Lidocaina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolto specifica ridondante
 
(62 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Composto chimico
{{Farmaco
| nome_IUPAC = 2-(dietilammino)-''N''-(2,6-dimetilfenil)acetammide
| immagineimmagine1_nome = LidocaineLidocain.svg
| immagine1_dimensioni =
| dimensione_immagine = 200px
| immagine2_nome = Lidocaine-from-xtal-3D-balls.png
| numero_CAS = 137-58-6
| prefisso_ATC = N01
| suffisso_ATC = BB02
| PubChem = 3676
| DrugBank = APRD00479
| formula = C<sub>14</sub>H<sub>22</sub>N<sub>2</sub>O
| massa_molecolare = 234,34 g/mol
| smiles = CCN(CC)CC(=O)Nc1c(C)cccc1C
| sinoniminomi_alternativi = Xilocaina
| densitàdensità_condensato =
| punto_di_fusionetemperatura_di_fusione = 68
| temperatura_di_ebollizione =
| punto_di_ebollizione =
|pKa = 7,9|Ka_temperatura = 298
| solubilità =
| potere_rotatoriosolubilità_acqua =
| potere_rotatorio_specifico =
| entalpia_standard_combustione =
| biodisponibilità = 35% (orale) <br /> 3% (topica)
Riga 23 ⟶ 21:
| emivita = 1,5 - 2 ore
| escrezione = [[Rene|Renale]]
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1=irritante
|avvertenza=attenzione
|frasiH={{FrasiH|302}}
|consigliP= ---<ref>Sigma Aldrich; rev. del 20.09.2012</ref>
}}
La '''lidocaina''' ([[Denominazione comune internazionale|DCI]]), o lignocaina,<ref>{{cita web|url=http://medicina.zanichellipro.it/voce/30503/definizione-lignocaina/|titolo=Lignocaina|accesso=14 aprile 2022|urlarchivio=https://archive.is/20141208152145/http://medicina.zanichellipro.it/voce/30503/definizione-lignocaina/|dataarchivio=8 dicembre 2014}}</ref> è un [[farmaco]] usato comunemente come [[anestetico locale]] e anche come [[agente [[antiaritmico]] di classe IB secondo la classificazione di Vaughan-Williams.
 
È usata a livello topico per alleviare [[prurito]] o bruciore della [[pelle]], mentre viene iniettata direttamente in interventi di chirurgia minore, in particolare di [[odontoiatria]].
 
== Storia ==
La lidocaina fu sintetizzata per la prima volta sotto il nome di Xilocaina da [[Nils Löfgren]] nel 1943 .<ref name="lofgren_1948">{{en}}{{citeCita libro book|author nome=Nils | cognome=Löfgren |title titolo=Xylocaine: a new synthetic drug |address città=Stoccolma |year anno=1948 |note altri=Dissertazione inaugurale del 24 maggio 1948 | lingua=en}}</ref>
 
Il suo collega Bengt Lundqvist ha fatto i primi test su se stesso, iniettandosi l'anestetico .<ref name="lofgren_1948"/>. Il prodotto fu quindi commercializzato nel 1948.
 
== Avvertenze ==
 
La somministrazione di lidocaina come [[antiaritmico]] richiede cautela per gli effetti proaritmici del farmaco potenzialmente fatali. In questa classe di pazienti, inoltre sia il volume di distribuzione della lidocaina sia la sua eliminazione sono diminuiti e quindi la dose e.v. di carico e la velocità di infusione vanno diminuite per ridurre il rischio di livelli ematici troppo elevati e comparsa di [[tossicità]].<ref>Benowitz N.L., Meister W., Clin. Pharmacol. Ther., 1976, 1, 1, 389</ref>
 
L'Infusione intra-articolare continua non rientra fra gli impieghi approvati per la lidocaina. In seguito a sorveglianza post-marketing, la somministrazione in infusione continua intra-articolare di [[anestetici locali]] (nel 91% si trattava della [[bupivacaina]]) è stata associata a [[condrolisi]], nella maggior parte dei casi (97%) a carico dell'articolazione della spalla. La condrolisi, [[necrosi]] e distruzione della [[cartilagine]], è stata osservata dopo infusione intra-articolare (con o senza vasocostrittore) della durata di 48-72 ore ed è stata diagnosticata dopo una media di 8,5 mesi dall'infusione. Circa nella metà dei casi segnalati è stato necessario intervenire con [[artroscopia]] e [[artroplastica]].<ref>FDA, Drug Safety Information for Healthcare Professionals, 2009, 13 novembre</ref>
 
L'applicazione topica di lidocaina sotto forma di crema, unguento o gel, richiede cautela perché la quota di farmaco assorbita attraverso la pelle potrebbe indurre reazioni collaterali anche significative. Il rischio aumenta quando la lidocaina è applicata su ampie zone di cute, in concentrazione elevate e/o con bendaggio occlusivo (il bendaggio occlusivo aumenta la temperatura cutanea e favorisce l'assorbimento del farmaco). La FDA ha riportato la morte di due donne (22 e 25 anni), per arresto cardiaco, dopo applicazione con bendaggio occlusivo di lidocaina per ridurre il dolore causato da epilazione con laser. Entrambe le pazienti hanno manifestato convulsione, coma e successiva morte.<ref>FDA, Drug Safety Information for Healthcare Professionals, Public Health Advisory, 2007, 6 febbraio</ref>
 
La lidocaina non è un farmaco di scelta in caso di [[anestesia spinale]] per il rischio di [[neurotossicità]] ([[sindrome neurologica transitoria]]). Preferire [[tetracaina]] o [[bupivacaina]].<ref>Bready L. et al., Anestesiologia. Processo decisionale, 2009, Elsevier-Masson</ref>
 
La lidocaina è inserita nell'elenco dei farmaci considerati di scelta per l'uso in [[gravidanza]] e viene giudicata sufficientemente sicura nelle donne che allattano.<ref>Giuliani M. et al., J. Pediatr. Gastroenterol. Nutr., 2001, 32 (2), 142</ref><ref>Ortega D. et al., Acta Anaesthesiol. Scand., 1999, 43 (4), 394</ref> La FDA ha inserito la lidocaina in classe B. La classe B comprende i farmaci i cui studi riproduttivi sugli animali non hanno mostrato un rischio per il feto e per i quali non esistono studi controllati sull'uomo oppure i farmaci i cui studi sugli animali hanno mostrato un effetto dannoso (oltre a un decremento della fertilità) che non è stato confermato con studi controllati in donne nel I trimestre (e non c'è evidenza di danno nelle fasi avanzate della [[gravidanza]])
 
== Farmacocinetica ==
La lidocaina, essendo un'aminoammideamminoammide, ha un'azione più rapida e duratura degli altri anestetici locali del tipo degli aminoesteriamminoesteri come la [[procaina]].
 
Viene metabolizzata per il 90% nel fegato dall'enzima [[CYP1A2]] (e in modo minore dal [[CYP3A4]]) nei metaboliti [[monoetilglicinexilidide]] e [[glicinexilidide]] ;<ref name="lidocaina_it">{{Cita web|url=http://farmacovigilanza.edraspa.it/cont/seleziona_farmaco.asp?method=Mostra_Contenuto&id_cont=62104|titolo=Analisi approfondita della lidocaina|accesso=28 febbraio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090804231451/http://farmacovigilanza.edraspa.it/cont/seleziona_farmaco.asp?method=Mostra_Contenuto&id_cont=62104|dataarchivio=4 agosto 2009}}</ref>; il 10% viene eliminato come molecola intatta.
 
L'[[Emivita (farmacologia)|emivita]] della lidocaina è approssimativamente di 2 ore nella maggior parte dei pazienti. Il tempo può essere maggiore in pazienti con disfunzioni epatiche o [[insufficienza cardiaca]].
Riga 48 ⟶ 63:
La lidocaina è indicata per:
* [[Anestesia]] ad uso topico, per infiltrazione, oftalmica, epidurale e intratecale;
* Trattamento di gravi [[aritmia|aritmie ventricolari]], incluse [[fibrillazione ventricolare]] e [[tachicardia ventricolare]] associate ad [[arresto cardiaco]] ede aritmie indotte da [[Digitalis purpurea|digitale]].
 
=== Controindicazioni ===
Riga 70 ⟶ 85:
=== Somministrazione ===
La lidocaina è disponibile sotto forma di:
* Anestetico locale per iniezione, (talvolta combinato con l'[[epinefrina]] (ossia [[adrenalina]]);
* Iniezione intravenosa;
* Infusione intravenosa;
* Spray nasale (combinata con [[fenilefrina]]);
* Gel per uso orale;
* Liquido per uso orale;
* Gel per uso topico;
* Liquido per uso topico;
* [[Cerotto]] per uso topico;
 
== Additivo nella cocaina ==
La lidocaina è spesso aggiunta alla [[cocaina]] come [[adulterante]] .<ref>{{en}}{{citeCita journalpubblicazione |authorautore=Naissa Prévide Bernardo, Maria Elisa Pereira Bastos Siqueira, Maria José Nunes de Paiva, Patrícia Penido Maia |titletitolo=Caffeine and other adulterants in seizures of street cocaine in Brazil |journalrivista= International Journal of Drug Policy |volume=14 |issuenumero=4 |pagespp=331-334 |yearanno=2003 |pmidid=PMID |doi=10.1016/S0955-3959(03)00083-5 |url=http://www.sciencedirect.com/science/article/B6VJX-497HGRX-5/2/3b5f81654f1e907ceb3095b4b5207362}}
</ref>. La cocaina insensibilizza le [[gengive]] quando utilizzata, e dal momento che la lidocaina provoca lo stesso effetto anche in modo maggiore, da l'impressione di una cocaina di alta qualità, quando in realtà il prodotto è tagliato.
 
== Note ==
<references />
 
{{-}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Farmaci antiaritmici}}
{{Ammidi}}
{{Portale|medicina}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Anestetici]]
{{Portale|chimica|medicina}}
[[Categoria:Antiaritmici]]
 
[[Categoria:Anestetici locali]]
[[ar:ليدوكائين]]
[[Categoria:Antiaritmici]]
[[cs:Lidokain]]
[[Categoria:Medicinali essenziali secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità]]
[[da:Lidokain]]
[[de:Lidocain]]
[[en:Lidocaine]]
[[es:Lidocaína]]
[[fa:لیدوکائین]]
[[fi:Lidokaiini]]
[[fr:Lidocaïne]]
[[he:לידוקאין]]
[[hr:Lidokain]]
[[hu:Lidokain]]
[[ja:リドカイン]]
[[nl:Lidocaïne]]
[[nn:Lidokain]]
[[pl:Lidokaina]]
[[pt:Lidocaína]]
[[ro:Lidocaină]]
[[ru:Лидокаин]]
[[sr:Лидокаин]]
[[sv:Lidokain]]
[[te:లిడోకెయిన్]]
[[tr:Lidocaine]]
[[ur:Lignocaine]]
[[zh:利多卡因]]