --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 23:00, 11 gen 2011 (CET)
:::::::::Non infieriamo su Gigillo non lo merita!! ;D...no la mia richiesta era quella di far capire le insegne sulle divise usate dalle divisioni panzergrenadier...punto...se manca qualcosa mi affido a Bonty, ma se non c'è altro per me va bene!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 23:04, 11 gen 2011 (CET)
Come siete generosi e magnanimi! :) In effetti cambia proprio solo il colore del bordo, per il resto sono tutte uguali...penso che, se proprio vuoi inserirle, forse si possa usare una tabella in cui ce n'è una x tipo (missà che mi sono tirato la zappa sui piedi) e poi solo più lo schema colori dei bordi...comunque vedete voi cosa volete fare...:) Ciau ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 23:08, 11 gen 2011 (CET)
 
== Dominio dei Franchi sotto Carlo il grosso ==
 
== Stadio Renzo Barbera ==
{{Lavoro in corso|D|[[Utente:LoStrangolatore]]}}
{{Lavoro in corso|R|[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><span style="color:black">A</span><span style="color:green">ngelus</span></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]]}}
 
<div align="center"><gallery></gallery></div>
File:Frankenreich 768-811.jpg|Dominio dei Franchi sotto Carlo
File:Frankish Empire 481 to 814-it.svg|Mappa in SVG, linkata da Ciaurlec (481-814)
File:Frankish Empire 768 to 814-it.svg|Mappa con territori unificati (768-814)
</gallery></center>
'''Voce(i):''' [[Stadio Renzo Barbera]]
'''Voce(i):''' [[Sovrani di Francia]], [[Dalmazia]], [[Regnum Italiae]], [[Pax Nicephori]], [[Storia della Repubblica di Venezia]], [[Carlo Magno]]
'''Richiesta:''' come segnalato in [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Stadio Renzo Barbera/2]] andrebbe rimosso il tifoso a torso nudo in primo piano, in modo da focalizzare la foto sul soggetto (la tribuna) --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 16:05, 30 apr 2011 (CEST)<br/>
'''Richiesta:''' tradurre in italiano. --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 15:57, 3 ott 2010 (CEST)
'''Opinione del Wikigrafico:'''<br/>
{{fatto}} Ho anche corretto luminosità e contrasto. Un saluto! [[Utente:ANGELUS|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Angelus'''</span>]] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 17:01, 30 apr 2011 (CEST)
L'idea sarebbe di approfittare per trasformare il file in formato SVG. Pensave di usare questa come base [[Commons:Image:Frankish Empire 481 to 814-it.svg|Frankish Empire 481 to 814-it.svg]]. Sono un grafico principiante per cui potrei non essere velocissimo nel lavoro. Sappimi dire. [[Utente:Ciaurlec|Ciaurlec]] ([[Discussioni utente:Ciaurlec|msg]]) 15:15, 11 nov 2010 (CET)
:non vorrei sembrare sgarbato, ma su Commons non andrebbe specificato che l'immagine è un'opera derivata dall'immagine di PacoSoares rilasciata sotto GFDL? dire che la source è "own" mi sembra una violazione della GFDL (ovvero menzione dell'autore della foto). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 17:09, 30 apr 2011 (CEST)
<!--
::Deve scrivere ''Own work, based on photo by <nowiki>[[User:PacoSoares]]</nowiki>''. La fonte è ''opera propria'' perché la versione ritagliata l'ha fatta lui, tuttavia l'ha fatta ''basandosi su un'altra foto'', e se non menziona l'autore sta realmente violando la GFDL. @valepert: non ci vedo tanto l'essere sgarbati, quanto il semplice notare una violazione della GFDL e basta (senza che questo sia necessariamente inteso con accezione negativa). --[[Speciale:Contributi/151.56.15.156|151.56.15.156]] ([[User talk:151.56.15.156|msg]]) 17:13, 30 apr 2011 (CEST)
:Le due mappe sono leggermente in disaccordo sulle date (vedi Sassonia e parte orientale della Neustria). Procedo, usando come "base" quella linkata da Ciaurlec. --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 09:58, 16 gen 2011 (CET)
:::l'essere sgarbati non era evidenziare la violazione della GFDL, ma segnarlo in calce alla richiesta di miglioramento dell'immagine e non nella talk dell'utente (l'ho inserita qui in modo da evitare che si ripeta in futuro un simile errore da parte di altri utenti volenterosi). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 17:18, 30 apr 2011 (CEST)
-->
::Ho corretto. Semplicemente volevo prima capire se il risultato ti andava bene, quindi non mi sono applicato molto nella compilazione del "summary". Una volta risolto, avrei pensato a tutto. [[Utente:ANGELUS|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Angelus'''</span>]] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 17:20, 30 apr 2011 (CEST)
:Premesso che le due mappe sono leggermente in disaccordo sulle date (vedi Sassonia e parte orientale della Neustria): quella linkata da Ciaurlec mi sembra più completa e anche già tradotta. Se tu usassi direttamente questa, invece di una versione modificata dell'altra? --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 10:32, 16 gen 2011 (CET)
Non vedo disaccordo sulle date entro le mappe, o sbaglio? Comunque quella mappa è ok, anche se copre un lasso di tempo un po' più lungo (da Clodoveo, invece che dalla salita al trono di Carlo Magno; e c'è anche da dire che il regno dei Franchi sotto i Merovingi non fu un organismo unitario se non per qualche lasso di tempo, date le spartizioni tra i figli, le guerre intestine ecc.)--<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 20:57, 16 gen 2011 (CET)
::Allora unifico i territori conquistati fino al 768. --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 05:27, 17 gen 2011 (CET)
:::Territori unificati --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 11:53, 19 gen 2011 (CET)
::::Ottimo lavoro. Alcuni fixini da fare (prendo le informazioni dal Baratta-Fraccaro-Visintin):
#I "cechi" non c'erano, mettici "Boemi" o meglio ancora "Boemia" (e di conseguenza "Moravia"); gli Avari furono assoggettati fra il 791 e l'805; inoltre a ovest della Baviera, nel territorio già di Pipino, c'è l'Alamannia (in italiano forse Alemagna), la regione fra Reno e Danubio;
#la Borgogna è più "lunga", nel senso che si estende fino quasi alla Provenza, metti la scritta in verticale se puoi;
#la denominazione "Svevia", inoltre, può ben darsi che corrisponda alla realtà dell'epoca, ma il Baratta-Fraccaro-Visintin non la riporta (e sì che riporta praticamente tutto), mette da Nord a Sud "AUSTRASIA", "Francia Orientalis", "ALAMANNIA" (in maiuscolo quello che è scritto in maiuscolo);
#la parte inferiore della "Turingia" è segnata "Marca Boemma";
#Se puoi il Regno Longobardo (da denominarsi Regno d'Italia") andrebbe distinto in Langobardia, Tuscia, Patrimonio di San Pietro e Ducato di Spoleto. Se puoi.
#Il ducato di Benevento (che dal 774 si autonominò Principato) è tributario di Carlo Magno).
Per il resto davvero ottimo. --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 11:51, 21 gen 2011 (CET)
:::::Per quanto riguarda i punti 5 e 6:
:::::*certo, posso, ma ovviamente ho bisogno di un'immagine che mi dia i confini (almeno con la precisione che poi dovrebbe risultare nello SVG). Cerco qualche mappa (o, magari, puoi darmi un link che già hai? :P).
:::::*siccome il ducato esce fuori: va bene anche tagliato o estendo la penisola?
:::::<small>(ora mi sono accorto di aver scritto qui sopra ''orientale'' quando era la parte ''occidentale'' della Neustria)</small> --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 18:35, 21 gen 2011 (CET)
 
== Galleria Umberto I ==
Su Commons non ho trovato un'immagine precisa (se non [[:File:Carolingian Empire map 1895.jpg|questa]] e [[:File:Partage de l'Empire carolingien au Traité de Verdun en 843.JPG|questa]]), se puoi vedi il Baratta-Fraccaro-Visintin. Per quanto riguarda il Principato di Benevento, non saprei, forse sì, dovresti allungare... --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 12:59, 22 gen 2011 (CET)
:Il grosso (punti 5 e 6) è fatto: [[:File:Anteprima.svg]]. Mi sono attenuto alla [[:File:Carolingian Empire map 1895.jpg|prima]] delle due mappe. Noto
:#che c'è uno Stato in più nel Regno Longobardo, che è indicato come Liguria
:#l'estensione del Patrimonio di san Pietro, soprattutto verso Nord
:Comunque, se non ci sono altre correzioni, sistemo i toponimi (punti dall'1 al 4), carico su Commons e ti ri-notifico qui --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 18:24, 28 gen 2011 (CET)
::[[:File:Duchy of Benevento It.svg|Qui]] ci sono i confini del Ducato di Benevento, che nel momento in cui cade il regno longobardo del Nord si autonomina principato. La Liguria fa parte del [[Regnum Italiae]], e non mi risulta che sia stata resa marca, come la [[Marca del Friuli]] o la [[Marca di Tuscia]]. Comunque bel lavoro, solo che magari dovresti mettere in diverso colore il Patrimonium Sancti Petri. --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 19:04, 28 gen 2011 (CET)
:::(<small>Grazie!</small>) [[:File:Anteprima.svg|Così]]? --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 01:19, 29 gen 2011 (CET)
::::Il Patrimonio di San Pietro è [http://garghispace.blogspot.com/2010/06/la-donazione-di-sutri-e-il-potere.html questo], non ha il Friuli e il Veneto. --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 02:41, 29 gen 2011 (CET)
 
{{Lavoro in corso|R|[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><span style="color:black">A</span><span style="color:green">ngelus</span></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]]}}
Ora la mappa appare [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/archive/c/ce/20110129180743!Anteprima.svg così]. [[:File:Anteprima.svg|Qui]] sono visibili i toponimi.
#Per quanto riguarda gli Avari (punto 1 qui sopra): quindi dovrebbero andare in verde chiaro; però mi sono accorto che, secondo la mappa, non sono gli unici (Sorbi ==> 805; la zona immediatamente a sud della Marca di Spagna ==> 812; la parte a nord della Sassonia ==> 810); e questo senza ancora aver controllato sull'enciclopedia. Chiedo indicazioni a te e al tuo Baratta-Fraccaro-Visintin
#Ah, e ricordo a me stesso che mancano ancora i nomi delle marche della penisola italiana e cambiare "Regno Longobardo" in "Regno d'Italia".<br/>
--[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 19:29, 29 gen 2011 (CET)
 
<div align="center"><gallery>
== Migliorare immagine ==
File:GalleriaUmbertoIStatue.jpg|Interno della Galleria
 
</gallery></div>
{{Lavoro in corso|E|[[Utente:LoStrangolatore]]}}
 
<center><gallery>
File:Genua Netzplan.jpg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></center>
'''Voce(i):'''[[Metropolitana di Genova]], [[Genova]]nessuna
<br/>'''Richiesta:''' Salve, è possibile rendere l'immagine un pò più chiara? Grazie--[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 19:22, 1 mag 2011 (CEST)
'''Richiesta:''' L'immagine deve essere modificata nei seguenti punti:
 
0) cambiare l'estensione in .svg
1) un verde unico per le linee FS
2) un nuovo colore per l'attuale tratta verde scuro principe-granarolo che nella legenda sarà ''ferrovia a cremagliera''
3) eliminazione tratta rosso chiara a ovest di brin della metropolitana
4) eliminare i loghi FS (copyright)
5) tradurre la legenda: dall'alto:
:* TPL Genova
 
:* Ferrovie
:* Metropolitana
:* Funicolari
:* Ferrovia a cremagliera (ATTENZIONE! questa non c'è nella legenda è da aggiungere, vedi punto 2)
:* Ascensori
:* Ferrovia Genova-Casella
:* Metropolitana in costruzione
 
:* Novembre 2010
 
Grazie, ciao, buon lavoro --[[Utente:Lucaf1|lucaf1]] ([[Discussioni utente:Lucaf1|msg]]) 13:43, 18 nov 2010 (CET)
<br/>'''Opinione del Wikigrafico:'''
{{fatto}} Alla prossima! Ciao! [[Utente:ANGELUS|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Angelus'''</span>]] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 19:25, 1 mag 2011 (CEST)
 
== Emmanuele Rocco ==
== Mappe degli stati crociati ==
 
{{Lavoro in corso|R|[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><span style="color:black">A</span><span style="color:green">ngelus</span></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]]}}
{{Lavoro in corso|R|}}
 
<div align="center"><gallery>
File:GalleriaUmbertoINaplesarchitetto.jpg|Busto di Emmanuele Rocco
File:Levante 1135.png|
</gallery></div>
File:Contea di Edessa 1135.png|
</gallery></center>
'''Voce(i):''' nessuna
'''Voci:''' [[Stato crociato]], [[Contea di Edessa]] e altre
<br/>'''Richiesta:''' SostituireE' ipossibile nomirenderla "Sultanatoun dipo' Iconio"più echiara? "PrincipatoGrazie armenomille di Cilicia" rispettivamente con "Sultanato di Rum" e "Regno armeno di Cilicia".:-)--[[Utente:TenebrosoIlSistemone|Tenebroso'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']] (<sup>[[Discussioni utente:TenebrosoIlSistemone|msg<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]])</sup> 1719:0238, 251 ottmag 20102011 (CEST)
<br/>'''Opinione del Wikigrafico:'''
'''Opinione del Wikigrafico:''' Lettering ostico, ma ce la faremo. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 20:55, 24 nov 2010 (CET)
::Mmm,{{fatto}} miNon chiedevo:dimenticare devodi caricareinserire duela nuove"R" versioninel chetemplate, sostituiscanose leil duerisultato immaginiti osoddisfa. carico due file distinti? -;-) [[Utente:Pequod76ANGELUS|Pequod<span style="colorfont-family:#008000papyrus;color:darkgreen">76'''Angelus'''</span>]]<sup>( [[Discussioni utente:Pequod76ANGELUS|talk]]<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 2119:4942, 241 novmag 20102011 (CETCEST)
:::Ho controllato su Commons, dove ci sono diversi file raffiguranti mappe degli stati crociati ma poche con la legenda in italiano. Mi sembra meglio caricare nuove versioni delle immagini perchè i nomi che ho richiesto di far cambiare o sono poco usati (vedi "Sultanato di Iconio") o addirittura non usati ("Principato armeno di Cilicia").--[[Utente:Tenebroso|Tenebroso]] ([[Discussioni utente:Tenebroso|msg]]) 10:37, 25 nov 2010 (CET)
::::Allora, ho caricato un nuova versione della seconda immagine ([[:File:Contea di Edessa 1135.png]]). Per la prima, se qualche wikigrafico vuole nel frattempo intervenire... io mi prenderò un po' di tempo, per cui non so se sarò rapido. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 18:17, 12 dic 2010 (CET)
:::::{{Fatto}} la prima immagine con De JIMP. Ho problemi ad uploadare su Commons. Appena ho risolto, ti do il link. --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 13:03, 14 gen 2011 (CET)
::::::Vecchia immagine sostituita con la nuova --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 16:00, 14 gen 2011 (CET)
:::::::Penso che così vada bene, grazie.--[[Utente:Tenebroso|Tenebroso]] ([[Discussioni utente:Tenebroso|msg]]) 16:09, 14 gen 2011 (CET)
 
== Porta dello Zar ==
Mi sembra che nel 1135 il Regno armeno di Cilicia non esisteva ancora. La [[Contea di Edessa]] è scomparsa nel 1149 mentre il primo [[Sovrani della Cilicia armena|re della Cilicia armena]] è del 1198. [[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small> 21:21, 19 feb 2011 (CET)
 
{{Lavoro in corso|R|[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><span style="color:black">A</span><span style="color:green">ngelus</span></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]]}}
== Traformazione di un'immagine da .gif a... quello che ritenete migliore ==
 
<div align="center"><gallery>
{{Lavoro in corso|R|}}
File:Cavalli dello Zar di Napoli.jpg|Porta dello zar (Palazzo Reale di Napoli)
 
<center/gallery><gallery/div>
Immagine:Woodworking-joint-lap.svg|Immagine vettorializzata
</gallery></center>
'''Voce(i):''' [[Calettatura]]nessuna
<br/>'''Richiesta:''' E' possibile un miracolo '''anche''' in questa foto? Grazie mille per l'aiuto.--[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 22:50, 2 mag 2011 (CEST)
'''Richiesta:''' Imbattutomi nella voce italiana come ancillare di una voce su un aereo che sto sviluppando e vedendo la sua corrispondente en.wiki corredata da [[:en:File:Woodworking-joint-lap.gif|questa]] immagine, che IMHO esprime intuitivamente dell'argomento trattato, avrei voluto trasferirla su Commons ma... dato che è una .gif pensavo si potesse fare qualcosa prima dello spostamento. Riuscite a farmi questa cortesia? Grazie :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 00:50, 21 dic 2010 (CET)
<br/>'''Opinione del Wikigrafico:'''{{fatto}} Ciao! :-D [[Utente:ANGELUS|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Angelus'''</span>]] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 12:51, 3 mag 2011 (CEST)
'''Opinione del Wikigrafico:'''
 
== Creare immagine SVG di tagli di carne ==
{{Fatto}} Vettorializzata (e caricata su Commons). --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 04:58, 14 gen 2011 (CET)
:Perfetto, grazie :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 09:11, 14 gen 2011 (CET)
 
{{Lavoro in corso|R|[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) }}
== Gradi argentini ==
 
<div align="center"><gallery>
{{Lavoro in corso|R}}
File:Parti del maiale.svg|Maiale
 
File:Parti del cavallo.svg|Cavallo
<center><gallery>
</gallery></div>
File:Immagine.ext|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></center>
'''Voce(i):''' [[gradiTagli delledi forzecarne armate argentinebovina]]'''
'''Richiesta:'''<br/>Similmente alla richiesta poco più sopra (se volete unificate le richieste), trasformare in SVG l'immagine in GIF a [http://www.viarural.com.ar/viarural.com.ar/agroindustria/frigorificos/cortes-carne-vacuna/cortes-carne.gif questo indirizzo]. Mi interessa solo l'immagine del bovino intero a sinistra, '''non''' le due metà sulla destra. Se c'è qualcuno di volenteroso, sarebbe carino riuscire a crearla seguendo lo stile adottato dagli inglesi per alte immagini di tagli di carne (vedi [[:File:Beef cuts.svg|Beef cuts.svg]] o [[:File:British Beef Cuts.svg|British Beef Cuts.svg]]). Lasciate pure i numerini. --[[User talk:Number55|''<span style="color:#000">'''N'''</span><span style="color:#822;font-variant:small-caps;">umber55★</span>'' <span style="color:#000"><small><small>(dopo il 54, prima del 56)</small></small></span>]] 11:54, 8 apr 2011 (CEST)
'''Richiesta:''' disegnare da [http://www.ejercito.mil.ar/sitio/ejercito/grados.jpg qui], in verticale come i [http://en.wikipedia.org/wiki/Australian_Army_officer_rank_insignia#Officer_Rank_Insignia_of_the_Australian_Army gradi australiani], tutte le spalline dell'esercito, della marina (eccetto i tre paramano e la spallina del guardiamarina) e dell'aviazione (eccetto i tre paramano e le spalline da alférez, suboficial mayor, suboficial principal, suboficial ayudante, suboficial auxiliar, cabo principal, cabo primero, cabo, voluntario primero e voluntario segundo). Le immagini che vi ho chiesto di non fare è perché esistono già e le potete vedere, sfogliando, [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Military_rank_insignia_of_Argentina qui]. Magari dalle stesse potete prendere spunto per rendere il lavoro più uniforme. Grazie e, se ci sono problemi, dite pure! --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 12:47, 9 gen 2011 (CET)
:Se non è un problema ci aggiungerei anche altre due immagini da creare e vettorializzare: [http://www.macelleriapellegrini.it/foto/cavallo_tagli.gif tagli di carne di equino] e [http://www.cucinaitaliana.info/COSA_SIGNIFICA/TAGLI%20CARNI/maiale/MAIALE.gif tagli di carne di suino]. Come sopra se, chi farà il lavoro, riesce a dare più o meno lo stesso stile a tutte le immagini sarebbe superbo :) --[[User talk:Number55|''<span style="color:#000">'''N'''</span><span style="color:#822;font-variant:small-caps;">umber55★</span>'' <span style="color:#000"><small><small>(dopo il 54, prima del 56)</small></small></span>]] 19:13, 8 apr 2011 (CEST)
'''Opinione del Wikigrafico:'''<br/>
Solo una cosa...dove la prendo la legenda nelle immagini che non ce l'hanno? ;) ciau!--[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 08:37, 20 apr 2011 (CEST)
*Li sto facendo un po' alla volta in svg. Non è proprio un lavoretto da niente ;-). Dai intanto intanto un'occhiata a questo "[[:File:Argentinian_army_grades.svg|quadro generale]]" così se c'è qualcosa che non va puoi dirmelo prima che inizi a separarli (poi diventa più difficile). Ciao, [[Discussioni utente:Noieraieri|noi]] 16:02, 12 gen 2011 (CET)
:Ho fatto il maiale...però mi dovete dire cosa devo scrivere sia per questo che per il cavallo che per la mucca...Ciau!! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 10:36, 20 apr 2011 (CEST)
:Innanzitutto grazie dell'interessamento! Apparte il fatto che mancano ancora dei gradi da disegnare (ti sei accorto vero?) ti ricordo che sarebbe meglio se tu li facessi in verticale, ma credo che questo non sia un problema. Vedi poi i tre gradi "orizzontali" messi nella sezione dell'esercito e i due inseriti nella sezione della marina? Se riesci falli nello stile di quelli presenti in [[Utente:Bonty/sandbox3#Truppa]] (guarda la riga della ''Fuerza Aérea Argentina''). Nella stessa sandbox puoi capire che genere di lavoro verrà fuori una volta inserite le giuste spalline al posto di quelle italiane.<br/>
::Fatto anche il cavallo...ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 12:12, 20 apr 2011 (CEST)
:Il grado da ''guardiamarina'' non mi serve perché esiste già: [[:File:Guardiamarina.png]]. Idem per quello di Alferéz. Altra cosa: i cerchi gialli nella 5ª, 6ª e 7ª immagine della colonna di sinistra (non sto parlando del bottone ovviamente, più piccolo) non sono semplici cerchi gialli ma sono fatti in [http://www.ecrater.co.uk/p/8159257/argentina-army-epaulets-epaulettes-major questa] maniera. Se non vuoi ricopiare tutto alla perfezione, almeno fai una cosa che gli somigli nei contorni. Lo stesso vale per i primi quattro gradi.<br/>
:::Come la devo chiamae l'altra mucca? Cos'è, una mucca argentina? Fatemi sapere tutto!!!! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 16:26, 20 apr 2011 (CEST)
:Per la marina i gradi degli ufficiali li puoi vedere meglio [http://www.ara.mil.ar/pag.asp?idItem=263 qui] (cmq quelli che vedo ora vanno bene). OCCHIO invece a quelli dei sottufficiali e della truppa, perché pare che nella tabella da me fornita ci sia un errore. Il [http://www.ara.mil.ar/pag.asp?idItem=265 sito ufficiale] li mostra in modo diverso ed è da preferire quest'ultima fonte. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 16:58, 12 gen 2011 (CET)
::Visto che [[Utente:Number55|Number55]], non risponde mandagli un messaggio in talk. ;-) [[Utente:ANGELUS|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Angelus'''</span>]] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 08:29, 21 apr 2011 (CEST)
:::Sono qua, perdonate l'assenza. Ti ringrazio per le immagini Gigillo, sono perfette. Siccome le legende però non credo di poterle riempire (sto ancora facendo ricerche per completare la voce relativa) ti chiedo se è possibile rimuoverle, proprio del tutto, lasciando solo l'immagine dell'animale suddiviso in parti. Nel caso, sempre se possibile o se hai voglia, ti andrebbe di colorare le sezioni? colori vivaci a tua scelta :) --[[User talk:Number55|''<span style="color:#000">'''S'''</span><span style="color:#822;font-variant:small-caps;">carlet★</span>'' <span style="color:#000"><small><small>('''''N'''umber55'')</small></small></span>]] 18:19, 23 apr 2011 (CEST)
::::Et voilà, ho rimosso la legenda lasciando però i numeri all'interno delle varie parti...il colore l'ho lasciato come era per ragioni di uniformità con le varie immagini dei pezzi di carne bovini. Spero che vada bene! Ciau!! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 19:27, 28 apr 2011 (CEST)
 
== Stub - araneidae ==
::Ok. Certo che non ci sono tutti e sono ruotati di fianco, quando avrò finito posso separare il file e ruotarli; per il momento mi è più comodo tenerli tutti assieme con la sessa orientazione della tabella che hai linkato. Per i pallozzi non vedo problemi, purtroppo la risoluzione della tabella è molto bassa, non riuscivo a capire cosa fossero; se hai immagini di buona risoluzione dei disegni più complessi segnalamele ora (tipo l'incrocio tra un'ancora e una mosca nei sotto-ufficiali di marina). Infine, puoi dirmi più chiaramente qual'è l'errore nella tabella senza farmi giocare a "scopri le differenze"? Se tutto va bene, tra un paio di giorni dovrei aver finito. Ciao, [[Discussioni utente:Noieraieri|noi]] 17:30, 12 gen 2011 (CET)
:::La differenza sta nel fatto che non ci sono i disegni nei gradi ma semplicemente dei galloni e delle stellette ([http://www.ara.mil.ar/pag.asp?idItem=265 riecco il sito], confronta magari il ''cabo segundo'' con la [http://www.ejercito.mil.ar/sitio/ejercito/grados.jpg tabella di partenza]). I primi tre gradi dell'aeronautica forse li vedi meglio [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Military_rank_insignia_of_the_Air_Force_of_Argentina qui]. Così facendo non ci dovrebbe essere neanche bisogno di specificare neanche l'incrocio tra un'ancora e una mosca. :) --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 17:41, 12 gen 2011 (CET)
 
{{Lavoro in corso|R|[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><span style="color:black">A</span><span style="color:green">ngelus</span></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]]}}
::credo che la differenza sia più sottile, e dipenda dalla divisa. Vedi ad es. [http://www.ara.mil.ar/educacion/liceos/imag-lice/brown-7a.jpg questa foto]: si vedono un Cabo Principal e un Suboficial principal, entrambi senza àncora moscata; tuttavia [http://www.ara.mil.ar/educacion/bandas/menues/resena/MALVINAS/Diaz-Ernesto-Remberto.jpg in quest'altra foto] c'è un Suboficial Primero con tanto di àncora. Dammi ancora un parere sulla bozza, in particolare sui colori. Quelli della tabella sono un po' chiassoni, ora sto sperimentando con delle tinte più neutre, prese dalle foto. [[Discussioni utente:Noieraieri|noi]] 17:19, 13 gen 2011 (CET)
:::per i simboli credo abbia ragione tu, può andar bene disegnarlo come hai fatto nella bozza. Allora, apparte il fatto che mancano tre gradi per l'esercito (quelli orizzontali) direi che il lavoro procede benone:
* I colori dell'esercito sono ok (non so se la variazione di verde ci sia anche nella realtà, ma stando alla fonte pare sia così)
* Per i primi tre gradi della marina (sbaglio o hanno colori diversi?) direi che il colore migliore è il primo. Per il resto preferisco la colonna di sinistra, con un colore simile a quello della tabella di partenza. Perché però i "nodi" sono diversi? Dici che sia quella nella colonna di destra la versione corretta che però non si riesce a vedere dal disegno?
* L'aeronautica mi pare sia ok.
:::Una cosina: vedo che le spalline dell'esercito non hanno una forma proprio identica ai [http://en.wikipedia.org/wiki/Australian_Army_officer_rank_insignia#Officer_Rank_Insignia_of_the_Australian_Army gradi australiani] ma hanno un lato "dritto" e non curvo. Riesci a curvarlo? --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 17:51, 13 gen 2011 (CET)
 
<div align="center"><gallery>
**se non vedi bene l'immagine prova a clickarci sopra per aprire direttamente il file .svg (a meno che tu stia usando internet explorer). L'effetto nei gradi degli ufficiali di marina l'ho preso [http://www.ara.mil.ar/pag.asp?idItem=263&p=1 da qui], fa parte del ricamo; da lì ho preso anche il colore meno violaceo che ho usato nelle versioni a destra dei gradi. Infine, i gradi dell'esercito hanno già un lato storto, cioè non sono isosceli, ma non curvo; in questo caso ogni foto che ho trovato su internet è ha i gradi diversi... ad esempio [http://www.mindef.gov.ar/noticiasWeb/upload/archivos-subidos/Foto%20PozziPAGINA.jpg qui] sono isosceli (e conferma anche il bordo rosso per i generali)... [[Discussioni utente:Noieraieri|noi]] 18:16, 13 gen 2011 (CET)
File:Carrhotus xanthogramma 1.jpg|Immagine da utilizzare
:ok per il ricamo, ma il colore ora mi pare troppo chiaro... forse una soluzione sta in [[:File:Guardiamarina.png]]. Bravo anche che hai trovato quella foto del generale, è la dimostrazione che la forma è giusta così senza intervenire. Sistemato il colore, dovremmo essere a posto... --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 19:31, 13 gen 2011 (CET)
File:Araignee 092005.JPG|Immagine alternativa
 
File:AraignéeC.jpg|Immagine alternativa
:*Forse ho capito: il simbolo (ancora moscata o altro) dipende dal corpo. Ad esempio gli artiglieri hanno [http://articulo.mercadolibre.com.ar/MLA-103046463-insignias-de-grado-sub-oficial-2do-de-marina-artillero-_JM questo], i sommozzatori [http://articulo.mercadolibre.com.ar/MLA-103663156-insignia-marina-paracaidismo-buzo-anfibios-_JM quest'altro], eccetera... Sono un po' confuso, non vorrei fare una ricerca originale. Forse la cosa migliore è usare lo stemma dell'Armada Argentina (quello che ce sul grado di marinero). [[Discussioni utente:Noieraieri|noi]] 12:29, 14 gen 2011 (CET)
</gallery></div>
::No, forse è meglio non disegnare nulla e fare una cosa come fatta [http://www.ara.mil.ar/pag.asp?idItem=265 qui], che in fondo è la base di tutto. Poi ce lo scrivo io nel testo che la spallina varia in base alla specializzazione (l'ideale sarebbe disegnare il simbolo relativo a ogni specializzazione, ma non le conosco tutte e per ora lasciamo perdere, casomai ripasso). In fin dei conti si è fatto così anche ad esempio per [[gradi dello Heer]], dove in realtà ogni spallina variava in base al reparto di appartenenza, ma la cui base era uguale per tutti. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 12:39, 14 gen 2011 (CET)
 
:::Quasi finito, dai un'ultima occhiata prima che mi metta a separarli (probabilmente non prima di lunedì). Ho aggiunto il Comodoro che viene riportato in qualche tabella ([http://es.wikipedia.org/wiki/Fuerzas_Armadas_de_Argentina#Armada_Argentina es.]), alla peggio basta non usarlo... Forse ti chiederò una mano per caricare i file finali su commons. [[Discussioni utente:Noieraieri|noi]] 16:45, 14 gen 2011 (CET)
::::Benissimo. Ricorda di ruotare bene le immagini, nel senso che ad esempio il suboficial mayor deve venire una cosa come [[:File:Argentina-airforce 10.gif]]. Ti aiuto volentieri nel caricamento, ma al momento giusto dovrai dirmi che licenza usare. Ci risentiamo e grazie ancora. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 16:51, 14 gen 2011 (CET)
 
Penso di aver finito, salvo piccole correzzioni o simili. Ho messo tutte le immagini in [[utente:noieraieri/grados|questa sottopagina]]. [[Discussioni utente:Noieraieri|noi]] 21:59, 16 gen 2011 (CET)
:sono ottimi, grazie pure di averli inseriti nella sottopagina così lavoro meglio. Non sono però piccoli? Se guardo l'immagine su commons è minuscola... --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 22:11, 16 gen 2011 (CET)
::Sono immagini vettoriali SVG, puoi farle caricare a in qualsiasi dimensione senza perdita di qualità (la dimensione indicata è solo nominale). Ad esempio un rendering a [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/16/Armada_Argentina_-_Comodoro_de_Marina.svg/1000px-Armada_Argentina_-_Comodoro_de_Marina.svg.png puoi 1000 pixel]. I disegni più intricati sono parecchio semplificati, ma dovrebbe bastare per l'uso che vuoi farne (se qualcosa non si vede bene dimmelo e se riescoa procurarmi un'originale a risoluzione migliore cercherò di migliorare). Ciao, [[Discussioni utente:Noieraieri|noi]] 23:38, 16 gen 2011 (CET)
:::Va tutto benissimo, hai fatto un gran lavoro. Un'ultima cosa prima di mettere la "R": [[:Ejercito Argentino - Soldado de Segunda en Comisión.svg]]... dove hai visto il nome "Soldado de Segunda en Comisión"? Io sapevo "Voluntario Segundo En Comision". --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 10:15, 17 gen 2011 (CET)
 
::::sul file jpg era quasi illeggibile: sono andato a vedere [[:es:Ej%C3%A9rcito_Argentino#Rangos|sulla wiki spagnola]]; possiamo mettere o meno le virgolette, ma l'accento sulla o ci va di sicuro. [[Discussioni utente:Noieraieri|noi]] 11:01, 17 gen 2011 (CET)
::::P.s. non avevo capito cosa chiedevi: perché uno è "volontario segundo" e l'altro "soldado en segunda"...? errore mio facendo copia/incolla da es.wiki. [[Discussioni utente:Noieraieri|noi]] 11:06, 17 gen 2011 (CET)
:::::Ok, sta bene. Discuto di una cosa al progetto e poi pubblico la sandbox. Alla prossima! --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 11:46, 17 gen 2011 (CET)
 
 
 
== Mappa delle province italiane ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
<center><gallery>
File:Italian_regions_provinces_white.svg|Mappa delle regioni e province italiane, in formato SVG
</gallery></center>
'''Voce(i):''' [[:en:Provinces of Italy]]
'''Richiesta:''' Eliminare i nomi delle regioni, quelli in grigio chiaro. --[[Speciale:Contributi/87.16.221.172|87.16.221.172]] ([[User talk:87.16.221.172|msg]]) 17:42, 2 gen 2011 (CET)
'''Voce(i):'''
'''Opinione del Wikigrafico:''' [http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Italian_regions_provinces_white_no_labels.svg Fatto], questa versione è senza nomi. Ciao --[[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 19:52, 3 gen 2011 (CET)
Template:Stub - araneidae
:Grazie, però hai tolto anche i nomi delle province. È possibile eliminare soltanto i nomi delle regioni, senza dover rifare tutto da capo? Scusami, ma ho un'infarinatura piuttosto scarsa riguardo i file SVG. --[[Speciale:Contributi/87.16.221.112|87.16.221.112]] ([[User talk:87.16.221.112|msg]]) 22:17, 3 gen 2011 (CET)
'''Richiesta:'''<br/>
::Ho caricato una versione con i nomi delle province (anche se dubito che l'IP anonimo stia ancora monitorando questa pagina). Intervengo io al suo posto nella voce di en.wiki. --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 16:41, 14 gen 2011 (CET)
Creare un file png a partire dall'immagine proposta per utilizzarlo come icona per il Template S. Thanks in advance, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 13:16, 1 mag 2011 (CEST)
'''Opinione del Wikigrafico:'''<br/>
Il formato png è più adatto per le immagini con ampie zone in tinta unita. Il jpg si addice di più alle fotografie. Perché vorresti cambiare formato? --[[Speciale:Contributi/151.56.26.255|151.56.26.255]] ([[User talk:151.56.26.255|msg]]) 13:21, 1 mag 2011 (CEST)
::Non so, seguendo [[Template:S#Uso delle immagini|queste istruzioni]] sembrava fosse una cosa da farsi... --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 13:24, 1 mag 2011 (CEST)
:::Capisco. D'altra parte, forse una JPG, pur se già piccola, non sarebbe il massimo a livello grafico se ulteriormente rimpiccolita. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagina_delle_prove&oldid=40346126] Vedi che i dettagli non si distinguono bene (così sembra una rana °-°) Ci metto un minuto a salvarla in PNG, se vuoi, ma ti ripeto: sei sicuro della richiesta? Magari puoi trovare un'immagine alternativa --[[Speciale:Contributi/151.56.26.255|151.56.26.255]] ([[User talk:151.56.26.255|msg]]) 13:45, 1 mag 2011 (CEST)
::::Mi sono permesso di aggiungere immagini che forse sono più inseribili per la richiesta--[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις;)</small>]] 14:41, 1 mag 2011 (CEST)
:::::Ero solo un tramite della richiesta, lascio volentieri ad Eumolpo l'onere della scelta... --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 15:12, 1 mag 2011 (CEST)
:::Ecco qui:
<div align="center"><gallery>
File:Argiope bruennichi (white background).png|Argiope bruennichi
</gallery></div>
:::Pulita, corretta relativamente ai colori, convertita e caricata!<br />
:::Questa a mio parere è l'immagine migliore in questo caso. Fammi sapere che ne pensi! Un saluto! [[Utente:ANGELUS|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Angelus'''</span>]] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 15:16, 1 mag 2011 (CEST)
::::BTW, inserisco un messaggio qui per indicare che io '''non''' sono l'utente Angelus :D Cmq bravo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagina_delle_prove&oldid=40348285] --[[Speciale:Contributi/151.56.26.255|151.56.26.255]] ([[User talk:151.56.26.255|msg]]) 15:19, 1 mag 2011 (CEST)
:::Poi, non ci siamo accorti che a questo povero ragno mancava una zampetta, comunque ho provveduto a rimettergliela (almeno virtualmente). [[Utente:ANGELUS|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Angelus'''</span>]] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 16:09, 1 mag 2011 (CEST)
::::Grazie mille, ma, dato che deve essere usata per un template stub, occorrerebbe che fosse caricata con un nome specifico ([[Template:S#Uso delle immagini|vedi queste istruzioni]]). Dato che il nome specifico non mi è ancora chiaro (non so se vada in minuscolo o maiuscolo), attendo una risposta da Eumolpo e poi mi rifaccio vivo, perché non so quale licenza ci voglia... Ciao, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 16:14, 1 mag 2011 (CEST)
:::::Eumolpo mi ha risposto: l'immagine dovrebbe essere caricata come [[:File:Stub Araneidae.png]]. Se qualcuno di voi fosse così gentile da provvedere... --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 17:59, 1 mag 2011 (CEST)
::::{{fatto}} [[Utente:ANGELUS|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Angelus'''</span>]] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 19:00, 1 mag 2011 (CEST)
::::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagina_delle_prove&oldid=40353388 Ecco il risultato!] [[Utente:ANGELUS|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Angelus'''</span>]] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 19:04, 1 mag 2011 (CEST)
:::::Molto bello, grazie! --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 23:59, 1 mag 2011 (CEST)
::::::Scusate tanto, mi ero dormito i messaggi di Angelus. Ancora grazie per l'ottimo lavoro svolto. Saluti, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 13:00, 7 mag 2011 (CEST)